esercizio di lettura i ciclo lallievo fa lesercizio con laccompagnamento del docente. ha senso e...

27
ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO

Upload: pompeo-romeo

Post on 02-May-2015

217 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

ESERCIZIO DI LETTURA

I CICLO

Page 2: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

L’ALLIEVO FA L’ESERCIZIO CON L’ACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE.

HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE CON LA SUA PARTECIPAZIONE, CHE FUNGE DA STIMOLO ALL’OSSERVAZIONE E COME VERIFICA.

Page 3: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Lettura di frasi semplici, ma attenzione:

bisogna essere precisi.

Page 4: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

SBAGLIATO GIUSTO

Prova dei suoni: fai clic sui pulsanti rossi.

BENE!

Page 5: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Il cane pensa al sole.

Leggi la frase.Scegli la figura che va bene per la frase che hai letto.Fai clic sul pulsante della figura scelta.

Page 6: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Il mio aquilone si fa trasportare da due palloncini sorridenti.

Page 7: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Il padrone con due capelli sulla testa rimprovera il gatto.

Page 8: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Il contadino arrampicato sul tronco si aggrappa a un ramo con sei foglie.

Page 9: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

La strega con le scarpe nere e l’ombrello a fiori sorride contenta.

Page 10: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Una rana curiosa guarda fuori da una brocca bianca con nove fiori.

Page 11: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Il venditore di giornali porta i pantaloni neri, le scarpe nere e il cappello bianco.

Page 12: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Il nonno legge il giornale seduto su una poltrona a fiori.

Page 13: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Mario ha la camicia col fiocco bianco e tiene in mano un aereoplanino.

Page 14: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

La bambina seduta che legge un libro fa il muso.

Page 15: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

La bambina coi fiocchi neri e la gonna a fiori porta le scarpe bianche e non è contenta.

Page 16: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

La bambola dalla cuffia bianca sta sul lettino e porta un abito bianco

Page 17: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

La farfalla con la testa grigia la le ali con quattro tondi grigi e due bianchi.

Page 18: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

La caffettiera ornata con tre belle foglie lascia cadere tre gocce di caffè.

Page 19: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

L’orso nero si ripara sotto un ombrello bianco.

Page 20: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Il grasso ippopotamo con due funghi sulla schiena tiene in bocca una margherita.

Page 21: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Il fantasma tutto contento svolazza e porta il cappello.

Page 22: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

La foca grigia tiene sulla punta del muso due dadi, e ogni dado

mostra tre pallini neri.

Page 23: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

La chiocciola contenta porta in giro un cesto col fiocco grigio, dove si vedono tre belle mele.

Page 24: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Carolina in bella posa porta un abito con cintura e bottoni neri, ha un bel cappello nero in testa e tiene in mano una scopa.

Page 25: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

L’indiano sorridente ha i pantaloni neri, porta due penne nere con la fascia bianca sulla testa.

Page 26: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

La bamboletta che fa il muso porta la tuta grigia con il colletto nero e le scarpe bianche.

Page 27: ESERCIZIO DI LETTURA I CICLO LALLIEVO FA LESERCIZIO CON LACCOMPAGNAMENTO DEL DOCENTE. HA SENSO E UTILITÀ GRAZIE ALLA MEDIAZIONE CHE IL DOCENTE PUÒ FARE

Maura Bottini 2009

Qui finisce la serie di frasi.

Ma dopo alcuni giorni si possono rileggere.

I maestri potranno anche trasformare le frasi, per rinnovare l’esercizio.

FINE