exposanità- workshop anoss "le squadre"

2
si Tra valutazione Tra valutazione e lavoro di e lavoro di squadra squadra L’associazione promuove la formazione per una nuova cultura sociale nel nostro pa- ese, con attività formative e di studio. Mira all’integrazione pro- fessionale e si rivolge a dirigenti, quadri e operatori pubblici e privati ANOSS: Associazione Nazionale Operatori Sociali e Sociosanitari BOLOGNA Quartiere fieristico BOLOGNA Quartiere fieristico BOLOGNA Quartiere fieristico Il pagamento della quota d’ingresso ad Exposanità consente di partecipare a tutti i convegni e seminari che ne com- pongono il programma e, quindi, anche alle nostre iniziativa compatibilmente con la disponibilità dei posti in sala. E’ possibile preregistrarsi on line sul sito di Exposanità per ottenere la tessera personalizzata con il codice a barre per l'accesso preferenziale in fiera al costo ridotto di 10,00 anziché 20,00. Il programma generale potrà essere ri- chiesto a Senaf al n. fax 051 324647 oppure tratto dal sito www.senaf.it/ Provider ECM Studio Vega 16 e 17 maggio 2012 16 e 17 maggio 2012 16 e 17 maggio 2012 I convegni di I convegni di ANOSS ANOSS Accreditati ECM Accreditati ECM a cura di Studio Vega a cura di Studio Vega presenta presenta “Le Squadre “Le Squadre La partecipazione è gratuita La partecipazione è gratuita e assegna e assegna 4,5 punti ECM 4,5 punti ECM alle alle seguenti professioni: seguenti professioni: Educatore professionale, Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Fisioterapista, Infermiere, Psicologo, Medico Psicologo, Medico 16 Maggio 16 Maggio Sala Melodia Sala Melodia - Centro servizi Blocco B Centro servizi Blocco B Incontro per il Incontro per il “Torneo del PAI” “Torneo del PAI” 17 Maggio 17 Maggio Sala Notturno Sala Notturno - Centro servizi Blocco D Centro servizi Blocco D La Squadre La Squadre Integrate per prendersi Integrate per prendersi cura cura Clicca qui per l ’ ISCRIZIONE

Upload: renato-dapero

Post on 07-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Invito ai due workshop accreditati ECM che ANOSS presenta a Exposanità

TRANSCRIPT

si

Tra valutazione Tra valutazione

e lavoro di e lavoro di

squadrasquadra

L’associazione promuove la f o r m a z i o n e

per una nuova cultura sociale nel nostro pa-

ese, con attività formative e di studio. Mira all’integrazione pro-fessionale e si rivolge a dirigenti,

quadri e operatori pubblici e privati

ANOSS: Associazione Nazionale

Operatori Sociali e Sociosanitar i

BOLOGNA Quartiere fieristico BOLOGNA Quartiere fieristico BOLOGNA Quartiere fieristico

Il pagamento della quota d’ingresso

ad Exposanità consente di partecipare a

tutti i convegni e seminari che ne com-

pongono il programma e, quindi, anche

alle nostre iniziativa compatibilmente

con la disponibilità dei posti in sala. E’

possibile preregistrarsi on line sul sito

di Exposanità per ottenere la tessera

personalizzata con il codice a barre per

l'accesso preferenziale in fiera al costo

ridotto di € 10,00 anziché €20,00. Il

programma generale potrà essere ri-

chiesto a Senaf al n. fax 051 324647

oppure tratto dal sito www.senaf.it/

Provider ECM

Studio Vega

16 e 17 maggio 2012 16 e 17 maggio 2012 16 e 17 maggio 2012

I convegni di I convegni di

ANOSS ANOSS

Accreditati ECM Accreditati ECM

a cura di Studio Vegaa cura di Studio Vega

presentapresenta

“Le Squadre“Le Squadre

La partecipazione è gratuita La partecipazione è gratuita

e assegna e assegna 4,5 punti ECM 4,5 punti ECM alle alle

seguenti professioni:seguenti professioni:

Educatore professionale, Educatore professionale,

Fisioterapista, Infermiere, Fisioterapista, Infermiere,

Psicologo, MedicoPsicologo, Medico

16 Maggio 16 Maggio

Sala Melodia Sala Melodia -- Centro servizi Blocco BCentro servizi Blocco B

Incontro per il Incontro per il

“Torneo del PAI”“Torneo del PAI”

