edison crisi air france, 5 mila a casa · dell’abitazione per 5.746,2 milio-ni di euro nel terzo...

5
106MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia GIOVEDÌ 15 GENNAIO 2015 - NUMERO 1531 ANNO 18 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - DIRETTORE RESPONSABILE: ACHILLE OTTAVIANI - AUT. TRIB. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCOGRAM SRL - EDITORI DI RETE - VIA LEONCINO, 15 - 37121 VERONA - TELEFONO 045592432 - 0458032280 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA IN PROPRIO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU CRISI Sono molte le preoccupazioni che affliggono il ceo della compagnia aerea francese Frédéric Gagey Continua purtroppo il periodo difficile di Air France-Klm. Secondo quanto anticipato dal quoti- diano francese Le Figaro, la compagnia è pronta ad avvia- re nelle prossime settimane un piano di ristrutturazione, che potrebbe interessare fino a 5.000 dipendenti. Ad esse- re principalmente toccata dalle misure di risparmio, sempre stando alle indiscre- zioni, sarà la compagnia fran- cese, rispetto a quella olan- dese. Secondo il quotidiano nulla è stato ancora deciso in modo definitivo, ma qualora si dovesse scegliere questa strada si punterà soprattutto sulle "uscite volontarie”. “Se non verranno presi dei seri provvedimenti il rischio è che tra un paio d’anni Air France- KLM chiuderà i battenti”, ha dichiarato alla stampa un rap- presentante del vettore. Frédéric Gagey AIR FRANCE, 5 MILA A CASA LA COMPAGNIA AEREA CHE DOVEVA ENTRARE IN ALITALIA STA ATTRAVERSANDO UN PERIODO MOLTO DIFFICILE. PRONTO UN PIANO DI RISTRUTTURAZIONE CHE TAGLIERÀ MIGLIAIA DI POSTI Giuseppe Sala Aldo e Giorgio Magnoni I due finanzieri milanesi si vedono annullare dalla Cassazione la soluzione in appello. Rimane quindi la condanna per truffa alla Cassa di Risparmio di Ferrara. Il commissario per l’Expo 2015 anticipa che resterà fino ad ottobre, poi tutto passerà a regione Lombardia e comune di Milano. Bravissimo. SHOPPING NEL MARE DEL NORD Opzione put&call per Edison per l’acquisto da Apache Beryl I (con- trollata da Apache Corporation) delle partecipazioni nei campi petroliferi Scott (10,5%) e Telford (15,7%) situati nella concessione P185 15/22 nel Mare del Nord in UK. L’acquisizione è soggetta alle abituali autorizzazioni e, quando completata, permetterà un incre- mento delle riserve di Edison di 8,7 milioni di barili di olio equivalente (85% petrolio e 15% gas). Nel 2014 la produzione di pertinenza Edison dei campi Scott e Telford è stata complessivamente pari a 1,276 milioni di barili di olio equivalente e si prevede che rimanga stabile per i prossimi 3 - 4 anni, garantendo in media a Edison 3.500 barili di olio equivalente al giorno. Grazie a que- sta operazione si stima che nel 2015 la produzione complessiva nel Regno Unito di Edison raggiun- gerà circa 6.500 barili di olio equi- valente al giorno, portando la pro- duzione giornaliera di Edison a un totale di 53.500 barili di olio equiva- lente al giorno. I campi petroliferi Scott e Telford sono gestiti da Nexen, operatore della regione. "Questa operazione rafforza la pre- senza di Edison nella piattaforma continentale del Regno Unito e, in combinazione con le altre attività già detenute nel Paese, crea note- voli sinergie operative e fornisce nuove opportunità di sviluppo stra- tegico per Edison” - ha commenta- to Nicola Monti, Direttore Settore Idrocarburi di Edison. (Segue a pag.2) EDISON In Italia recuperare un credito è più difficile che in Grecia e Romania. E' quanto emerge da uno studio effettuato in 44 Paesi da Euler Hermes, compagnia di assicurazio- ne del credito del gruppo Allianz che detiene il 36% del mercato totale delle assicurazioni del credito. Il tempo medio di incasso di un credito è oltre i 100 giorni e "ben distante dagli standard definiti dalla direttiva europea". "Lente procedure giudizia- rie, costi elevati e senten- ze dei Tribunali che si fanno attendere per anni" rendono "quasi sempre irragionevole iniziare un'a zio ne legale", afferma lo studio. RECUPERO CREDITI: PEGGIO DI GRECIA E ROMANIA I N ITALIA TEMPI DI INCASSO RECORD , LONTANI DALLA NORMATIVA EUROPEA

