eatalent - progetto di tesi

69
Nuova Accademia di Belle Arti – Milano Diploma accademico di 1° livello del corso di Graphic Design & Art Direction EATALENT Il talent in cui il cibo è protagonista. Docenti referenti: Marco Pupella, Guido Cornara Contu Anthea 3988C Pasciuti Alessia 4078C Preti Laura 4195C

Upload: laura-preti

Post on 16-Jul-2015

351 views

Category:

Social Media


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Eatalent - Progetto di tesi

Nuova Accademia di Belle Arti – Milano

Diploma accademico di 1° livello del corso di Graphic Design & Art Direction

EATALENTIl talent in cui il cibo è protagonista.

Docenti referenti: Marco Pupella, Guido Cornara

Contu Anthea 3988CPasciuti Alessia 4078C

Preti Laura 4195C

Page 2: Eatalent - Progetto di tesi

Il brand

Page 3: Eatalent - Progetto di tesi
Page 4: Eatalent - Progetto di tesi

È una catena di punti vendita specializzati in generi alimentari tipici e di qualità.

L’azienda è stata fondata da Oscar Farinetti e rientra nel filone culturale della riscoperta delle radici enogastronomiche.

Page 5: Eatalent - Progetto di tesi

Incrementare la percentuale di coloro i quali si alimentano con consapevolezza.

• Scegliendo prodotti di prima qualità e dedicando una particolare attenzione alla provenienza e alla lavorazione delle materie prime.

• Riducendo all’osso la catena distributiva dei prodotti e creando un rapporto di contatto diretto tra il produttore e il distributore finale, saltando i vari anelli intermedi della catena.

L’obiettivo

Page 6: Eatalent - Progetto di tesi

• Selezione nell’offerta dei prodotti sia sotto forma di distri-buzione che sotto forma di opportunità di ristorazione.

• Iniziative a scopo didattico gratuite articolate in corsi di cucina, degustazioni e attività di laboratorio rivolte a:

- bambini delle scuole primarie - anziani

La filosofia

Page 7: Eatalent - Progetto di tesi

Analisi storico-critica e metodologica

Page 8: Eatalent - Progetto di tesi

•Nella seconda metà dell’800 comincia la trasformazione del-le abitudini alimentari in Italia, come diretta conseguenza del processo di modernizzazione della produzione agricola.

• Nei primi del ‘900 la situazione alimentare in Italia presenta una certa omogeneità sia nelle campagne che nelle città, ed è all’insegna delle privazioni alimentari per la maggior parte dei ceti sociali.

Page 9: Eatalent - Progetto di tesi

• Nel secondo dopoguerra la ricostruzione postbellica e l’au-mento dei salari rende più agiate anche le classi sociali meno abbienti.

• Negli anni ‘90 oltre all’aumento dei salari, si assiste ad un vero e proprio cambiamento nello stile di vita: il consumo dei pasti fuori casa è diventato la norma, così come l’utilizzo di cibi pronti reperibili nei supermercati.

Page 10: Eatalent - Progetto di tesi

Le attuali condizioni socio-economiche, molto evolute rispetto al passato quali:

• benessere diffuso e riduzione disparità tra i ceti sociali • aumento potere d’acquisto medio e disponibilità di prodotti importati e non stagionali• progressivo sostituirsi dell’influenza dei media alla cultura alimentare tradizionale locale ( dieta mediterranea )

hanno causato un mutamento nel rapporto tra individui e ali-mentazione determinando una svalutazione del cibo in quan-to fattore fondamentale di benessere, salute e talvolta di pia-cere, divenendo solamente un mero mezzo di soddisfazione della fame.

Page 11: Eatalent - Progetto di tesi

Il fenomeno interessa in particolar modo le nuove generazio-ni, per cui media e specialmente web e social network, fanno parte della quotidianità.

Il cibo spopola soprattutto attraverso:• cooking show • Social Trend ( Social Eating, Foodsharing e Food Pornography).

Per cui i cibi vengono esibiti per il puro piacere sensibile.

Page 12: Eatalent - Progetto di tesi

Dagli elementi rilevati siamo giunti ad una conclusione:

È NecessarIo recuPerare La PercezIoNe deL VaLore deL cIbo.

Page 13: Eatalent - Progetto di tesi

Il progetto

Page 14: Eatalent - Progetto di tesi

Il progetto è incentrato su un contest rivolto ad una target giovane che poggia sulle piattaforme dei social network qua-li Facebook.

Tutte le informazioni dell’iniziativa risiederanno in una pagi-na distaccata dal sito di Eataly, differenziandosi per struttura e impostazione grafica, tra cui il regolamento per partecipare ed il link alla pagina Facebook ufficiale su cui si svolgerà effet-tivamente il contest.

Page 15: Eatalent - Progetto di tesi

regole del contest

• Mettere un like alla Pagina Facebook;• Caricare sulla bacheca della Pagina Facebook le foto dei propri piatti migliori; • Aggiungere nella descrizione una breve lista degli ingre-dienti e il tag ufficiale #eatalent seguito da tutti i tag che si ritengono necessari per descriverne le caratteristiche princi-pali (es. #dolce #salato #vegetariano #regionale).

Non c’è un numero massimo di foto caricabili, tuttavia è con-sentito ad ogni concorrente di classificarsi per uno solo dei premi messi in palio (1°, 2° o 3° posto).

I vincitori saranno scelti in base al numero di like ricevuti.

La pubblicazione delle foto sarà consentita nelle prime due settimane del mese, mentre nelle due successive saranno aperte le votazioni alle foto migliori.

