gite 1.docx · web viewritrovo dei partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman...

44
LE NOSTRE GITE 2016 I posti in pullman sono assegnati in base all’ordine di prenotazione, dietro versamento di un acconto pari al 25% della quota Partenze da Vado Ligure, Savona ed Albisola. Partenze da Albenga con minimo 10 partecipanti Partenza da Imperia su richiesta Possibilità di taxi collettivo da casa vostra ai punti di raccolta con prezzo da concordare (posti limitati) Date e prezzi potrebbero subire variazioni – Chiedere in agenzia v i n c i a d i S i e n a , c a r a t t e r i s t i c o p e r l a v e

Upload: trankhue

Post on 02-May-2018

218 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

LE NOSTRE GITE 2016

I posti in pullman sono assegnati in base all’ordine di prenotazione, dietro versamento di un acconto pari al 25% della quotaPartenze da Vado Ligure, Savona ed Albisola.Partenze da Albenga con minimo 10 partecipantiPartenza da Imperia su richiestaPossibilità di taxi collettivo da casa vostra ai punti di raccolta con prezzo da concordare (posti limitati)Date e prezzi potrebbero subire variazioni – Chiedere in agenzia

Informazioni ed iscrizioni

Agenzia Viaggi Un Angolo di ParadisoVia Pirandello 8r – Savona

Tel/Fax: 019 7701026 019 5280516 - Cell. 339 5883514e-mail: [email protected] - www.unangolodiparadiso.it

oppureUn Angolo di Paradiso – Via Gramsci 73 – Vado Ligure (Sv)

Tel: 019/883211 Fax: 019/2162924 e-mail: [email protected]

vincia di Siena, caratteristico per la vernaccia

A BORDO DI COSTA FAVOLOSA!

DAL 9 AL 14 NOVEMBRE 20166 giorni e 5 notti!!

Crociera di gruppo per divertirci insieme!

- partenza da Savona alle ore 16.30 e arrivo a Savona alle ore 09.00

QUOTA CABINA INTERNA:€ 219,00 TASSE INCLUSE!

QUOTA CABINA ESTERNA: € 379,00QUOTA CABINA CON BALCONE: € 439,00QUOTA CABINA SINGOLA INTERNA: € 299,00RAGAZZI SOTTO AI 18 ANNI: € 110,00

QUESTA TARIFFA VIENE GARANTITA FINO AD ESAURIMENTO POSTI!La quota non comprende: Assicurazione medico/bagaglio e annullamento € 29,00(facoltativa), bevande e le quote di servizio (€ 50,00) da pagare a bordo.

CONFERMATA!

CROCIERA DI GRUPPO

vincia di Siena, caratteristico per la vernaccia

A BORDO DI COSTA PACIFICA!DAL 13 AL 20 NOVEMBRE 2016

8 giorni e 7 notti!!

Crociera di gruppo per divertirci insieme!- partenza da Savona alle ore 16.30 e arrivo a Savona alle ore 09.00

QUOTA CABINA INTERNA:€ 320,00 TASSE INCLUSE!!

QUOTA CABINA ESTERNA: € 405,00QUOTA CABINA CON BALCONE: € 525,00QUOTA CABINA SINGOLA INTERNA: € 405,00RAGAZZI SOTTO AI 18 ANNI: € 140,00

QUESTA TARIFFA VIENE GARANTITA FINO AD ESAURIMENTO POSTI!La quota non comprende: Assicurazione medico/bagaglio e annullamento € 29,00(facoltativa), bevande e le quote di servizio (€ 70,00) da pagare a bordo.

CONFERMATA!CROCIERA DI GRUPPO

A BORDO DI COSTA FASCINOSA!DAL 26 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2016

8 giorni e 7 notti!!

Crociera di gruppo per divertirci insieme!

- partenza da Savona alle ore 17 e arrivo a Savona alle ore 09.00

QUOTA IN CABINA INTERNA:€ 299,00 TASSE INCLUSE!!

QUOTA CABINA ESTERNA: € 409,00QUOTA CABINA CON BALCONE: € 499,00QUOTA CABINA SINGOLA INTERNA: € 364,00RAGAZZI SOTTO AI 18 ANNI: € 140,00

QUESTA TARIFFA VIENE GARANTITA FINO AD ESAURIMENTO POSTI!La quota non comprende: Assicurazione medico/bagaglio e annullamento € 30,00(facoltativa), bevande e le quote di servizio (€ 70,00) da pagare a bordo.

CONFERMATA!CAMARGUE, FESTA DEI GITANI

DAL 24 AL 25 MAGGIO 2016

1° GIORNO - 24.05.15 - RIVIERA LIGURE / LES SAINTES MARIES DE LA MER (FESTA DEI GITANI): Ritrovo dei partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman gran turismo per la Francia. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Les Saintes Maries de la Mer in tempo utile per assistere ai festeggiamenti dei pellegrini gitani che qui convergono ogni anno da ogni parte del mondo in onore di Santa Sara, la protettrice del popolo gitano. Il tutto si svolge in un clima di festa con danze, balli popolari, musica a e falò all’aperto. La festa si svolge di pomeriggio e trova il suo clou con la processione della vergine S. Sara che viene portata a dorso di cavallo verso il mare. Tempo per assistere ai festeggiamenti quindi in serata cena tipica con i “Gipsy” e menù a base di carne di toro e paella, musica popolare e ballo in una fattoria gitana (ambiente molto spartano). Rientro in hotel per il pernottamento (zona Arles / Nimes / St Marie). 2° GIORNO - 25.05.105 - ARLES / AIGUES MORTES: Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida e visita di Arles, città di epoca romana che conserva interessanti reperti storici tra cui l'obelisco, l'anfiteatro, le terme di Costantino. Oggi è una vivace e colorata città universitaria, qui Van Gogh vi si stabilì nel 1888, dipingendo alcune delle sue opere più famose. Visita dell'Espace Van Gogh, come è stato chiamato dopo il restauro il vecchio ospedale dipinto dal pittore. In tarda mattinata trasferimento ad Aigues Mortes e tempo libero per una passeggiata nel centro storico di questa bellissima cittadina fortificata, circondata dalle mura e con una pianta a forma di quadrilatero. La cittadina sorge nel cuore della “petite Camargue” fra lagune e canali ove trovano spesso riparo i fenicotteri rosa. Pranzo libero. Escursione facoltativa (a pagamento) lungo i canali del “piccolo rodano” che attraversano la laguna. In serata rientro in Riviera. Cena libera.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 205,00Supplemento camera singola: € 30,00La quota include: Viaggio in pullman gran turismo - Sistemazione in Hotel 3 stelle (zona Arles o dintorni) - Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo - Cena tipica in fattoria con menù gitano, musica e ballo - Visita guidata di Arles - Accompagnatore per tutto il viaggio - La quota non include: Quota iscrizione obbligatoria comprensiva dell’assicurazione medica € 15 a persona - I pasti non indicati come inclusi - Le bevande ai pasti - Eventuale tassa di soggiorno da pagare in Hotel - Eventuali ingressi da pagare in loco - Le mance - Tutto quanto non indicato nella voce “La quota include” - Assicurazione annullamento facoltativa € 15 in camera doppia e singola a persona (da richiedersi contestualmente alla prenotazione).

MANTOVA29 MAGGIO 2016

È una delle più belle città della Lombardia, ricche di arte e cultura, è Mantova. Situata nella Bassa Padana, Mantova sorge sulla sponda del fiume Mincio, nel punto in cui le sue acque formano una profonda ansa, che abbraccia la città e crea il lago Superiore, il lago di Mezzo e il lago Inferiore.Divenuto possedimento dei Canossa intorno all'anno Mille e poi libero comune, prese parte alle Leghe Lombarde nel XII e XIII secolo. Fu con Luigi Gonzaga, signore di Mantova dal 1328, che ebbe inizio un periodo di fioritura culturale e artistica. Il nome dei Gonzaga è rimasto legato alle sorti della città e del ducato fino al 1360 quando Mantova capitolò dopo l’assedio degli austriaci. Piazza delle Erbe e Piazza Sordello sono i due poli dell'impianto urbanistico di carattere medioevale. Sulla prima

insiste un fianco della basilica di Sant'Andrea, disegnata da Leon Battista Alberti e realizzata dopo la sua morte, uno dei più insigni edifici religiosi del Rinascimento. La facciata, su piazza Mantegna, ha un campanile gotico e una cupola alta 80 metri realizzata dallo Juvarra. L'interno è a navata unica, con cappelle laterali affrescate dalla scuola di Giulio Romano; la prima a sinistra accoglie la tomba del Mantegna.In piazza delle Erbe c'è anche la Rotonda di San Lorenzo, chiesa romanica dell'XI secolo, affiancata dal palazzo della Ragione, iniziato nel 1250.Sul fondo, il Duomo, iniziato nel 1200 e completato su disegni di Giulio Romano.Sul lato destro, il Palazzo Ducale o Reggia dei Gonzaga, composta da due edifici a portici del '200 ed altri all'interno, oltre al Castello di San Giorgio, dove si trovano le celle dei Martiri di Belfiore e la famosa camera degli sposi, affrescata nel 1474 dal Mantegna con scene della vita dei Gonzaga. La reggia ha un'importante galleria di pittura, con opere di maestri lombardi e veneti del '500 e del '600 e una grande tela di Rubens con i ritratti dei Gonzaga. Si visitano anche gli appartamenti degli arazzi (fiamminghi, su disegni di Raffaello), Ducale, Metamorfosi, quello curiosi dei nani, la Rustica di Giulio Romano, il cortile della Cavallerizza, le sale con stucchi e affreschi di Giulio Romano ed altri artisti.Da non perdere anche la visita al Palazzo Te, grandiosa villa suburbana dei Gonzaga creata da Giulio Romano tra il 1525 e il 1535 nello stile rustico del pieno Rinascimento. Le sale sono affrescate dal Romano e dai suoi allievi. Il palazzo ospita anche il Museo civicoPROGRAMMA:partenza alle ore 6.00 da Vado Ligure, ore 6.15 da Savona e 6.30 da Albissola per Mantova. Arrivo e tempo libero per visite individuali e shopping. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. In tarda serata partenza per il ritorno.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 69,00 ( minimo 40 persone)La quota comprende; viaggio in bus GT, piccola colazione, pranzo in ristorante. Accompagnatore.La quota non comprende: mance, ingressi ai musei, e tutto quanto non indicato alla quota comprende.

