facoltà di scienze mm.ff.nn. incontro con il nucleo di valutazione attività didattica dellateneo...

29
Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE “Attività didattica dell’Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti” 21 Gennaio 2004, ore 14,30 – Aula U2/07

Upload: paolino-pappalardo

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE

“Attività didattica dell’Ateneo a.a. 2002/2003:

Opinioni degli studenti”

21 Gennaio 2004, ore 14,30 – Aula U2/07

Page 2: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Opinioni degli studenti Opinioni degli studenti Sui Sui Corsi di Studio della Facoltà

(Laurea V.O., Laurea N.O. e Laurea Specialistica).

Le stringhe relative ai singoli insegnamenti sono stati consegnati al Preside di Facoltà.

I risultati complessivi di ogni Corso di Studio verranno consegnati nel gennaio 2004 ai Coordinatori dei Corsi di Studio.

Page 3: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

RACCOMANDAZIONI DEL RACCOMANDAZIONI DEL C.N.V.S.U. - MIURC.N.V.S.U. - MIUR

SU COME UTILIZZARE PROFICUAMENTE I RISULTATI

• Fare l’analisi degli aspetti critici e identificare i punti di debolezza

• Attuare eventuali azioni d’intervento

• Diffondere i risultati all’interno dell’Ateneo

Page 4: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Utilizzo e diffusione dei datiUtilizzo e diffusione dei dati

I Nuclei di Valutazione degli Atenei devono inviare al MIUR entro Marzo 2004

A) una relazione generale sui risultati dell’indagine

B) un rapporto sull’utilizzo e sulla diffusione dei risultati e degli interventi da parte delle Facoltà e dei singoli Corsi di Studio.

Page 5: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

A) RELAZIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONEbozza

in lettura sul sito del Nucleo

www.unimib.it/nucleodivalutazione

DOC 10/03 nella cartella Archivio documenti 2003Archivio documenti 2003.

B) RAPPORTO SULL’UTILIZZO E DIFFUSIONE

ancora da redigere in base alle informazioni che saranno inviate

dai Presidi e dai Coordinatori dei Corsi di Studio entro marzo 2004.

Page 6: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Il QuestionarioIl Questionario

A.A. 2002/2003 somministrazione cartacea e on-line (solo per i corsi di studio di Informatica)

A.A. 2003/2004 solo cartaceo dal 01-01-2004 verrà somministrato un

questionario anche ai laureandi, per una indagine nazionale ex-post

Page 7: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Tutti i questionari (in itinere e ex-post) prevedono 4 risposte:

Decisamente SI’

Più SI’ che no

Più NO che sì

Decisamente NO

Il questionario somministrato nell’a.a. 2002/2003 è leggibile all’indirizzo:

http://qmbeta.disco.unimib.it/nucleo/upload/documenti/Relazione%20Didattica%2002_03.pdf

alle pagine 66 e 67.

Page 8: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Corsi di laurea N.O. V.O.CdL Matematica 24/24 4/26*CdL Fisica 31/34 32/45CdL Scienza dei Materiali 34/40 20/35CdL Ottica e Optometria 19/24CdL Chimica 20/30CdL Scienze Orafe 20/21

*in rosso copertura inferiore alla media nazionale a.a. 2001/2002 (56%)

Tasso di copertura degli insegnamenti del nuovo e del vecchio ordinamento (insegnamenti valutati su insegnamenti esistenti)

Page 9: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Corsi di laurea N.O. V.O.CdL Informatica 61/87 CdL Biotecnologie 34/84* 16/22CdL Scienze Biologiche 14/56* 6/37*CdL Scienze Ambientali 22/57* 23/48*CdL Scienze Geologiche 21/48* 7/25*

*in rosso copertura inferiore alla media nazionale a.a. 2001/2002 (56%)

Tasso di copertura degli insegnamenti del nuovo e del vecchio ordinamento (insegnamenti valutati su insegnamenti esistenti)

