fatto di sport 44: augurissimi!

21
Copyright by: Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008

Upload: antonella-castaldo

Post on 04-Jun-2018

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 1/20

Copyright by: Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 2/20

2

3 Fatto di Napoli  ; pareggio in Sardegna;

4 Juve inarrestabile, 4 reti contro l’Atalanta;5 Poker di Natale , la Roma strapazza il Catania;

6 Derby della Madonnina, il tacco di Dio di Palacio;

8 Un occhio all’estero ; succede negli altri campionati;

1 SuperBAYERN  , i bavaresi campioni del Mondo;

11 Fatto di Calciomercato, le ultime trattative;

12 Coppa Italia Primavera, avanti le big;

13 Scommettiamoci su e l’arresto di Passarella ;14 Football Mundial, notizie dal mondo;

15 Fatto di Pallanuoto ; l’undicesima giornata

18 Scoviamo gli sport; football gaelico ;

27 Sport e Cinema, avete mai visto “chi non salta bianco è”? 

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 3/20

È andato di scena, allo stadio Sant’Elia di Cagliari,  l’ultimo anticipo del2013 tra Cagliari e Napoli. Le due formazioni si sono presentate incampo con diversi cambi. Questa partita è sentita da entrambe lesquadre, ma per motivazioni differenti. I padroni di casa, infatti, devono

allungare la striscia di imbattibilità, mentre gli ospiti devono metterepressione alle prime due della classe. La partita inizia e dopo soli 9 ’ ilCagliari si porta in vantaggio con Nenè, che servito da Astoritrafigge Reina, però c’è da segnalare l’errore grossolano di Maggio, chein modo goffo si fa anticipare. Passano 5 minuti e l’autore del vantaggiosardo è costretto a lasciare il terreno di gioco per infortunio. Tutti siaspettano la reazione partenopea, ma ad andare vicino al raddoppio

sono i padroni di casa con Nainggolan, ma Reina para. Minuto 19 Astoristende Pandev in area di rigore e l’arbitro concede il penalty, che vienerealizzato da Higuain. La partita continua con entrambe le squadre, chevanno vicine al vantaggio, ma non riescono a realizzare. Nelrecupero Reina deve dare forfait per infortunio e lascia il suo posto aRafael. Il primo tempo termina cosi sul risultato di 1-1. In questo primotempo si è assistito ad un bel match, con veloci ribaltamenti da unaparte e  dall’altra. Un Cagliari, che dal canto suo tenta di colpire incontropiede e un Napoli, che crea gioco, ma continua ad avere grossiproblemi dietro.

Il secondo tempo inizia con una novità per i padroni di casa, che inizianocon Ekdal al posto di Avelar. Il secondo tempo a differenza del primo regala pocheemozioni, con le squadre, che commettono numerosi errori e pochi pericoli alledue porte. Il Napoli al minuto 73 si vede annullare un gol spettacolare

di Callejon per un fuorigioco millimetro di Pandev, che ha ostacolato la visuale alportiere avversario. EntranoMertens e Zapata nel Napoli al posto di Insignee Pandev, mentre nel Cagliari esce Cossu per Ibrahimi, ma il risultato non cambia.L’ultimo anticipo del 2013 termina con un pareggio, e per il Cagliari è il pareggionumero 400 della sua storia. Il Napoli si è svegliato troppo tardi ed ha creatotroppo poco per poter portare a casa l’intera posta in palio, ora la strada per i primiposti si complica e non resta che aspettare i risultati delle avversarie. Ora ci

saranno le vacanze e poi alla befana si ricomincia con la partita interna contro laSampdoria.

Stefano Limongelli

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 4/20

Altra partita, altra vittima. Non cambia lo spartito  dell’orchestra  guidata da Antonio Conte e dopo lavittoria contro il Sassuolo di 7 giorni fa, la banda bianconera cala   l’ennesimo   poker, questa voltasull’Atalanta. Buffon deve dire addio al raggiungimento del record di imbattibilità (detenuto dal milanistaSebastiano Rossi nel   ‘91/’92) e si ferma a   “soli”   745 minuti di inviolabilità, ma infondo quest’obiettivo passa in secondo piano di fronte a quelli della squadra; ed oggi per la Juve contavasolo vincere.Partita - Parte subito a mille la Juventus e al ‘6 minuto va già a segno con il solito Tevez.  L’apache è bravoa recuperare una palla vagante al limite, difenderla con il corpo e lasciar partire un tiro che batte unConsigli tutt’altro che impeccabile. L’Atalanta però non si abbatte e riesce a trovare il pari al quarto d’ora

con Maxi Moralez, ma il merito del goal è in gran parte di Bonaventura: il centrocampista atalantinosradica la palla dai piedi di Pogba, arriva sul fondo, salta lo stesso centrocampista francese e servel’attaccante argentino bravo con un diagonale, aiutato anche da una leggera deviazione, a battere Buffone a far cadere  l’imbattibilità bianconera che durava da 8 giornate.  L’Atalanta è  tutt’altro che intimoritadavanti alla capolista e tenta il colpaccio prima con Cigarini, direttamente da punizione, e poicon Carmona, bravo a impattare la sfera a volo, ma il tiro termina di poco a lato. A quattro minuti dallafine del primo tempo però i bianconeri hanno   l’occasione   di andare in vantaggio nuovamentecon Tevez che, dopo un lancio lungo diPogba, si libera  dall’abbraccio  di Raimondi ed entra in area.

L’apache si ritrova così tutto solo e tenta di dribblare Consigli, ma il portiere atalantino è molto bravo anon buttarsi a terra e a non farsi ingannare, negando così la gioia al numero 10 bianconero. Termina cosìla prima frazione di gioco. Le squadre entrano dagli spogliatoi con gli stessi protagonisti e il copione noncambia: un solo giro di lancette e gli uomini di Conte si riportano di nuovo sopra. L’azione si sviluppa sullasinistra con Asamoah che mette un ottimo pallone in mezzo per Llorente, il basco con un doppio toccoserve il vicino Pogba e il francese con il mancino trafigge Consigli. Dopo la rete, le emozioni latitano e lalotta a centrocampo è tanta. L’Atalanta fa del suo meglio e prova timidamente a colpire, ma sono minutidi gioco confusi ed entrambe le formazioni hanno pochi spazi per colpire. Conte dalla panchina si

arrabbia e si sbraccia come suo solito. Teme la squadra del collega Colantuono e vuole chiudere il matchprima del fischio finale evitando così rischi inutili. Al   ’72 gli ordini del  “sergente”   Conte vengonorecepiti: Tevez ci prova dal limite su punizione, deviazione fortuita diBonucci, ma la palla termina fuori dipoco a Consigli spiazzato. Ma è solo il preludio al goal. Passano 3 minuti,Chiellini avanza palla al piede eserve Llorente che in area si libera della marcatura di Migliaccio e con il destro batte un incolpevoleConsigli.   L’appetito   vien mangiando e al   ’79 i bianconeri calano il poker. Questa volta sulla giostrasale Arturo Vidal, approfittando di una dormita generale della difesa bergamasca, insacca su assist del“treno”  Lichtsteiner, il quale aveva superato in velocità Brivio. Nei minuti finali i nerazzurri provanoqualche timido assalto con Denis, l’ultimo dei suoi ad arrendersi, ma Buffon fa buona guardia. Passano 2minuti di recupero, Celi fischia la fine e cala il sipario all’Atleti Azzurri d’Italia.Ottiene la nona vittoria consecutiva la Juventus e 3 importantissimi punti contro un avversario, al di ladel risultato, ostico. Gli uomini di Colantuono hanno disputato un buon primo tempo terminato sull’1-1,ma nel secondo, complice un evidente calo fisico, i bergamaschi hanno messo in campo solo grandegenerosità ma non hanno potuto far altro che subire  l’onda d’urto  bianconera. Juventus che dopo lasconfitta di 4-2 di Firenze non conosce più, in territorio nazionale, il significato del termine sconfitta. Unascoppola, o meglio, 4 schiaffi rifilati da Rossi e co. che sono serviti agli uomini di Conte per svegliarsi daquell’amnesia  al Franchi. La  “Vecchia Signora”  così è passata da prima inseguitrice della grande Roma

