fondi minl&iwodeiiolruzlone,delru ... - altervista

5
MInl&IwodeII"olruzlone,delru",--", •_ RIcerca Dipel1l_ pw la Programmazione D.G. pw gli """" Int1ImIIZloneIl- UIIIclo N PrognImmazione • gootiono del fondi _i europei • nazionali pw lo ovIIuppo• la ex»olone oocIeIe Unione Europea FonDI fTRUTTURALI EUROPEI 2007-2013 AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO (FESR) Programma Operativo Regionale 2007 IT161P0009 FESR Campania ISTITUTO COMPRENSIVO FRATTAMAGGIORE 3° - GENOINO Via Senatore Pezzullo, 2 - 80027 Frattamaggiore (NA) TEL E FAX 081/8306128 C.F.95186970638 CODICE ISTITUTO COMPRE SIVO: AIC8EI00T CA ELLA DI POSTA ELETTRO ICA: AIC8L100 I aISTRlI.I01'<L.II "CO L'E ROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO Fl'Tl'RO" PROT ° J~~,{ideI22/02/2014 CO TRATTO DI COMPRAVENDITA POR F.E.S.R. obiettivo A azione I Codice Progetto A-I-FESR-2012-301 TITOLO: "LlM: una didattica innovativa" TRA al Parte Acquirente L'Istituzione scolastica ISTITUTO COMPRE SIVO STATALE FRATTAMAGGIORE 3° - GE 01 O, di seguito denominata "Scuola", con sede in Via Sen Pezzullo nO2 - 80027 Frattamaggiore (NA), in persona della Prof.ssa Adele Cerullo, Dirigente Scolastico pro-tempore, domiciliata per la sua carica presso la medesima Scuola; E bl Parte venditrice La Società PROGRESS S.r.l. di seguito denominata "Azienda fornitrice", con sede in Casalnuovo (NA) alla via Napoli nO 157, CAP 80013 - iscritta alla C.C.I.A.A. di apoli, al nO 78830 I del Registro delle Imprese, partita IVA n. 05984131218, in persona del suo Amministratore/socio sig. Pasquale Marigliano, nato a apoli il 22/03/1970, per la sua carica domiciliata presso la sede della Ditta, in Casalnuovo (NA), alla via apoli, nO 157 - CAP 80013; Visto il D.P.R. n. 275/99- Regolamento dell'autonomia; Visto il D.1. n. 44/0 I e successive modificazioni; Visto il decreto Leg.vo n. 163/06 e successive modificazioni; Visto il Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione dell'8 dicembre 2006; Vista la Legge 13 agosto 20 I O n.136, in base quale i contratti pubblici devono essere integrati da specifiche clausole dettate dalla suddetta legge; PREMESSO che la Scuola è stata autorizzata con nota di Autorizzazione Piani Integrati - Circo Prot. n. AOODGAI/94 I I del 24/09/2013 del Ministero della Pubblica Istruzione- Dipartimento per la Programmazione - Direzione Generale per gli affari Internazionali - Uff. IV Programmazione e Gestione dei Fondi Strutturali Europei e Nazionali per lo Sviluppo e la Coesione Sociale -Programmazione dei Fondi strutturali 2007/2013: "Ambiente per l'apprendimento" a predisporre il bando di gara per l'acquisto di Dotazioni tecnologiche; che con Prot. 358/a 17 del 18-01-2014 la Scuola ha emanato un bando di gara per la fornitura di attrezzature Codice Progetto: A-I-FESR06_POR_CAMPA IA-2012-301 CIG: 55623704EE

Upload: others

Post on 26-Nov-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

MInl&IwodeII"olruzlone, delru",--", • _ RIcercaDipel1l_ pw la ProgrammazioneD.G. pw gli """" Int1ImIIZloneIl- UIIIclo NPrognImmazione • gootiono del fondi_i europei• nazionali pw lo ovIIuppo• la ex»olone oocIeIe

Unione Europea

FonDIfTRUTTURALI

EUROPEI 2007-2013AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO (FESR)

