essame della meditazione

2
Aiuto per l’esame della meditazione -come è andata la meditazione? Ho ottenuto il frutto proposto? Chiesi insistentemente il frutto? A che causa attribuisco l’avere raggiunto il frutto o il non averlo raggiunto? -preparo la materia sforzandomi per scrivere quello che ci il predicatore? -Sono arrivato in tempo alla meditazione per prepararmi con calma? -Ho seguito quello che ho preparato o divagai improvvisando? Cerco il luogo e la posizione fisica più adatta per pregare bene? -Rispetto i passi della meditazione? Mi metto in presenza di Dio, prego la solita preghiera (n 46), chiedo il frutto, faccio la composizione di luogo, ricordo la materia di contemplazione, faccio il colloquio, me interrogo senza fretta e fino in fondo? -Ci furono momenti di aridità? Li ho vinto essendo animoso; ho confidato in Dio? -Ci furono distrazioni? Li respinsi con potenza e veemenza? -Ci furono consolazioni? Ho saputo umiliarmi? -Mi affrettai per l’affanno di culminare la materia? -Ho visto che deva formulare qualche proposito? -E’ venuto qualche pensiero utile? Lo scrissi gia? -Ho fatto azione di grazie, della meditazione? -Ho rispettato con fedeltà tutto il tempo destinato alla meditazione? Aiuto per l’esame della meditazione -come è andata la meditazione? Ho ottenuto il frutto proposto? Chiesi insistentemente il frutto? A che causa attribuisco l’avere raggiunto il frutto o il non averlo raggiunto? -preparo la materia sforzandomi per scrivere quello che ci il predicatore? -Sono arrivato in tempo alla meditazione per prepararmi con calma? -Ho seguito quello che ho preparato o divagai improvvisando? Cerco il luogo e la posizione fisica più adatta per pregare bene? -Rispetto i passi della meditazione? Mi metto in presenza di Dio, prego la solita preghiera (n 46), chiedo il frutto, faccio la composizione di luogo, ricordo la materia di contemplazione, faccio il colloquio, me interrogo senza fretta e fino in fondo? -Ci furono momenti di aridità? Li ho vinto essendo animoso; ho confidato in Dio? -Ci furono distrazioni? Li respinsi con potenza e veemenza? -Ci furono consolazioni? Ho saputo umiliarmi? -Mi affrettai per l’affanno di culminare la materia? -Ho visto che deva formulare qualche proposito? -E’ venuto qualche pensiero utile? Lo scrissi gia? -Ho fatto azione di grazie, della meditazione? -Ho rispettato con fedeltà tutto il tempo destinato alla meditazione? Aiuto per l’esame della meditazione -come è andata la meditazione? Ho ottenuto il frutto proposto? Chiesi insistentemente il frutto? A che causa attribuisco l’avere raggiunto il frutto o il non averlo raggiunto? -preparo la materia sforzandomi per scrivere quello che ci il predicatore? -Sono arrivato in tempo alla meditazione per prepararmi con calma? -Ho seguito quello che ho preparato o divagai improvvisando? Cerco il luogo e la posizione fisica più adatta per pregare bene? -Rispetto i passi della meditazione? Mi metto in presenza di Dio, prego la solita preghiera (n 46), chiedo il frutto, faccio la composizione di luogo,

Upload: pedoroto

Post on 16-Dec-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

pp

TRANSCRIPT

Aiuto per lesame della meditazione-come andata la meditazione? Ho ottenuto il frutto proposto? Chiesi insistentemente il frutto? A che causa attribuisco lavere raggiunto il frutto o il non averlo raggiunto?-preparo la materia sforzandomi per scrivere quello che ci d il predicatore?-Sono arrivato in tempo alla meditazione per prepararmi con calma?-Ho seguito quello che ho preparato o divagai improvvisando? Cerco il luogo e la posizione fisica pi adatta per pregare bene?-Rispetto i passi della meditazione? Mi metto in presenza di Dio, prego la solita preghiera (n 46), chiedo il frutto, faccio la composizione di luogo, ricordo la materia di contemplazione, faccio il colloquio, me interrogo senza fretta e fino in fondo?-Ci furono momenti di aridit? Li ho vinto essendo animoso; ho confidato in Dio?-Ci furono distrazioni? Li respinsi con potenza e veemenza?-Ci furono consolazioni? Ho saputo umiliarmi?-Mi affrettai per laffanno di culminare la materia?-Ho visto che deva formulare qualche proposito?-E venuto qualche pensiero utile? Lo scrissi gia?-Ho fatto azione di grazie, della meditazione?-Ho rispettato con fedelt tutto il tempo destinato alla meditazione?