a capolista con 5 punti di vantaggio sui giallorossi stessi. Con la vittoria di Bergamo si chiude quindi un2013 di numeri straordinari, con 15 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, andando a sottolineare uncammino eccezionale e sminuendo così   l’ottimo  lavoro svolto fin qua dalla Roma. Adesso la banda diConte può passare un tranquillo Natale, ma, conoscendolo, con la testa già al 5 Gennaio quando a Torinoandrà in scena Juventus-Roma, un match che si prospetta davvero da non perdere.

Vincenzo Vitale

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 5/20

La Roma annienta (4-0) il Catania, all'Olimpico, chiudendo l'anno daimbattuta ed inanellando il 12° successo stagionale. Cosi la squadra di RudiGarcia si regala gli auguri di buon Natale: +5 dal Napoli e -5 dalla capolistaJuventus con il sogno di accorciare le distanze nel match scudetto del 5gennaio allo Stadium. Già netto alla vigilia, il divario tra le due squadre èapparso ancora più ampio sul campo soprattutto con il rientro del capitano

alla quale coincide (non è un caso) la pioggia di gol. Garcia cambia look allasua creatura e sceglie per la prima volta in stagione il 4-2-3-1, e conStrootman e De Rossi squalificati, opta per Pjanic in mediana al fianco diBradley e Totti, ancora non al meglio della condizione, con Destro insieme dalprimo minuto, per una squadra a trazione anteriore. De Canio, invece,rinuncia a Bergessio e davanti si affida alla coppia Leto-Castro, con Barrientoscollante tra difesa e centrocampo. Anche il pubblico fa la sua parte

omaggiando di insulti Balotelli e ripetendo il coro "frainteso" dalla procuragenerale: <<rossoneri carabinieri>>. La Roma parte subito forte ma fatica aconcludere le azioni, così il primo brivido arriva solo al 17', con Ljajic cheimpegna con un destro a giro un attento Frison. Sull'angolo successivo Destroinnesca Benatia, che firma di testa il suo 3° gol stagionale. La partita cambiaritmo e la squadra di Garcia va due volte vicina al raddoppio prima conDestro (ancora impeccabile Frison) e poi con Gervinho che si divora un gol atu per tu con il portiere. La prima frazione di gioco si conlcude sull' 1-0evidenziando la poca cattiveria in fase conclusiva della squadra capitolina.Laripresa si apre con un destro da fuori di Ljajic su cui Frison risponde ancorapresente, poi è Leto a preoccupare De Sancits&Co, per la prima volta, inpiena area di rigore. Al 7' Totti spreca una bel dialogo tra Maicon e Ljajic,poi all'11' arriva il gol con Destro che sfrutta una "papera" di Frison, e segna aporta vuota il suo terzo gol in tre partite. Pochi minuti dopo, al 15', Benatia siveste da Bomber e firma il 3-0, ancora una volta di testa su punizione laterale

di Ljajic. I giallorossi continuano a spingere, relegando la squadra ospite nellapropria metà campo. Due rigori reclamati dalla Roma: sull'asse Legrottaglie-Gervinho ma il primo è dubbio ed il secondo il difensore ex Juventusinterviene pulito sul pallone. Al 30' Frison nega la gioia del gol a Totti e sullaribattuta Gervinho tira, inspiegabilmente sul palo. Cinque minuti dopol'ivoriano si riscatta: va via tra 4 in velocità, 1-2 con Ljajic ed insacca in modorocambolesco (liscio di destro e tiro beffa di sinistro). Finisce 4-0 ed

appuntamento al 5 gennaio per sapere se il campionato è ancora aperto ovirtualmente chiuso.

Ferruccio Montesarchio

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 6/20

Rodrigo Palacio ha deciso di marcare bene a fuoco il suo nome nella storia. Sisa, un gol nel derby difficilmente lo si dimentica ma, una prodezza del genere

resterà per sempre indelebile nel cuore dei tifosi nerazzurri. Thohir intribuna soffre, si sbraccia ma a 5minuti dal termine esplode in tutta la suagioia, neanche nel suo sogno più ottimistico avrebbe immaginato di vincereun derby in extremis con un bellissimo gol di tacco. Pronti via e si capiscesubito che l'Inter è più affamata, pressing alto e tanta grinta che innalzanosubito il ritmo della partita. Però anche se i nerazzurri hanno il pallino delgioco nella prima frazione sono i rossoneri ad avere le migliori occasioni darete. Un tiro alto del grande ex Balotelli, una mischia generata da un sinistro

di Kakà respinto non proprio perfettamente da Handanovic ma soprattuttoun rimpallo che permette ad un altro ex, Poli, di colpire a porta sguarnita ma,la troppa precipitosità lo fa concludere male e alto. L'undici di Mazzarririsponde con le solite conclusioni da fuori del giaguaro Guarin. Alla mezz'oral'episodio che avrebbe già potuto cambiare la partita c'è ma non ha unepilogo, infatti Palacio si gira cercando di superare Zapata, il colombianoentra nettamente scomposto, rigore per tutti tranne che per Mazzoleni. Si vaall'intervallo e il Milan rientra con Emanuelson per Constant. Dopo un pò

Mazzarri si decide a far entrare il gioiellino croato Kovacic, è un mistero lasua panchina, che cambia subito la partita. L'Inter cambia passo e in piùoccasioni va vicina al vantaggio. Al 75' Palacio si gira perfettamente in area, èsolo ma calcia debolmente, Abbiati respinge ma arriva Guarin che rimettesubito in mezzo ma per un soffio Nagatomo manca l'appuntamento con ilgol. E' questa l'occasione migliore della gara. Allegri getta nella mischia Matrial posto di un impalpabile Saponara, all'esordio fra i titolari. Il Milan cerca diripartire ma in maniera confusionale e disorganizzata. Esce Zanetti perKuzmanovic e insieme ai soliti applausi per il capitano c'è più di unmormorio, anche Thohir sembra un pò frastornato dalla scelta del suotecnico. La fascia va a Nagatomo che si galvanizza e decide che è ora di faresul serio. Trascina la squadra e macinando chilometri, più di una volta, è unaspina costante nel fianco destro della difesa rossonera. Anche Icardiesordisce nel derby, con lui a far da boa, Palacio ha più libertà e s'incunea intutti gli spazi che gli si creano. Quando l'epilogo sembra il pari, Kovacic apresplendidamente per Jonathan che a sua volta trova Guarin che, dalla linea difondo, lascia partire un cross basso, arriva Palacio e poi come sapete tutti il

resto è storia. La mossa della disperazione di Allegri si chiama GiampaoloPazzini ma, nei minuti di recupero, non la tocca praticamente mai. A uno daltermine c'è l'ultimo brivido con una punizione pericolosa per il Milan.Espulso Muntari per uno spintone gratuito a Kuzmanovic che gli regala ifischi dei suoi ex tifosi ma anche di quelli del Milan che come si è ben capitonon lo amano. Finisce qui il derby di Milano ed è giusto così. L'Inter non perle occasioni create ha meritato comunque essendo molto più squadra delMilan. I cugini si sono affidati molto spesso alle individualità, vedi Balotelli,

che molto spesso si sono fatte prendere dall'entusiasmo. Ormai sono seiDerby che il diavolo non riesce a vincere, Milano, per l'ennesima volta, èNeroazurra.

