guida alla formazione post lauream università degli studi roma...

162
Guida alla formazione Post Lauream A.A. 2010-2011 ROMA TRE

Upload: others

Post on 06-Oct-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Guida alla formazionePost Lauream

A.A. 2010-2011

ROMA

TREwww.uniroma3.it U

nive

rsit

à de

gli S

tudi

Rom

a Tr

eAn

no A

ccad

emic

o 20

10-2

011

Gui

da a

lla fo

rmaz

ione

Pos

t Lau

ream

Page 2: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Guida alla formazionePost Lauream

A.A. 2010-2011

ROMA

TRE

Page 3: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni
Page 4: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Indice

Presentazione 7

Modalità di iscrizione 9

Master 11

Architettura-Storia-Progetto 15

Cittadinanza europea e integrazione euromediterranea: i benie le attività culturali come fattore di coesione e sviluppo 16

Comicoterapia e teatroterapia: metodi e tecniche d’interventoin contesti sanitari e socio-educativi 18

Coordinatore educativo nei servizi per l’infanzia 19

Didattica delle scienze e della matematica 20

Didattica della Shoah (storia, memoria e ricordo, filosofia, letteraturae arte, religione, psicologia del profondo e scienze sociali) 21

Didattica generale e museale 22

Diritto amministrativo e scienze dell’amministrazione 23

Diritto dell’ambiente 24

Diritto sanitario e farmaceutico 24

Economia e valorizzazione delle istituzioni culturali 25

Educatori professionali supervisori 26

Educazione alla pace: cooperazione internazionale, diritti umanie politiche dell’Unione Europea 27

Efficienza energetica degli edifici 28

Esperto finanziamenti europei 28

Esperto in relazioni industriali e di lavoro 29

Formatori esperti in pari opportunità - Women’s studies e identità di genere 30

Formazione di librai per ragazzi 32

Formazione musicale e dimensioni del contemporaneo 33

Formazione professionale degli insegnanti di lettere (classi di concorsoA043, A050, A051, A052): didattiche disciplinari 34

Page 5: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

GIS e telerilevamento per la pianificazione geoambientale 35

GIS per la pianificazione territoriale 35

Giurista europeo 36

Giuristi e consulenti di impresa 37

Globalizzazione dei mercati e tutela dei consumatori 38

Governance, sistemi di controllo e di auditing 39

Governo del mercato del lavoro 39

Housing - Nuovi modi di abitare tra innovazione e trasformazione 40

Human development and food security. Learning tools for fighting hungerand poverty 42

I contratti e il diritto europeo 43

Il cinema: educare e comunicare 43

Il dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia 44

Impresa cooperativa: economia, diritto e management 45

Ingegneria ed economia dell’ambiente e del territorio 47

Innovazione e management nelle amministrazioni pubbliche (MIMAP) 48

Innovazione nella progettazione, riabilitazione e controllo delle strutture:valutazione e adeguamento in zona sismica 49

Intervento intrafamigliare educativo-criminologico e responsabilitàprofessionale infanzia e adolescenza 50

Leadership e management in educazione. Dirigenza scolastica e governodella scuola 51

Le artiterapie (musicoterapia, danzamovimentoterapia, arti grafichee plastiche, teatroterapia): metodi e tecniche d’intervento 52

Linguaggi del turismo e comunicazione interculturale 53

Linguistica educativa e didattica L2 54

Mediazione culturale nei musei: aspetti didattici, sperimentali, valutativi 55

Metodologia didattica e processi valutativi 57

Metodologia e didattica dell’educazione interculturale e dell’integrazionedegli allievi stranieri 58

Metodologia e didattica speciale per l’integrazione degli allievi con disabilità 59

Metodologia e tecniche nell’educazione professionale per l’aiuto, il sostegno,lo svantaggio, l’handicap e l’integrazione 60

Moodle per la didattica: idee e tecniche per la formazione di rete 61

Nuove prospettive dell’insegnamento della matematica 62

Peacekeeping and Security Studies 63

4

Page 6: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Pedagogia e metodologia montessoriana 63

Pedagogia per la persona, l’organizzazione, la società 64

Produzione e linguaggi cinema, video e televisione 67

Professioni della nautica da diporto 68

Progettazione interattiva sostenibile e multimedialità 68

Project management 69

Qualità nella pubblica amministrazione 70

Restauro architettonico e recupero della bellezza dei centri storici 71

Scienze della cultura e della religione 72

Scienze della prevenzione primaria e formativo-forensi per l’infanziae l’adolescenza 72

Scrittura, traduzione e comunicazione nelle professioni del web,del cinema e della televisione 75

Sicurezza sul lavoro e analisi dei rischi 76

Storia dell’architettura 77

Tecniche geoarcheologiche per la conoscenza, tutela e gestionedel patrimonio culturale 77

Teorie e tecniche di gestione della classe nella scuola dell’autonomiae dell’inclusione 79

Valutazione degli apprendimenti 81

Valutazione dei sistemi di istruzione 82

Corsi di Perfezionamento 85

Arte plastico figurativa 87

Comicoterapia 87

Concorrenza e regolazione nel diritto dell’Unione Europea 88

Contrattualistica dei progetti 88

Cultura del progetto in ambito archeologico 89

Danzamovimentoterapia 90

Didattica della Shoah 91

Drammaterapia 92

Educatori professionali domiciliari 92

Housing 93

Impianti e sicurezza delle gallerie stradali 94

Management della sicurezza sul lavoro 95

Musicoterapia 96

5

Page 7: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Pianificazione e controllo dei progetti 96

Progettazione dei parchi e dello spazio pubblico “Open” 97

Ricerca educativa e sostegno 98

Ricerca educativa e supervisione di tirocinio 98

Storia della progettazione architettonica 99

Teatroterapia 100

Scuole di Specializzazione 101

Scuola di specializzazione per le professioni legali 102

Esami di Stato 103

Dottorati di ricerca 105

Civiltà e tradizione greca e romana 106

Filosofia e teoria delle scienze umane 106

Italianistica 107

Linguistica sincronica, diacronica e applicata 108

Scienze fisiche della materia 108

Scuole Dottorali 111

Scuola dottorale in Biologia 112

Scuola dottorale in Culture, education, comunication 115

Scuola dottorale in Culture e trasformazioni della città e del territorio 116

Scuola dottorale in Diritto ed economia “Tullio Ascarelli” 116

Scuola dottorale in Economia e metodi quantitativi 117

Scuola dottorale EDEMOM (European Doctorate in Electronic Materials,Optoelectronics and Mycrosystems) 118

Scuola dottorale in Geologia dell’ambiente e delle risorse 119

Scuola dottorale in Ingegneria 120

Scuola dottorale in Pedagogia e servizio sociale 125

Scuola dottorale in Scienze matematiche e fisiche 126

Scuola dottorale in Scienze politiche 130

Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) 133

Servizi di Ateneo 139

Come arrivare a Roma Tre 151

6

Page 8: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Presentazione

Attraverso questa guida desideriamo offrire a tutti coloro che intendono continuare ipropri studi a Roma Tre le coordinate generali sui percorsi Post Lauream offerti dalla no-stra Università.

Questo Ateneo, nella costruzione di un ampio ventaglio di proposte formative in cui èseriamente impegnato, cerca di tener conto sia delle tendenze del mercato del lavoro,le cui dimensioni hanno assunto un carattere europeo e, in molti ambiti, mondiale, siadelle richieste più globali di conoscenza espresse dai giovani. Desideriamo infatti che ibisogni formativi che emergono nel presente possano tradursi in un saggio investimen-to per il futuro.

La guida al Post Lauream contiene, dunque, informazioni sui corsi che preparano agliEsami di Stato abilitanti alle professioni; sui Master di I e II livello, sui Corsi di Perfeziona-mento, Dottorati di Ricerca, Scuole Dottorali e Scuole di Specializzazione. Le informazioniriportate potrebbero tuttavia subire delle variazioni. Per gli aggiornamenti sull’offerta for-mativa si consiglia, pertanto, di consultare il sito web di Roma Tre www.uniroma3.it.

Ci auguriamo sinceramente che Roma Tre possa offrire un ulteriore, valido contributo al-la crescita professionale e umana dei nostri studenti.

Il Delegato per le Politiche per gli StudentiProf. Massimo Margottini

7

Page 9: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni
Page 10: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Modalità di iscrizione

Presentazione domanda di ammissione ai Master e ai Corsi di Perfezionamento

La domanda di ammissione si effettua nelle modalità indicate dai bandi.Alla domanda di ammissione dovranno essere allegati i seguenti documenti:• titolo di diploma adeguato (oppure dichiarazione sostitutiva attestante l’università presso la

quale si è conseguita la laurea e il tipo di laurea, con l’indicazione della data e del voto).• curriculum degli studi, delle attività professionali e di ricerca;• autocertificazione di conoscenza della lingua italiana (per gli studenti stranieri) e di

almeno un’altra lingua dell’Unione Europea (per i cittadini italiani);Saranno considerate prodotte in tempo utile le domande di ammissione consegnate opervenute per posta o a mezzo fax entro il termine indicato al comma precedente.Le domande presentate con documentazione carente o irregolare e quelle pervenute ol-tre il termine sopraindicato saranno respinte.

Iscrizione ai Master e ai Corsi di Perfezionamento

Dopo la pubblicazione della graduatoria gli ammessi dovranno perfezionare l’immatrico-lazione al master collegandosi a http://portalestudente.uniroma3.it➛Accedi ai servizi online➛Registrati. Al termine della registrazione saranno consegnati un nome utente e uncodice di accesso. Coloro che sono già in possesso delle credenziali non devono effet-tuare di nuovo la registrazione ma accedere direttamente ai servizi on line.Successivamente, dopo aver effettuato il login, occorre seguire il seguente percorso:Segreteria➛Immatricolazione➛Immatricolazione a corsi ad accesso libero ed effettua-re la scelta del master.Terminata la procedura è possibile stampare la domanda di immatricolazione e il bolletti-no di pagamento cliccando su Stampa domanda di immatricolazione.Il bollettino di pagamento della tassa è scaricabile anche dal link posto più in bassoControlla Pagamenti oppure cliccando su Segreteria-Pagamenti.N.B. Soltanto con il pagamento della prima rata l’immatricolazione è considerata definitiva.La domanda di immatricolazione al Master dovrà successivamente essere inviata a mezzoposta (fa fede il timbro postale) entro il giorno indicato dal bando al seguente indirizzo:Divisione Segreteria Studenti - Ufficio Corsi Post Lauream, via Ostiense 139, 00154 Roma.Alla domanda di iscrizione dovranno essere allegati i seguenti documenti:• ricevuta del bollettino di iscrizione pagato presso qualsiasi agenzia Unicredit - Banca

di Roma;• fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

9

Page 11: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Iscrizione di studenti stranieri ai Master e ai Corsi di Perfezionamento

Gli studenti stranieri provenienti da paesi non afferenti all’Unione Europea, e non sog-giornanti legalmente in Italia, devono presentare domanda di preiscrizione presso larappresentanza italiana competente per il territorio. Ai fini dell’iscrizione il corsista devepresentare dichiarazione di valore in loco del titolo conseguito, fotocopia autenticata de-gli studi compiuti e traduzione legalizzata dell’intera documentazione. Tutti i documentivengono rilasciati dalla rappresentanza italiana competente per il territorio e devonopervenire entro la scadenza prevista per la presentazione delle domande di ammissione.Gli studenti provenienti da paesi afferenti all’Unione Europea, ovunque residenti, ovverogli studenti provenienti da paesi non afferenti all’Unione Europea e soggiornanti legal-mente in Italia sono tenuti, invece, a presentare con le stesse modalità suindicate - entroi termini stabiliti dai singoli bandi - domanda di partecipazione, unitamente alla medesi-ma documentazione richiesta per i non soggiornanti; la richiesta, munita dei necessaridocumenti, può essere presentata direttamente e non inviata tramite nota consolare.

Tassa di iscrizione ai Master

Il pagamento della tassa di iscrizione deve essere effettuato esclusivamente presso unodegli sportelli della Banca di Roma su territorio nazionale. Ai detti importi va aggiunta latassa regionale (contributo ADISU), la tassa Diploma di € 25,00 ed il pagamento delbollo virtuale, secondo i vigenti importi già stampigliati sul modulo di iscrizione. Il versa-mento non è rimborsabile per alcun motivo, tranne nel caso in cui il Master non vengaattivato. Non sono ammessi bonifici bancari se non per studenti residenti all’estero.

Tassa di iscrizione ai Corsi di Perfezionamento

Il pagamento della tassa di iscrizione deve essere effettuato esclusivamente presso unodegli sportelli della Banca di Roma su territorio nazionale. Ai detti importi va aggiunta latassa rilascio attestato di € 15,00 ed il pagamento del bollo virtuale, secondo i vigentiimporti già stampigliati sul modulo di iscrizione. Il versamento non è rimborsabile per al-cun motivo, tranne nel caso in cui il Corso non venga attivato. Non sono ammessi bonifi-ci bancari se non per studenti residenti all’estero.

Borse di studio per i Master

È prevista la possibilità di ottenere una borsa di studio parziale o totale previo deliberadel Consiglio del Corso. Per le modalità rivolgersi ai contatti indicati per ogni Master.

10

Page 12: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Master

I Master sono corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione che le universitàpossono attivare dopo la laurea triennale (Master di I livello) e dopo la laurea magistrale(Master di II livello).Ai Master di I livello possono accedere i laureati triennali, mentre ai master di II livellopossono accedere coloro che hanno conseguito la laurea magistrale. Altri eventuali re-quisiti possono essere previsti nel provvedimento di attivazione del Master.Qualora il numero degli aspiranti al corso risulti superiore al numero massimo dei postidisponibili, l’ammissione al corso avverrà sulla base della graduatoria di merito approva-ta al termine di un’apposita selezione.Tra i contenuti didattici deve essere prevista un’adeguata attività pratica e di tirocinio.Al termine del Master è effettuata una verifica finale con le modalità stabilite dal Consi-glio del Master.Per conseguire il Master occorre aver acquisiti i seguenti crediti:- Master di I livello: da 60 a 80 crediti oltre a quelli acquisiti per conseguire la laurea;- Master di II livello: almeno 60 crediti oltre a quelli acquisiti per conseguire la laurea

magistrale.

11

Page 13: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Master attivati per l’a.a. 2010-2011

Facoltà di Architettura

Architettura Storia Progetto IIHOUSING: Nuovi modi di abitare tra innovazione e trasformazione IIProgettazione Interattiva, Sostenibile e Multimedialità IIInnovazione nella Progettazione, Riabilitazione e Controllo delle Strutture:Valutazione e Adeguamento in Zona Sismica IIRestauro architettonico e recupero della bellezza dei centri storici IIStoria dell’Architettura II

Facoltà di Economia

Esperto Finanziamenti Europei IIGlobalizzazione dei Mercati e Tutela dei Consumatori IIGoverno del mercato del lavoro IIHuman Development and Food Security. Learning Tools for Fighting Hungerand Poverty IImpresa Cooperativa: Economia, Diritto e Management IIInnovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche IIQualità nella Pubblica Amministrazione IIGovernance, Sistema di controllo e Auditing II

Facoltà di Giurisprudenza

I contratti e il diritto europeo IIDiritto dell’Ambiente IIDiritto Sanitario e Farmaceutico IIGiurista Europeo IIGiuristi e Consulenti di Impresa IIEsperto in relazioni industriali e di lavoro IDiritto Amministrativo e Scienze dell’Amministrazione II

Facoltà di Ingegneria

Efficienza Energetica degli Edifici IIIngegneria ed Economia dell’Ambiente e del Territorio IINuove prospettive dell’insegnamento della matematica IIProfessioni nautica da diporto I

12

Page 14: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Project Management IISicurezza sul Lavoro e Analisi dei Rischi II

Facoltà di Lettere

Produzione e Linguaggi Cinema, Video, Televisione IEducazione alla Pace: Cooperazione Internazionale, Diritti Umani e Politichedell’Unione Europea IIFormatori Esperti in Pari Opportunità - Women’s studies e identità di genere IIFormazione professionale degli insegnanti di lettere (classi di concorso A043,A050, A051, A052): Didattiche disciplinari IILinguaggi del Turismo e Comunicazione Interculturale ILinguistica educativa e didattica L2 IScrittura, traduzione e comunicazione nelle professioni del web, del cinemae della televisione I

Facoltà di Scienze della Formazione

Le artiterapie (musicoterapia, danzamovimentoterapia, arti grafiche e plastiche,teatroterapia): metodi e tecniche d’intervento IComicoterapia e teatroterapia: metodi e tecniche d’interventoin contesti sanitari e socio-educativi IIl Cinema: Educare e Comunicare ICoordinatore educativo nei servizi per l’infanzia IDidattica della Shoah (storia, memoria e ricordo, filosofia, letteratura e arte,religione, psicologia del profondo e scienze sociali) IIDidattica generale e museale IIl dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia IIEducatori Professionali Supervisori IFormazione di Librai per ragazzi IIntervento intrafamigliare educativo-criminologico e responsabilità professionaleInfanzia Adolescenza ILeadership e management in educazione. Dirigenza scolastica e governodella scuola IIMediazione culturale nei musei: aspetti didattici, sperimentali, valutativi IIMetodologia e Didattica Speciale per l’Integrazione degli allievi con disabilità IIMetodologia Didattica e Processi Valutativi IIMetodologia e didattica dell’educazione interculturale e dell’integrazionedegli allievi stranieri IIMoodle per la Didattica: Idee e Tecniche per la Formazione di Rete IPedagogia e metodologia montessoriana IPedagogia per la persona, l’organizzazione, la società II

13

Page 15: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scienze della cultura e della religione IIScienze della Prevenzione primaria e formativo-forensi per l’infanzia e l’adolescenza IIMetodologie e tecniche nell’educazione professionale per l’aiuto, il sostegno, lo svantag-gio, l’handicap e l’integrazione ITeorie e Tecniche di gestione della classe nella scuola dell’autonomiae dell’Inclusione IValutazione degli apprendimenti IValutazione dei sistemi di istruzione II

Facoltà di Scienze Politiche

Cittadinanza europea e integrazione euromediterranea: i beni e le attività culturalicome fattore di coesione e sviluppo IIPeacekeeping and Security Studies IIEconomia e valorizzazione delle istituzioni culturali I

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

GIS e Telerilevamento per la pianificazione geoambientale IIGIS per la Pianificazione Territoriale IDidattica delle Scienze e della Matematica I

Master interfacoltà Lettere e Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Tecniche geoarcheologiche per la conoscenza, tutela e gestionedel patrimonio culturale II

14

Page 16: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Architettura-Storia-Progetto

Il Master, sotto la direzione scientifica generale di Mario Manieri Elia, pone al centro del-la didattica e del lavoro applicativo il rapporto tra conoscenza storica e progettazione, alfine di fornire una strumentazione metodologica e tecnica adeguata alla complessità de-gli interventi in contesti costruiti e nel paesaggio, nel rispetto dei valori e delle stratifica-zioni storiche e ambientali.Il Master è articolato in due moduli semestrali: il primo di essi (Modulo 1) si svolge aRoma, Facoltà di Architettura, mentre il secondo può svolgersi in una delle Universitàconsorziate, ovvero a Granada, in Spagna (Modulo 2a), a Valladolid, in Spagna (Modulo2b), a Waterloo, in Canada (Modulo 2c), ovvero ancora a Roma nella Facoltà di Architet-tura (Moduli 2d e 2e).

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in

• 2S Archeologia• 3S Architettura del Paesaggio• 4S Architettura e Ingegneria Edile• 10S Conservazione dei Beni architettonici e ambientali• 12S Conservazione e Restauro del Patrimonio storico-artistico• 54S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale• 95S Storia dell’Arteoppure in lauree conseguite in base ai precedenti ordinamenti didattici in:• Architettura• Pianificazione Territoriale Urbanistica• Ingegneria (Indirizzo Civile Edile)• Lettere (Storia dell’Arte e Archeologia)• Conservazione dei Beni Culturali

Numero massimo degli ammessi: 40

Sedi svolgimento attività del MasterPer lo svolgimento delle attività del Master e dei Corsi di Perfezionamento ad esso inte-grati sono utilizzate le strutture e le aule delle tre sedi della Facoltà di Architettura di Ro-ma Tre (Madonna dei Monti, Mattatoio, Piazza Esedra), nonché le strutture delle tre Uni-versità consorziate (Waterloo, Granada, Valladolid) e degli Enti consorziati con il Masterper lo svolgimento dei tirocini. Sono altresì previsti sopralluoghi fuori sede, da svolgersisia nella città storica di Roma, sia in luoghi di volta in volta individuati a seconda delle

15

Master di II livello Referente60 CFU, durata 12 mesi in presenza Prof. Mario Manieri Elia (direttore scientifico)Sito web: http://master-asp-intro.blogspot.com/ Prof. Francesco Cellini (direttore)

Page 17: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

attività programmate, nonché tirocini da svolgersi presso le Istituzioni pubbliche con lequali il Master ha attivato rapporti di collaborazione.

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 10 febbraio 2011

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 20 febbraio 2011

Tassa di iscrizione: 4.000,00 euro

Cittadinanza europea e integrazione euromediterranea:i beni e le attività culturali come fattore di coesionee sviluppo

L’Unione Europea è uno degli attori più significativi dell’attuale panorama internazionale.Nonostante le persistenti difficoltà incontrate nel procedere verso una maggiore integra-zione, l’Unione resta un’esperienza di portata epocale perché:1. realizza un sistema di multilevel governance volto ad includere nei processi decisio-

nali e nell’implementazione delle policies non solo i tradizionali attori politici e statua-li, ma anche i vari soggetti della società civile (associazioni, comunità scientifiche,Ong, aziende, ecc.);

2. fonda questa inclusività e la sua stessa identità su valori largamente condivisi nellesocietà europee come la pace, il rispetto e la promozione dei diritti umani, la solida-rietà sociale, l’uguaglianza di genere, la libera circolazione non solo di merci e capi-tali, ma di persone, di idee, di comunicazioni, di conoscenze;

3. proietta questa sua identità all’esterno, nel contesto globale, proponendosi come unmodello di integrazione e convivenza tra nazioni e culture diverse, tra le quali è stataespulsa la guerra come possibile modalità di risoluzione dei conflitti; sostiene unaconcezione della sicurezza interna e esterna più ampia e complessa di quella tradi-zionale;

4. sviluppa una specifica modalità di relazioni internazionali: con i paesi vicini (politichedi vicinato), con i paesi destinatari dell’aiuto e con paesi terzi.

Di conseguenza possiamo definire l’Unione Europea come un attore globale che:1. mette in atto una specifica modalità di azione e di governance delle complesse sfide

della società globale sia all’interno dell’Unione, sia al suo esterno;

16

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Luigi MocciaSito web:www.mastereuromed.eu

Page 18: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

2. è al primo posto come donor per il soccorso e l’aiuto di emergenza e per la coopera-zione allo sviluppo;

3. tende a strutturare la propria identità confrontandosi, sulla base di un approccio in-tegrato, con tematiche che danno senso a questo ruolo, quali la pace, la coesionesociale, lo sviluppo, i diritti umani, la sicurezza interna ed esterna;

4. costituisce, nella sua complessa architettura e nelle sue specifiche modalità di inter-vento, un modello a cui si ispirano altri processi di integrazione a livello regionale.

Intorno alle suddette specificità dell’Unione, considerata la naturale propensione dell’Ita-lia e di Roma in particolare, alla luce della sua posizione geografica, nonché della storiapregressa, a porsi come luogo di dialogo e di incontro, oltre che di scambi economici eculturali, considerato altresì, come recenti e dolorose esperienze dimostrano, che ciònon è sufficiente a garantire una piena integrazione tra Europa e Mediterraneo, capacedi disinnescare le tensioni e garantire la crescita e lo sviluppo delle società, perché oc-corre favorire le condizioni per un più profondo e reciproco scambio di conoscenze checontribuiscano al processo di integrazione nel quale l’Unione Europea, con le sue istitu-zioni, azioni e politiche, nel contesto dei vari scenari (nazionali, regionali e locali) impli-cati, sia chiamata a svolgere un ruolo leader, il Master di II livello in Cittadinanza euro-pea e integrazione euromediterranea intende contribuire alla diffusione di conoscenze ecompetenze legate alla formazione di un profilo professionale polivalente di esperto inpolitiche euro-mediterranee, articolato sui seguenti livelli e settori di operatività e relati-ve aree tematiche:– cittadinanza europea, libertà di circolazione e politiche dell’immigrazione;– politiche per lo sviluppo e la cooperazione economica;– politiche per il dialogo interculturale;– politiche per i beni culturali.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati che abbiano conseguito la laurea secondo gli ordinamentipreesistenti o la laurea specialistica/magistrale secondo i nuovi ordinamenti.

Numero massimo degli ammessi: 60

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

17

Page 19: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Comicoterapia e teatroterapia: metodi e tecniched’intervento in contesti sanitari e socio-educativi

Premessa del presente master è la convinzione, supportata scientificamente, che la qua-lità di vita del singolo, e conseguentemente della collettività sociale, migliori potenzian-do “la componente positiva” presente in ognuno, più che intervenendo su presunti “psi-cologismi” propri di una situazione di disagio ipotizzata: vivere in salute, non in malattia!Presupposti scientifici della comicoterapia e della teatroterapia sono, in tale ottica di in-tenti, gli studi di psicologia, di pedagogia, di medicina psicosomatica, di psico-neuro-en-docrino-immunologia e di antropologia culturale.Nello specifico della comicoterapia (gelotologia) è stata riscontrata e dimostrata scienti-ficamente una stretta connessione tra il ridere e la salute, nella misura in cui il ridereagisce, secondo i più recenti studi di psico-neuro-endocrino-immunologia, direttamentesul sistema immunitario, rinforzandolo con una maggiore produzione di beta-endorfine.Per il suo valore terapeutico e di prevenzione, la figura formata risponde, quindi, alleistanze della teoria del capitale sociale, in quanto crea risparmi sia a livello individuale(minore durata della malattia) sia a livello sociale (minori costi per la struttura sanitaria).

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli: laurea triennale,laurea magistrale, diploma di laurea (vecchio ordinamento) di qualsiasi tipo o titoli equi-pollenti (Diplomi di Conservatorio, Accademia delle Belle Arti ed Accademia di Danza af-fiancati da diploma quinquennale di scuola superiore).

Numero massimo degli ammessi: 35

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 30 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 3.000,00 euro

18

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Bianca Spadolini

Page 20: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Coordinatore educativo nei servizi per l’infanzia

Il master si propone di sviluppare competenze teoriche e metodologiche funzionali allosviluppo di un profilo professionale ad elevata qualificazione, quale quello richiesto adun operatore che deve essere in grado di:– curare il raccordo tra i diversi servizi per l’infanzia da 0 a 6 anni e tra essi e l’ammini-

strazione locale in una logica di coerenza e qualità degli interventi e di aderenza ai bi-sogni sociali delle famiglie.

– Assicurare un utilizzo razionale e corretto delle risorse strutturali e di personale deiservizi educativi.

– Gestire le risorse umane e sostenere la crescita professionale degli educatori ed orga-nizzarne la formazione permanente sulla base di specifici bisogni formativi.

– Promuovere la cultura dell’infanzia anche in considerazione di situazioni di difficoltà,disagio, tutela della salute dei minori.

– Garantire il monitoraggio costante della qualità dei servizi.I contenuti sono articolati intorno ai seguenti moduli d’insegnamento-apprendimento:– Servizi socioeducativi per l’infanzia e funzioni del coordinamento– Psicologia dello sviluppo– Pedagogia montessoriana– Requisiti e organizzazione dell’ambiente educativo– Progettazione educativa– Metodologia della ricerca– Comunicazione e gestione dei gruppi– Valutazione e monitoraggio della qualità

Titoli richiesti per l’accessoAl Master possono accedere tutti coloro che hanno conseguito un diploma di laurea quadrien-nale (vecchio ordinamento) oppure di laurea specialistica o magistrale in Pedagogia, Scienzedell’Educazione, Scienze Pedagogiche, Scienze della Formazione Primaria, Psicologia, Sociolo-gia o lauree equipollenti. Possono accedere al Master anche coloro che sono in possesso di di-plomi di laurea di altre aree, sempre riconoscendo priorità ai titoli precedentemente elencati.

