fare sistema in architettura: e innovazione per un approccio · è direttore e legale...

8
Fare sistema in architettura: creatività, tecnologia e innovazione per un approccio sostenibile al progetto NAPOLI MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE 2016 Grand Hotel Parker’s Corso Vittorio Emanuele 135 80121 Napoli, Italy Ciclo di conferenze formative promosse e organizzate da Roma, Firenze, Perugia, Reggio Emilia, Torino, Milano, Genova, Roma, Napoli, Ancona, Rimini, Padova, Milano, Bergamo, Bari Con il Patrocinio di 4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (CFP) PER ARCHITETTI Codice di Approvazione CNAPPC: CNA026072016165804T03CFP00400 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PER INGEGNERI E GEOMETRI

Upload: others

Post on 28-May-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Fare sistema in architettura: e innovazione per un approccio · è Direttore e Legale Rappresentante di Deerns Italia S.p.A. Dal Maggio 2015 è Amministratore Delegato di United Consulting

Fare sistema in architettura: creatività, tecnologia e innovazione per un approccio sostenibile al progetto

NAPOLI MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE 2016

Grand Hotel Parker’sCorso Vittorio Emanuele 13580121 Napoli, Italy

Ciclo di conferenze formative promosse e organizzate da

Roma, Firenze, Perugia, Reggio Emilia, Torino, Milano, Genova, Roma,

Napoli, Ancona, Rimini, Padova, Milano, Bergamo, Bari

Con il Patrocinio di

4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (CFP)

PER ARCHITETTICodice di Approvazione CNAPPC: CNA026072016165804T03CFP00400

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

PER INGEGNERIE GEOMETRI

Page 2: Fare sistema in architettura: e innovazione per un approccio · è Direttore e Legale Rappresentante di Deerns Italia S.p.A. Dal Maggio 2015 è Amministratore Delegato di United Consulting

13:30 Arrivo e registrazione partecipanti

14:00 Saluti e benvenuto Arch. Pino Crispino, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e provincia Arch. Ciro Buono, Segretario dell’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e provincia

14:10 Inizio lavori Arch. Francesco Pagliari, The Plan

14:20 “Performances Oriented Prototyping”: manifattura digitale per l’architettura sostenibile Prof. Enrico Di Munno, Architetto, Ricercatore indipendente, PoPlab Prof.ssa Valentina Temporin, Architetto, Ricercatore indipendente, PoPlab

15:10 “Progettare gli spazi per l’ascolto di musica e parola” Daniele Bincoletto, Fantoni

16:00 Networking e Coffee-Break

16:45 “Innovare il servizio – valore alla professione” Ing. Luca Giannelli, United Consulting

17:35 “Rethinking Happiness” Aldo Cibic, Cibic Workshop

18:25 Conclusioni Arch. Francesco Pagliari, The Plan

18:30 Fine Lavori e registrazione CFP

Crediti Formativi.Architetti: verranno riconosciuti 4 crediti formativi con la partecipazione all’intera durata della conferenza (frequenza 100%). Ingegneri e geometri: verrà rilasciato l’attestato di frequenza con la partecipazione all’intera durata della conferenza (frequenza 100%).

Conferenze Formative PROGRAMMA

PARTNER

Page 3: Fare sistema in architettura: e innovazione per un approccio · è Direttore e Legale Rappresentante di Deerns Italia S.p.A. Dal Maggio 2015 è Amministratore Delegato di United Consulting

ENRICO DI MUNNO, PoPLabArchitetto, è responsabile scientifico dei progetti formativi e di ricerca del laboratorio. Si occupa di Progettazione Parametrica Ambientale e prototipazione orientata alla sostenibilità.

PoPlab – Performances Oriented Prototyping Fabrication Laboratory – è un laboratorio di archi-tettura. Nei nostri spazi la ricerca avviene attraverso la valutazione dei suoi comportamenti nel proprio contesto rispetto a dei risultati attesi a livello prestazionale, economico, sociale. Centra-le è il tema dell’esperimento dal quale estrarre conseguentemente le soluzioni ottimali. PoPlab è una startup innovativa a vocazione sociale. L’unione tra strumenti digitali innovativi e pratica artigianale della fabbricazione si esprime concretamente in ognuno di questi ambiti accompa-gnando dall’inizio alla fine il processo progettuale.

VALENTINA TEMPORIN, PoPLabArchitetto, è responsabile scientifico dei rapporti con le aziende per la prototipazione di componenti e costruzioni innovative. Si occupa di nuovi modelli abitativi e usability in architettura e design.