CONFERMATA!CAPRI E LA COSTIERA AMALFITANA

DAL 1 AL 5 GIUGNO 20161° Giorno: Penisola SorrentinaRaduno dei signori partecipanti nella località prescelta e partenza con pullman G.T. per l’Italia centrale. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo nel tardo pomeriggio sulla penisola sorrentina, zona di fascino, dalle alte scogliere, dai giardini d’aranci e di limoni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.2° Giorno: Capri Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Sorrento e partenza per Capri dove si trascorrerà l'intera giornata. Per la sua bellezza, la dolcezza del clima e la varietà dei paesaggi, quest’isola ha da sempre esercitato un grandissimo fascino sui visitatori. Tour dell’isola con minibus durante il quale una guida locale Vi farà conoscere tutte le meraviglie dell’isola a partire da Capri, capoluogo dell’isola e centro della sua vita turistica e mondana. Caratteristica cittadina di bianche casette, viuzze anguste e tortuose, su cui si affacciano, accanto alle poche superstiti botteghe paesane, lussuosi negozi ed eleganti ritrovi, animati da una clientela cosmopolita, di cui Piazza Umberto I è il grazioso minuscolo centro. Pranzo in ristorante. Nella serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° Giorno: Costiera Amalfitana Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione guidata della Costiera Amalfitana, una delle più belle d'Italia, prediletta da artisti e turisti di tutto il mondo, dove il viaggiatore scopre paesaggi magnifici con fantastiche scogliere a picco sul mare e gole profonde superate da ponti vertiginosi. Pranzo in ristorante ad Amlafi, con menù a base di pesce; la cittadina, raccolta fra mare e monti, è uno dei luoghi più suggestivi dell’intera costa tirrenica. Conosciuta in tutto il mondo per le sue attrattive turistiche è anche centro di gloriose tradizioni; fu una delle Repubbliche Marinare e al riguardo nel Municipio è conservata la Tabula Amalphitana, uno dei più antichi codici marittimi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.4° Giorno: Napoli

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di questa città ricchissima di meraviglie cantate da centinaia di poeti e scrittori. Di notevole importanza ritroviamo: il Maschio Angioino, il Castel dell’Ovo, piazza Plebiscito, Via Caracciolo e San Gennaro non sono che alcuni siti che fanno Napoli una delle più belle città d’Europa. Pranzo in pizzeria a Posillipo e nel pomeriggio proseguimento del tour guidato, nell’inconfondibile San Gregorio Armeno, fino alla caratteristica “Spaccanapoli”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.5° Giorno: Caserta - rientroPrima colazione in hotel. Partenza per Caserta e visita guidata della celebre Reggia voluta da Carlo III di Borbone, una delle più notevoli opere artistiche d’Italia, capolavoro di L. Vanvitelli “Ingegnere del Re”. Solo la facciata conta tre ingressi e ben 243 finestre, i giardini reali sono ricchi di statue, fontane, fiori rari e impreziositi da bellissime cascate. Al termine partenza per il rientro, pranzo libero lungo il viaggio e arrivo previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 700,00La quota comprende:Viaggio con pullman G.T. * Sistemazione in hotel cat. 3*** sup. , in camere doppie con servizi privati * Trattamento come da programma * Visite guidate come da programma * Traversata con aliscafo per l’isola di Capri e minibus sull’isola * Rappresentante Agenzia * Assicurazione medico + bagaglio.

La quota non comprende:Il pranzo del primo e dell’ultimo giorno, le bevande, mance, extra in genere, ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento) e tutto quanto non specificato a “La quota comprende".

MIRABILANDIA!DALL’11 AL 12 GIUGNO 2016Due giorni all’insegna del divertimento!!

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 105,00 (minimo 35 pax)

QUOTA RAGAZZI SOTTO I 10 ANNI: € 89,00

La quota comprende: viaggio in autobus GT, biglietto d’ingresso al parco per 2 giorni, hotel 3* con trattamento di mezza pensione (colazione e cena) ed accompagnatore.

Il Trenino Rosso del Bernina, Livigno e St. Moritzun tranquillo weekend di shopping e buona tavola!

Dal 18 al 19 giugno 2016

1º GIORNO: Viaggio di trasferimento - LivignoRitrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Valtellina con sosta per il ristoro. In tarda mattinata arrivo a Livigno, sistemazione in hotel e pranzo con menù a base di piatti tipici. Pomeriggiodedicato allo shopping nei negozi di moda, elettronica, alimentari che, per le particolari agevolazioni fiscali della città, attirano sempre l’interesse di tutti i turisti che vi si recano. Rientro in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena con menù tipico e pernottamento.2º GIORNO: Tirano - Treno Rosso del Bernina - St. Moritz - Passo del Maloja - Viaggio di ritornoDopo la prima colazione a buffet, trasferimento a Tirano e sosta per la visita della Basilica della Madonna, patrona della Valtellina, che celebra il miracolo dell’apparizione della Vergine a un abitante del luogo. Al termine trasferimento alla Stazione delle Ferrovie Retiche e sistemazione sul famoso Treno Rosso del Bernina per la salita verso il Ghiacciaio del Bernina sino a quota 2.253 metri. In tarda mattinata arrivo a St. Moritz, meta invernalepiù ambita da vip e turisti di tutto il mondo. Pranzo a buffet nella parte bassa “Bad” che sispecchia nell’incantevole lago. Salita nella parte alta “Dorf” per una passeggiata nel centro storico con la caratteristica torre campanaria pendente, il palazzo della biblioteca, gli storici hotel e le famose pasticcerie. Al termine itinerario attraverso il Passo del Maloja e la Val Bragaglia sino a raggiungere Chiavenna e Colico. Proseguimento del viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 320,00Supplemento singola: € 30,00La quota comprende: viaggio in bus GT, Hotel in camera doppia, pasti come da programma, visite guidate come da programma, accompagnatore.

CONFERMATA!TOUR DELLA CORSICA

DAL 23 AL 26 GIUGNO1° Giorno: Bastia

Raduno dei signori partecipanti nel luogo prescelto e partenza in pullman per il porto d’imbarco, sistemazione in nave e partenza per Bastia. Pranzo libero a bordo, sbarco a Bastia e breve passeggiata in centro di questa città arroccata sulla scogliera e divisa in tre quartieri: Place Saint Nicolas, Terra Vecchia - Vieux Port e Cittadella. Proseguimento verso l’hotel, sistemazione, cena e pernottamento. 2° Giorno: Porto - Cargese - Ajaccio Prima colazione in hotel e partenza per le Calanche di Piana, sito di eccezionale bellezza patrimonio dell’UNESCO. Spettacolo magico ed affascinante in cui le rocce rosse ocra, scolpite dall’acqua e dal vento, sembrano incendiarsi al tramonto sul blu del mare. Visita al grazioso villaggio di Piana, affacciato sul golfo di Porto. Pranzo libero in corso di escursione e sosta al famoso villaggio di Cargese, antica colonia di origine greca. Proseguimento per Ajaccio per la visita della capitale di questa terra misteriosa, per molti versi ancora poco conosciuta e compresa, ma incredibilmente bella e indimenticabile. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 3° Giorno: Bonifacio - Porto Vecchio Colazione in hotel e partenza per la visita di Bonifacio detta “La Città Bianca”. Bonifacio è una delle perle dell’isola, una meravigliosa cittadella dai vicoli ripidi e stretti costruita a 70 metri di altezza sulle falesie di pietra bianca modellate dal vento e dal mare. Domina con la sua bellezza le acque turchesi delle Bocche di Bonifacio ed è circondata da una serie di magnifiche spiagge. Nel pomeriggio escursione a Porto Vecchio, borgo di mare molto grazioso il cui centro storico che rimane nella parte alta della città, con negozi, alberghi e ristoranti di un certo livello. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 4° Giorno: Bonifacio – Bastia Prima colazione in hotel. Percorrendo la granitica costa frastagliata del sud e passando per Solenzara, che segna l’inizio della lunga spiaggia della costa orientale, si arriva a Bastia, pranzo libero e partenza in nave per il viaggio di ritorno. All’arrivo proseguimento per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle rispettive località.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 570,00La quota comprende:Viaggio con pullman G.T. * Sistemazione in hotel cat. 3*** sup. , in camere doppie con servizi privati * Trattamento come da programma * Visite guidate come da programma * passaggio in traghetto a/r per la Corsica* Rappresentante Agenzia * Assicurazione medico + bagaglio.

CONFERMATA!EVENTO MONDIALE!

CAMMINARE SULLE ACQUE DEL LAGO D'ISEODOMENICA 26 GIUGNO 2016

Camminare sulle acque? Ora è possibile! Un evento mondiale, un sogno che si trasforma in realtà e che vede la creazione di una passerella pedonale sul lago D'Iseo lunga circa 3 chilometri e larga 16 metri, realizzata dallo scultore bulgaro Vladimir Christo, in grado di collegare la costa bresciana a Montisola e all'isolotto di San Paolo. Programma: partenza dai luoghi convenuti con bus G.T, per il lago D'Iseo. Arrivo a Sulzano e tempo libero per la passeggiata sulla passerella pedonale di colore giallo oro, per riflettere meglio i raggi solari, un'impresa mai tenuta prima d'ora al mondo. Pranzo libero o facoltativo in ristorante. Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 49,00 La quota comprende: viaggio in bus GT, piccola colazione, accompagnatore.

La quota non comprende: pranzo, ingressi ai musei, mance ed extra in genere, e tutto non compreso alla quota comprende.

PORT GRIMAUD E ST. TROPEZUna giornata in Costa Azzurra

26 GIUGNO 2016Programma:

Partenza dai luoghi convenuti con bus GT. Arrivo a St.Tropez e tempo a disposizione per la visita della località, rinomato ed elegante porto della Costa Azzurra, con la caratteristica “Citadelle” situata in cima a promontorio, rafforzata da tre torri cilindriche e chiusa da una vasta cinta bastionata. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Port Graumond, borgo medievale sul mare conosciuto per le sue case colorate con tetti in tegola, divise da canali, ponticelli, stradine e piazzette ombreggiate. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 49,00La quota comprende: viaggio in bus GT, accompagnatore.La quota non comprende: pranzo, mance e tutto quanto non indicato alla quota comprende.