Numero massimo degli ammessi: 30

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.200,00 euro

19

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Clara TornarSito web: http://ww.mastercesmon.it

Page 21: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Didattica delle scienze e della matematica

Gli obiettivi formativi del Master sono rivolti all’acquisizione delle competenze - discipli-nari, relazionali e progettuali - necessarie a svolgere il ruolo di insegnante di scienze nelcontesto di una società nella quale è indispensabile possedere una formazione scientifi-ca di base per poter esercitare consapevolmente il ruolo di cittadino.Poiché i corsisti possono provenire da esperienze formative - universitarie e post univer-sitarie - e professionali molto differenti, il Master è organizzato in modo da offrire ai par-tecipanti la possibilità di scegliere il percorso più adeguato alle proprie esigenze.Tra i corsi previsti - corrispondenti a 88 crediti complessivi - i partecipanti sceglieranno ipiù idonei al completamento delle proprie competenze fino all’acquisizione dei 60 creditinecessari al conseguimento del titolo. I corsi sono strutturati in modo da fare emergeretre caratteristiche fondamentali dell’insegnamento/apprendimento delle scienze: l’usodel laboratorio per la costruzione dei concetti, l’integrazione delle discipline per la com-prensione di realtà complesse e l’utilizzazione dei risultati della ricerca educativa perprogettare attività didattiche efficaci.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati triennali, magistrali e del vecchio ordinamento nelle disci-pline riportate come titolo di accesso alla classe di abilitazione 59/A “Matematica escienze nella scuola secondaria di I grado” ex “Scienze matematiche, chimiche, fisiche enaturali nella scuola media” (vedi D.M. n. 22 del 9.2.2005 - All. A.)È previsto il riconoscimento di crediti fino al massimo di 20 per coloro che abbiano ac-quisito un’esperienza documentata in alcuni dei temi oggetto dei corsi del Master.

Numero massimo degli ammessiIl numero massimo di iscritti al Master con modalità prevalentemente in presenza è 50.Il numero massimo di iscritti al Master con modalità prevalentemente a distanza è 50.Il numero massimo di iscritti al solo modulo ‘Uso del laboratorio nell’insegnamento delleScienze è 30.

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 16 settembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 10 novembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.000,00 euro

20

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Eugenio TorraccaSito web: www.smfn.uniroma3.it/nuovoordinamento/home.html

Page 22: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Didattica della Shoah (storia, memoria e ricordo, filosofia,letteratura e arte, religione, psicologia del profondoe scienze sociali)

Il Master, unico in Europa, si propone di offrire una specifica occasione di approfondi-mento interdisciplinare della tragedia della Shoah e della sua trasmissione con particola-re attenzione alla dimensione didattica ed educativa. L’iniziativa è particolarmente adattaper docenti, filosofi, storici, educatori, formatori, psicologi, giornalisti, animatori, studiosidi letteraura, sociologi, possessori di titoli di studio in scienze della religione, direttori dicomunità, pedagogisti, operatori professionali a vario livello, addetti ai centri culturali edi culto, operatori politico-amministrativi, operatori a vario titolo nel campo della culturae della formazione, addetti ai musei, operatori editoriali, gestori di politiche culturali etc.

Titoli richiesti per l’accessoIl master è riservato a coloro che sono in possesso di una laurea quadriennale di vec-chio ordinamento o di una laurea specialistica di nuovo ordinamento. Il procedimentod’iscrizione per gli studenti con titolo estero è regolato dalle norme vigenti.

Numero massimo degli ammessi: 15

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.600,00 euro

21

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. David MeghnagiSito web:http://host.uniroma3.it/master/didatticashoah/

Page 23: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Didattica generale e museale

Il Master ha come obiettivo quello di consentire agli insegnanti della scuola primaria e seconda-ria di approfondire gli aspetti teorici dell’organizzazione didattica, riferita in particolare alla frui-zione museale, ed acquisire le competenze necessarie per una pratica impegnativa dell’attivitàdi formazione. Il Master riflette le posizioni più attuali raggiunte dalla ricerca nel campo della di-dattica generale e museale, sia per quanto si riferisce agli sfondi problematici, sia per ciò che ri-guarda le due principali categorie di musei, quelli storico-artistici e quelli scientifico-naturalistici.In particolare, i corsisti impareranno a progettare e realizzare interventi didattici in am-bito museale che prevedano:o una chiara definizione degli obiettivi da raggiungere in funzione delle caratteristiche

dagli allievi e del tipo di scuola che essi frequentano;o un rapporto privilegiato con la programmazione didattica, perché l’esperienza musea-

le si inserisca armoniosamente nel complesso delle attività didattiche svolte dagli al-lievi, integrandole e favorendone l’interiorizzazione;

o la selezione degli elementi culturali atti a raggiungere gli obiettivi fissati;o la messa a punto di strumenti di valutazione che consentano di controllare gli esiti ef-

fettivamente raggiunti.L’attività didattica, organizzata con modalità di istruzione a distanza on line, si svolgeràprevalentemente in un sito dedicato al quale gli iscritti potranno accedere in modoestremamente semplice.Sono previsti tre incontri obbligatori a Roma, di cui il terzo coincide con la prova finale.

Titoli richiesti per l’accessoAl Master può iscriversi chi è in possesso di laurea triennale, quadriennale o magistrale,in qualsiasi disciplina.

Numero massimo degli ammessi: 300

Sedi svolgimento attività del MasterPer lo svolgimento delle attività del Master sono utilizzate le strutture seguenti:• Centro di Didattica Museale, per l’organizzazione e l’erogazione della didattica on line;• Laboratorio d’Arte del Palazzo delle Esposizioni, Roma;• Auditorium del Museo dell’Ara Pacis per il secondo incontro intermedio;• Aule della Facoltà di Scienze della Formazione per l’esame finale.

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.600,00 euro

22

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Emma NardiSito web: http://musei2.educ.uniroma3.it/

Page 24: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Diritto amministrativo e scienze dell’amministrazione

Il Master è strutturato in modo da:– offrire ai giovani laureati la possibilità di completare e perfezionare la propria cono-

scenza delle materie attinenti alle pubbliche amministrazioni, anche per disporre diuna preparazione adeguata ad affrontare i concorsi pubblici e la carriera nell’ammini-strazione;

– fornire a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, l’op-portunità di svolgere attività di aggiornamento e di riqualificazione professionale.

A tal fine il Master è suddiviso in un corso di insegnamenti di base articolato in otto mo-duli didattici, conferenze e seminari, verifiche intermedie scritte e orali e una prova finale.Gli insegnamenti di base hanno ad oggetto:Modulo I: Le dimensioni e le tendenze del diritto amministrativoModulo II: L’amministrazione fra Stato, Regioni e autonomie localiModulo III: L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni e i controlliModulo IV: Il personale, i beni e la finanzaModulo V: Il procedimento e il provvedimento amministrativoModulo VI: I contratti delle pubbliche amministrazioniModulo VII: Amministrazione, mercato e servizi pubbliciModulo VIII: I giudici, i cittadini e l’amministrazione

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato, di norma, ai laureati magistrali in Giurisprudenza, Economia, Scien-ze Politiche, Scienze Statistiche e Sociologia, o titoli equiparati.L’ammissione al Master è subordinata al superamento di una prova, consistente in unaselezione per titoli e colloquio, che si svolgerà innanzi ad una Commissione di tre docen-ti nominati dal Consiglio Direttivo del Master. La data del colloquio (che si svolgeràorientativamente la seconda settimana di ottobre) l’orario e la sede saranno pubblicati,non appena disponibili, sul sito www.masterdasa.it.

Numero massimo degli ammessi: 100

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 1 ottobre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 21 ottobre 2010

Tassa di iscrizione: 4.132,00 euro

23

Master di II livello Direttori60 CFU, durata 12 mesi Prof. Guido CorsoSito web: www.masterdasa.it Prof. Giulio Napolitano

Page 25: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Diritto dell’ambiente

Il Master si propone l’obiettivo di formare figure professionali specializzate nel dirittoambientale, predisponendo un corso di lezioni teorico-pratiche tenute da altissimi esper-ti del settore, che forniranno ai partecipanti gli strumenti per addentrarsi con prepara-zione e consapevolezza nella tentacolare disciplina giuridica della materia.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato ai possessori di laurea specialistica o vecchio ordinamento in qual-siasi disciplina.

Numero massimo degli ammessi: 50

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 5 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.500,00 euro

Diritto sanitario e farmaceutico

Il Master si propone l’obiettivo di una formazione specialistica post lauream in diritto sa-nitario e farmaceutico in grado di assicurare una preparazione adeguata sia dal punto divista delle conoscenze teoriche, che del background necessario ad assumere eventualicompiti di consulenza e supporto professionale nei diversi enti pubblici e privati.La compresenza e l’intreccio di profili di immediata valenza costituzionale con aspetti or-ganizzativi di tipo aziendalistico e manageriale richiede infatti un approccio interdiscipli-nare finalizzato a far affrontare agevolmente le peculiari problematiche del settore.L’iter formativo prevede l’acquisizione di elevate competenze in materia giuridica, conl’esame di questioni che - sulla base dell’esame della prassi e dallo studio della letteratu-ra, della giurisprudenza e della legislazione sanitaria - ne favoriscano l’approfondimento

24

Master di II livello Direttore60 CFU, durata mesi 12 Prof. Giampaolo RossiSito web: www.masterambiente.com

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Guido CorsoSito web: www.mastersanitario.it

Page 26: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

anche in termini operativi, stimolando, insieme alla preparazione specialistica, capacitàdi analisi ed autonoma elaborazione e di soluzione di case study.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia, Sociolo-gia, Ingegneria, Farmacia, Medicina e Chirurgia.

Numero massimo degli ammessi: 60

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 31 ottobre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 30 novembre 2010

Tassa di iscrizione: 5.000,00 euro

Economia e valorizzazione delle istituzioni culturali

L’attività di valorizzazione dei beni culturali presenta caratteristiche di intersettorialità emodalità diverse per quanto riguarda la gestione, il finanziamento e la programmazionedegli interventi.Appare, quindi, importante inserirsi con un apposito Master nel discorso che ha qualebase la centralità delle risorse culturali in sede nazionale ed europea per la verifica deglieffetti economici, in termini di reddito ed occupazione, delle diverse proposte.Il Master intende fornire metodologie per la conoscenza e l’analisi delle risorse culturaliattraverso l’esame critico delle esperienze concrete non solo italiane, con l’intervento didocenti provenienti dall’Università e dal settore operativo.Le attività formative sono suddivise in due fasi. Nella prima fase sono previste pre-valentemente attività didattiche quali lezioni, conferenze, seminari di natura intro-duttiva e di base; nella seconda fase si passa all’approfondimento di competenze dinatura gestionale, fortemente richieste dalle istituzioni culturali pubbliche e private.Alcune lezioni sono svolte da esperti di Civita, Zetema, Federculture, BAICR-sistemacultura.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in qualunque disciplina.

Numero massimo degli ammessi: 60

25

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Gaetana Trupiano

Page 27: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 7 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.000,00 euro

Educatori professionali supervisori

Il Corso si propone i seguenti obiettivi:• formare educatori professionali supervisori, accrescendo le competenze culturali e le

integrazioni dei saperi, promuovendo e facilitando ricerche interdisciplinari;• sperimentare l’intervento di educatori professionali supervisori nei Servizi e nelle Isti-

tuzioni private dove operano educatori professionali;• aiutare gli allievi a distinguere tra supervisione educativa, consulenza psicologica, so-

stegno psicologico e ruolo dei diversi operatori;• favorire l’inserimento di educatori professionali supervisori;• favorire il protagonismo degli allievi supervisori, mobilitando, per quanto possibile, le

loro risorse e competenza tecniche.• tirocinio, seminari e stages saranno una costante del percorso proposto, e saranno

discussi con gli allievi iscritti.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Educatore Professionale di Comunità, EducatoreProfessionale Coordinatore dei Servizi, Diploma Universitario di Educatore di Co-munità, Diploma Scuola Diretta a Fini Speciali per la Formazione e la Qualificazio-ne in Educatore di Comunità (SFEC). Inoltre potranno essere presi in considerazio-ne laureati in Scienze della Formazione in grado di dimostrare con curriculum pro-fessionale l’impiego da almeno tre anni in strutture educative e/o terapeutico-ri-abilitative.

Numero massimo degli ammessi: 150

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 700,00 euro

26

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Paolo Impara

Page 28: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Educazione alla pace: cooperazione internazionale, dirittiumani e politiche dell’Unione Europea

Il Master in “Educazione alla Pace” si propone di fornire una formazione multidisciplinareche consenta, da un lato, di affrontare ed approfondire lo studio delle complesse que-stioni della pace, delle relazioni internazionali, dei diritti umani e della cooperazione eu-ropea e internazionale; dall’altro, di sviluppare competenze professionali nell’ambito ditali settori e di acquisire strumenti operativi nella qualificazione delle proprie professio-nalità, anche al fine di offrire una preparazione specifica mirata a favorire la partecipa-zione ai concorsi per le carriere nell’ambito del Ministero degli Affari Esteri, delle Istitu-zioni europee ed internazionali.Il Master si propone di formare figure professionali ed esperti capaci di operare, a diver-si livelli, con funzioni strategiche, di progettazione e intervento nel settore pubblico, inquello privato e in quello non profit. In particolare, il Master si propone di offrire cono-scenze di base, criteri fondamentali e strumenti operativi per svolgere attività professio-nale nei seguenti settori:– relazioni internazionali ed integrazione europea;– politiche di pace, mediazione dei conflitti e tutela dei diritti umani;– cooperazione allo sviluppo sul piano europeo e internazionale.Per tali motivi, il piano formativo del Master prevede un primo semestre di preparazionedi base mirata anche a favorire la partecipazione a prove concorsuali nell’ambito dellecarriere sopra citate; un secondo semestre di formazione specialistica e professionaliz-zante negli ambiti indicati.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in qualsiasi disciplina, in possesso di titolo di studio di IIlivello (Laurea Magistrale o equivalente). Possono accedere al Master candidati sia italia-ni che stranieri.

Numero massimo degli ammessi: 40

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 7 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 2.500,00 euro

27

Master di II livello Referente60 CFU, durata 12 mesi Prof. Alfredo BrecciaSito web:http://host.uniroma3.it/master/edupace/

Page 29: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Efficienza energetica degli edifici

Obiettivo del Master è quello di fornire ad ingegneri ed architetti le competenze neces-sarie per affrontare i diversi aspetti dell’efficienza energetica nel settore delle costruzio-ni, sia in fase di progettazione di nuovi edifici, sia in relazione ad interventi sul costruito,con l’obiettivo generale di ridurre il ricorso alle fonti energetiche non rinnovabili e l’im-patto sull’ambiente derivante dal loro impiego, attraverso misure di contenimento deifabbisogni e di impiego di fonti energetiche rinnovabili, nella direzione della completasostenibilità, ovvero dell’autosufficienza energetica.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Ingegneria e Architettura (laurea quinquennale vecchioordinamento, laurea magistrale nuovo ordinamento, laurea quinquennale).

Numero massimo degli ammessi: 25

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 25 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 5.000,00 euro

Esperto finanziamenti europei

La struttura didattica del Master è caratterizzata da un’organizzazione in moduli forte-mente interdisciplinari e tra di loro strettamente integrati. Il Master si compone di unaparte generale e una parte specialistica che qualifica il percorso di questa nuova profes-sionalità proposta a livello nazionale e, in prospettiva, in ambito comunitario.L’obiettivo formativo è quello di preparare figure professionali, le quali, altamente qualifi-cate, sono così in grado di contribuire alla corretta e tempestiva gestione dei fondi pubblicidi provenienza comunitaria, di limitare il tasso di irregolarità dei progetti e di prevenire,per quanto possibile, la commissione di frodi ai danni del Bilancio dell’Unione Europea.

28

Master di II livello60 CFU, durata 12 mesi

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Lidia D’Alessio

Page 30: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Il corso è indirizzato a formare esperti nelle procedure operative per la presentazione dirichieste, gestione e valutazione delle performance collegate alle diverse tipologie di fi-nanziamenti europei:– all’interno di Amministrazioni pubbliche, delle Agenzie, degli Enti Pubblici territoriali

(regionali e locali) e di altre realtà pubbliche;– all’interno delle aziende private e di soggetti comunque aventi titolo a beneficiare di

finanziamenti europei.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati (lauree quadriennali e lauree specialistiche) in Economia,Giurisprudenza, Scienze Politiche e dipendenti della Pubblica Amministrazione in possessodi laurea quadriennale o specialistica, che stiano svolgendo (o siano designati a svolgere)in qualità di dirigenti o funzionari, incarichi attinenti alle tematiche oggetto del Master.

Numero massimo degli ammessi: 40

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 4.000,00 euro

Esperto in relazioni industriali e di lavoro

Il Master di primo livello ha come obiettivo la formazione di figure professionali da im-piegare presso imprese ed enti pubblici economici, nell’attività di gestione e amministra-zione delle risorse umane. Esso mira a creare una figura che assista il datore nelle scelteoperative e strategiche di organizzazione della propria impresa, ove sia richiesta la cono-scenza degli istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale che regolano il rapportodi lavoro in tutte le sue forme e fasi: dalla costituzione alla gestione del rapporto, finoall’allontanamento dall’azienda.Il Master si rivolge non solo ai neolaureati, ma anche a coloro i quali, già operando nelsettore, vogliano aggiornare ed approfondire le proprie competenze.Il corso prevede l’approfondimento delle indispensabili conoscenze teoriche in tema dinormativa giuslavoristica italiana ed europea e, nell’ambito di un approccio fortemente

29

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Giampiero ProiaSito web:http://www.giur.uniroma3.it/materiale/master/diritto_europeo.html

Page 31: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

pragmatico, assicura ampio spazio all’acquisizione degli strumenti e delle tecniche ope-rativi del settore. A questo fine, il programma previsto è equamente diviso fra lezioni,frontali e anche in modalità e-learning, e un periodo di addestramento, da realizzaremediante stage presso aziende, enti e amministrazioni, organizzazioni di rappresentanzadi lavoratori e datori che operano nel settore.Il Master intende formare le seguenti figure professionali: 1) esperti in gestione delle ri-sorse umane e amministrazione del personale, per impieghi presso: consulenti del lavo-ro; imprese ed enti pubblici economici; associazioni datoriali e sindacali; agenzie privatedi collocamento, di ricerca e selezione del personale, di ricollocazione professionale e disomministrazione di lavoro; centri per l’impiego; 2) esperti in certificazione dei contrattiper impieghi presso gli organi a ciò deputati: sedi arbitrali e di conciliazione; commissio-ni di certificazione dei contratti; enti bilaterali; direzioni provinciali del lavoro; province;università; consulenti del lavoro.La seconda fase del Master, fruibile anche a distanza, si articola in cinque aree di specia-lizzazione caratterizzanti altrettanti percorsi formativi, al fine di consentire l’acquisizionedi alcune competenze specialistiche.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in giurisprudenza, economia, scienze politiche, scien-ze statistiche e sociologia, nonché ai professionisti iscritti nell’albo dei consulenti dellavoro.

Numero massimo degli ammessi: 60

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 10 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 30 novembre 2010

Tassa di iscrizione: 3.500,00 euro

Formatori esperti in pari opportunità - Women’sstudies e identità di genere

L’obiettivo del Master è quello di sviluppare competenze teorico-culturali ma anche giuri-diche e politiche sulle problematiche concernenti le differenze di genere e di culture di

30

Master di II livello Referente60 CFU, durata 12 mesi Prof. Francesca BrezziSito web:http://host.uniroma3.it/dipartimenti/filosofia/

Page 32: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

provenienza, offrire riflessioni sul rapporto fra eguaglianza e cittadinanza. Ricordandol’Intesa tra la CRUI e il Dipartimento Pari Opportunità presso la Presidenza del Consigliosi può affermare “come le politiche di Pari Opportunità siano riconosciute come fattorequalitativo determinante per la modernizzazione e l’innovazione degli apparati produttividel mercato del lavoro, dei processi formativi e culturali e per conseguire più equi livellidi partecipazione democratica e di giusta integrazione sociale”.Insieme tuttavia si vogliono fornire competenze specialistiche e metodologie specifichein relazione all’applicazione pratica delle politiche di pari opportunità, come la conoscen-za della legislazione nazionale e comunitaria, l’analisi di genere nei mercati del lavoro, laridefinizione dei piani di sviluppo delle risorse umane secondo strategie di valorizzazionedelle differenze.Il Master si presenta quindi sia come formazione superiore per la creazione di una nuo-va figura professionale (esperto/a di politiche di pari opportunità), sia come formazionepermanente per chi è già inserito in un contesto lavorativo, formazione per futuri diri-genti e/o funzionari e/o formatori e/o esperti di un nuovo concetto di cittadinanza basa-ta sulle pari opportunità, principio fondamentale della democrazia e del rispetto dellapersona.Il Master è rivolto a tutti coloro che intendono inserire nella loro attività professionale elavorativa una maggiore consapevolezza alle problematiche dell’uguaglianza dei diritti edel rispetto delle diversità culturali, oltre che della effettiva realizzazione di pari opportu-nità tra persone in tutti gli ambiti istituzionali e sociali.Il Master è offerto sia a studenti appena laureati che a professionisti (o comunque per-sone già inserite nelle attività lavorative) che intendono acquisire nuove competenzespecifiche e/o aggiornarsi.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in possesso di qualsiasi laurea (vecchio ordinamento especialistica).

Numero massimo degli ammessi: 40

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 12 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

31

Page 33: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Formazione di librai per ragazzi

Il Master si propone di formare o perfezionare figure destinate ad operare all’interno dilibrerie specializzate nel settore dell’editoria per ragazzi, professione che presenta carat-teristiche diverse rispetto a quelle richieste ai professionisti che operano in librerie checoprono un programma editoriale più vasto.Per dare attuazione all’obiettivo il Master si propone di fornire a chi opera o si troverà adoperare in questo particolare settore librario competenze non solo di conoscenza dellastruttura della libreria e del patrimonio commerciale in essa presente ma soprattutto rivolte:a) all’approfondimento culturale dei temi legati alla promozione della lettura e dell’im-

magine,b) alla scelta della qualità testuale ed iconica dei libri la cui pubblicazione è destinata

all’età giovanile, per offrire all’utenza prodotti di qualità, sia dal punto di vista cultu-rale sia educativo,

c) alla analisi pedagogica dei testi definiti di narrativa per le scuole e dei libri di testo.Il materiale presente in una libreria è contemporaneo o di attualità, a meno che non sitratti di librerie antiquarie, ed il suo scopo prioritario è vendere. L’attività libraria è quindifondamentalmente commerciale.Questa caratteristica che, da un punto di vista culturale, potrebbe essere interpretatacome aspetto negativo del ruolo della libreria ai fini della diffusione del sapere e di pro-duzioni di qualità, può completamente ribaltarsi se struttura, gestione e servizi della li-breria fossero proiettati verso l’acquisizione di un “bollino di qualità”.Nel resto d’Europa, ma anche in gran parte del resto del mondo, il bollino di qualità èesposto all’entrata della libreria e fornisce informazioni agli utenti sulle diverse categoriedi qualità. In Italia questo aspetto è ancora in gran parte disatteso.La formazione del personale destinato ad operare in un ambiente che deve prevedereinnanzitutto scaffali aperti e disposizioni a misura di bambino non può limitarsi ad ap-profondire gli aspetti commerciali, il rapporto con un’utenza generica, la conoscenzadell’organizzazione della libreria e della suddivisione dei settori culturali. Per un im-pianto dedicato ad un’utenza con particolari esigenze (bambini, ragazzi e adolescenti)occorre una concreta preparazione pedagogica, la conoscenza delle trasformazionidell’editoria per l’infanzia, in particolare della produzione rivolta a bambini dai tre aisei anni, la capacità di programmare attività, incontri, spazi ludici e l’abilità di renderel’ambiente accogliente ed accattivante. Relazionarsi alle esigenze di una utenza mista(bambini, genitori, insegnanti) prevede un lavoro di analisi dei bisogni per offrire ri-sposte adeguate a chi richiede di essere guidato nelle scelte da affrontare per figli edalunni. Naturalmente al primo posto nella organizzazione della libreria dovrebbe sem-pre essere presente la selezione per offrire prodotti di qualità e non scadere nella

32

Master di I livello Coordinatore Prof Fabio Bocci60 CFU, durata 12 mesi Responsabile Prof. Gianna MarroneSito web: http://www.masterlibrai.it

Page 34: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

scelta commerciale, incentivata soprattutto dalle case editrici che puntano esclusiva-mente alla vendita. Una scelta molto difficile quest’ultima, poiché, oltre a prevedereuna formazione di base del libraio molto solida sulla conoscenza dei criteri di qualità diun libro per bambini, prevede l’arduo compito di scartare prodotti molto pubblicizzatie quindi ricercati in particolare da un’utenza adulta non attenta ai contenuti ed al sen-so estetico dell’oggetto libro.Il libraio per ragazzi, oltre ad essere un venditore, deve trasformarsi in un animatore,una guida, un attento osservatore dei bisogni del bambino e delle esigenze dell’adulto,la sua formazione richiede quindi l’acquisizione di conoscenze molto più complesse edarticolate di quelle del librario di una libreria generica.Il Master punta a costruire il profilo professionale di questa tipologia di operatore e de-scrivere le conoscenze, competenze ed abilità che deve acquisire, proponendo un per-corso culturale ad hoc.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in possesso di diploma di laurea di primo livello, lauree divecchio ordinamento o laurea magistrale in qualsiasi disciplina e titoli equivalenti conse-guiti presso Università italiane e straniere.

Numero massimo degli ammessi: 50

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.400,00 euro

Formazione musicale e dimensioni del contemporaneo

Il Master è finalizzato a fornire conoscenze e competenze qualificate e aggiornate nelsettore della formazione musicale. In particolare, il corso intende da un lato svilupparela capacità di interpretare il ruolo della musica e la sua funzione pedagogica sul pianosociale e culturale, dall’altro offrire soluzioni e strumenti didattici in relazione alle molte-plici dimensioni del contemporaneo: nuovi media; forme dell’arte e dello spettacolo; de-clinazioni del pensiero filosofico; istituzioni e ordinamenti scolastici; fenomeni sociali einterculturali.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in discipline dell’area umanistica (vecchio ordinamento o

33

Master di I livello Referente60 CFU, durata 10 mesi Prof. Elio Matassi

Page 35: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

nuovo ordinamento triennale), ai diplomati di conservatorio, ai docenti delle classi diconcorso A031, A032, A077 in ruolo o abilitati

Numero massimo degli ammessi: 50

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 20 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

Formazione professionale degli insegnanti di lettere(classi di concorso A043, A050, A051, A052):didattiche disciplinari

Il master, di secondo livello, è finalizzato alla formazione e all’aggiornamento dei docentidi scuola secondaria di primo e secondo grado. Intende fornire agli insegnanti di areaumanistica contenuti, competenze e strumenti al fine di uno sviluppo di adeguate meto-dologie didattiche nell’ambito dell’insegnamento delle discipline caratterizzanti le classidi concorso.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato ai docenti di ruolo e ai docenti non di ruolo abilitati in una delleseguenti classi: A043, A050, A051, A052 e ai laureati in possesso dei requisiti, secondola normativa vigente (DM 39/1998 98 per i laureati del vecchio ordinamento; DM22/2005 per i laureati del nuovo ordinamento) per la classe di concorso per cui inten-dono iscriversi.

Numero massimo degli ammessi: 50

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 24 settembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

34

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Emanuela AndreoniSito web: www.cafis.uniroma3.it

Page 36: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

G.I.S. e telerilevamento per la pianificazione geoambientale

Il Master ha lo scopo di fornire qualificate conoscenze e competenze nei settori discipli-nari e/o professionali oggetto del progetto formativo e prevedono, tra le attività formati-ve, attività di stage. Il Master si propone di formare specifiche figure professionali ingrado di analizzare, controllare e gestire realtà geoambientali complesse con l’ausilio dimetodologie integrate di telerilevamento e Sistemi Informativi Geografici, secondo i cri-teri della sostenibilità e della prevenzione, contribuendo a rendere user friendly il tratta-mento delle informazioni geografiche territoriali.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Scienze Geologiche vecchio ordinamento, o laureamagistrale in Scienze Geologiche, Scienze Naturali, Scienze Ambientali, Ingegneria Ci-vile, Ingegneria Ambientale, Architettura, Agraria, Scienze Forestali, Geografia, Scien-ze Biologiche. A giudizio del Consiglio di Master potranno essere ammessi candidati ti-tolari di altre lauree magistrali o vecchio ordinamento. Si richiede la conoscenza basedei sistemi GIS.