Antonio Greco

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 7/20

Inter-Milan è il primo derby stagionale,che vede le due squadremilanesi lottare per un posto in Europa.L Inter si presenta con 28punti il milan con 19. Partita molto delicata quindi e priva dicoreografia a causa della decisione da parte della Digos. Le squadrepartono prudentemente e si studiano per tutto il primo tempo,infatti finisce 0-0. Nella ripresa la musica non cambia e si va avanti

fino a fine partita quando ad un certo punto Palacio si inventa laMagia: Guarin si invola sulla fascia destra semina il panico e metteun cross rasoterra che Palacio indirizza verso la porta di Abbiati conun magnifico colpo di tacco che si insacca nell angolino lontano alladestra del portiere. Nel finale viene espulso anche Muntari perproteste e termina la partita! L inter grazie a questa vittoria di misuraper 1-0 si porta a 31 punti e si rimette in corsa per un posto in

champions mentre il Milan sprofonda a – 16 dal terzo posto. Il Milandi quest anno è il Milan peggiore degli ultimi 30 anni solo 4 vittoriein 17 partite,media di 1.12 punti a partita. Un altro dato impietoso,ma che ormai arriva a non sorprendere quasi più, riguarda gli scontridiretti con le prime squadre in classifica: delle 6 sconfitte subite instagione, ben 5 sono maturate contro Juventus, Napoli, Fiorentina,Inter e Verona, a fronte di un solo pareggio, 2-2 contro la Roma. Neibig match, nelle partite che contano, questo Milan non si è maidimostrato   all’altezza,   e il fallimento di questa prima parte distagione è dovuto principalmente a questo.

Sembra incredibile pensare che con una rosa sulla carta di pocoinferiore, l’anno scorso il Milan raggiunse il terzo posto. Si può darela colpa alla proprietà che non spende, si può incolpare la dirigenzache spende male, si può criticare l’allenatore e la squadra per mille

motivi, ma è assolutamente fuorviante farlo ora. La situazione ècritica, la caccia alle streghe non porterà a nessun risultato: bisognarimboccarsi le maniche e lavorare, lavorare e lavorare. L’anno scorsoil mercato di gennaio fu decisivo per risollevare le sorti di  un’annata

che sembrava compromessa, di certo anche quest’anno si potrebberivelare fondamentale.

Il gruppo deve trovare la giusta serenità per ripartire: la rimonta èpraticamente impossibile, ma onorare la stagione fino in fondo, al dilà dei risultati, è semplice dovere.

Bruno Luigi

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 8/20

Premier League

La diciassettesima giornata, siconcluderà con il posticipo del “Monday night”, con la

sfida spettacolo tra l’ Arsenal non più capolista, ma conuna gara in meno, ed il Chelsea di Mourihno in netta

ripresa rispetto alle scorse settimane

8

Nel frattempo ne approfitta il Liverpool, batte in casa il Cardiff e si portamomentaneamente in cima alla classifica. Vincono in scioltezza tutte le big.

Vince il Manchester City, la squadra di Pellegrini vince in casa del Fulham per 4-2, portandosi momentaneamente al secondo posto alle spalle dei Red’s. Vince

anche l’altra squadra di Manchester, lo United vince agevolmente in casa per 3-1 sul West Ham, portandosi ai margini della zona europea. Il Tottenham, dopo

l’esonero di Villas Boas, torna alla vittoria, e lo fa in trasferta, battendo per 3-2 ilSoutampton. Importante successo per il Newcastle sul campo del Crystal Palace,

con questa vittoria la squadra bianconera si porta al sesto posto in classifica.Vince anche lo Stoke City, 2-1, sull’ Aston Villa, allontanandosi definitivamentedalla zona retrocessione. Terminano in parità le sfide Sunderland – Norwich e

West Bromwich Hull City.

.

LIGA BBVA

Innarrestabile Atletico Madrid, la squadra di Simeone non vuole propriopiù fermarsi. Dopo una lunga battaglia ha la meglio sul Levante, anchegrazie soprattutto ad un fantastico Diego Costa. Il brasiliano, non stafacendo assolutamente rimpiangere Falcao. Se per il campionatosembra una lotta a tre, tra Atletico, Real e Barcellona, moltointeressante è la lotta per  l’  Europa. Perde il Villareal, sconfitto in casaper 2-1 da Siviglia. Importante successo per la Real Sociedad, riesce abattere in trasferta 3-1 il Granada portandosi al quinto posto inclassifica. Per il fondo della classifica importante vittoria del Malaga sulcampo dell’ Elche, e dell’ Almeria, grazie ad un gol nei primissimi minuti

di partita riesce a battere per 1-0 il Real Betis. Vince anche l’Espanyol, 4-2, in casa contro il Valladolid. Chiudono il diciassettesimo turno dicampionato gli incontri Atletico Bilbao Rayo Vallecano, Celta VigoOsasuna e il posticipo Valencia Real Madrid.

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 9/20

Bundesliga

Mentre il Bayern Monaco vinceva il

campionato del mondo in Marocco,le dirette inseguitrici non neapprofittavo, ed anzi entrambevengono sconfitte. Il BorussiaDortmund, ne esce con una bruttasconfitta in casa, viene sconfitto per2-1 dall’ Herta Berlino.

9

Il Bayer Leverkusen, perde 1-0 sul campo del Werder Brema. Non neapprofitta il Borussia Monchengladbach, la sfida con il Wolfsburgtermina in pareggio, 2-2. Pareggia anche lo Schalke 04, 0-0 aNorimberga. In ottica salvezza importante vittoria del Mainz, sulcampo  dell’  Amburgo, la squadra di Magonza vince per 3-2. Vinceanche il Friburgo, 2-1  sull’ Hannover. Smuove la classifica il fanalinoBraunschweig, la neopromossa vince in casa propria per 2-1   sull’

Hoffenheim. L’anticipo del venerdì tra Eintracht Francoforte e Augusta

termina 1-1.

Ligue 1Clamoroso scivolone del Monaco. La squadra di Ranierinell’ anticipo del venerdì perde in casa propria, sconfittoper 2-1 da Valenciennes. Ne può approfittare il ParisSaint Germain, la squadra di Blanc affronterà al parcodei principi il Lille, vincendo la formazione pariginapotrebbe fare il vuoto dietro di se. Negli altri incontri di

giornata importanti vittorie per Saint Etienne, 2-0, sulNantes. Il Nizza batte 3-1  l’  Evian, tra le mura amiche.Perde ancora   l’Ajaccio, l’ex  squadra di Ravanelli perdeper 4-1 sul campo del Reims. Il Sochaux batte 2-1 ilRennes restando aggrappato al treno che conduce allasalvezza. Terminano 0-0 le sfide Bastia Montpellier eTolosa Guingamp. Termina in parità ma con un

punteggio differente, 2-2, la sfida tra Marsiglia eBordeaux.