Upload: vuphuc

Post on 22-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

106MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA

Il quotidiano economico-finanziario del Nord ItaliaGIOVEDÌ 15 GENNAIO 2015 - NUMERO 1531 ANNO 18 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - DIRETTORE RESPONSABILE: ACHILLE OTTAVIANI - AUT. TRIB. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCOGRAM SRL - EDITORI DI RETE - VIA LEONCINO, 15 - 37121 VERONA - TELEFONO 045592432 - 0458032280 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA IN PROPRIO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

CRISI

Sono molte le preoccupazioniche affliggono il ceo dellacompagnia aerea franceseFrédéric Gagey Continuapurtroppo il periodo difficile diAir France-Klm. Secondoquanto anticipato dal quoti-diano francese Le Figaro, lacompagnia è pronta ad avvia-re nelle prossime settimaneun piano di ristrutturazione,che potrebbe interessare finoa 5.000 dipendenti. Ad esse-re principalmente toccatadalle misure di risparmio,sempre stando alle indiscre-zioni, sarà la compagnia fran-cese, rispetto a quella olan-

dese. Secondo il quotidianonulla è stato ancora deciso inmodo definitivo, ma qualorasi dovesse scegliere questastrada si punterà soprattuttosulle "uscite volontarie”. “Se

non verranno presi dei seriprovvedimenti il rischio è chetra un paio d’anni Air France-KLM chiuderà i battenti”, hadichiarato alla stampa un rap-presentante del vettore.

Frédéric Gagey

AIR FRANCE, 5 MILA A CASALA COMPAGNIA AEREA CHE DOVEVA ENTRARE IN

ALITALIA STA ATTRAVERSANDO UN PERIODO

MOLTO DIFFICILE. PRONTO UN PIANO DI

RISTRUTTURAZIONE CHE TAGLIERÀ MIGLIAIA DI POSTI

Giuseppe SalaSALE Aldo e Giorgio MagnoniI due finanzieri milanesi si vedono annullaredalla Cassazione la soluzione in appello.Rimane quindi la condanna per truffa allaCassa di Risparmio di Ferrara.

SCENDEIl commissario per l’Expo 2015 anticipache resterà fino ad ottobre, poi tuttopasserà a regione Lombardia e comunedi Milano. Bravissimo.

SHOPPING NEL

MARE DEL NORDOpzione put&call per Edison perl’acquisto da Apache Beryl I (con-trollata da Apache Corporation)delle partecipazioni nei campipetroliferi Scott (10,5%) e Telford(15,7%) situati nella concessioneP185 15/22 nel Mare del Nord inUK. L’acquisizione è soggetta alleabituali autorizzazioni e, quandocompletata, permetterà un incre-mento delle riserve di Edison di 8,7milioni di barili di olio equivalente(85% petrolio e 15% gas). Nel 2014la produzione di pertinenza Edisondei campi Scott e Telford è statacomplessivamente pari a 1,276milioni di barili di olio equivalente esi prevede che rimanga stabile per iprossimi 3 - 4 anni, garantendo inmedia a Edison 3.500 barili di olioequivalente al giorno. Grazie a que-sta operazione si stima che nel2015 la produzione complessivanel Regno Unito di Edison raggiun-gerà circa 6.500 barili di olio equi-valente al giorno, portando la pro-duzione giornaliera di Edison a untotale di 53.500 barili di olio equiva-lente al giorno. I campi petroliferiScott e Telford sono gestiti daNexen, operatore della regione."Questa operazione rafforza la pre-senza di Edison nella piattaformacontinentale del Regno Unito e, incombinazione con le altre attivitàgià detenute nel Paese, crea note-voli sinergie operative e forniscenuove opportunità di sviluppo stra-tegico per Edison” - ha commenta-to Nicola Monti, Direttore SettoreIdrocarburi di Edison.(Segue a pag.2)