PoPlabViale Porta Adige 45 - c/o Cen.Ser. - Padiglione C 45100 | Rovigo [email protected]

LUCA GIANNELLI, United Consulting EngineeringLaurea in ingegneria Aerospaziale indirizzo strutture (Politecnico di Milano) e Executive Program in Finanza Immobiliare e Real Estate (SDA Bocconi). Inizia la sua carriera professionale come consulente nel mondo dei materiali compositi per l’industria aerospaziale. Nel 2000 entra in Milanoprogetti come Responsabile Organizzativo e Commerciale e dal 2002 fa parte del Consiglio di Amministrazione. Dal 2007 è Commercial Director e membro del Board esecutivo di Hilson Moran Italia di cui nel 2010 diventa Direttore e Legale Rappresentante. Da Aprile 2012 è Direttore e Legale Rappresentante di Deerns Italia S.p.A. Dal Maggio 2015 è Amministratore Delegato di United Consulting S.r.l. Dal 2006 è membro della Commissione Impianti Sportivi del CONI Lombardia.

ALDO CIBIC, Cibic WorkshopNasce a Vicenza nel 1955.Nel 1977 inizia a lavorare con Ettore Sottsass, di cui successivamente diventa socio nel 1980ed è insieme a lui uno dei coofondatori di Memphis.Nel 1989 fonda il suo studio e nello stesso tempo inizia un lavoro di ricerca con diverse scuole(Politecnico di Milano, Domus Academy, è Professore Onorario alla Tongji University).Con Cibicworkshop svolge attività di architettura, ricerca e design tra Milano e Vicenza.

RELATORIConferenze Formative

DANIELE BINCOLETTO, FantoniInizialmente attivo nella divisione pannelli del Gruppo, matura nel corso degli anni una profonda conoscenza dei materiali (MDF in primis) e dei processi produttivi. Dal 2001 promuove la divisione Acoustic Panelling di Fantoni sul territorio nazionale, collaborando con i migliori acustici internazionali alla realizzazione di ambienti acusticamente corretti in ambiti quali teatri, scuole, ristoranti, uffici, cinema, centri commerciali. Esperto di sistemi fonoassorbenti, viene spesso interpellato per realizzare soluzioni personalizzate per il cliente che garantiscano il controllo del riverbero mantenendo un alto profilo estetico. Come relatore partecipa regolarmente a numerose conferenze e seminari di carattere tecnico-scientifico.

Page 4: Fare sistema in architettura: e innovazione per un approccio · è Direttore e Legale Rappresentante di Deerns Italia S.p.A. Dal Maggio 2015 è Amministratore Delegato di United Consulting

Verticalizzazione dei processi, total design, ricerca e tecnologia sono alla base di un’attività imprenditoriale ai massimi livelli sono il cuore del Gruppo Fantoni, leader nella produzione di soluzioni per l’ufficio, sistemi fonoassorbenti e radianti, pannelli in Mdf e truciolare, carte melamminich, laminati e pavimenti prefiniti. Un fatturato di 340 milioni di euro, un mercato internazionale e più di 1100 addetti distribuiti nelle sette società componenti il gruppo sono il risultato di oltre cento anni di esperienza. Novolegno, Lesonit, La-con, Patt, Spik Iverica e Xilopack, affiancano Fantoni nella costituzione di un sistema autonomo che accompagna il legno da materia prima a prodotto finito. Una forte filosofia aziendale contraddistingue il gruppo in tutte le sue fasi. Natura, ambiente e sviluppo sostenibile, architettura, creazione di nuovi materiali e creatività individuale, cultura industriale e cultura del progetto sono gli elementi distintivi di un’attività alimentata e sostenuta da una solida identità aziendale in cui si inserisce appieno l’attività promossa dal Centro Ricerche Fantoni che affronta tematiche di tipo economico, etico, ecologico, ambientale e sociologico, legato alla materia legno e al prodotto mobile, lungo un itinerario di esplorazione e di arricchimento formativo.