GARDALANDDOMENICA 3 LUGLIO 2016

Arrivo al parco intorno alle 13 ed uscita alle 23Gardaland è il parco divertimenti n°1 in Italia e attualmente classificato anche tra i primi parchi in Europa. Adagiato sulle panoramiche colline moreniche del lago di Garda, ogni anno presenta avveniristiche nuove attrazioni. Si distingue per una grande pluralità di offerta per tutti i gusti e tutte le età, sia di attrazioni che di scenografie, ed è per questo motivo consigliato sia alle famiglie che ai teenager. Molto organizzato, estremamente pulito e curato, dotato di ogni genere di servizio, permette di trascorrere più giornate di divertimento garantito! Venite con noi a passare una giornata indimenticabile all’insegna del puro divertimento!!

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 55,00 BIGLIETTO INCLUSO!!

La quota comprende: viaggio in bus GT, biglietto d'ingresso e accompagnatore.

BERLINODAL 5 AL 9 LUGLIO 2016

1º GIORNO: Viaggio di trasferimento – Berlino Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Germania con opportune soste per il ristoro. Nel tardo pomeriggio arrivo a Berlino, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il relax. Cena in hotel. Passeggiata serale nella Potsdamer Platz con il Centro Sony scenograficamente illuminato. Pernottamento in hotel. 2º GIORNO: Berlino Dopo la prima colazione a buffet inizio della visita guidata di Berlino: la Karl Marx Allee, l’“East Side Gallery” il maggiore tratto ancora originale del Muro, l’Oberbaumbrucke, simbolo della riunificazione della Capitale Tedesca, la Henrich Heine Strasse, via di passaggio tra Berlino Ovest e Berlino Est. Trasferimento nel quartiere “Mitte” per la visita guidata del Duomo di Berlino, del Lust Garden, un tempo giardino del Castello, del Municipio Rosso e della Marienkirche. Visita guidata dell’elegante Piazza Gendarmen-Markt. Pranzo in storica birreria con menù a base di piatti tipici. Nel primo pomeriggio passeggiata nella ex Berlino Est con vista sul Check Point Charlie, ricostruzione in chiave turistica di un passaggio tra Berlino Ovest e Berlino Est e sul centro di documentazione della Topografia del Terrore, sino a raggiungere il monumento intitolato alle Vittime dell’Olocausto. Proseguimento sino alla Porta di Brandeburgo e tempo a disposizione per lo shopping e le visite individuali nella Friedrich Strasse e nel Viale Unter den Linden. Rientro in hotel, tempo a disposizione per il relax e cena. Trasferimento serale nell’Alexander Platz per la salita (facoltativa) sulla Torre della Televisione, alta ben 368 metri, dalla quale si potrà godere un’indimenticabile vista sulla Capitale. Rientro in hotel e pernottamento. 3º GIORNO: Berlino Dopo la prima colazione a buffet, proseguimento della visita guidata di Berlino: la Colonna della Vittoria, il Castello del Belvedere, dimora del Presidente della Repubblica, il Tiergarten, l’Interbau-Wohnhaus, quartiere residenziale ove nel 1957 si tenne la Mostra Internazionale dell’edilizia alla quale parteciparono i più importanti architetti dell’epoca tra i quali Alvar Aalto e Walter Gropius dei quali sono ancora oggi visibili i palazzi, il famoso Stadio Olimpico, l’Unitè d’Habitation di Le Corbusier e il Castello di Charlottenburg. Tempo a disposizione nello storico Kufusterdamm, tempio dello shopping berlinese e nell’elegante centro commerciale KaDeWe ove, all’ultimo piano, si potranno degustare i piatti tipici della tradizione tedesca, della cucina internazionale e indimenticabili dolci! Nel pomeriggio itinerario guidato con vista sul Museo Ebraico dell’architetto Daniel Libeskind il cui stile mira a esprimere la tragedia di milioni di ebrei vittime dell’Olocausto e sulla Hauptbanhof, mirabile opera di architettura. Passeggiata a piedi nel quartiere dell’istituzioni governative sino a raggiungere il Palazzo del Parlamento del 1894, oggi ammodernato con la cupola di vetro dell’architetto modernista Norman Foster. Al termine delle visite rientro in hotel, tempo a disposizione per il relax e cena. Trasferimento serale nel famoso “Hackesche Hofe” per la visita della storica casa dei “Sette Cortili” e per una passeggiata nell’animato quartiere. Rientro in hotel e pernottamento.

4º GIORNO: Potsdam – Berlino Dopo la prima colazione a buffet, trasferimento a Potsdam: visita guidata della così detta Versailles Prussiana e passeggiata nel famoso parco Sanssouci. Durante la visita si potranno ammirare il Palazzo Nuovo, ultima residenza degli imperatori di Germania, Federico III e Guglielmo II e il Castello di Sanssouci con i bellissimi giardini a terrazza. Pranzo in caratteristica cantina con menù base di piatti tipici. Nel primo pomeriggio rientro a Berlino e tempo a disposizione per la visita individuale libera della Capitale (il nostro accompagnatore e il nostro autobus saranno a disposizione dei Passeggeri per fornire utili consigli e massimo supporto per la visita degli innumerevoli musei della Capitale o per riuscire a disporre al meglio del tempo libero). Rientro in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento. 5º GIORNO: Berlino - Viaggio di ritorno Dopo la prima colazione a buffet, partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 730,00La quota comprende: viaggio in autobus GT, sistemazione in hotel 3-4* in camera doppia, pasti guide ed escursioni come da programma, accompagnatore ed assicurazione medico – bagaglio.

CONFERMATA!

CRACOVIADAL 7 AL 10 LUGLIO 2016

1° Giorno: Italia – Cracovia Ritrovo dei Signori partecipanti all'aeroporto di partenza prescelto, disbrigo delle pratiche aeroportuali e partenza con volo per Cracovia. Arrivo, trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 2° Giorno: Cracovia - Miniera del Sale Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata in italiano del centro storico di Cracovia con l'architettura gotica, rinascimentale e barocca della Città Vecchia (Stare Miasto), patrimonio dell'umanità tutelato dall'UNESCO. Visiteremo la grande piazza Rynek Glowny, il Mercato dei Tessuti Sukiennice, la Basilica di Santa Maria, il Barbacane e le strade reali Florianska e Grodzka. Proseguiremo la scoperta della città sulla Collina del Wawel con la visita del Castello Reale e della Cattedrale dei SS. Stanislao e Venceslao. Pranzo tipico e spostamento al quartiere ebraico di Kazimierz. Un'altra ora di racconti e storie sulla Cracovia medievale fino al periodo recente dell'occupazione tedesca. Visiteremo Plac Nowy con il famoso mercatino ed i chioschi della Zapekanka, Via Szeroka con la Sinagoga Vecchia, attraversando i caratteristici viali del quartiere, dove fu girato interamente il film di Steven Spielberg, Schindler's list. Breve pausa e trasferimento a Wieliczka, visita della miniera di sale, una delle più antiche del mondo. Dopo sette secoli di estrazione del Salgemma, la miniera si è trasformata in una città sotterranea, misteriosa e unica. Rientro in hotel e pernottamento. 3° Giorno: Auschwitz Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita del Memoriale e Museo di AuschwitzBirkenau. La guida vi accompagnerà in un percorso storico e rievocativo all'interno del campo di concentramento, conosciuto nel mondo per le atrocità del periodo nazista. L'escursione inizierà con la proiezione di un documentario sulla liberazione del campo nel gennaio del 1945, per proseguire con l'esplorazione degli allora blocchi di prigionia, le camere a gas ed i forni crematori. Dopo una breve pausa il tour prosegue a Birkenau dove si possono ancora vedere le baracche carcerarie, il portone principale con la torre di guardia ed il famoso scalo ferroviario con il binario dove gli ufficiali e i medici delle S.S. selezionavano gli ebrei. Rientro in hotel nel pomeriggio, cena e pernottamento. 4° Giorno: Cracovia - Italia

Prima colazione e tempo libero per visite individuali. Trasferimento in aeroporto e volo di ritorno per l'Italia.

QUOTA VOLO +BUS: € 545,00Escluse le tasse portuali che verranno comunicate al momento della prenotazione.La quota comprende:Viaggio con pullman G.T. * Sistemazione in hotel cat. 3*** sup. , in camere doppie con servizi privati * Trattamento come da programma * Visite guidate come da programma * Rappresentante Agenzia * Assicurazione medico + bagaglio.

CONFERMATA!VALENSOLE

LA FESTA DELLA LAVANDAE MOUSTIERS- SAINTE -MARIE

DOMENICA 17 LUGLIO 2016Moustiers-Sainte-Marie si trova nel mezzo di due maestose rupi rocciose attraversate da un vivace ruscello di montagna. La leggenda racconta che il cavaliere di Blacas, per ringraziare la Vergine di essere tornato sano e salvo dalle crociate, fece issare una stella appesa fra le due pareti di roccia con una catena. E ancora oggi la stella veglia sulle teste degli abitanti scintillando al sole del tramonto. Questo borgo diviso in due dal torrente è davvero magico e potrete respirare un’atmosfera deliziosa, passeggiando fra le viuzze strette in salita ammirando le 15 botteghe di faïences, ovvero le maioliche smaltate che divennero di moda ai tempi di Luigi XIV quando il sovrano, per risanare le finanze della corte, decise di sostituire il vasellame d’oro con le più economiche ceramiche. Valensole è un antico borgo di forma ad anfiteatro posto su di una collina tra Plateau de Valensole e la valle di Notre-Dame ed è uno dei comuni più grandi di tutta la Francia, l`attività prevalente è l`agricoltura e nello specifico la coltivazione della Lavanda.Valensole, piccola borgata abbracciata dalle distese fiorite, custode dell’antico fascino dei villaggi provenzali di campagna.La terza domenica di luglio, poi, Valensole si anima in occasione dell’immancabile Festa della Lavanda, importante manifestazione molto sentita dagli abitanti e apprezzata dai visitatori della Francia e d’Europa. Durante la festa le donne del villaggio indossano gli abiti tradizionali delle lavandaie, mentre ovunque vengono distribuiti mazzolini profumati e le bancarelle traboccano di prodotti tipici del luogo.Programma: partenza in prima mattinata con bus GT per Moustiers-Sainte-Marie. Soste lungo il percorso. Arrivo e tempo libero per visita individuale del borgo. Pranzo libero o facoltativo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per Valensole. Arrivo e tempo libero per assistere alla festa folcloristica dedicata all'essenza. Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 49,00 La quota comprende: viaggio in bus GT, piccola colazione, accompagnatoreLa quota non comprende: pranzo, mance e tutto quanto non indicato alla quota comprende.