17 Maggio17 Maggio Sala Notturno Sala Notturno -- Centro servizi Blocco DCentro servizi Blocco D

La Squadre La Squadre

Integrate per prendersi Integrate per prendersi

curacura

Clicca qui per l ’ I SCRIZIONE

La sostenibilità del welfare è messa a

dura prova dai grandi cambiamenti di

questi anni. ANOSS si pone di fronte

a questo problema sapendo che

l’unico elemento che potrà portare a

un miglioramento sarà la formazione

del personale. Quindi presenta due

convegni con un taglio pratico e offre

una sua proposta per la continuità

assistenziale e per una sorta di ben-

chmarking tra organizzazioni.

Con “Le Squadre integrate per pren-

dersi cura” il nostro obiettivo è dimo-

strare che è possibile costruire in mo-

do duraturo un sistema integrato e

una rete capace di esprimere

un’organiz-zazione forte e stabile ca-

pace di garantire continuità del pro-

cesso assistenziale

Con l’incontro del PAI cerchiamo in-

vece di portare in evidenza la possibi-

lità di un confronto tra operatori e

metodi allo scopo di migliorare e mi-

gliorarsi.

Forte delle esperienze più efficaci

realizzate recentemente, l’asso-

ciazione ANOSS propone due eventi

in stile pratico in cui i partecipanti

saranno chiamati a interrogarsi e ri-

flettere sui temi di grande attualità su

cui è basata la sessione formativa.

Obiettivi e Programma

16 maggio 2012 ore 14,30 SALA MELODIA Centro Servizi Blocco B

LE SQUADRELE SQUADRE Incontro per il “Torneo del PAI”Incontro per il “Torneo del PAI”

PRESENTA E CONDUCE Renato Dapero - ANOSS. Emilia Romagna Gli obiettivi della giornata: la presentazione di un PAI

per un reale confronto e un arricchimento reciproco

1 – Squadra Fondazione Elisabetta Germani - ONLUS

Dott. Corsi (Medico)

Soldi Stefania (Infermiere coord. di nucleo)

Feraboli Fiorella (Fisioterapista)

Peri Isa (OSS, ha lavorato anche come ASA)

Eduardo Alessia (Animatrice)

2 – Squadra Casa Villa Bianca Stefano Drioli (Psicologo) Serena Buosi (Assistente Sociale) Luigi Di Stefano (Fisioterapista) Franco Canal (Educatore) Djordjevic Biljana (Infermiere) Busato Antonella (Educatore)

Al termine

Letizia Espanoli (Formatrice e Pres. Centro Studi Perusini Alzheimer), Renato Dapero Sulla base della presentazione del PAI delle due squadre che si sono appena cimentate fornisco-no un commento tecnico e offrono spunti di va-lutazione favorendo interventi del pubblico

17 maggio 2012 ore 09,00 SALA NOTTURNO Centro Servizi Blocco D

LE SQUADRELE SQUADRE Integrate per prendersi curaIntegrate per prendersi cura

Renato Dapero - ANOSS. Emilia Romagna

Presenta gli obiettivi della giornata

PRESENTA E CONDUCE Irene Bruno - Direttore Res. I Platani (BO)

LE SQUADRE 1 – Squadra U.V.M. AUSL di Piacenza Dipartimento Cure Primarie

Dott. Paolo Paolello - Medico Geriatra

D.ssa Carla Barborini - Assistente sociale

Barbara Paradisi - Infermiere Coordinatore

2 – Squadra Istituto “Emilio Biazzi” C.R.A. Castelvetro Piacentino

Dott. Lino Bartolini - Geriatra

D.ssa Donatella Garbi – Resp. Ass. Sanitaria Monica Alessandra — RAA Dania De Donati – Infermiere Schenardi Valeria – Fisoterapista Dott. Nicola Pisaroni – Coordinatore Resp.le

Al termine Letizia Espanoli (Formatrice e Presidente Centro Studi Perusini Alzheimer) e Irene Bruno Sulla scia delle precedenti esperienze Irene e Le-tizia realizzano, con la partecipazione del team, una drammatizzazione ispirata agli argomenti trattati per favorire gli interventi del pubblico

14:30 - 17:30 SALA MELODIA - Centro Servizi Blocco B