finale di ritorno dei playoff tra hellas e ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto,...

14
MERCOLEDÌ 29 MAGGIO 2019 - NUMERO 2442 - ANNO 23 - Fondatore e direttore responsabile: ACHILLE OTTAVIANI - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - Le Cronache srl - Via Frattini 12/c - 37121 Verona - Telefono 0459612761 - Fax 0458067557 - E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI 14 MILA COPIE QUOTIDIANE E - MAIL E IN EDICOLA VAI SUL SITO CRONACADIVERONA.COM SEGUICI SUI SOCIAL Paolo Arena Il presidente di Confcommercio Verona ha sposato la sua Manuela nell’incantevole cornice della chiesa di Torri del Benaco. Tantissimi auguri da tutta la redazione! OK KO Resta tutto invariato o quasi. Verona e Cittadella, con tutta probabilità, gio- cheranno la partita di ritorno dei play- off di serie B domenica 2 giugno alle 21.15, e non alle 20.45 come previsto originariamente. Lo ha deciso la Lega di Serie B, anche se al momento si tratta ufficialmente di un “parere” for- nito per motivi organizzativi. Oggi il Comitato per l’Ordine Pubblico darà le disposizioni definitive. La concomi- tanza col Giro d’Italia (partenza previ- sta alle 13.40 dalla Fiera, arrivo e ce- rimonia finale nel tardo pomeriggio in Arena) aveva spinto la prefettura a chiedere il rinvio della sfida al giorno dopo per motivi di ordine pubblico (domenica, a S.Zeno, ci sarà anche “Verona Antiquaria”). A preoccupare era soprattutto il fatto che 130 agenti della polizia municipale erano già stati precettati per la manifestazione ciclistica. L’Hellas Verona si era subi- to opposta al possibile slittamento, come buona parte della tifoseria che si era già (giustamente) organizzata. “E' una concomitanza meravigliosa ma che ha bisogno di una gestione accurata” aveva detto il sindaco Federico Sboarina. “Domenica si tengono due eventi sportivi straordi- nari. Stamattina (l’altra mattina per chi legge, ndr) ho chiamato il presi- dente della Lega B e il prefetto, che ha subito convocato un Comitato di ordine pubblico. Il problema è quello della carenza di organico delle forze dell'ordine per far fronte alla concomi- tanza. Il prefetto scriverà alla Lega calcio e al ministero dell'Interno, do- podiché prenderemo la decisione sul- la data della partita di calcio". E la decisione del presidente della Lega di Serie B, Mauro Balata, come diceva- mo, è stata quella di posticipare di mezzora il calcio d’inizio. Vien da chiedersi cosa cambierebbe sostan- zialmente, ma tant’è. Se andasse in questo modo potremmo dire “tanto rumore per nulla”. Pare che andrà così, ma vedremo nelle prossime ore. Intanto registriamo la reazione di Sboarina. ““Prenderemo la deci- sione definitiva nel corso del Co- mitato Ordine pubblico convocato dal prefetto Donato Cafagna. Le indicazioni arrivate dalla Lega B” ha proseguito il sindaco “sono precise e per quanto riguarda la polizia muni- cipale stiamo cercando soluzioni per far fronte ad entrambi grandi eventi sportivi”. FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E CITTADELLA SI GIOCA DOMENICA ALLE 21.15 NELLE PROSSIME ORE LA DECISIONE DEFINITIVA, MA LA PARTITA CHE POTREBBE DECRETARE IL RITORNO DEL VERONA IN A DOVREBBE SLITTARE DI 30 MINUTI . L A PREFETTURA AVEVA CHIESTO LO SPOSTAMENTO A LUNEDÌ PER LA CONCOMITANZA COL FINALE DEL GIRO D’I TALIA Vania Valbusa La batosta subita dalla parlamentare della Lega nel- la corsa a sindaco di Valeggio sta creando malumori all’interno del Carroccio veronese. Il fatto poi che ab- bia perso contro i dissidenti leghisti brucia parecchio. SALVINI, DAL DIRE AL FARE C’era una volta in Italia e nel Veneto un partito che si chia- mava Democrazia Cristiana. Ha governato per decenni ed è stato un partito poi decapitato da Tangentopoli. Ora al suo po- sto ce n’è un altro che si chia- ma Lega. Le percentuali con cui ha vinto queste elezioni europee sono bulgare ma nella nostra regione sono straordi- nariamente elevate arrivando a conquistare un elettore su due registrando una crescita per- centuale di 17,7 punti rispetto alle politiche di appena un anno fa. E questo grazie soprattutto al suo capo Matteo Salvini che si è preso sul grop- pone l’onere più pesante di essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto bravo perché ha incarnato fino alla fine il suo personaggio nei suoi discorsi, nei selfie, nei comportamenti spontanei, il buon senso, la moderazione, la speranza, e soprattutto la chiarezza di quello che vuole fare e c’è da fare. Ora deve solo passare ai fatti. I numeri glielo permetto- no, gli italiani lo vogliono, non ci sono più scuse. I veneti in particolare si aspettano in pri- mis che arrivi la tanto deside- rata autonomia. di Achille Ottaviani Il sindaco Federico Sboarina, il presidente della Lega di Serie B Mauro Balata e il prefetto di Verona Donato Cafagna

Upload: others

Post on 11-Jul-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

MERCOLEDÌ 29 MAGGIO 2019 - nuMERO 2442 - AnnO 23 - Fondatore e direttore responsabile: ACHILLE OTTAVIANI - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - Le Cronache srl - Via Frattini 12/c - 37121 Verona - Telefono 0459612761 - Fax 0458067557 - E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI

14 MILA COPIE QUOTIDIANE E-MAIL E IN EDICOLA

VAI SUL SITO CRONACADIVERONA.COM SEGUICI SUI SOCIAL

Paolo ArenaIl presidente di Confcommercio Verona haspo sato la sua Manuela nell’incantevolecornice della chiesa di Torri del Benaco.Tantissimi auguri da tutta la redazione!