TERME DI PRE SAINT DIDIERDOMENICA 24 LUGLIO 2016

Partenza nelle prime ore del mattino alla volta di Pré Saint Didier. Giornata libera a disposizione da passare all’interno della struttura, la quale proporrà un ricco pacchetto di eventi. Pranzo a base di prodotti biologici e light, frutta, prodotti da forno, yogurt, infusi e succhi di frutta. Le terme sono situate in una conca alla confluenza della Dora di Verney, ci si può lasciare incantare dall’atmosfera e dalla dolcezza della valle. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 75,00La quota comprende: viaggio con bus GT, ingresso alle terme con fornitura di un accappatoio, un telo, un paio di ciabatte, accesso al light buffet delle terme con frutta, prodotti da forno, yogurt, infusi e succhi di frutta; trattamenti nelle saune e nel bagno turco e accompagnatore.

IN VIA DI CONFERMA!UNA FANTASTICA GIORNATA A BORDO

DI COSTA DIADEMASABATO 30 LUGLIO 2016

Scopri quanto una crociera Costa è in grado di offrire.... ed emozionare !Vi offriamo la possibilità di vivere in una sola giornata “un'esperienza di crociera”, assaporandone la qualità dei servizi e scoprendone la potenzialità e la varietà delle proposte a bordo, siano ludiche, sportive, culturali, gastronomiche, di puro intrattenimento, di benessere... Programma indicativo:

10.00-10.30 – Meeting point al terminal crociere e check-in.10.30-11.00 –Controlli di sicurezza e imbarco.11.00-12.30 – Visita delle principali aree pubbliche della nave e show cabins in gruppi di 15-18 persone guidati da Tour Escort selezionati (guest service o animatori), che conoscono bene la nave e saranno in grado di trasmettere il "Costa touch" agli ospiti con un racconto emotivamente coinvolgente della vita a bordo.NB: non è previsto, né possibile per questioni di sicurezza, l'accesso ad aree di servizio o riservate al personale: nessun "dietro le quinte".12.30-13.00 – Breve incontro con il Personal Cruise Consultant incentrato sulle destinazioni e sugli itinerari

proposti da Costa, con una impostazione altrettanto emozionale. L'approccio non sarà una presentazione di offerte o di push sulla vendita ma l'obiettivo è completare l'esperienza portando l'attenzione dei visitatori dalla nave e dalle attività di bordo appena viste alla dimensione del viaggio e dei luoghi da visitare.13.00-14.00 – Pranzo al ristorante con il menù alla carta previsto per i crocieristi, bevande incluse.14.00-15.30 – Tempo libero e sbarco. Per gli ospiti è inclusa una consumazione al bar (caffè, cappuccino o soft drink

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 39,00POSTI LIMITATI!!

La quota comprende: visita guidata della Costa Diadema, incontro con il Personal Cruise Consultant, pranzo a bordo con bevande, una consumazione al bar.

LA TRAVIATA SABATO 30 LUGLIO 2016

PRESSO ARENA DI VERONA ORE 21ATTO I

Parigi. Metà dell’ Ottocento. C’è una gran festa nella casa di Violetta Valéry, una mondana famosa, la cui salute è gravemente minata. Un nobile, Gastone, presenta alla padrona di casa il suo amico Alfredo, che l’ ammira sinceramente. L’ attenzione che Violetta dimostra per la nuova conoscenza non sfugge a Duphol, il suo amante abituale. Mentre Violetta e Alfredo danzano, il giovane le dichiara tutto il suo amore e Violetta gli regala una camelia: rivedrà Alfredo solo quando sarà appassita. Violetta è innamorata, per la prima volta.

ATTO II

Alfredo e Violetta Valéry vivono adesso felici in una villa di campagna. Alfredo scopre dalla cameriera Annina che Violetta sta vendendo i suoi gioielli perchè è rimasta senza denaro e si precipita a Parigi per procurarsene. Violetta, rifiutando un invito ad una festa di Flora, sua amica,riceve la visita inattesa del padre di Alfredo, Giorgio Germont che l’ accusa di condurre il figlio alla miseria. Violetta replica di non avere mai chiesto nulla ad Alfredo, ma Giorgio non rinuncia al suo proposito di separare Alfredo e Violetta. La donna fa quello che crede essere il bene del suo innamorato e abbandona Alfredo, che è colto da gelosia. Violetta riappare ad una festa nuovamente accompagnata da Duphol, che vorrebbe sfidare il giovane Germont. Violetta implora Alfredo di lasciare la casa; se ne andrà, dice lui, solo se lei lo seguirà. La ragazza allora gli rivela di aver giurato a Duphol di non incontrarlo più, per non raccontare il colloquio che ebbe con suo padre. Alfredo si indigna, la tratta da prostituta. Arriva Giorgio che lo rimprovera per questo comportamento, ma non gli svela la verità.

ATTO III

La salute di Violetta è molto peggiorata. La donna non può più alzarsi dal suo letto. Le giunge una lettera di Germont: finalmente, ha deciso di spiegare tutto a suo figlio. Alfredo è commosso e sta arrivando. Violetta è incredibilmente contenta, ma teme di non

sopravvivere fino al suo arrivo. Ma, infine, Alfredo è lì, al suo capezzale; e vi è anche suo padre, profondamente pentito. La tisi uccide Violetta davanti a loro, in un clima di acuto dolore, addolcito però dalla delicatezza e dalla purezza dei sentimenti.

QUOTA BUS+BIGLIETTO(gradinata F): € 69,00QUOTA BUS+BIGLIETTO(gradinata D): € 74,00QUOTA SOLO BUS: € 45,00

FESTIVAL FUOCHI D'ARTIFICIOA MONTECARLOSABATO 30 LUGLIO 2016

Ritrovo dei partecipanti nel pomeriggio, sistemazione in pullman GT e partenza per Montecarlo. Sosta per la visita libera del Principato di Monaco, lo Stato Sovrano più piccolo del mondo fatta eccezione per il Vaticano. Da vedere: il Palazzo del Principe, la Piazza del Palazzo, il Museo Oceanografico e l’Acquario. Imperdibile il Casinò e Montecarlo città con le bellissime boutique. In serata assisteremo al “Festival Internazionale dei Fuochi di Artificio”. Come ogni anno, diverse nazioni europee ed extra europee si sfidano per il festival pirotecnico più bello del mondo. Lo spettacolo, sulla rocca di Monaco è veramente impressionante per qualità e quantità dei fuochi di artificio sparati. A fine agosto la nazione più bella viene incoronata vincitrice. Cena libera. In tarda serata partenza per il rientro.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 29,00 ( minimo 30 partecipanti)La quota comprende: viaggio in bus GT, accompagnatore.La quota non comprende: cena e tutto quanto non indicato alla quota comprende.

LE MER DE GLACE

UNA GIORNATA ALL'OMBRA DEL GHIACCIO

7 AGOSTO 2016Programma:

ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con bus GT. Attraverso il Traforo del Monte Bianco si giungerà a Chamonix, il più caratteristico centro alpinistico francese, più volte sede dei Giochi Olimpici Invernali. Partenza con il Treno da Chamonix per Montenvers. Il caratteristico treno a cremagliera di colore rosso in servizio dal 1908 trasporterà i turisti sul bordo del famoso ghiacciaio de “La Mer de Glace” che con la sua superficie di 40 km quadrati è il più grande di Francia. Arrivo a Montenvers: la Grotta di Ghiaccio, il Giardino di Ghiaccio ( accessibili in telecabine) e la Galleria dei cristalli permetteranno a ogni turista di comprendere la vita del ghiacciaio stesso. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in treno a Chamonix, e tempo a disposizione per una passeggiata nell'elegante cittadina. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 78,00La quota comprende: viaggio in bus GT, biglietto treno a cremagliera, biglietto funivia, accompagnatore.La quota non comprende: pranzo, mance e tutto non indicato alla quota comprende.

GRAN TOUR DELL’UNGHERIAdal Transdanubio, ai confini dell’Oriente passando per Budapest e Lubiana

DAL 9 AL 15 AGOSTO 2016 1º GIORNO: Viaggio di trasferimento - LubianaRitrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenzaper la Slovenia con opportune soste per il ristoro.All’arrivo incontro con guida locale e passeggiataguidata nel centro storico con caratteristici edifici diepoca barocca: la Piazza della Repubblica, la Cattedraledi San Nicola, la zona del Mercato Centrale, ilPonte dei Draghi, il Ponte Triplo, la Piazza Civica con il Municipio e la Fontana dei Fiumi di Robba.Tempo a disposizione per lo shopping nella MestniTrg., la zona pedonale nel cuore della città, ove tra case dipinte con colori pastello e facciate dalle decorazioni barocche, sarà possibile trovare i migliori negozi di antiquariato, galleria d’arte e moda. Sistemazione in hotel e tempo a disposizioneper il relax. Cena in hotel. In serata tempo a disposizione per una passeggiata sul lungofiume Ljubljanica animato da locali dalle atmosfere romantiche e di tendenza. Pernottamento in hotel.2º GIORNO: Castello di Festetics - Lago Balaton -Tihany - BudapestDopo la prima colazione a buffet partenza per la parte meridionale del Lago Balaton, il “MareMagiaro”, il più esteso dell’Europa Centrale. Arrivo a Keszthely, presso il Castello dei Conti Festetics, nella parte meridionale del Lago. Visita guidata dell’interno del Castello, in posizione dominante sul lago, con la famosa biblioteca Helicon con circa 52000 volumi. Proseguimento verso la penisola di Tihany costeggiando il lago e

