grant di ricerca concesso al laboratorio del prof. stefano fiorucci

1
Grant di ricerca concesso dall’ associazione internazionale “PSC partners” al laboratorio del Prof. Stefano Fiorucci Per il secondo anno consecutivo l’associazione americana “PSC partners” attiva a livello internazionale nel promuovere la ricerca nel su malattie colestatiche (cioè malattie caratterizzate da accumulo di bile), ed in particolare in una patologia orfana come la colangite sclerosante primitiva (PSC), ha concesso un grant di ricerca al laboratorio del Prof. Stefano Fiorucci. Il grant è il riconoscimento del lavoro svolto dal prof. Fiorucci e dal suo gruppo ed in particolare delle Dr.sse Barbara Renga e Sabrina Cipriani nel settore delle malattie colestatiche e che si è tradotto in oltre 10 pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel corso del 2014. Il grant consentirà di proseguire lo studio e la caratterizzazione di nuovi approcci terapeutici alle malattie colestatiche con particolare riferimento allo sviluppo di agonisti per recettori attivati da acidi biliari che esercitano un ruolo patogenetico nel determinare i sintomi delle malattie colestatiche. Tra questi recettori il recettore FXR è uno dei recettori più estesamente studiato dal gruppo del prof. Fiorucci. La PSC è una malattia orfana, incidenza inferiore a 6 casi su 100.000, progressiva che insorge spesso in giovani adulti affetti da rettocolite ulcerosa e per la quale non esistono terapie efficaci. Riferimento : “PSC partners seeking the cure” research grant gastroenterology lab. University of Perugia, 2015

Upload: attivita-scientifica

Post on 22-Jul-2015

44 views

Category:

Health & Medicine


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Grant di ricerca concesso al laboratorio del Prof. Stefano Fiorucci

   

Grant    di  r icerca    concesso  dal l ’  associazione   internazionale  “PSC  partners”  al   laboratorio  del  Prof.  Stefano  Fiorucci  

Per  il  secondo  anno  consecutivo  l’associazione  americana  “PSC  partners”  attiva      a  livello  internazionale  nel  promuovere   la  ricerca  nel    su  malattie  colestatiche  (cioè  malattie  caratterizzate  da  accumulo  di  bile),  ed   in  

particolare     in   una   patologia   orfana   come   la   colangite   sc lerosante   primit iva   (PSC),   ha   concesso   un  grant  di  ricerca  al    laboratorio  del  Prof.  Stefano  Fiorucci.  

Il  grant  è  il  riconoscimento  del  lavoro  svolto  dal    prof.  Fiorucci  e  dal  suo  gruppo  ed  in  particolare  delle  Dr.sse  Barbara   Renga   e   Sabrina   Cipriani   nel   settore   delle   malattie   colestatiche   e   che   si   è   tradotto   in   oltre   10  

pubblicazioni  scientifiche  su  prestigiose  riviste  internazionali  nel  corso  del  2014.  

Il   grant   consentirà  di   proseguire   lo   studio   e   la   caratterizzazione  di   nuovi   approcci   terapeutici   alle  malattie  colestatiche  con    particolare     riferimento  allo  sviluppo  di    agonisti  per     recettori  attivati  da  acidi  biliari  che  esercitano  un  ruolo  patogenetico  nel  determinare  i  sintomi  delle  malattie  colestatiche.  Tra  questi  recettori  il  

recettore  FXR  è  uno  dei  recettori  più  estesamente  studiato  dal  gruppo  del  prof.  Fiorucci.  

La   PSC   è   una  malattia   orfana,   incidenza   inferiore   a   6     casi   su   100.000,     progressiva   che   insorge   spesso   in  giovani  adulti  affetti  da  rettocolite  ulcerosa  e  per  la  quale  non  esistono  terapie  efficaci.  

R ifer imento:  “PSC  partners  seeking  the  cure”    research  grant  gastroenterology  lab.  University  of  Perugia,  

2015