efwdavw^^Æ;efdgl[a`w vw^^Æg`[hwde[fywvw^^sd[uwdus 1 ...€¦ · l at ina _____ tabella per la...

17
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO STATALE ALESSANDRO MANZONIL ATINA _________ All’Albo dell’Istituto Al Sito Web FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE “PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO” Avviso Prot. n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016 AVVISO INTERNO PER L’INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI - TUTOR D’AULA FIGURE AGGIUNTIVE ASSISTENTI AMMINISTRATIVI COLLABORATORI SCOLASTICI CUP:B29G17001710007 Il DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss. mm. ii. ; VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente “ Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale Per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento2014-2020 Avviso FSE 10862 del 16/09/2016 VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto n. 50 del 23 ottobre 2017 con la quale è stato approvato il PTOF per il triennio 2016/2019; VISTA la nota del MIUR prot AOODGEFID/31703 del 24/07/2017 di approvazione dell’intervento a valere sui Fondi Strutturali Europei - - ” Programma Operativo Nazionale “Per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento 2014/2020 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico -10.1 - Riduzione del fallimento formativo precoce e della Istituto Magistrale " MANZONI " C.F. 80003020593 C.M. LTPM030007 1 - Ufficio Protocollo Prot. 0011916/U del 14/11/2017 13:52:07

Upload: others

Post on 31-Oct-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

All’Albo dell’Istituto

Al Sito Web

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

“PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO”

Avviso Prot. n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016

AVVISO INTERNO PER L’INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI - TUTOR D’AULA –

FIGURE AGGIUNTIVE – ASSISTENTI AMMINISTRATIVI – COLLABORATORI

SCOLASTICI

CUP:B29G17001710007

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del

lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss. mm. ii. ;

VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente “ Regolamento concernente

le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche";

VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di

investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo

Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo;

VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – competenze e ambienti per

l’apprendimento”2014-2020 Avviso FSE 10862 del 16/09/2016

VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto n. 50 del 23 ottobre 2017 con la quale è stato approvato

il PTOF per il triennio 2016/2019;

VISTA la nota del MIUR prot AOODGEFID/31703 del 24/07/2017 di approvazione dell’intervento

a valere sui Fondi Strutturali Europei - - ” Programma Operativo Nazionale “Per la scuola –

competenze e ambienti per l’apprendimento 2014/2020 – Asse I Istruzione – Fondo Sociale

Europeo (FSE) Obiettivo specifico -10.1 - Riduzione del fallimento formativo precoce e della

Istituto Magistrale " MANZONI "C.F. 80003020593 C.M. LTPM0300071 - Ufficio Protocollo

Prot. 0011916/U del 14/11/2017 13:52:07

Page 2: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

dispersione scolastica e formativa – Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati

da particolari fragilità, ed il relativo finanziamento;

VISTA la delibera 39 del C.I. del 13/09/2017 per l’esercizio finanziario 2017 nel quale è inserito il

Progetto autorizzato e finanziato;

RILEVATA la necessità da impiegare tra il personale interno n. 7 figura di assistente

amministrativo, n. 7 figura di collaboratore scolastico, n. 6 figure Tutor, n. 6 figure Esperto e n. 6

figure Aggiuntive per svolgere attività connesse all’attuazione del PON suddetto;

Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso

COMUNICA

che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di personale interno per n. 7 figure

Assistente Amministrativo, n. 7 figure Collaboratore Scolastico, n. 6 figure Tutor, n. 6 figure

Esperto e n. 6 figure Aggiuntive per il seguente progetto di cui si forniscono i dettagli come da

comunicazione del MIUR:

Sottoazione Codice

identificativo

progetto1

Titolo modulo

10.1.1A 10.1.1A-FSEPON-LA-

2017-225

WELLNESS: BENESSERE E SALUTE

LINGUA E LINGUAGGI: ESPRIMERSI E

COMUNICARE

SCACCO ALLA SCUOLA!