ammirando le dune di sabbia che contraddistinguono la parte meridionale sino a raggiungere le colline e i vigneti della parte più settentrionale. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Visita guidata dell’Abbazia di Tihany, in posizione dominante sul Lago Balaton, sorta su un precedente complesso del 1055 ove sono conservate le spoglie del Re Andrea I. Al termine proseguimento verso Budapest. All’arrivo sistemazione in hotel, tempo a disposizione per ilrelax e cena. Itinerario panoramico by night lungo il Viale Andrassy, ideato a imitazione dei Campi Elisi,sul quale si affacciano il Teatro Nazionale, eleganti palazzi e piazze, sino a raggiungere la Piazza degli Eroi di dimensioni grandiose, costruita nel 1896 per celebrare i mille anni dall’arrivo nell’area delle prime popolazioni ungare. Vista sul Castello di VajdahunyadVara e sulle storiche Terme Szechenyi. Rientroin hotel e pernottamento.3º GIORNO: BudapestDopo la prima colazione a buffet inizio della visita guidata della Capitale ungherese. Trasferimento,con vista sul Ponte delle Catene, a Buda. Visita guidata della nobile cittadella fortificata: il Palazzo Reale,l’antica chiesa gotica di Matyas, la Piazza della Santissima Trinità e il Bastione dei Pescatori. Al terminevisita guidata dello storico Mercato Coperto, in stile liberty, con il caratteristico tetto in maiolicacolorata e tempo a disposizione per il pranzo libero(il pranzo potrà essere consumato direttamente all’interno del Mercato Coperto, inoltre il nostro accompagnatore sarà a disposizione per ulterioriconsigli su altri eventuali luoghi ove poter pranzare).Nel primo pomeriggio visita guidata del centro storico con la Basilica di Santo Stefano, cuore religiosodella Capitale, l’esterno della Sinagoga, la più grandein funzione oggi in Europa e la Piazza della Libertà,con vista sul Palazzo del Parlamento. Tempo adisposizione per lo shopping e le visite individualinella centrale Vaci Utca, cuore commerciale della città.Nel tardo pomeriggio salita in pullman alla Cittadella,per godere dell’indimenticabile vista sulla Capitale. Rientro in hotel, tempo a diposizione per ilrelax e cena. In serata tour (facoltativo) guidato inbattello sul Danubio, per la vista della città illuminata con l’esterno del Parlamento in stile neogotico e il Ponte delle Catene. Pernottamento in hotel.4º GIORNO: Godollo - Parco Nazionale di Hortobagy - DebrecenDopo la prima colazione a buffet trasferimento a Godollo per la visita guidata del Castello Reale,recentemente restituito all’antico splendore e ove l’Imperatrice “Sissi” e Francesco Giuseppe eranosoliti trascorrere le vacanze. Al termine trasferimento in tipica Csarda e aperitivo di benvenuto congrappe e focaccia tipica. In omaggio all’antica tradizione equestre ungherese, spettacolo di cavalli ecavalieri rigorosamente in abito magiaro. Pranzo con menù a base di piatti tipici e musica dal vivo. Altermine partenza per la famosa regione della Puszta, la campagna ungherese, toccando il Lago Tibisco,il secondo per dimensioni dell’Ungheria e attraversando il Parco Nazionale di Hortobagy, PatrimonioUNESCO, ove non è raro incontrare cavalli allo stato brado sorvegliati da mandriani con i caratteristici costumi magiari. Proseguimento verso Debrecen, la “Roma Calvinista” e più volte Capitaledell’Ungheria. Passeggiata guidata nel centro storico della città, vivace sede universitaria e importantecentro d’arte, vista sul Collegio Calvinista e sul Palazzo Municipale uno dei maggiore esempi delneo-classicismo ungherese. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il relax. Cena e pernottamentoin hotel.5º GIORNO: Debrecen - Tokaj - SarospatakDopo la prima colazione a buffet visita guidata della Chiesa Grande, la maggiore chiesa calvinistad’Ungheria, che al suo interno può ospitare, seduti, più di 3000 protestanti. Proseguimento verso Tokaj, le regione vinicola per eccellenza, mondialmente conosciuta per la produzione del vino liquoroso più antico del mondo. Pranzo in caratteristica cantina.Nel primo pomeriggio visita del Castello di Sarospatak,capolavoro in stile rinascimentale con all’interno il museo in onore della famiglia Rakoczy che guidòl’Ungheria nella lotta per l’indipendenza. Al termine della visita partenza per la zona dell’Ansa del Danubio; sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.6º GIORNO: S. Andrea - Ansa del Danubio - Visegrad - Esztergom - Pannonhalma - GyorDopo la prima colazione a buffet visita guidata di S. Andrea, incantevole villaggio barocco, famoso peril tipico mercatino con prodotti di artigianato locali. Itinerario lungo la famosa Ansa con sosta a Visegrad per la visita guidata delle rovine medievali del Castello Reale, distrutto dai Turchi nel 1541 e in splendida posizione sul Danubio. Pranzo in caratteristico ristorante con ambientazione medievale e menù tipico. Sosta a Esztergom per la visita guidata della

Cappella Bacozk, perla dell’architettura rinascimentale edella maestosa Cattedrale, la più grande d’Ungheria.

Proseguimento verso Pannonhalma per la visita guidata dell’Abbazia benedettina, Patrimonio UNESCO e monumento storico tra i più antichi dell’Ungheria. Visita guidata della Basilica, in stile gotico, del chiostrocon la “Porta Speciosa” e del refettorio in stile barocco. Al termine partenza per Gyor, uno dei centri culturali più importanti dell’Ungheria. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.7º GIORNO: Gyor - Viaggio di ritornoDopo la prima colazione a buffet, visita guidata della collina Kaptalan, centro storico della città, con ilpalazzo del Municipio, la Cattedrale di Santo Stefano, il palazzo Vescovile, la Chiesa Benedettina di S. Ignazio di Loyola e le belle vie sulle quali si affacciano monumenti in stile barocco. Partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e

arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 970,00Supplemento singola: € 180,00

GRAN TOUR NELL’EDEN DELLE DOLOMITIun paradiso UNESCO: relax, natura, cultura e gastronomia

DAL 12 AL 15 AGOSTO 2016

1º GIORNO: Viaggio di trasferimento - Val Gardena- Ortisei - Alpe di Siusi - Lago di Carezza - CanazeiRitrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il Trentino Alto Adige con opportuna sosta per il ristoro. Da Bolzano itinerario attraverso la Val Gardena sino a raggiungere Ortisei. Passeggiata nel centro storico con la rinascimentale Chiesa di S. Antonio e la Piazza della Chiesa, cuore del borgo antico con le monumentali statue e la vista sulle rovine del Castello. Pranzo in ristorante con menù tipico. Nel pomeriggio proseguimento verso Castelrotto, antico borgo sull’altipiano dello Sciliar. Sostaall’Alpe di Siusi per ammirare l’inconfondibile profilo dello Sciliar, storica montagna simbolo dell’Alto Adige, scenario di antiche leggende e proseguimento verso la Val d’Ega sino a raggiungere il Lago di Carezza, famoso per l’acqua smeraldina e la sua romantica atmosfera. Tempo a disposizione per una passeggiata sulle leggendarie rive del Lago le cui acque brillano dei colori dell’arcobaleno. Proseguimento verso la Val di Fassa, toccando la località di Moena, definita “la fata delle Dolomiti”, immersa tra prati e boschi di conifere. Sosta presso un caseificioper una degustazione del “Puzzone di Moena” il formaggio DOP della Val di Fassa, accompagnato da speck e vino dell’Alto Adige. Sistemazione in hotel nella zona di Canazei, tempo a disposizioneper il relax, cena e pernottamento.2º GIORNO: Sella Ronda (Passo Sella, Gardena, Campolongo, Pordoi) - Colfosco - CorvaraDopo la prima colazione a buffet inizio dell’itinerario “Sellaronda”, un tour dei quattro più famosipassi dolomitici, che regalerà indimenticabili emozioni per le sue straordinarie vedute. Salita al Passo Sella, con vista sul Gruppo del Sassolungo e Sassopiatto, famosi per la “Città dei Sassi”, sino a raggiungere il Passo Gardena, che offrirà indimenticabili panorami sulla Val Badia, sul massiccio del Sella sino a raggiungere con lo sguardo le cime della Marmolada. Entrando in Val Badia sosta a Colfosco per la visita dell’incantevole Chiesa Parrocchiale di San Vigilio. Breve sosta per un aperitivo a base di speck, formaggi tipici, vino … e in tarda mattinata arrivo a Corvara, principale

località turistica della Val Badia. Pranzo in ristorante e passeggiata “digestiva” nell’incantevole gioiello dolomitico con la Chiesa di Santa Caterina in stile gotico, i negozi di artigianato e alimentari del centro storico. Nel pomeriggio itinerario attraverso il Passo di Campolongo, il più basso del Sellaronda sino a raggiungere Arabba. Proseguimento verso il Passo Pordoi, il più mitico dei passo dolomitici. Tempo a disposizione per una merenda presso il Rifugio Maria dal quale si potrà ammirare il panorama sulla Marmolada con il suo ghiacciaio. All’arrivo a Canazei passeggiatanell’incantevole centro storico con le case colorate, le guglie aguzze dei campanili e i caratteristicinegozi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.3º GIORNO: Passo Fedaia - Malga Ciapela – Passo Falzarego - Cortina d’Ampezzo - Lago di MisurinaDopo la prima colazione a buffet itinerario attraverso il Passo Fedaia sino a raggiungere Malga Ciapela ai piedi della Marmolada e delle Dolomiti Bellunesi. Proseguimento verso il Passo del Falzarego e possibilità di escursione al Monte Lagazuoi, trasformato durante la Grande Guerra in un impenetrabile castellodi roccia con guglie, torrioni, trincee e postazioni di combattimento oggi restaurate. In tardamattinata arrivo a Cortina d’Ampezzo, la perla delle Dolomiti e pranzo in ristorante caratteristico con menù tipico. Nel pomeriggio tempo a disposizione per una passeggiata digestiva nel centro storico, con eleganti boutiques, caratteristici locali e abituali luoghi di ritrovo dei VIP durante le vacanze. Visita della chiesa Parrocchiale del XVIII sec. con il campanilesimbolo del borgo antico. Proseguimento verso il Lago di Misurina dal quale si potranno ammirarele famose Tre Cime di Lavaredo. Rientro in Val di Fassa attraverso il Falzarego e il Col di Lana; rientroin hotel, tempo a disposizione per il relax, cena epernottamento.4º GIORNO: Val Badia - Dobbiaco - Brunico -Viaggio di ritornoDopo la prima colazione a buffet partenza per l’Alta Val Pusteria, il Tirolo Italiano, attraverso la ValBadia e la zona di San Cassiano. Toccando San Candido, incantevole località al centro del Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto e dominata dalla Rocca dei Baranci arrivo a Dobbiaco, principale centro dell’Alta Val Pusteria. Passeggiata nell’incantevole località di villeggiatura prediletta dalla nobiltà Asburgica, ove poter acquistare i famosi loden e i tipici vestiti tirolesi. Seguendo il corso della Dravaarrivo a Brunico, la “Vecchia Signora” della Valle, famosa per la produzione della lana cotta. Pranzo in ristorante caratteristico con menù a base di piatti tipici della cucina tirolese. Nel pomeriggio passeggiata “digestiva” nella Via Centrale, vero e proprio tempio dello shopping in Alto Adige, delimitata dalletorri medievali e dal Castel Brunico. Partenza peril viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo inserata nelle rispettive sedi di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 620,00Supplemento singola: € 105,00La quota comprende: viaggio in bus GT, Hotel in camera doppia, pasti come da programma, visite guidate come da programma, accompagnatore.