Numero massimo degli ammessi: 25

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 22 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 4.000,00 euro

G.I.S. per la pianificazione territoriale

Il Master ha lo scopo di fornire qualificate conoscenze e competenze nei settori di-sciplinari e/o professionali oggetto del progetto formativo e in principio possono

35

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Giancarlo Della VenturaSito web: http://www.egis.uniroma3.it/moodle/

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Giancarlo Della VenturaSito web: http://www.egis.uniroma3.it/moodle/

Page 37: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

prevedere, tra le attività formative, attività di stage. Il Master si propone di formarespecifiche figure professionali in grado di analizzare, controllare e gestire realtàgeoambientali complesse con l’ausilio di metodologie integrate di telerilevamento eSistemi Informativi Geografici, secondo i criteri della sostenibilità e della prevenzio-ne, contribuendo a rendere user friendly il trattamento delle informazioni geografi-che territoriali.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in possesso di Laurea Triennale, Magistrale o vecchio or-dinamento in: Scienze Geologiche, Scienze Naturali, Scienze Ambientali, Ingegneria Civi-le, Ingegneria Ambientale, Architettura, Agraria, Scienze Forestali, Geografia, ScienzeBiologiche.A discrezione del Consiglio di Master saranno valutati titoli (laurea Triennale, Magistraleo Vecchio Ordinamento) differenti dai suddetti per l’iscrizione al Master.

Numero massimo degli ammessi: 50

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 22 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.500,00 euro

Giurista europeo

Il Master è un corso post-lauream fortemente innovativo per finalità, contenuti e modali-tà attuative. L’obiettivo primario è formare giuristi altamente specializzati in diritto euro-peo: esperti giuridici dell’integrazione europea per i concorsi di amministratore dell’Unio-ne europea, della Pubblica Amministrazione, delle Regioni e degli Enti locali, giuristid’impresa e avvocati specializzati in questioni europee.I corsi, i seminari e gli stage del Master sono concepiti col fine di fornire metodologie diricerca, conoscenze tecniche e strumenti necessari:– alla ricerca delle fonti normative comunitarie e nazionali,– alla giurisprudenza comunitaria e nazionale,

36

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Giandonato CaggianoSito web:http://www.giur.uniroma3.it/materiale/master/diritto_europeo.html

Page 38: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

– alla metodologia dei finanziamenti comunitari,– all’acquisizione di competenze specifiche per l’utilizzazione delle banche-dati.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati giurisprudenza, scienze politiche ed economia o a laureatiin altre discipline con esperienze specifiche.

Numero massimo degli ammessi: 30

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 18 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 10 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 3.000,00 euro

Giuristi e consulenti di impresa

La partecipazione all’intero corso è finalizzata alla formazione di operatori giuridici alta-mente specializzati nel settore del diritto civile, commerciale e fallimentare, in grado disvolgere un’attività qualificata a livello nazionale e transnazionale, sia nell’ambito delletradizionali professioni forensi (magistrati, avvocati, notai) sia nell’ambito di società eimprese, anche multinazionali.La partecipazione a uno o più moduli è intesa all’addestramento e aggiornamento diprofessionisti e giuristi d’impresa nei singoli settori interessati.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Giurisprudenza, in Economia, in Scienze politiche (laurea qua-driennale vecchio ordinamento, laurea magistrale nuovo ordinamento, laurea quinquennale).

Numero massimo degli ammessi: 50

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 novembre 2010

Tassa di iscrizione: 3.000,00 euro

37

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi in presenza Prof. Sabino Fortunato

Page 39: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Globalizzazione dei mercati e tutela dei consumatori

La struttura didattica del Master è caratterizzata da una organizzazione in moduli forte-mente interdisciplinari e tra di loro strettamente integrati. L’obiettivo è quello di realizza-re un’offerta formativa unitaria che, da un lato, consenta all’allievo di acquisire una realespecializzazione in un campo - quello della regolamentazione dei mercati e dei diritti deiconsumatori - di attività di estrema attualità, dall’altro lato, gli permetta di acquisirecompetenze spendibili in contesti professionali vari.Ciascun modulo è coordinato da specifici responsabili che consentano di facilitare un ap-proccio interdisciplinare, ma coerentemente collegato.L’attività didattica è svolta da docenti dell’Università degli Studi Roma Tre, delle Universi-tà partner e di altre Università italiane e straniere, e può essere integrata da Corsi dioperatori particolarmente qualificati dei settori interessati.La figura professionale che il Master si prefigge di sviluppare è quella di un esperto didinamiche del mercato e dei consumi che possa operare su due versanti:

a) in azienda, negli uffici legali, marketing o relazioni esterne, con il compito di gestire almeglio i rapporti tra le varie funzioni dell’organizzazione (produzione, top manage-ment, distribuzione, commerciale, ecc.) e i principali stakeholders esterni (policy ma-kers, associazioni di consumatori, enti e istituzioni, authorities, ecc.) in merito a temati-che come: la responsabilità di prodotto, la qualità, l’informazione al mercato e così via;

b) all’esterno dell’azienda, nelle istituzioni, associazioni di categoria, associazioni consu-meriste, studi legali, ecc., con il compito di gestire le diverse problematiche derivantidal rapporto tra concorrenza e diritti/tutela dei consumatori.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche ovverolaureati presso altre facoltà qualora svolgano attività lavorativa presso enti pubblici e/oprivati. Possono accedere al Master candidati sia italiani, sia stranieri.

Numero massimo degli ammessi: 30

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 10 gennaio 2011

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 18 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 2.500,00 euro

38

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Liliana Rossi CarleoSito web: http://host.uniroma3.it/ master/gmtc/

Page 40: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Governance, sistemi di conrollo e di auditing

Il programma formativo del Master intende sviluppare:• Conoscenze sui modelli di governance e sulle correlazioni con il sistema di controllo

interno.• Competenze in merito agli strumenti professionali necessari per l’inserimento di spe-

cialisti nelle strutture di controllo in un contesto industriale anche integrato a livellomultinazionale.

• Una visione integrata delle problematiche gestionali, giuridiche e fiscali connesse al-l’intero ciclo di sviluppo industriale, ponendo in evidenza le relazioni, il vincolo e leopportunità che riguardano le diverse fasi dei processi.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Economia, Ingegneria e Giurisprudenza (laurea vecchioordinamento o laurea specialistica).

Numero massimo degli ammessi: 35

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 31 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 600,00 euro

Governo del mercato del lavoro

Il Master intende trasmettere, accrescere e aggiornare le conoscenze e le competenzedi alta specializzazione necessarie per i soggetti operanti o destinati ad operare a di-versi livelli, sia nel settore pubblico che nel settore privato, nel governo del mercatodel lavoro.

39

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Sebastiano FaddaSito web:http://www.inpdap.gov.it/webinternet/index.asp

Master di II livello Referente60 CFU, durata 12 mesi Prof. Gaetano Troina

Page 41: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

L’obiettivo perseguito è quello di far acquisire e perfezionare gli strumenti necessaria fronteggiare adeguatamente le crescenti responsabilità e la complessità delle fun-zioni di “governo” del mercato del lavoro emergenti nell’ambito di uno scenario inprofonda trasformazione. A tal fine sarà privilegiato un approccio multidisciplinareattento ad integrare competenze economiche, giuridiche, organizzative, gestionali eformative.Le figure professionali che verranno formate saranno quelle di esperti delle tematichedel mercato del lavoro e delle politiche occupazionali nella loro complessità, capaci dioperare in variegati contesti pubblici e privati: negli organi centrali e periferici del Mini-stero del lavoro, nei Servizi per l’impiego, nelle Agenzie del Lavoro, nei Centri di Orienta-mento, negli Osservatori, negli Assessorati regionali al Lavoro e alla Formazione profes-sionale, negli istituti previdenziali, nonché negli organismi di rappresentanza delle partisociali e nella gestione delle relazioni industriali.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a soggetti in possesso di Laurea specialistica e vecchio ordina-mento nelle classi di laurea di Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienzedella Formazione. Potranno essere ammessi, ad insindacabile giudizio del Consigliodel Master, anche laureati in altre discipline in possesso di un curriculum di studi e/odi esperienze professionali coerenti con gli obiettivi del Master, nonché dipendenti dienti pubblici e privati impegnati nell’area delle politiche del lavoro e delle relazioni in-dustriali.

Numero massimo degli ammessi: 40

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 3 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 13 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 3.000,00 euro

Housing - Nuovi modi di abitare tra innovazionee trasformazione

Il Master si propone di rilanciare il tema del progetto della casa attraverso la formazionedi tecnici altamente qualificati, dotandoli di strumenti progettuali con i quali riuscire acompetere in un mercato sempre più globalizzato.

40

Master di II livello DirettoreCFU 60, durata 10 mesi Prof. Andrea VidottoSito web: www.masterhousing.it

Page 42: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Si rivolge non solo a giovani laureati in Architettura e in Ingegneria ma anche a profes-sionisti e funzionari delle pubbliche amministrazioni che intendano aggiornarsi rispettoalle esperienze più avanzate in corso di svolgimento in Europa.I mutamenti sociali e politici che si sono manifestati in Europa negli ultimi anni hannointrodotto problematiche nuove a differenti livelli.Da un lato, pur a fronte di una popolazione in fase calante, c’è sempre una domandadi alloggi superiore all’offerta, per l’emergere di gruppi sociali in continua e rapida tra-sformazione in gran parte dovuta alla vera e propria rivoluzione che sta avvenendonella composizione dei nuclei familiari. Gli utenti esprimono nuovi bisogni e aspirazionicon la richiesta, sempre più forte e consapevole, di alloggi più confortevoli e di mag-giore qualità.D’altro lato i processi di espansione che hanno caratterizzato lo sviluppo urbano deglianni ’60 e ’70 non sono più sostenibili. In gran parte dei paesi europei sono stati inne-scati nuovi processi che prevedono la trasformazione e la riqualificazione del patrimonioedilizio esistente.Inoltre pur con modalità differenti da paese e paese si sono modificati completamentegli apparati burocratici e gestionali e le procedure di attuazione dei programmi pubblici.Di conseguenza l’edilizia residenziale pubblica - o “social housing” come ora viene chia-mata - che era stata il volano dello sviluppo urbano fino alla fine degli anni ’80, si statrasformando in qualche cosa d’altro. Ciò che sembra sicuro è che essa non svolge più ilruolo centrale che aveva nel passato.Le nuove complessità richiedono quindi strategie diversificate. Inoltre il principio di so-stenibilità, che sembra il loro fattore unificante, introduce una molteplicità di elementiche mettono in crisi il sistema di progettazione tradizionale basato sui rigidi rapportigerarchici: amministrazione>tecnici/progettisti>fruitori, a favore di una progettazionemolto più condivisa, con i fruitori non più visti solo come destinatari terminali di unprodotto finito.I temi verranno sviluppati attraverso il confronto di esperienze già consolidate e di ideein fase di sperimentazione, avvalendosi di esperti in housing a livello europeo. In paral-lelo sarà svolta un’intensa attività progettuale con una serie di workshop e nel laborato-rio di progettazione, sotto la guida di tutors.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso è riservato a laureati in Architettura (laurea magistrale e laurea vecchio ordina-mento) e Ingegneria Edile-Architettura.

Numero massimo degli ammessi: 20 più 10 in sopranumero

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 26 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 3.500,00 euro

41

Page 43: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Human development and food security. Learning toolsfor fighting hunger and poverty

Il master HDFS è stato istituito nel 2003 con decreto rettorale dell’Università degli StudiRoma Tre sotto il patrocinio del World Food Programme delle Nazioni Unite. Si tratta diun corso formativo d’alto livello specialistico sui temi della sicurezza alimentare e dellosviluppo umano, nell’ambito dei programmi per combattere la povertà e la fame neipaesi in via di sviluppo.Il master nasce al fine di soddisfare la forte esigenza di:– comunicazione tra il settore accademico e quello delle organizzazioni operanti nel set-

tore della cooperazione allo sviluppo e degli aiuti internazionali;– figure professionali con competenze tecniche specialistiche operanti nel settore.Il contenuto formativo del corso verte sulle politiche macro e microeconomiche appli-cate al settore dello sviluppo rurale, dell’economia dello sviluppo, dell’economia dellosviluppo agricolo e del commercio internazionale. In concreto sono trattati temi ri-guardanti l’accesso alla terra e alle risorse naturali, il ruolo dell’agricoltura nel com-battere la povertà, la microfinanza, la formulazione e l’implementazione di program-mi di sviluppo.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in qualsiasi disciplina.

Numero massimo degli ammessi: 40

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 31 maggio 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 luglio 2010

Tassa di iscrizione: 5.000,00 euro

42

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Pasquale De MuroSito web:http://host.uniroma3.it/master/humandevelopment/index.htm

Page 44: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

I contratti e il diritto europeo

Il Master persegue un duplice scopo.La partecipazione all’intero corso è finalizzata alla formazione di operatori giuridici alta-mente specializzati nel settore dei contratti, in grado di svolgere un’attività qualificata alivello nazionale e transnazionale, sia nell’ambito delle tradizionali professioni forensi(magistrati, avvocati, notai) sia nell’ambito di società e imprese, anche multinazionali.La partecipazione a uno o più moduli è intesa all’addestramento e aggiornamento diprofessionisti e giuristi d’impresa nei singoli settori interessati.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Giurisprudenza, in Economia (laurea quadriennale vec-chio ordinamento, laurea magistrale nuovo ordinamento e laurea quinquennale).

Numero massimo degli ammessi: 40

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 3.000,00 euro

Il cinema: educare e comunicare

Obiettivi del Master sono:• utilizzare in modo avanzato le tecnologie digitali e le dinamiche di rete per far fare

esperienza consapevole attorno e dentro la cultura cinematografica e le sue trasfor-mazioni tecnologiche;

• sollecitare modalità di apprendimento, individuale e condiviso, coerenti con l’articola-

43

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Aurelio GentiliSito web:http://www.giur.uniroma3.it/materiale/master/contratti.html

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Roberto MaraglianoSito web:http://ltaonline.uniroma3.it

Page 45: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

zione reticolare dei contenuti e delle esperienze di fruizione critica del linguaggio ci-nematografico, con particolare attenzione alle dimensioni dell’immaginario;

• integrare al massimo livello modalità diverse di rappresentazione delle conoscenze die sul cinema, in linea anche con l’esigenza di promuovere, per lo sviluppo dei proces-si intellettuali complessi, l’uso degli ambienti più evoluti della simulazione digitale edelle comunità di rete più coerenti con i contenuti del master;

• usare in modo esteso le risorse di rete per l’interazione, simultanea e differita, sui te-mi del master, in relazione all’esigenza di formulare piani di formazione coerenti con icontenuti cinematografici via via individuati e con i contesti destinati ad accoglierli;

• utilizzare semplici strumenti per il trattamento di editing e montaggio dei materiali ci-nematografici disponibili in rete;

• acquisire esperienza e consapevolezza di forme di didattica orientate verso pratichedell’apprendimento collaborativo in grado di sviluppare e valorizzare ipotesi originaliin fatto di educazione e cinema;

• fare esperienza consapevole della messa a punto e del relativo uso di apparati valuta-tivi complessi sul piano concettuale e tecnico che siano in grado di raccordare, tramitel’opportuno apprezzamento dei prodotti via via realizzati dai corsisti individualmente ein gruppo, la qualità della verifica degli esiti degli apprendimenti conseguiti in materiadi cinema ed educazione con la qualità delle risorse didattiche messe in campo.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in possesso del titolo di primo livello, preferibilmente diarea umanistica.

Numero massimo degli ammessi: 100

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 12 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 3 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

Il dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia

Il Master si propone di formare i docenti della scuola di ogni ordine e grado nelle funzio-ni di organizzazione e direzione delle istituzioni scolastiche sulla base delle linee pro-grammatiche previste dalla scuola dell’autonomia.

44

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Antonio CocozzaSito web: https://sites.google.com/site/dssauni3/

Page 46: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Il piano formativo, suddiviso in cicli di lezioni, laboratori, tirocini in ambito lavorativo,partecipazione a convegni ed altre attività di specifica rilevanza per la formazione e l’ag-giornamento, verterà sulle seguenti tematiche di base:• Linee di attuazione della scuola dell’autonomia e dei rapporti con enti esterni pubblici

e privati, istituzioni e associazioni, prevalentemente con quelli che insistono sullostesso territorio.

• La gestione giuridica, amministrativa e didattica della scuola dell’autonomia.• La formazione dei docenti nel quadro dell’offerta formativa in relazione alla qualità

pedagogico-metodologico-didattica e al rapporto comunicativo relazionale finalizzatosia alla programmazione, progettazione, sperimentazione e collaborazione docente,sia all’osservazione, verifica e valutazione del rapporto insegnamento-apprendimento.

• Definizione dei nuovi sistemi di governance che guidano la scuola dell’autonomia nelnuovo assetto normativo-istituzionale.

• Analisi dei linguaggi alfamediali, tecnologici, massmediologici, della comunicazione estudio dei nuovi processi di alfabetizzazione.

• Gestione dei gruppi e della collegialità, coordinamento e valorizzazione delle risorseumane e professionali, presenti nelle istituzioni scolastiche e nel territorio.

• Dalle linee generali fin qui descritte, si procederà ai relativi approfondimenti di carat-tere pedagogico, didattico, sperimentale, legislativo, igienico-ambientale per riprodur-re in simulazione le diverse possibili realtà scolastico-istituzionali e possibili propostedi programmazione gestionale di tali realtà.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in possesso di lauree vecchio ordinamento o laurea magi-strale in qualsiasi disciplina.

Numero massimo degli ammessi: 60

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 18 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.600,00 euro

Impresa cooperativa: economia, diritto e management

Il Master è rivolto a giovani laureati di secondo livello (laurea magistrale o vecchio ordi-namento) e a quadri del Movimento Cooperativo con lo stesso requisito, che intendanoacquisire una preparazione di alto livello nell’economia delle imprese cooperative, finaliz-

45

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 10 mesi Prof. Carlo Alberto PratesiSito web: www.mastercoop.it

Page 47: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

zata soprattutto all’assunzione di posizioni di rilievo sia nella promozione che nella ge-stione di strutture (imprese e associazioni) del Movimento Cooperativo.La finalità del Master è duplice:a) fornire ai partecipanti un solido bagaglio di cultura economica generale e di informa-

zioni ragionate sullo stato e sulle prospettive dell’economia e della politica economi-ca italiana nel quadro dell’Unione Europea e dei processi di globalizzazione in atto alivello internazionale;

b) accrescere le conoscenze aziendali e giuridiche in materia di gestione e di regola-mentazione delle imprese cooperative.

c) offrire supporto per stimolare la propensione degli allievi alla costituzione di nuoveimprese cooperative.

In questo spirito, il Master ha come asse portante il modello dell’impresa cooperativa,considerato tanto nei suoi aspetti tecnico aziendali quanto sotto il profilo giuridico, maassicura una robusta preparazione generale sul fronte economico ed economico azien-dale. Accanto allo studio dei vincoli e delle opportunità che si offrono all’impresa coope-rativa, date le sue caratteristiche precipue (procurare vantaggi per i soci) e distinte daquelle delle società di capitali, il Master affronterà anche la tematica della cooperazionesociale.I programmi formativi saranno organizzati e svolti prestando particolare attenzione alleproblematiche che interessano le imprese cooperative operanti nel territorio regionaledel Lazio e nelle altre regioni dell’Italia Centro-Meridionale e Insulare. Infine, dal consi-glio scientifico potranno essere previsti ulteriori approfondimenti dei piani formativi sullabase delle dinamiche di mercato e dei mutamenti legislativi d’interesse del mondo co-operativo. L’interazione tra formazione e territorio appare utile per dosare opportuna-mente gli aspetti metodologici delle discipline impartite con le esperienze e i dati emer-genti dalla realtà locale.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati di secondo livello (magistrale o vecchio ordinamento) inEconomia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Sociologia e Ingegneria e loro equipollenti.

Numero massimo degli ammessi: 30

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

46

Page 48: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Ingegneria ed economia dell’ambiente e del territorio

Il Master in Ingegneria ed Economia dell’Ambiente e del territorio ha l’obiettivo principa-le di formare figure di elevata professionalità nel settore della tutela delle risorse natura-li e delle valutazioni ambientali, in grado di individuare, sul piano ingegneristico, le mi-gliori tecniche disponibili per conservare e valorizzare la qualità dei sistemi ambientali eper evitare, mitigare o compensare gli impatti ambientali delle opere di ingegneria non-ché professionalità capaci, sul piano procedimentale, di selezionare ed applicare gli stru-menti e gli istituti maggiormente idonei per assicurare la massima efficacia ed efficienzadelle scelte assunte in fase autorizzatoria, realizzativa e di esercizio.Tale obiettivo sarà perseguito fornendo agli allievi, in una prospettiva fortemente multi-disciplinare, tutti gli strumenti più avanzati oggi utilizzati in questo settore, rappresen-tando le più recenti risorse tecnologiche e modellistiche, discutendo studi di caso di rile-vanza regionale, nazionale ed internazionale, ed inquadrando tutti questi aspetti nel-l’ambito della più recente normativa sia italiana che comunitaria.La significativa evoluzione avvenuta in questo settore negli ultimi anni, che giustificaampiamente l’importanza strategica di questo Master per l’innovazione e la qualificazio-ne di figure di elevata professionalità, è sostanzialmente dovuta a tre principali fattori dicui si terrà conto nell’articolazione dei momenti didattico formativi, con lo scopo di ga-rantire anche la necessaria attualità nella trattazione dei temi. Questi tre fattori sono ri-conducibili in primo luogo alla disponibilità di strumenti tecnologici ed informatici di ulti-ma generazione che hanno consentito di potenziare enormemente l’efficacia dei processidi valutazione, in secondo luogo ad una forte spinta governativa verso il rilancio nellarealizzazione delle infrastrutture ed in terzo luogo ad un sempre crescente livello di at-tenzione sociale, partecipato ed attivo, verso le problematiche di tutela delle risorse.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Economia, in Ingegneria, o discipline equipollenti perquanto concerne la preparazione tecnico-scientifica(laurea quadriennale vecchio ordina-mento, laurea magistrale nuovo ordinamento, laurea quinquennale).Il riconoscimento dell’eventuale equipollenza è concesso all’insindacabile giudizio delConsiglio del Master

Numero massimo degli ammessi: 40

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 8 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 4.000,00 euro

47

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Andrea Benedetto

Page 49: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Innovazione e management nelle amministrazionipubbliche (MIMAP)

Il master ha l’obiettivo di formare:1. Esperti di management all’interno di Amministrazioni, delle Agenzie, degli Enti Pub-

blici ed Istituzioni Centrali.2. Esperti di management all’interno delle pubbliche Amministrazioni regionali e locali.3. Esperti di problemi di definizione e attuazione di policies e strategie nel settore pubblico.4. Esperti ed operatori per le società private di consulenza direzionale che offrono ser-

vizi alle amministrazioni centrali e regionali, agli enti istituzionali ed agli enti locali.5. Formatori per le istituzioni pubbliche e private rivolte alle amministrazioni centrali e

regionali agli enti istituzionali e locali.6. Revisori e controller per le amministrazioni centrali e regionali, gli enti locali e gli enti

istituzionaliLa struttura didattica del Master è caratterizzata da una organizzazione in moduli fortemen-te interdisciplinari e tra di loro strettamente integrati. Il Master si compone di una parte ge-nerale in comune con la facoltà di Economia dell’Università di Tor Vergata e di una partespecialistica che invece si tiene esclusivamente per gli iscritti dell’Università di Roma Tre.L’obiettivo è quello di realizzare un’offerta formativa unitaria.Ciascun modulo è coordinato da specifici responsabili che consentano di facilitare un ap-proccio interdisciplinare, ma coerentemente collegato.L’attività didattica è svolta da docenti dell’Università degli Studi Roma Tre e di altre Uni-versità italiane e straniere e da esperti di settore.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati (lauree quadriennali e lauree specialistiche) in Economia, Giuri-sprudenza, Scienze Politiche e dipendenti della Pubblica Amministrazione e/o di dipendenti diaziende private e di soggetti, comunque aventi titolo a beneficiare di finanziamenti europei inpossesso di laurea quadriennale o specialistica, che stiano svolgendo (o siano designati a svol-gere) in qualità di dirigenti o funzionari, incarichi attinenti alle tematiche oggetto del Master.

Numero massimo degli ammessi: 35

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 4.000,00 euro

48

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Lidia D’AlessioSito web: http://www.mimap.net

Page 50: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Innovazione nella progettazione, riabilitazionee controllo delle strutture: valutazione e adeguamentoin zona sismica

Il Master è finalizzato alla formazione di specifiche figure professionali dotate di ele-vata competenza nel settore della progettazione e realizzazione delle strutture di ce-mento armato - con riferimento sia agli interventi di nuova costruzione che a quelli direcupero dell’esistente - in grado di affrontare le complesse tematiche strettamentetecniche della progettazione con la consapevolezza degli stretti e delicati rapporti chele legano al progetto dell’architettura e con la capacità di affrontarne i conseguentiproblemi.Le figure professionali così delineate dal Master potranno pertanto trovare adeguata col-locazione in campo edilizio ed in genere delle costruzioni civili, in Italia e all’estero, pres-so strutture pubbliche o private operanti nei settori della progettazione, della realizzazio-ne, della gestione, del controllo degli interventi.Saranno approfonditi i temi relativi a materiali e tecniche; oltre i temi di carattereconvenzionale, anche quelli di carattere avanzato e innovativo che stanno modifi-cando significativamente i principi della progettazione strutturale a livello di mate-riali, tecnologie specifiche - come in particolare nel campo sismico - tecniche co-struttive, criteri e tecniche di monitoraggio. In campo architettonico saranno appro-fonditi, soprattutto nella prevista pratica progettuale, i temi riguardanti il rapportotra forma e funzione tecnica nelle nuove realizzazioni; e, negli interventi sull’esisten-te, il rapporto tra progetto di consolidamento e di rinforzo strutturale ed esigenzedella conservazione.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile.

Numero massimo degli ammessi: 30

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 23 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 gennaio 2010

Tassa di iscrizione: 4.200,00 euro

49

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Camillo NutiSito web: http://www.mastermica.org

Page 51: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Intervento intrafamigliare educativo-criminologicoe responsabilità professionale infanzia e adolescenza

Il master si propone di fornire all’ educatore, all’ insegnante, al pedagogista clinico, aimedici ed altri professionisti che interagiscono sinergicamente nella costruzione dellaRete territoriale rivolta all’ attenzione preventivo-trattamentale, informativa e formativaverso l’ età evolutiva (infanzia ed adolescenza) gli strumenti per una adeguata attività diaffiancamento intrafamigliare sia in ambito clinico-diagnostico che di mediazione pre-ventivo-trattamentale nella progettazione e costruzione di un percorso mirato alla tuteladell’ età evolutiva in ambito clinico-terapeutico (strutturazione dell’identità di genere eruolo sessuale, omosessualità e transessualismo, rischio parafilico e Sindromi pedofilecorrelate) nelle vicissitudini forensi (dissocialità e fattori di rischio evolutivo, immaturitàgenitoriale e svantaggio socio-ambientale e socio-culturale, interculturalità e migrazioni)o criminologiche (minore a rischio o autore e vittima di reato; genitorialità disfunzionalee rischio infanticida e figlicida, Sindrome da alienazione parentale, patologia delle cure,manipolazione traumatica da parte del Professionista della relazione d’ aiuto in età evo-lutiva non adeguatamente formato).Obbiettivo ulteriore di attuale richiesta e necessità formativa sul territorio è quindi porrele premesse per prevenire l’ormai ingravescente rischio di coinvolgimento delle stesse fi-gure professionali in situazioni di responsabilità professionale, diretta, indiretta o media-ta da difetto di costruzione della collaborazione territoriale come osservabile in un in-quietante allarme proveniente dalla panoramica di riscontro internazionale.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a tutti i laureati in possesso di Laurea triennale, ovvero tutte le lau-ree triennali, magistrali (quadriennali) o specialistiche e titoli equipollenti.

