gestione delle scadenze delle verifiche periodiche gpl/cng€¦ · d.m. 11/04/2011 (entrata in...

38
"Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG"

Upload: others

Post on 14-Jun-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

"Gestione delle scadenze delle

verifiche periodiche GPL/CNG"

Page 2: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Nuova Direttiva PED 2014/68/UE “Armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri

relative alla messa a disposizione

sul mercato di attrezzature a pressione”

15/05/2014

Recepimento

D. Lgs. N. 26 del 15/02/2016

01/06/2015 per conformarsi nuovo art. 13 “Classificazione delle

attrezzature a pressione”

19/07/2016 per conformarsi ai diversi nuovi articoli

Page 3: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Le direttive europee applicate

agli impianti GPL/CNG: PED

Principi generali

L’assemblaggio di componenti per creare un’attrezzatura a pressione, sia che sia sotto la responsabilità di un fabbricante o di un utilizzatore, deve essere conforme PED

L’assemblaggio di parti di attrezzature a pressione a formare un insieme deve essere conforme alla PED quando ricade sotto la responsabilità del fabbricante; se invece tale insieme è realizzato sotto la responsabilità dell’utilizzatore, la PED non si applica. (In quest’ultimo caso si parla di installazione e bisogna applicare la legge nazionale)

Page 4: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Le direttive europee applicate

agli impianti GPL/CNG: PED

Insieme realizzato

sotto la responsabilità

di un fabbricante

Insieme marcato CE

e rispondente ai

r.e.s. della Direttiva PED

Dichiarazione di conformità

alla Direttiva PED

Impianto non realizzato

sotto la responsabilità

di un fabbricante

(installatore)

Responsabilità assemblaggio

da parte dell’utilizzatore

(Cliente)

Assemblaggio non marcato CE

secondo Direttiva PED

e realizzato secondo norme nazionali

Certificati

Accessori ed

apparecchiature

Cliente

(Utilizzatore)

Page 5: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Le direttive europee applicate

agli impianti GPL: PED

L’impianto di GPL per autotrazione rappresenta per la PED un INSIEME di più attrezzature a pressione:

Il serbatoio (IV cat.)

Le valvole di sicurezza (IV cat.)

Accessori a pressione serbatoio

Tubazioni (I-II cat.)

Distributore (Non rientra sotto PED)

L’insieme recepisce la categoria dell’attrezzatura più pericolosa (IV cat. nel caso degli impianti GPL)

Page 6: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Le direttive europee applicate

agli impianti GPL: PED

Page 7: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Le direttive europee applicate

agli impianti CNG: PED

L’impianto di CNG per autotrazione rappresenta per la PED un INSIEME di più attrezzature a pressione:

Bombole di smorzamento/stoccaggio(IV cat.)

Le valvole di sicurezza (IV cat.)

Accessori a pressione serbatoio

Tubazioni (II cat. o escluse)

Distributore e compressore (Non rientrano sotto PED)

L’insieme recepisce la categoria dell’attrezzatura più pericolosa (IV cat. nel caso degli impianti CNG)

Page 8: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Le direttive europee applicate

agli impianti CNG: PED

A: EROGATORE B: SMORZAMENTO C: QUADRO GAS D: COMPRESSORE E: FILTRO F: BLOW DOWN

A

B

C

D

E

F

Page 9: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Le verifiche periodiche

Normativa vigente

D.M. n. 329/04

D. Lgs. n. 81/08

D.M. 11/04/2011

D.D. 09/09/2016

Page 10: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

D.M. n. 329/04

(attuazione dell’Art. 19 D. Lgs. n. 93/00)

“Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 93”

Obblighi dell’Utilizzatore

Page 11: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

D.M. n. 329/04

(attuazione dell’Art. 19 D. Lgs. n. 93/00)

Art. 4 Verifica obbligatoria di primo impianto ovvero della messa in servizio

Le attrezzature o insiemi a pressione installati ed assemblati dall’utilizzatore, sono soggetti a verifica

di primo impianto (da parte INAIL). Al termine l’utilizzatore ottiene un’attestazione dei risultati degli

accertamenti eseguiti

Page 12: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

D.M. n. 329/04

(attuazione dell’Art. 19 D. Lgs. n. 93/00)

Art. 5 Esclusioni dalla verifica obbligatoria di primo impianto

Sono esclusi gli insiemi per i quali gli O.N. hanno provveduto ad effettuare le verifiche degli accessori

di sicurezza o dei dispositivi di controllo

Page 13: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

D.M. n. 329/04

(attuazione dell’Art. 19 D. Lgs. n. 93/00)

Art. 6 Obblighi da osservare per la messa in servizio

da inviare alla I.S.P.E.S.L. ed alla U.S.L./A.S.L.