Lino Iorio

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 10/20

Vola in Germania la Coppa del Mondo FIFA perclub, precisamente in Baviera, a casa dei campionid’Europa del Bayern Monaco, dopo la vittoria per2 – 0 contro i padroni di casa del Raja Casablanca,campioni di Marocco in carica. In un Stade deMarrakech strapieno, il Bayern ha ipotecato ilrisultato già nella prima frazione con Dante al 7’ eThiago Alcantara al 22’,   regalando così a PepGuardiola e ai tifosi il secondo titolo stagionale. Sipiazzano così secondi i padroni di casa, partiti dalprimo turno, dopo aver conseguito tre vittorie,

compresa quella in semifinale con il più quotatoAtletico Mineiro.

La terza piazza è stata occupata proprio daibrasiliani che, dopo  l’inaspettata sconfitta controil Raja Casablanca, si sono aggiudicati la finale peril terzo posto all’ultimo respiro, con il risultato di3  –  2 (2’  Tardelli, 46’  Ronaldinho, 91’  Luan  –  9’

Muriqui. 15’   rig. Conca), contro il GuangzhouEvergrande di Marcello Lippi, arrivati quindiquarti.

Quinto posto per i messicani del Monterrey, che

dopo la sconfitta di misura con i marocchini,hanno surclassato 5 –  1 (3’ Cardozo, 22’ Delgado,27’ Lopez, 45’ H. Suazo, 65’ Delgado – 8’ Motaeb)gli egiziani   dell’Al-Ahly piazzatisi sesti. Settimi ineozelandesi dell’Auckland City, sconfitti al primoturno dai secondi classificati

Francesco Perfetto

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 11/20

Giuseppe Memoli 11

Inter, pronto il dopo-Guarin: Nainggolan! 

L’Inter  avrebbe già messo le mani sul sostituto di Guarin, destinatoall’approdo al Chelsea per circa 20 milioni di euro.Il nome è quello di Radja Nainggolan, centrocampista tuttofare delCagliari, classe 88’, con origini indonesiane, proprio come Thohir!

A rivelarlo è il famoso agente Fifa, Caramagna:  “ Guarin al Chelsea ècosa fatta, e l’Inter ha già trovato il sostituto ed è Nainggolan”

 Juventus, trovato l’accordo con Menez.

La Juventus avrebbe già un accordo con Jeremy Menez, esternoclasse 87’ in scadenza con il PSG a giugno 2014.Per giugno quindi   l’affare  sarebbe già fatto, ma il club bianconerovorrebbe portarlo a Torino già nel mercato di gennaio, offrendo aiparigini 2 milioni di euro: i francesi ne chiedono 3,5.

A rivelarlo è L’Equipe, noto giornale francese.

Napoli, Benitez ha chiesto Song del Barcellona.

Nella mediana tutta   “svizzera”   del Napoli serve un rinforzo diqualità,espressamente chiesto da Benitez.Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport ci sarebbe ungiocatore che spicca su tutti ed è Alex Song, centrocampista delBarcellona che trova poco spazio nel club blaugrana. Un leaderper far crescere il Napoli, proprio quello di cui avrebbe bisogno

Benitez.

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 12/20

Il Campionato Primavera trova le “ferie” anticipate. Nel fine settimana prenatalizia, lesquadre primavera, si sfidano per l’accesso alle semifinali di Coppa Italia. Spiccano trale quattro gare dei quarti: i derby di Torino e di Milano. Secondo match dellastagione, per Torino e Juventus. In campionato, però, è il Torino a battere 2-3 i cuginibianconeri. Dopo   l’eliminazione   dallaYouth League e un campionato non daprotagonista, la Juventus vuole portare a casa, almeno un trofeo, ma per raggiungerela semifinale deve passare, prima, dal Torino. Per i ragazzi diZanchetta, è giunto,

quindi, il momento della loro rivincita. AVinovo, la Juventus batte i cugini 2-1 e volain semifinale. Un successo meritato per i bianconeri, che dopo il paolo preso dalgranata Aramu, al 19’,   si svegliano e danno inizio alla pesante vittoria. Al 28’

Garcia Tena porta in vantaggio i bianconeri grazie ad una punizione magistrale, chepiazza la palla nell'angolino basso sul palo difeso da Gilardi. Dopo il gol subito, ilTorino cerca il pari, ma le occasioni non impensieriscono il portiere Vannucchi. Al 36’

la Juventus trova il doppio vantaggio, grazie alla rete diBarlocco. Nella ripresa, i cambifatti da mister Longo, portano i frutti sperati: al 16', in un azione confusa, dal cross

basso diAramu, Rosso salva la sfera prima che raggiunga il fondo, ma lapalla, lentamente, si porta verso Vannucchi, che viene superato. Inutile il tentativo inscivolata di Garcia Tena, la palla ha superato la linea di porta. Il tentativo dipareggiare, per i granata, si infrange, però, contro la stanchezza; i granata, infatti, nonriescono più ad essere pericolosi e, la Juventus può tranquillamente gestire ilvantaggio. I bianconeri, in semifinale, troveranno la Fiorentina, che elimina l’Atalanta.Vittoria in rimonta per i viola, sulla capolista del girone B, che dal 1-0, in soli cinqueminuti si portano sul 1-2. Strada subito in salita per la squadra toscana che, a soli dueminuti  dall’inizio   del match, per un ingenuità di Lezzerini, consegna ad Ungaro,capocannoniere della squadra bergamasca, il gol del vantaggio. Per la Fiorentina ladoppietta di Fazzi, al 75’   e al 80’,   consente di staccare il biglietto per la fasesuccessiva. La seconda semifinale prevista per il 22 gennaio, vedrà la sfidatra Lazio ed Inter. Dopo aver battuto il Napoli, la Lazio fa fuori, anche, la Reggina,vincendo 2-1. Le reti, per i biancocelesti, arrivano nella prima frazione di gioco, conMinala e Fiore. Lazio, che sbaglia anche un calcio di rigore, che avrebbe garantito aipadroni di casa di chiudere la pratica Reggina. Inutile il gol di Caruso, per la Reggina,in piena zona “cesarini”. A concorrere per la Coppa, c’è anche l’Inter diCerrone. Nella

stracittadina, i neroazzurri superano i cugini rossoneri. I primi novanta minutiterminano sul risultato di 1-1;Puscas, a soli due minuti di gioco, gela   l’ambiente

milanista. La rete del pareggio, arriva al 59’, quando Pinato, sfruttando un errore indifesa Eguelfi, fulmina Ivusic. Il derby, così, ritorna in parità. Occorrono i tempisupplementari per decretare la vincitrice del match. Verso la fine del primo temposupplementare, il neo entrato Palazzi trova il gol interista, sugli sviluppi di un calciod’angolo. Nel secondo tempo supplementare, Bonazzoli segna per l’Inter il terzo gol e,chiude la pratica rossonera. Allontanato, dal terreno di gioco, il tecnico rossonero;

Filippo Inzaghi, per accese proteste nei confronti della terna arbitrale.  L’altra facciadel derby è di Erik Tohir, scatanato in tribuna, per lo strepitoso successo dei suoipiccoli campioni.