OK KO

Resta tutto invariato o quasi. Veronae Cit tadella, con tutta probabilità, gio-cheranno la partita di ritorno dei play -off di serie B domenica 2 giugno alle21.15, e non alle 20.45 come previstooriginariamente. Lo ha deciso la Legadi Serie B, anche se al momento sitratta ufficialmente di un “parere” for-nito per motivi organizzativi. Oggi ilComitato per l’Ordine Pubblico daràle disposizioni definitive. La concomi-tanza col Giro d’Italia (partenza previ-sta alle 13.40 dalla Fiera, arrivo e ce -rimonia finale nel tardo pomeriggio inArena) aveva spinto la prefettura achiedere il rinvio della sfida al giornodopo per motivi di ordine pubblico(domenica, a S.Zeno, ci sarà anche“Verona An tiquaria”). A preoccupareera soprattutto il fatto che 130 agentidella polizia municipale erano giàstati precettati per la manifestazioneciclistica. L’Hel las Verona si era subi-to opposta al possibile slittamento,come buona parte della tifoseria chesi era già (giustamente) organizzata.“E' una concomitanza meravigliosama che ha bisogno di una gestioneaccurata” aveva detto il sindacoFederico Sbo arina. “Dome ni ca sitengono due eventi sportivi straordi-nari. Stamattina (l’altra mattina perchi legge, ndr) ho chiamato il presi-dente della Lega B e il prefetto, cheha subito convocato un Comitato diordine pubblico. Il problema è quello

della carenza di organico delle forzedell'ordine per far fronte alla concomi-tanza. Il prefetto scriverà alla Legacalcio e al ministero dell'Interno, do -podiché prenderemo la decisione sul -la data della partita di calcio". E ladecisione del presidente della Lega diSerie B, Mauro Balata, come diceva-mo, è stata quella di posticipare dimezzora il calcio d’inizio. Vien dachiedersi cosa cambierebbe sostan-zialmente, ma tant’è. Se an dasse inquesto modo potremmo dire “tantorumore per nulla”. Pare che andràcosì, ma vedremo nelle prossimeore. Intanto registriamo la reazionedi Sboarina. ““Prenderemo la deci-sione definitiva nel corso del Co -mitato Or dine pubblico convocatodal prefetto Donato Cafagna. Le

indicazioni arrivate dalla Lega B” haproseguito il sindaco “sono precise eper quanto riguarda la polizia muni-cipale stiamo cercando soluzioni perfar fronte ad entrambi grandi eventisportivi”.

FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E CITTADELLA

SI GIOCA DOMENICA ALLE 21.15NELLE PROSSIME ORE LA DECISIONE DEFINITIVA, MA LA PARTITA CHE POTREBBE DECRETARE ILRITORNO DEL VERONA IN A DOVREBBE SLITTARE DI 30 MINUTI. LA PREFETTURA AVEVACHIESTO LO SPOSTAMENTO A LUNEDÌ PER LA CONCOMITANZA COL FINALE DEL GIRO D’ITALIA

Vania ValbusaLa batosta subita dalla parlamentare del la Lega nel -la corsa a sindaco di Valeggio sta creando ma lumoriall’interno del Carroccio veronese. Il fatto poi che ab -bia perso contro i dissidenti leghisti brucia parecchio.

SALVINI,DAL DIREAL FARE

C’era una volta in Italia e nelVeneto un partito che si chia-mava Demo crazia Cri stiana.Ha governato per decenni ed èstato un partito poi decapitatoda Tangen topoli. Ora al suo po -sto ce n’è un altro che si chia-ma Lega. Le percentuali concui ha vinto queste elezionieuropee sono bulgare ma nellanostra regione sono straordi-nariamente elevate arrivando aconquistare un elettore su dueregistrando una crescita per-centuale di 17,7 punti rispettoalle politiche di appena unanno fa. E questo graziesoprattutto al suo capo MatteoSalvini che si è preso sul grop-pone l’onere più pesante diessere il parafulmine di tutto,l’uomo nero, il truce, il fascistae via dicendo. E invece Matteoè stato molto bravo perché haincarnato fino alla fine il suopersonaggio nei suoi discorsi,nei selfie, nei comportamentispontanei, il buon senso, lamoderazione, la speranza, esoprattutto la chiarezza diquello che vuole fare e c’è dafare. Ora deve solo passare aifatti. I numeri glielo permetto-no, gli italiani lo vogliono, nonci sono più scu se. I veneti inparticolare si a spet tano in pri-mis che arrivi la tanto deside-rata autonomia.

di Achille Ottaviani

Il sindaco Federico Sboarina, il presidente della Lega di Serie B Mauro Balatae il prefetto di Verona Donato Cafagna

Page 2: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

la Cronaca di Verona.com2 • 29 maggio 2019

Gli abitanti: “Oppure fuori da quartiere”. Partita raccolta di firmeL’assemblea pubblica indettadal Pd in sala Brunelleschi havisto la partecipazione di uncentinaio di residenti moltopreoccupati per il progetto dinuovo stadio proposto dal-l’amministrazione. La richiestache viene dagli abitanti è chesi sistemi l’attuale stadiomigliorando (senza distrugge-re) gli equilibri socio-economicidel quartiere, oppure, in alter-nativa, che si realizzi unanuova struttura al di fuori delquartiere destinando a piazzapubblica gli spazi liberati. LoStadio infatti è anche l’unicoquartiere a non disporre di unapiazza pubblica. Hanno fattopresente che qualora realizza-to, non solo stravolgerebbe ilgià precario assetto viabilisticodel quartiere – che già oggicollassa ad ogni domenica dipartita – ma porterebbe allascomparsa dei negozi di vici-nato, ultimo baluardo primadella trasformazione del quar-

tiere Stadio in quartiere dormi-torio. “La faccenda”, diconoFederico Benini, consiglierecomunale Pd capogruppoRiccardo Olivieri, segretarioTerzo Circolo Pd Verona eSergio Carollo, capogruppo

Pd Terza Circoscrizione nonera citata né nel programmadel Sindaco né nelle linee pro-grammatiche dell’amministra-zione”. E’ partita intanto la rac-colta firme per la petizionecontro il nuovo stadio.