Elenco delle singole attrezzature con i relativi dati di impianto (P, T, V e fluido esercizio)

Relazione tecnica recante le condizioni di installazione e di esercizio, le misure di sicurezza, protezione e controllo adottate, unitamente ad uno schema di flusso

Dichiarazione ai sensi dell’art. 2 del D.P.R. 403/98, che l’impianto è stato installato in conformità a quanto previsto dal manuale di uso dell’impianto

Eventuale verbale di verifica di primo impianto, qualora non si possa rientrare nelle esclusioni previste.

Page 14: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Insieme realizzato

sotto la responsabilità

di un fabbricante

Insieme marcato CE

e rispondente ai

r.e.s. della Direttiva PED

Dichiarazione di conformità

alla Direttiva PED

Eventuale verifica di

primo impianto ISPESL

D.M. 329/04 art. 5

(mancanza della verifica

degli accessori di sicurezza)

Dichiarazione di messa

In servizio

D.M. 329/04 art. 6

Impianto non realizzato

sotto la responsabilità

di un fabbricante

(installatore)

Responsabilità assemblaggio

da parte dell’utilizzatore

Assemblaggio non marcato CE

secondo Direttiva PED

e realizzato secondo norme nazionali

Verifica di

primo impianto ISPESL

D.M. 329/04 art. 4

Page 15: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

I documenti As-Built propedeutici alle verifiche

periodiche

Dichiarazione di conformità insieme e disegno (fabbricante)

Dichiarazione di conformità e disegno serbatoio (fabbricante)

Denuncia di messa in esercizio (nei casi previsti dall’esclusione

della messa in servizio) ovvero verifica di messa in esercizio

(nei casi non previsti dall’esclusione della messa in servizio) da

inviare INAIL/ARPA (utilizzatore)

Pagamento oneri INAIL esame fascicolo denuncia di messa in

esercizio (utilizzatore)

Ottenimento numero di matricola INAIL che verrà riportato in

tutte le richieste di verifiche periodiche (utilizzatore)

Page 16: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D. M. 329/04

Componenti l’insieme

non rientranti nel

campo delle esclusioni

Art. 2

Obbligo delle

verifiche periodiche

Art. 8

Riqualificazione

periodica

Art. 10

Verifiche di integrità

in occasione delle

verifiche periodiche

Art. 12

Verifiche di funzionamento

in occasione delle

verifiche periodiche

Art. 13

Page 17: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D. M. 329/04

Allegato A

Frequenze della riqualificazione periodica

Delle attrezzature a pressione

Attrezzature/Insiemi contenenti fluidi

Del Gruppo I (fluidi pericolosi)

Frequenza ispezioni:

- Ogni 2 anni: verifica di funzionamento

- Ogni 10 anni: verifica di integrità

Page 18: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Composizione dell’impianto GPL

Rientrante nel campo di applicazione DM 329/04

Serbatoio

di stoccaggio

(IV Cat.)

Tubazioni di

allacciamento

Erogatore max DN 50

Erogatore

Dir. Macchine

(escluso PED)

Page 19: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Composizione dell’impianto CNG

Rientrante nel campo di applicazione DM 329/04

Tubazioni di

allacciamento

rete Snam DN65-80

(I-II Cat.)

Compressore Dir. Macchine

Completo di tubazioni in I Cat.

(escluso PED)

Pacco bombole

di stoccaggio

(IV Cat.)