SOGGIORNO BENESSERE AD ISCHIADAL 21 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE 2016

1º GIORNO: Viaggio di trasferimento - Ischia Ritrovo dei Signori partecipanti in mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Campania con opportune soste per il ristoro e per il pranzo libero. Arrivo a Pozzuoli e imbarco sul traghetto per Ischia. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel ZI CARMELA, hotel tre stelle ubicato nel centro di Forio. Tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento in hotel. DAL 2º AL 13º GIORNO: Ischia Giornate da dedicare ad attività balneari, ricreative, a escursioni facoltative e al benessere presso il centro termale interno convenzionato ASL con tre piscine termali di cui una a 35° coperta, nuovissimo centro estetico, sauna,

palestra. Il soggiorno prevede il trattamento di pensione completa con bevande ai pasti, cocktail di benvenuto e durante il soggiorno ci saranno due cene tipiche del pescatore con folclore napoletano e due serate danzanti in balera. 14º GIORNO: Ischia - Viaggio di ritorno Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il viaggio di ritorno con opportune soste per il ristoro con arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.090,00La quota comprende: viaggio in autobus GT, pernottamento con trattamento di pensione completa con bevande ai pasti, accompagnatore ed assicurazione.

NEW YORKun’ emozionante e indimenticabile avventura nella “Grande Mela”

DAL 25 AL 29 AGOSTO

Aeroporto - New YorkRitrovo dei Signori partecipanti in mattinata; sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’aeroporto di Milano. Disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenza con volo di linea per New York. All’arrivo, prima conoscenza della “Grande Mela”, regina incontrastata tra le metropoli del mondo, affascinante, cosmopolita, caotica e frizzante. Visita panoramica della città fino ad arrivare in Time Square, cuore pulsante di New York. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il relax. Cena in una delle più prestigiose SteakHouse. Rientro in hotel e pernottamento.2º GIORNO: New YorkDopo la prima colazione all’americana, mattinata dedicata alla visita di New York con l’isola di Manhattan: la zona di Central Park con il Dakota Building e il Strawberry Field, memoriale dedicato a John Lennon, la Cattedrale di St. Patrick, il Rockfeller Center,l’Empire State Building e attraversamento dei quartieri più popolari come Soho, Greenwich Village e Little Italy, il distretto finanziario di Wall Street; sosta al Battery Park per la vista sulla Statua della Libertà e su Ellis Island. Proseguimento verso Ground Zero con tempo a disposizione al Winter Garden; pranzo libero. Pomeriggio a disposizioneper le visite libere e lo shopping. Nel tardo pomeriggio, al tramonto, trasferimento presso il ponte diBrooklyn per una foto panoramica spettacolare sul celebre ponte e sullo skyline di Manhattan. Rientroin hotel, tempo a disposizione per il relax e cena. In serata possibilità di salire sul Top of the Rock peruna vista mozzafiato sulla città illuminata. Rientro in hotel e pernottamento.3º GIORNO: New YorkDopo la prima colazione all’americana visita guidata del quartiere di Harlem, culla della moderna realtà afroamericana, un tempo una delle zone newyorkesi più temute e pericolose, divenuta negliultimi decenni una delle aree con i locali più eleganti e modaioli: Lenox Avenue, il viale principaledel quartiere con i suoi locali tipici, la Columbia University, una delle università più rinomate degliStates, la Cattedrale St. John the Divine famosa peressere la più grande chiesa del mondo in stile neogotico,Riverside Church struttura gotica alta ben21 piani dove all’interno è custodito il carillon più grande del mondo, l’Apollo Theatre celebre peravere ospitato

artisti come Ella Fitzgerald e Aretha Franklin e il famoso Cotton Club, tempio dellamusica jazz. Al termine si assisterà a una suggestivamessa cantata Gospel. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alle visite libere con possibilità di visitadel Guggenheim Museum o del Metropolitan Museum of Art con oltre 2 milion di opere d’arte risalenti all’antichità classica e all’antico Egitto, dipinti e sculture di illustri maestri Europei o delMuseum of Modern Art con strepitose collezioni di arte moderna e contemporanea. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel e tempo a disposizione per il relax e cena. In serata possibilità di assistere a un musical nel distretto di Broadway. Rientro in hotel e pernottamento.4º GIORNO: New YorkDopo la prima colazione all’americana, mattinata a disposizione per lo shopping e le visite libere. Pranzolibero. Trasferimento all’aeroporto di New York, disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenzacon il volo di linea per Milano.5º GIORNO: Milano Aeroporto - Viaggio di ritornoAll’arrivo in Italia, incontro con il nostro autobus e trasferimento nelle rispettive sedi di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.570,00Supplemento singola: € 330,00

DOCUMENTI NECESSARIpassaporto con almeno 6 mesi di validità residua

LE QUOTE INDICATEnon sono comprensive delle tasse aeroportuali pari a € 310,00 (da riconfermare all’atto dell’emissione del biglietto), dell’assicurazione medico / bagaglio necessaria per il soggiorno negli USA, dell’ESTA e delle spese di gestione pratica pari a € 130,00 totali che potranno essere richiesti all’atto dell’iscrizione (si consiglia la prenotazione del viaggio entro i 60 giorni prima della partenza per motivi burocratiche per evitare adeguamenti tariffari dovuti alle variazioni del prezzo del volo)

AIDADOMENICA 28 AGOSTO 2016

PRESSO ARENA DI VERONA ORE 20.45

L'Aida è la più famosa delle opere di Verdi ed è una delle opere liriche più famose di tutti i tempi. Ancora oggi ottiene un grande successo nei teatri di tutto il mondo e suoi grandiosi scenari trovano la loro l'ideale collocazione nella suggestiva cornice dell'Arena di Verona.Giuseppe Verdi è considerato il più grande compositore italiano e la sua prima opera di successo fu il Nabucco (1842) ; tra le sue opere più famose citiamo Ernani, Macbeth, Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata, e Otello.Fu protagonista del Risorgimento e il famoso Va pensiero (Nabucco) divenne una sorta di inno patriottico.L'Aida fu commissionata a Verdi per l'inaugurazione del nuovo Teatro dell'Opera del Cairo, dove fu rappresentata per la prima volta nel 1871 con straordinario successo; è un'opera in quattro atti e il libretto è di Antonio Ghislanzoni (trama originale di Auguste Mariette).

QUOTA BUS+BIGLIETTO(gradinata F): € 67,00QUOTA BUS+BIGLIETTO(gradinata D): € 72,00QUOTA SOLO BUS: € 45,00

SOGGIORNO ESTIVO AD ANDALODAL 28 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE 2016

1° Giorno: Andalo Ritrovo dei Signori partecipanti nelle varie località e partenza per transfer in pullman o minibus verso il Trentino. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo nel pomeriggio sull'Altopiano della Paganella, un territorio incontaminato affacciato sulla valle dell´Adige e le maestose vette delle Dolomiti del Brenta, tra verdi praterie, panorami incredibili e il lago di Molveno, il secondo più esteso del Trentino. Sistemazione in hotel ad Andalo rinomato centro turistico estivo ed invernale. Cena e pernottamento. Dal 2° al 7° Giorno: Comprensorio della Paganella Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione ad Andalo, la più famosa fra le località del Gruppo del Brenta, luogo di soggiorno ideale per vacanze invernali ed estive. L'abitato, originariamente formato da un nucleo di 14 masi, si presenta oggi come un'elegante e ospitale cittadina ricca di negozi e locali. Circondato da fitti boschi di conifere e posto su di un'altopiano affacciato sulle Dolomiti del Brenta, è caratterizzato da una natura incontaminata, paesaggi mozzafiato, presenza di antiche tradizioni, ritmi di vita lenti e rispettosi dell'ambiente. Completano l'offerta gli altri due centri principali Molveno e Fai della Paganella. Un territorio organizzato per garantire la più ampia fruibilità; partenza ideale per passeggiate e sentieri di ogni livello e difficoltà per escursioni e visite nel bellissimo territorio delle Dolomiti del Brenta. Andalo dispone anche di un vasto centro sportivo esteso su un'area di circa 100.000 mq. al suo interno gli amanti dello sport dispongono di un palazzetto del ghiaccio, di palacongressi, piscina coperta e spazi dove praticare tennis, equitazione, bocce e minigolf.8° Giorno: Rientro Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 720,00La quota comprende:Viaggio con pullman G.T. * Sistemazione in hotel cat. 3*** sup. , in camere doppie con servizi privati * Trattamento di pensione completa con bevande ai pasti* Rappresentante Agenzia * Assicurazione medico + bagaglio.