L’assemblea che si è svolta in sala Brunelleschi

ASCOPIAVE SPANON È

UN POLTRONIFICIOCon riferimento all’editorialedal titolo “Agsm non si scherzacol fuoco” pubblicato l’11 mag-gio. Il presidente di AscopiaveSpA dottor Nicola Cecconatointerviene per contestare inte-gralmente quanto asserito,chiedendo di procedere a retti-fica “in quanto non veritiero egravemente lesivo”.“Anzitutto,- si legge nellarichiesta di rettifica - del tuttoinfondata è l'affermazionesecondo cui “Ascopiave è datempo un poltronificio in perdi-ta", che risulta completamentefalsa e smentita dai dati resipubblici e dunque agevolmen-te consultabili. La Società edin generale il GruppoAscopiave, infatti, come chia-ramente riscontrabile neibilanci e nelle comunicazionial mercato pubblicati anchesul sito internet, da sempre, haprodotto risultati economicioltremodo positivi. In particola-re, dal 2006 (anno di quotazio-ne) ad oggi, Ascopiave hadistribuito utili complessivi perun valore prossimo ad € 300milioni (il 61% circa a favore diAsco Holding S.p.A., comenoto a prevalente partecipa-zione pubblica). Anche l'ultimobilancio (2018) si è chiuso conprofitto (e con distribuzione diuna cedola pari ad € 0,3383ad azione e con oltre 40 milio-ni di euro di utile). Trattasi diinformazioni rese pubblicheda Ascopiave ai sensi dilegge, dunque disponibili econsultabili da chiunque. Aciò si aggiunga cheAscopiave presenta un rap-porto tra debito / patrimonionetto inferiore ad 1,5, di granlunga tra i migliori, se non ilmigliore, del settore. Del tuttopriva di fondamento è poi l'ac-cusa di essere un "poltronifi-cio"; trattasi di una afferma-zione falsa e mendace, gra-vemente lesiva nonchè for-mulata senza la pur minimaverifica e/o elemento diprova”.

RETTIFICA

NUOVO STADIO BENTEGODI?“SI RISTRUTTURI IL VECCHIO”

ASSEMBLEA IN SALA BRUNELLESCHI

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

L’amministrazione comunale, il15 maggio, ha avviato procedu-ra per la revoca anche del PuaSan Rocchetto di Quinzano(scheda norma 131 del Pianodegli Interventi). “A seguitodella nostra segnalazione”, diceMichele Bertucco consiglierecomunale di Verona e Sinistrain Comune, “in merito alla fie-dussione contraffatta. (Lacolonnade Insurance discono-sce categoricamente la paterni-tà dei documenti) Il procedi-

mento - aggiunge - dovrebbeconcludersi nella stessa manie-ra del Pua Ex Cardi, ovvero conla revoca definitiva, essendo ledue situazioni speculari”.L’amministrazione ha comun-que concesso 30 giorni ditempo ai proponenti per procu-rarsi una nuova fidejussione,questa volta valida. “Mi auguro“, conclude Bertucco “che l’am-ministrazione abbia fatto leapposite segnalazioni inProcura”.

IL PIANO DI SAN ROCCHETTOPROCEDURA PER LA REVOCA

AVVIATA DALL’AMMINISTRAZIONE

Michele Bertucco

Page 3: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

3 • 29 maggio 2019 la Cronaca di Verona.com

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

GIORNATA DI STUDIO ALLA GRAN GUARDIA /1.

Analizzati i profili e i principali riflessi per la polizia economica. Informatica e antiriciclaggioLe “criptovalute” tra funziona-mento, regolamentazione, pr -ofili applicativi e principali rifles-si per la Polizia economico-finanziaria. Su questo delicatotema nella Sala Convegni delPalazzo della Gran Guardia,ha avuto luogo una giornata distudio organizzata dallaGuardia di Finanza e dalTribunale Ordinario di Verona,con il patrocinio del Comune diVerona, dell’ università degliStudi di Verona, diConfindustria, dell’Ordine deiDottori Com mercialisti e degliEsperti Contabili, degliAvvocati e del Consiglionotarile di Verona. L’eventoconvegnistico ha affrontato untema di grande attualità perl’economia globale: le «cripto-valute» e ha analizzato i riflessidi natura operativa per la poli-zia economico - finanziariaderivanti dal loro impiego quali,a titolo esemplificativo, quelliconnessi ai profili in materia didisciplina antiriciclaggio, aldiritto penale contemporaneononché alla tutela del datoinformatico. I lavori - di partico-lare rilievo giuridico e scientifi-co per l’elevato profilo dei rela-tori – hanno avuto inizio con isaluti del generale di Corpod’Armata Bruno Buratticomandante interregionaledell’Italia nord Orientale dellaGuardia di Finanza, diAntonella Magaraggia presi-dente del Tribunale di Verona,coideatrice dell’iniziativa, delsindaco Federico Sboarina ,del professor Carlo Combipro rettore vicario dell’ -università degli Studi diVerona, di Michele Bauli pre-sidente di Confindustria diVerona, di Alberto Mion presi-dente dell’Ordine dei dottoricommercialisti, del notaioNicola Marino presidente delConsiglio notarile di Verona edell’avvocato Davide Adamivice presidente dell’Ordinedegli Avvocati di Verona.

All’iniziativa hanno preso parteanche il generale GiovanniMainolfi, comandante Reg -ionale Veneto della Guardia diFinanza. Al tavolo dei relatori ilprofessor Massimiliano Sala,ordinario presso l’universitàdegli Studi di Trento, il colon-nello Pietro Bianchi, capoufficio Analisi CoordinamentoInformativo e RelazioniInternazionali del ComandoGenerale della Guardia diFinanza, il professor RobertoFlor dell’università degli Studidi Verona e il dottor Eugenio

Fusco, procuratore aggiuntopresso la Procura dellaRepubblica di Milano. A segui-re, tre illustrazioni forniterispettivamente dal notaionicola Marino, dal dottorMarco Rubini rap presentantedell’Ordine dei Commercialisti,nonché dall’avvocato FilippoVicentini rappresentantedell’Ordine degli Avvocatihanno arricchito ulteriormentela giornata di studio affrontan-do, con esempi pratici, il temadell’utilizzo delle «criptovalu-te» nelle varie professioni.

L’iniziativa accreditata dagliOrdini dei DottoriCommercialisti, dei notai edegli Avvocati scaligeri – hacostituito una preziosa occa-sione di aggiornamento pro-fessionale e di confronto, fina-lizzato a una sempre maggio-re condivisione degli obiettivitra gli attori istituzionali prepo-sti, ciascuno nei rispettiviambiti, al delicato compitodella legalità economico –finanziaria cui è deputato ilCorpo della Guardia diFinanza.