Annalisa Moccia

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 13/20

La Serie A va in vacanza per un paio di settimane e questo ci da l'opportunità di valutare altri tipi di scommessa.I sorteggi di Europa Leaugue, almeno per quest'anno, in Italia hanno avuto più seguito di quelli della ChampionsLeaugue. I motivi sono tanti: la finale a Torino, Le big retrocesse dall'Europa maggiore e soprattutto la voglia di

alzare questo trofeo che nel Belpaese manca ormai da troppo tempo. Il sorteggio ha fatto tirare le somme aiprimi bookmakers che sembrano aver le idee chiare su chi andrà in fondo e chi difficilmente potrà aspirare asogni di gloria. Per una volta si da fiducia al campionato Italiano, infatti tra le prime quattro squadre favoritetroviamo ben tre rappresentanti della Serie A con solo lo scomodo Tottenham a dar fastidio. Al quinto posto c'èlo Shakthar mentre a ruota seguono le portoghesi con quote più alte dati i loro possibili incroci pericolosi. Duesquadre dal blasone altisonante a meno di incredibili ribaltoni non sembrano poter ambire alla Coppa. Stiamoparlando del Valencia (25,00) ma soprattutto del Lione a cui sono state preferite ben quindici squadre ed è stata

attribuita una quota da matricola(60,00). La Lazio potrebbe dar fastidio ed è subito dietro alle big in ungruppetto di cui fanno parte anche Siviglia e Ajax. Tagliate fuori anche altre squadre importanti come RubinKazan e Dinamo Kiev a cui è preferito lo straordinario Salisburgo della fase a gironi.

Come ogni grande blitz che si rispetti anche questo è iniziato tutto alle prime ore dell'alba scatenando ilterremoto in casa River Plate. Il club di Buenos Aires è travolto da uno scandalo senza precedenti checoinvolge ex dirigenti e molte personalità politiche argentine. Sono stati richiesti molti provvedimenticautelari e ordini d'arresto, proprio tra quest'ultimi il nome che fa più scalpore è quello di DanielPasserella che al momento però è stato sospeso. L'ex Campione del Mondo e fino a pochi giorni fapresidente del club è finito nei guai per truffa e per essersi finanziato la campagna elettorale con i soldi

del club. L'indagine è partita circa un anno fa quando una denuncia da parte di un tifoso picchiato hafatto approfondire la vicenda. Si è scoperto un giro illecito di biglietti contraffatti da parte deiBarrabravas(il principale gruppo ultras dei milionarios), molti dei quali imputati, che è stato dimostratopartiva dall'alto. In cima faceva parte proprio Passarella. Esistono prove secondo cui l'ex presidenteabbia pilotato circa 1300 biglietti solo per il SuperClassico contro il Boca Juniors. Questi soldi derivati datruffa, sono stati riciclati in parte per sponsorizzare la campagna presidenziale e in parte intascati.Secondo gli inquirenti pare che il giro illecito abbia fatto intascare a Passarella ben 500mila dollari.Insieme a lui capi d'accusa pesanti anche per l'ex vicepresidente Turnes, tifosi, poliziotti e addiritturaper il fratello del Ministro della giustizia argentino. I provvedimenti però al momento sono tutti quantisospesi perchè proprio il procuratore Campagnoli, colui che ha guidato le indagini, è in stato disospensione per altre vicende e ancora non è stata definita chiaramente la sua posizione. Che curiosointreccio, la parola chiave della situazione è solo una sospensione.

Antonio Greco

Quote vincente Europa Leaugue:

Juventus(4,50) Tottenham(7,5) Napoli(8,00)Fiorentina(12,00) ShaktharD.(13,00) Benfica(15,00)

Porto(17,00) Siviglia(20,00) Ajax(22,00)Lazio(25,00) Valencia(25,00) Salisburgo(30,00)

Antonio Greco

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 14/20

14

Balotelli e compagnia, prendete appunti. Un calciatore della Battipagliese, Fabio Marzio Alleruzzo, è stato squalificato per3 turni per un  “vaffa-social via web”. In seguito al derby Savoia-Battipagliese dello scorso 10 novembre, Alleruzzo hapostato sul suo profilo Facebook un commento offensivo nei confronti dell'arbitro della sezione di Termoli. Il procuratorefederale, venuto a conoscenza dei fatti ha così deciso:" è accaduto che in seguito alla partita Savoia-Battipagliese del

10.11.2013, il detto calciatore abbia espresso alcuni giudizi offensivi in danno  dell’arbitro  Luca Massimi, proprio conriferimento alla conduzione della gara sopra indicata. Le dichiarazioni, poi, venivano anche pubblicate sul sitowww.resport.it dell’11.11.2013. Orbene, appare documentata e sufficientemente accertata la portata offensiva delledichiarazioni dell’Alleruzzo; le stesse, invero, hanno messo in discussione la reputazione del direttore di gara, agitandosospetti sulla sua terzietà e pregiudicando in tal modo sia il suo prestigio personale sia la credibilità di tutta la categoriaarbitrale. Per quanto sopra evidenziato, risulta provata la violazione, sia del calciatore che della Società di appartenenza atitolo di responsabilità oggettiva. In accoglimento del deferimento condanna Fabio Marzio Alleruzzo alla sanzione di 3(tre) giornate di squalifica, da scontarsi in gare ufficiali e la Società ASD Battipagliese a quella dell’ammenda di € 1.000,00(€ mille/00).Una vita da Cristiano Ronaldo. Football Mundial alla scoperta del bomber italiano del momento: si chiama Davide Luppi,attaccante classe 90' della Correggese, formazione al debutto assoluto in serie D che sta contendendo il primato allaLucchese, nel girone D. Siamo a Correggio, comune di 25mila abitanti alle porte di Reggio Emilia, conosciuto per aver datoi natali alla rock star Luciano Ligabue. Altro che mediano, Davide Luppi ha già messo a segno ben 21 reti in 16 partite, unaogni 65 minuti. Una media gol che solo Suarez o Cristiano Ronaldo possono vantare. Il 23enne cresciuto a Carpi, lo scorsoanno è stato attore "non protagonista" della storica promozione del Sassuolo in A, ma quest'estate, l'attaccante con ilcontratto in scadenza, è ripartito dalla serie D per riguadagnarsi una chance nel calcio che conta.  “Ho fatto questa scelta,dice il bomber nato in provincia di Bergamo, perché dopo un paio d’anni balordi avevo bisogno di un ambiente nel qualesentirmi importante e respirare la fiducia incondizionata di compagni, allenatore e società. Avevo anche delle propostedalla Lega Pro ma con la riforma del campionato e le regole sugli incentivi per gli Under 21 ho preferito rimanere vicino a

casa e diventare il giocatore di riferimento della Correggese. Finora la scelta ha pagato alla grande: la squadra, partita conambizioni di alta classifica, è attualmente al 2° posto ed io sto segnando con una regolarità spaventosa. Francamente sonoio il primo ad essere stupito di questi numeri e ringrazio i compagni e il mister che mi mettono nelle condizioni di fare ilmio lavoro al meglio”. Una seconda punta capace di svariare su tutto il fronte d'attacco, Luppi è ormai l'incubo di tutto iportieri affrontati:   “Posso   fare l’esterno  o il trequartista in un 4-2-3-1 oppure la classica seconda punta come accadequest’anno  alla Correggese. Da tifoso milanista sono cresciuto nel mito di Rui Costa, oggi invece ammiro molto CristianoRonaldo, Messi e Ribery. Se guardo alla mia carriera però spero di ripercorrere la carriera di Toni e Grosso: due che allamia età erano in serie D ma lavorando e crescendo si sono guadagnati una chance in A e hanno raggiunto anche laNazionale. Penso che uno debba sognare in grande e per questo non mi vergogno di dire che la maglia azzurra è il miosogno. Quattro anni fa ho debuttato con l’Under 19 e fu una grande gioia. Spero in futuro di indossare quella vera della

Nazionale maggiore ma ora devo pensare al presente che si chiama Correggese.Valerio Castorelli

Prossimo alla discussione in Camera dei Deputati il caso dell’ex difensore della Juve, AlessandroBirindelli, che ritira la squadra di esordienti del Pisa dal campo, di cui è allenatore, dopo un

litigio tra genitori in tribuna.L’iniziativa è di un deputato locale che ha segnalato il fatto al Ministro dello Sport; infatti, aseguito del gesto ampiamente applaudito e messo in risalto dalle varie testate giornalistiche, èarrivata la sconfitta a tavolino per la squadra, inflitta dalla FIGC provinciale ed anche 1 punto dipenalizzazione in classifica.Ma dal punto di vista educativo, per questi bambini quali saranno le ripercussioni? Cosa avrannoimparato? Sembra tutto alquanto ingiusto; può una burocrazia vecchia e inadeguata decidere inmerito a tale accadimento?

