ec lissi

Upload: stefaniarosati

Post on 07-Jul-2018

223 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/18/2019 Ec Lissi

    1/2

    Eclissi

    Edda Guastalla, 2 luglio 2015.

    Occorrente:

    circa 6 m. di penny 20 blu sport

    24 perline metalliche da 3 mm.

    Tecnica :

    Anelli ed archi

    Attacco bloccato (lock join= LJ)

    Inserimento di una perla in un attacco normale.

    Mettere sulla navetta circa 80 cm di filo e lasciare il resto su

    gomitolo. 

    1: Anello di 2 nd x 11 p. Ch V. 

    2: Arco di 4 - (serviranno tutti p. abbastanza lunghi per poterci

    mettere la perla) 8 - 4 att LJ al primo p. dell' anello 1 non V (non si volterà più per tutto il resto del lavoro)

    NB per chi lavora con l'ago il lock join sostituisce il nodino di fine arco.

    3: Arco di 4 - 8 - 4 att LJ al secondo p. dell' anello 1

    4: Arco di 4 + al secondo p. del primo arco eseguito,

    dopo aver messo una perla sul pippiolino con l'aiuto

    di un uncinetto o di un filo di rame, e passando sotto

    al secondo arco da dietro a davanti; 8 - 4, att LJ al

    terzo p. Dell' anello 1

    Continuare con archi di 4 + 8 - 4 inserendo ogni volta

    una perla attaccandosi al penultimo arco eseguito e attaccandosi man mano ai p.

    dell ' anello 1.

    Il penultimo arco va attaccato sia a quello prima del

    precedente, sia al primo p. del primo arco, avendo cura,

    nel fare questo attacco, di lasciare entrambi i fili davanti

    al lavoro.

    L' ultimo arco va attaccato sia a quello prima del

    penultimo, restando sul davanti del lavoro; sia al secondo arco eseguito

    passando sul dietro del lavoro. Alla fine attaccarsi alla base dell'anello 1,

    tagliare e fissare i fili. 

  • 8/18/2019 Ec Lissi

    2/2

    Per fare il secondo orecchino in modo che risulti speculare al primo bisogno

    fare i lock join degli archi ai p. dell' anello 1 prendendo il filo non come si fa

    normalmente da davanti a dietro, ma da

    dietro a davanti.

    E attaccarsi ogni volta all' arco prima delprecedente passando sotto all'ultimo arco

    eseguito da davanti a dietro.

    Nel l'attaccare il penultimo arco al primo

    aver cura di lasciare entrambi i fili sul dietro del lavoro, e attaccare

    l'ultimo p. dell ' ultimo arco al secondo passando da dietro al davanti del

    lavoro.

    Se preferite gli orecchini un po’ più grandi potete farli anche di 5  –  10  –  5.