Numero massimo degli ammessi: 60

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 1.800,00 euro

50

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Matteo Villanova

Page 52: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Leadership e management in educazione. Dirigenzascolastica e governo della scuola

Il Master si propone di far sviluppare, nei professionisti che operano nei diversi settoridella formazione scolastica, universitaria, professionale e non, o in quanti aspirano a di-ventare tali, le competenze teorico-operative necessarie per la gestione strategica deiprocessi formativi che hanno luogo in situazioni formali e non-formali. Il Master rispondepienamente alle esigenze formative di quanti desiderano partecipare ai concorsi e ai cor-si concorso per accedere alla dirigenza scolastica.Il Corso prevede, pertanto:• la chiarificazione del quadro socioculturale di riferimento dei processi di formazione

che hanno luogo in ambiti istituzionali (scuola, università, istituti di formazione supe-riore, centri di formazione professionale ecc.) e in situazioni non-formali (formazioneaziendale, nei luoghi di lavoro in genere, in centri per l’orientamento, l’impiego e l’av-viamento al lavoro ecc.);

• l’approfondimento del ruolo del dirigente scolastico in riferimento ai nuovi assetti isti-tuzionali, organizzativi e alle connesse responsabilità;

• analisi critica delle più accreditate strategie di progettazione, attuazione e monitorag-gio dei processi formativi;

• l’acquisizione delle procedure di analisi delle relazioni tra variabili organizzativo- di-dattiche, e qualità dei processi di istruzione;

• l’approfondimento dei modelli di leadership situazionale e dei loro effetti sul piano or-ganizzativo e relazionale;

• la riflessione sulla leadership educativa basata sull’apprendimento;• la riflessione sulle componenti psicologiche dei fenomeni di leadership;• l’analisi delle relazioni interne ed esterne all’organizzazione, e l’esame dei processi di

autovalutazione e di eterovalutazione nei contesti educativi;• l’analisi dei processi di strutturazione, assunzione e controllo delle decisioni;• l’analisi dei livelli di pertinenza, di efficacia ed efficienza dei più accreditati modelli di

valutazione della qualità dei processi e dei sistemi di formazione (valutazione ex ante,in itinere, ex post; valutazione di impatto e valutazione di sistema).

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in qualsiasi disciplina e soprattutto a docenti impegnatinella formazione scolastica e professionale.

Numero massimo degli ammessi: 350

51

Master di II livello Direttori60 CFU, durata 12 mesi Prof. Gaetano DomeniciSito web: http://fadel.educ.uniroma3.it/lme Prof. Giovanni Moretti

Page 53: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2011

Tassa di iscrizione: 2.400,00 euro

Le artiterapie (musicoterapia, danzamovimentoterapia,arti grafiche e plastiche, teatroterapia): metodie tecniche d’intervento

Obiettivo del presente corso è fornire una conoscenza teorico-applicativa dell’arte,nelle sue manifestazioni di linguaggio corporeo, musicale, pittorico e figurativo,spendibile nella specificità di differenti realtà lavorative, per promuovere interventisociali, attenti alle problematiche dell’integrazione, dell’educazione/prevenzione edella riabilitazione e rispettosi delle componenti psico-pedagogiche delle differentifasce di età con cui si è chiamati ad intervenire e delle istanze di indagine e ricercastatistica.La figura formata maturerà una conoscenza e competenza delle tecniche espressive le-gate all’arte:• sia per guidare esperienze gestuali, motorie e sonore di bambini ed adolescenti nor-

modotati in età prescolare e scolare,• sia per relazionarsi ed aprire un canale di comunicazione con minori “caratterialmente

difficili” e con adulti portatori di handicap fisici e mentali.La figura formata acquisirà, quindi, conoscenze e competenze per:• progettare e condurre un intervento di artiterapie nel rispetto di istanze dettate da fi-

nalità educative, riabilitative e di indagine e ricerca statistiche;• operare in itinere il monitoraggio dell’andamento dell’intervento e, a conclusione dello

stesso, la valutazione degli esiti del trattamento;• applicare correttamente le norme di natura giuridica che disciplinano i rapporti tra

operatore ed utente nel contesto di un intervento educativo e/o riabilitativo;• utilizzare in modo mirato e consapevole le qualità simboliche e di rappresentazione

connaturate ai linguaggi corporeo, musicale e figurativo.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli: laurea triennale,laurea magistrale, diploma di laurea (vecchio ordinamento) di qualsiasi tipo o titoli equi-

52

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Bianca Spadolini

Page 54: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

pollenti (Diplomi di Conservatorio, Accademia delle Belle Arti ed Accademia di Danza af-fiancati da diploma quinquennale di scuola superiore).

Numero massimo degli ammessi: 35

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 30 novembre 2010

Tassa di iscrizione: 3.000,00 euro

Linguaggi del turismo e comunicazione interculturale

Il Master si propone di formare esperti di linguaggi speciali e comunicazione culturale,soprattutto negli ambiti legati al settore turistico. Fra gli obiettivi primari è quello dioffrire ai laureati in materie umanistiche ed economiche, in particolare ai laureati inlingue e culture straniere, una preparazione specialistica che faciliti l’inserimentoin ambito lavorativo nelle multiformi realtà legate al mondo del turismo: evoluzionedel territorio, storia, arte, cultura, itinerari enogastronomici, comunicazione intercultu-rale e socio-aziendale, rapporto con i media. A tal fine si intende promuovere un con-tatto funzionale e fattivo con il mondo del lavoro per l’approfondimento pratico dellaformazione acquisita.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Lingue, Economia, Arte, Spettacolo, Lettere e Filosofiae altre lauree da valutare.

Numero massimo degli ammessi: 50

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 1 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.500,00 euro

53

Master di I livello Referente60 CFU, durata 12 mesi Prof. Marinella Rocca LongoSito web:http://host.uniroma3.it/master/linguaggiturismo/10_11/index.asp

Page 55: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Linguistica educativa e didattica L2

Il termine “linguistica educativa” fa riferimento a tematiche relative all’insegnamento eallo sviluppo sia della lingua madre (L1) che di una o più lingue straniere (L2). Nel casospecifico di una L2, il percorso didattico deve creare le condizioni per l’acquisizione diuna nuova lingua, cioè di un sistema di comunicazione che si sovrappone ad uno o piùsistemi già presenti nella mente degli apprendenti. Nel modo in cui lo intendiamo, la lin-guistica educativa deve riguardare almeno due settori:– l’uso strumentale della lingua;– la riflessione sulla lingua.Per quanto riguarda il punto (a), la linguistica educativa deve porsi l’obiettivo di svilup-pare la capacità d’uso della lingua, vale a dire, mettere gli studenti in grado di “saper fa-re” in lingua in modo appropriato ai diversi contesti. Tale capacità prevede ovviamenteun’articolazione in diverse abilità linguistiche, che riguardano sia la comprensione che laproduzione della lingua scritta e parlata.Relativamente al punto (b), invece, compito della linguistica educativa è quello di porta-re, attraverso la riflessione, alla comprensione della natura e dell’organizzazione dell’og-getto lingua. Questo implica un’indagine sistematica e comparata dei vari livelli d’analisinecessari per la sua descrizione (dal suono al significato), così come la comprensionedella sua natura di sistema integrato.Si noti che, nell’attuale contesto italiano, parlare di insegnamento-apprendimento dellaL2 non implica necessariamente il riferimento ad una lingua straniera. Al giorno d’oggigli insegnanti si trovano ad agire in un quadro molto più complesso, perché sempre piùnumerosa è la presenza di studenti stranieri. Ciò fa sì che in molti casi l’italiano stessodiventi una L2 e il suo insegnamento-apprendimento richieda di essere riconsiderato inuna prospettiva nuova, diversa dalle logiche educative tradizionali.La nostra proposta - su cui si basa il presente progetto di Master - è che la formazionenel settore linguistico debba riguardare tutte le lingue, vale a dire, le lingue curricola-ri, lo sviluppo della L2, nonché il mantenimento delle diverse lingue madri presenti nelcontesto scolastico. Questo rende ovviamente necessaria una riformulazione da unaparte degli obiettivi formativi in rapporto alla lingua-oggetto che tenga conto di tutti iparametri necessari (analogie, differenze, ecc.) e dall’altra di nuovi approcci e stru-menti didattici.La visione secondo la quale ogni lingua presente nel curriculum viene considerata comeun’unità a sè stante deve pertanto essere superata, per lasciare spazio ad un’imposta-zione che veda le lingue come oggetti di studio e di riflessione, per la cui comprensionesi possano (e forse si devono) utilizzare tutte le altre lingue presenti nel contesto.

54

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Annarita PuglielliSito web: http://host.uniroma3.it/dipartimenti/linguistica

Page 56: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Per quanto riguarda strumenti e metodi, riteniamo che - relativamente alla capacità d’u-so - una disciplina come la glottodidattica possa fornire gli strumenti utili per la messa apunto di percorsi didattici idonei al raggiungimento delle diverse abilità.La riflessione sulla lingua, dal canto suo, fornisce all’apprendente la capacità di utilizzareun metodo scientifico per la scoperta e la comprensione di dati diversi e complessi, qualii sono i dati linguistici. Il funzionamento della lingua non sarà più dunque recepito comeun semplice “insieme di regole” (spesso del tutto oscure), bensì analizzato alla luce diuna visione più ampia di sistema integrato, con ricadute positive, oltre che sull’apprendi-mento stesso, anche sulle capacità cognitive di base (descrizione, classificazione, formu-lazione di ipotesi, ecc.), nonché sulle capacità d’uso strumentale della lingua.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Lettere e Filosofia, Lingue e Letterature Straniere, Lin-gue e Comunicazione Internazionale, Lingue e Culture Straniere, Filosofia, Scienze dellaformazione primaria.

Numero massimo degli ammessi: 30

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 10 Gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 2.500,00 euro

Mediazione culturale nei musei: aspetti didattici,sperimentali, valutativi

Il Master in “Mediazione culturale nei musei: aspetti didattici, sperimentali, valutativi” halo scopo di fornire al pubblico interessato i riferimenti teorici e la strumentazione tecnicanecessari per analizzare le esigenze delle varie categorie di pubblico che si recano almuseo, studiare l’impatto che l’approccio con i beni culturali provoca in loro, progettaresituazioni educative specifiche per le situazioni prese in considerazione. Il Corso partedal presupposto che l’analisi degli studi per rilevare le caratteristiche del pubblico deimusei sia un elemento di riflessione fondamentale per impostare la preparazione degliiscritti. Nell’ambito dei beni culturali, infatti, la necessità di rivolgere proposte che possa-no soddisfare le esigenze dei visitatori ha comportato, dal punto di vista teorico, il pas-

55

Master di II livello Referente60 CFU, durata 12 mesi Prof. Emma NardiSito web: http://musei2.educ.uniroma3.it/

Page 57: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

saggio dalla nozione di pubblico a quella, molto più significativa, di pubblici: la propostadi didattica museale non può più essere generica e uguale per tutti, ma occorre studiarele caratteristiche delle varie categorie di visitatori per formulare programmi che ne sod-disfino la domanda culturale sia esplicita sia implicita. In particolare i pubblici possonoessere distinti in base a variabili sociali, culturali, anagrafiche. Il pubblico scolastico rap-presenta un’ulteriore categoria, che può essere avvicinata sia direttamente sia, in modopiù proficuo, attraverso la collaborazione con gli insegnanti. Si sta inoltre delineandoun’attenzione particolare verso i pubblici speciali: portatori di handicap fisici e psichici,giovani devianti, immigrati.Tenendo conto del presupposto iniziale, il Corso svilupperà gli argomenti seguenti:– concetto di comunicazione in senso lato;– concetto di mediazione culturale;– teoria della didattica generale, con riferimento agli aspetti affettivi, cognitivi, valu-

tativi;– teoria della didattica museale;– concetto di didattiche museali;– analisi delle caratteristiche del pubblico;– metodologia sperimentale in ambito museale;– concetto di collezione;– elementi di storia del museo;– elementi di storia della catalogazione;– aspetti della legislazione italiana sul tema della fruizione museale;– elementi relativi al marketing dei musei;– aspetti relativi alla deontologia professionale.Saranno a questo scopo proposte attività di studio di tipologia diversa: unità teoriche,audiovisive, documentarie, progetti di ricerca. Gli iscritti potranno inoltre approfondire leloro conoscenze tramite attività guidate di ricerca e consolidarle attraverso proposte dilettura mirate, tratte dalla più recente letteratura scientifica di settore, sia italiana sia in-ternazionale.Il programma dettagliato delle attività didattiche può essere consultato in rete all’indiriz-zo http://musei2.educ.uniroma3.it.

Titoli richiesti per l’accessoAl Master può accedere chi è in possesso di laurea quadriennale o laurea magistrale, inqualsiasi disciplina.

Numero massimo degli ammessi: 300

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.000,00 euro

56

Page 58: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Metodologia didattica e processi valutativi

Il Master si propone di far acquisire agli allievi un insieme strutturato di conoscenze, ca-pacità e competenze in ambito metodologico-didattico e valutativo in modo che al termi-ne del Corso essi siano in grado di:• conoscere il legame strutturale che sussiste tra una attività di insegnamento-appren-

dimento intenzionale e il controllo del suo sviluppo lungo l’asse del tempo;• riconoscere le funzioni specialistiche della didattica e della valutazione degli apprendimenti;• descrivere le connessioni essenziali che intercorrono tra sviluppo cognitivo e sviluppo

affettivo/motivazionale;• distinguere le caratteristiche formali di una didattica rigida da quelle di una didattica

modulare e flessibile;• cogliere le connessioni tra individualizzazione didattica, progettazione e controllo del

curricolo verticale e sviluppo delle competenze nella scuola dell’autonomia;• interpretare la valutazione come strumento di regolazione e autoregolazione del pro-

cesso di insegnamento-apprendimento;• collegare qualità e pertinenza delle informazioni disponibili alla qualità delle decisioni

a livello di macro, meso e microsistema educativi;• rappresentare i momenti formali di strutturazione di una decisione;• riconoscere, in contesti didattico-operativi simulati, la qualità delle informazioni dispo-

nibili e di quelle necessarie per la soluzione di problemi specifici;• ideare, mettere a punto e tarare strumenti di rilevazione dei dati valutativi;• saper tabulare, trattare e analizzare i dati valutativi;• interpretare la valutazione come risorsa strategica per l’innalzamento della qualità dei

processi e dei risultati formativi.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in possesso di laurea magistrale o equivalente dei prece-denti ordinamenti in ogni disciplina che dia accesso all’insegnamento e ai detentori di titoliequivalenti conseguiti presso Università italiane e straniere (ai sensi dell’art. 32 del TU del31.08.1933), soprattutto a docenti impegnati nella formazione scolastica e professionale.

Numero massimo degli ammessi: 350

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.400,00 euro

57

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Gaetano DominiciSito web: http://mdpv.crisfad.uniroma3.it

Page 59: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Metodologia e didattica dell’educazione interculturalee dell’integrazione degli allievi stranieri

Il Master di secondo livello a distanza in “Metodologia e didattica dell’educazione inter-culturale e dell’integrazione degli allievi stranieri” si propone di rispondere alla crescentedomanda di formazione su temi e problemi che si pongono in tutti i Paesi dell’Occidentein conseguenza dei flussi di immigrazione dai Paesi dell’Africa, dell’Asia, dell’America La-tina e dell’Europa dell’Est. Il Master si propone di promuovere nei corsisti le competenzeculturali, pedagogiche, metodologiche e didattiche necessarie per un corretto svolgi-mento dei processi di formazione interculturale. La formazione offerta riguarderà aspetticulturali, pedagogici e didattici finalizzati all’aggiornamento e alla qualificazione deglioperatori, che, sia nella scuola sia nell’extrascuola, si occupano di immigrati stranieri aidiversi livelli di età e che sono impegnati nella predisposizione di curricoli di educazioneinterculturale al fine di consentire, da una parte, l’inserimento dei soggetti stranieri e,dall’altra, la diffusione di abiti di accoglienza fra gli italiani.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in tutte le discipline in possesso del titolo di laurea di se-condo livello (laurea magistrale o laurea conseguita secondo i previgenti ordinamenti) esopratutto a docenti impegnati nella formazione scolastica e professionale.

Numero massimo degli ammessi: 300

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.400,00 euro

58

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Francesco SusiSito web: www.creifo.org

Page 60: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Metodologia e didattica speciale per l’integrazionedegli allievi con disabilità

Il Master si propone di far acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze,capacità e competenze in ambito metodologico e didattico speciale, relativo allascuola dell’infanzia e alla scuola primaria, in modo che al termine del Corso essi sia-no in grado di:• chiarire il quadro socio-psico-pedagogico culturale in riferimento ai processi di forma-

zione e di inclusione che hanno luogo in ambiti istituzionali (scuola e istituzioni pre-senti sul territorio);

• ampliare le competenze metodologiche e didattiche speciali per promuovere l’inclu-sione scolastica e sociale degli allievi con disabilità;

• sviluppare la consapevolezza e l’approfondimento dei diversi ruoli che interagisconocon la scuola in riferimento ai nuovi assetti istituzionali, organizzativi, nonché alleconnesse responsabilità e corresponsabilità;

• incrementare l’apprendimento e la gestione delle strategie educative e didattico-spe-ciali maggiormente accreditate per la progettazione, la gestione e il monitoraggio deiprocessi di integrazione e di inclusione;

• conoscere le diverse tipologie di osservazione e di rilevazione delle caratteristiche co-gnitive, socio-affettive e relazionali degli allievi con disturbi specifici di apprendimento;

• conoscere il significato, le funzioni e gli strumenti per la verifica e la valutazione degliapprendimenti e saperli utilizzare;

• conoscere il significato, le funzioni e i metodi della valutazione pedagogica in relazio-ne alla crescita e alla maturazione dell’allievo nel percorso scolastico;

• rilevare i comportamenti disfunzionali e gestire l’affettività nei processi di insegna-mento-apprendimento, nella famiglia e nel sociale allargato;

• utilizzare gli strumenti per la conoscenza e la rilevazione delle potenzialità e delle ri-sorse dell’allievo con disabilità per la realizzazione del Progetto di vita;

• utilizzare la Diagnosi Funzionale e l’ICF (Classificazione del Funzionamento, della Dis-abilità e della Salute, OMS 2002, 2007) per la programmazione educativa e didatticaindividualizzata/personalizzata;

• elaborare il Profilo Dinamico Funzionale e il Piano Educativo Individualizzato;• conoscere e saper utilizzare l’Index per I’Inclusione delle diversità nei contesti di ap-

partenenza per l’autovalutazione dei processi inclusivi;• costruire e sviluppare gruppi di apprendimento in grado di condividere, in presenza e

on line, le conoscenze e le esperienze formative acquisite durante il corso e di saper-ne discutere criticamente in un contesto cooperativo e solidale.

59

Master di II livello Direttori60 CFU, durata 12 mesi Prof. Anna Maria FavoriniSito web: http://mdsi.crisfad.uniroma3.it Prof. Lucia Chiappetta Cajola

Page 61: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Scienze della Formazione Primaria, Scienze Pedagogi-che e a tutti coloro che sono in possesso di Laurea quadriennale (vecchio ordinamento)o di Laurea Specialistica (Magistrale).

Numero massimo degli ammessi: 150

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

Metodologie e tecniche nell’educazione professionaleper l’aiuto, il sostegno, lo svantaggio, l’handicape l’integrazione

Il Corso si propone di fornire conoscenze specifiche e qualificate con relative competen-ze nei settori disciplinari riferiti all’handicap, alla salute mentale, alla tossicodipendenza,all’educazione carceraria e a tutte quelle discipline che si interessano di gruppi socialiparticolari: nomadi, migranti, extracomunitari.Si prevedono stages per potenziare interventi a favore dell’autonomia, dell’integra-zione dei soggetti con disturbi e difficoltà, dei soggetti migranti, della riduzione deldisagio sociale, potenziando il significato formativo degli interventi centrati sullecompetenze relazionali individuali. Si prevede di sovraintendere alle dinamiche indi-viduali e di gruppo connesse a patologie relazionali, psichiche, di dipendenza edhandicap.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in qualsiasi ambito disciplinare, finalizzato all’insegna-mento e all’educazione professionale.

Numero massimo degli ammessi: 150

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

60

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Paolo Impara

Page 62: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 700,00 euro

Moodle per la didattica: idee e tecnicheper la formazione di rete

Obiettivi del Master sono:• utilizzare in modo avanzato le tecnologie digitali e le dinamiche di rete per far fare

esperienza diretta e consapevole attorno e dentro forme avanzate di e-learning;• sollecitare modalità di apprendimento, individuale e condiviso, coerenti con l’articola-

zione reticolare dei contenuti e delle esperienze di fruizione critica tipiche di una for-mazione di rete matura;

• integrare al massimo livello modalità diverse di rappresentazione delle conoscenze di esulla didattica, in linea anche con l’esigenza di promuovere, per lo sviluppo dei proces-si intellettuali complessi, l’uso degli ambienti più evoluti della simulazione educativa;

• usare in modo esteso le risorse di rete per l’interazione, simultanea e differita, sui te-mi del Master, in relazione all’esigenza di formulare piani di formazione coerenti con icontenuti educativi via via individuati e con i contesti destinati ad accoglierli ;

• impiegare apparati complessi, sul piano concettuale e tecnico, in grado di raccordarela qualità della verifica degli esiti degli apprendimenti conseguiti in materia di educa-zione on line con la qualità delle risorse didattiche via via messe in campo;

• acquisire esperienza e consapevolezza di forme di didattica orientate verso pratichedell’apprendimento collaborativo in grado di sviluppare e valorizzare ipotesi originaliin relazione al rapporto fra educazione e rete.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in possesso del titolo di primo livello, preferibilmente diarea umanistica.

Numero massimo degli ammessi: 100

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 12 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 3 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

61

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Filippo SapuppoSito web: http://ltaonline.uniroma3.it

Page 63: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Nuove prospettive dell’insegnamento della matematica

Il Master ha lo scopo di fornire ai docenti un supporto didattico e metodologico in consi-derazione dei processi innovativi posti in essere dalle indicazioni per l’insegnamento del-la matematica nella scuola secondaria di primo grado e dai nuovi regolamenti dellascuola secondaria di secondo grado. Esso propone la riflessione su percorsi formativistrutturati, non esaustivi di tutti gli argomenti della matematica, ma significativi, perchéfinalizzati ad un apprendimento che privilegi l’approccio operativo, utilizzi sapientementele tecnologie, giunga alla formulazione di modelli, offra l’opportunità di utili collegamentied applicazioni interdisciplinari, non trascuri gli aspetti storici ed epistemologici della di-sciplina.Il Master ha gli obiettivi di fare in modo che il docente:– sviluppi le competenze e i saperi necessari per progettare ed attuare in classe percor-

si formativi che favoriscano nell’alunno la maturazione del pensiero logico, della capa-cità di risolvere situazioni problematiche e delle abilità di calcolo e l’acquisizione dinuove conoscenze;

– sia in grado di sperimentare strategie opportunamente adattabili ai contesti in cuiopera, avvalendosi efficacemente dei contributi offertigli dalla pedagogia, dalla psico-logia dell’età evolutiva e dalle tecnologie;

– rifletta sulla sua funzione di mediatore del sapere attuando una didattica della mate-matica incentrata sui bisogni dell’allievo ed in cui l’allievo sia il protagonista dei propriapprendimenti.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato agli insegnanti abilitati nelle classi di concorso A047 (Matematica),A048 (Matematica Applicata); A049 (Matematica e Fisica); A059 ( Scienze Matematiche,Chimiche, Fisiche e Naturali); A042 (Informatica), ovvero ai laureati che in base allanormativa vigente posseggano i requisiti per accedere alle suddette classi.

Numero massimo degli ammessi: non previsto

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 24 settembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

62

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Andrea Laforgia

Page 64: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Peacekeeping and Security Studies

Il corso promuove la conoscenza dell’ampia problematica del mantenimento e della co-struzione della pace e della sicurezza. A partire da un approfondimento sulle più recentievoluzioni nel sistema delle relazioni internazionali, il percorso formativo del Master pro-pone un’analisi approfondita delle diverse strategie di intervento attuate dalla comunitàinternazionale in aree di crisi, evidenziando problematiche, potenzialità e sviluppi che alivello giuridico, politico, sociale ed operativo si riscontrano nelle diverse fasi di attuazio-ne (prevenzione, emergenza, stabilizzazione, ricostruzione e riconciliazione).Un’attenzione particolare viene riservata all’analisi delle principali operazioni di pace ealle più recenti operazioni di sicurezza, attraverso il metodo dei case studies, con relati-ve comparazioni sulle lessons learned.Il Master approfondisce inoltre aspetti di particolare rilevanza per la preparazione di basedegli operatori sia civili che militari: metodologie e tecniche di analisi e trasformazione deiconflitti, metodi e tecniche di negoziazione, mediazione e di comunicazione interculturale.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati che abbiano conseguito la laurea secondo gli ordinamentipreesistenti o la laurea specialistica/magistrale secondo i nuovi ordinamenti.

Numero massimo degli ammessi: 60

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 3.000,00 euro

Pedagogia e metodologia montessoriana

Il Master di primo livello in Pedagogia e metodologia montessoriana intende offrire unquadro teorico e metodologico in grado di cogliere i molteplici ambiti di applicazione del-

63

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Maria Luisa ManiscalcoSito web:http://host.uniroma3.it/master/peacekeeping/

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Clara TornarSito web: http://www.mastercesmon.it

Page 65: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

la pedagogia montessoriana con riferimento a contesti educativi diversi, sia scolasticiche extrascolastici, dall’infanzia all’adolescenza.In particolare, gli obiettivi formativi del Master mirano a sviluppare:• Conoscenze articolate in relazione alle diverse dimensioni applicative della pedagogia

montessoriana e alla loro collocazione nel quadro della ricerca psicopedagogica piùrecente.

• Capacità di individuazione e analisi delle variabili che qualificano in senso didattico ein senso psicologico l’ambiente d’apprendimento montessoriano.

• Capacità di osservazione, rilevazione e analisi dei processi psico-motori, cognitivi esocio-affettivi che si realizzano all’interno dell’ambiente d’apprendimento montesso-riano.

• Competenze relative allo specifico utilizzo delle tecniche e delle procedure didatticheche qualificano l’applicazione del metodo Montessori nei suoi diversi risvolti applicati-vi, scolastici ed extrascolastici, dall’infanzia all’adolescenza.

Titoli richiesti per l’accessoAl Master possono accedere tutti coloro che hanno conseguito un diploma di laurea delnuovo e vecchio ordinamento (lauree triennali, quadriennali, lauree magistrali) in disci-pline pedagogiche, psicologiche. Possono accedere al Master anche coloro che sono inpossesso di diplomi di laurea di altre aree, sempre riconoscendo priorità ai titoli prece-dentemente elencati.

Numero massimo degli ammessi: 25

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.900,00 euro

Pedagogia per la persona, l’organizzazione, la società

I contenuti del Master si basano sulla concezione della Pedagogia quale arte, scienzae filosofia dell’educazione, coniugata con le istanze di innovazione della scuola intro-dotte con l’autonomia organizzativa e didattica, di ricerca, sperimentazione e sviluppo.