Di certo, il regolamento non può prevedere squalifiche e penalizzazione a quei genitori, anche sesarebbero i soli a dover subire provvedimenti disciplinari!Ci si auspica almeno che nella   “sede giusta”,   si prendano  “le  decisioni  giuste”,  che possanopremiare un gesto così coraggioso ed altamente educativo e non punirlo come fosse un gesto dirabbia e di antisportività.

Fabio La Nave

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 15/20

15

Anche   l’undicesima   giornata piena di sussulti e risultati

inaspettati, ma questa volta la situazione si ribalta. Sono infattile veterane a rimetterci le penne, mentre la new entrypartenopea, Canottieri Napoli, riesce a risorgere dalle ceneri ea tornare a vincere regalando per il Natale di nuovo una vittoriaai suoi tifosi, confidando in un 2014 con più vittorie in questomassimo campionato.

Finalmente la Canottieri torna a vincere. Dopo ben sei giornate di sconfitte e pareggi ecco che i giallorossi si tolgono l’amaro inbocca e riassaporano la dolcezza della vittoria. Ma non è stato facile.

Dopo i primi tre quarti condotti in vantaggio,  l’ultimo quarto, quello decisivo, ha fatto tremare la panchina di Zizza per unagrande rimonta del Promogest.Ma tutto bene quel che finisce bene e la Canottieri, con un rigore a pochi secondi dal fischio di chiusura, si riprende quelvantaggio tenuto alto per tutto il match e conclude la partita come gli altri quarti avevano suggerito.Nel primo quarto i ragazzi del Molosiglio si portano a più uno; infatti dopo la rete degli ospiti da parte di Simonetti, le punte dileva della squadra, Baraldi e Brguljan, mettono le cose in chiaro annullando anche il pareggio messo appunto da Astarita graziealla seconda rete dello stesso Brguljan.Nel secondo quarto è ancora Astarita a portare la squadra in pari, ma questa volta sono Campopiano e Primorac, con le suedue reti, a riportare il vantaggio. Steardo ha provato ad accorciare le distanze ma anche lui viene da subito neutralizzato dalgiovane Velotto.Nella terza fazione ancora un vantaggio per la Canottieri che chiude con un parziale di 2-1 per le reti di Brguljan e Velottoancora, seppur intervallate dall’unica rete di questo quarto di Tomasic.Fin qui tutto fila liscio per i giallorossi; ma come dice Mr. Zizza: “La partita va giocata fino  all’ultimo secondo!”, ed è quello chehanno provato a fare i ragazzi del Promogest, senza farsi scoraggiare dal temporaneo risultato, sfruttando tutte le loro ultimeforze e riuscendo a raggiungere i padroni di casa.Infatti dalla distanza di 9-5, il Promogest rimonta abbondantemente nella prima metà dell’ultimo quarto grazie alle reti messea segno da Astarita, la doppietta di Tomasic e ancora la rete di Sassanelli.

Negli ulteriori quattro minuti di gioco, momenti di panico per entrambe le squadre, che ha costretto Steardo a commettere unfallo determinante per i risultati del match.È infatti a minuto 7:59 che la partita si chiude con  l’ultima rete di Brguljan su rigore, portando così in casa Canottieri tre puntiche da tanto non riuscivano ad arrivare. Tre punti che non cambiano in modo eclatante i risultati della classifica; resta infattinella settima posizione la squadra di Zizza così come resta al penultimo posto la squadra di Pettinau con i suoi soliti tre punti.

DI NUNZIA CASOLARO

Circolo Canottieri Napoli: Lanzetta, Buonocore, Campopiano 1, Borrelli, Brguljan4(1 rig.), Morelli, Ronga, Primorac 2, Parisi, Velotto 2, Baraldi 1, Esposito, Vassallo.

All.: ZizzaPromogest: Volarevic, Beltrame, Rinaldi, Steardo 1, Tullio, Simonetti 1, Pagliara,Sassanelli 1, Licata, Tomasic 3, Astarita 3, Russo.All.: PettinauArbitri: Bianchi e Ricciotti.

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 16/20

16

Se il Posillipo riesce a qualificarsi per le semifinali di Eurocup battendo il Dauphins FC Sete, non riesce però a

conquistare  l’ultima vittoria del 2013, lasci ondosi sconfiggere dalla squadra lariana.Si sarà fatta sentire la stanchezza e la poca lucidità data dal viaggio in Marsiglia, ma anche la dea bendata  c’ha

messo del suo tenendo il pallone fuori dalla rete.Fatto sta che, se  all’inizio  i ragazzi di Cufino hanno dato  l’impressione  di aver la situazione in pugno, le retimancate e i pali presi hanno nettamente capovolto la situazione.Il primo quarto si chiude alla pari con doppia rete per entrambe le squadre effettuate da Mattiello e Gallo per irossoverdi, mentre gli autori dei goal avversari sono stati Cesini e Gaffuri.

Il secondo quarto è nient’altro che una copia del primo: due reti a testa, la prima rete del Dooa, alternanza dellereti. Ad andare a segno stavolta sono Bertoli e Saccoia, di contro Foti e Jelaca.Ed ecco alla terza fazione che vengono svelate le carte in tavola, chiudendosi con un parziale di 1-2 in favore deilariani. Un semplice 1-2 che gli permette di portare a casa i tre punti fondamentali nel scavalcare in classifica ilSavona e accorciare le distanze dal podio e ancor di più dal terzo posto occupato dallo stesso Posillipo. Acompiere  “l’impresa” sono Foti e Hrosik, nonostante Radovic cerca vanamente di accorciare le distanze.Nell’ultimo quarto è ancora Foti ad ampliare il vantaggio che viene però annullato per   l’unica rete di Mattielloche però non basta a portare la squadra al pareggio e tantomeno alla vittoria.Nonostante amareggiato Mr. Cufino non dispera e afferma:  “ In classifica nulla è cambiato e non sarà questa

 partita a fermare il nostro percorso di crescita” .

DOOA Posillipo: Cappuccio, Dolce,Rossi, Foglio, Mattiello 2, Radovic 1,Renzuto Iodice, Gallo 1R, Klikovac,Bertoli 1, Mandolini, Saccoia 1, Negri.All. Cufino

Como Nuoto: Caprani, Foti 3,Pellegatta, Pagani F., Busilacchi,Ferraris, Hrosik 1, Jelaka 1, Gragnani,

Pagani E., Gaffuri 1R, Cesini 1,Morbidelli.All. Piccardo

Arbitri: Navarra e Riccitelli.