Programma Operativo Regionale 2007 IT161P0009 FESR Campania

ISTITUTO COMPRENSIVO FRATTAMAGGIORE 3° - GENOINOVia Senatore Pezzullo, 2 - 80027 Frattamaggiore (NA)

TEL E FAX 081/8306128C.F.95186970638

CODICE ISTITUTO COMPRE SIVO: AIC8EI00TCA ELLA DI POSTA ELETTRO ICA: AIC8L100 I aISTRlI.I01'<L.II

"CO L'E ROPA INVESTIAMONEL VOSTRO Fl'Tl'RO"

PROT ° J~~,{ideI22/02/2014

CO TRATTO DI COMPRAVENDITAPOR F.E.S.R. obiettivo A azione I

Codice Progetto A-I-FESR-2012-301TITOLO: "LlM: una didattica innovativa"

TRAal Parte AcquirenteL'Istituzione scolastica ISTITUTO COMPRE SIVO STATALE FRATTAMAGGIORE 3° - GE 01 O, di seguitodenominata "Scuola", con sede in Via Sen Pezzullo nO2 - 80027 Frattamaggiore (NA), in persona della Prof.ssa AdeleCerullo, Dirigente Scolastico pro-tempore, domiciliata per la sua carica presso la medesima Scuola;

E

bl Parte venditriceLa Società PROGRESS S.r.l. di seguito denominata "Azienda fornitrice", con sede in Casalnuovo (NA) alla via NapolinO 157, CAP 80013 - iscritta alla C.C.I.A.A. di apoli, al nO 78830 I del Registro delle Imprese, partita IVA n.05984131218, in persona del suo Amministratore/socio sig. Pasquale Marigliano, nato a apoli il 22/03/1970, per lasua carica domiciliata presso la sede della Ditta, in Casalnuovo (NA), alla via apoli, nO 157 - CAP 80013;

• Visto il D.P.R. n. 275/99- Regolamento dell'autonomia;• Visto il D.1. n. 44/0 I e successive modificazioni;• Visto il decreto Leg.vo n. 163/06 e successive modificazioni;• Visto il Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione dell'8 dicembre 2006;• Vista la Legge 13 agosto 20 IO n.136, in base quale i contratti pubblici devono essere integrati da specifiche

clausole dettate dalla suddetta legge;

PREMESSO• che la Scuola è stata autorizzata con nota di Autorizzazione Piani Integrati - Circo Prot. n. AOODGAI/94 I I del

24/09/2013 del Ministero della Pubblica Istruzione- Dipartimento per la Programmazione - DirezioneGenerale per gli affari Internazionali - Uff. IV Programmazione e Gestione dei Fondi Strutturali Europei eNazionali per lo Sviluppo e la Coesione Sociale -Programmazione dei Fondi strutturali 2007/2013: "Ambienteper l'apprendimento" a predisporre il bando di gara per l'acquisto di Dotazioni tecnologiche;

• che con Prot. 358/a 17 del 18-01-2014 la Scuola ha emanato un bando di gara per la fornitura di attrezzatureCodice Progetto: A-I-FESR06_POR_CAMPA IA-2012-301CIG: 55623704EE

• che l'appaltatore Scuola assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi fmanziari di cui all'articolo 3 dellalegge 13 agosto 20 IO, n. 136 e successive modifiche;

• che l'appaltatore si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura-ufficio

territoriale del Governo della provincia di Napoli della notizia dell'inadempimento della propria controparte

agli obblighi di tracciabilità finanziaria.