64

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Sandra ChistoliniSito web:http://host4.uniroma3.it/docenti/chistolini/

Page 66: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Da tale idea scaturisce il compito disciplinare e morale dello studio scientifico dei fatti,dei processi, delle azioni che hanno al proprio centro la persona, quale valore massi-mo e imprescindibile. La persona vive, si sviluppa e si organizza in gruppi e definisceistituzioni delle quali si serve per il buon funzionamento della società. L’ambiente di vi-ta e di lavoro nel quale molti svolgono gran parte della propria esistenza è il luogo nelquale più si verifica la realizzazione della persona, ed in esso è importante che l’esse-re umano trovi le forme consone all’incontro con l’altro, nel rispetto dei propri e deglialtrui diritti e doveri, possibilità e limiti, ben calibrando la propria libertà e l’altrui auto-nomia di azione e di giudizio. Nel lavoro si manifesta quello che si è appreso nel corsonel curricolo della scuola, dell’università, e nei momenti di formazione non istituziona-li. Il Master è un ulteriore momento formativo, di livello superiore, inteso a rendere illuogo di lavoro un ambiente di vita comunitario, di alta dignità umana, nel quale starebene con se stessi e con gli altri. Questo scopo si può raggiungere alimentando azionidi organizzazione nelle quali siano assenti il disagio, l’alienazione, lo sconforto, l’indif-ferenza, il conflitto e siano invece promosse forme soddisfacenti di interazione tra lepersone. La confusione morale di giovani ed adolescenti induce ad attente riflessionipedagogiche e alla definizione della formazione capace di partire da quanto di meglioogni persona può dare come contributo alla crescita sociale. Per questo si rende ne-cessario considerare le forme di conoscenza e i livelli di motivazione umana, che sonoalla base di comportamenti di giovani ed adulti, proponendo la messa in campo dioperazioni di coinvolgimento e di responsabilizzazione di ciascuno e di tutti, per il fun-zionamento della società a misura dell’essere umano, in quanto persona una e irripeti-bile, responsabile e consapevole. Da qui nasce la proposta intesa a progettare un mo-dello dinamico di relazioni umane, essenzialmente positive, in grado di valorizzare lacreatività delle persone che studiano, che lavorano, che si impegnano per una miglio-re configurazione sociale, fondata non solo sulla valenza economica del rapporto trafini e mezzi, ma anche e soprattutto sulla valenza umana della dimensione lavorativa;vale a dire del buon uso della razionalità umana. Il personale delle organizzazioni sco-lastiche e non scolastiche fa parte del processo di sviluppo duraturo e progressivo alquale si vuole dare nuovo impulso, comprendendo che ciascuno può diventare prota-gonista della propria crescita, e partecipare attivamente alla determinazione delle for-me sociali in cui la persona è centrale in ogni momento di apprendimento di cono-scenze e di applicazione di competenze.La scuola, l’azienda, l’ufficio, la banca, l’università sono luoghi di lavoro nei quali varicercato un approccio alla gestione organizzativa che, ispirandosi alla cultura euro-pea fondata sulla valorizzazione della persona, coniughi l’organizzazione all’idea dicomunità nella coscienza e nella prospettiva dello sviluppo comune. La struttura ge-rarchica può essere flessibile entro il quadro normativo e istituzionale di riferimentoed accogliere per gradi, e nel rispetto delle reciproche autonomie e dei reciproci valo-ri le spinte al cambiamento reale, attivando processi formativi nei quali ognuno ac-quista la coscienza di essere parte ineliminabile del ciclo vitale di nascita e sviluppodell’organizzazione. Il Master vuole permettere di verificare i risultati dell’educazionealla partecipazione responsabile, di sostenere adeguatamente la propensione all’in-

65

Page 67: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

novazione delle strutture lavorative, privilegiando le strutture scolastiche, di com-prendere il valore delle motivazioni positive come spinta all’agire costruttivo, di in-centivare comportamenti capaci di individuare e gestire positivamente le situazioni divita e di lavoro.Gli obiettivi del Master sono:• acquisizione di conoscenze, abilità e competenze per l’educazione della persona in li-

bertà, autonomia, responsabilità;• formazione delle funzioni tutoriali di coordinamento, di orientamento, di relazione, di

rapporto e di cura della documentazione per l’innovazione educativa e didattica, di ri-cerca, sperimentazione e sviluppo;

• creazione della comunità come processo di sviluppo alla dimensione europea dell’e-ducazione, e come promozione affinché siano assunti comportamenti umani fondatisul significato dell’agire responsabile della persona, per il migliore funzionamento delsistema di appartenenza, ed in particolare del luogo di lavoro;

• formazione, aggiornamento e qualificazione di insegnanti, dirigenti, operatori nel so-ciale, nel mondo delle imprese e della amministrazione, alla vita di organizzazione ba-sata su una visione organica e su stili di comportamento comunitari, con l’uso di me-todologie pedagogiche di spessore scientifico consolidato e sperimentate a livello eu-ropeo;

• innalzamento dei livelli di soddisfazione personale e di realizzazione progettuale nellaistituzione nella quale ognuno svolge il proprio ruolo professionale;

• partecipazione a conoscenze e dinamiche interattive per l’educazione di mentalitàcreative, a partire dalla gestione di risorse e opportunità offerte nel Master;

• sperimentazione di forme nazionali e internazionali di studio e di lavoro attraverso lacollaborazione con istituzioni universitarie e di istruzione superiore, con aziende noprofit riconosciute a livello europeo;

• promozione della cultura e della prassi di intervento rivolte ai bisogni di crescita erealizzazione delle persone e alla formazione di organizzazioni nelle quali cresca ilsenso dell’appartenenza a un comune progetto di sviluppo umano e sociale;

• sviluppo della cittadinanza europea con realizzazione di buone pratiche di forma-zione.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Pedagogia, Scienze dell’Educazione, Scienze Umanisti-che, Sociologia, Psicologia, Scienze della Comunicazione.

Numero massimo degli ammessi: 20

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 10 ottobre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 31 ottobre 2010

Tassa di iscrizione: 2.700,00 euro

66

Page 68: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Produzione e linguaggi cinema, video e televisione

Il Master prosegue l’esperienza di quello denominato “Professioni e Formati della Televi-sione e della Radio Contemporanee”, svoltosi già per tre edizioni, ma si propone stavoltadi focalizzarsi sulla parte più prettamente legata alla produzione di linguaggi per il cine-ma, la televisione e il video, puntando sulla pratica dei mestieri legati all’universo audio-visivo (regia, montaggio, sceneggiatura, organizzazione etc.).Il Master intende, dunque, formare e dare coscienza professionale ai giovani che inten-dono entrare nel mondo della produzione cine e tv, ma anche ad operatori già inseritinel settore; di accrescere la loro capacità di orientarsi e confrontarsi in modo adeguatocon le attuali logiche e routine produttive interne e specifiche al mezzo; di offrire le basiteoriche e pratiche utili per capire, gestire e prevedere i tratti evolutivi della professionenella convergenza multimediale.Il Master è progettato per rispondere al divario tra le domande di lavoro qualificato delsettore radiotelevisivo e l’offerta di giovani neolaureati, nonché delle esigenze di aggior-namento professionale di coloro che già a vario titolo lavorano nel settore comunicativoo in ambiti affini, avvalendosi di rapporti ormai consolidati con aziende e istituzioni delsettore, che collaborano in varia forma al Master e particolarmente allo stage che rap-presenta parte integrante del percorso formativo.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato ai laureati di primo o secondo livello, di vecchio o nuovo ordina-mento, in Lettere e Filosofia, DAMS, Lingue, Storia, Scienze della Comunicazione, Scien-ze della Formazione, Sociologia, Economia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Scienzemotorie. Al Master possono iscriversi cittadini italiani e stranieri.

Numero massimo degli ammessi: 25

Scadenza presentazione domanda di prescrizione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 4.000,00 euro

67

Master di I livello Referente60 CFU, durata 12 mesi Prof. Vito ZagarrioSito web: http://host.uniroma3.it/master/radiotv/

Page 69: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Professioni della nautica da diporto

Il corso mira ad integrare le competenze acquisite con la laurea di primo livello conconoscenze di natura mirata, specifica e professionale relative ai principali ambiti neiquali operano le imprese il cui obiettivo sociale insiste sul complesso comparto dellanautica da diporto che anche in conseguenza di una ripresa della portualità apparecarente di addetti con competenze integrate che, allo stato attuale, sono trasmessenel migliore dei casi informalmente e dunque in forme non organizzate nei processi ditrasmissione di competenza nei luoghi di lavoro o che sono collocate, dal punto di vi-sta curricolare, in facoltà o scuole separate che quasi sempre non hanno diretti rap-porti funzionali.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato laureati in Ingegneria, Economia, Scienze matematiche fisiche enaturali, Giurisprudenza.

Numero massimo degli ammessi: 30

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 8 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 3.000,00 euro

Progettazione interattiva, sostenibile e multimedialità

Alla realizzazione del Master concorre la Regione Lazio in regime di convenzione all’uopostipulata con l’Ateneo Roma Tre.PISM è un master internazionale dell’Università Roma Tre che approfondisce argomentiquali progettazione sostenibile e metodi di partecipazione e introduce all’uso di strumen-

68

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Roberto Pujia

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Elena MortolaSito web: http://www.pism.uniroma3.it/

Page 70: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

ti di comunicazione multimediale, modellazione 3D, CAD, GIS e Web design, sperimen-tandoli sul campo in workshop intensivi in collaborazione con vari comuni italiani e uni-versità europee.

È prevista una articolazione in due moduli:1. Processi partecipativi e comunità locali (20 crediti)2. Metodi e strumenti per la progettazione interattiva sostenibile e la multimedialità (40

crediti)

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato ai laureati in tutte le discipline

Numero massimo degli ammessi: 20

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 1 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

Project management

Il Master si propone di formare figure professionali in grado di assumere posizioni di:Responsabile di progetti o parti di progetti, Responsabile di investimento, Controller ingrandi progetti o di Aziende che operano per Progetti, Quality Manager in Aziende edEnti che operano per Progetti, Esperto di sviluppo organizzativo in Aziende ed Enti cheoperano per Progetti.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Ingegneria, Architettura, Economia, Chimica, Biologia,Farmacia, Scienze MFN (laurea v.o. e laurea magistrale).

Numero massimo degli ammessi: 22

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

69

Master di II livello Referente60 CFU, durata 12 mesi Prof. Fernando Nicolò

Page 71: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 31 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 5.800,00 euro

Qualità nella pubblica amministrazione

Il Master ha l’obiettivo di fornire approcci metodologici, gestionali ed organizzativi perfavorire la semplificazione dei processi amministrativi attraverso i modelli della QualitàTotale seguendo le linee della Direttiva del Ministro per le riforme e le innovazioni nellapubblica amministrazione “Per una pubblica amministrazione di qualità” del 19 dicembre2006. In partcolare, nell’ottica dell’alta formazione permanente, il Master in Qualità nellaPubblica Amministrazione si pone l’obiettivo di formare i partecipanti sugli aspetti teorici,tecnici e gestionali relativi alla implementazione dei sistemi di gestione della Qualità conriferimento ai concetti generali del TQM, alle norme ISO 9000/2000, al modello di eccel-lenza EFQM ( European Foundation for Quality Management), alla Comunicazione pub-blica e all’e-quality-government al fine di:

– migliorare le conoscenze relative all’approccio del Total Quality Management;– sviluppare le capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità a supporto

del cambiamento degli Enti;– generare comportamenti mentali coerenti.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Sociolo-gia, Statistica e Ingegneria e ai dirigenti e funzionari della Pubblica amministrazione inpossesso di diploma di Laurea quadriennale o specialistica.

Numero massimo degli ammessi: 50

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 4.000,00 euro

70

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Francesca RenziSito web:http://host.uniroma3.it/master/qualitapa/

Page 72: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Restauro architettonico e recupero della bellezzadei centri storici

Il Master ha lo scopo di formare un architetto esperto nel recupero e nel restauro del-l’architettura e dell’edilizia storica e capace di progettare in sintonia con i contesti urbanie ambientali, per restituire ai centri storici la loro peculiare bellezza.Lezioni teoriche e metodologiche, in ambito storico, strutturale, tecnico e gestionale,preparano allo svolgimento del progetto di restauro. Nel corso delle lezioni sono previstenumerose visite guidate sull’architettura di Roma e dei centri storici italiani.La redazione del progetto, momento operativo fondamentale della didattica del Master,è applicata ad una serie di casi di studio (centri storici o parti di essi) ed è istruita all’in-terno del Laboratorio di progettazione.La didattica del Master si svolge nel corso di 10 mesi. È prevista l’attivazione di stagesda svolgersi, anche in forma di scuola estiva, presso le istituzioni partner o presso altreistituzioni italiane e straniere che saranno indicate dai docenti del Master o suggerite da-gli studenti nell’ambito dei territori di loro provenienza.

Titoli di ammissione al Master Il Master è riservato a laureati in Architettura, Ingegneria edile, Lettere e in corsi euro-pei ed extraeuropei corrispondenti.

Numero massimo degli ammessi: 30

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 20 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 gennaio 2010

Tassa di iscrizione: 4.500,00 euro

71

Master di II livello Referente60 CFU, durata 10 mesi Prof. Elisabetta Pallottino (direttore)Sito web: http://ww.restauroarchitettonico.it Prof. Paolo Marconi (direttore scientifico)

Page 73: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scienze della cultura e della religione

Il master si propone l’obiettivo di offrire una specifica occasione di approfondimento del-la conoscenza culturale e religiosa, con un taglio rigoroso ma aperto ad ogni possibileapporto di natura interculturale ed interconfessionale o anche laica; l’iniziativa è partico-larmente adatta per giornalisti, animatori, formatori, educatori, sociologi, psicologi, giu-risti, studiosi di filosofia, esperti della comunicazione, bibliotecari, storici, linguisti, ad-detti ai servizi di accoglienza, responsabili di uffici pubblici e privati interessati alle pro-blematiche immigratorie, ministri di culto, possessori di titoli di studio in scienze dellacultura e della religione, direttori di comunità, medici, pedagogisti, operatori professio-nali a vario livello, ricercatori sociali, psicanalisti, addetti ai centri culturali e di culto,operatori politico-amministrativi, esperti di educazione permanente, operatori nel campodei beni culturali, addetti ai musei, gestori di politiche culturali, operatori editoriali.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in ogni disciplina (lauree di vecchio ordinamento e laureespecialistiche di nuovo ordinamento), ivi compresi coloro che sono in possesso del “Ma-gistero in Scienze Religiose” (riconosciuto dallo Stato Italiano nel 1985) o di titolo di stu-dio conseguito presso Università straniere che sia equipollente, ai sensi dell’art. 332 delT. U. 31.8.1933 n. 1592, a quelli dianzi indicati.

Numero massimo degli ammessi: 15

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

Scienze della prevenzione primaria e formativo-forensiper l’infanzia e l’adolescenza

Obiettivo del presente corso è colmare, promuovendone l’eccellenza formativa, la lacunaesistente fra le scienze puramente cliniche (neuropsichiatriche e neuropsiologiche),

72

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Carlo Felice Casula

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Matteo Villanova

Page 74: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

quelle educativo-pedagogiche e quelle psicopatologico-forensi e criminologiche riguar-danti l’ età evolutiva, nella prospettiva di attuazione di una formazione continua e tra-sversale, fornendo all’Educatore ed alle altre figure professionali interagenti sinergica-mente nella costruzione della Rete di intervento efficace sul territorio in relazione all’ al-larme infanzia ed adolescenza (medici, psicologi, insegnanti, assistenti sociali, Forze dell’Ordine, giuristi, giornalisti, magistrati, ecc.) validi strumenti professionali scientifico-ope-rativi, di carattere teorico, tecnico, metodologico e deontologico mirati all’ intervento diprevenzione primaria (riduzione del rischio) in età evolutiva, attraverso la acquisizionedella capacità di:1. riconoscimento precoce, analisi metodologica e strategica, dei segnali di allarme

(“palepatterns”) individuabili nel corso della parabola di sviluppo evolutivo della Per-sonalità sin dall’ infanzia e dall’ adolescenza in relazione a situazioni di conflitto, di-sagio, disadattamento, trauma, stigma, danno, abilitazione e riabilitazione (di ordinefisico, psichico, sessuale e della patologia delle cure come da classificazione della“Battered Child and Neglect Syndrome” e rispetto ai rapporti fra età evolutiva e leAgenzie di formazione primaria quali la famiglia, scuola, Culto e mass-media) incomparazione e differenziazione rispetto ai nuclei di patologia evolutiva possibilmen-te obbiettivabili e di maggior riscontro clinico (Depressione infantile; Ritardo mentalee Disturbi dell’ Apprendimento; ADHD; Disturbi pervasivi dello Sviluppo con le Sin-dromi autistiche, di Asperger, di Rett e le Psicosi infantili), le Sindromi epilettiche edeventi critici cerebrali non epilettici; le patologie genetiche ed auto-immunitarie;

2. adeguato approccio globale alla Personalità del bambino e dell’ adolescente da af-fiancare nella progettazione, costruzione ed attuazione del percorso personalizzato,affiancandolo in sinergia con gli altri Operatori territoriali interagenti e convergenticon l’ Educatore nella costruzione della Rete di intervento territoriale;

3. realizzazione della Rete di intervento attraverso la conoscenza, la previsione e la fa-cilitazione delle attività degli altri Operatori territoriali (come medici ed in particolarepsichiatri, psicoterapeuti, neurologi, neuropsichiatri infantili, pediatri e medici legalioltre che psicologi, assistenti sociali, sociologi, magistrati e legislatori, Operatori sa-nitari e della sicurezza, insegnanti e pedagogisti) allo scopo di facilitare l’ invio inter-competenza e migliorare il livello di efficienza attraverso l’ ottimizzazione di utilizzo ditutte le risorse disponibili a monte e soprattutto, stimolando la costruzione dei fattoridi resilienza nella Personalità in età evolutiva, poi diminuire la necessità di interventosuccessivo a valle in relazione alla Prevenzione secondaria (riduzione del danno) eterziaria (riduzione delle conseguenze del danno) con notevoli vantaggi etici e di ri-sparmio finanziario sul costo sociale;

4. sviluppare autonomia di intervento secondo le proprie competenze pur conoscendoquelle di tutti gli altri Operatori, soprattutto attraverso capacità di previsione e deci-sione e riuscendo, nella visualizzazione globale del percorso personalizzato strategi-camente progettato e attraverso il quale viene accompagnata la Personalità del bam-bino, dell’ adolescente in fase abilitativa o riabilitativa, con particolare attenzione all’interazione con il contesto di appartenenza (famiglia, gruppo dei pari, scuola, Culto,mass-media, interculturalità, genitorialità, ecc.) esercitando sistemi di padronanza e

73

Page 75: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

di controllo della performances educativo-formativa anche in continuità con i varimomenti del percorso istituzionale ove diventi necessario. Il riferimento è particolar-mente attuale nella necessità di intervento precoce ove nuclei di patologia evolutivaosservabili corrano un ulteriore rischio di interagire nella parabola di sviluppo evoluti-vo della Personalità con il maggior rischio di modificarne la traiettoria in modo pro-gnosticamente peggiorativo, come avviene nei maltrattamenti infantili, nella vittimo-logia sessuale pedofila e mediatica, nella genitorialità a rischio (affidamento, adozio-ne, infanticidio, figlicidio), nella individuazione etiologica delle condotte a rischio conestrinsecazione dell’ aggressività auto o etero-rivolta (autolesionismo, suicidio infan-tile, bullismo, baby-gang, consumo di sostanze, gioco d’ azzardo, precocità sessualee parafilie emergenti, dissocialità minorile);

5. acquisire competenza e consapevolezza metodologica nell’affiancare ed affrontareproblemi complessi secondo una epistemologia scientificamente coerente con la me-todologia neuropsichiatrica dal punto di vista etiologico e dell’intervento formativo dalpunto di vista preventivo-trattamentale ed anche forense ove si rende necessario inun successivo contesto di Prevenzione terziaria (riduzione delle conseguenze del dan-no) soprattutto nell’ imputabilità del minore, nella testimonianza, nei percorsi strategi-ci personalizzati sinergici pluri-operatoriali da progettare ed affiancare verso una realeriduzione del rischio sociale attraverso una efficace politica preventiva di comprensio-ne ed autorevolezza e giammai di autoritaristica e fallimentare repressione.

La metodologia didattica prevede, oltre alla didattica frontale, ai laboratori, agli stages,ai seminari e alle visite didattiche guidate di istruzione, anche la possibilità di formazio-ne a distanza on-line.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato ai laureati in Scienze della Formazione, dell’ Educazione, Pedagogi-che, Medicina, Psicologia, Sociologia, Scienze giuridiche, Scienze politiche, Scienze So-ciali, Filosofia, Lettere, Biologia, Scienze dell’ Investigazione (ed in particolare a psichia-tri, psicoterapeuti, neurologi, neuropsichiatri infantili, pediatri e medici legali e quanti al-tri necessitino di conoscere ed approfondire, in una dimensione etiologico-clinico-meto-dologica secondo i criteri della Neuropsichiatria infantile, inquietanti capitoli riguardantila gestione dell’aggressività nelle condotte a rischio dell’adolescenza, la psicotraumatolo-gia fisica, psichica e sessuale del minore ed aggiornarsi sulle possibilità preventivo-trat-tamentali e riabilitative in età evolutiva nonché sull’ intervento clinico-investigativo-fo-rense e testimoniale sul minore autore e vittima di reato).

Numero massimo degli ammessi: 60

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 Dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 Gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 2.700,00 euro

74

Page 76: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scrittura, traduzione e comunicazione nelle professionidel web, del cinema e della televisione

Il Master si propone primariamente di formare esperti nel campo della traduzione e dell’adat-tamento in ambito televisivo e cinematografico, oltre che esperti della comunicazione in rete.Nella parte istituzionale si intende fornire le basi teoriche e pratiche utili per scrivere etradurre nei media tradizionali. Si forniranno gli strumenti necessari per capire, gestire eprevedere le dinamiche di sviluppo delle forme di oralità e scrittura per il cinema e la te-levisione, offrendo fondamentali strumenti teorici relativi alla scrittura di sceneggiatura eall’adattamento dei dialoghi.Nella parte monografica dedicata al Web si affronteranno le specificità del mezzo alla lu-ce delle trasformazioni dei generi testuali nella convergenza multimediale, sviluppandole competenze testuali e multimodali necessarie per la ideazione, realizzazione e parteci-pazione agli eventi comunicativi che caratterizzano le interazioni in rete (siti personali edaziendali, blog, forum, chat, per fini di interazione istituzionale e personale), mentre inquella dedicata all’adattamento dei dialoghi, si svilupperanno le competenze traduttive edi costruzione dei dialoghi specifiche dell’ambito cinematografico e televisivo.Il Master è progettato per rispondere al divario tra le domande di lavoro qualificato delsettore dei media e l’offerta di giovani neolaureati, nonché delle esigenze di aggiorna-mento professionale di coloro che già a vario titolo lavorano nel settore comunicativo oin ambiti affini, avvalendosi di rapporti ormai consolidati con aziende e istituzioni delsettore, che collaboreranno in varia forma al Master.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati di primo o secondo livello, di vecchio o nuovo ordinamen-to, in: Lettere e Filosofia, DAMS, Lingue, Storia, Scienze della Comunicazione, Scienzedella Formazione, Sociologia, Economia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Beni Cultura-li, Mediazione Linguistica. Possono accedere al Master candidati sia italiani sia stranieri,purché in possesso di una comprovata conoscenza della lingua italiana. I candidati de-vono avere una conoscenza dell’inglese di livello B1, secondo il Quadro Internazionale.

Numero massimo degli ammessi: 100

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 24 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 3.000,00 euro

75

Master di I livello Referente60 CFU, durata 12 mesi Prof. Franca OrlettiSito web: http://host.uniroma3.it/dipartimenti/linguistica

Page 77: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Sicurezza sul lavoro e analisi dei rischi

Il Master si pone l’obiettivo di formare tecnici esperti in Ingegneria della Sicurezza suiluoghi di lavoro e Analisi e Valutazione dei Rischi, fornendo agli allievi conoscenze e ca-pacità tecnico-professionali necessarie per effettuare l’analisi dei rischi di processi e im-pianti industriali, nonché di realtà lavorative specifiche quali le cave e i cantieri civili conriferimento alle grandi opere infrastrutturali.Rivolge, pertanto, particolare attenzione alle possibilità di contatto diretto con la realtàdel mondo del lavoro grazie a sessioni di esercitazioni e simulazioni lavorative eseguitein collaborazione diretta con professionisti di settore e alla predisposizione di tirocini for-mativi presso organizzazioni pubbliche e private.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è rivolto a possessori di Laurea Magistrale o equivalente di precedenti Ordina-menti in discipline tecnico-scientifiche e in particolare in Ingegneria, Chimica, Fisica, Ar-chitettura, Geologia.Potranno essere ammessi/e laureandi/e che devono sostenere l’esame di laurea nellaprima sessione utile.Il Direttore del Master potrà ammettere all’iscrizione allievi/e in possesso di titoli di stu-dio diversi da quelli indicati, in caso dimostrino di possedere la preparazione scientifica eculturale necessaria per frequentare con profitto gli insegnamenti del Master.

Numero massimo degli ammessi: 30

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 21 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 5.000,00 euro

76

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Mario Pinzari

Page 78: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Storia dell’architettura

Il Master si propone come obiettivo primario di formare una figura di storico dell’archi-tettura altamente qualificata nella conoscenza, conservazione e gestione del patrimonioarchitettonico. I corsi, i seminari, le conferenze e gli stage sono concepiti col fine da for-nire metodologie di ricerca e strumenti necessari:– alla ricerca storica;– agli studi per gli interventi di conservazione degli edifici storici;– all’acquisizione di competenze per l’organizzazione di musei e archivi d’architettura.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati con:Laurea specialistica o Laurea vecchio ordinamento nelle classi di Scienze dell’Architettu-ra, Storia e conservazione del patrimonio artistico, dei beni architettonici e ambientali,Storia dell’arte, Archeologia, Ingegneria civile e edile o di corrispondenti corsi europei edextra europei.

Numero massimo degli ammessi: 30

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 13 luglio 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 20 luglio 2010

Tassa di iscrizione: 4.000,00 euro

Tecniche geoarcheologiche per la conoscenza, tutelae gestione del patrimonio culturale

Il master si propone di formare nuove figure professionali in grado di integrare cono-scenze umanistiche con metodologie tecniche derivate dalla conoscenza geologica del

77

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 15 mesi in presenza Prof. Maria Ida TalamonaSito web: http://host.uniroma3.it/master/storiarch/index.html

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Donatella de RitaSito web: host.uniroma3.it/dipartimenti/geologia/geo_index.php

Page 79: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

territorio e degli strumenti geofisici per l’interpretazione dei contesti archeologici. Il cor-so è organizzato per offrire soluzioni professionalizzanti nei tre aspetti fondamentali del-l’Archeologia: la fase della prospezione archeologica, l’analisi e l’interpretazione dell’evi-denza archeologica, organizzazione, gestione e archiviazione dei dati anche con la finali-tà di una loro successiva divulgazione.Le nozioni impartite di Telerilevamento, Fotointerpretazione, ricognizione topografica egeologica, riconoscimento litologico e in generale della Geofisica vogliono fornire allostudente di master una preparazione specialistica adatta ad affrontare in modo profes-sionale sia le indagini ricognitive non invasive sia la progettazione e la risoluzione delloscavo. Inoltre, saranno forniti gli strumenti necessari per la costruzione di carte temati-che per la gestione ed interpretazione delle emergenze archeologiche in ambiente GIS.L’uso del GIS sarà finalizzato ad insegnare la gestione coordinata di una grande quantitàe varietà di dati raccolti sia nella fase preliminare di studio di uno scavo sia durante lasua realizzazione e ad una corretta archiviazione dei dati in modo che siano facilmenteusufruibili da più competenze.Per il raggiungimento di questi obiettivi il Corso di Master alle lezioni teoriche affiancaun alto numero di ore dedicate all’applicazione pratica svolta sia in laboratorio che diret-tamente sul campo e prevede uno stage finale in un’area di scavo dove lo studente po-trà applicare direttamente le nozioni teoriche ricevute e realizzare un suo personale pro-getto di tesi su cui verterà la prova finale del Master.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in: Archeologia, Antropologia, Architettura del paesaggio,Conservazione dei beni architettonici e ambientali, Conservazione e restauro del patri-monio storico-artistico, Geografia, Pianificazione territoriale, Urbanistica e Ambientale,Scienze della natura, Scienze e Tecnologie per l’ambiente ed il Territorio, Scienze Geolo-giche, Geofisica Applicata, Conservazione dei beni culturali e a professionisti, dirigenti equadri della Pubblica amministrazione che operino in ambito archeologico.

Numero massimo degli ammessi: 20

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 10 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 2.600,00 euro

78

Page 80: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Teorie e tecniche di gestione della classe nella scuoladell’autonomia e dell’inclusione

Il Master ha lo scopo di arricchire la formazione del docente della scuola dell’Infanzia, Primariae Secondaria di Primo Grado nell’ambito della Didattica delineando modelli per la definizione egestione efficace di ambienti di apprendimento che tengono in conto dell’evoluzione scientificatecnologica e culturale del contesto sociale che caratterizza il nostro momento storico.Si prospettano così nuove o rinnovate esigenze di ricerca nel campo dei processi dell’in-segnamento e dell’apprendimento che evidenziano la necessità di disporre di strumentioperativi a supporto della complessità dei fenomeni che si incontrano nella gestione del-la classe e degli altri momenti dell’istruzione e dell’educazione a scuola.Gli obiettivi generali del Master sono:• Fornire e costruire strumenti per osservare, interpretare e gestire i fenomeni della

comunicazione, e in particolare della comunicazione didattica, nella varie situazionidella vita di classe.