Il generale di Corpo d’Armata Bruno Buratti, comandante interregionale dell’Italia nordorientale della Guardia di Finanza durante il suo intervento alla giornata di studio

CRIPTOVALUTE TRA FINANZA E DIRITTO PENALE

Page 4: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

4 • 29 maggio 2019 la Cronaca di Verona.com

Gran Guardia affollata per la giornata di studio dedicata alle criptovalute con la Guardia di Finanza

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

GIORNATA DI STUDIO ALLA GRAN GUARDIA /2.

Page 5: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

la Cronaca di Verona.com5 • 29 maggio 2019

INTERNO OSPEDALE DI LEGNAGO (VR)INTERNO OSPEDALE B.GO TRENTO (VR)

PUNTI VENDITA:VERONA ZAI (DI FIANCO ALL’ESSELUNGA)

VIALE DELL’INDUSTRIA, 13 - TEL. 045 580892

SEDE E NEGOZIO:

IL POINTSANITARIA PARAFARMACIA

OFF IC INE ORTOPEDICHE

CENTRO SPECIALIZZATO PRODUZIONE

PROMOZIONE FINO AL 31 LUGLIO 2019

IN ABBINATO ALL’ACQUISTO DI UN PAIO DI CALZATURE

PLANTARI SU MISURA

SCONTO 20%SU TUTTI I PLANTARI

Page 6: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

6 • 29 maggio 2019 la Cronaca di Verona.com

ll consigliere provincialeSergio Falzi ha accolto nellaSala Rossa dei PalazziScaligeri, Paolo Ruberti eManfredi Ravetto: i due vero-nesi in gara nello stesso teamalla prossima 24 Ore di LeMans, la leggendaria sfidaautomobilistica e la più impor-tante tappa del campionatomondiale di Endurance.Ruberti, pilota legnaghese, èstato riconfermato nel teamtedesco della ByKolles dopoil debutto alla sei ore di Spa,in Belgio, lo scorso 5 maggio.Ravetto, team principal dellaByKolles, è nato a Palermoma è cresciuto a Cavaion

Veronese e conta nel suopassato esperienze di primopiano in team di Formulauno. I due partiranno allavolta della Francia già vener-dì per pre rarsi alle prove ealle qualifiche. La gara è inprogramma sabato 15 edomenica 16 giugno. Quelladi Le Mans è l’ultima sfida delcampionato 2018/9. A turnoal volante dell’auto di Ruberti– che ha già gareggiato inpassato a Le Mans - ancheTom Dillmann e Oliver Webbche affronteranno avversaridel calibro di FernandoAlonso, alla guida della clas-sifica piloti.

FESTA DEI CENTRI CONI, PROGETTO PER I GIOVANIVedrà la partecipazione delle società sportive e coinvolgerà 250 atletiSono state presentate, SalaRossa dei Palazzi Scaligeri,la Festa dei Centri Coni e laGiornata nazionale delloSport. Sono intervenuti:Manuel Scalzotto, presiden-te della Provincia; SergioFalzi, consigliere Provinciale;Stefano Gnesato, delegatoConi Verona e RaffaellaSgalambro, coordinatoretecnico Coni Verona. LaFesta finale dei Centri Coni,in programma venerdì 31maggio al palazzetto dellosport di San GiovanniLupatoto, coinvolgerà 250atleti e vedrà la partecipazio-ne delle società sportive AikiTeam, Asd Pind emonte,Bushido Dojo Verona,Giovane Santo Stefano,Polisportiva Adige BuonPastore, Polisportiva Geminae us Sant’Anna d’Alfaedo. ICentri Coni sono le societàaderenti al progetto del Coninazionale dedicato ai giovanidai sei ai 14 anni. L’obiettivoè la promozione della multidi-

sciplinarietà affinché i ragazzipossano acquisire un baga-glio motorio e sportivo com-pleto. Alla festa verranno pro-posti giochi motori sperimen-tati durante l’anno sportivoche richiameranno le discipli-ne delle società coinvolte nelprogetto. È in programma,invece, domenica 2 giugno la

Giornata nazionale delloSport organizzata dal Coni,una festa all’insegna dellapromozione di tutte le disci-pline sportive. Quest’ anno vihanno aderito i Comuni diBovolone, Isola Rizza,nogara, nogarole Rocca,Oppeano e San Pietro inCariano. A questi si aggiun-

geranno altri Comuni che,per motivi organizzativi, cele-breranno l’evento il sabato onei primi giorni della settima-na successiva: Alba redod’Adige, Cast agna ro, Isoladella Scala, Ronco all’Adige,Soave e Villa franca.nogarole Rocca sarà ilComune capofila dellaGiornata, dove Coni Veronasarà presente con uno stande con il proprio staff tecnicoper proporre attività motoriee laboratori di cultura sporti-va oltre alle attività presenta-te dalle società di nogarole.Arti marziali, basket, calcio,danza classica, artistica e rit-mica, tennis,tiro con l’arco epallavolo saranno alcunedelle discipline che verrannopromosse durante l’evento.Ad accomunare tutte le ini-ziative sarà la Carta dei Dirittidei bambini allo Sport cheverrà letta da giovani, genito-ri, dirigenti e allenatori al ter-mine delle manifestazionisportive.

Il presidente Scalzotto presenta la Festa dei Centri CONI

RUBERTI E RAVETTO ALLA 24ORE DI LE MANS

Da sinistra Ruberti, Falzi e Ravetto

I DUE VERONESI IN GARA NELLO STESSO TEAM

DOMENICA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

Page 7: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

7 • 29 maggio 2019 la Cronaca di Verona.com

Page 8: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

la Cronaca di Verona.com8 • 29 maggio 2019

Quasi tre sono assicurati alla ricerca scientifica. Mastella: “Il futuro è ricco di ottimismo”

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

Cinque milioni di euro rac-colti nel 2018 (contro i4.237.051 euro dell’annoprecedente), di cui quasi treassicurati alla ricerca scien-tifica. Sono dati di crescitaimportanti quelli cheFondazione Ricerca FibrosiCistica ha reso noti nell’am-bito del doppio appunta-mento con il Seminarioscientifico e con il Raduno didelegazioni, gruppi e volon-tari della rete FFC, che si èsvolto all’Hotel Tower diBussolengo. Accanto ainumeri positivi della raccoltafondi raccontati nel Bilancioconsuntivo 2018, la Onlusha presentato il suo primoBilancio sociale: un docu-mento articolato che intenderestituire una visione diinsieme delle azioni svoltedalla comunità FFC compo-sta da oltre 900 ricercatori,