• che la procedura concorsuale si è conclusa con la pubblicazione all'albo della scuola in data 20/0212014 dell'aggiudicazione definitiva e che la Società PROGRESS S.r.l. di seguito denominata "Azienda fornitrice", consede in Casalnuovo (NA) alla via Napoli, nO 157 è risultata aggiudicataria della fornitura afferente allarealizzazione del progetto in premessa;

• che la presente premessa costituisce parte integrante ed essenziale del presente atto;

l'anno duemilaquattordici, addì 21 del mese di febbraio, tra le parti costituite di cui alle lettere a) e b),

SI CO VIE E E SI STIPULA QUA TO SEGUE

Art. l - OGGETTO E DURATA DEL CO TRATTO1.1 L'Azienda fornitrice e la Scuola provvedono rispettivamente a vendere ed acquistare le apparecchiature, nuove difabbrica e costruite utilizzando parti nuove, dettagliatamente descritte nella scheda tecnica allegata al presente contratto,corredate della relativa documentazione tecnica e d'uso, riferita anche al sistema operativo, corredato dalle licenzed'uso, ed elencata nel medesimo allegato. Le apparecchiature dovranno altresì essere accompagnate da idoneacertificazione attestante il rispetto delle norme di sicurezza vigenti.

1.2 Il presente contratto avrà efficacia dalla data sua stipulazione fino al completo adempimento di tutte le obbligazionicontrattuali.

1.3 La fornitura è regolata, per quanto non previsto nel presente contratto, dalle vigenti disposizioni di legge e diregolamento per l'Amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato e dal Codice civile e dallealtre disposizioni normative in materia di contratti.

Art. 2 - CONSEGNA E INSTALLAZIONE

2.1 La fornitura è da intendersi comprensiva di imballaggio, trasporto, scarico e montaggio delle attrezzature nonchéinstallazione, dettagliatamente descritte nella scheda tecnica allegata.

2.2 Le apparecchiature saranno installate e messe in condizioni di corretto funzionamento, a cura dell' Aziendafornitrice, all'indirizzo e nei locali indicati dalla Scuola, a spese e sotto la responsabilità dell' Azienda fornitricemedesima, entro il termine di 30 giorni dalla data di sottoscrizione del presente Contratto, salvo eventuali concessionidi proroghe rilasciate dali' Agenzia PON.

2.3 Le condizioni di corretto funzionamento saranno verificate mediante collaudo, da effettuarsi entro e non oltre il 30marzo 2014 in accordo con la Ditta aggiudicatrice considerati i tempi ristretti per la conclusione del Progetto, pressoquesta Scuola, da personale esperto nominato dalla Scuola affiancato da tecnici dell' Azienda. Al termine del collaudocon esito positivo sarà redatto un verbale di accettazione che sarà firmato dal responsabile della scuola e dal tecnicodella Azienda fornitrice, da allegare al corrispondente verbale di collaudo ex art. 14 del D.L. del 28 maggio 1975.

2.4 L'Azienda fornitrice garantisce, per un periodo di almeno cinque anni dalla data del verbale di verifica funzionalepositiva delle apparecchiature, la disponibilità delle parti di ricambio delle apparecchiature stesse.

Art. 3 - MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA3.1 L'Azienda fornitrice s'impegna ad eseguire la fornitura oggetto del presente contratto a perfetta regola d'arte, nelrispetto delle norme vigenti e secondo le modalità ed i termini indicati nel presente contratto e nei suoi allegati.

3.2 L'Azienda fornitrice garantisce che nell'esecuzione delle prestazioni contrattuali, saranno osservate tutte leprescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore, nonché quelle che dovessero essere emanate nel corso di durata delpresente contratto. L'Azienda fornitrice garantisce altresi, in particolare, che sarà osservata la normativa vigente inmateria antinfortunistica sul lavoro.

3.3 La fornitura deve essere eseguita nel corso del normale orario di lavoro della Scuola, la consegna e l'installazionesarà concordata con la Scuola .

•t. t AAANZIA4.1 L'Azienda fornitrice garantisce la piena proprietà delle apparecchiature e dichiara che le stesse sono libere da ognivincolo, garanzia reale o diritto di terzi.

4.2 L'Azienda fornitrice garantisce che i prodotti siano esenti da vizi o difetti di funzionamento e siano conformi allecaratteristiche definite nella relativa documentazione tecnica e d'uso. Qualora le apparecchiature vendute presentasserovizi o difetti di funzionamento l'Azienda fornitrice dovrà provvedere alla loro sostituzione e riconsegna.