• Recuperare, ridefinire e costruire strumenti, modalità e strategie per gestire l’intera-zione didattica anche in situazioni di criticità nella prospettiva dell’inclusione degli al-lievi con bisogni educativi speciali.

• Promuovere una cultura condivisa del benessere e della salute mentale, identifican-do i fattori di rischio e di protezione propri dell’età evolutiva.

• Rilevare come e in che misura la complessità non equivalga a “patologia del sistema”ma esprima una dimensione dell’agire nei contesti educativi che metta in grado chiopera nella scuola di discernere le necessità emergenti e di trattarle come fattori dirischio e/o come fattori protettivi nel processo di interpretazione e di interazione conl’ambiente di vita.

• Favorire l’interconnessione tra la rete dei ruoli che cura la presa in carico delle situa-zioni di rischio.

• Recuperare, ridefinire e costruire percorsi didattici secondo una pluralità di modellidella didattica individualizzata.

• Focalizzare i processi di apprendimento e i fenomeni che intervengono nell’impararein modo efficace.

• Consentire a ogni allievo di ideare, progettare, realizzare e rendere efficaci i propripercorsi di apprendimento attraverso lo studio.

• Rendere consapevole l’allievo del proprio profilo motivazionale al fine di rilevare imoventi del proprio modo di affrontare lo studio per mantenere la direzione verso gliobiettivi di apprendimento.

79

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12mesi Prof. Daniela Olmetti PejaSito web:http://www.uniroma3.it/www.didatticadellamatematica.it

Page 81: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

• Organizzare e gestire la classe integrando competenze cognitive ed emotive per faci-litare l’apprendimento delle discipline e mantenere la motivazione nel tempo.

• Ampliare lo sviluppo di ambienti di apprendimento che integrano le innovazioni tec-nologiche e l’evoluzione scientifica nei campi della psicologia dell’apprendimento edella pedagogia scientifica, mettendo a confronto e in connessione “arte, scienze erealtà” nella prospettiva di un processo di costruzione dei linguaggi disciplinari se-condo i paradigmi dell’autoefficacia dell’insegnante, dell’autonomia nell’apprendi-mento da parte degli alunni coinvolti nella complessità sociale.

• Strutturare un modello di didattica sistemica delle discipline fondato su una integra-zione dei saperi teorici, di connessione fra le discipline e le competenze metodologi-co-didattiche che entrano nel campo della comunicazione in classe.

Il Master sarà svolto con modalità blended learning, cioè in forma mista sia on site siaon line. Oltre a rappresentare un luogo di apprendimento per i partecipanti al Master,ciò costituirà un approccio funzionale a ricondurre anche nella didattica scolastica alcunedelle potenzialità applicative degli ambienti di apprendimento virtuali.Il corso si propone di ideare, progettare e realizzare percorsi metodologici, anche in am-bienti virtuali e in ambienti di simulazione che, a partire da esperienze, problemi, feno-meni, situazioni concrete, facciano emergere l’opportunità e la produttività del fare di-dattica in classe. Inoltre si prefigge di sperimentare i percorsi progettati e di verificarel’efficacia delle metodologie utilizzate.A partire da queste premesse, il corso si impegnerà a fornire risposte a quei docenti chesi trovano a dover operare nella scuola del cambiamento anche in virtù della legge n. 53del 28 marzo 2003; indirizzandone l’attenzione alle indicazioni istituzionali relative aiprogrammi scolastici vigenti, alle innovazioni organizzative e all’ambiente esterno allascuola.

Titoli richiesti per l’accessoIl Master è riservato a laureati in qualsiasi disciplina e ai detentori di titoli equivalenticonseguiti presso Università italiane e straniere.

Numero massimo degli ammessi: 70

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 1 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.881,32 euro

80

Page 82: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Valutazione degli apprendimenti

Il Master in “Valutazione degli Apprendimenti” ha come obiettivo quello di consentireagli insegnanti della scuola primaria e secondaria di approfondire gli aspetti teorici e tec-nici della valutazione, acquisendo le competenze necessarie per una pratica qualificatadell’attività educativa. In particolare il Master consentirà agli iscritti di raggiungere gliobiettivi seguenti:• definire il contesto generale nel quale si svolge l’azione educativa;• distinguere e definire le variabili di macrosistema da quelle di microsistema;• definire le condizioni dell’innovazione didattica;• correlare l’innovazione didattica alla definizione di pratiche valutative opportune;• elaborare strategie di intervento didattico in funzione di specifiche esigenze formati-

ve;• stabilire il significato di qualità e quantità nel linguaggio comune e nel linguaggio

scientifico;• formulare correttamente un’ipotesi sperimentale;• progettare e realizzare strumenti per l’osservazione e la misurazione di specifici

aspetti della realtà educativa;• utilizzare i principali strumenti statistici riferiti alla docimologia;• confrontare i risultati ottenuti attraverso strumenti di misurazione diversi;• organizzare in modo razionale l’attività valutativa all’interno della classe.L’attività didattica del Master, organizzata con modalità di istruzione a distanza on line, sisvolgerà prevalentemente in un sito dedicato al quale gli iscritti potranno accedere inmodo semplice ed amichevole.

Titoli richiesti per l’accessoAl Master può iscriversi chi è in possesso di laurea triennale, quadriennale o magistrale,in qualsiasi disciplina.

Numero massimo degli ammessi: 300

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.600,00 euro

81

Master di I livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. . Benedetto VertecchiSito web: http://lps2.uniroma3.it/

Page 83: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Valutazione dei sistemi di istruzione

Il Master ha lo scopo di fornire al pubblico interessato i riferimenti teorici e la stru-mentazione tecnica necessari per comprendere l’evoluzione dei fenomeni educativi alivello di macro e di microsistema, di apprezzare l’incidenza di singole variabili o digruppi di variabili, di stabilire l’efficacia delle innovazioni, di rilevare aspetti signifi-cativi del profilo culturale della popolazione o di parti di essa, nonché di delinearepiani per interventi mirati al soddisfacimento di specifiche esigenze. Il Corso preve-de pertanto:– l’acquisizione di elementi culturali destinati a fornire il quadro di riferimento per l’atti-

vità valutativa, con attenzione sia ai problemi della popolazione in età scolastica, sia aquelli della popolazione adulta;

– l’analisi dei modelli nazionali e internazionali per la valutazione dei sistemi scolasticie, più in generale, delle caratteristiche culturali delle popolazioni;

– l’avviamento alla metodologia della ricerca valutativa di macro e di microsistema, abase sia quantitativa, sia qualitativa;

– il conseguimento della capacità di produrre strumentazioni valutative o di selezionarlee adattarle a partire da repertori esistenti;

– l’individuazione dei contesti e delle funzioni nelle quali si pratica, o sarebbe opportu-no praticare, la valutazione;

– la definizione delle relazioni intercorrenti fra progettazione didattica, attività d’inse-gnamento e valutazione;

– una specifica attenzione per le esigenze di soggetti e gruppi che per qualsiasi ragione- fisica, psicologica o sociale - richiedano interventi speciali.

Con tali contenuti di studio, il Master sarà in grado fornire la qualificazione necessariaper acquisire i seguenti profili professionali:– esperto per la valutazione nelle istituzioni scolastiche, in conformità a quanto previsto

dalle norme sull’autonomia organizzativa e didattica;– esperto per la valutazione nella formazione professionale promossa dalle regioni o

dalle aziende;– esperto per la valutazione e la progettazione didattica nell’ambito di progetti finanzia-

ti dal Fondo Sociale Europeo;– esperto per la valutazione in strutture territoriali per l’educazione degli adulti;– collaboratore in rilevazioni relative a competenze culturali e altri aspetti del profilo

della popolazione a vari livelli territoriali;– collaboratore nelle ricerche educative promosse da centri studi e da enti territoriali;– consulente per la validazione di strumentari valutativi;

82

Master di II livello Direttore60 CFU, durata 12 mesi Prof. Benedetto VertecchiSito web: http://lps2.uniroma3.it

Page 84: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

– consulente per la selezione o l’adattamento di strumentari valutativi disponibili in ar-chivi cartacei o elettronici.

L’attività didattica del Master, organizzata con modalità di istruzione a distanza on line, sisvolgerà prevalentemente in un sito dedicato al quale gli iscritti potranno accedere inmodo semplice ed amichevole.Sono previsti tre incontri obbligatori a Roma, di cui il terzo coincide con la prova finale.

Titoli richiesti per l’accessoAl Master possono accedere tutti coloro che hanno conseguito una laurea quadriennaleo specialistica, in qualsiasi disciplina.

Numero massimo degli ammessi: 300

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.000,00 euro

83

Page 85: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni
Page 86: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Corsi di Perfezionamento

I Corsi di Perfezionamento hanno lo scopo di rispondere ad esigenze culturali di aggior-namento e riqualificazione professionale nonché ad esigenze di educazione permanente.Per essere ammessi ad un Corso di Perfezionamento, salvo diversa indicazione, è richie-sto almeno il conseguimento della laurea di I livello.Informazioni di carattere didattico possono essere richieste alle Segreterie Didattiche deiCorsi di Perfezionamento presso i dipartimenti che ne hanno preposto l’istituzione.I Corsi di Perfezionamento attivati per l’a.a. 2010/2011 sono:

Facoltà di ArchitetturaStoria della Progettazione architettonicaCultura del Progetto in Ambito ArcheologicoProgettazione dei Parchi e dello Spazio Pubblico - “Open”Housing

Facoltà di EconomiaManagement della sicurezza sul lavoro

Facoltà di GiurisprudenzaConcorrenza e regolazione nel diritto dell’Unione Europea

Facoltà di IngegneriaImpianti e sicurezza delle gallerie stradaliPianificazione e Controllo dei ProgettiContrattualistica dei Progetti

Facoltà di Scienze della FormazioneDanzamovimentoterapiaMusicoterapiaArte plastico figurativaTeatroterapia

85

Page 87: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

ComicoterapiaDrammaterapiaEducatori Professionali DomiciliariDidattica della ShoahRicerca educativa e supervisione di tirocinioRicerca educativa e sostegno

Alcuni corsi di perfezionamento sono attivati all’interno di master e le norme e le sca-denze di ammissione sono indicate nei rispettivi bandi.Di seguito vengono descritti, in ordine alfabetico, i Corsi di Perfezionamento attivati perl’a.a. 2010/2011.

86

Page 88: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Arte plastico figurativa

Nell’ambito del Master in “Le Artiterapie (Musicoterapica, Danzamovimentoterapia,Arti Grafiche E Plastiche, Teatroterapia): Metodi e Tecniche D’intervento” è attivato ilCorso di Perfezionamento in “Arte Plastico Figurativa”. Nel bando del Master sono in-dicati i moduli didattici da seguire per conseguire l’attestato finale del Corso di Perfe-zionamento.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso di Perfezionamento è riservato a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli:laurea triennale, laurea magistrale, diploma di laurea (vecchio ordinamento) di qualsiasitipo o titoli equipollenti (Diplomi di Conservatorio, Accademia delle Belle Arti ed Accade-mia di Danza affiancati da diploma quinquennale di scuola superiore).

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 30 novembre 2010

Tassa di iscrizione: 700,00 euro

Comicoterapia

Nell’ambito del Master in “Comicoterapia e Teatroterapia: metodi e tecniche d’inter-vento in contesti sanitari e socio-educativi” è attivato il Corso di Perfezionamento in“Comicoterapia”. Nel bando del Master sono indicati i moduli didattici da seguire perconseguire l’attestato finale del Corso di Perfezionamento.

Titoli di ammissione al corsoIl Master è riservato a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli: laurea triennale,laurea magistrale, diploma di laurea (vecchio ordinamento) di qualsiasi tipo o titoli equi-pollenti (Diplomi di Conservatorio, Accademia delle Belle Arti ed Accademia di danza af-fiancati da diploma quinquennale di scuola superiore).

87

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 10, durata 10 mesi Prof. Bianca Spadolini

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 10, durata 10 mesi Prof. Bianca Spadolini

Page 89: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 31 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 700,00 euro

Concorrenza e regolazione nel diritto dell’Unione Europea

Nell’ambito del Master in “Giurista Europeo” è attivato il Corso di Perfezionamento in“Concorrenza e regolazione nel diritto dell’Unione Europea”. Nel bando del Master so-no indicati i moduli didattici da seguire per conseguire l’attestato finale del Corso diPerfezionamento.

Titoli di ammissione al corsoIl Master è riservato a laureati giurisprudenza, scienze politiche ed economia o a laureatiin altre discipline con esperienze specifiche.

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 18 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 10 gennaio 2011

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

Contrattualistica dei progetti

Nell’ambito del Master in “Project Management” è attivato il Corso di Perfezionamento in“Contrattualistica dei progetti”. Nel bando del Master sono indicati i moduli didattici daseguire per conseguire l’attestato finale del Corso di Perfezionamento.

88

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 30, durata 6 mesi Prof. Giandonato Caggiano

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 14, durata 108 ore Prof. Fernando Nicolò

Page 90: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Titoli di ammissione al corsoIl Master è riservato a laureati in Ingegneria, Architettura, Economia, Chimica, Biologia,Farmacia, SMFN (laurea v.o. e laurea magistrale).

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 31 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.600,00 euro

Cultura del progetto in ambito archeologico

Il Corso di Perfezionamento in Cultura del progetto in ambito archeologico partecipaorganicamente al più ampio programma didattico del Master Internazionale di II livelloArchitettura | Storia | Progetto, costituendosi come uno dei moduli didattici di esso.Tuttavia, il Corso di Perfezionamento detiene una propria autonomia, conferendo aipartecipanti un attestato di frequenza in Cultura del Progetto in Ambito Archeologico.La sempre più diffusa attenzione, in ambito urbano e territoriale, al patrimonio archeo-logico e ai contesti edilizi allo stato di rudere abbisogna, ormai sempre di più, di com-petenze specifiche unite a una elevata e misurata sensibilità progettuale. Il corso af-fronta i temi connessi al rapporto tra archeologia e architettura, coprendo gli aspettiche vanno dalla conoscenza diretta e indiretta (tecniche di rilevamento e rappresenta-zione, ricerche storiche, ricerche documentografiche) mirata alla comprensione dei ma-nufatti in se stessi e nella loro contestualità, fino alla progettazione del nuovo, intesacome ‘innesto’ nell’esistente archeologico, includendo interventi di vero e proprio re-stauro (dalle operazioni di sola conservazione a quelle di reintegrazione, anastilosi, de-restauro o completamento), da porre in atto senza preconcetti, ma nella consapevolez-za che ogni intervento costituisce un caso a sé, offerto al rigore dell’interpretazione ealla coerenza del progetto.

Titoli di ammissione al corsoLa frequentazione è riservata a laureati in:• 2S Archeologia• 3S Architettura del Paesaggio

89

Corso di perfezionamento in presenza DirettoriCFU 30, durata 4 mesi Prof. Mario Manieri Elia

Prof. Maria Segarra LagunesSito web: http://host.uniroma3.it/facolta/architettura/corsi/cultura_progetto_archeologico/

Page 91: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

• 4S Architettura e Ingegneria Edile• 10S Conservazione dei Beni architettonici e ambientali• 12S Conservazione e Restauro del Patrimonio storico-artistico• 54S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale• 95S Storia dell’Arteoppure in lauree conseguite in base ai precedenti ordinamenti didattici in:• Architettura• Pianificazione Territoriale Urbanistica• Ingegneria (Indirizzo Civile Edile)• Lettere (Storia dell’Arte e Archeologia)• Conservazione dei Beni Culturali

Numero massimo degli ammessi: 25Inoltre sono accolti, in regime di convenzione stipulata con le Università consorziate conil Master Architettura Storia Progetto, fino a 10 studenti provenienti da tali sedi.

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 10 settembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 22 settembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.000,00 euro

Danzamovimentoterapia

Nell’ambito del Master in “Le Artiterapie (Musicoterapica, Danzamovimentoterapia.Arti Grafiche E Plastiche, Teatroterapia): Metodi e Tecniche D’intervento” è attivato ilCorso di Perfezionamento in “Danzamovimentoterapia”. Nel bando del Master sonoindicati i moduli didattici da seguire per conseguire l’attestato finale del Corso di Per-fezionamento.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso di Perfezionamento è riservato a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli:laurea triennale, laurea magistrale, diploma di laurea (vecchio ordinamento) di qualsiasitipo o titoli equipollenti (Diplomi di Conservatorio, Accademia delle Belle Arti ed Accade-mia di Danza affiancati da diploma quinquennale di scuola superiore).

90

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 10, durata 10 mesi Prof. Bianca Spadolini

Page 92: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 30 novembre 2010

Tassa di iscrizione: 850,00 euro

Didattica della Shoah

Nell’ambito del Master in “Didattica della Shoah (storia, memoria e ricordo, filosofia,letteratura e arte, religione, psicologia del profondo e scienze sociali)” è attivato ilCorso di Perfezionamento in “Didattica della Shoah”. Nel bando del Master sono indi-cati i moduli didattici da seguire per conseguire l’attestato finale del Corso di Perfezio-namento.

Titoli di ammissione al corsoIl master è riservato a coloro che sono in possesso di una laurea quadriennale di vec-chio ordinamento o di una laurea specialistica di nuovo ordinamento. Il procedimentod’iscrizione per gli studenti con titolo estero è regolato dalle norme vigenti.

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.200,00 euro

91

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 30, durata 6 mesi Prof. David Meghnagi

Page 93: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Drammaterapia

Nell’ambito del Master in “Comicoterapia e Teatroterapia: metodi e tecniche d’interventoin contesti sanitari e socio-educativi.” è attivato il Corso di Perfezionamento in “Dramma-terapia”. Nel bando del Master sono indicati i moduli didattici da seguire per conseguirel’attestato finale del Corso di Perfezionamento.

Titoli di ammissione al corsoIl Master è riservato a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli: laurea triennale,laurea magistrale, diploma di laurea (vecchio ordinamento) di qualsiasi tipo o titoli equi-pollenti (Diplomi di Conservatorio, Accademia delle Belle Arti ed Accademia di Danza af-fiancati da diploma quinquennale di scuola superiore).

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 31 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 900,00 euro

Educatori professionali domiciliari

Il Corso ha lo scopo di orientare la formazione universitaria di primo livello in relazionead esigenze professionali specialistiche, arricchendo e irrobustendo le competenze pro-fessionali dei laureati.L’assistenza educativa domiciliare è erogata a persone soprattutto in età evolutiva cherisultano bisognose di interventi educativi specifici anche per mantenerle nel loro am-biente di vita normale e per evitare l’affido, anche se temporaneo, a istituzioni residen-ziali. L’intervento dell’educatore domiciliare residenziale può essere destinato a minori, agiovani adulti e a persone diversamente abili, che temporaneamente o a lungo terminenon possono usufruire dell’aiuto e di interventi educativi adeguati dei familiari. Il sud-detto intervento tende altresì ad integrare gli interventi educativi attuati dalle strutturescolastiche, nonché ad evitare processi di emarginazione come l’abbandono scolastico.

92

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 10, durata 10 mesi Prof. Bianca Spadolini

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 50, durata 10 mesi Prof. Paolo Impara

Page 94: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

In tal caso l’educatore professionale domiciliare opera costantemente in contatto con gliinsegnanti con i quali concorda gli obiettivi da perseguire.Inoltre può essere chiamato a svolgere il suo ruolo presso famiglie, nelle quali è presen-te uno o più membri con disagio psichico dipendenze da sostanze, alcolismo ecc.L’Epd collabora con l’equipe multidisciplinare del comune e delle Asl che ha proposto l’in-tervento e relaziona agli enti suddetti anche per iscritto periodicamente sul suo lavoro.Prima di ipotizzare un piano di lavoro in collaborazione con l’equipe suddetta l’Epd svol-ge un periodo di osservazione sia libera che strutturata necessaria per individuare gliobiettivi educativi.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso è riservato a laureati in Educatore Professionale di Comunità, Scienze dell’Edu-cazione, Psicologia e Sociologia.

Numero massimo degli ammessi: 150

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 600,00 euro

Housing

Nell’ambito del piano didattico del Master in “Housing: Nuovi modi di abitare tra innova-zione e trasformazione” sono previsti i seguenti moduli didattici:1) Storia, sociologia, statistica2) Urbanistica finanza3) Innovazione nel progetto della casa4) Abitare ecologico5) Normative, procedure, processiLo studente che seguirà con profitto tutti e cinque i moduli didattici sopra elencati potrà con-seguire l’attestato finale del Corso di Perfezionamento in Housing per un totale di 20 cfu.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso di Perfezionamento sono riservati a laureati in:• Architettura (L.M. e V.O.)• Ingegneria Edile-Architettura

93

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 20, durata 160 ore Prof. Andrea Vidotto

Page 95: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Numero massimo degli ammessi: 10 + 10 in sopranumero

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 26 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 1.400,00 euro

Impianti e sicurezza delle gallerie stradali

Obiettivo del Corso di Perfezionamento è la formazione del Personale ANAS con qualificadi Responsabile e Vice Responsabile di Galleria ai sensi del Decreto Legislativo.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso è riservato, come eccezione motivata al Regolamento dei Corsi di Perfeziona-mento dell’Università Roma Tre, ai dipendenti di ANAS S.p.A. a cui, all’atto dell’iscrizio-ne, sia stato affidato con ordine di servizio aziendale l’incarico di Responsabile di Galle-ria o Vice-Responsabile di Galleria ai sensi del D.Lgs. n. 264/2006 e successive modifica-zioni ed integrazioni. In ogni caso, i partecipanti al Corso devono essere in possesso, al-ternativamente, di Laurea Magistrale ovvero di Laurea, ai sensi e per gli effetti del pre-cedente ordinamento, in Ingegneria, Architettura o Scienze Geologiche o titoli accade-mici equipollenti comunque denominati.

Numero massimo degli ammessiIl numero minimo affinché il Corso di Perfezionamento venga attivato è di 40 iscritti.I dipendenti di ANAS partecipanti al Corso sono in misura pari ad almeno 40 unità da ri-partirsi in almeno due classi o edizioni da svolgersi, comunque, nell’anno accademico2010/2011

Ammissione al Corso di PerfezionamentoL’ammissione al Corso di Perfezionamento avviene mediante comunicazione da parte delCentro per l’Alta Formazione di ANAS S.p.A. di un’unica istanza presentata all’Universitàindicante l’elenco delle unità di personale aziendale partecipanti al Corso.Alla domanda di ammissione devono essere allegati i seguenti documenti:• Titolo di diploma adeguato (oppure dichiarazione sostitutiva attestante l’università

presso la quale si è conseguita la laurea e il tipo di laurea, con l’indicazione della datae del voto);

94

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 40, durata 5 mesi Prof. Alessandro Salvini

Page 96: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

• Atto di Nomina da parte di ANAS SpA a Responsabile di Galleria o Vice Responsabiledi Galleria.

• Fotocopia del documento d’Identità o di altro documento equipollente

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 3 ottobre 2010

Tassa di iscrizione: 600,00 euro

Management della sicurezza sul lavoro

Il Corso di perfezionamento si propone di formare una figura professionale, il Manager dellasicurezza, che sia dotata di tutte le competenze tecniche, giuridiche ed economico-organiz-zative necessarie alla gestione manageriale strategica della salute e sicurezza nei luoghi dilavoro. In tale prospettiva il Corso di perfezionamento adotta un approccio multidisciplinareattento ad integrare competenze di ambiti diversi - normativo, economico, organizzativo, direlazioni industriali, formativo - al fine di valorizzare una compiuta competenza trasversaleche il Manager della sicurezza potrà impiegare in variegati contesti produttivi pubblici e pri-vati per la progettazione strategica e la gestione della sicurezza sul lavoro.

Titoli di ammissione al corso Il Corso di Perfezionamento è riservato a laureati inCorsi di laurea triennale o magistrale delle Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Inge-gneria, Scienze politiche.Potranno essere ammessi, previa valutazione del Consiglio del corso, anche laureati inaltre discipline ove il curriculum formativo o l’esperienza lavorativa risultino congrui ri-spetto alle finalità del corso.

Numero massimo degli ammessi: 10

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 3 dicembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 13 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.000,00 euro

95

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 20, durata 4 mesi Prof. Sebastiano Fadda

Page 97: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Musicoterapia

Nell’ambito del Master in “Le Artiterapie (Musicoterapica, Danzamovimentoterapia ArtiGrafiche E Plastiche, Teatroterapia): Metodi e Tecniche D’intervento” è attivato il Corsodi Perfezionamento in “Musicoterapia”. Nel bando del Master sono indicati i moduli di-dattici da seguire per conseguire l’attestato finale del Corso di Perfezionamento.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso di Perfezionamento è riservato a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli:laurea triennale, laurea magistrale, diploma di laurea (vecchio ordinamento) di qualsiasitipo o titoli equipollenti (Diplomi di Conservatorio, Accademia delle Belle Arti ed Accade-mia di Danza affiancati da diploma quinquennale di scuola superiore).

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 30 novembre 2010

Tassa di iscrizione: 700,00 euro

Pianificazione e controllo dei progetti

Nell’ambito del Master in “Project Management” è attivato il Corso di Perfezionamento in“Pianificazione e Controllo dei progetti”. Nel bando del Master sono indicati i moduli di-dattici da seguire per conseguire l’attestato finale del Corso di Perfezionamento.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso di Perfezionamento è riservato a laureati in Ingegneria, Architettura, Economia,Chimica, Biologia, Farmacia, Scienze MFN (laurea v.o. e laurea magistrale).

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 31 dicembre 2010

Tassa di iscrizione: 2.100,00 euro

96

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 10, durata 10 mesi Prof. Bianca Spadolini

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 19, durata 188 ore Prof. Fernando Nicolò

Page 98: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Progettazione dei parchi e dello spazio pubblico “Open”

Finalità del corso di perfezionamento è la formazione di un progettista specialista nelprogetto degli spazi aperti pubblici urbani - nelle diverse declinazioni: la piazza, i sistemiviari, i parchi pubblici - attraverso un’offerta didattica multidisciplinare, volta a fornire glistrumenti teorici e le competenze tecniche del progetto. In tal senso il Corso ha valoreprofessionalizzante e si rivolge sia ai neolaureati sia ai progettisti che intendano aggior-nare la propria professionalità sui temi specifici del Corso.Lo svolgimento a Roma permette di riflettere sul tema del progetto dello spazio pubbliconella città consolidata e stratificata, oltre che nelle realtà periurbane. La città e lo spaziopubblico sono indissolubilmente legati, giacché l’una non sussiste senza l’altro e vicever-sa. Lo spazio pubblico è una dimensione del progetto complessa e interscalare: coinvolgela forma urbana nel suo insieme e, al contempo, rinvia al frammento, alle relazioni par-ziali tra gli elementi, i manufatti e i materiali di cui si compone al suo interno. È una di-mensione del progetto specifica, che richiede metodi, assunti teorici, espressività lingui-stiche e competenze costruttive specifiche. Spesso si definisce a partire dalle componentiimmateriali della vita urbana, tra cui l’architettura dei comportamenti degli abitanti.Il Corso affronta gli argomenti teorici e tecnici che riguardano il progetto dello spazio pub-blico, nelle diverse e spesso complesse forme che assume nei territori urbani contempora-nei. Mira alla formazione di una figura professionale in grado di conoscere e comprendere icaratteri fisico-spaziali e organizzativi di un sistema ambientale nelle sue componenti natu-rali e antropiche, in rapporto al contesto socio economico e territoriale di appartenenza.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso è riservato a laureati in• 2S Archeologia• 3S Architettura del Paesaggio• 4S Architettura e Ingegneria Edile• 10S Conservazione dei Beni architettonici e ambientali• 12S Conservazione e Restauro del Patrimonio storico-artistico• 38S Ingegneria per l’ambiente e il territorio• 54S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale• 74S Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali• 77S Scienze e tecnologie agrarie• 82S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio• 95S Storia dell’Arteoppure in lauree conseguite in base ai precedenti ordinamenti didattici in:• Architettura• Pianificazione Territoriale Urbanistica

97

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 30, durata 4 mesi Prof. Francesco Riccardo Ghio

Page 99: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

• Ingegneria (Indirizzo Civile Edile e Ambientale)• Lettere (Storia dell’Arte e Archeologia)• Conservazione dei Beni Culturali• Agraria• Scienze forestali

Numero massimo degli ammessi: 40

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 settembre

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 22 settemebre 2010

Tassa di iscrizione: 2.000,00 euro

Ricerca educativa e sostegno

Nell’ambito del Master in “Metodologie e tecniche nell’educazione professionale per l’aiu-to, il sostegno, lo svantaggio, l’handicap e l’integrazione” è attivato il Corso di Perfezio-namento in “Ricerca educativa e Sostegno”. Nel bando del Master sono indicati i modulididattici da seguire per conseguire l’attestato finale del Corso di Perfezionamento.

