future media e turismo
Embed Size (px)
DESCRIPTION
"Future Media e Turismo, focus sul metodo": l'intervento di Rodolfo Baggio, docente di Computer Science all'Università Bocconi, a Ravenna Future Lessons 2012.TRANSCRIPT

1
Future media e turismo (con un discorso sul metodo)
Rodolfo BaggioMaster in Economia del Turismo
Università Bocconi, Milano [email protected]
… e le mie scuse a
L’unica funzione delle previsioni economiche è quella di
far sembrare rispettabile l’astrologia
John Kenneth Galbraith
tecnologicheconomiche_________Web science is about more than modeling the current Web.
It is about engineering new infrastructure protocols and about understanding the human society that uses them and creates the Web, and it is about the creation of beneficial new systems.…
Web science is about making powerful new tools for humanity, and doing it
with our eyes open.
Ma…
R. Baggio – Bocconi University 6

2

3

4
Raccontare…
R. Baggio – Bocconi University 30
Dati: un diluvio
Reporting
Inference/Prediction
Simulation
?

5
Multiscreen…
R. Baggio – Bocconi University 37
Riassumendo
• Portabilità e contestualizzazione fisica e virtuale (geografia e contenuto)
• Interoperabilità e indipendenza da HW e SW (… standard? interoperabilità? …)
• Real time risposta immediata• Spinta a personalizzazione, ma
anche a condivisione e co‐creazione di contenuti (e dati)
• Ricerca di informazioni scelta• Apprezzamento per i contenuti• L’innovazione emerge dal basso
R. Baggio – Bocconi University 41
Tecnologia
Ambiente sociale
R. Baggio – Bocconi University 43
Creatività e processo creativo
R. Baggio – Bocconi University 44
La fortuna favorisce solo le menti preparate
L. Pasteur

6
Una guida?
R. Baggio – Bocconi University 46
Forse meglio…
R. Baggio – Bocconi University 47
Un modello
R. Baggio – Bocconi University 48
Questo non è il sistema solare
Rappresentazione concettuale (semplificata)del mondo reale o di una sua parte, capace di spiegarne il funzionamento e, in qualche caso, di consentire previsioni.
Modello
R. Baggio – Bocconi University 49
Rappresentazione sintetica
adeguata a un certo obiettivo
Un modello per i social media
R. Baggio – Bocconi University 50
Blocchi funzionali
Per esempio…
• Presenza– profilo, stato, chat, dove mi trovo
• Condivisione– foto, video, link, note, stato, like
• Relazioni– amici, gruppi, profilo
• Identità– profilo, contenuti condivisi, stato, like
• Conversazioni– stato, contenuti condivisi, chat, messaggi, like
• Reputazione– amici, contenuti condivisi, stato, dove mi trovo
• Gruppi– gruppi, pagine (fan, community…)
R. Baggio – Bocconi University 51
Le mappe…
R. Baggio – Bocconi University 52
Un percorso• Comprendere
– riconoscere e capire il panorama dei social media e le loro funzionalità e valutare l’applicabilità al contesto specifico
• Uniformare– sviluppare strategie (e tattiche) per i diversi social
media, tenendo conto delle loro funzionalità e coerenti con i propri obiettivi, scegliendo ambiti e priorità
• Curare– occuparsi con attenzione di interazioni e contenuti
• Misurare– «leggere» l’ecosistema digitale proprio e degli altri,
misurare e ripensare strategie e tattiche in base ai risultati, considerando quelli che più influenzano la propria posizione sul mercato
R. Baggio – Bocconi University 53

7
56