EDISON

In Italia recuperare uncredito è più difficile chein Grecia e Romania. E'quanto emerge da unostudio effettuato in 44Paesi da Euler Hermes,compagnia di assicurazio-ne del credito del gruppo

Allianz che detiene il 36%del mercato totale delleassicurazioni del credito.Il tempo medio di incassodi un credito è oltre i 100giorni e "ben distantedagli standard definitidalla direttiva europea".

"Lente procedure giudizia-rie, costi elevati e senten-ze dei Tribunali che sifanno attendere per anni"rendono "quasi sempreirragionevole iniziareun'a zio ne legale", affermalo studio.

RECUPERO CREDITI: PEGGIO DI GRECIA E ROMANIAIN ITALIA TEMPI DI INCASSO RECORD, LONTANI DALLA NORMATIVA EUROPEA

Industria e Finanza.com2 • 15 gennaio 2015

A soli 50 giorni dall’annun-cio di un piano di investi-menti per l’Europa ambi-zioso per promuovere l’oc-cupazione e la crescita, laCommissione europea haadottato la proposta legis-lativa sul Fondo europeoper gli investimenti strate-gici, che sarà istituito instret to partenariato con la Bancaeuropea per gli investimenti (BEI).Il Fondo costituisce il fulcro dell’of-fensiva sugli investimenti del Pre -sidente Juncker, che mobiliterà al -meno 315 miliardi di euro di inve-stimenti pubblici e privati in tuttal’Unione europea. Saranno soste-nuti soprattutto gli investimentistra tegici, ad esempio nella ban -da larga e nelle reti energetiche, ele imprese di dimensioni più pic-

cole che contano un massimo di3.000 dipendenti. La proposta isti-tuisce inoltre un Polo europeo diconsulenza sugli investimenti percontribuire all’individuazione, lapreparazione e lo sviluppo di pro-getti in tutta l’Unione. Una riservadi progetti di investimento europeimigliorerà infine l’informazionedegli investitori sui progetti esi-stenti e futuri. Il Presidente della

Commis sione europeaJean-Clau de Juncker hadichiarato: “Questa Com -mis sione fa sul serio. Conl’odierna pro posta sul Fon -do europeo per gli investi-menti strategici mantenia-mo, in sieme al nostro part-ner, la BEI, l’impegno as -sunto in novembre dinanzi

alla plenaria del Parlamento euro-peo, compiendo un passo impor-tante ver so il ritorno degli europeinel mon do del lavoro e la riaccen-sione dell’economia dell’Unione.Con to ora sulla leadership politicadei colegislatori, Parlamento eu -ropeo e Consiglio, affinché la pro-posta sia adottata in tempi brevi,così che il Fondo possa essereoperativo entro giugno aprendo ilflusso dei nuovi investimenti”.

Dopo meno di due mesi dall’annuncio, è stata presentata la normativa sul Fondo europeo per gli investimenti strategici

PUNTUALE IL PIANO DA 315 MLD

Le famiglie italiane hanno rice-vuto finanziamenti per l’acquistodell’abitazione per 5.746,2 milio-ni di euro nel terzo trimestre2014. Rispetto allo stesso trime-stre del 2013 si registra unaumento delle erogazioni pari a+15,7%, per un controvalore di+780 mln di euro. È quantoemerge dai dati riportati nelBollettino Statistico IV-2014 pub-blicato da Banca d’Italia nelmese di Gennaio 2015. In questiultimi mesi si registrano segnalipositivi sul mercato del creditoper le abitazioni. Per il terzo tri-mestre consecutivo l’andamen-to delle erogazioni fa registrareun segno positivo, questa voltacon variazioni a due cifre, con-fermando e accentuando la ten-denza al miglioramento iniziata

l’anno scorso. Questo trend èsuffragato anche dalle perfor-mance positive riscontrate men-silmente, che vedono incremen-ti a due cifre a partire da Marzoe superiori al 30% da Settembre2014. La domanda di mutui daparte delle famiglie è in crescitada luglio 2013 e la BancaCentrale Europea sta operando

ormai da tempo per sostenere leerogazioni di finanziamenti siaalle famiglie sia per le imprese. Ilsettore però rimane condiziona-to dalla situazione economica efinanziaria del nostro Paese.Sarà determinante l’andamentodel mercato del lavoro e, di con-seguenza, del clima di fiduciadelle famiglie.