Page 16: Eatalent - Progetto di tesi

Naming e logo

Page 17: Eatalent - Progetto di tesi

SKETCHES

Page 18: Eatalent - Progetto di tesi

Il nome nasce dalla crasi tra EAT e TALENT, richiamando per assonanza il nome del brand.

EATALENT

Page 19: Eatalent - Progetto di tesi
Page 20: Eatalent - Progetto di tesi

struttura area di rispetto

Page 21: Eatalent - Progetto di tesi

bianco/nero Negativo

Page 22: Eatalent - Progetto di tesi

R G B

CMYK

210455

87 %34 %90 %23 %

R G B

CMYK

R G B

CMYK

7417176

72 %0 %86 %0 %

#4AAB4C

#026837

2059459

16 %73 %79 %3 %

#CD5E3B

R G B

CMYK

R G B

CMYK

18816776

32 %30 %79 %1 %

#BCA74C

9 %11 %68 %0 %

#EFD96A239217106

Page 23: Eatalent - Progetto di tesi

accostamenti accettati

accostamenti vietatiX

accostamenti alternativi

Page 24: Eatalent - Progetto di tesi

Comunicazione web

Page 25: Eatalent - Progetto di tesi

L’intero progetto si basa sul sito web e sul Social Network di Facebook, che ospita il contest.Il sito è stato progettato in grafica responsive in modo da essere facilmente visibile da ogni tipo di dispositivo.

Page 26: Eatalent - Progetto di tesi
Page 27: Eatalent - Progetto di tesi

REGOLAMENTO CONCORSO

Page 28: Eatalent - Progetto di tesi

PreMI

Page 29: Eatalent - Progetto di tesi

THe ProJecT

Page 30: Eatalent - Progetto di tesi

ToP-TeN

Page 31: Eatalent - Progetto di tesi

doWNLoad

Page 32: Eatalent - Progetto di tesi

GALLERY

Page 33: Eatalent - Progetto di tesi
Page 34: Eatalent - Progetto di tesi
Page 35: Eatalent - Progetto di tesi

Social Network

Page 36: Eatalent - Progetto di tesi

Sulla pagina Facebook di Eatalent è possibile reperire sia il regolamento del contest che i link al sito ufficiale; essa ospita gli album su cui verranno caricate le foto-grafie mensilmente, divise nelle due categorie “dolce” e “salato”.Sulla stessa pagina saranno inoltre postati aggiorna-menti riguardanti i prodotti e le novità Eataly.

Page 37: Eatalent - Progetto di tesi
Page 38: Eatalent - Progetto di tesi

Comunicazione audiovisiva

Page 39: Eatalent - Progetto di tesi

Spice Version

Page 40: Eatalent - Progetto di tesi

sTorYboard

Page 41: Eatalent - Progetto di tesi
Page 42: Eatalent - Progetto di tesi

Sweet Version

Page 43: Eatalent - Progetto di tesi

sTorYboard

Page 44: Eatalent - Progetto di tesi
Page 45: Eatalent - Progetto di tesi

Post-produzione

Page 46: Eatalent - Progetto di tesi
Page 47: Eatalent - Progetto di tesi
Page 48: Eatalent - Progetto di tesi

Campagna Stampa

Page 49: Eatalent - Progetto di tesi

concept

Il concetto che cerchiamo di comunicare è quello di non affidarsi ad una valutazione superficiale in fatto di alimen-tazione ma al contrario, di fare una scelta ponderata e non approssimativa di fronte a due prodotti in apparenza simili ma tra i quali in realtà vi è una differenza abissale in termi-ni qualitativi.

Page 50: Eatalent - Progetto di tesi
Page 51: Eatalent - Progetto di tesi
Page 52: Eatalent - Progetto di tesi
Page 53: Eatalent - Progetto di tesi
Page 54: Eatalent - Progetto di tesi
Page 55: Eatalent - Progetto di tesi
Page 56: Eatalent - Progetto di tesi

Applicazione Smartphone

Page 57: Eatalent - Progetto di tesi

Permette di caricare le proprie foto sulla pagina Facebook di Eatalent per partecipare al concorso e offre una vasta scelta di filtri con cui si possono persolalizzare gli scatti. È possibile anche creare i propri filtri grazie ai parametri a disposizione.

Page 58: Eatalent - Progetto di tesi
Page 59: Eatalent - Progetto di tesi
Page 60: Eatalent - Progetto di tesi
Page 61: Eatalent - Progetto di tesi

Packaging e gadgets

Page 62: Eatalent - Progetto di tesi

Abbiamo progettato un pack promozionale che sarà venduto nei negozi Eataly in 4 versioni:• Salato• Salato speziato• Dolce• Dolce cioccolato

Al loro interno è contenuta una raccolta di prodotti con-trollati e utili per ogni intenditore che si rispetti.Sulla scatola è spiegato il regolamento del contest, con annesso QR code per raggiungere rapidamente il sito in-ternet, e, diverso per ogni versione, un consiglio sul mi-glior modo di sfruttare i prodotti contenuti nel box.

Page 63: Eatalent - Progetto di tesi

SKETCHES

Page 64: Eatalent - Progetto di tesi

ProGeTTazIoNe

Page 65: Eatalent - Progetto di tesi
Page 66: Eatalent - Progetto di tesi
Page 67: Eatalent - Progetto di tesi

Gadgets

Page 68: Eatalent - Progetto di tesi
Page 69: Eatalent - Progetto di tesi

Grazie!

Anthea Contu - Alessia Pasciuti - Laura Preti