elezioni 2014

11
Elezioni 2014 Rappresentanti di Classe Consiglio d’Istituto Consulta provinciale

Upload: kyle-holloway

Post on 30-Dec-2015

26 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Elezioni 2014. Rappresentanti di Classe Consiglio d’Istituto Consulta provinciale. Consiglio di classe. Il Consiglio di classe è composto dai docenti di ogni singola classe, da due rappresentanti eletti dai genitori e da due rappresentanti degli studenti . - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: Elezioni 2014

Elezioni 2014

Rappresentanti di Classe

Consiglio d’Istituto

Consulta provinciale

Page 2: Elezioni 2014

Consiglio di classe• Il Consiglio di classe è composto dai docenti di ogni

singola classe, da due rappresentanti eletti dai genitori e da due rappresentanti degli studenti.

• I Consigli di classe si riuniscono col compito di formulare proposte in ordine all'azione educativa e didattica ed alle iniziative di sperimentazione e con quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni

• Rientrano nella competenza dei Consiglio di classe provvedimenti disciplinari a carico degli alunni.

( Regolamento d’Istituto)

Page 3: Elezioni 2014

Consiglio di classeUltima ora di lezione di martedì 21 (può essere la quinta o la

sesta, in base all’orario)

1. Uno studente si reca in segreteria docenti e ritira il materiale

2. Nella prima mezz’ora si svolgerà un’assemblea di classe dove si individuano i candidati

3. Si insedia un seggio elettorale

4. Si vota

5. Si procede allo spoglio delle schede, si compilano i verbali e si riconsegna in segreteria tutto il materiale.

Page 4: Elezioni 2014

Consiglio d’Istituto

• Organo di gestione , rappresentativo delle diverse componenti scolastiche, interno alla scuola, con funzione deliberativa.

• Composto da : otto docenti, quattro genitori, quattro studenti e due personale ATA. (membri elettivi)

• Componente di diritto il Dirigente Scolastico

Page 5: Elezioni 2014

Consulta provinciale

• Organo di rappresentanza degli studenti, esterno, che ha il compito di garantire il confronto tra i diversi istituti scolastici. (accordi, progetti e iniziative di vario genere)

• Ogni istituto elegge due rappresentanti con carica biennale

Page 6: Elezioni 2014

Elezioni 2014

Abbiamo il diritto-dovere di eleggere :

• 4 rappresentanti degli studenti nel Consiglio d’Istituto

• 2 rappresentanti degli studenti nella Consulta Provinciale

Page 7: Elezioni 2014

Elezioni 2014

Come da Regolamento interno, gli studenti possono riunirsi in

associazioni e indire assemblee d’istituto.

(vedi regolamento)

Page 8: Elezioni 2014

Elezioni 2014Come si presenta una lista

• Ogni lista deve essere presentata da almeno 20 studenti (modulo in Segreteria)

• Ogni lista deve avere un “motto”

• Ogni lista deve avere un numero di candidati (massimo) pari al doppio del numero dei rappresentanti eleggibili

( 4 consulta, 8 CdI)

Page 9: Elezioni 2014

Elezioni 2014SCADENZE

Si potranno presentare le liste in Segreteria alunni tra le ore 9.00 del

giorno 10 ottobre 2014 e le ore 11.30 del 16 ottobre 2014. (vedi

circolare relativa)

Page 10: Elezioni 2014

Consiglio d’Istituto e Consulta

• Le elezioni si svolgeranno il 30 Ottobre con la seguente scansione:

ora Classi

8:20 -9:20 prime

9:20 – 10:20 seconde

10:20 –11:20 terze

11:20 – 12:20 quarte

12:20 – 13:20 quinte

Page 11: Elezioni 2014

Consiglio d’Istituto e Consulta

1. Uno studente si reca in segreteria docenti e ritira il materiale

2. Si insedia un seggio elettorale

3. Si vota

4. Si procede allo spoglio delle schede, si ricorda che il primo spoglio è relativo alla Consulta, poi il CdI

5. si compilano i verbali e si riconsegna in segreteria tutto il materiale