epa 02/03 xiii / 1 lunione europea e le sue istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune...

29
EPA 02/03 XIII / 1 L’Unione Europea e le sue Istituzioni: un’introduzione un po’ di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dell’UE

Upload: piera-bonelli

Post on 01-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 1

L’Unione Europea e le sue Istituzioni: un’introduzione

un po’ di storia…

alcune informazioni di base sui paesi membri

le istituzioni dell’UE

Page 2: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 2

1951 il “Trattato di Parigi” (CECA)

Cronologia dell’Unione Europea

1957 il “Trattato di Roma” (CEE, EURATOM)Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo,Olanda [6]

1973 I allargamentoDanimarca, Irlanda, Regno Unito [9]

1981 II allargamentoGrecia [10]

1986 III allargamentoSpagna, Portogallo [12]

1990 riunificazione della Germania

Page 3: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 3

1995 IV allargamentoAustria, Finlandia, Svezia [15]

Cronologia dell’Unione Europea

2004 V allargamentoCipro, Estonia, Latvia, Lituania, Malta, Polonia, Slovenia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Ungheria [25]

20?? VI allargamento? Bulgaria, Turchia, Romania…

Page 4: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 4

1976 decisione di eleggere il Parlamento Europeo a suffragio universale (6.79)

Cronologia dell’Unione Europea

1987 entra in vigore l’ “Atto Unico” europeo (1986)

1.1.1993 completamento del Mercato unico(libera circolazione di persone, merci, capitali e servizi)

11.1993 ratifica del “Trattato di Maastricht” (1992)(dalle CE all’Unione Europea: unione monetaria, politiche comuni)

1999 l’Euro!

Page 5: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 5

La Commissione

Presidente + 19 membri, indicati dai Capi di Stato o di Governo

ciascuno con la responsabilità di un settore (2 per i paesi più grandi, 1 per gli altri), indipendenti dal Paese di appartenenza

è un organo collegiale e dura in carica 5 anni

è soggetta al controllo del Parlamento Europeo

è l’organo esecutivo dell’UE: applica le decisioni, gestisce il Bilancio, fa proposte al Consiglio

Le istituzioni dell’Unione Europea

Page 6: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 6

Le istituzioni dell’Unione Europea

Il Consiglio Europeo

i 15 Capi di Stato o di Governo (per l’Italia il Presidente del Consiglio) + il Presidente della Commissione

potere deliberante, si occupa delle questioni strategiche

Presidenza ruota tra i Paesi membri ogni sei mesi (questo semestre: Grecia; dall’ 1.7: Italia)

Page 7: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 7

Le istituzioni dell’Unione EuropeaIl Consiglio dell’Unione Europea

i 15 Ministri competenti sulla materia specifica (agricoltura, trasporti, difesa, finanze, etc.)

è l’organo legislativo dell’UE (su alcune questioni congiuntamente al parlamento)

decisioni su quasi tutte le materie possibili “a maggioranza qualificata”: almeno 62 voti su 87 (voto ponderato: 10 Italia, Francia, Germania, Regno Unito;…; 3 Finlandia; 2 Lussemburgo)

Page 8: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 8

Le istituzioni dell’Unione EuropeaIl Parlamento Europeo elezioni ogni 5 anni, 626 membri (Germania

99; Francia, Italia e Regno Unito 87;…6 Lussemburgo)

Sessioni plenarie a Strasburgo e a Bruxelles, Segreteria a Lussemburgo

con il Trattato di Maastricht il Parlamento ha assunto, in alcuni settori, potere deliberativo congiuntamente al Consiglio; controlla la Commissione; adotta il Bilancio

su molte questioni deve fornire un parere, obbligatorio ma non vincolante

Page 9: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 9

Le istituzioni dell’Unione Europea

La Corte di Giustizia

garantisce il rispetto del diritto nell’interpretazione e nell’applicazione dei Trattati

decide sull’incompatibilità di norme nazionali in contrasto con i trattati comunitari (che sono preminenti sulle prime)

esercita autorità sulle altre Istituzioni dell’UE, sui paesi membri, sui tribunali nazionali e sui cittadini

Page 10: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 10

Le istituzioni dell’Unione Europea

La Corte dei Conti

È responsabile del controllo del Bilancio e della legalità e della regolarità delle operazioni contabili dell’Unione Europea

La Relazione Annuale …

La Banca Centrale Europea

La Banca Europea degli Investimenti

Il Comitato Economico e Sociale

Il Comitato delle Regioni

Page 11: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 11

I Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Statistiche di base per Paese membro (2001)

BEL DANGERGRE SPA FRA IRL ITA LUS OLA AUSPOR FIN SVE RU0

100

200

300

400

500

600(000 kmq)

Superficie

Superficie 30,5 43,1 357 132 506 549,1 70,3 301,3 2,6 35,5 83,9 91,9 338,2 450 244,1

Page 12: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 12

I Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Superficie vecchi e nuovi Paesi membri (2001)

UE-1581,4%

Nuovi PM18,6%

Page 13: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 13

I Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Statistiche di base per i nuovi Paesi membri (2001)

CEC EST CIP LAT LIT UNG MAL POL SLV SVC0

100

200

300

400

500

600(000 kmq)

Superficie

Superficie 78,9 45,2 9,3 64,6 65,3 93 0,3 312,7 20,3 49

Page 14: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 14

I Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Statistiche di base per Paese membro (2001)

BEL DANGERGRESPA FRA IRL ITA LUS OLAAUSPOR FIN SVE RU0

20

40

60

80

100(milioni)