10 mila volontari, dai malatie dalle loro famiglie, daidonatori e dai membri dellostaff. uno strumento utile einformativo per inquadrarela portata, l’orientamento ela qualità della ricerca scien-tifica e il suo collegamentocon le attività di comunica-zione sociale e di raccoltafondi. “Credo che questirisultati, oltre al fondamenta-le impegno dei volontari,derivino dall’autorevolezzadella Fondazione che hasempre reso noti i dati certi-ficati del proprio modello diraccolta fondi. – ha dichiara-to Matteo Marzotto, presi-dente di FFC – I numeri pre-sentati nel bilancio socialeattestano che stiamo cre-scendo e ciò ci consente diportare avanti con ancoramaggior entusiasmo lanostra ricerca scientifica.

naturalmente è una ricercacomplessa perché la malat-tia stessa è molto comples-sa. Per questo abbiamocostante bisogno di soste-gno e di aiuto soprattutto daparte delle Istituzioni e delleaziende che hanno a cuorela responsabilità sociale e acui chiediamo di condividerela nostra missione”. Haaperto la due giorni il XVIISeminario di Primavera,convegno scientifico-divul-gativo promosso a livellonazionale. Al centro dell’as-sise, i principali avanzamen-ti della ricerca sulla fibrosicistica: dalla personalizza-zione delle terapie (teraty-ping) che rappresenta lanuova scommessa dellascienza, all’ introduzione deifarmaci modifica-malattia,che per la prima volta cura-no il difetto di base della

malattia genetica grave piùdiffusa, ovvero la proteinaCFTR difettosa.“Il panoramadi ricerca aperto sul futurodella fibrosi cistica è ricco ecarico di ottimismo. un oriz-zonte impensabile fino apochi anni fa. – ha dichiara-to il professor GianniMastella, direttore scientifi-co FFC - Oggi per moltimalati si prospetta la possi-bilità di accedere a terapie diristoro della funzione CFTRgià dalla diagnosi per scree-ning neonatale, quando nonci sono ancora segni, sinto-mi e danni irreversibili dovutialla malattia. D’altro canto èrealistico dire che le questio-ni aperte restano numerosee che per questo sentiamo ilbisogno di mantenere vivala ricerca, anzi di intensifi-carla: la strada è ben avvia-ta ma non è conclusa”.

PER LA FIBROSI CISTICA RACCOLTI 5 MILIONII RISULTATI DEL SEMINARIO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE

i volontari insieme al presidente di FFC Matteo Marzotto, il direttore generale dell'azienda ospedaliera di Verona FrancescoCobello, il direttore scientifico di FFC prof. Gianni Mastella, il vicepresidente di FFC Paolo Faganelli.

Page 9: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

9 • 29 maggio 2019 la Cronaca di Verona.com

045 9612761

Page 10: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

10 • 29 maggio 2019 la Cronaca di Verona.com

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

Innovativo progetto per migliorare il benessere degli animali e tutelare i consumatoriSarà presentato durante l'as-semblea annuale dellaCooperativa ZootecnicaScaligera l’innovativo progettodi riduzione dell’utilizzo di anti-biotici per gli animali boviniche prenderà il via in tutti gliallevamenti di Scaligera.un’azione importante volta amigliorare il benessere anima-le con un approccio nuovo eintegrato capace di tutelaremaggiormente l’animale eproporre al mercato prodottisempre più raffinati per i con-sumatori finali. L'Assembleaannuale della CooperativaZootecnica Scaligera si terràgiovedì 30 maggio a CorteScaligera in via mediana 31/ba Mozzecane e il progettosarà presentato alle 19,30durante un breve workshopdal titolo “ Approccio integrato

per il controllo dellapatologia respiratoriabovina, il migliora-mento del benessereanimale e la riduzio-ne dell’antibiotico” incui interverrannooltre al presidente diScaligera NicolaFortuna, il professorCarlo AngeloSgoifo Rossidell’università diMilano e la dottores-sa Eliana Schiavondell’Istituto ZooprofilatticoSperimentale delle Venezie.“Iltema che trattiamo è forteinteresse per il consumatore eper gli operatori di settore –spiega il presidente nicolaFortuna -. Serve la collabora-zione di tutta la filiera sia pro-duttiva che istituzionale per

attuare processo innovativiche siano di garanzia per tutti.Da un lato vi sono gli allevatorie le imprese che hanno sem-pre maggiore necessità di cre-scere dal punto di vista forma-tivo e tecnico, così la trasfor-mazione ha necessità diimpostare gestione dei tempi

che siano ragionevoli e con-formi ai cicli di vita degli ani-mali e poi vi è il mercato che,talvolta è pressante nellerichieste e deve conoscere iprocessi della filiera con mag-giore consapevolezza al finedi supportare la naturalezzadelle attività di allevamento,trasformazione e immissionesui mercati – continuaFortuna -. Se si raggiungeràquesto tipo di equilibrio rinno-vato tutti ne potremo benefi-ciare sia dal punto di vistaqualitativo che nell’evoluzionedei processi, ricordandocisempre che la personaumana, l’operatore, il tecnico,l’allevatore restano sempre alcentro di questo tipo di attivitàe gli aspetti tecnologici sonoun sopporto fondamentalema non esclusivo”.