FANTONIFANTONI SPA | via Europa Unita 1 | 33010 Osoppo (UD)T +39 0432 976282 | F+39 0432 976982 | E [email protected] | www.fantoni.it/

Rosita Venturini | Communication and Media Relations Manager | T 0432 976282 | E [email protected] Bincoletto | Responsabile Vendite Italia | Acoustic Panelling Division |T 0432 976269 | E [email protected]

Listone Giordano ha sede nel cuore dell’Umbria, in uno stabilimento immerso in un contesto paesaggistico unico. Un luogo di produzione pensato per integrarsi perfettamente con il territorio circostante. Il rispetto per l’aria, la terra, le falde acquifere, il paesaggio sono caratteristiche che hanno influenzato le scelte sin dalla prima fase di progettazione, con un’attenzione particolare al risparmio energetico nonchè al recupero e riciclo dei residui di produzione. Per questo il sito produttivo Listone Giordano è stato tra i primi in Italia ad aver ottenuto la certificazione ISO 14001, la norma internazionale che dimostra l’impegno concreto nella riduzione al minimo dell’inquinamento e impatto ambientale dei processi industriali.

LISTONE GIORDANOI-06089 Miralduolo di Torgiano (PG) | ItalyT +39 075 988681 | F +39 075 9889043 | [email protected] | www.margaritelli.com

Debora Vella | T 075 988 6876 | E [email protected]

PARTNERSConferenze Formative

La storia di Scrigno ha origine nel 1989, quando l’imprenditore riminese Giuseppe Berardi ebbe una geniale intuizione in grado di trasformare la classica porta scorrevole in un prodotto originale e differente rispetto all’offerta del mercato: aggiungere un elemento per creare l’innovativa soluzione a scomparsa. In 25 anni l’Azienda, grazie all’alta qualità dei propri prodotti e servizi, è riuscita ad occupare una posizione di leadership nella produzione e commercializzazione di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa, e oggi è un solido Gruppo divenuto punto di riferimento a livello mondiale nel proprio settore. Scrigno ha sede a Sant’Ermete, nel comune di Santarcangelo di Romagna (RN); l’azienda occupa 51.000 mq di superficie, di cui 12.000 di stabilimento coperto e 1.200 destinati ad uffici. Nel 2010 è stato inaugurato il secondo stabilimento produttivo a Savignano sul Rubicone (FC), che occupa una superficie di 18.000 mq. Da gennaio 2003 è attiva Scrigno France, che si trova nel cuore della Francia, a Montceau Les Mines. Nel 2009, a Barcellona, nasce Scrigno España, mentre a gennaio 2014 ha visto la luce Scrigno SRO a Praga. L’attuale Amministratore Unico del Gruppo Scrigno è Mariacristina Berardi.

SCRIGNOVia Casale, 975 | 47822 S. Ermete di Santarcangelo di Romagna | RN | ItaliaT +39 0541 757711 | F +39 0541 757780 | E [email protected] | www.scrigno.it

Deus di De Feo Pasquale | Contrada Chiaira 13/A - 83100 Avellino (AV) | T 0825 74869 | E [email protected]

Page 5: Fare sistema in architettura: e innovazione per un approccio · è Direttore e Legale Rappresentante di Deerns Italia S.p.A. Dal Maggio 2015 è Amministratore Delegato di United Consulting

PARTNERSConferenze Formative

Trespa International B.V. è una delle maggiori aziende innovatrici nel settore dei materiali architettonici, riconosciuta a livello internazionale come azienda leader nello sviluppo di pannelli di alta qualità per il rivestimento di esterni, facciate decorative e di superfici per laboratori. Trespa è nota a livello internazionale per i suoi pannelli e il notevole contributo all’architettura e con passione offre soluzioni innovative, belle da vedere e dalle prestazioni ottimali, in grado di rispondere alle più varie esigenze architettoniche. La linea produttiva principale è rappresentata da Trespa® Meteon®, la più importante famiglia di pannelli architettonici Trespa per facciate e applicazioni in esterni, creata per ispirare, progettata per garantire prestazioni eccellenti e costruita per durare.

TRESPATrespa Italia S.r.l. | Via Cappuccini n. 6 | 20122 | Milano | ItalyT + 31 (0) 495 458 564 | F + 31 (0) 495 458 383 www.trespa.com Marcello Monteleone | Country Manager | E [email protected]

T: 051 227634 • E: [email protected] • www.theplan.it/conferenze-formative/2016

Via del Pratello, 8 - 40122 BOLOGNA

T: 051 227634 - F: 051 220099

www.theplan.it

Conferenze Formative

Page 6: Fare sistema in architettura: e innovazione per un approccio · è Direttore e Legale Rappresentante di Deerns Italia S.p.A. Dal Maggio 2015 è Amministratore Delegato di United Consulting

