elogio funebre a luigi buraschi (cc 21/06/2007)

1
Consiglio Comunale del 21giugno 2007 Elogio funebre a Luigi Buraschi Luigi Buraschi è deceduto improvvisamente la sera dell’8 giugno 2007 a 70 anni a causa di un tragico incidente stradale avvenuto nella nostra città. Sgomenti, abbiamo vissuto il tentativo di rianimarlo e la corsa senza speranza all’Ospedale San Gerardo di Monza. Increduli, abbiamo pianto davanti al suo feretro e durante la cerimonia funebre. Era innanzitutto un caro amico, un uomo savio, disponibile verso tutti nella sua semplicità e discrezione. Marito affettuoso e padre adorabile, non rifiutava mai di dedicare tempo ed energie anche agli altri. Fin da giovane aveva impostato la sua vita all’impegno sociale: nel lavoro come rappresentante sindacale, nella scuola come Presidente del Consiglio d’Istituto prima del Liceo Scientifico Marie Curie e poi del Jean Monnet di Mariano Comense, nell’AVIS come donatore e presidente. Fu tra i fondatori dell’associazione soccorritori medesi. Ultimamente il suo impegno si era nuovamente e in modo particolare profuso nella vita politica medese. In cuor suo soffriva nel constatare il disagio dei medesi di fronte al decadimento della qualità di vita in città, alla perdita di valori etici nella dialettica politica, all’inerzia oramai consolidata contrapposta alle potenzialità del nostro comune. Creò un laboratorio politico trasversale di persone di diversa estrazione accomunate dal desiderio di trovare soluzioni ai variegati e preoccupanti problemi di Meda e fondò la nostra lista civica “Con Buraschi per Meda”. L’adesione delle liste di centro-sinistra al progetto e l’elaborazione di un programma comune richiesero senza sosta la sua grande opera di ascolto, mediazione, rigore morale, educazione civica e passione civile. Il tempo prolungato che dedicava ad ascoltare le realtà e i bisogni dei singoli cittadini medesi, delle diverse categorie (operai, artigiani, commercianti,industriali), delle associazioni sportive e di volontariato, e degli esperti consultati nei diversi settori, lo considerava prezioso per capire il paese e proporre concreti progetti per Meda. I risultati elettorali sono stati solo all’inizio un’amarezza ma il desiderio di essere comunque presente politicamente e continuare a lavorare non l’avevano abbandonato. Noi della Tua Coalizione cercheremo di esserti degni testimoni nella correttezza, nell’umanità, nell’essenzialità, nella capacità di dialogo come tu ci hai insegnato. Sei e sarai per sempre nel nostro cuore. Ci auspichiamo infine, che nei prossimi mesi l’attuale amministrazione possa conferire la cittadinanza benemerita a Luigi Buraschi per meriti sociali. Vilma Galimberti Lista Civica “Con Buraschi per Meda” [email protected] Capogruppo: Dott.ssa Vilma Galimberti [email protected] 1/1

Upload: paola-ceppi

Post on 29-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Elogio funebre a Luigi Buraschi (CC 21/06/2007).

TRANSCRIPT

Consiglio Comunale del 21 giugno 2007Elogio funebre a Luigi Buraschi

Luigi Buraschi è deceduto improvvisamente la sera dell’8 giugno 2007 a 70 anni a causa di un tragico incidente stradale avvenuto nella nostra città.

Sgomenti, abbiamo vissuto il tentativo di rianimarlo e la corsa senza speranza all’Ospedale San Gerardo di Monza.Increduli, abbiamo pianto davanti al suo feretro e durante la cerimonia funebre.

Era innanzitutto un caro amico, un uomo savio, disponibile verso tutti nella sua semplicità e discrezione.Marito affettuoso e padre adorabile, non rifiutava mai di dedicare tempo ed energie anche agli altri.Fin da giovane aveva impostato la sua vita all’impegno sociale: nel lavoro come rappresentante sindacale, nella scuola come Presidente del Consiglio d’Istituto prima del Liceo Scientifico Marie Curie e poi del Jean Monnet di Mariano Comense, nell’AVIS come donatore e presidente.Fu tra i fondatori dell’associazione soccorritori medesi.

Ultimamente il suo impegno si era nuovamente e in modo particolare profuso nella vita politica medese.In cuor suo soffriva nel constatare il disagio dei medesi di fronte al decadimento della qualità di vita in città, alla perdita di valori etici nella dialettica politica, all’inerzia oramai consolidata contrapposta alle potenzialità del nostro comune.

Creò un laboratorio politico trasversale di persone di diversa estrazione accomunate dal desiderio di trovare soluzioni ai variegati e preoccupanti problemi di Meda e fondò la nostra lista civica “Con Buraschi per Meda”.

L’adesione delle liste di centro-sinistra al progetto e l’elaborazione di un programma comune richiesero senza sosta la sua grande opera di ascolto, mediazione, rigore morale, educazione civica e passione civile.

Il tempo prolungato che dedicava ad ascoltare le realtà e i bisogni dei singoli cittadini medesi, delle diverse categorie (operai, artigiani, commercianti,industriali), delle associazioni sportive e di volontariato, e degli esperti consultati nei diversi settori, lo considerava prezioso per capire il paese e proporre concreti progetti per Meda.

I risultati elettorali sono stati solo all’inizio un’amarezza ma il desiderio di essere comunque presente politicamente e continuare a lavorare non l’avevano abbandonato.

Noi della Tua Coalizione cercheremo di esserti degni testimoni nella correttezza, nell’umanità, nell’essenzialità, nella capacità di dialogo come tu ci hai insegnato.Sei e sarai per sempre nel nostro cuore.

Ci auspichiamo infine, che nei prossimi mesi l’attuale amministrazione possa conferire la cittadinanza benemerita a Luigi Buraschi per meriti sociali.

Vilma Galimberti

Lista Civica “Con Buraschi per Meda” [email protected]: Dott.ssa Vilma Galimberti [email protected]

1/1