Eliana Schiavon

BOVINI, RIDUZIONE DELL’UTILIZZO DI ANTIBIOTICIASSEMBLEA DELLA COOPERATIVA ZOOTECNICA SCALIGERA

Più di 9 mila studenti coinvolti nel percorso di Fondazione CariveronaGran finale per upgrade alTeatro Ristori di Verona.Appuntamento giovedì 30 mag-gio, con oltre 250 studenti pre-senti, per il percorso di orienta-mento, educazione finanziaria eimprenditoriale promosso daFondazione Cariverona in colla-borazione con Pleiadi. Durantel’evento finale, dalle 9 alle 13saranno premiati i progettimigliori e si svolgeranno le«Olimpiadi dell’imprenditoriali-tà». upgrade ha portato labora-tori nelle scuole e non solo: unbuon esempio, infatti, vale più dimolte parole. Perché è capacedi fissare, far toccare con mano,quanto si apprende sui banchidi scuola. Ecco quindi che fon-

damentali sono state le testimo-nianze di giovani imprenditoriche hanno incontrato gli stu-denti nelle scuole più di 9.000alunni delle scuole primarie esecondarie di primo e secondogrado delle province di Verona,Vicenza, Belluno e Ancona.Diversi i temi toccati in classedagli imprenditori, che hannospaziato a 360 gradi: dall’impor-tanza di individuare il propriotarget di riferimento, quando siha un’idea e la si vuole far cre-scere, alla forza fondamentaledi non arrendersi davanti aglierrori, anzi farli diventare da fal-limenti a occasioni di crescita. Airagazzi hanno parlatoFrancesco Zanconato, titolare

dell’omonima agenzia di viaggidi Vicenza, Mara Mascagno,partner fondatrice dellanatalini&Partners, ArmidoMarana, Ad di Ecozema, LucaBarbieri, giornalista e co-fon-datore di Blum, DanieleCarletto, Ceo di Boccassini,Ana Rodriguez Prieto, titola-re di Wondergene. Dalle 9 alle13 si alterneranno sul palcotestimonianze e le premiazionidei progetti dei ragazzi e nonsolo: gli studenti, attesi in più di250, avranno la possibilita ̀ dicimentarsi nelle “Olimpiadidell’Imprenditorialita”̀ e duran-te il workshop interattivopotranno mettersi in gioco inprima persona per affrontare

sfide, confrontarsi con i com-pagni, avere il privilegio diascoltare le esperienze direttedi professori e esperti del setto-re e vincere premi utili per ilmondo scolastico. Inte -rverranno Alberto Lanz -avecchia, ricercatore diEconomia degli intermediarifinanziari e finanza aziendaledell’universita ̀ di Padova,Giovanni Pontara, membrodel consiglio generale diFondazione Cariverona, eGiulio Tagliavini, professoreordinario di Economia degliintermediari finanziaridell’universita ̀di Parma.

Una foto dell’ultima edizione

OLIMPIADI DELL’IMPRENDITORIALITÀCOSÌ L’ECONOMIA ENTRA IN CLASSE

GRAN FINALE PER UPGRADE AL TEATRO RISTORI

Page 11: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

la Cronaca di Verona.com11 • 29 maggio 2019

Page 12: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

12 • 29 maggio 2019 la Cronaca di Verona.com

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

Sono state diverse decine lepersone che a Verona hannopartecipato alla tappa delcasting itinerante che dovràselezionare i 20 partecipantiper una nuova trasmissionetelevisiva che andrà in ondain autunno e avrà come pro-tagonista un importante chef.Le selezioni si sono tenuteallo Scavolini Store di VeronaCentro, in Via A. Dominutti, 2(zona Basso Acquar) e sonostate diverse le tipologiedegli aspiranti concorrentiche si sono messi in fila: dagiovani universitari a casalin-

ghe a professionisti, tutti peròaccomunati dalla volontà di‘sporcarsi le mani’ in cucina edi volersi mettere alla prova,divertendosi, in un nuovoprogramma che andrà inonda in autunno su una retenazionale. “Abbiamo avuto ilnegozio pieno di gente fin dalprimo pomeriggio – hannodichiarato Simone eDamiano Dal Degan, titolaridello Scavolini Store diVerona Centro – e fino alle19 sono stati numerosi i par-tecipanti alle selezioni. Lapossibilità di poter partecipa-

re a una trasmissio-ne televisiva insiemeun grande chef èstato un richiamo pertantissime personearrivate anche daaltre province e dalocalità distantianche diverse deci-ne di chilometri”. Ilprogramma saràcomposto da 20puntate e sarà ambientatoin un set domestico. Co-pro-duttore del nuovo format è,infatti, Scavolini, lo storicomarchio di arredamento che

ha deciso di ampliare la pro-pria strategia di comunica-zione, puntaando anche suun programma di intratteni-mento.

COME VENDERE IN AMERICA: ECCO LE STRATEGIEL’UE finanzia in Veneto con 12 milioni di euro le aziende vinicole che esportano una terra promessa tutta da sco-prire: sono gli Stati uniti, quartomercato di destinazione dellemerci veronesi, ma mercatoancora tutto da scoprire, se sipensa che metà degli americaninon beve vino e e che l’ammini-strazione Trump ha stanziato 1miliardo di dollari per il rinnovodelle infrastrutture. Per questo ilnuovo Centro Estero Veneto,assieme alla Camera diCommercio di Verona, ha orga-nizzato un seminario su “Comevendere in America: strategieper entrare nel mercato”.L’iniziativa si iscrive tra le proget-tualità finanziate dalla RegioneVeneto in base all'“Accordo diprogramma per la promozioneeconomica e l’internazionalizza-zione delle imprese venete”, conl’obiettivo di illustrare come inse-rire le aziende del territorio nelmercato americano e quali sonole attività da svolgere passodopo passo “Sono 1.100 leimprese veronesi che lavoranocon gli Stati uniti – ha spiegato ilDirigente Area Affari Economicidella Camera di Commercio diVerona, Riccardo Borghero –

molte di queste operano nel-l’agroalimentare grazie allaCamera di Commercio che haorganizzato oltre 20 missioni col-lettive al Fancy Food, la principa-le manifestazione di settore.Anche a Verona come inVeneto, il primo prodotto espor-tato nel paese a stelle e strisce èil vino, seguito dal marmo, daimacchinari, dai prodotti lattiero-caseari, da forno e dai mobili.una curiosità, la prima aziendaesportatrice scaligera producemarmo”. Dopo i saluti istituzionalidel nuovo Centro Estero

Veneto, Federico Tozzi - segre-tario generale della Italy AmericaChamber of Commerce di newYork e Lucio Miranda,pPresidente di ExportuSA newYork Corp hanno portato il lorocontributo ad una selezionataplatea di export manager.“L’indice S&P 500 – spiega LucioMiranda, presidente diExportuSA - ha raggiunto il livel-lo record nei giorni scorsi. Inoltre,la diminuzione della disoccupa-zione (oggi al 3,6%), l’inflazionesotto controllo fanno degli Statiuniti una delle economie più sta-

bili a livello globale e il nuovopiano di 1000 milioni di dollari peril rinnovo delle infrastrutturefaranno crescere in America ilnumero delle importazioni dimacchinari e beni industriali. Perquanto riguarda il settore vitivini-colo, l’unione Europea, hamesso a disposizione per l’Italia,nel periodo 2019 – 2020,101.997.000,00 Euro, di cui12.484.282,00 Euro per le azien-de del Veneto. Si tratta di unostrumento molto importante pertutte le aziende che desideranoesportare”.

