gioielli

16
MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L'IMPRESA Corso di Diploma Accademico Di primo livello in Progettazione della Moda Corso Design del Gioiello prof. Sergio Pausig I Anno Studente CRISTINA MOSCATO Il Semestre A.A. 2009 - 2010

Upload: cristina-moscato

Post on 28-Mar-2016

213 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

catalogo gioielli

TRANSCRIPT

MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCAALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

ACCADEMIA DI BELLE ARTIDI PALERMO

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATESCUOLA DI PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L'IMPRESA

Corso di Diploma AccademicoDi primo livello

inProgettazione della Moda

Corso Design del Gioielloprof. Sergio Pausig

I Anno

StudenteCRISTINA MOSCATO

Il SemestreA.A.

2009 - 2010

2

“Made in Italy” ed “Italian style” sono espressionedi fenomeni complessi che hanno determinatoin modo irreversibile e pervasivo la cultura in-ternazionale di moda del Novecento, fino acambiarne radicalmente i connotati ed a deter-minare un modello stilistico ed industrialeoggi imitato in tutto il mondo. Elemento co-stitutivo e di forza dell’esperienza italiana èstato ed è tutt’oggi la piccola e media impresa,in una filiera “lunga” che integra e completa laprogettazione dell’abito con tutta una serie diaccessori ed ornamenti a suo complemento,fino alla definizione di “total look”, ovvero diquel processo identitario in cui abito, cappello,borsa, scarpa, pellami in genere, orologio, pro-fumo ecc…, sono parte inscindibile ed unitariadella personalità dell’uomo e della donna con-temporanei.Il Corso di Design del Gioiello hacome obiettivo quello di realizzare attraversola consapevolezza delle pratiche progettuali edelle conoscenze tecnologiche, repertori dioggetti necessari alla Moda in quanto elementiconnettivi dei diversi momenti che caratteriz-zano l’eleganza, lo stile , il portamento, la qua-lità’ di rappresentazione individuale e collettivache poi, in definitiva, connota la individualità’intesa come rapporto tra la psicologia dell’es-sere e dell’apparire e l’astrazione chiamata a de-notare le caratteristiche di un popolo. IIgioiello italiano e l’accessorio in genere sonoalla scaturigine del grande fenomeno attualeche il made in Italy. Per questo attribuiamo alDesign del Gioiello un valore di orientame-mento del gusto che rappresentato dall’offertae dello stile che e’ definito dalla domanda.

Design del Gioiello

prof. Sergio PAusig

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCAALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

ACCADEMIA DI BELLE ARTIDI PALERMO

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATESCUOLA DI PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L'IMPRESA

Corso di Diploma AccademicoDi primo livello

inProgettazione della Moda

Corso Design del Gioielloprof. Sergio Pausig

I Anno

StudenteCRISTINA MOSCATO

Il SemestreA.A.

2009 - 2010