4.3 L'Azienda fornitrice s'impegna a fornire il servizio di manutenzione in garanzia delle apparecchiature secondo lemodalità e i termini indicati nel successivo comma.

4.4 A decorrere dalla data del verbale di verifica funzionale positiva delle apparecchiature e fino all'ultimo giorno delventiquattresimo mese successivo alla data del verbale di verifica funzionale positiva della fornitura, l'Aziendafornitrice s'impegna a prestare, a propria cura e spese e senza alcun onere per la scuola, il servizio di manutenzione ingaranzia delle apparecchiature. Il servizio comprende tutti gli oneri per le prestazioni di manodopera, parti di ricambio emateriali di consumo che l'Azienda fornitrice debba utilizzare per la prestazione del servizio stesso, nonché ogni altroonere per mantenere e riportare in perfetto stato di funzionamento le apparecchiature.

4.5 Per la manutenzione delle macchine che dovesse rendersi necessaria per cause non coperte da garanzia, l'Aziendafornitrice si impegna ad intervenire, entro le 8 ore dalla richiesta e preventivare il ripristino applicando uno sconto del20% rispetto ai listini nazionali.

Art. 5 - PREZZO, FATTURAZIO E E TERMI I DI PAGAMENTO5.1 Il prezzo della presente compravendita è stato tra le parti stabilito in complessivi Euro 67.405,00 ivainclusa(SESSANTASETTEMILAQUATTROCENTOCINQUE/OO IVA inclusa) + Euro 3.750,00 iva inclusa (tremilasettecentocinquanta/oo iva inclusa), regolato dal comma seguente.

5.2 La Scuola procederà al pagamento, previa presentazione di fattura, con le seguenti modalità: il primo acconto inbase alle percentuali di accreditamento da parte del MIUR, entro 30 giorni dalla data del collaudo positivo; il rimanentedopo l'accredito del saldo da parte del M.P.I. DIPARTIMENTO per lo Sviluppo della Scuola - Autorità di gestione delprogramma PO Scuola 2007-2013 "La scuola per lo sviluppo" per la realizzazione dell'opera. A tal propositol'Azienda fornitrice deve rinunciare sin da ora alla richiesta di eventuali interessi legali e/o oneri di alcun tipo pereventuali ritardi nel pagamento indipendenti dalla volontà di questa istituzione scolastica.

5.3 Prima di effettuare il pagamento, questa Scuola verificherà, tramite il sistema informatico Equitalia S.p.A. eventualiinadempimenti relativi al pagamento di cartelle esattoriali ai sensi dell'art.48-Bis del D.P.R. 29-09-1973 n.602, sistemaintrodotto dell'art.2, co.9 del D.L. 03-10-2006 n.262, convertito con modificazioni dalla L. 24-11-2006 n.286 e delD.M.18-0 1-2008 n. 40.

Art. 6 - CORRISPETTIVO6.1 La Scuola corrisponderà all' Azienda fornitrice per la fornitura delle apparecchiature e per l'espletamento deiconnessi servizi, nonché per l'espletamento del servizio di manutenzione in garanzia di cui agli articoli precedenti, unimporto complessivo di Euro 67.405,00 IVA inclusa + Euro 3.750,00 iva inclusa per gli adattamenti edilizi ecomprensivo di oneri e spese determinato con riferimento ai corrispettivi unitari e alle quantità riportate nell'allegata scheda tecnica.

6.2 L'importo complessivo di cui al punto uno rimarrà fisso e invariabile per tutta la durata del presente contratto.

Art. 7 - COMU ICAZIO I7.1 Qualsiasi comunicazione sia dell' Azienda fornitrice che della Scuola relativa al presente contratto, dovrà essere inviata via fax omediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo indicato in testa al pre ente contratto.

Art. 8 - RESPO SABILIT À8.1 L'Azienda fornitrice assume in proprio ogni responsabilità, impegnandosi a tenere indenne la Scuola - anche in sede giudiziale -per infortuni o danni subiti da persone, cose, locali opere od impianti della Scuola, comunque connessi all'esecuzione delleprestazioni oggetto del presente contratto.

