filmstrip with countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-opensource.pdfprovare con “programma...

33
http://sommaruga.stnet.net 1 Nov 2009 Open Source Sommaruga Andrea Guido Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Monza e Brianza

Upload: others

Post on 09-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 1 Nov 2009

Open Source

Sommaruga Andrea Guido

Collegio dei Geometri e Geometri Laureatidella Provincia di Monza e Brianza

Page 2: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 2 Nov 2009

3

Page 3: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 3 Nov 2009

2

Page 4: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 4 Nov 2009

1

Page 5: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 5 Nov 2009

Open Source

Termine difficile da tradurre. Si potrebbe provare con “programma libero” ovvero

distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni necessarie per

modificarlo, studiarlo ed ovviamente anche copiarlo.

Nonostante questa totale libertà i programmi Open Source sono regolati da licenze.

Page 6: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 6 Nov 2009

Software Commerciale• Viene ceduto in licenza d'uso

generalmente per macchina• La licenza ha un costo e vieta di duplicare,

analizzare, ridistribuire il software• L'utente ha quindi il solo diritto di usare

una sola copia del programma ma non ha nessuna proprietà sul programma che resta della software house che lo ha scritto

Page 7: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 7 Nov 2009

Software Open SourceLa licenza assegna diritti e doveri all'utente.• Il diritto di modificare o studiare il software• Il diritto di usarlo su tutte le macchine che

vuole• Il diritto di cederlo a terzi• Il dovere di mantenere la stessa licenza

alle versioni modificare

Page 8: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 8 Nov 2009

Software Open SourceLa licenza difende gli sviluppatori• Garantisce la paternità del software

(l'autore vede sempre riconosciuto il suo lavoro)

• Tutela l'autore nel caso di malfunzionamenti (il software è distribuito cosi' come è senza garanzia di funzionamento)

Page 9: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 9 Nov 2009

Le licenze Open SourceDerivano dalla originali licenza della Free Software Foundation:http://fsfe.org/

• GNU GPL - GENERAL PUBLIC LICENSE

• GNU LGPL - LESSER GENERAL PUBLIC LICENSE

Page 10: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 10 Nov 2009

Software gratuito (free)• Programmi distribuiti solo in forma

eseguibile.• A volte solo versioni ridotte degli

equivalenti commerciali.• La licenza impone vincoli sul loro utilizzo

(esempio solo per uso personale).• In qualsiasi momento possono diventare

dei programmi a pagamento.

Page 11: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 11 Nov 2009

Come nascono i progetti• Da un'idea originale di una persona• Da una sponsorizzazione iniziale di una

azienda• Come derivazione di un progetto esistente• Da un'applicazione di proprietà di una

società che decide di cederla al mondo Open Source

Page 12: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 12 Nov 2009

Come si mantengono• Con le donazioni libere• Con le sponsorizzazioni economiche• Con le sponsorizzazioni in materiali• Con la vendita di servizi• Con la vendita di Gadges

Page 13: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 13 Nov 2009

Gli aspetti economici• Open Source: il ritorno economico si basa

solo sulla vendita dei servizi• I servizi si forniscono in loco, il capitale è

distribuito sul territorio• Programmi Proprietari: il ritorno

economico si basa sulla vendita di un prodotto

• Utili destinati software house (straniere)

Page 14: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 14 Nov 2009

Dove si trovano• Su internet in siti di aggregazione

– http://sourceforge.net – http://freshmeat.net – http://google.code

• Su internet in siti propri del progetto– http://www.openoffice.org – http://www.mozilla.org

Page 15: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 15 Nov 2009

Siamo abituati ad avere sui PCIl sistema operativo Windows con:• Microsoft Office• Microsoft Project• Winzip• Adobe Acrobat Writer• PaintShop o PhotoShop• Outlook Express• Autocad

Page 16: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 16 Nov 2009

Software CommercialePro

• Facilità di acquisto• Abitudine all'utilizzo

Contro• Costo alto licenze• Susseguirsi di versioni diverse obbligatorie• Dipendenza da un fornitore

Page 17: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 17 Nov 2009

Open SourcePro

• Immediata disponibilità• Costo licenze azzerato• Nessun obbligo di cambiare versione

Contro• Minore diffusione del programma• Qualche problema con lo scambio di documenti

(risolvibile)

Page 18: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 18 Nov 2009

Elaborazione Testi / CalcoliOpen Office: http://www.openoffice.org• Formato standardizzato ISO • Buona compatibilità con Microsoft Office• Modifica i file in formato PDF• Espandibile con moduli addizionali• Multilingue

Page 19: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 19 Nov 2009

Desktop Publishing (DTP)Scribus: http://www.scribus.net/Si possono creare:• E-book• Brochure• Veri e propri libri