CAMMINO DI SANTIAGO“GLI ULTIMI 100 KM DEL CAMINO FRANCES”

DAL 31 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE VIAGGIO A PIEDI GUIDATO – BAGAGLIO TRASPORTATO

Giorno 1. Partenza con bus GT per Bergamo aeroporto, con volo delle ore 19.15. Arrivo all' aeroporto di Santiago de Compostela alle ore 22.00. Trasferimento in bus riservato a Sarria. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. Giorno 2. Prima colazione. Partenza direttamente dall’albergo per la 1° tappa, Sarria-Portomarín (23 Km). Lasciato l’albergo, dopo pochi passi ci immettiamo sul percorso, unendoci idealmente e fisicamente alle moltitudini di pellegrini di ogni tempo. Fin dal primo passo si avverte l’atmosfera del Cammino. Risalendo la Rua Maior ci fermiamo a timbrare la nostra credenziale nella chiesa di Santa Mariña. Ci si vorrebbe soffermare ad ammirare ogni cosa: il monumento al re Alfonso IX, le insegne degli albergues, le conchiglie scolpite nel granito. In cima alla collina, la Capilla del Salvador ed il primo dei tanti cruceiros che troveremo lungo la strada, il convento dos Mercedarios, ma bisogna andare! In fondo alla discesa attraversiamo il ponte medievale e risaliamo attraverso un bosco di alberi plurisecolari. Raggiunto l’altopiano, non possiamo fare a meno di fermarci per visitare la chiesa di Santiago de Barbadelo. Proseguendo il nostro cammino, piccolissimi villaggi, con le loro minuscole chiesette, si alternano a boschi, campi coltivati, fonti e piccoli corsi d’acqua. Scendiamo infine verso il Rio Miño ed arriviamo a Portomarín. Sistemazione in albergo nel centro della cittadina, dominata dalla poderosa chiesa-fortezza di San Juan. Cena e pernottamento.Giorno 3. Prima colazione. Partenza direttamente dall’albergo per la 2° tappa, Portomarín-Palas de Rei (25 Km). Nel riprendere il Cammino, tra molti volti nuovi che ci salutano ed augurano “buen camino”, cominciamo a riconoscerne qualcuno che ci è già familiare. La tappa odierna è caratterizzata da una lunga ma graduale salita verso Hospital de la Cruz e Ventas de Naron, punti più elevati del nostro viaggio. Anche oggi avremo l’opportunità di vedere luoghi storici e monumentali, tra cui il più importante, il monastero di Vilar de Donas, si raggiunge facendo una deviazione dal percorso. Scendiamo poi verso Palas de Rei dove si conclude la nostra seconda tappa. Dopo la visita della chiesa di San Tirso, posta all’entrata della cittadina, ci sistemiamo in albergo. Cena e pernottamento.Giorno 4. Prima colazione. Partenza direttamente dall’albergo per la 3° tappa, Palas de Rei-Ribadiso (26 Km). Un celebre quanto semplice monumento al pellegrino ci augura buon cammino mentre lasciamo il centro di Palas per intraprendere la tappa più lunga del nostro viaggio. A metà strada, ci fermiamo nella ridente città di Melide per visitare i suoi numerosi bei monumenti e la famosa Pulperia Ezequiel. Qui il “Cammino Primitivo” confluisce nel “Cammino Francese”. Su e giù per le colline, attraverso boschi di eucalipto e la verdeggiante campagna gallega, giungiamo al ponte medievale di Ribadiso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.Giorno 5. Prima colazione. Torniamo a Ribadiso per iniziare la 4° tappa, Ribadiso-Amenal (25 Km). Passando da Arzúa, facciamo rifornimento dell’ottimo formaggio locale e di altre provviste per la nostra tappa odierna, che ci condurrà alle porte di Santiago. Dopo un lungo tratto tra boschi eucalipto e piccolissimi villaggi, raggiungiamo la famosa Capilla de Santa Irene. Passiamo poi per la cittadina di O Pedrouzo, proseguendo fino al villaggio di Amenal, dove si trova il nostro albergo. Cena e pernottamento.Giorno 6. Prima colazione. Partenza direttamente dall’albergo per la 5° tappa, Amenal-Santiago de Compostela (16 Km). La tappa odierna è intenzionalmente la più breve, per consentirci di arrivare a Santiago entro le 12:00 e poter partecipare alla “messa del pellegrino”, se si vuole. Girando attorno alla recinzione dell’aeroporto, raggiungiamo una serie di luoghi “storici” del Cammino, tra cui Lavacolla ed il Monte do Gozo, da dove tradizionalmente si avvistano per la prima volta le guglie della Cattedrale. Entriamo in città per San Lazaro, siamo ormai quasi alla meta e si percepisce attorno a noi un’atmosfera particolare. Arriviamo infine alle mura del centro storico, attraversiamo Praza Cervantes ed eccoci alla Cattedrale, dove prendiamo posto per la messa del pellegrino. Sistemazione in albergo e resto della giornata libero. Cena e pernottamento.

Giorno 7. Prima colazione. Visita guidata di Santiago de Compostela, dichiarata patrimonio dell'Umanità. Pranzo libero. Escursione guidata in bus riservato a Muxia, la fin del camino col famoso santuario sulla scogliera e Capo Finisterre, col magico promontorio sul quale i pellegrini si raccolgono per ammirare il tramonto del sole sull'Oceano Atlantico dal punto più occidentale. Cena speciale a base di pesce. Rientro in hotel e pernottamento.Giorno 8. Prima colazione. Tempo libero in funzione dell'orario di partenza. Trasferimento all'aeroporto in auto privata. Partenza con volo alle ore 16.30 con arrivo a Bergamo alle ore 18.50. Rientro ai luoghi di partenza con bus privato.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 765,00Supplemento singola: € 150,00La quota comprende: volo aereo a/r, bagaglio a mano, tasse aeroportuali, accompagnatore per tutta la durata del viaggio; sistemazione in camera privata con bagno per due persone nelle varie località di inizio delle tappe (5 notti) ed a Santiago de Compostela (2 notti); trattamento di mezza pensione (7 cene di cui una a base di pesce l’ultima sera, bevande incluse); trasferimento dall’aeroporto a Sarria in bus riservato; trasporto del bagaglio da ciascun alloggio al successivo; visita guidata di Santiago de Compostela, mezza giornata; escursione sulla costa e Capo Finisterre; “kit del pellegrino” con guida al percorso, materiale informativo e Credencial ufficiale della Cattedrale di Santiago; assicurazione medico/bagaglio; tasse e percentuali di servizio.La quota non comprende: trasferimento all'aeroporto di Bergamo, bagaglio da stiva, assicurazione annullamento (gratuita se l'iscrizione avviene almeno 2 mesi prima) mance e tutto quanto non indicato alla quota comprende.

TAPPE DEL CAMMINO. Lunghezza complessiva del tratto da percorrere a piedi circa 115 Km, in cinque tappe di 28 Km al massimo, dal secondo al sesto giorno; l’ultima tappa è un po’ più breve per poter arrivare alla meta prima di mezzogiorno. Il percorso, pur molto ondulato per via della natura montuosa del terreno, non presenta particolari difficoltà. A causa dell’adozione della stessa ora vigente in Italia, in Galizia il sorgere ed il tramontare del Sole è abbondantemente ritardato. Si parte con comodo entro le nove e si cammina a passo tranquillo (un chilometro ogni 15/20 minuti), fermandosi per riposare ed ammirare le bellezze artistiche e naturali. Grazie al trasporto del bagaglio, si porta con sé solo il minimo indispensabile per il proprio comfort personale. Si può andare assieme al tour-leader, oppure staccarsi dal gruppo per ricongiungersi a piacimento: grazie alla guida al percorso ed alle mappe fornite, oltre che alla conoscenza che il tour-leader ha dell’ambiente, è facile programmare dove e quando rincontrarsi o anche andare per proprio conto senza problemi. Se qualcuno dovesse trovarsi in difficoltà a giungere fino in fondo, si provvederà a far venire una macchina per accompagnare in albergo l’interessato, a sue spese (i prezzi dei taxi sono molto contenute).

Il volo è soggetto a disponibilità ed adeguamento tariffario. Si consiglia di prenotarsi con largo anticipo.

GARDALAND - OKTOBERFESTSABATO 17 SETTEMBRE 2016

Uscita dal parco ore 22:00Gardaland è il parco divertimenti n°1 in Italia e attualmente classificato anche tra i primi parchi in Europa. Adagiato sulle panoramiche colline moreniche del lago di Garda, ogni anno presenta avveniristiche nuove attrazioni. Si

distingue per una grande pluralità di offerta per tutti i gusti e tutte le età, sia di attrazioni che di scenografie, ed è per questo motivo consigliato sia alle famiglie che ai teenager. Molto organizzato, estremamente pulito e curato, dotato di ogni genere di servizio, permette di trascorrere più giornate di divertimento garantito! Venite con noi a passare una giornata indimenticabile all’insegna del puro divertimento!!

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 55,00 BIGLIETTO INCLUSO!!

La quota comprende: viaggio in bus GT, biglietto d'ingresso e accompagnatore.

AVVENTURA CALIFORNIANADAL 25 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE

Laos Angeles – Las Vegas – Mommoth Lakes – Yosemite –San Francisco – Carmel /Monterey – Los Angeles.