Page 10: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Facoltà Genere =

Classica Scientifica MaschioEconomia 0,22 0,45 0,15 0,79 0,68Giurisprudenza 0,72 0,38 0,38 0,56 0,52Medicina e Chirurgia 0,46Psicologia 0,7 0,53 0,61 0,26 0,31Scienze della Formazione 0,44 0,28 0,86 0,36 0,17Scienze MM.FF.NN. 0,48 0,77 0,2 0,34 0,73Scienze statistiche 0,25 0,64 0,22 0,55 0,6Sociologia 0,56 0,4 0,62 0,48 0,37

carattere non rilevato

* L’indice di Edward varia tra 0 e 1 con il seguente significato: se è prossimo a 1 la modalità in oggetto è molto associata alla facoltà che si considera; se è prossimo a 0 la modalità in oggetto è fortemente dissociata dalla facoltà che si considera.

Tavola 6 – Misure dell’associazione tra alcuni caratteri strutturali deirispondenti(a) e la loro Facoltà di afferenza (indice di Edward tra tipo difacoltà e modalità del carattere*)

Tipo di maturità =Artistica, linguistica, magistrale

Tecnica, professionale, altro

Page 11: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

OPINIONI SU

Organizzazione dei Corso di Laurea e carico di studiodella Facoltà di Scienze MFN

(dom. B1, B2 e D4)

Confronto inter Facoltà (slides 12-14)

Confronto intra Facoltà (slides 15 e 16)

Page 12: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

b1: il carico di studio complessivo degli argomenti previsti nel periodo di riferimento è accettabile?

(blu: % di giudizi positivi sul totale dei giudizi espressirosso: % di giudizi molto positivi sul totale dei giudizi espressi)

61,9

61,2

76,1

64,6

67,8

60,1

76,4

69,6

48,6

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

Economia

Giurisprudenza

Medicina e Chirurgia

Psicologia

Scienze della Formazione

Scienze MM.FF.NN.

Scienze statistiche

Sociologia

Ateneo

Page 13: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

b2: l'organizzazione complessiva degli insegnamenti ufficialmente previsti nel periodo di riferimento è accettabile?

(blu: % di giudizi positivi sul totale di giudizi espressirosso: % di giudizi molto positivi sul totale di giudizi espressi)

45,6

68,0

72,1

54,9

66,3

66,8

71,1

59,9

60,0

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

Economia

Giurisprudenza

Medicina e Chirurgia

Psicologia

Scienze della Formazione

Scienze MM.FF.NN.

Scienze statistiche

Sociologia

Ateneo

Page 14: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

c1: le modalità d'esame sono state definite in modo chiaro? (blu: % di giudizi positivi sul totale di giudizi espressi

rosso: % di giudizi molto positivi sul totale di giudizi espressi)

71,7

78,4

79,8

68,1

76,7

67,3

77,0

78,6

73,5

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

Economia

Giurisprudenza

Medicina e Chirurgia

Psicologia

Scienze della Formazione

Scienze MM.FF.NN.

Scienze statistiche

Sociologia

Ateneo

Page 15: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Ridit medio della Facoltà di Scienze MM.FF.NN

Popolazione di riferimento: rispondenti Facoltà

Corso di Laurea b1 b2 c1

Percentuale media di giudizi positivi della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

64,6 66,8 67,3

CdL in Matematica 0,54 0,58 0,49 100,0CdL in Fisica (VO) 0,70 0,65 0,54 71,1CdL in Fisica 0,53 0,56 0,46 91,2CdL in Scienze e Tecnologie Orafe 0,48 0,59 0,42 95,2CdL in Scienza dei Materiali 0,50 0,52 0,50 85,0CdL in Scienza dei Materiali (VO) 0,58 0,61 0,66 57,1CdL in Ottica e Optometria 0,53 0,50 0,47 79,2CdL in Scienze e Tecnologie Chimiche 0,54 0,52 0,39 66,7

limite positivo 0,59 0,58 0,57limite negativo 0,41 0,42 0,43

Domande del questionario 02/03

per saperne di più sul riditcliccare alla pagina

tasso di copertura in perc.

cos'è il ridit?