8.2 La società PROGRE S S.r.l. è tenuta a comunicare, ai fini della corresponsione dell'importo dovuto:

• gli estremi identificativi dei conti correnti bancari o postali dedicati, con l'indicazione dell'opera/servizio/fornitura alla

quale sono dedicati;

le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare sugli stessi;

ogni modifica relativa ai dati trasmessi.

La comunicazione de qua deve essere sottoscritta da un legale rappresentante ovvero da un soggetto munito di apposita procura.

Art. 9 - PE ALI9.1 In caso di ritardo addebitabile alla Ditta assegnataria, se esso comporterà una perdita per l'appaltatore del finanziamento previstodal presente bando, il contratto verrà risolto in danno di essa Ditta aggiudicataria, che sarà tenuta alla corresponsione di tutti i dannisubiti e subenti dall'appaltatore. ell'ipotesi in cui, invece, il ritardo non comporti la perdita del finanziamento si applicherà unapenale in accordo tra le parti.

9.2 Alla risoluzione del contratto in danno si perverrà anche nel caso in cui, in sede di collaudo, i prodotti elo i servizi resi nonrisulteranno conformi a quelli offerti dall'aggiudicatario.

9.3 L'Azienda fornitrice prende atto che l'applicazione delle penali previste dal presente articolo non preclude il diritto della cuoIa arichiedere il risarcimento degli altri eventuali danni.

Art. lO - CO TROVER lE10.1 Per qualsiasi controversia relativa alla interpretazione, esecuzione elo risoluzione del presente contratto sarà esclusivamentecompetente il Foro ove l'istituzione scolastica acquirente ha la propria sede.

Art. Il - O ERI FI CALI E SPESE CO TRATTUALIIl.1 ono a carico dell' Azienda fornitrice tutti gli oneri fiscali e le spese contrattuali, ad eccezione di quelle che per legge competonoalla cuoIa.

11.2 A tal fine l'Azienda fornitrice dichiara che le prestazioni contrattuali sono effettuate nell'esercizio d'impresa e che trattasi dioperazioni imponibili non esenti dall'IV A.

Art. 12 - DlSPOSIZIO I FI ALI12.1 Per quanto non espressamente previsto dal pre ente contratto si applicheranno le norme del codice civile per la medesimafattispecie.

Per la Scuola

ALLEGATO 1Allegato al contratto di compravendita di beni e servizi stipulato tra la ditta PROGRESS S.r.l. e la Scuola

DESCRJZIONE DEI BENI Q.là Totale prezzo ivalo

LIM 78" HIT ACHI FX79E 18 € 21.960,00

NOTEBOOK marca HP mod 250 18 € I I.I 99,60

VIDEOPROIETTORE A FOCALE CORTA marca NEC mod 260XS 01 € 15.372,00

MOBILETTI A PARETE PER NOTEBOOK 18 € 6.588,00

MICROSOFT OFFICE 2013 EDUCATIONAL 18 € 1.976,40

TABLET 10,1" marca ASUS MEMOPAD 05 € 2.440,00

CABLAGGIO RETE LAN COMPRENSIVO DI APPARATI 02 € 2.928,00

PC SERVER FUJITSU COMPRENSIVO DI MONITOR LED 21,5" marca FUJITSU 01 € 3.050,00

SOFTWARE GESTIONALE PER REGISTRO ELETTRONICO 01 € 1.891,00

TOTALE FORNITURA € 67.405,00

ALLEGATO 2Allegato al contratto di compravendita di beni e servizi stipulato tra la ditta PROGRESS S.r.l. e la Scuola

PICCOLI ADATTAMENTI EDILIZI com rensivi di materiali e manodo era

Q.là Totale prezzo ivalo

O) € 3.750,00

Per l'Azienda fornitricePROGRESS S.r.l.

L'A OWtiSt aSig. P ~f~e Ma o

1/ -~ /;

/

Per la Scuola