enstein e l'aldilà

6
Armella,Dondo,Serghei Unità didattica di apprendimento “Aldilà” Classe 1Bmeccanici. Ipsia Savona

Upload: sabinaminuto

Post on 10-Feb-2017

56 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Enstein e l'aldilà

Armella,Dondo,Serghei

Unità didattica di apprendimento

“Aldilà”

Classe 1Bmeccanici. Ipsia

Savona

Page 2: Enstein e l'aldilà

Armella,Dondo,Serghei

Albert einstein

Nato a Ulma, Germania il 14 marzo 1879Morto a Princeton (New Jersey), Stati Uniti d’America il 18 aprile 1955

Page 3: Enstein e l'aldilà

Armella,Dondo,Serghei

Biografia

Fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero, in seguito cittadino statunitense. Nel 1905, pubblicò quattro articoli che avrebbero fortemente rivoluzionato le basi stesse della fisica newtoniana e cambiato il modo di considerare spazio, tempo e materia, rendendolo il padre della fisica moderna.

Page 4: Enstein e l'aldilà

Armella,Dondo,Serghei

Argomenti di cui si è occupato

• Nel 1915, Einstein propose una teoria relativistica della gravitazione, denominata relatività generale, che descriveva le proprietà dello spaziotempo a quattro dimensioni: secondo tale teoria la gravità non è altro che la manifestazione della curvatura dello spaziotempo.

Page 5: Enstein e l'aldilà

Armella,Dondo,Serghei

Citazioni sull’ aldilà•«In considerazione di tale armonia nel cosmo, che io, con la mia mente umana limitata, sono in grado di riconoscere, ci sono ancora persone che dicono che Dio non esiste. Ma ciò che veramente mi fa più arrabbiare è che mi citano sostegno di tali opinioni»

•«Ciò che veramente mi interessa è se Dio avesse potuto fare il mondo in una maniera differente, cioè se la necessità di semplicità logica lasci qualche libertà»

Page 6: Enstein e l'aldilà

Armella,Dondo,Serghei

Siti consultati

• http://www.uccronline.it• http://biblioteca.mfn.unipmn.it