SEMPLICE-MENTE MATEMATICA!

COGITO ERGO DIGITO!

AD OGNUNO LA SUA METAMORFOSI!

“MUSICA, MAESTRO!”

I candidati devono prendere visione del bando e del progetto approvato disponibili sulla homepage

del sito della scuola.

Può partecipare alla selezione il personale interno a tempo indeterminato o determinato.

Page 3: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

Compiti dell’assistente amministrativo:

Supportare il Dirigente Scolastico e il DSGA in tutte le fasi del progetto, con particolare

riferimento agli aspetti contabili, contrattuali e di digitazione dati al Sistema Informatico;

Collaborare con i docenti e supportarne l’azione.

Compiti del collaboratore scolastico:

garantire l’apertura e la chiusura della scuola in orario pomeridiano nei giorni di

svolgimento dei progetti;

curare la pulizia dei locali;

fotocopiare e rilegare atti;

collaborare con i docenti e supportarne l’azione.

Compiti dell’esperto:

programmare in accordo con il tutor scolastico le attività formative da realizzare;

contattare i consigli di classe per l’individuazione e il reclutamento degli alunni destinatari

dell’azione formativa prevista dal modulo;

curare l’inserimento delle attività didattiche sulla piattaforma PON;

effettuare le lezioni teoriche e/o pratiche nei giorni, nelle ore e nelle sedi definite dal

calendario del Piano;

elaborare e fornire ai corsisti dispense sugli argomenti trattati e/o schede di lavoro, materiale

di approfondimento e quant’altro attinente alle finalità didattiche del singolo progetto;

consegnare a conclusione dell’incarico il programma svolto, le verifiche effettuate ed una

relazione finale.

Compiti del docente Tutor:

curare e aggiornare l’inserimento dei dati richiesti dall’Amministrazione, direttamente

online, sul portale specifico allestito dal Ministero della Pubblica;

curare che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei

partecipanti, degli esperti e la propria, l’orario d’inizio e fine della lezione, nonché i

contenuti sviluppati;

interfacciarsi con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di

competenza, accertando che l’intervento venga effettuato;

Page 4: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

coadiuvare l’esperto nel contattare i consigli di classe per l’individuazione e il reclutamento

degli alunni destinatari dell’azione formativa prevista dal modulo;

mantenere il contatto con i consigli di classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la

ricaduta dell’intervento sul curriculare;

partecipare a tutte le riunioni del Gruppo Operativo del Piano;

predisporre, in collaborazione con l’esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti

dell’intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti

disciplinari e competenze da acquisire.

curare l’invio del calendario/orario agli esperti, delle password ai corsisti, emettere gli

attestati.

Compiti della figura aggiuntiva:

coadiuvare tutor ed esperto nel predisporre gli ambienti d’aula e i materiali;

partecipare agli incontri propedeutici per la realizzazione delle attività;

relazionarsi con il tutor d’aula e il docente esperto su verifiche, relazioni finali,

certificazione competenze;

coadiuvare il docente esperto in attività che prevedano lavori di gruppo;

supportare allievi in difficoltà con DSA e/o in situazioni di handicap, attivando percorsi

individualizzati e personalizzati finalizzati alla globalità formativa del percorso proposto.

Le attività prestate dovranno essere svolte sempre e solo al di fuori del normale orario di lavoro, a

tal fine le presenze verranno rilevate su apposito registro firma oltre che dalla timbratura di ingresso

e uscita.

Gli interessati dovranno far pervenire il modulo di candidatura allegato, debitamente firmato,

specificando per quale figura viene presentato e autocertificando in maniera dettagliata il possesso

dei titoli di cui alle seguenti tabelle, entro le ore 12.00 del giorno 27/11/2017 brevi manu, presso

l’ufficio protocollo di questa Istituzione Scolastica.

L’istanza dovrà essere corredata dal curriculum vitae in formato europeo.