Da sinistra Katia Tafner, Lucio Miranda, Federico Tozzi e Riccardo Garbero

PROGRAMMA DI CUCINA FIRMATO SCAVOLINI

Il casting allo Scavolini Store

GRANDE SUCCESSO PER I CASTNG

IL NUOVO CENTRO ESTERO VENETO

Page 13: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, VicenzaCronaca del Veneto.com

58.000 Spedizioni

MERCOLEDÌ 29 MAGGIO 2019 - N. 2173 ANNO 09 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore e Direttore responsabile: ACHILLE OTTAVIANIAu t . T r i b . V r n ° 4 1 3 5 6 d e l 2 0 / 0 1 / 1 9 9 7 - L e C r o n a c h e S r l - V i a F r a t t i n i 1 2 /C - 3 7 1 2 1 Ve r o n a - Cen t r a l i n o 0 4 5 5 9 1 3 1 6Fax 045 8067557 E-mai l : redaz [email protected] - Stampa in propr io - www.cronacadelveneto.com

BOMBA A SEDE LEGA: ARRESTOPER L’ATTENTATO DEL 12 AGOSTO 2018 A TREVISO

E' un anarco-insurrezionalista spa-gnolo, Juan Antonio SorrocheFernandez, 42 anni, l'uomo fermatodalla polizia per l'attentato alla sededella Lega di Treviso, il 12 agosto2018. Latitante, perchè gravato daaltri ordini di carcerazione della magi-stratura italiana, dovrà rispondere distrage e attentato con finalità di terro-rismo. Il suo Dna è stato rinvenutosull'ordigno. Davanti alla sede leghi-sta erano state trovate una bombacarta già esplosa, ed un secondoordigno, poi disinnescato. Sorrocheè ritenuto organizzatore ed esecuto-re del fallito attentato. L'ipotesi eraquella che la prima 'bomba carta'esplosa fosse un trappola per richia-mare l'attenzione sulla secondabomba, una pentola a pressione conchiodi e innesco a tensione, chepoteva scoppiare quando qualcunofosse giunto sul posto. A lui gli agentisono arrivati seguendo gli sposta-menti di Manuel Oxoli, un anarchicobresciano che avrebbe fornito sup-porto a Sorroche per la clandestinità,e che è stato a sua volta arrestato. Ilprovvedimento della ProcuraDistrettuale di Venezia, eseguitodalla Digos lagunare con il supportodella Direzione centrale polizia di

prevenzione, è già stato convalidatodal gip di Brescia, dove è stato ese-guito il fermo. Sorroche aveva parte-cipato al G8 di Genova nel 2001,alle manifestazioni anti Tav a Torino,al furto della torcia olimpica a Torino2006. L’attacco dinamitardo, secon-do gli inquirenti, era stato progettatocome una trappola. La prima bombaera un’esca, ma nessuno se neaccorse. Così dopo l’esplosione laQuestura venne avvertita tramite uncomunicato di rivendicazione uscitosul sito “Roundrobin“. Un secondoordigno era stato messo tra una rin-ghiera e un muro in una delle uscitedella sede leghista. Il Procuratorecapo di Venezia, Bruno Cherchi,

ha sottolineato come “è difficile cheun'azione del genere possa esserefatta da una sola persona. Quellabomba, che poi erano due, potevafare una strage”. Il gesto venne riven-dicato fin da subito da una cellulaanarchica, "Haris Hatzimihelakis/Internazionale" che con un comuni-cato online, datato 12 agosto, ma cir-colato il 15 sul web, spiegava le sueragioni: "Rivendichiamo la collocazio-ne contro politici, sbirri e loro tirapiedi.A tutto questo non vogliamo esserecomplici, alla violenza indiscriminatadegli Stati ci opporremo con la violen-za discriminata contro i responsabili ditutto ciò".

SI TRATTA DI UN ANARCO-INSURREZIONALISTA SPAGNOLO CHE È STATO

FERMATO DALLA POLIZIA: DOVRÀ RISPONDERE DI STRAGE E ATTENTATO

CON FINALITÀ DI TERRORISMO. IL SUO DNA RINVENUTO SULL’ORDIGNO

Il procuratore capo di Venezia Bruno Cherchi

“Resto un sindaco civico”. Il sindaco diVicenza chiarisce che il video di endorse-ment alla Lega pubblicato alla vigilia delle ele-zioni è stato “una dichiarazione personale”.

Mario Cunial Francesco RuccoL’imprenditore di Industrie CottoPossagno S.p.A., è il primo presidente delGruppo Prodotti da Costruzione diAssindustria Venetocentro. Così si unifica.

OK KO

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

C’era una volta in Italia e nelVeneto un partito che si chiamavaDemo crazia Cri stiana. Ha gover-nato per decenni ed è stato unpartito poi decapitato da Tangen -topoli. Ora al suo po sto ce n’è unaltro che si chiama Lega. Le per-centuali con cui ha vinto questeelezioni europee sono bulgare manella nostra regione sono straor-dinariamente elevate arrivando aconquistare un elettore su dueregistrando una crescita percen-tuale di 17,7 punti rispetto allepolitiche di appena un anno fa. Equesto grazie soprattutto al suocapo Matteo Salvini che si èpreso sul groppone l’onere piùpesante di essere il parafulminedi tutto, l’uomo nero, il truce, ilfascista e via dicendo. E inveceMatteo è stato molto bravo perchéha incarnato fino alla fine il suopersonaggio, nei suoi discorsi,nei selfie, nei comportamentispontanei, il buon senso, lamoderazione, la speranza, esoprattutto la chiarezza di quelloche vuole fare e c’è da fare. Oradeve solo passare ai fatti. Inumeri glielo permettono, gli ita-liani lo vogliono, non ci sono piùscu se. I veneti in particolare si a -spet tano in primis che arrivi latanto desiderata autonomia.