Aiuto per lesame della meditazione-come andata la meditazione? Ho ottenuto il frutto proposto? Chiesi insistentemente il frutto? A che causa attribuisco lavere raggiunto il frutto o il non averlo raggiunto?-preparo la materia sforzandomi per scrivere quello che ci d il predicatore?-Sono arrivato in tempo alla meditazione per prepararmi con calma?-Ho seguito quello che ho preparato o divagai improvvisando? Cerco il luogo e la posizione fisica pi adatta per pregare bene?-Rispetto i passi della meditazione? Mi metto in presenza di Dio, prego la solita preghiera (n 46), chiedo il frutto, faccio la composizione di luogo, ricordo la materia di contemplazione, faccio il colloquio, me interrogo senza fretta e fino in fondo?-Ci furono momenti di aridit? Li ho vinto essendo animoso; ho confidato in Dio?-Ci furono distrazioni? Li respinsi con potenza e veemenza?-Ci furono consolazioni? Ho saputo umiliarmi?-Mi affrettai per laffanno di culminare la materia?-Ho visto che deva formulare qualche proposito?-E venuto qualche pensiero utile? Lo scrissi gia?-Ho fatto azione di grazie, della meditazione?-Ho rispettato con fedelt tutto il tempo destinato alla meditazione?

Aiuto per lesame della meditazione-come andata la meditazione? Ho ottenuto il frutto proposto? Chiesi insistentemente il frutto? A che causa attribuisco lavere raggiunto il frutto o il non averlo raggiunto?-preparo la materia sforzandomi per scrivere quello che ci d il predicatore?-Sono arrivato in tempo alla meditazione per prepararmi con calma?-Ho seguito quello che ho preparato o divagai improvvisando? Cerco il luogo e la posizione fisica pi adatta per pregare bene?-Rispetto i passi della meditazione? Mi metto in presenza di Dio, prego la solita preghiera (n 46), chiedo il frutto, faccio la composizione di luogo, ricordo la materia di contemplazione, faccio il colloquio, me interrogo senza fretta e fino in fondo?-Ci furono momenti di aridit? Li ho vinto essendo animoso; ho confidato in Dio?-Ci furono distrazioni? Li respinsi con potenza e veemenza?-Ci furono consolazioni? Ho saputo umiliarmi?-Mi affrettai per laffanno di culminare la materia?-Ho visto che deva formulare qualche proposito?-E venuto qualche pensiero utile? Lo scrissi gia?-Ho fatto azione di grazie, della meditazione?-Ho rispettato con fedelt tutto il tempo destinato alla meditazione?

Aiuto per lesame della meditazione-come andata la meditazione? Ho ottenuto il frutto proposto? Chiesi insistentemente il frutto? A che causa attribuisco lavere raggiunto il frutto o il non averlo raggiunto?-preparo la materia sforzandomi per scrivere quello che ci d il predicatore?-Sono arrivato in tempo alla meditazione per prepararmi con calma?-Ho seguito quello che ho preparato o divagai improvvisando? Cerco il luogo e la posizione fisica pi adatta per pregare bene?-Rispetto i passi della meditazione? Mi metto in presenza di Dio, prego la solita preghiera (n 46), chiedo il frutto, faccio la composizione di luogo, ricordo la materia di contemplazione, faccio il colloquio, me interrogo senza fretta e fino in fondo?-Ci furono momenti di aridit? Li ho vinto essendo animoso; ho confidato in Dio?-Ci furono distrazioni? Li respinsi con potenza e veemenza?-Ci furono consolazioni? Ho saputo umiliarmi?-Mi affrettai per laffanno di culminare la materia?-Ho visto che deva formulare qualche proposito?-E venuto qualche pensiero utile? Lo scrissi gia?-Ho fatto azione di grazie, della meditazione?-Ho rispettato con fedelt tutto il tempo destinato alla meditazione?