Gli interessati devono essere in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai pubblici

concorsi.

Page 5: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

La selezione tra tutte le candidature pervenute nei termini avverrà ad opera di apposita commissione

nominata dal Dirigente Scolastico in base ai titoli, alle competenze e alle esperienze maturate, sulla

base dei criteri di valutazione e dei punteggi di seguito specificati:

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Titolo di studio (Il punteggio è attribuito per un solo titolo)

Diploma di istruzione secondaria di secondo

grado valido per l’accesso al profilo

professionale di Assistente Amm.vo

Punti 20

Attestato di qualifica professionale Punti 10

Titoli culturali specifici

Competenze informatiche comprovate da

autocertificazione

Punti 10 per ogni titolo, fino a un massimo di

20

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel

profilo/ruolo di attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo

Manzoni

Punti 4 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Totale massimo 80 punti

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI COLLABORATORI SCOLASTICI

Titoli di studio e culturali (Il punteggio è attribuito per un solo titolo)

Diploma di istruzione secondaria di secondo

grado

Punti 6

Attestato di qualifica professionale Punti 4

Diploma di istruzione secondaria di primo grado Punti 2

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel

profilo/ruolo di attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo

Manzoni

Punti 4 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Totale massimo 46 punti

Page 6: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA

Titoli di studio e culturali

Laurea inferiore a 90/110 Punti 8

da 90/110 a 99/110 Punti 10

da 100/110 a 109/110 Punti 12

110/110 Punti 16

110/110 e lode Punti 20

Titolo di abilitazione al sostegno Punti 8

Titoli professionali

Esperienze individuali o in gruppi di lavoro,

interni o esterni all’Istituto, su tematiche relative

al benessere, al recupero/potenziamento/sostegno,

all’inclusione/integrazione, all’innovazione

didattica e digitale

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Partecipazione, come corsista o come formatore, a

corsi di formazione su metodologie didattiche

innovative, inclusione/integrazione, BES,DSA,

competenze di base, didattica orientativa, disagio

sociale…

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel

profilo/ruolo di attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo

Manzoni

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 10

Totale massimo 90 punti

Page 7: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

Mod. 1 Wellness: Benessere e salute

Il candidato per la figura di esperto in questo modulo deve avere come requisito principale la laurea o titolo equipollente

in educazione motoria con comprovata esperienza lavorativa con gruppi di giovani, anche affetti da disagio sociale o

disabilità allo scopo di formare una squadra coesa per partecipare a eventuali eventi e manifestazioni sportive.

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI ESPERTO

Titoli di studio e culturali

Laurea in Educazione Motoria o titolo equipollente inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Partecipazione a corsi di formazione inerenti il benessere

psico/fisico e pedagogico degli alunni

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 20

Esperienze individuali o in gruppi di lavoro, interni o esterni

all’Istituto, su tematiche relative al benessere,

all’inclusione/integrazione, (giocagin, difesa personale, ecc.)

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 80 punti

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI TUTOR

Titoli di studio e culturali

Laurea in Educazione Motoria o titolo equipollente inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Comprovate competenze digitali Punti 2 per ogni attestato fino a un massimo di 10

Partecipazione a corsi di formazione inerenti il benessere

psico/fisico e pedagogico degli alunni

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 20

Esperienze individuali o in gruppi di lavoro, interni o esterni

all’Istituto, su tematiche relative al benessere,

all’inclusione/integrazione, (giocagin, difesa personale, ecc.)

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 90 punti

Page 8: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

Mod. 2 Scacco alla Scuola

Il candidato per la figura di esperto in questo modulo deve avere come requisito principale comprovata esperienza nel

gioco degli scacchi e nel gioco di squadra.