MUTUI, AUMENTO A DUE CIFREPER LE EROGAZIONI: +15,7%

DATI

COMMISSIONE EUROPEA

Jean-Claude Juncker

(Segue dalla prima)“L’acquisizione delle partecipazio-ni in Scott e Telford - prosegueMonti -, insieme ai recenti succes-si nel 28esimo Seaward LicencingRound, dimostrano la determina-zione con cui Edison sta rafforzan-do il proprio portafoglio nel RegnoUnito e rappresenta un’ulteriorepiattaforma di crescita per lanostra azienda". Edison ha parteci-pato con successo al 28esimoSeaward Licencing Round nelRegno Unito e, il 6 novembre scor-so, si è aggiudicata 4 licenze nellaParte Centrale del Mare del Nord e1 licenza nella Parte Settentrionaledel Mare del Nord. Ulteriori licenze,una a Ovest delle Isole Shetland euna nella Parte Centrale del Maredel Nord sono ancora in fase diassegnazione. Attualmente nelRegno Unito Edison detiene parte-cipazioni in 4 campi in produzionenella parte meridionale del Maredel Nord (Markham, Killmar,Garrow e Wenlock) oltre alla parte-cipazione in 3 licenze esplorativenella Parte Centrale del Mare delNord e ad Ovest delle IsoleShetland. Oggi Edison, secondooperatore del gas in Italia, è attivanella produzione e vendita di ener-gia elettrica e idrocarburi, con unarilevante crescita all’estero, spe-cialmente nelle attività E&P attra-verso 58 concessioni e permessiesplorativi in Italia e 37 all’estero:Egitto, Norvegia, Croazia, Algeria,Regno Unito e Israele. Nel settoreE&P, la società può contare suriserve di idrocarburi per 369 milio-ni di barili d’olio equivalente, com-prese le riserve relative alla con-cessione di Abu Qir, in Egitto, dicui Edison ha acquisito la titolaritànel gennaio del 2009. Il portafogliodi approvvigionamento gas diEdison è invece pari a 15,8 miliardidi metri cubi grazie ai quali coprecirca un quinto del fabbisognototale italiano.

Industria e Finanza.com3 • 15 gennaio 2015

CATTOLICA&AUTOBOX

www.cattolica.it

Assistenzaimmediata in caso di incidente

SMSper conoscere la posizione della vettura

SMS

Area Web dedicata

LA GARANZIA CHE PREMIA IL TUO STILE DI GUIDA E TI FA SENTIRE SEMPRE AL SICURO

Sconto sulle Garanzie RC Auto e Furto!

e in più...

DocumentiCertifi cati

APP “Cattolica Assicurazioni”per segnalare il sinistro direttamente dal tuo smartphone (disponibile su Google play e App Store)

Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il Fascicolo Informativo disponibile presso le Agenzie Cattolica Assicurazioni e sul sito www.cattolica.it

Industria e Finanza.com4 • 15 gennaio 2015

FUSIONI

Il CdA di SIA, presieduto daGiuliano Asperti, ha approvato ilprogetto di fusione per incorpora-zione in SIA della controllata RACom puter, proseguendo nel pro-cesso di razionalizzazione e rior-ganizzazione del Gruppo finaliz-zato a rafforzare il presidio inambito Corporate e PubblicaAmministrazione e a ottenere unamaggiore efficienza operativa.L’operazione non comporta alcu-na modifica della composizionedel CdA di SIA e prevede l’annul-lamento senza concambio di tuttele azioni rappresentanti l’interocapitale sociale di RA Computer,dal momento che SIA era già inpossesso del 100% della società.Fondata nel 1980 ed entrata a farparte del Gruppo SIA nel 2006,RA Com puter è specializzata