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 17/20

17

Non solo per la Canottieri la vittoria torna. Lo stesso destino ha colpito la Lazio che proprio come i giallorossi non conquistava la vittoria dallaquarta giornata, mettendo così in ginocchio i partenopei d’eccellenza.I laziali mantengono il vantaggio per la maggior parte del match ma nella terza fazione i ragazzi di De Crescenzo non concedono spazio, ma la Laziogioca fino alla fine e non si da per vinta, anzi vince.Nel primo quarto i padroni di casa vanno subito all’attacco con Calcaterra al quale risponde dopo pochissimi secondi Di Costanzo che però mette apunto l’unica rete del tempo. Da questo momento in poi è infatti solo la Lazio a guidare il gioco con le due reti di Colosimo e Vittorioso.Nella seconda fazione la Carpisa Yamamay cerca di reagire ma riesce a mettere un’unica   rete a segno all’inizio  del secondo tempo grazie aPetkovic. È ancora la Lazio Nuoto a comandare il match con altre due reti ancora di Colosimo e Vittorioso fino a portarsi ad un complessivo più tre.Al terzo quarto la situazione per un attimo si ribalta e sono i biancoazzurri partenopei a condurre il gioco mettendo a segno ben quattro reti esenza lasciar passare palla agli avversari. La doppietta di Petkovic, insieme alle reti di Ferrone e Sadovyy, riportano la squadra in vantaggio conl’illusione di un risultato diverso da quello fin ora contemplato.

Ma i ragazzi di Formiconi fanno ricorso alle ultime energie e ci credono ancora.Il primo a crederci è Maddaluno con una doppietta intervallata dalla rete di Di Costanzo; a seguire le due reti dell’Acquachiara che riportano ad unpiù due fittizio messe a segno da Sadovyy e Mattiello. Queste, le ultime reti dell’Acquachiara, non spaventano i laziale che fanno di più e vannobel altre tre volte a rete con Africano, Di Rocco e Colosimo che così chiudono definitivamente la partita a loro favore.Vittoria o sconfitta la situazione non cambia. L’Acquachiara ancora al terzo posto  dall’apice  mentre il Lazio Nuoto ancora al terzo posto dalfanalino di coda della classifica.

SS Lazio Nuoto: Bisegna, Matovic, Colosimo 3 (1rig.), Africano 1, Gianni, Di Rocco 1, Vitale,

Vittorioso 2 (1 rig.), Calcaterra A. 1, Maddaluno 2(1 rig.), Mele, Correggia.All. FormiconiCarpisa Yamamay Acquachiara: Kacic, Perez,Mattiello D. 1, Postiglione, Scotti Galletta, Petkovic3 (1 rig.), Gambacorta, Ferrone 1, Saviano,Draskovic, Di Costanzo 2 (1 rig.), Sadovyy 2,

Lamoglia.All. De CrescenzoArbitri:   Collantoni e Piano.

Dodicesima giornata.

Carisa Rari Nantes Savona –Circolo Canottieri Napoli

Sabato 11 Gennaio ore 15:00

Dooa Posillipo – Rari NantesFlorentia

Sabato 11 Gennaio ore 15:00

Rari Nantes Bogliasco – CarpisaYamamay Acquachiara

Sabato 11 Gennaio ore 15:00

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 18/20

Il Football gaelico, detto anche calcio gaelico, è uno sport di squadra giocatoprincipalmente in Irlanda. Viene visto e considerato come una via di mezzo fra il calcio eil rugby, ma anche un parente lontano del durissimo football australiano. E' uno sportantichissimo, infatti esistono notizie che risalgono alla prima metà del 1500.Si può praticare su di un campo di grandezza compresa fra i 130 e i 145 metri, largo fragli 80 e i 90 metri e con pali simili a quelli dell'Hurling. In questo sport le due squadre sidanno battaglia con un pallone leggermente più piccolo di quello utilizzato nel calcio,che deve essere lanciato con i piedi o con i pugni in mezzo ai pali, sopra o sotto la

traversa.Come nell'hurling, non si possono compiere più di quattro passi con la palla in mano. Ipassaggi si effettuano con la mano aperta o in pugno. La palla si può raccogliere da terrasolo con un piede.

La maggior parte delle partite di calcio gaelico di categoria senior e under-21 dura 60minuti, divisa in due tempi da 30. L'unica ma vistosa eccezione riguarda gli incontri inter-

county  (tra contee) che durano 70 minuti, divisi in due tempi da 35. I pareggi sono decisi

con replay   (rigiocando il match) o giocando dei supplementari da 20 minuti, dieci pertempo. Gli under-12 hanno tempi da 20 o 25 minuti a seconda dei casi.La pausa tra un tempo e l'altro è a prescindere di 15 minuti. Le squadre sono formate da15 giocatori (un portiere, due difensori d'angolo, un difensore centrale, tre mediani, duecentrocampisti, tre mezze punte, due attaccanti d'angolo e due attaccanti pieni) più unmassimo di 15 sostituti, dei quali cinque possono entrare in campo. Ogni giocatore ènumerato da 1 a 15, a partire dal portiere, che deve indossare una divisa di coloredifferente.

Lo sport viene giocato con un pallone rotondo di cuoio, che è più pesante ma moltosimile a quello del calcio fino agli anni '60; infatti è formato da zone orizzontali piuttostoche da esagoni e pentagoni spesso usati nei palloni da calcio attuali, e a prima vistamolto più vicino a un pallone da   pallavolo. Può essere calciato o passato a mano:quest'ultimo non è propriamente un pugno come potrebbe sembrare, piuttosto un colpodi nocche.Fare determinate azioni con la palla non è permesso, e sono considerati falli tecnici("fouling the ball"):

-Colpire la palla indirizzandola direttamente fuori dal campo-Trattenere la palla-Fare più di quattro passi senza passare, far rimbalzare o soloing la palla.(Soloing significa calciare la palla su una propria mano, gesto abbastanza tecnico)-Rimbalzare la palla due volte di seguito-Gettare la palla sopra la testa di un avversario per poi riprenderla dopo averlo superatoin corsa

-Passare la palla in rete di mano (al volo può essere colpita invece)-"Square ball", una regola spesso molto dibattuta e, per questo, simile al fuorigioco nelcalcio: se, nel momento in cui la palla entra nell'area piccola, è presente un altroattaccante all'interno, l'arbitro fischia punizione.

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 19/20

Il livello di tackle consentito è più vasto del calcio, ma inferiore rispetto al rugby, ed èspesso criticato per la maniera troppo vaga in cui è regolamentato.

Il contrasto spalla a spalla, il placcaggio, togliere la palla dalla traiettoria dell'avversario eparare un tiro con le mani sono tutti gesti permessi, mentre i seguenti sono falli:-usare entrambe le mani per placcare l'avversario-spingere l'avversario-colpire deliberatamente un avversario-tirare la maglia-bloccare un tiro col piede-entrare in scivolata

-toccare il portiere dentro l'area piccola

Il punteggio, a prima vista piuttosto ostico, in realtà è molto semplice: se la palla entra frai due pali della porta, la squadra consegue dei punti. Se la palla passa sopra la traversa,vale un punto ( point ) e viene alzata una bandiera bianca. Se la palla passa invece sotto latraversa e finisce in rete, si tratta di goal , che vale tre punti, e viene alzata una bandieraverde.Fare punti è abbastanza facile, perché non possono essere ostacolati, mentre la porta è

protetta da un portiere. Il punteggio è registrato nel modo goal  totali- point  totali.