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI ESPERTO

Titoli di studio e culturali

Laurea o titolo equipollente inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Maestro di scacchi Punti 12

Documentazione Conoscenza del gioco degli scacchi Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 20

Partecipazione, come corsista o come formatore, a corsi di

formazione su metodologie didattiche innovative,

inclusione/integrazione, BES,DSA, competenze di base, didattica

orientativa, disagio sociale…

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Totale massimo 80 punti

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI TUTOR

Titoli di studio e culturali

Laurea o titolo equipollente inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Comprovate competenze digitali e nella gestione in maniera

trasversale di alunni provenienti da situazioni diverse e

problematiche

Punti 2 per ogni attestato fino a un massimo di 10

Partecipazione a corsi di formazione inerenti il benessere

psico/fisico e pedagogico degli alunni

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 20

Esperienze individuali o in gruppi di lavoro, interni o esterni

all’Istituto, su tematiche relative al benessere,

all’inclusione/integrazione

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 90 punti

Page 9: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

Mod. 3 Musica Maestro

Il candidato per la figura di esperto in questo modulo deve avere come requisito principale comprovata esperienza

come direttore di orchestra al fine di creare un’orchestra di istituto in grado di partecipare a eventuali competizioni

musicali e rendere gli alunni capaci di integrarsi in altri gruppi musicali.

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI ESPERTO

Titoli di studio e culturali

Laurea o titolo equipollente inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Esperienze documentate di docente Musica d’insieme e direttore

d’orchestra

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Documentazione Conoscenza della didattica della musica Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Partecipazione, come corsista o come formatore, a corsi di

formazione su metodologie didattiche innovative,

inclusione/integrazione, BES,DSA, competenze di base, didattica

orientativa, disagio sociale…

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 12

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 80 punti

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI TUTOR

Titoli di studio e culturali

Laurea o titolo equipollente inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Comprovate competenze digitali anche nel settore musicale Punti 2 per ogni attestato fino a un massimo di 10 Partecipazione a corsi di formazione inerenti la conoscenza e

l’insegnamento della musica in forma corale ed orchestrale Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 20

Esperienze individuali o in gruppi di lavoro, interni o esterni

all’Istituto, su tematiche relative al benessere,

all’inclusione/integrazione

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 90 punti

Page 10: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

Mod. 4 Cogito Ergo Digito!

Il candidato per la figura di esperto in questo modulo deve avere come requisito principale ottima conoscenza delle

nuove tecnologie digitali applicate alla didattica.

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI ESPERTO

Titoli di studio e culturali

Laurea inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Esperienze documentate uso nuove tecnologie applicate alla

didattica

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 12

Esperienza di formatore digitale Punti 4

Partecipazione corso di animatore digitale Punti 8

Partecipazione, come corsista o come formatore, a corsi di

formazione su metodologie didattiche innovative,

inclusione/integrazione, BES,DSA, competenze di base, didattica

orientativa, disagio sociale…

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 12

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 80 punti

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI TUTOR

Titoli di studio e culturali

Laurea o titolo equipollente inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Comprovate competenze digitali Punti 2 per ogni attestato fino a un massimo di 10

Partecipazione a corsi di formazione attività digitale applicata alla

didattica

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Componente team digitale Punti 8

Esperienze individuali o in gruppi di lavoro, interni o esterni

all’Istituto, su tematiche relative al benessere,

all’inclusione/integrazione

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 12

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 90 punti

Page 11: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

Mod. 6 Lingua e Linguaggi: Esprimersi e Comunicare

Il candidato per la figura di esperto in questo modulo deve avere come requisito esperienza su percorsi letterari teatrali

e cinematografici al fine di coinvolgere gli alunni con deficit nella lingua italiana (sia scritta che orale) in un percorso

che preveda attraverso laboratori di favorire la passione per lettura e la drammatizzazione.