nella realizzazione di soluzioniapplicative e nell’erogazione diservizi al mercato finanziario, allecorporate e alla Pubblica Ammini -strazione. Ha sede a Milano confiliali a Roma e Macerata e contacirca 250 dipendenti. Nel 2013 harealizzato un valore della produ-zione di 32,3 milioni di euro, un

margine operativo positivo di 1,6milioni e un utile netto di 0,7. IlCdA di SIA ha altresì approvato lascissione parziale della controllataTSP che pre vede il trasferimentonella ca pogruppo del ramo d’a-zienda “Gateway”, la piattaformache gestisce servizi di incasso epagamento in multicanalità.

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato anche lascissione parziale del ramo d’azienda “Gateway” di TSP

Giuliano Asperti

SIA INCORPORA RA COMPUTER

Dopo un 2013 che si erachiuso con risultati di ven-dita più che incoraggiantiper Jaguar Land Rover inItalia, anche il 2014 con-ferma il trend positivo deidue brand. Il gruppo haim matricolato nel nostromercato 15.930 unità, conun incremento vicinoall’8%, rispetto alle 14.766unità vendute nel 2013. Aquesto risultato, che atte-sta un miglioramento perentrambi i brand, LandRover ha contribuito con14.936 vendite e Jaguarcon 994. Grazie a tali gra-tif icanti risultati, LandRover resta leader incon-trastato nel segmento deiFuoristrada. La RangeRover Evoque mantiene ilsuo successo tra le vettu-re Small Premium SUV 4 x4, mentre la Range Rover

Sport, nel 2014, con ben3.411 unità immatricolatecontro le 1.537 del 2013ed un incremento di quasiil 122%, è leader di mer-cato nel segmento deiLarge Premium SUV. Irisultati, sia per volumiche per penetrazione,sono stati apprezzabilianche per Jaguar. Il branddel Giaguaro, grazie ai

prestigiosi e performantimodelli in gamma, seppurin un mercato ancora inleggera flessione, ha potu-to competere adeguata-mente nel settore Pre -mium di riferimento, mi -gliorando le performancedi vendita e mantenendola quota di mercato del5.6% raggiunta lo scorsoanno.

UN 2014 DI SODDISFAZIONIJAGUAR LAND ROVER

BANCHE

BPVI, NUOVA

FILIALE A LECCE

Banca Popolare di Vicenza aprein Piazza Libertini 8 la prima filia-le a Lecce, seconda sede dellaBanca in Puglia, dopo quella diBari. L’apertura a Lecce di unanuova filiale, che sarà diretta daFernando Amante, confermacome la Banca Popolare diVicenza consideri la Puglia unterritorio di grande importanza euno dei poli turistici di maggioreinteresse in Italia: si tratta infattidella prima Regione delMezzogiorno per presenze dituristi italiani, oltre a vantare unacrescita di oltre il 40% di quellistranieri dal 2008 a oggi, impor-tante riconoscimento per le bel-lezze naturali, storiche e archi-tettoniche dell’area. In particola-re, la provincia di Lecce nel 2013è risultata la principale localitàturistica della Puglia, con untotale di 4,4 milioni di presenze,oltre ad essere la sesta città conla più elevata ricchezza pro capi-te di tutto il Mezzogiorno. Inoltre,con 800 mila abitanti, è la secon-da provincia pugliese più popo-lata, dopo Bari. Tutte questecaratteristiche rendono quell’a-rea geografica particolarmenteimportante per la BancaPopolare di Vicenza, da sempreattenta al territorio con l’obietti-vo di supportarne le attivitàimprenditoriali e produttive. Lascelta di aprire una filiale aLecce si inquadra perfettamentenella strategia della Banca, cheprevede un’espansione costantecon una progressiva presenza innumerose province italiane.

Una sede della Bpvi

Industria e Finanza.com5 • 15 gennaio 2015