SALVINI DAL DIRE AL FARE

di Achille Ottaviani

13 • 29 maggio 2019

Page 14: FINALE DI RITORNO DEI PLAYOFF TRA HELLAS E ......2019/05/29  · essere il parafulmine di tutto, l’uomo nero, il truce, il fascista e via dicendo. E invece Matteo è stato molto

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

L’OSSERVATORIO DEI COMMERCIALISTI

Le SRL italiane sono in salute:crescono gli addetti (+4,3%), ilfatturato (+6,9%) e il valoreaggiunto (+6,5%). In Veneto,in particolare, gli addettiaumentano del +4,5%, e il fat-turato del +7%( entrambi ivalori superiori al dato nazio-nale). I dati emergono dall’“Osservatorio sui bilanci delleSRL” per il Triennio 2015-2017realizzato dal Consiglio, attual-mente presieduto daMassimo Miani, e dallaFondazione Nazionale (segre-tario generale AndreaFoschi) dei Commercialisti.Lo studio, che ha riguardato620.155 Srl, propone un’ela-borazione dei principali indica-tori economici per provincia,ed ha confermato il trendemerso nell’autunno scorso(erano 413 mila le srl monito-rate a fine ottobre 2018). Tra isettori, ottime performance deitrasporti (+8,3%) e del com-mercio (+8,1% per il 2017),seguiti dal comparto dei serviziprofessionali, finanziari e assi-curativi (+6,7%). Nel dettaglio,la quota di Srl che chiudono ilbilancio in utile passa dal69,1% del 2016 al 70,3% del2017 (+1,2 punti percentuali),

un po’ meno rispetto a quantorilevato ad ottobre 2018(+72,8%).Il ROE (Return onEquity), ovvero l’indice di red-ditività del capitale proprio,sale dall’8,5% del 2016 al10,1% del 2017 (+1,6 puntipercentuali), in linea con quan-to rilevato ad ottobre 2018,mentre il ROI (Return onInvestment), ovvero l’indice diredditività del capitale investi-to, passa dal 9,1% del 2016 al12,0% del 2017 (+2,9 puntipercentuali), manifestandouna tendenza migliore rispettoa quella rilevata in autunno.Soprattutto in relazione alvalore aggiunto, sono le medie

e grandi imprese a trainare lacrescita (+5,9% e +9,9%rispettivamente l’incrementonel 2017), mentre le piccolecrescono di meno (+3,1%) e lemicro sono in calo (-0,9%).Una dinamica simile si riscon-tra per ciò che concerne levariazioni di fatturato, valoredella produzione e numero diaddetti. Dall’analisi geograficaemerge una crescita partico-larmente sostenuta degliaddetti in Molise (+8,4%) edEmilia-Romagna (+6,3%), conparticolare attenzione alla pro-vincia di Modena (+10,8%)Per quanto riguarda il fattura-to, invece, è il Nord-Est a farregistrare i migliori risultati: inparticolare, il Friuli VeneziaGiulia (+9,1%), l’EmiliaRomagna (+9%) e il TrentinoAlto Adige (+8,6%) presentanotassi di crescita più significati-vi. Infine, in termini di valoreaggiunto, le dinamiche più ele-vate si registrano in Trentino(+9,4%) Emilia Romagna(8,4%), Lazio (8,4%), Umbria(+8,4%), Veneto (+7,2%) eLombardia (+7%). Al sud leregioni più dinamiche sonol’Abruzzo (+6,4%)e laCampania (+6,1%).

Massimo Miani

LE SRL? SONO IN BUONA SALUTECONTINUA LA CRESCITA IN ITALIA. IN VENETO GLI ADDETTIAUMENTANO DEL 4,5% E IL FATTURATO DEL DEL +7%. VALORISUPERIORI AL DATO NAZIONALE. MIGLIOR RISULTATO IN FRIULI

Riccardo PalmisanoSSAALLEE Luigi Di MaioL'ultimo dossier arrivato sul tavolo del ministroè quello della Mercatone Uno, il cui fallimentorischia di lasciare quasi 1800 persone senzaun lavoro con la chiusura di 55 punti vendita. .

SSCCEENNDDEEL’amministratore delegato di Molmed,l’azienda biotecnologica focalizzatasulla ricerca lo ha rieletto presidente diAssobiotec per il triennio 2019-2022.

MARTEDÌ 29 MAGGIO - NUMERO 168 ANNO 0003 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE RESPONSABILE: ACHILLE OTTAVIANIAUT. TRIB. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - 37121 VERONA - TELEFONO 045 591316 - E-MAIL: [email protected] -107MILA COPIE ON-LINE, VIA FAX E CARTACEE IN EDICOLA ANCHE SU APP E SOCIAL NETWORK- SEGUICI SU WWW.CRONACADELLECONOMIA.COM

SCAMBIO DI LETTERECON MOSCOVICI

"Spero che non ci sia nessuno inEuropa che mandi 'letterine'". Loha detto il leader della Lega MatteoSalvini, intervenendo a Rtl 105. Edall'Ue è arrivata subito la rispostadell'attuale commissario per gliAffari economici e monetari, PierreMoscovici: "Avrò uno scambio divedute con il governo italiano sullemisure aggiuntive che potrebberoessere richieste per essere in lineacon le regole, ma non prediligo lesanzioni", ha detto PierreMoscovici, durante un discorsopronunciato vicino Lisbona eriportato dall'agenzia Bloomberg."E' abbastanza probabile che avre-mo uno scambio di lettere".L’obiettivo di Salvini, più volteannunciato è quello di abbassarele tasse. Non tutto a tutti, peròl'obiettivo che c'è nel contratto digoverno è fissato al 15%: “serveuna cura Trump, una cura Orban,uno choc fiscale positivo per farripartire il paese". Una promessa,quella di Salvini, che si scontraperò con la realtà dei conti pubbli-ci, che nel 2018 hanno visto il rap-porto tra debito pubblico e pil sali-re a oltre il 134% e che pare abbia-no indotto la commissione Ue ainviare all'Italia una lettera persegnalare una procedura di infra-zione che potrebbe costare circa3,5 miliardi di euro. Ma l’alleato diGoverno punta sul salario minimoe ridimensionamento del cuneofiscale che grava sul costo dellavoro e rende più leggere le bustepaga dei lavoratori dipendenti.

DOPO IL VOTO UE

14 • 29 maggio 2019