Tubazioni di

allacciamento

Erogatore DN 12

(escluse PED)

Erogatore

Dir. Macchine

(escluso PED)

Page 20: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Le verifiche periodiche

D. Lgs. n. 81/08

“Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007 n. 123

in materia di tutela della salute e della sicurezza

nei luoghi di lavoro”

Page 21: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D. Lgs. n. 81/08

Requisiti di sicurezza

delle attrezzature messe

a disposizione dei lavoratori

Art. 70

Obbligo del datore

di lavoro a sottoporre

le attrezzature di lavoro

a verifiche periodiche

Art. 71 comma 11

Prima verifica periodica

effettuata dall’INAIL

entro 45 giorni dalla

richiesta

Art. 71 comma 11

Verifiche periodiche successive

effettuate dall’ASL o soggetti

pubblici o privati abilitati

entro 30 giorni dalla richiesta

Art. 71 comma 11

Page 22: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D. Lgs. n. 81/08

Allegato VII

Verifiche di attrezzature

Attrezzature/Insiemi contenenti fluidi del Gruppo I (fluidi pericolosi)

Periodicità recipienti:

- Verifiche di funzionamento biennali

- Verifiche di integrità decennali

Periodicità tubazioni:

- Verifiche di funzionamento quinquennali

- Verifiche di integrità decennali

Page 23: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Regime sanzionatorio

Omessa verifica periodica (Art. 71 D. Lgs. N. 81/08) Sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 1.800 euro (messa fuori uso apparecchiatura)

Omessa verifica di primo impianto (qualora richiesta) (Art. 71 D. Lgs. N.

81/08) Arresto da 3 a 6 mesi oppure ammenda da 2.500 a 6.400 euro

Concessione in uso di attrezzature non rispondenti alle disposizioni

legislative e regolamentari (Art. 23 D. Lgs. N. 81/08) Arresto da 3 a 6 mesi oppure ammenda da 10.000 a 40.00 euro

Page 24: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Le verifiche periodiche

D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011)

“Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche

di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui

all’articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo”

Page 25: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D. M. 11/04/2011

Il datore di lavoro richiede all’INAIL,

almeno 45 giorni prima della data di scadenza,

la prima verifica periodica

indicando il nominativo del soggetto

abilitato, pubblico o privato, facente parte

degli appositi elenchi, del quale l’INAIL

si avvale laddove non sia in grado

di provvedere direttamente con la propria struttura

Art. 2

INAIL esegue la

prima verifica entro

quarantacinque giorni

INAIL rilascia

il verbale di prima

verifica periodica

Il datore di lavoro

comunica all’INAIL

il nominativo del

soggetto abilitato

incaricato della verifica

INAIL esegue la

prima verifica espletando

le attività previste ai

punti 4.2.3.1 e 4.3.1

dell’Allegato II

INAIL non esegue la

prima verifica entro

quarantacinque giorni

Il soggetto abilitato esegue la

prima verifica eseguendo

le attività previste ai

punti 4.2.3.1 e 4.3.1

dell’Allegato II

Il soggetto abilitato rilascia

il verbale di prima

verifica periodica

La prima

verifica periodica

Page 26: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D. M. 11/04/2011

Il datore di lavoro richiede all’ASL/ARPA ovvero

ad un soggetto abilitato privato,

almeno 30 giorni prima della data di scadenza,

le verifiche periodiche successive alla prima

(di funzionamento, interna e di integrità)

La ASL/ARPA ovvero il

soggetto abilitato esegue la

verifica periodica eseguendo

le attività previste ai

punti 4.3.1 e 4.3.2

dell’Allegato II

La ASL/ARPA ovvero il soggetto abilitato rilascia

il verbale di verifica

periodica successiva alla prima

Le verifiche periodiche

successive alla prima

(funzionamento, interna e di integrità

Page 27: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D.M. 11/04/2011

Attività previste durante la prima verifica periodica

Individuazione dell’attrezzatura/insieme

Verifica di corrispondenza delle matricole dell’attrezzatura/insieme

Constatazione della rispondenza delle condizioni di installazione, esercizio e

sicurezza indicate nella dichiarazione di messa in esercizio

Controllo della esistenza e della corretta applicazione delle istruzioni fornite dal

