federico ii il poeta. poesia della scuola siciliana, scritta da federico ii di svevia nato a jesi...

3
Federico II Il poeta

Upload: manfredo-giuliano

Post on 01-May-2015

225 views

Category:

Documents


7 download

TRANSCRIPT

Page 1: Federico II Il poeta. Poesia della scuola siciliana, scritta da Federico II di Svevia nato a Jesi nel 1194 e incoronato a Palermo re di Sicilia. Muore

Federico IIIl poeta

Page 2: Federico II Il poeta. Poesia della scuola siciliana, scritta da Federico II di Svevia nato a Jesi nel 1194 e incoronato a Palermo re di Sicilia. Muore

Poesia della scuola siciliana, scritta da Federico II di Svevia nato a Jesi nel 1194 e incoronato a Palermo re di Sicilia. Muore nel 1250. Uomo di vastissima cultura e grandi capacità politiche, crea uno stato unitario, trasformando la sua corte in un centro artistico e culturale di alto livello.

• poi che ti piace amore

Page 3: Federico II Il poeta. Poesia della scuola siciliana, scritta da Federico II di Svevia nato a Jesi nel 1194 e incoronato a Palermo re di Sicilia. Muore

compito

1- Dopo aver ascoltato il video – versione in volgare toscano – fai la parafrasi della poesia2- A chi si rivolge inizialmente il poeta? E successivamente?3- Quali appellativi Federico dedica alla donna amata?4- Come definiresti la lingua della lirica? 5- Nel secondo verso incontri la parola «trovare» nel significato di «cantare, poetare». Scegli tra quelle proposte, l’origine della parola:-Cercare parole;-Cantare l’amore come i trovatori francesi;-Trovate una donna:6- Il poeta chiede alla donna amata la forza per poetare. Conosci altre invocazioni poetiche, per esempio, l’invocazione alla musa della poesia?

Buon lavoro, prof