esercitazione monica maria busetto corretta

15

Upload: monica-busetto

Post on 31-Mar-2016

223 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

esercitazione singola corretta sulla città di tre milioni di abitanti di le corbusier

TRANSCRIPT

Page 1: esercitazione monica maria busetto corretta
Page 2: esercitazione monica maria busetto corretta
Page 3: esercitazione monica maria busetto corretta

Le strade diagonali sono destinate alla viabilità più veloce e sono sopraelevate su pilotis

Page 4: esercitazione monica maria busetto corretta

Le strade principali sono di tre tipi: 54 mtcon tramvia laterale, 40 mt e 28 mt.Anche le strade di raccordo sono di tre

tipi: 24 mt, 16 mt, 12 mt.Appositi percorsi pedonali su sede propria

si articolano protetti da pensiline

Page 5: esercitazione monica maria busetto corretta
Page 6: esercitazione monica maria busetto corretta
Page 7: esercitazione monica maria busetto corretta
Page 8: esercitazione monica maria busetto corretta
Page 9: esercitazione monica maria busetto corretta
Page 10: esercitazione monica maria busetto corretta

L’immeuble villas contiene il germe dell’unitéd’habitation con terrazzi giardino, servizicomuni, magazzino alimentare cooperativo,

ascensori, etc.

Punto di partenza è la residenza che prevede cellule abitative accostate a formare un macro edificio in linea di11 piani con lunghezza indefinita chesi piega ad angolo retto seguendodue orientamenti:--orientamento est-ovest con alloggi che affacciano sui due lati e strada di disimpegno interna; -orientamento nord-sud con alloggi solo a sud estrada perimetrale a nord

Il disegno delle piegature cheformano un’onda ricorrente è il rédent

Page 11: esercitazione monica maria busetto corretta

La cellula tipo

giardino pensile

scale

stanza ospiti

disimpegno

bagno

ogni cellula possiede:

terrazza-giardino

“living room”

camere da letto

Page 12: esercitazione monica maria busetto corretta

planimestria generale

sezione trasversale

Page 13: esercitazione monica maria busetto corretta

Ogni cellula ha le stesse caratteristiche, affinchè tutti gli abitantiabbiano una parità di privilegi ma anche per garantire uno nuovoe più efficiente stile di vita alla collettività.Se “la casa è una macchina per abitare”(cit. da “Verso un’architettura”)l’organizzazione per alveoli indipendenti che soddisfano tutti i re-quisiti fondamentali delle architetture moderne è il compimentoideale di questo “abitare razionale”.ideale di questo “abitare razionale”.

schema del funzionamento solare

Interessante è il fatto che nello schema distributivo della cellulaabitativa non sia contemplata la presenza di una cucina nè di lavanderie. Questa parte dell’abitazione tradizionale è affidataa delle mense e lavanderie comuni, cosicchè al nucleo abitativoè lasciata appunto la funzione dell’abitare e nient’altro.

Page 14: esercitazione monica maria busetto corretta

disimpegnizone di serviziocamere

zone comuni-living

Questo studio sull’abitare razionale può essere ritrovato anche in altri progetti di Le Corbusier, come la maison citrohan(successivaalla immeubles villa), e la maison domino, vero progenitore dell’architettura Le Corbuseriana.Qui approfondito è lo studio dei distributivi, si può notare come sia sempre data grande importanza alla zona del living e invece spazio minimo o comunque contenuto a stanze e zone diinvece spazio minimo o comunque contenuto a stanze e zone di servizio.

Maison Domino

Maison citrohan

Page 15: esercitazione monica maria busetto corretta