fabbricante dell’attrezzatura/insieme

Esame documentale

Controllo della funzionalità di tutti i dispositivi di protezione, ivi inclusi quelli di

sicurezza

Controllo dei parametri operativi in base ai limiti di esercizio previsti

Page 28: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D.M. 11/04/2011

Attività previste durante le verifiche periodiche successive alla prima

Verifica di funzionamento

Esame documentale

Controllo della funzionalità di tutti i dispositivi di protezione, ivi inclusi quelli di

sicurezza

Controllo dei parametri operativi in base ai limiti di esercizio previsti

Verifica di integrità

Esame visivo delle parti interne ed esterne

Esame spessimetrico

Altre eventuali prove che si rendessero necessarie in caso di situazioni di

danno, non completa ispezionabilità dell’attrezzatura, etc.

Page 29: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D.M. 11/04/2011

Funzionalità accertata durante le visite periodiche

1. Accessori di sicurezza (valvole di sicurezza, valvole a rottura prestabilita,

etc.)

2. Dispositivi di controllo (manometri, termometri, indicatori di livello, etc.)

3. Dispositivi di regolazione (pressostati, termostati, etc.)

Page 30: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D.M. 11/04/2011

D.D. 22/09/2015

“Pubblicazione dell’elenco nazionale dei soggetti abilitati

all’esecuzione delle verifiche periodiche

di cui all’All. III del D.M. 11/04/2011”

Page 31: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche secondo applicazione

D.M. 11/04/2011

Elenco composto da 102 soggetti abilitati

I soggetti abilitati dell’elenco pubblicato sono solo in parte inseriti anche

nell’elenco dei soggetto abilitati pubblicati da INAIL regionali e ASL presso le

singole strutture

Page 32: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Verifiche periodiche

Page 33: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Progetto Verifiche Periodiche

PVP

Contenuti

1. Reperimento dei documenti identificativi delle attrezzature a pressione mancanti

2. Reperimento delle omologazioni o denunce di messa in servizio degli impianti

3. Expediting presso fabbricanti, Enti e soggetti abilitati privati finalizzato al reperimento dei

documenti mancanti

4. Effettuazione delle richieste di omologazione o denunce degli impianti qualora mancanti

5. Compilazione delle richieste di verifica di funzionamento o di verifica di integrità presso i

soggetti titolari di funzione

6. Coordinamento delle attività di campo tramite le DDM ed i soggetti abilitati incaricati

dell’esecuzione delle verifiche

7. Disponibilità dei verbali e dei documenti delle attrezzature tramite supporti informatici

8. Gestione del database relativo ai documenti delle attrezzature ed alle verifiche periodiche

tramite canone annuo

Page 34: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Progetto Verifiche Periodiche

PVP

Strumenti messi a disposizione dal PVP

Page 35: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Progetto Verifiche Periodiche

PVP

Website

Page 36: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Progetto Verifiche Periodiche

PVP

Smartphone

Page 37: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle

Vantaggi Gestione

PVP

1. Disponibilità della documentazione, certificazioni e verifiche periodiche delle attrezzature a

pressione

2. Possibilità di accesso immediato e download dei documenti relativi alle attrezzature a

pressione e dei verbali di verifica in corso di validità

3. Preavviso tramite e-mail con ampi tempi di anticipo delle scadenze delle verifiche periodiche

4. Supporto e coordinamento nei rapporti con i soggetti titolari dell’esecuzione delle verifiche

periodiche e delle ditte incaricate a fornire assistenza a tali verifiche

5. Consultazione facile ed immediata attraverso vari strumenti informatici

6. Evitare sanzioni di tipo amministrativo o penale per omessa omologazione od omessa

esecuzione della verifica periodica (la sola taratura al banco delle valvole di sicurezza non

rappresenta /sostituisce la verifica di funzionamento

7. Possibilità di stabilire rapidamente il budget di investimento per l’esecuzione delle verifiche

periodiche

Page 38: Gestione delle scadenze delle verifiche periodiche GPL/CNG€¦ · D.M. 11/04/2011 (entrata in vigore 23/11/2011 ex DM 27/07/2011) “Disciplina delle modalità di effettuazione delle