T: 051 227634 • E: [email protected] • www.theplan.it/conferenze-formative/2016

Via del Pratello, 8 - 40122 BOLOGNA

T: 051 227634 - F: 051 220099

www.theplan.it

Conferenze Formative

Page 7: Fare sistema in architettura: e innovazione per un approccio · è Direttore e Legale Rappresentante di Deerns Italia S.p.A. Dal Maggio 2015 è Amministratore Delegato di United Consulting

Inviare via fax o email unitamente alla ricevuta di pagamento Centauro srl • via del Pratello 8 • 40122 Bologna • T: +39.051.227634 • F: +39.051.220099 • [email protected] • www.theplan.it

IMPORTANTE DA COMPILARE PER GLI ABBONAMENTI DIGITALI

User*:

Password*:

Email :

* Puoi cambiare successivamente i tuoi dati on-line

Ai sensi della DLgs 196/03, La informiamo che i suoi dati sono oggetto di trattamento informatico, ai soli fini della gestione del suo abbonamento e di tutti gli obblighi che ne conseguono. I suoi dati ana-grafici potranno essere utilizzati inoltre per finalità di promozione commerciale dalla nostra azienda. A lei competono tutti i diritti previsti dall’art. 7 della suddetta legge. Responsabile del trattamento dei suoi dati per The Plan è Centauro s.r.l

SPESE DI SPEDIZIONEINCLUSE

UN’OFFERTA UNICA! VALIDA PER I PARTECIPANTI DELLA CONFERENZA FORMATIVA

DA SOTTOSCRIVERE ENTRO IL 30/09/2016

ABBONAMENTO CARTACEO

UN PREZZO UNICO PER PROFESSIONISTI E STUDENTI:2 ANNI (16 NUMERI) AL PREZZO DI 1 ANNO (8 NUMERI)

c 2 ANNI € 96,- € 168,- CON 2 ANNI ABBONAMENTO DIGITALE RIVISTA NELLE TRE EDIZIONI COMPRESO NEL PREZZO

ABBONAMENTO CARTACEO + DIGITALE FULL*

c 2 ANNI € 133,- € 242,- *COMPRENDE ABBONAMENTO DIGITALE RIVISTA NELLE TRE EDIZIONI + ARRETRATI + ARCHIVIO

PRO

MO

CO

NFE

REN

ZE F

ORM

ATI

VE

EFFETTUARE LA SPEDIZIONE AL SEGUENTE NOMINATIVO (SCRIVERE IN STAMPATELLO)

Nome Cognome

Società

Indir izzo

Cap Ci t ta’ Prov.

Telefono Fax

E-Mail

Professione

INTESTARE LA RICEVUTA AL SEGUENTE NOMINATIVO (SCRIVERE IN STAMPATELLO)

Nome Cognome

Società

Indir izzo

Cap Ci t ta’ Prov.

Telefono Fax

E-Mail

Professione P. Iva

Cod. Fiscale

MODALITÀ DI PAGAMENTO ANTICIPATO:c Versamento su c/c postale 33421330 intestato a Centauro Srl

c Bonifico Bancario su c/c intestato a Centauro srl: IBAN IT 74 D 02008 02435 000002933096

c Importo addebitato su Carta di Credito:

c American Express c Diners c Visa c Mastercard/Eurocard

CARD N°_________________________________________________________ SCAD ________ /_________

Richiedo ed accetto, alla scadenza, il rinnovo automatico di un anno a prezzo pieno con addebito su carta di credito. Potrò sempre disdire il rinnovo automatico via e-mail ad: [email protected] o accedendo alla mia area riservata su www.theplan.it

c No, non sono interessato al rinnovo automatico

DATA____________________FIRMA___________________________________________________________

Page 8: Fare sistema in architettura: e innovazione per un approccio · è Direttore e Legale Rappresentante di Deerns Italia S.p.A. Dal Maggio 2015 è Amministratore Delegato di United Consulting

THE PLAN È UNICA!

The Plan si presentacon una nuova veste grafi ca

e tre edizioni: italiana, inglese e cinese.

Abbonati alla rivista cartacea e potrai consultare on-line

la rivista digitalenelle tre edizioni.

UN’OFFERTAUNICA!ABBONATI ORA

Compila il modulo o acquista on-line su www.theplan.itUsando il codice sconto: CFFR16

2 ANNI (16 NUMERI)AL PREZZO DI

1 ANNO (8 NUMERI)

€ 96,- € 168,-

COMPRESO NEL PREZZO2 ANNI ABBONAMENTO DIGITALE

RIVISTA NELLE TRE EDIZIONI