Eleonora Brangi

Jonathan Breyne, ciclista belga classe '91 non ha retto al caso doping che lo ha colpito e hatentato di suicidarsi. Il giovane ciclista era sicuro della sua innocenza e non riuscendo adaccettare la vergogna ha provato a farla finita. Pochi giorni fa l'Uci ha comunicato la positivitàal clenbuterolo, sostanza antiasmatica e broncodilatatrice, nel corso di una gara in Cina del 5Novembre scorso. Caduto in un profondo sconforto il corridore ha smesso di mangiare e inseguito ha deciso il folle gesto con una massiccia ingestione di pillole. Solo la famiglia èriuscito a salvarlo portandolo immediatamente in ospedale dove ha subito una lavandagastrica. "Come potrò dimostrare di non aver preso niente?" queste sono state le primeparole dette al padre al pronto soccorso. Per una volta si pensa che un corridore siarealmente innocente e sono diverse le tesi che lo dimostrano. Tra le ipotesi, la più accreditatavede il cibo come la causa più probabile della presenza della sostanza dopante. In Cina infattiil clenbuterolo è utilizzato è utilizzato per ingrassare maiali e vitelli mentre in Europa è vietatodal 1996. In effetti anche il più famoso collega Michael Rodgers è risultato positivo alla stessasostanza e ha partecipato alla medesima corsa e, immediatamente ha indicato la

contaminazione alimentare come causa della positività. I due hanno anche partecipatosuccessivamente alla Japan Cup e qui, in Giappone, la sostanza è utilizzata come concime.

Antonio Greco

8/13/2019 Fatto Di Sport 44: Augurissimi!

http://slidepdf.com/reader/full/fatto-di-sport-44-augurissimi 20/20

Ben ritrovati al consueto appuntamento con la nostra rubrica. Oggi, come il numero scorso, vi parleremo di basket e il filmscelto è:   “Chi   non salta bianco   è”. Una piccola sportiva ma allo stesso tempo capace di mescolare commedia edrammaticità.La storia ha inizio con un talentuoso giocatore di pallacanestro che sogna di sfondare nel NBA, Billy Hoyle, che raggiunge laspiaggia di Venice Beach, in California. Il suo intento è sfidare altri giocatori portando via loro del denaro attraverso dellescommesse. Qui conosce un giovane atleta afroamericano, Sidney Deane, considerato un ottimo giocatore e lo sfida ai tirida 3: sotto gli occhi attoniti di tutti Billy vince. Quest’ultimo   inoltre ha una fidanzata che invece ha   l’obbiettivo   dipartecipare al Jeopardy, un quiz show basato su gare di cultura generale. I 2 giovani innamorati hanno però un grossodebito con 2 malviventi e hanno appena ricevuto un ultimatum per saldarlo. Proprio come un segno del fato Sidney sipresenta a casa dei 2 proponendo al ragazzo di fare società e guadagnare soldi attraverso partite di basket e sfruttando ilpregiudizio che i bianchi nella pallacanestro sono scarsissimi. Billy accetta e i 2 così realizzano una serie di vittorie sul

playground, e di conseguenza anche un notevole ricavo; fino a scommettere una cifra di 1700 dollari. Questa somma peròviene perduta dai 2 perché Sidney decide di accordarsi con gli avversari in modo da potersi vendicare della sconfitta subitadal giovane ragazzo bianco all’inizio del loro incontro. Gloria appena saputo dell’accaduto si arrabbia con Billy, in quantoadesso si ritrovano in mezzo ad una strada ma soprattutto nelle mani dei delinquenti. Decide di andare a casa di Sidney perfarsi restituire i soldi e incontra sua moglie Rhondache le spiega che non è più possibile ma questa propone una soluzione:partecipare ad un torneo di basket 2 contro 2 il cui premio per la vittoria è di 5000 dollari. La soluzione è gradita alle 2coppie in quanto Gloria può riavere i soldi persi dal marito, mentre Rhonda con il premio potrà lasciare il povero quartierein cui vive. A questo punto, Gloria pronuncia la frase che fa da filo conduttore al film: "A volte, quando vinci, in realtà perdi,e a volte quando perdi, in realtà vinci. A volte quando vinci o perdi, in realtà pareggi, e a volte quando pareggi, in realtàvinci o perdi. Vincere o perdere è un meccanismo unico dal quale estrarre ciò che ad ognuno serve". Tale frase, al

momento, risulta incomprensibile per Billy. Quest’ultimo e Sidney intanto arrivano in finale e qui incontrano la coppia piùforte del torneo ma Billy inizia ad insultare i 2 avversari e la strategia si rivela vincente: Sidney è galvanizzato e gli avversarisono tanto innervositi che iniziano a sbagliare. I 2 così riescono ad ottenere la vittoria e portare a casa il premio in denaro.Alla fine  dell’incontro   Sidney fa notare al suo compagno che durante i vari incontri non ha mai schiacciato, e Billy siinnervosisce così tanto da sfidarlo per dimostrare se sappia schiacciare o meno e scommette i 5000 dollari appena vinti.Purtroppo però perde e non appena Gloria lo scopre lo lascia. Billy si dimostra un po’ un pesce fuor d’acqua al di fuori delcampo e non ne combina una giusta ma  l’abbandono di Gloria sembra cambiarlo. Aiutato dall’amico Sidney raggiunge ilcustode degli studi dove si registra Jeopardy e, attraverso una serie di tiri a canestro, vince la scommessa con quest’ultimo

e permette a Gloria di partecipare al quiz. La ragazza si dimostra molto preparata ed è una spanna sopra gli avversari, equando torna nei camerini trova Billy che le dedica una serenata, riuscendo a riconquistarla. Gloria vince abbastanza soldida poter saldare il loro debito e darsi alla bella vita. Sidney invece viene derubato di tutto, e nonostante un lavoro comevenditore di case non riesce a risollevarsi. Decide così di provare a chiedere aiuto a Billy, ma questo ha fatto una promessaa Gloria: cercarsi un lavoro serio e non accattonare più soldi. Sidney però gli presenta la possibilità di vincere molti soldisfidando 2 leggende e, nonostante un’iniziale titubanza, accetta. Quando parlo parla di tutto ciò a Gloria e le assicura lavittoria, la ragazza gli risponde così: "Se giochi i miei soldi, io me ne andrò". I 2 sfidano così The King e Duck Johnson, edopo un lungo incontro vincono attraverso un’azione spettacolare. Billy è molto felice di ritornare a casa con un bel po’ disoldi vinti, ma purtroppo non trova la sua compagna che, come aveva promesso, lo lascia definitivamente. Ritorna così lafrase pronunciata proprio dalla giovane all’inizio: "A volte, quando vinci, in realtà perdi, e a volte quando perdi, in realtàvinci. A volte quando vinci o perdi, in realtà pareggi, e a volte quando pareggi, in realtà vinci o perdi. Vincere o perdere è

un meccanismo unico dal quale estrarre ciò che ad ognuno serve". Billy totalmente sconsolato cerca aiuta in Sidney chenon glielo nega e insieme iniziano a lavorare nell’impresa di Sidney stesso. Il tutto si chiude con i 2 intenti a discutere suiloro modi di giocare finché, stanchi di parlare, finiscono a sfidarsi sul campo.Non vi resta che mettervi comodi e godervi questa splendida pellicola.Buona Visione!

Vincenzo Vitale

20

Direttore: Cristiana Barone

Editore: Antonella CastaldoCapo Redattore: Luigi LiguoriEditing Grafica: Giuseppe Vecchione e Silvana VentrigliaRedazione: Corso di Giornalismo Sportivo 2013 - Università Parthenope di Napoli - Facoltà di Scienze MotorieBigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008