Titoli di ammissione al corsoIl Master è riservato a laureati in qualsiasi ambito disciplinare, finalizzato all’insegna-mento e all’educazione professionale.

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 febbraio 2010

Tassa di iscrizione: 600,00 euro

Ricerca educativa e supervisione di tirocinio

Nell’ambito del Master in “Educatori Professionali Supervisori” è attivato il Corso di Per-fezionamento in “Ricerca educativa e Supervisione di tirocinio”. Nel bando del Master so-

98

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 15, durata 2 mesi Prof. Paolo Impara

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 15, durata 2 mesi Prof. Paolo Impara

Page 100: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

no indicati i moduli didattici da seguire per conseguire l’attestato finale del Corso di Per-fezionamento.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso di Perfezionamento è riservato a laureati in Educatore Professionale di Comuni-tà, Educatore Professionale Coordinatore dei Servizi, Diploma Universitario di Educatoredi Comunità, Diploma Scuola Diretta a Fini Speciali per la Formazione e la Qualificazionein Educatore di Comunità (SFEC). Inoltre potranno essere presi in considerazione lau-reati in Scienze della Formazione in grado di dimostrare con curriculum professionalel’impiego da almeno tre anni in strutture educative e/o terapeutico-riabilitative.Scadenza presentazione domanda di ammissione: 30 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 febbraio 2010

Tassa di iscrizione: 700,00 euro

Storia della progettazione architettonica

Il Corso di Perfezionamento in Storia della Progettazione architettonica partecipa organi-camente al più ampio programma didattico del Master Internazionale di II livello Archi-tettura-Storia-Progetto, costituendosi come uno dei moduli didattici di esso. Tuttavia, ilCorso di Perfezionamento detiene una propria autonomia, conferendo ai partecipanti unattestato di frequenza in Storia della Progettazione Architettonica.Finalità del Corso di perfezionamento è quella di arricchire le conoscenze e le capacità deglistudiosi e dei professionisti del settore, fornendo ad essi strumenti di ricerca storica e di analisicritica rivolti all’architettura intesa, non tanto come linguaggio, come tecnica costruttiva o comeicona; quanto piuttosto come lavoro intellettuale e produttivo atto a modificare l’ambiente dellavita umana attraverso un processo progettuale operativo che trasforma il contesto esistente.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso di Perfezionamento è riservato a laureati in:• 2S Archeologia• 3S Architettura del Paesaggio• 4S Architettura e Ingegneria Edile• 10S Conservazione dei Beni architettonici e ambientali

99

Corso di perfezionamento in presenza Direttore: prof. Francesco CelliniCFU 30, durata 4 mesi Direttore scientifico: prof. Mario Manieri Elia

Coordinamento didattico:Prof. Maria Margarita Segarra Lagunes

Sito web: http://host.uniroma3.it/facolta/architettura/corsi/storia_progettazione_architettonica/

Page 101: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

• 12S Conservazione e Restauro del Patrimonio storico-artistico• 54S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale• 95S Storia dell’Arteoppure in lauree conseguite in base ai precedenti ordinamenti didattici in:• Architettura• Pianificazione Territoriale Urbanistica• Ingegneria (Indirizzo Civile Edile)• Lettere (Storia dell’Arte e Archeologia)• Conservazione dei Beni Culturali

Numero massimo degli ammessiIl numero massimo degli ammessi al Corso di perfezionamento è di 15 iscritti. Inoltrepuò accogliere, in regime di convenzione stipulata con le Università consorziate con ilMaster Architettura Storia Progetto, fino a 10 studenti provenienti da tali sedi.

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 10 febbraio 2011

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 20 febbraio 2011

Tassa di iscrizione: 1.500,00 euro

Teatroterapia

Nell’ambito del Master in “Le Artiterapie (Musicoterapica Danzamovimentoterapia ArtiGrafiche E Plastiche, Teatroterapia): Metodi e Tecniche D’intervento” è attivato il Corsodi Perfezionamento in “Teatroterapia”. Nel bando del Master sono indicati i moduli didat-tici da seguire per conseguire l’attestato finale del Corso di Perfezionamento.

Titoli di ammissione al corsoIl Corso di Perfezionamento è riservato a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli:laurea triennale, laurea magistrale, diploma di laurea (vecchio ordinamento) di qualsiasitipo o titoli equipollenti (Diplomi di Conservatorio, Accademia delle Belle Arti ed Accade-mia di Danza affiancati da diploma quinquennale di scuola superiore).

Scadenza presentazione domanda di ammissione: 15 novembre 2010

Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 30 novembre 2010

Tassa di iscrizione: 700,00 euro

Corso di perfezionamento DirettoreCFU 10, durata 10 mesi Prof. Bianca Spadolini

100

Page 102: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scuole di Specializzazione

La Scuola di Specializzazione fornisce una base controllata di conoscenze e di esperien-za ai laureati al fine di formare professioni in specifiche attività.La specializzazione è una modalità di formazione post lauream utilizzata quando l’eserciziodi una professione richiede, per la particolare complessità delle conoscenze e delle tecno-logie, una suddivisione delle competenze in distinti filoni specificatamente individuati.Per l’accesso alle Scuole di Specializzazione è richiesto il possesso del Diploma di laureae l’eventuale Diploma di abilitazione previsto dallo Statuto di ciascuna Scuola.A seconda della tipologia la durata legale delle Scuole di Specializzazione va da un mini-mo di 2 ad un massimo di 6 anni.

101

Page 103: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scuola di specializzazione per le professioni legali

La Scuola ha l’obiettivo di sviluppare negli studenti l’insieme di attitudini e di competen-ze, teoriche e pratiche, caratterizzanti la professionalità dei magistrati ordinari, degli av-vocati e dei notai, anche con riferimento alla crescente integrazione internazionale dellalegislazione e dei sistemi giuridici e alle moderne tecniche delle fonti.La Scuola, a cui si accede mediante concorso per titoli ed esami, ha durata biennale perun totale di 120 CFU.La frequenza alle attività della Scuola è obbligatoria. Le assenze ingiustificate superiorialle 60 ore comportano l’esclusione dalla Scuola.È articolata in un anno comune e negli indirizzi giudiziario-forense e notarile. Il passag-gio dal primo al secondo anno è subordinato al giudizio favorevole di una Commissionedesignata dal Consiglio Direttivo.Il Diploma di Specializzazione è conferito dopo il superamento di una prova finale consi-stente in una dissertazione scritta su argomenti interdisciplinari con giudizio espresso insessantesimi.Ai sensi del D.M. 475/2001 il diploma di specializzazione è valutato ai fini del compimen-to del periodo di pratica per l’accesso alle professioni di avvocato e notaio per il periododi un anno.La Legge 262/2004, recante disposizioni urgenti in materia di accesso al concorso peruditore giudiziario, introduce tra le categorie escluse dalla preselezione anche coloro chehanno conseguito il diploma di specializzazione in una disciplina giuridica al termine diun Corso di Studio della durata inferiore a due anni presso le scuole di specializzazione.Sono possibili, a seconda del numero dei posti disponibili ed in base a quanto disciplina-to dal decreto per l’ammissione al primo anno, trasferimenti da altre Scuole del territorionazionale.

102

Coordinatore Segreteria AmministrativaProf. Mauro Catenacci Via Ostiense 139 - II piano

st. 8 - 00154 RomaE-mail: [email protected]

Page 104: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Esami di Stato

Presso l’Università degli Studi Roma Tre è possibile sostenere l’esame di Stato per abili-tazione all’esercizio delle seguenti professioni:SEZIONE A: Assistente Sociale Specialista, Geologo, Ingegnere Specialista (Civile e Am-bientale, Industriale e dell’Informazione).SEZIONE B: Assistente sociale, Geologo Iunior, Ingegnere Iunior (Civile e Ambientale,Industriale e dell’Informazione).I possessori dei titoli conseguiti secondo l’ordinamento previgente alla riforma di cui aldecreto del Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 509/99, svol-gono le prove degli esami di Stato secondo l’ordinamento previgente al D.P.R. 5 giugno2001, n. 328.

Presentazione della domanda di ammissione

La domanda si effettua per via informatica a partire dal 6 aprile 2010 collegandosi ahttp://portalestudente.uniroma3.it➛Accedi ai Servizi on line➛Registrati. Al termine dellaregistrazione saranno consegnati un nome utente e un codice di accesso.Successivamente, dopo aver effettuato il login, occorre seguire il percorsoSegreteria➛Esami di Stato ed effettuare la scelta della professione seguendo le indica-zioni ivi riportate.I laureati di Roma Tre e coloro che sono stati iscritti a precedenti sessioni di esamidi Stato dovranno utilizzare le credenziali già assegnate loro. In caso di smarrimentosi può richiedere l’assegnazione delle credenziali tramite Accedi ai Servizi online➛Assistenza.Al termine della procedura occorre stampare la domanda di ammissione e il bollettino diversamento del contributo di € 155,00 da pagare presso qualsiasi agenzia di Unicredit -Banca di Roma.La domanda di ammissione all’esame di Stato dovrà successivamente essere inviataa mezzo posta entro la scadenza prevista (fa fede il timbro postale) al seguente in-dirizzo:

Università degli Studi Roma TreDivisione Segreterie StudentiUfficio Corsi Post Lauream

via Ostiense 13900154 Roma.

103

Page 105: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Alla domanda di ammissione dovranno essere allegati i seguenti documenti:A) ricevuta del versamento di € 155,00 da effettuare presso qualsiasi agenzia Unicredit

- Banca di Roma;B) Ricevuta versamento € 49,58 sul c/c n. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate -

Centro Operativo di Pescara - tasse scolastiche;C) Certificato o certificazione sostitutiva della laurea o del diploma;D) Certificato di avvenuto riconoscimento di titoli di studio conseguiti all’estero;E) Fotocopia fronte-retro documento di identità;F) Modulo per la scelta del ramo (riservato ai laureati in Ingegneria vecchio ordinamento).

Non si accettano consegne a mano.

Per informazioni: [email protected]

104

Page 106: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Dottorati di ricerca

Il Dottorato di ricerca è il livello di formazione più elevato tra i corsi di studio universitarie rappresenta il titolo accademico che consente di svolgere attività di ricerca qualificatapresso enti privati e pubblici.Il Corso di Dottorato ha una durata di tre anni accademici e vi si accede previo concor-so. Per partecipare ai concorsi è necessaria una laurea del vecchio ordinamento o unalaurea di secondo livello. Sono ammessi cittadini di qualsiasi stato e senza limiti di età,purché il titolo di studi conseguito sia stato preventivamente riconosciuto equipollente aun titolo accademico italiano dal Collegio dei Docenti dell’Ateneo.Al termine di ogni anno si viene ammessi all’anno successivo previa relazione favorevoledel docente tutor, che segue il progetto di ricerca, e il corso si conclude generalmentecon una dissertazione nota come “tesi di Dottorato”.Nell’ambito del Dottorato di ricerca i partecipanti ai corsi impareranno a svolgere attivitàdi ricerca avanzata attraverso un percorso formativo che prevede l’acquisizione di stru-menti metodologici, l’utilizzo delle più moderne tecnologie, la possibilità di soggiorno al-l’estero e di stage presso enti pubblici e privati e che vede il suo momento più importan-te nella stesura di una tesi con contenuti originali.

Per informazioni

Ufficio RicercaVia Ostiense 159 - 00154 Roma Sig.ra Concetta De FrancoDott. Aldo Rocchegiani Tel: 06 57332458; fax 06 57332309E-mail: [email protected] E-mail: [email protected]

Di seguito è riportato un elenco dei Dottorati di ricerca attivati a Roma Tre. Per informa-zioni maggiori e gli aggiornamenti si rimanda alle segreterie di Dipartimento e al sitoweb dell’Ufficio Ricerca http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/default.asp.

105

Page 107: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Civiltà e tradizione greca e romana

Tematiche di ricercaLe tematiche di ricerca fanno perno sui campi della filologia classica e delle letterature gre-ca e latina, della storia greca e della storia romana, della paleografia e della papirologia,della trasmissione dei testi manoscritti, della letteratura cristiana( greca e latina) e dellaletteratura medievale, del ‘Fortleben’ della cultura classica e della fortuna dei temi letterarie delle tecniche della comunicazione avanzata,nonché di quella artisticamente più evoluta.

Obiettivi formativiGli obiettivi sono l’alta formazione e l’avviamento all’attività di ricerca secondo l’iter piùidoneo a conseguire risultati anche nel campo dell’insegnamento universitario, nonchél’alta qualificazione per la docenza nella scuola secondaria e le carriere dirigenziali neisettori culturali e dell’informazione. Il ventaglio di competenze offerto dai corsi di questoDottorato, nel quale i testi antichi, considerati anche nella loro trasmissione, vengono in-tegrati nel contesto della storia politica ed esplorati nella storia della loro fortuna nel-l’ambito delle letterature moderne, crea i presupposti per la possibilità di spendere adampio raggio e su fronti diversi il titolo acquisito.

Filosofia e teoria delle scienze umane

Tematiche di ricercaTematiche di ricerca:a) Filosofia analitica: mente, linguaggio e conoscenza scientifica;b) Teoria delle arti ed estetica del paesaggio;c) Filosofia sociale e della differenza;d) Percorsi della storiografia filosofica;e) Logica dell’informazione e teoria della comunicazione;f) Etiche della modernità e fenomenologia dell’esperienza religiosa;g) Fenomenologia degli oggetti culturali.

Obiettivi formativiGli obiettivi formativi del dottorato consistono essenzialmente nella promozione e nellosviluppo dell’alta formazione scientifica dei dottorandi, nonché nell’avviamento alla ricer-

106

Dipartimento di Studi sul mondo antico Coordinatore prof. Vittorio Ferraro

Dipartimento di Filosofia Coordinatore prof. Paolo D’Angelo

Page 108: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

ca scientifica autonoma, sotto la guida dei docenti che fanno parte del collegio del dot-torato, nonché docenti di altre università europee. A tal fine il Dipartimento procede adun’adeguata valorizzazione delle competenze e delle attrezzature scientifiche a sua dis-posizione: allo stato attuale, sia le risorse umane, sia i mezzi e le strutture del Diparti-mento sono in grado di assicurare tanto lo studio e l’approfondimento dei temi che pertradizione costituiscono la sua storia filosofica, quanto l’individuazione della progettazio-ne di nuovi ambiti di indagine, in relazione innanzitutto allo statuto teorico delle scienzeumane, e in secondo luogo ai nuovi interrogativi emergenti dagli sviluppi più recenti del-la ricerca in diversi contesti filosofici (logica, pensiero femminile, bioetica, interculturaetc.). Il Dottorato di Ricerca in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane rappresenta nel-l’ambito dell’attività Dipartimentale, un legame sempre più saldo fra la continuità disci-plinare della didattica e l’insostituibile funzione innovatrice della ricerca e, concorrendo arealizzare un impiego pienamente razionale delle forze e delle capacità del Dipartimento,il Dottorato di Ricerca esalta le energie migliori fra quanti intendono intraprendere lastrada della ricerca scientifica, disciplinandole ed attrezzandole in vista di questo compi-to. Si crea così un circolo virtuoso fra la continuità dell’organizzazione didattica e la suacrescita innovativa ai più alti livelli della competenza disciplinare.

Italianistica

Tematiche di ricercaLe tematiche di ricerca riguardano gli studi in chiave storica e metodologica relativi allaletteratura e alla lingua italiana. Particolare attenzione é riservata ai seguenti aspetti:poetiche, teorie, scritture letterarie dalle origini ai nostri giorni; dibattito culturale nelleriviste e nei periodici dal Settecento fino ad oggi; evoluzione e struttura dell’Italiano dal-le origini ai nostri giorni; rapporto tra lingua e dialetti dall’unità d’Italia ad oggi; principa-li metodologie della critica letteraria; strumenti per l’approccio filologico al testo; aspettie problemi legati alla bibliografia e alla biblioteconomia.

Obiettivi formativiGli obiettivi che si intendono raggiungere sono l’alta formazione e l’avviamento alla ri-cerca negli ambiti specialistici propri del Dottorato: letteratura italiana dalle origini ai no-stri tempi, linguistica italiana, storia della critica e delle metodologie letterarie, filologiaitaliana, bibliografia e biblioteconomia.

107

Dipartimento di Italianistica Coordinatore prof. Claudio Giovanardi

Page 109: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Linguistica sincronica, diacronica e applicata

Tematiche di ricercaLe tematiche dei corsi riguardano la linguistica nella varietà dei suoi aspetti: teorico-de-scrittivi, areali e tipologici, applicativi (per es., nella direzione dell’analisi del parlato del-l’italiano e di altre lingue; la creazione di banche dati e la loro interrogabilità grazie alcontributo della linguistica computazionale; la ricerca sociolinguistica di natura qualitati-va in diversi contesti della vita quotidiana, ordinari e istituzionali, la linguistica acquisi-zionale), glottodidattici (specialmente sull’italiano sia come L1 che come L2 e l’apprendi-mento delle lingue straniere). Nella sezione diacronica del Dottorato, ci si occupa di stu-di di linguistica storica, con particolare riferimento all’ambito germanistico e più in gene-rale a quello indoeuropeistico.

Obiettivi formativiIl dottorato punta a formare i suoi allievi alla ricerca avanzata nei tre settori di specializ-zazione della linguistica sincronica, diacronica e applicata.Dal XXIII ciclo dottorale, l’attività formativa dei dottorandi ha affrontato, soprattutto neilaboratori di fonetica e prosodia coordinati dal Prof. De Dominicis e dal prof. Paoloni, te-matiche di linguistica applicata che possono fornire strumenti operativi nel campo delleperizie in linguistica forense. Questo è avvenuto grazie all’attività di supporto svolta dalLaboratorio di Ricerca LION (Linguaggio, Interazione, Oralità e Nuovi Media) coordinatodalla prof.ssa Orletti presso il Dipartimento.Particolare attenzione è dedicata alla formazione metodologica dei dottorandi, insistendosui seguenti obiettivi:1. Metodologia della raccolta dei dati.2. Ricerca sul campo.3. Costruzione di corpora scritti e orali.4. La trascrizione come teoria e come pratica

Scienze fisiche della materia

Tematiche di ricercaLe tematiche di ricerca del Dottorato Consorziato in Scienze Fisiche della Materia pro-mosso dal CNISM riguardano lo studio e l’approfondimento nei diversi settori della Strut-

108

Dipartimento di Linguistica Coordinatore prof.ssa Franca Orletti

Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi” Coordinatore prof. Settimio Mobilio

Page 110: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

tura della Materia in cui opera il CNISM e precisamente in “Ottica, atomi, molecole eplasmi”, “Liquidi, materia soffice e biologica”, “Solidi e nanostrutture di materiali metalli-ci, superconduttori e magnetici”, “Solidi e nanostrutture di materiali isolanti e semicon-duttori”. In questi settori la ricerca ha raggiunto negli ultimi anni livelli di alta specializ-zazione e competitività nel quadro internazionale, come dimostrato dallo sviluppo diCentri di Ricerca in varie sedi Accademiche su tematiche scientifiche specifiche. In que-sti settori è oggi anche necessaria l’integrazione delle diverse competenze operanti nellaFisica della Materia con le competenze tipiche della chimica, della biologia o dell’infor-matica. Infatti molti temi di ricerca con un forte interesse tecnologico e applicativo na-scono dalla cooperazione di figure professionali diverse. Esempi sono la ricerca interdi-sciplinare sui nanotubi, che coinvolge fisici, chimici ed ingegneri, o anche la biofisica chevede oggi una forte interazione di biologi, fisici e informatici.

Obiettivi formativiObiettivo principale del Corso di Dottorato di Ricerca in “Scienze della Materia” è la for-mazione di una figura di elevata qualificazione professionale nei settori della ricerca nelcampo della Fisica della Materia integrando le competenze provenienti da discipline di-verse operanti nel campo, le competenze presenti nelle varie sedi universitarie afferential CNISM e quelle presenti nel Consiglio Nazionale delle Ricerche.

109

Page 111: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni
Page 112: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scuole Dottorali

Le Scuole Dottorali hanno un carattere innovativo rispetto ai tradizionali Dottorati di ri-cerca presenti nelle università italiane e si accostano ai Dottorati delle università di altripaesi europei.Le Scuole Dottorali sono istituite sulla base di convenzioni tra strutture universitarie con-sorziate anche di diversi paesi e hanno carattere multidisciplinare. Le Scuole Dottorali,se costituite tra università di diversi paesi, possono consentire il conseguimento di titolicongiunti di “Dottori di ricerca”.L’accesso alle Scuole Dottorali avviene secondo le stesse modalità previste per i Dottora-ti di ricerca.

Per informazioni

Ufficio RicercaVia Ostiense 159 -00154 Roma Sig.ra Concetta De FrancoDott. Aldo Rocchegiani Tel: 06 57332458; fax 06 57332309E-mail: [email protected] E-mail: [email protected]

111

Page 113: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Scuola dottorale in Biologia

Tematiche di ricercaLa Scuola Dottorale in Biologia comprende i tre settori fondamentali delle moderneScienze della Vita, e le tematiche di ricerca affrontate si integrano nelle sezioni di cui lascuola si compone:1 - Biodiversità e Analisi degli Ecosistemi;2 - Scienze Biomolecolari e Cellulari;3 - Biologia Applicata alla Salute dell’Uomo.1. Tematiche di ricerca in “Biodiversità e Analisi degli Ecosistemi”: Tassonomia e siste-matica, ricostruzione della filogenesi di gruppi critici vegetali e animali con tecnichemorfologiche e genetico-molecolari. Analisi di processi macro e microevolutivi in gruppivegetali ed animali modello. Analisi morfologico-funzionale di strutture ed apparati. Bio-geografia di flore e faune terrestri e di acque interne. Analisi cenologiche, fitogeografi-che e sintassonomiche di specie e comunità vegetali. Analisi e monitoraggio della biodi-versità e applicazioni nella gestione degli ecosistemi. Analisi zoocenotica ed autoecologi-ca di animali terrestri e di acque interne. Analisi strutturale e dinamica di ecosistemi.Biologia riproduttiva di vertebrati d’acqua dolce e sue applicazioni nella gestione di alle-vamenti. Biologia applicata alla tutela, gestione e monitoraggio di specie ed ecosistemi.Biologia applicata al restauro e alla tutela dei siti archeologici.2. Tematiche di ricerca in “Scienze Biomolecolari e Cellulari”: Studio delle relazioni strut-tura-funzione delle macromolecole biologiche in sistemi isolati ed integrati sopramoleco-lari, con particolare riguardo al chiarimento delle basi minime delle funzioni dei sistemiviventi. Studio della regolazione ed espressione di particolari classi di geni codificanti en-zimi e proteine coinvolti in vie metaboliche fondamentali e caratterizzazione delle corri-spondenti proteine ricombinanti. Modellistica molecolare e studio delle proprietà chimi-co-fisiche di macromolecole biologiche mediante tecniche bioinformatiche e di chimicacomputazionale. Ricostruzione filogenetica su base molecolare di alcuni gruppi organi-smi modello. Studio degli aspetti fisiologici e biotecnologici di enzimi coinvolti nel meta-bolismo di base e secondario degli organismi vegetali nell’ambito dei processi di svilup-po, differenziamento e stress di tipo biotico ed abiotico. Meccanismi molecolari che sot-tendono a processi complessi in risposta a stimoli ambientali in microrganismi di interes-se ambientale e biotecnologico, sistemi di espressione di proteine in procarioti, studiodella funzione di geni e proteine batteriche mediante tecniche del DNA ricombinante,caratterizzazione su base genetica e molecolare di specie e consorzi microbici. Studiodelle basi molecolari delle interazioni virus-ospite e microrganismo ospite. Studio delmonossido d’azoto (NO) in differenti sistemi biologici e meccanismi di regolazione dellaproduzione di NO. Basi molecolari e cellulari dell’invecchiamento con particolare riguar-do alla regolazione dell’attività dell’HMGCoA reduttasi e al ruolo svolto da ROS, altri

112

Direttore prof. Paolo Ascenzi

Page 114: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

agenti ossidanti ed ipossia. Identificazione dei meccanismi molecolari alla base degli ef-fetti degli ormoni estrogeni con particolare riguardo alle attività collegate alla prolifera-zione cellulare, il differenziamento e la protezione dallo stress ossidativo e la analisi delruolo svolto da molecole di origine nutrizionale come interferenti o mimetici dell’attivitàdei recettori per gli estrogeni. Caratterizzazione dei recettori ormonali della tiroxina efunzioni correlate. Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nel mantenimento dellastabilità del genoma e della risposta al danno al DNA indotto da radiazioni di diversaqualità o da stress ossidativo mediante uso di marcatori citogenetici e molecolari. Rela-zione tra alterazione del fuso mitotico, attivazione dei checkpoint mitotici e di proteine-proapototiche dopo trattamento con veleni del fuso od agenti chimici applicabili alla che-mioterapia.3. Tematiche di ricerca in “Biologia Applicata alla Salute dell’Uomo”: Studio del ruolo del-lo stress ossidativo e nitrosativo nei processi di neurodegenerazione, con particolare ri-guardo al ruolo dei perossisomi nella patogenesi della malattia di Alzheimer e nell’invec-chiamento. Studio delle relazioni tra stress ossidativo, invecchiamento, malattie neuro-degenerative, metabolismo del colesterolo e ormoni estrogeni e tiroidei. Studio di alcuniaspetti dei danni al DNA in presenza di stress ossidativo in alcune malattie neurodege-nerative. Studio del ruolo dello stress ossidativo su telomeri e telomerasi, e ruolo dei te-lomeri sulla stabilità genomica e sull’apoptosi. Analisi dei meccanismi di azione di com-posti naturali con attività antimutagena-anticancerogena. Studio di polimorfismi di genipotenzialmente in grado di condizionare la suscettibilità individuale sia al danno biologi-co causato da fattori endogeni ed esogeni che ai trattamenti terapeutici. Studio della ri-sposta individuale al danno al DNA endogeno ed esogeno, in soggetti sani e con patolo-gie genetiche ed del ruolo dei geni coinvolti nel metabolismo delle specie ossidanti enella riparazione del danno al DNA. Studio delle patologie neurologiche associate alla in-fezione da HIV (HIV Associated Dementia). Studio di meccanismi di trasporto attivo dinutrienti ed il ruolo dei sistemi di trasporto nelle interazioni parassita-ospite, regolazionedei geni di virulenza, evoluzione molecolare di specie batteriche patogene. Basi moleco-lari dei meccanismi di resistenza di microrganismi a ROS e RNS. Tassonomia molecolaredi microrganismi patogeni e epidemiologia molecolare. Analisi del ruolo di proteine delvirus dell’AIDS implicate nella immunoevasione, nei confronti di fenomeni di morte cellu-lare e di neurodegenerazione. Identificazione di markers associati a malattie neurodege-nerative rare, sulla reattività di linfociti nei confronti di tumori cerebrali sia di origineneuronale che gliale in presenza di farmaci, e sulla possibilità di ottenere cellule della li-nea glioneuronale, a partire da precursori staminali umani purificati da cordone ombeli-cale, quali modelli ottimali da impiegare nello studio dei pathways patogenetici in malat-tie neurodegenerative quali Alzheimer, malattie da prioni e Parkinson. Caratterizzazionedi composti organici e macromolecole di interesse bio-medico e bio-farmaceutico.