1°giorno: LOS ANGELES partenza con bus GT dai luoghi convenuti per Milano Malpensa, Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità doganali. Partenza con volo di linea per Los Angeles.Arrivo a Los Angeles ed incontro con l'assistente nella zona bagagli (arrivi nazionali), oppure all'uscita della dogana (arrivi internazionali) e trasferimento con la navetta dell'hotel all'Hilton Los Angeles Airoport -4*.2giorno: LOS ANGELEScolazione americana. Partenza per una visita della città che comprende Hollywood Beverly Hills e Rodeo Drive. Pomeriggio a disposizione con possibilità di escursione facoltativa agli Universal Studios. Pernottamento.3°giorno:LOS ANGELES- LAS VEGAS (KM 430) Colazione americana. Incontro con l'accompagnatore nella hall dell'albergo e partenza attraverso il deserto del Mojave per Las Vegas, frizzante capitale del gioco e del divertimento. Pranzo. Pernottamento presso l'hotel SLS Las Vegas 3* Sup.4° giorno: LAS VEGASColazione americana. Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare un'escursione facoltativa in pullman alla Death Valley, oppure rilassarsi in piscina, tentare la fortuna in uno dei molti Casinò o assistere ad uno degli spettacoli nei numerosi teatri di Las Vegas. Pernottamento.5°giorno: LAS VEGAS – MAMMOTH LAKES (KM 496)Colazione americana. Oggi si lascia il vasto deserto del Nevada per iniziare l'ascesa sulle maestose montagne del Sierra Nevada. Si raggiunge la località di Mammoth Lakes, rinomata stazione sciistica californiana. Cena e pernottamento al Mammoth Mountain Inn- 3*6°giorno: MAMMOTH L.-YOSEMITE -SAN FRANCISCO (KM462)

Colazione americanaColazione americana. Lasciata Mammoth Lakes, si raggiunge il suggestivo passo Tioga, attraverso il quale si accede al parco nazionale di Yosemite e quindi all’omonima valle dalla quale potrete ammirare un panorama unico e indimenticabile. (in autunno/inverno il passo può essere chiuso. In questo caso l’itinerario prevede un cambiamento di percorso e pernottamento per questa notte a Bakersfield/Fresno). Il tour prosegue verso ovest, lasciando il parco e la Sierra Nevada, alla volta di San Francisco, dove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Cena in un ristorante locale (per alcune partenze la cena potrebbe tenersi il 7°gg invece del 6°gg). Pernottamento all’ hotel Marriott Marquis o Hilton Financial District o Hilton San Francisco Union Square 4*..7°giorno: SAN FRANCISCOColazione americana. Prima parte della giornata dedicata alla visita della “Città della Baia”, come San Francisco viene soprannominata. Al termine della visita possibilità di un’ escursione facoltativa a Sausalito, la ”Portofino” degli Stati Uniti. Pernottamento.8° giorno: - SAN FRANCISCO-CARMEL/MONTEREY (KM. 205)Colazione americana. Mattinata a disposizione a San Francisco. Nel primo pomeriggio partenza e visita della città di Monterey, prima capitale della California. In seguito percorreremo la pittoresca “17 Mile Drive” sino ad arrivare alla cittadina di Carmel, uno dei centri più eleganti della costa . Cena in un ristorante locale e ritorno a Monterey. Pernottamento all’ hotel Hyatt Regency Monterey 4*.9°gg - MONTEREY-LOS ANGELES (KM. 552)Colazione americana. Oggi è previsto il rientro a Los Angeles. Durante il viaggio di ritorno percorreremo la suggestiva costa californiana. Lungo il percorso sosta a Santa Barbara per un visita orientativa della città. Arrivo a Los Angeles nel pomeriggio. Cena di arrivederci in ristorante locale. Pernottamento all’ Hotel Hilton Los Angeles Airport 4*.10°gg - LOS ANGELESColazione americana. Trasferimento in aeroporto con la navetta dell’hotel. Disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo di linea per l'Italia.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 2650,00 con tasse aeroportuali incluseSupplemento singola: € 725,00Quota individuale bambini ( 8-16 ) in camera con 2 adulti: € 1935,00La quota comprende: volo di linea a/r, 9 pernottamenti in albergo e 9 colazioni americane, tasse e facchinaggio negli alberghi ( 1 bagaglio da 23 kg per persona + bagaglio a mano), trasferimento in arrivo e partenza, tour in pullman G.T. con aria condizionata, accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del tour, 2 pranzi e 4 cene come da programma, visita a Los Angeles e San Francisco, Ingresso ai parchi Nazionali e alla 17 Mile Drive, tasse locali federali.La quota non comprende: trasferimento aeroporto Milano Malpensa, visto ESTA( 18,00), assicurazione annullamento/medico/bagaglio € 70,00, pasti e bevande non menzionati, mance ed extra in genere, tutto quanto non indicato alla quota comprende.DOCUMENTI: PASSAPORTO CON ALMENO 6 MESI DI VALIDITA' RESIDUA

TORINO MAGICA8 OTTOBRE 2016

Il connubio Torino -magia è da tempo un binomio conosciuto e indissolubile.

Quando la frenesia si acquieta e il traffico rallenta il centro storico si illumina di una luce antica e la città, come una bella e misteriosa “Madama”, svela allora i volti più inquietanti, gli spettrali dragoni e i simboli esoterici sovente ignorati. Un tour intrigante e curioso che prende vita attraverso leggenda gialla del portone del Diavolo e i sinistri guardiani dei palazzi barocchi, per culminare nei misteri della Gran Madre di Dio, la donna velata che regge in mano il calice del Santo Graal sotto l’occhio attento dei fantasmi torinesi più famosi…Programma:partenza nel primo pomeriggio con bus GT e arrivo a Torino, prima capitale d'Italia, affascinante e misteriosa città incastonata nello scenario delle Alpi. Visita panoramica della città: Il Parco del Valentino con l'omonimo Castello, il lungo Po con il Borgo Medioevale, la Chiesa della Gran Madre, Piazza Vittorio, Via Po, Il Palazzo reale e infine Piazza Castello. Alle ore 19.00 Apericena facoltativa(Menù comprensivo di stuzzichini vari, 1 primo caldo e calice di vino). Alle ore 20.30 inizio del tour guidato della Torino Magica, parte in bus e parte a piedi. Al termine partenza per il viaggio di ritorno.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 56,00Apericena facoltativo: € 16,00La quota comprende: viaggio in bus GT, visita guidata del tour con intermezzo attoriale e accompagnatore.

CIRQUE DU SOLEIL DOMENICA 13 NOVEMBRE 2016PRESSO PALA ALPITOUR TORINO ORE 17

Il cast internazionale comprende 45 acrobati, musicisti, cantanti e artisti di prima classe. Nel cuore di una foresta, sulla cima di un vulcano, esiste un mondo straordinario dove tutto è possibile. Un mondo chiamato Varekai. Dal cielo scende un giovane uomo solitario, e così ha inizio la storia di Varekai. Paracadutato all’interno di una magica foresta, in un mondo caleidoscopico popolato da creature fantastiche, il giovane uomo intraprende un’avventura assurda quanto straordinaria. In questo giorno ai confini del tempo, in questo luogo dalle pure possibilità, inizia un incantesimo ispirato alla vita ritrovata e ai meravigliosi misteri del mondo e della mente.

QUOTA BUS + BIGLIETTO(4^settore): € 78,00QUOTA BUS + BIGLIETTO(3^settore): € 90,00QUOTA BUS + BIGLIETTO(2^settore): € 110,00

I NOSTRI CONCERTI (Punto vendita autorizzato Ticketone)

CONCERTO DI RENATO ZERO A VERONA IN VIA DI CONFERMA!VENERDI’ 3 GIUGNO 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(Gradin. Non num.) € 87,00QUOTA SOLO BUS: € 45,00

CONCERTO DELLA PAUSINI A MILANO CONFERMATA!SABATO 4 GIUGNO 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(3^anello non numerato): € 71,00QUOTA SOLO BUS: € 35,00

CONCERTO DEI POOH MILANOSABATO 11 GIUGNO 2016 CONFERMATO!QUOTA BUS+BIGLIETTO (3° anello verde non num.) : € 57,00QUOTA SOLO BUS: € 35,00

CONCERTO DEI MODA’ A MILANOSABATO 18 GIUGNO 2016 IN VIA DI CONFERMA!QUOTA BUS+BIGLIETTO(3^anello non numerato): € 71,00QUOTA SOLO BUS: € 35,00

CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN A MILANODOMENICA 3 LUGLIO 2016QUOTA SOLO BUS: € 35,00

CONCERTO DEL VOLO ALL’ARENA DI VERONALUNEDI’ 4 LUGLIO 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(grad. Non num.): € 74,00QUOTA SOLO BUS: € 43,00

CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN A MILANOMARTEDI’ 5 LUGLIO 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(3^anello blu Non num.): € 83,00

QUOTA SOLO BUS: € 35,00

CONCERTO DI RIHANNA A MILANOMERCOLEDI’ 13 LUGLIO 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(3^anello num.): € 80,00QUOTA SOLO BUS: € 35,00

CONCERTO DI MIKA A BAROLODOMENICA 17 LUGLIO 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(posto in piedi): € 66,00QUOTA SOLO BUS: € 29,00

CONCERTO DI BIAGIO ANTONACCI A MILANOSABATO 10 SETTEMBRE 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(2^anello num.): € 75,00QUOTA SOLO BUS: € 35,00

CONCERTO DI EMMA A MILANOSABATO 17 SETTEMBRE 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(2^anello centrale num.): € 72,00QUOTA SOLO BUS: € 35,00

CONCERTO DI LIGABUE AL PARCO DI MONZASABATO 24 SETTEMBRE 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(posto unico): € 99,00QUOTA SOLO BUS: € 40,00

CONCERTO DI ZUCCHERO A VERONADOMENICA 25 SETTEMBRE 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(Gradin. Non num.) € 80,00QUOTA SOLO BUS: € 43,00

CONCERTO DI ALESSANDRA AMOROSO A TORINOGIOVEDI’ 13 OTTOBRE 2016

QUOTA BUS+BIGLIETTO(2^anello centrale num.): € 72,00QUOTA SOLO BUS: € 35,00

CONCERTO DI RENGA A MILANOSABATO 15 OTTOBRE 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(2^anello centrale num.): € 72,00QUOTA SOLO BUS: € 35,00

CONCERTO DI ELISA A TORINOLUNEDI’ 14 NOVEMBRE 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(2^anello num.): € 81,00QUOTA SOLO BUS: € 33,00

CONCERTO DI MENGONI A TORINOMERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO(2^anello num.): € 77,00QUOTA SOLO BUS: € 33,00

CONCERTO DEI POOH A TORINOVENERDI’ 25 NOVEMBRE 2016QUOTA BUS+BIGLIETTO (2^ anello numerato) : € 75,00QUOTA SOLO BUS: € 33,00

ORARIO DI APERTURA:Lunedì - Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì:Mattino: 9.00/12.30 Pomeriggio: 15.30/19.30Sabato: 9.30/12.30 e 16.00-19.00Ci trovate anche su facebook al seguenteindirizzo: Unangolodiparadiso Savona Agenzia Viaggi