formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

11
Formati per i libri digitali e cambiamenti nel flusso di lavoro editoriale

Upload: letizia-sechi

Post on 04-Jun-2015

2.220 views

Category:

Education


2 download

DESCRIPTION

Una possibilità per adattare il processo di produzione del libro alle esigenze dell'editoria digitale.A way to adapt pbooks production process to the needs of digital publishing

TRANSCRIPT

Page 1: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

Formati per i libri digitalie cambiamenti

nel flusso di lavoro editoriale

Page 2: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

● Per produrre i libri digitali si deve intervenire nel flusso di lavoro

spostando l'attenzione sulla struttura del testo e su una più efficace

gestione dei file

● Le figure professionali coinvolte nel processo devono impadronirsi di

alcune competenze tecniche necessarie per il nuovo processo produttivo

● Il maggior controllo sulla struttura ottenuto grazie alla diversa gestione

dei file in lavorazione permetterà di produrre contemporaneamente i file

per la stampa e quelli per il digitale

Premesse

Page 3: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

Ciclo attuale di produzione dei file di stampa

Autore Editor/Redattore

Impaginatore

OKNO

SI

Editor/Redattore

OK NO

SI PDFper la stampa

manoscritto

bozza impaginata

Page 4: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

Stampa Digitale

● Processo interamente digitale, a partire dalla fase di scrittura● La sua produzione prevede un ciclo complesso di lavorazioni

● Standard libero e open source● Fluido, basato su XML

● Basato sull'XHTML● Molto diffuso su un gran numero di dispositivi di letturae smartphone

Page 5: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

XMLDocBook

● Applicazione di XML ad hoc per libri e pubblicazioni

● Strutturazione semantica dei contenuti attraverso un numero

vastissimo di marcatori● Possibilità di interagire in modo diretto con i principali

elaboratori di testo (Word, Writer)

Page 6: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

XMLDocBook

fogli di trasformazioneXSLT XSL-FO

Page 7: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

Come ottenere l'XML DocBook?

● Gli elaboratori di testo sono in

grado di salvare i documenti in XML

● Writer (OpenOffice) permette di

salvare in DocBook, sfruttando

l'applicazione degli stili predefiniti

Foglio stile● Personalizzato

● Delinea la struttura semantica del testo

Foglio di trasformazione

XSLT

DocBook

Page 8: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

Nel determinare il foglio stile occorre:

● prevedere gli stili da applicare agli elementi del testo con valore semantico

titolo 1

sottotitolocorsivo

grassetto

paragrafolistatotitolo 2titolo 3

elenco puntato

elenco numerato

● tenere conto delle esigenze della stampa e dell'ebook, da realizzare attraverso la stessa lavorazione

DocBook

● creare gli strumenti per istruire autori e fornitori sulle nuove procedure di lavorazione

● guide

● modelli

● supporto

Page 9: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

Novità nel flusso di lavorazione

DocBook

● In qualunque momento del processo di lavorazione autore ed editore

possono visualizzare l'anteprima del risultato finale

● Più attenzione sul manoscritto, con maggiore coinvolgimento dell'autore

nella gestione della struttura e della semantica del testo

Page 10: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

Nuovo ciclo di produzione

Autore Editor/Redattore/Grafico

DocBook+

XSLT/XSL-FO

Page 11: Formati per i libri digitali e cambiamenti nel processo produttivo

Vantaggi del nuovo ciclo di produzione

● È possibile ottenere dallo stesso flusso di lavorazione PDF, ePub e Mobi

● Maggiore possibilità di valorizzazione, controllo e gestione del contenuto,

anche attraverso la diversificazione dei supporti su cui può essere diffuso

● Moltiplicazione dei canali distributivi e delle possibilità di promozione