giovani talenti di istituto italiano di fotografia si misurano con aimpes

1
29 febbraio 2012 COMUNICATO STAMPA Giovani talenti di Istituto Italiano di Fotografia si misurano con AIMPES Si consolida anche quest’anno, in occasione del Salone Mipel 2012, la collaborazione tra Aimpes – Associazione Italiana Manifatturieri Pelli e Succedanei – e Istituto Italiano di Fotografia (IIF) di Milano, scuola di formazione professionale post diploma, a cui è stata affidata l’interpretazione del tema della contraffazione col fine di promuovere la cultura della pelletteria Made in Italy nel mondo. “L’iniziativa non è nuova a IIF che già da alcuni anni sta seguendo le attività del Mipel partecipando in maniera entusiastica ai progetti proposti; in particolare, riteniamo il tema della contraffazione interessante in quanto permetterà agli studenti di lavorare sul contemporaneo, un tratto distintivo a cui IIF è particolarmente legato” afferma Maurizio Cavalli, Direttore di IIF. Il progetto ha infatti come obiettivo quello di mettere in relazione gli studenti con un’importante associazione di categoria per capire le modalità e i processi lavorativi in cui un fotografo può inserirsi. La collaborazione con Aimpes ha assunto la connotazione di progetto didattico e prevede la partecipazione di tutti gli studenti del 2° anno del Corso Superiore Professionale di Fotografia, sotto la guida del Docente Giancarlo Maiocchi in qualità di curatore. Le immagini prodotte - esposte nella mostra finale che si terrà presso il Salone Mipel 2012 a Fiera Milano Rho dal 16 al 19 Settembre – saranno oggetto di una selezione a cura di Mipel che premierà le prime tre opere classificate con un contributo in denaro, utile al proseguimento della formazione e del lavoro dei propri autori.

Upload: mipel-aimpes

Post on 20-Mar-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

(comunicato stampa)

TRANSCRIPT

29 febbraio 2012

COMUNICATO STAMPA

Giovani talenti di Istituto Italiano di Fotografia si misurano con AIMPES

Si consolida anche quest’anno, in occasione del Salone Mipel 2012, la collaborazione tra

Aimpes – Associazione Italiana Manifatturieri Pelli e Succedanei – e Istituto Italiano di

Fotografia (IIF) di Milano, scuola di formazione professionale post diploma, a cui è stata

affidata l’interpretazione del tema della contraffazione col fine di promuovere la cultura della

pelletteria Made in Italy nel mondo. “L’iniziativa non è nuova a IIF che già da alcuni anni sta

seguendo le attività del Mipel partecipando in maniera entusiastica ai progetti proposti; in

particolare, riteniamo il tema della contraffazione interessante in quanto permetterà agli

studenti di lavorare sul contemporaneo, un tratto distintivo a cui IIF è particolarmente legato”

– afferma Maurizio Cavalli, Direttore di IIF.

Il progetto ha infatti come obiettivo quello di mettere in relazione gli studenti con

un’importante associazione di categoria per capire le modalità e i processi lavorativi in cui un

fotografo può inserirsi. La collaborazione con Aimpes ha assunto la connotazione di progetto

didattico e prevede la partecipazione di tutti gli studenti del 2° anno del Corso Superiore

Professionale di Fotografia, sotto la guida del Docente Giancarlo Maiocchi in qualità di curatore.

Le immagini prodotte - esposte nella mostra finale che si terrà presso il Salone Mipel 2012 a

Fiera Milano Rho dal 16 al 19 Settembre – saranno oggetto di una selezione a cura di Mipel che

premierà le prime tre opere classificate con un contributo in denaro, utile al proseguimento

della formazione e del lavoro dei propri autori.