Page 16: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Ridit medio della Facoltà di Scienze MM.FF.NN

Popolazione di riferimento: rispondenti Facoltà

Corso di Laurea b1 b2 c1

Percentuale media di giudizi positivi della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

64,6 66,8 67,3

CdL in Biotecnologie 0,45 0,44 0,48 40,5CdL in Biotecnologie (VO) 0,58 0,54 0,52 72,7CdL in Scienze Geologiche (VO) 0,71 0,54 0,53 28,0CdL in Scienze e Tecnologie Geologiche 0,56 0,59 0,47 43,8CdL in Scienze Biologiche 0,41 0,41 0,55 25,0CdL in Scienze Biologiche (VO) 0,57 0,49 0,62 16,2CdL in Scienze Ambientali (VO) 0,48 0,47 0,60 47,9CdL in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente 0,41 0,43 0,51 43,8CdL in Informatica 0,57 0,54 0,53 70,1

limite positivo 0,59 0,58 0,57limite negativo 0,41 0,42 0,43

Domande del questionario 02/03

Tasso di copertura in perc.

per saperne di più sul riditcliccare alla pagina

cos'è il ridit?

Page 17: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

OPINIONI SU

Docenza: aspetti sostanziali

(dom. D2, D3, D5 e F2)

Confronto inter Facoltà (slides 18-21)

Confronto intra Facoltà (slides 22 e 23)

Page 18: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

d2: il docente stimola/motiva l'interesse verso la disciplina? (blu: % di giudizi positivi sul totale di giudizi espressi

rosso: % di giudizi molto positivi sul totale di giudizi espressi)

61,9

86,8

81,3

67,5

79,4

71,4

70,9

71,0

71,9

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

Economia

Giurisprudenza

Medicina e Chirurgia

Psicologia

Scienze della Formazione

Scienze MM.FF.NN.

Scienze statistiche

Sociologia

Ateneo

Page 19: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

d3: il docente espone gli argomenti in modo chiaro? (blu: % di giudizi positivi sul totale di giudizi espressi

rosso: % di giudizi molto positivi sul totale di giudizi espressi)

71,7

88,0

85,4

74,3

83,9

74,8

76,2

77,5

77,7

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

Economia

Giurisprudenza

Medicina e Chirurgia

Psicologia

Scienze della Formazione

Scienze MM.FF.NN.

Scienze statistiche

Sociologia

Ateneo

Page 20: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

d5: il materiale didattico è adeguato per lo studio della materia? (blu: % di giudizi positivi sul totale di giudizi espressi

rosso: % di giudizi positivi sul totale di giudizi espressi)

74,7

87,2

83,8

82,2

88,5

76,5

71,2

82,0

80,4

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

Economia

Giurisprudenza

Medicina e Chirurgia

P sicologia

Scienze della Formazione

Scienze MM.FF.NN.

Scienze statistiche

Sociologia

Ateneo

Page 21: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

f2: sono complessivamente soddisfatto di come è stato svolto questo insegnamento?

(blu: % di giudizi positivi sul totale di giudizi espressirosso: % di giudizi positivi sul totale di giudizi espressi)

71,1

89,3

81,7

73,7

83,6

76,6

78,6

78,3

77,6

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

Economia

Giurisprudenza

Medicina e Chirurgia

P sicologia

Scienze della Formazione

Scienze MM.FF.NN.

Scienze statistiche

Sociologia

Ateneo

Page 22: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Ridit medio della Facoltà di Scienze MM.FF.NN

Popolazione di riferimento: rispondenti Facoltà

Corso di Laurea d2 d3 d5 f2

Percentuale media di giudizi positivi della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

71,4 74,8 76,5 76,6

CdL in Matematica 0,49 0,51 0,43 0,48 100,0CdL in Fisica (VO) 0,67 0,61 0,63 0,67 91,2CdL in Fisica 0,49 0,46 0,46 0,47 71,1CdL in Scienze e Tecnologie Orafe 0,50 0,51 0,52 0,51 95,2CdL in Scienza dei Materiali 0,51 0,49 0,48 0,50 85,0CdL in Scienza dei Materiali (VO) 0,64 0,58 0,58 0,62 57,1CdL in Ottica e Optometria 0,48 0,49 0,45 0,41 79,2CdL in Scienze e Tecnologie Chimiche 0,48 0,47 0,50 0,48 66,7

limite positivo 0,58 0,56 0,57 0,58limite negativo 0,42 0,44 0,43 0,42

Domande del questionario 2002/2003

Tasso di copertura in perc.

per saperne di più sul riditcliccare alla pagina

cos'è il ridit?