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI ESPERTO

Titoli di studio e culturali

Laurea in Lettere inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Esperienze di laboratorio teatrale e letterario Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 20

Partecipazione, come corsista o come formatore, a corsi di

formazione su metodologie didattiche innovative,

inclusione/integrazione, BES,DSA, competenze di base, didattica

orientativa, disagio sociale…

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 80 punti

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI TUTOR

Titoli di studio e culturali

Laurea in lettere inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Comprovate competenze digitali Punti 2 per ogni attestato fino a un massimo di 10

Partecipazione a corsi di formazione inerenti il benessere

psico/fisico e pedagogico degli alunni

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 20

Esperienze individuali o in gruppi di lavoro, interni o esterni

all’Istituto, su tematiche laboratoriali, per l’inclusione degli allievi

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 90 punti

Page 12: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

Mod. 7 Semplice-Mente-Matematica

Il candidato per la figura di esperto in questo modulo deve avere come requisito esperienza sull’insegnamento della

matematica di base al fine di raggiungere e approfondire le competenze previste dalla disciplina per il primo biennio

della scuola superiore.

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI ESPERTO

Titoli di studio e culturali

Laurea in matematica inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Esperienze documentate uso nuove tecnologie Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 12

Documentazione conoscenze digitali Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 12

Partecipazione, come corsista o come formatore, a corsi di

formazione su metodologie didattiche innovative,

inclusione/integrazione, BES,DSA, competenze di base, didattica

orientativa, disagio sociale…

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 12

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 80 punti

TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI TUTOR

Titoli di studio e culturali

Laurea in matematica inferiore a 90/110 Punti 4

da 90/110 a 99/110 Punti 6

da 100/110 a 109/110 Punti 8

110/110 Punti 10

110/110 e lode Punti 12

Titoli professionali

Comprovate competenze digitali Punti 2 per ogni attestato fino a un massimo di 10

Partecipazione a corsi di formazione inerenti il benessere

psico/fisico e pedagogico degli alunni

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 20

Esperienze individuali o in gruppi di lavoro, interni o esterni

all’Istituto, su tematiche laboratoriali, per l’inclusione degli allievi

Punti 4 per ogni titolo fino a un massimo di 16

Titoli di servizio

Anzianità di servizio effettivamente svolto nel profilo/ruolo di

attuale appartenenza

Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 20

Servizio continuativo prestato presso il Liceo Manzoni Punti 2 per ogni anno, fino a un massimo di 12

Totale massimo 90 punti

Page 13: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

COMPENSI

Il compenso previsto per l’Esperto per il Tutor e la Figura aggiuntiva è stabilito dal PON( Esperto

70,00€/ora-Tutor 30€/ora- Figura aggiuntiva 30€/alunno) le ore previste per ogni modulo sono 30

per 20 alunni.

Il compenso previsto per l’amministrativo e collaboratore scolastico è quello previsto dal CCNL

del comparto scuola tabella 5/6 (Ass. Amm.vi 19,20€/ora per 10 ore- Coll. Scol. 16,59€/ora per 30

ore) I compensi saranno erogati a consuntivo una volta ricevuti i finanziamenti europei da parte

degli enti deputati.

L’esito della selezione sarà comunicato direttamente al/i candidato/i individuato/i ed affissa

all’Albo della scuola. Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento

dell’incarico anche in presenza di una sola domanda valida. In caso di rinuncia del/i candidato/i

individuato/i si procederà a scorrere la graduatoria.

L’attribuzione degli incarichi avverrà tramite provvedimento.

Ai sensi del D.lgs.196/2003 i dati personali forniti dagli aspiranti saranno raccolti presso l’Istituto

per le finalità strettamente connesse alla sola gestione della selezione. I medesimi dati potranno

essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare

lo svolgimento della selezione o a verificare la posizione giuridico-economica dell’aspirante.

L’interessato gode dei diritti di cui al citato D.Lgs. 196/2003.