Page 20: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 20 Nov 2009

FotoritoccoGIMP: http://www.gimp.orgConsente di:• creare loghi e sfondi• convertire i formati grafici• modificare immagini• aggiungere testi

Page 21: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 21 Nov 2009

Visualizzazione ImmaginiJPEGviewer:http://sourceforge.net/projects/jpegview/ Consente di:• Visualizzare velocemente le immagini• Rinominare gruppi di immagini• Effettuare correzioni alle immagini• Creare presentazioni

Page 22: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 22 Nov 2009

Creazione PDFPDF Creator:http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/Consente di:• Generare file PDF da qualsiasi prg.• Proteggere i PDF generati• Generare file in qualsiasi formato Grafico

Page 23: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 23 Nov 2009

Gestione PDFPDFTkBuilder: http://angusj.com/pdftkb/Consente di:• Unire più file PDF in un unico file• Separare un file PDF in pagine singole• Ruotare un file PDF• Aggiungere sovrascritte ad un file PDF

Page 24: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 24 Nov 2009

Masterizzazione CD / DVD• Infra Recorder: http://infrarecorder.org/ Consente di masterizzare i CD / DVD con:• Una semplice interfaccia• Gestisce vari formati tra cui immagini ISO• Esiste anche la versione portabile (su

USB) che non richiede installazione

Page 25: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 25 Nov 2009

Gestione Archivi compressi7ZIP: http://7zip.orgGestisce gli archivi compressi con:• Alto rapporto di compressione nel formato 7z• Supporta i formati:7z, ZIP, CAB, RAR, ARJ, GZIP,

BZIP2, TAR, CPIO, RPM e DEB• Crea archivi auto scompattanti• Si integra con la shell di windows

Page 26: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 26 Nov 2009

Diagrammi di GanttGanttProject: http://www.ganttproject.biz/ Caratteristiche:• Esporta in formato PDF/HTML• Importa i file di Microsoft Project• Multipiattaforma: è scritto in java e funziona su tutte le

piattaforme in cui è disponibile java

Page 27: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 27 Nov 2009

Posta elettronicaMozilla Thunderbird: http://mozilla.org • estendibile con i plug-in• supporta firma digitale e crittografia• incorpora un'ottima rubrica• gestisce le ricevute di ritorno• filtraggio avanzato dei messaggi• possibilità di gestire account di posta multipli• ottimo supporto al protocollo IMAP (PEC)

Page 28: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 28 Nov 2009

Navigazione InternetMozilla Firefox: http://mozilla.org • estendibile con i plug-in• gestione download• navigazione per schede• segnalazione tentativi di frode• blocco immagini remote• ricerca per testo nella pagina

Page 29: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 29 Nov 2009

CADSe aspettavate una valida alternativa ad Autocad sarete delusi.• Non esiste una vera alternativa ad

autocad distribuita in Open Source• FreeCAD è un CAD 3D Open Souce ma

non è autocadhttp://free-cad.sourceforge.net/

Page 30: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 30 Nov 2009

Applicazioni Portatili• nate per essere memorizzate su dispositivi

mobili (chiavette USB)• non richiedono installazione• consentono di avere sempre con se il

proprio ambiente di lavoro con i programmi usati di frequente

Il sito di riferimento:http://www.portableapps.com

Page 31: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 31 Nov 2009

Live CDLe applicazioni Live sono in realtà delle Mini distribuzioni su dispositivi mobili.• Ottimo strumento per realizzare CD

diagnostici• Ottimo strumento per distribuire delle

applicazioni già pre-configurate (es linux)Esempio: http://partedmagic.com/

Page 32: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 32 Nov 2009

ServerEsistono ottimi server basati su linux e distribuiti come prodotti Open Source ma in questo caso parliamo di programmi più difficili da installare. Richiedono competenze informatiche.• SAMBA: Server di documenti• POSTFIX/SENDMAIL: server di posta• APACHE: Server web

Page 33: Filmstrip with Countdownsommaruga.stnet.net/convegni/091127-OpenSource.pdfprovare con “programma libero” ovvero distribuito corredato dei “sorgenti” e cioè di tutte le informazioni

http://sommaruga.stnet.net 33 Nov 2009

Copyleft 2009 Ing. Sommaruga Andrea Guido

www.stnet.net/sommaruga • è garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare questo

documento seguendo i termini della Licenza per Documentazione Libera GNU, Versione 1.2, oppure ogni versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation;

• senza Sezioni Non Modificabili• senza Testi Copertina• senza Testi di Retro Copertina• Mantenendo intatte le indicazioni di Copyleft• la versione originale in inglese della licenza è disponibile su

www.gnu.org/copyleft/fdl.html