Page 23: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Ridit medio della Facoltà di Scienze MM.FF.NN

Popolazione di riferimento: rispondenti Facoltà

Corso di Laurea d2 d3 d5 f2

Percentuale media di giudizi positivi della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

71,4 74,8 76,5 76,6

CdL in Biotecnologie 0,46 0,49 0,50 0,48 40,5CdL in Biotecnologie (VO) 0,50 0,47 0,45 0,48 72,7CdL in Scienze Geologiche (VO) 0,67 0,67 0,60 0,63 28,0CdL in Scienze e Tecnologie Geologiche 0,47 0,45 0,51 0,48 43,8CdL in Scienze Biologiche 0,48 0,49 0,55 0,51 25,0CdL in Scienze Biologiche (VO) 0,66 0,60 0,58 0,65 16,2CdL in Scienze Ambientali (VO) 0,56 0,56 0,57 0,58 47,9CdL in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente 0,55 0,50 0,47 0,51 38,6CdL in Informatica 0,48 0,52 0,52 0,49 70,1

limite positivo 0,58 0,56 0,57 0,58limite negativo 0,42 0,44 0,43 0,42

tasso di copertura in perc.

per saperne di più sul riditcliccare alla pagina

cos'è il ridit?

Page 24: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

OPINIONI SU

I laboratori

(dom. E2)

Confronto con le altre Facoltà

Page 25: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

e2: i locali e le attrezzature per le attività didattiche integrative sono adeguati? (blu: % di giudizi positivi sul totale di giudizi espressi

rosso: % di giudizi molto positivi sul totale di giudizi espressi)

75,2

87,5

82,9

76,2

72,7

81,8

80,8

70,5

78,0

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

Economia

Giurisprudenza

Medicina e Chirurgia

Psicologia

Scienze della Formazione

Scienze MM.FF.NN.

Scienze statistiche

Sociologia

Ateneo

Page 26: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Indice ridit di tutte le domande del questionario per tutti i Corsi di Studio

della Facoltà di Scienze MFN

Page 27: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

Ridit medio della Facoltà di Scienze MM.FF.NN

Popolazione di riferimento: i rispondenti della Facoltà

Corso di Laurea b1 b2 c1 c2 c3 d1 d2 d3 d4 d5 f1 f2

Percentuale media di giudizi positivi della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