Popolazione

Popolazione 10,263 5,349 82,26 10,554 40,122 59,037 3,826 57,844 0,441 15,987 8,121 10,263 5,181 8,883 59,863

Page 15: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 15

I Paesi membri dell’Unione Europea

UE-1583,4%

Nuovi PM16,6%

Unione Europea. Popolazione dei vecchi e nuovi Paesi membri (2001)

Page 16: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 16

I Paesi membri dell’Unione Europea

CEC EST CIP LAT LIT UNG MAL POL SLV SVC0

20

40

60

80

100(milioni)

Popolazione

Popolazione 10,3 1,4 0,8 2,4 3,7 10,2 0,4 38,6 2 5,4

Unione Europea. Statistiche di base per i nuovi Paesi membri (2001)

Page 17: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 17

I Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Statistiche di base per Paese membro (2000)

BEL DANGERGRE SPA FRA IRL ITA LUS OLA AUSPOR FIN SVE RU0

50

100

150

200

250(Media EU=100)

PIL pro capite (pps)

PIL pro capite (pps) 106 122 105 69 83 101 118 102 198 115 110 73 103 101 101

Page 18: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 18

I Paesi membri dell’Unione Europea

CEC EST CIP LAT LIT UNG MAL POL SLV SVC0

20

40

60

80

100

120(Media EU=100)

PIL pc (pps; EU=100]

PIL pc (pps; EU=100] 57 42 77 33 38 51 51 40 69 48

Unione Europea. Statistiche di base per i nuovi Paesi membri (2001)

Page 19: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 19

Le agricolture dei Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Spesa delle famiglie in prodotti agricoli come % della spesa complessiva. (2000)

BEL DAN GER GRE SPA FRA IRL ITA LUS OLA AUS POR FIN SVE RU0

10

20

30

40(%)

Spesa 16,8 17,4 15,8 21,4 18,5 17,6 17,2 16,9 10,5 15,6 22,5 18,1 16,7 13,9

Page 20: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 20

Le agricolture dei Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Spesa delle famiglie in prodotti agricoli come % della spesa complessiva nei nuovi Paesi membri (2000)

CEC EST CIP LAT LIT UNG MAL POL SLV SVC0

10

20

30

40(%)

Spesa 29,7 34 25,2 34,3 39 27 26,2 28,8 31,5 18,9

Page 21: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 21

I Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Statistiche di base per Paese membro (2001)

BEL DANGERGRESPA FRA IRL ITA LUS OLAAUSPOR FIN SVE RU0

5

10

15

20

25(%)

tasso di disocc

tasso di disocc 6,6 4,3 7,7 10,5 10,6 8,5 3,9 9,4 2 2,5 3,6 4,1 9,1 4,9 5

Page 22: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 22

I Paesi membri dell’Unione Europea

CEC EST CIP LAT LIT UNG MAL POL SLV SVC0

5

10

15

20

25(%)

Tasso di disocc

Tasso di disocc 8 12,3 4,5 12,8 16,1 5,7 6,8 18,6 5,9 19,7

Unione Europea. Statistiche di base per i nuovi Paesi membri (2001)

Page 23: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 23

Le agricolture dei Paesi membri dell’Unione Europea

EU-1577,0%

Nuovi PM23,0%

Unione Europea. Superficie agricola dei vecchi e nuovi Paesi membri (2001)

Page 24: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 24

Le agricolture dei Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Dimensione medie delle aziende in termini di Superficie Agricola Utilizzata. (2000)

BEL DAN GER GRE SPA FRA IRL ITA LUS OLA AUS POR FIN SVE RU0

10

20

30

40

50

60

70(ha)

SAU media 22,6 45,7 36,3 4,4 20,3 42 31,4 6,1 45,4 20 17 9,3 27,3 37,7 67,7

Page 25: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 25

Le agricolture dei Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Occupati agricoli come % degli occupati complessivi. (2001)

BEL DAN GER GRE SPA FRA IRL ITA LUS OLA AUS POR FIN SVE RU0

5

10

15

20(%)

Occupati agricoli 1,4 3,5 2,6 16 6,5 4,1 7 5,2 1,5 3,1 5,8 12,9 5,8 2,6 1,4

Page 26: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 26

Le agricolture dei Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. Occupati agricoli come % degli occupati complessivi nei nuovi Paesi membri (2001)

CEC EST CIP LAT LIT UNG MAL POL SLV SVC0

5

10

15

20(%)

Occupati agricoli 4,9 7,1 4,9 15,1 16,5 6,1 2,1 19,2 9,9 6,3

Page 27: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 27

Le agricolture dei Paesi membri dell’Unione Europea

EU-1563,4%

Nuovi PM36,6%

Unione Europea. Occupati in agricoltura nei vecchi e nuovi Paesi membri (2001)

Page 28: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 28

Le agricolture dei Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. PIL dell'agricoltura come % del PIL complessivo. (2001)

BEL DAN GER GRE SPA FRA IRL ITA LUS OLA AUS POR FIN SVE RU0

1

2

3

4

5

6

7(%)

PIL 1,1 2,3 0,9 6,7 3,6 2,2 2,5 2,4 0,6 2,2 1,3 2,4 0,9 0,6 0,6

Page 29: EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE

EPA 02/03 XIII / 29

Le agricolture dei Paesi membri dell’Unione Europea

Unione Europea. PIL dell'agricoltura come % del PIL complessivo nei nuovi Paesi membri. (2001)

CEC EST CIP LAT LIT UNG MAL POL SLV SVC0

1

2

3

4

5

6

7(%)

PIL 1,7 3,2 3,9 3 3,1 3,8 2,2 3,1 2 1,9