Il presente avviso viene reso pubblico mediante affissione all’albo dell’istituto.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Paola Di Veroli

Page 14: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Domanda di partecipazione alla selezione avente per oggetto la formazione, mediante procedura

comparativa dei curricula, di un elenco di assistenti amministrativi, collaboratori scolastici, tutor

d’aula, esperti, figure aggiuntive di supporto per l’attuazione delle azioni di formazione riferite

all’Asse I – Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico -10.1 – “Riduzione del

fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa” – Azione 10.1.1 “Interventi

di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità”

Il/la sottoscritto/a ______________________________________________________________

Nato/a a __________________________________________ il__________________________

Residente a _____________________________in ____________________________________

C.F.__________________________ tel.________________mail_________________________

In servizio come_________________________________(docente,ass.te amm.vo,coll.re scol.co)

Con ___________anni di servizio svolto esclusivamente nel ruolo di appartenenza

CHIEDE

L’ammissione alla selezione in qualità di:__________________________________(specificare) (Ass.te Amm.vo-Coll.re Scol.co-Esperto-Tutor-Figura agg.va)

Moduli Tutor

d’aula

Docente

esperto

Figura

agg.va di

supporto

Ass.te

amm.vo

Coll.re

Scol.co

WELLNESS: BENESSERE E SALUTE

LINGUA E LINGUAGGI: ESPRIMERSI E

COMUNICARE

SCACCO ALLA SCUOLA!

SEMPLICE-MENTE MATEMATICA!

COGITO ERGO DIGITO!

AD OGNUNO LA SUA METAMORFOSI!

“MUSICA, MAESTRO!”

Page 15: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

A tal fine, valendosi delle disposizioni di cui all’art. 46 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni

stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale e dalle Leggi speciali in materia:

DICHIARA

Sotto la personale responsabilità di:

essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione Europea;

godere dei diritti civili e politici;

non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure

di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali;

aver preso visione dell’Avviso e di approvarne senza riserva il contenuto;

di essere disponibile per l’intera durata del Progetto, secondo il calendario che verrà predisposto insieme al Dirigente

Scolastico.

DICHIARA

Inoltre di:

essere in servizio presso codesto Istituto;

essere in possesso dei sotto elencati titoli culturali, professionali e di servizio (vedi tabella Avviso):

_____________________________________________________

_____________________________________________________

_____________________________________________________

Di aver svolto le seguenti esperienze documentate di tutoring/mentoring/counseling (indicare il titolo dell’esperienza,

l’anno di inizio, la durata, ente o istituzione per la quale si è svolta l’attività)

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

Page 16: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

_____________________________________________________________________________________________

Di avere esperienze individuali o in gruppi di lavoro, interni o esterni all’istituto, su tematiche relative al

sostegno/potenziamento/recupero, all’inclusione/integrazione, innovazione didattica:

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

Di avere un’anzianità di servizio svolto nel profilo/ruolo di attuale appartenenza pari ad anni____________ a partire

dall’A.S.______________

Di aver partecipato, come corsista o come formatore, a corsi di formazione su metodologie didattiche innovative,

inclusione/integrazione, competenze di base, didattica orientativa, disagio sociale (riportare il titolo del corso, il ruolo

svolto, la durata in ore, l’ente che l’ha gestito):

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________

Page 17: efWdaVW^^Æ;efdgl[a`W VW^^ÆG`[hWde[fyWVW^^SD[UWdUS 1 ...€¦ · L AT INA _____ TABELLA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FIGURA AGGIUNTIVA Titoli di studio e culturali Laurea inferiore

Minis t ero de l l ’Is t ruz ione, de l l ’Univers i tà e de l la Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A

_________

Allega:

curriculum vitae in formato Europass datato e sottoscritto

email per comunicazioni_______________________________________________

Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.lgs.196/2003(Codice Privacy) e successive

modificazioni,

AUTORIZZA

IL Liceo Statale A. Manzoni al trattamento, anche con l’ausilio di mezzi informatici e telematici, dei dati personali

forniti dal sottoscritto; prende inoltre atto che, ai sensi del Codice privacy il titolare del trattamento è l’istituto sopra

citato e che il sottoscritto potrà esercitare, in qualunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti

dall’art. 7 del Codice Privacy.

Luogo e data______________________

Firma____________________________