64,6 66,8 67,3 91,6 89,1 71,8 71,4 74,8 74,5 76,5 82,3 76,6

CdL in Matematica (VO) 0,60 0,91 0,20 0,44 0,68 0,58 0,66 0,68 0,46 0,61 0,42 0,65 7CdL in Matematica 0,54 0,58 0,49 0,52 0,50 0,47 0,49 0,51 0,56 0,43 0,40 0,48 343CdL in Fisica (VO) 0,70 0,65 0,54 0,56 0,64 0,62 0,67 0,61 0,58 0,63 0,64 0,67 149CdL in Fisica 0,53 0,56 0,46 0,49 0,48 0,45 0,49 0,46 0,53 0,46 0,52 0,47 848CdL in Scienze e Tecnologie Orafe 0,48 0,59 0,42 0,43 0,46 0,36 0,50 0,51 0,49 0,52 0,49 0,51 161CdL in Scienza dei Materiali 0,50 0,52 0,50 0,46 0,49 0,47 0,51 0,49 0,50 0,48 0,50 0,50 594CdL in Scienza dei Materiali (VO) 0,58 0,61 0,66 0,54 0,59 0,59 0,64 0,58 0,61 0,58 0,57 0,62 282CdL in Biotecnologie 0,45 0,44 0,48 0,51 0,49 0,51 0,46 0,49 0,46 0,50 0,47 0,48 1905CdL in Biotecnologie (VO) 0,58 0,54 0,52 0,54 0,50 0,55 0,50 0,47 0,50 0,45 0,45 0,48 226CdL in Scienze Geologiche (VO) 0,71 0,54 0,53 0,43 0,67 0,66 0,67 0,67 0,74 0,60 0,65 0,63 26CdL in Scienze e Tecnologie Geologiche 0,56 0,59 0,47 0,48 0,48 0,49 0,47 0,45 0,56 0,51 0,51 0,48 319CdL in Scienze Biologiche 0,41 0,41 0,55 0,55 0,51 0,51 0,48 0,49 0,42 0,55 0,53 0,51 373CdL in Scienze Biologiche (VO) 0,57 0,49 0,62 0,57 0,61 0,60 0,66 0,60 0,66 0,58 0,64 0,65 53CdL in Ottica e Optometria 0,53 0,50 0,47 0,46 0,43 0,44 0,48 0,49 0,55 0,45 0,48 0,41 223CdL in Scienze e Tecnologie Chimiche 0,54 0,52 0,39 0,46 0,45 0,44 0,48 0,47 0,53 0,50 0,42 0,48 259CdL in Scienze Ambientali (VO) 0,48 0,47 0,60 0,50 0,57 0,62 0,56 0,56 0,57 0,57 0,56 0,58 407CdL in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente 0,41 0,43 0,51 0,51 0,50 0,48 0,55 0,50 0,45 0,47 0,56 0,51 419CdLS in Sc. e Tecn. per l'Ambiente e Territorio 0,58 0,39 0,40 0,24 0,29 0,61 0,40 0,36 0,53 0,42 0,46 0,37 4CdL in Informatica 0,57 0,54 0,53 0,45 0,48 0,52 0,48 0,52 0,52 0,52 0,50 0,49 339

Ridit medio Facoltà (conferma dato) 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 6937

limite positivo* 0,59 0,58 0,57 0,55 0,57 0,59 0,58 0,56 0,58 0,57 0,58 0,58limite negativo* 0,41 0,42 0,43 0,45 0,43 0,41 0,42 0,44 0,42 0,43 0,42 0,42

Domande del questionario 02/03

#

schede

Page 28: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

PUNTI DI FORZAPUNTI DI FORZA della Facoltà di Scienze MMFFNN: della Facoltà di Scienze MMFFNN:

tutti i Corsi di Studio del Vecchio Ordinamento, nei segmenti ancora attivi nell’a.a. 02/03, e cioè solo 4° e 5° anno.

 

I motivi probabilmente sono:

• la didattica impartita era ancora quella universitaria tradizionale, ormai ben sperimentata e messa a punto dai docenti, nei contenuti e nelle modalità;

• gli insegnamenti valutati erano seguiti da studenti verso la fine del loro iter di formazione, già instradati nelle varie discipline, integrati negli usi universitari, capaci di accedere alle informazioni;

• gli insegnamenti riguardavano temi vicini agli argomenti di ricerca dei docenti, svolti con maggior entusiasmo, su argomenti più approfonditi e attuali.

Page 29: Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,

PUNTI DI DEBOLEZZAPUNTI DI DEBOLEZZA della Facoltà di Scienze della Facoltà di Scienze MMFFNN.MMFFNN.

1. L’organizzazione complessiva dei corsi di studio e il carico didattico.

• Mentre le capacità personali del corpo docente – preparazione e disponibilità – sono valutate nel complesso positivamente dagli studenti, così non è sempre nei riguardi della gestione di alcuni CdS.

• Inoltre, se da un lato il carico di studio richiesto da ogni insegnamento è giudicato in media adeguato al numero di crediti assegnato, dall’altro il carico degli insegnamenti nel loro complesso spesso non viene ritenuto altrettanto proporzionato.

2. La comunicazione delle modalità d’esame.

• Sembrerebbe un mero problema di comunicazione; tuttavia mette in luce una possibile carenza di procedure sistematiche di gestione e di trasmissione delle informazioni.