Obiettivi formativiNell’ambito della sezione dedicata alle Scienze Biomolecolari e Cellulari e di quella dedi-cata alla Biologia Applicata Alla salute Dell’uomo, in base alle rispettive competenze especificità, obiettivi sono quelli di formare ricercatori con competenze culturali e tecni-

113

Page 115: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

che spendibili in realtà diverse (quali industrie farmaceutiche, ospedali, centri di ricerca,etc.). I programmi presentati si inseriscono in progetti che implicano una stretta collabo-razione con gruppi di ricerca italiani e stranieri. I dottorandi svolgeranno la loro attivitàin Italia presso istituzioni pubbliche Universitarie e presso fondazioni private (es. EBRI,IRCCS S. Lucia e Spallanzani) e laboratori di industrie farmaceutiche. Sono previsti pe-riodi all’estero in laboratori partecipanti ai progetti. Ciò permetterà ai dottorandi il con-tatto con diverse realtà di ricerca, con la prospettiva di un accesso facilitato al mondodel lavoro. La professionalità da acquisire nel corso del dottorato implicherà tra l’altro:• Applicazione delle conoscenze sul genoma umano allo studio di patologie neurodege-

nerative.• Pratica di metodologie istologiche, ultrastrutturali, di microscopia a fluorescenza, im-

munocitochimiche ed immunoelettromicroscopiche.• Tecniche di biologia cellulare e molecolare con particolare riferimento alla oncologia

molecolare, citofluorimetria, genetica molecolare, tecniche di microarrays.• Purificazione, caratterizzazione ed immobilizzazione di enzimi, metodiche analitiche

enzimatiche, cromatografiche e chimiche.• Tecniche bioinformatiche e della chimica computazionale applicate allo studio delle re-

lazioni struttura-funzione nelle macromolecole biologiche, alla ingegneria proteica perscopi biotecnologici ed allo sviluppo di nuovi inibitori di interesse biomedico. La colla-borazione con l’industria farmaceutica consentirà di acquisire competenze culturali etecniche non disponibili all’interno dell’università in una realtà più proiettata verso unaricerca applicativa nel rispetto delle Good Laboratory Practices. Attenzione è data allautilizzazione di tecniche innovative in biologia cellulare e molecolare, (es iRNA, mi-croarrays, microscopia confocale, etc.) che vedono sempre più vasta applicazione.

L’interfaccia con l’industria fornirà competenze sul design di molecole potenzialmenteantitumorali.Gli interessi scientifici della sezione dottorale “Biodiversità E Analisi Degli Ecosistemi” so-no finalizzati ad aspetti di Biologia ambientale, sia di base sia applicata, dall’evoluzionedegli organismi alla gestione degli ecosistemi naturali ed antropizzati. Nello specifico, iprincipali temi d’indagine sono relativi all’Ecologia e Tassonomia vegetale, alla Fitogeo-grafia e Fitosociologia, alle Scienze Botaniche applicate alla conservazione dei beni arti-stici, all’Ecologia e Tassonomia animale, alla Zoogeografia ed analisi filogenetica, oltreche alla biologia della conservazione. Durante lo svolgimento del programma dottorale, idottorandi potranno fruire della consolidata esperienza dei loro tutori in queste specifi-che aree, nonché dal supporto di specialisti esterni con cui sono in atto collaborazioni. Iprogetti di ricerca del dottorato saranno diretti a problemi ecologici e filogenetici riguar-danti la biologia vegetale ed animale, l’ecologia generale, come anche ad argomenti ap-plicativi, in particolare all’ecologia della conservazione e all’ecologia del paesaggio. Letesi di dottorato saranno svolte in laboratorio e sul campo, in genere utilizzando approc-ci di ricerca multidisciplinari, e fruiranno delle competenze e del supporto tecnico svilup-pati dalle discipline di base.I dottorandi verranno inseriti nei progetti di ricerca coordinati dai loro tutori e finanziatida specifici fondi di ricerca. Le ricerche si svolgeranno in Italia ma anche in altri paesi di

114

Page 116: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

tutto il mondo. Per le attività dei dottorandi saranno disponibili i Laboratori dei Diparti-menti Biologici, in particolare del Dipartimento di Biologia ambientale, quali i laboratoridi Botanica, Zoologia ed Ecologia, ma anche servizi generali (Microscopia Elettronica, la-boratorio di Filogenesi Molecolare, Cartografia etc.). Verranno favoriti stages in altre Uni-versità o centri di Ricerca, oltre che in campo, sia in Italia sia in altri Paesi.

Scuola dottorale in Culture, education, comunication

Tematiche di ricercaNella Scuola, nata dal consorzio tra otto sedi universitarie (Université d’Avignon et des Pays deVaucluse, Université Catholique de Louvain, Université Paris 1 Panthéon Sorbonne - Centre In-ternational de recherche en philosophie, lettres, savoirs, Université Paris Ouest Nanterre LaDéfense, Università Politecnica delle Marche, Universität Potsdam, Università di Foggia, Uni-versità Roma Tre - capofila), confluiscono interessi e sensibilità derivanti da esperienze diverseper percorso di ricerca e contesto di azione, ma reciprocamente complementari per quel cheriguarda l’approfondimento delle tematiche cui il titolo si riferisce. Di fronte alle incertezze chesi manifestano negli orientamenti culturali come nelle scelte educative e nei modelli della co-municazione, la Scuola intende fornire un contributo promuovendo la formazione alla ricerca ealle professioni ad essa collegate. Il carattere internazionale della Scuola consente di definire,attraverso la cotutela tra sedi diverse, curricoli più rispondenti alle esigenze della partecipazio-ne a progetti basati sull’interdisciplinarietà e sull’internazionalizzazione.

Obiettivi formativiLa Scuola risponde all’esigenza, sempre più avvertita nella ricerca internazionale, di svi-luppare interpretazioni complesse dei sistemi socioculturali ed educativi. Autorevoli orga-nizzazioni internazionali di ricerca, come l’International Association for the Evaluation ofEducational Achievement (Iea) e l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Eco-nomico (Ocse), sono da tempo impegnate nella conduzione di studi comparativi sullecompetenze culturali di base in diversi paesi. Molti altri aspetti che costituiscono le varieidentità culturali nel mondo contemporaneo debbono essere esplorati, e non possono es-serlo se non attraverso strutture che prevedano un’ampia collaborazione internazionale.Il Dottorato di ricerca in Innovazione e valutazione dei sistemi d’istruzione, operantepresso l’Università Roma Tre, comprende nel suo Collegio studiosi che hanno acquisitoimportanti esperienze di collaborazione alle maggiori ricerche comparative effettuate ne-gli ultimi decenni. Altre esperienze di grande impegno, che concorrono a definire il cam-po di interessi della Scuola, riguardano la definizione dei profili di competenza della popo-lazione adulta e i modi della mediazione culturale, con particolare riguardo all’educazioneche realizza nei musei. La presenza nella Scuola dell’Università Paris Ouest Nanterre La

115

Direttore prof. Emma Nardi

Page 117: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Dèfense e dell’Università di Potsdam consente di dilatare lo spazio della ricerca e di offri-re nuove opportunità per formare leve di ricercatori europei. Per ulteriori informazionisulle attività della Scuola è possibile consultare il sito http://lps2.uniroma3.it/edi.

Scuola dottorale in Culture e trasformazioni della cittàe del territorio

Tematiche di ricercaNei temi di ricerca della Scuola Dottorale convergono la progettazione e l’organizzazionecondivise di luoghi e spazi urbani e territoriali, lo studio dei segni della storia e quello ditutte le forme visive ed espressive, poiché solo uno studio integrato di pratiche discipli-nari diverse ma profondamente interrelate permette la comprensione delle trasformazio-ni della città e del territorio attinenti la storia, la progettazione, il restauro, la comunica-zione. È importante sottolineare che l’originalità dei traguardi formativi è in stretta rela-zione con il proposito di esaltare la reciproca connessione tra i segmenti indicati.Dopo anni di alta specializzazione e di parcellizzazione della conoscenza, la formazionedi saperi trasversali dovrebbe rispondere infatti all’emergente necessità di promuovereapprocci attenti a realtà e discipline diverse, soprattutto per quei saperi e quelle pratichecaratterizzati da una forte ricaduta sociale.

Obiettivi formativiLa Scuola Dottorale ha come obiettivo l’Alta Formazione nello studio dei processi formati-vi, costruttivi e gestionali, della città e del territorio, delle arti visive e performative (archi-tettura, pittura, arti plastiche, cinema, teatro, video e altri media contemporanei), nonchédei metodi e delle modalità del recupero e della conservazione dei relativi patrimoni.

Scuola dottorale in Diritto ed Economia “Tullio Ascarelli”

Tematiche di ricercaLa Scuola dottorale internazionale “Tullio Ascarelli” Diritto - Economia - Storia deriva dal-la fusione tra la Scuola dottorale internazionale di Diritto ed Economia “Tullio Ascarelli” ela Scuola dottorale interuniversitaria e internazionale in Diritto europeo, Storia e Sistemi

116

Direttore prof. Vieri Quilici

Direttore prof. Salvatore Mazzamuto

Page 118: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

giuridici dell’Europa. La Scuola ha carattere multidisciplinare e si articola in Sezioni. Lafusione tra le Scuole dottorali mira a fornire ai propri dottorandi una formazione interdi-sciplinare e transnazionale sia nell’ambito del diritto nelle prospettive anche storico-teo-riche, sia nell’ambito delle materie economiche e aziendali nella prospettiva della loro in-terrelazione con il diritto. All’interno della Scuola è dato ampio spazio a molteplici disci-pline - dalla filosofia del diritto e la storia dei sistemi giuridici d’Europa al diritto civile,penale, commerciale, amministrativo, costituzionale, comparato, internazionale e dell’U-nione europea; dall’economia aziendale e delle istituzioni alla disciplina del mercato edei consumatori - secondo un approccio strettamente multidisciplinare ritenuto oggi im-prescindibile. La presenza nell’ambito della Scuola di raggruppamenti disciplinari a carat-tere giuridico e a carattere economico-aziendale trova fondamento teorico in moltepliciaspetti di cui si segnalano: il crescente bisogno di competenze tecnico-economiche neldiscorso giuridico e di competenze tecnico-giuridiche nel discorso economico; l’affermar-si quale metodologia interdisciplinare dell’analisi economica del diritto specie nel mondoanglosassone sotto il binomio “Law & Economics”; la prevalente formazione del dirittoeuropeo intorno ai temi dell’economia e del mercato.

Obiettivi formativiLa Scuola persegue i seguenti obiettivi:– migliorare, coordinare e valorizzare le potenzialità esistenti per la formazione alla ri-

cerca e alle professioni ad esse collegate relativamente ad un ampio ed omogeneogruppo di settori scientifico-disciplinari dell’area giuridica e dell’area economica;

– istituire forme integrate di collaborazione sul piano scientifico e didattico per l’acquisi-zione di una conoscenza reciproca dei sistemi di ricerca e di alta formazione ai fini diuna loro armonizzazione, anche attraverso l’attivazione di Corsi di studio (ai sensi delD.M. 270/2004, art.3, comma 10) con il rilascio del corrispondente titolo congiunto ocon doppia validità a seguito di convenzioni con atenei italiani e stranieri nel rispettodell’ordinamento nazionale;

– sviluppare accordi di cooperazione a livello nazionale ed internazionale;– favorire l’accesso a fonti di finanziamento pubbliche e private sia nazionali che inter-

nazionali.

Scuola dottorale in Economia e metodi quantitativi

Tematiche di ricercaLa Scuola Dottorale di Economia e Metodi Quantitativi promuove la ricerca nel campodell’economia politica favorendo una impostazione pluralista che veda accanto a ricerchedi impostazione neoclassica dominante quelle di impostazione critica che si rifacciano al-

117

Presidente prof. Paolo Leon

Page 119: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

la moderna ripresa del punto di vista degli economisti classici. Le relazioni tra lo svilup-po economico, le istituzioni e le risorse naturali e territoriali sono un’altra importante li-nea di ricerca del dottorato come anche l’integrazione tra i metodi e modelli statistici perla ricerca economica, sviluppati negli ultimi trent’anni, e l’analisi economica nel suo com-plesso. La Scuola Dottorale promuove inoltre la ricerca ai fini dello sviluppo di metodistatistici sia sotto l’aspetto teorico analitico che sotto quello delle applicazioni.

Obiettivi formativiLa Scuola Dottorale in Economia e Metodi Quantitativi svolge attività di formazioneavanzata finalizzata alla ricerca scientifica negli ambiti culturali della economia politicateorica ed applicata, dell’economia dello sviluppo e dei connessi metodi quantitativi ne-cessari alla ricerca in questi ambiti. La Scuola Dottorale svolge inoltre attività di forma-zione in campo della metodologia statistica orientata alle problematiche economiche siaa livello macroeconomico che a livello microeconomico dell’impresa.

Scuola dottorale in EDEMOM (European Doctorate inElectronic Materials, Optoelectronics and Microsystems)

Tematiche di ricercaLe tematiche di ricerca della sezione “Roma Tre” della Scuola Dottorale “ElectronicMaterials, Optoelectronics and Microsystems” (EDEMOM) riguardano lo studio e l’ap-profondimento dei diversi settori dell’elettronica, dell’optoelettronica e delle misureelettroniche. In particolare le tematiche di interesse del dottorato sono: Circuiti etecnologie elettroniche; Dispositivi elettronici attivi e passivi; Modellistica dei disposi-tivi elettronici; Tecnologie e componenti optoelettronici; Ottica non lineare; Compo-nenti e sistemi elettronici per l’ambiente ed i beni culturali; Componenti e sistemielettronici per la sicurezza; Sistemi elettronici per il monitoraggio e la gestione di ap-parati che fanno uso di fonti energetiche rinnovabili; Sistemi ed apparati biomedicali;Architetture e progetto di microprocessori; Metodologie di progettazione di sistemiprogrammabili dedicati; Misure per il collaudo e la conformità di apparati elettronici;Elaborazione di segnali ed immagini; Nanoelettronica; Bioelettronica. In questi settorila ricerca ha raggiunto negli ultimi anni livelli di alta specializzazione e competitivitànel quadro internazionale. In questi settori è oggi anche necessaria l’integrazionedelle diverse competenze operanti nell’elettronica con le competenze tipiche della Fi-sica della Materia, del Calcolo avanzato e dell’Informatica. Infatti, molti temi di ricer-ca con un forte interesse tecnologico ed applicativo nascono dalla cooperazione di fi-gure professionali diverse.

118

Presidente prof. Franco Gori

Page 120: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Obiettivi formativiObiettivo principale del corso di Dottorato della sezione “Roma Tre” della Scuola Dotto-rale EDEMOM è la formazione di una figura di elevata qualificazione professionale escientifica nei settori dell’elettronica, microelettronica e optoelettronica, integrando com-petenze diverse provenienti da varie discipline e sedi consorziate. In altre parole, fornirericercatori capaci di operare ad elevato livello sia in ambito accademico che in centri diricerca pubblici e privati.Per il raggiungimento degli obiettivi le attività formative sono integrate nei curricula deidottorandi. I dottorandi, durante le fasi di formazione, sono invitati a seguire cicli di se-minari tenuti da docenti internazionali e a svolgere attività di ricerca presso laboratoridi ricerca.

Scuola dottorale in Geologia dell’ambiente e delle risorse

Tematiche di ricercaLe tematiche della Scuola Dottorale in Geologia dell’Ambiente e delle Risorse sono le se-guenti:1) The architecture and transport properties of fault zones in poorly layered carbona-

tes: field and laboratory studies for numerical fluid flow predictions.2) Studio, monitoraggio e valutazione della pericolosità da radon. Applicazioni nel cam-

po della deformazione delle rocce in aree sismiche e vulcaniche.3) Vulcanologia sperimentale per la valutazione della pericolosità vulcanica.4) Analisi integrata di dati di superficie e di sottosuolo per lo studio dei bacini sedimen-

tari dell’area mediterranea.5) Caratterizzazione a scopo terapeutico delle acque e dei fanghi termali del Lazio e

creazione di un data base in ambiente GIS.6) Analisi morfometria geometrica applicata a Ceratopsi.7) Interazione tra deformazione e flusso di fluidi in rocce carbonatiche ben stratificate.8) La cristallochimica della cordierite, applicazioni in petrologia e scienza dei materiali.9) Applicazione di modelli numerici di flusso ad un bacino idrogeologico del dominio

vulcanico laziale.10) Qualitative and quantitative study finalized to the compatible management of the

groundwater in the Huila Province (South of Angola).

Obiettivi formativiL’obiettivo del XXVI ciclo dottorale è quello di fornire un’alta formazione alla ricerca e al-le professioni collegate con le Geoscienze, attraverso attività didattiche e di ricerca mul-tidisciplinare di alto livello inserite in un contesto internazionale. Il XXVI ciclo dottorale

119

Presidente prof. Domenico Cosentino

Page 121: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

affronterà una serie di tematiche di ricerca ciascuna delle quali avrà obiettivi specifici,che è possibile visionare direttamente sul bando.

Scuola dottorale in Ingegneria

Tematiche di ricercaInformatica e Automazione - Nell’ambito della sezione di Informatica e Automazione del-la scuola, l’attività di ricerca si è sviluppata nei seguenti settori: Basi di dati: i temi di ri-cerca in questo settore sono relativi allo studio dei principi, metodi e tecnologie per larappresentazione e la gestione di sistemi informativi che svolgano le loro funzioni anchee soprattutto utilizzando basi di dati, ovvero insiemi di dati di grandi dimensioni, persi-stenti e condivisibili fra più utenti. Il centro dell’attenzione è costituito dai sistemi perbasi di dati, prodotti software complessi che permettono la gestione efficiente e affidabi-le di informazioni strutturate e complesse e che favoriscono l’utilizzo di tali informazionida parte di progettisti, programmatori e utenti finali in diversi settori applicativi. Reti dicalcolatori: i vari temi dell’attività di ricerca coniugano competenze metodologiche di ba-se dell’ingegneria degli algoritmi e delle reti di calcolatori con un forte interesse per lasperimentazione sia in laboratorio che in ambiente operativo. Le tematiche di interesseriguardano prevalentemente l’esplorazione e la visualizzazione delle reti a vari livelli diastrazione.Progettazione assistita dal calcolatore: i temi della ricerca sono relativi alla modellazionegeometrica e alla grafica, con attenzione allo sviluppo di metodologie e strumenti evolutiper il supporto di linguaggi e interfacce CAD in ambienti applicativi di vario genere. Taleattività di ricerca è caratterizzata dallo sviluppo di strumenti informatici di vario tipo perla modellazione geometrica, ed in particolare di rappresentazioni simboliche, di algoritmigeometrici, di linguaggi di progettazione e di sistemi CAD. Intelligenza Artificiale: le ri-cerche in questo ambito sono relative a modelli, metodi e strumenti dell’Intelligenza Ar-tificiale ed alla loro applicazione per la realizzazione di sistemi quanto più possibile fles-sibili, autonomi, adattivi, affidabili e ben fondati dal punto di vista teorico. I principalisettori di ricerca considerano: rappresentazione della conoscenza e dimostrazione auto-matica, algoritmi paralleli e distribuiti per sistemi di deduzione automatica, pianificazioneautomatica, sistemi Intelligenti di supporto all’Apprendimento e sistemi intelligenti perInternet. Robotica industriale: le ricerche condotte, sia teoriche che sperimentali, hannotrovato applicazione nei settori della robotica industriale (manipolatori rigidi di medie egrandi dimensioni oppure così leggeri da essere addirittura elastici) e della robotica mo-bile (piattaforme automatiche in grado di trasportare oggetti all’interno di uno stabili-mento di produzione, oppure piccoli semoventi completamente autonomi capaci di por-tare a termine operazioni di esplorazione in ambienti ostili all’uomo, oppure compiti di

120

Presidente prof. Fernando Nicolò

Page 122: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

servizio come effettuare la pulizia di una stazione della metropolitana o aiutare le perso-ne disabili). Automazione e Organizzazione Industriale: i temi di ricerca in questo setto-re sono relativi a metodi per risolvere automaticamente complessi processi decisionalicostruendo modelli matematici dei problemi di decisione e affidandone la soluzione alcalcolatore. L’attività comprende quindi sia la definizione di nuovi modelli, sia la messa apunto di nuovi algoritmi di soluzione per questi problemi.

Ingegneria dell’Elettronica Biomedica, dell’Elettromagnetismo e delle Telecomunicazioni- Nell’ambito dei Laboratori aderenti al dottorato si possono individuare i seguenti settoridi ricerca:1) Elettromagnetismo applicato: Antenne integrate a microonde, componenti passivi a

microonde e ad onda millimetrica realizzati con materiali speciali e metamateriali.Antenne per il riscaldamento di plasmi per la fusione nucleare. Compatibilità elettro-magnetica: schermi, polarizzatori e linee di trasmissione. Diffusione delle onde elet-tromagnetiche da strutture cilindriche. Metodi elettromagnetici per l’ottica difrattiva.Metodi numerici per l’elettromagnetismo.

2) Elettronica biomedica: Sviluppo di algoritmi, dispositivi, strumenti e sistemi per ilmonitoraggio, la diagnosi e la riabilitazione. Elaborazione di dati, segnali ed immaginidi interesse biomedico per diagnosi e monitoraggio. Elaborazione di immagine perl’analisi del movimento e della postura. Valutazione delle prestazioni sportive attra-verso l’elaborazione di segnali elettromiografici e biomeccanici. Studio di sistemiNeurali per la rappresentazione del controllo motorio, come ausili e come supportiper la sostituzione funzionale. Studio di interfacce uomo-macchina (HCI) e cervello-macchina (BCI) orientate alla Domotica assistiva ed alla riabilitazione. Studio di Si-stemi integrati multimediali per la Telemedicina.

3) Fotonica: Sistemi in fibra ottica e collegamenti ottici wireless. Nuovi protocolli e formatidi modulazione per le reti di accesso e nuovi meccanismi di codifica ottica. Progetto dinuovi dispositivi ottici in tecnologia planare, cristallo fotonico e quantum dots.

4) Elettrochimica: Utilizzo di tecniche elettrochimiche per lo studio e la sintesi di com-posti organici significativi. Studio dei processi corrosivi a carico di biomateriali metal-lici. Preparazione per via chimica e/o elettrochimica di elettrodo ad ossido.

5) Laboratorio di Superconduttività e Microonde: Proprietà a microonde di supercondut-tori e sistemi fortemente correlati. Realizzazione di sistemi sperimentali per la misuradell’impedenza superficiale a microonde. Misura e caratterizzazione magnetica edelettrica di materiali innovativi: manganiti, cluster magnetici, superconduttori.

6) Elettrotecnica: Conversione magnetoidrodinamica dell’energia, Modellazione dell’istere-si magnetica dinamica Reti neurali applicate al riconoscimento di sequenze RNA eDNA. Reti neurali ed algoritmi genetici applicati alla modellazione dell’isteresi dinamica.

7) Telecomunicazioni: Applicazioni di amplificatori SOA nelle reti ottiche. Codificazionedi immagini. Comunicazioni mobili e multimediali. Dispositivi laser quantum dot. For-mazione a distanza Modellazione di immagini. Modelling of highly ordered quantumdot short wavelength lasers/LEDs. Modelling PhC and Nanoimprinted sub-wave-length photonic components. Progetto di dispositivi in cristallo fotonico per comuni-

121

Page 123: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

cazioni ottiche. Progetto di dispositivi planari per comunicazioni ottiche. Rappresen-tazioni wavelet e loro applicazioni ai segnali multimediali. Reti ottiche a commutazio-ne di pacchetto GMPLS. Sistemi di telecomunicazione di quarta generazione. Sistemidi trasmissione ottici a divisione di codice OCDMA Sistemi di visione. Tecniche baye-siane per il miglioramento della qualità delle immagini. Tecniche non convenzionali dielaborazione spazio-temporale dei segnali.

Ingegneria Meccanica e Industriale - Nell’ambito della sezione di Ingegneria Meccanicae Industriale della scuola, l’attività di ricerca si sviluppa nei seguenti settori:1) Chimica: Abbattimento di inquinanti gassosi da combustione. Recupero di antiossi-

danti da reflui oleari.2) Convertitori, macchine e azionamenti elettrici: Progettazione e sperimentazione di

azionamenti elettrici per l’energia, i trasporti, e l’automazione industriale, tenendoconto anche della problematiche di compatibilità elettromagnetica.

3) Costruzioni aeronautiche: Modellazione e simulazione nei settori di strutture, dina-mica strutturale, aeroelasticità e aeroacustica, e loro integrazione per la progetta-zione e l’ottimizzazione multi-disciplinare di configurazioni innovative di aerei edelicotteri.

4) Fisica tecnica: Impianti termotecnici, trasmissione del calore e apparati per lo scam-bio; bilanci energetici di sistemi edificioimpianti; impianti per la produzione del caldoe del freddo; impieghi luminosi dell’energia solare; acustica applicata.

5) Fluidodinamica: Aerodinamica e idrodinamica di ali, rotori e velivoli, aeroacustica influssi turbolenti, fiamme premiscelate ed ibride, termofluidodinamica di sistemicomplessi.

6) Ingegneria e sicurezza degli scavi: Sicurezza e scavi per produzione di materie pri-me nelle cave e costruzione di opere in sotterraneo, anche con riferimento a pianifi-cazione e progettazione (metodi e tecnologie di scavo, organizzazione del lavoro, si-curezza e valutazione di rischi, monitoraggio di rumore, polveri e vibrazioni, bonificaambientale).

7) Macchine a fluido: (a) Progettazione e sperimentazione su componenti, strutture eimpianti con particolare riguardo alla gestione ottimizzata delle problematiche diconversione energetica, dell’impatto e del controllo ambientale e della sicurezza, iviincluse le valutazioni del rischio; (b)Studio e sperimentazione di motori a combu-stione interna e di componenti e sistemi oleodinamici e pneumatici.

8) Misure meccaniche e termiche: Sviluppo di metodologie di misure meccaniche e termi-che, anche con riferimento agli aspetti attinenti alla salute e al benessere dell’uomo.

9) Progettazione meccanica e costruzioni di macchine: Analisi, sperimentazione e pro-gettazione di componenti meccanici, con particolare riferimento a trasmissioni mec-caniche.

10) Scienza e tecnologia dei materiali: Studio multiscala-multidisciplinare mediantetecniche di frontiera per la caratterizzazione strutturale e meccanica, volto allacorrelazione struttura-chimica processo-proprietà prestazione con particolareenfasi al comportamento di interfacce e superfici; le tematiche principali riguar-

122

Page 124: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

dano la comprensione delle nuove prestazioni ottenibili mediante nanostruttura-zione ed ingegnerizzazione di superfici progettate per resistere ad usura e cor-rosione, nonchè al conferimento di proprietà funzionali (colore, bagnabilità,sporcamento).

Scienze dell’Ingegneria Civile - Nell’ambito della sezione, l’attività di ricerca si è sviluppa-ta neiseguenti settori:1. Idrodinamica e Ingegneria Idraulica: studi sperimentali e simulazioninumerichesui

seguenti temi: turbolenza; moti di larga scala; fenomeni di erosione localizzati incorrenti asuperficie libera; correnti di gravità; moto vario in pressione di miscele bi-fase; sloshing di fluidistratificati. Deflusso a superficie libera per la valutazione dellearee inondabili; modelli stocastici diprecipitazione nella formazione delle piene;inda-gini sperimentali su manufatti di fognatura;modellazione afflussi-deflussi e trasportodi inquinanti a scala di versante; modellazione deiprocessi di flusso e trasporto di in-quinanti nei mezzi porosi; analisi dell’incertezza nell’idrologiasotterranea. Analisi sta-tistiche e spettrali di dati meteomarini; modellistica numerica dellapropagazione dionde marine corte e lunghe in acque basse; morfodinamica delle spiagge;progetta-zione e sperimentazione di dighe frangiflutti a scogliera e a parete per la difesa deiporti edelle coste in erosione.

2. Infrastrutture Viarie e di Trasporto: infrastrutture lineari di trasportoterrestre e ambien-te naturale; sicurezza stradale; metodi e i criteri di progettazione integrata;materiali in-novativi e riciclaggio di materie prime/seconde per la formazione del corpo viario;pavi-mentazioni stradali (degrado, diagnostica non distruttiva, manutenzione); sottofondistradali eferroviari e relativo drenaggio. Regolazione e controllo del traffico urbano; ge-stione mobilità; reti ditrasporto pubblico: servizio ottimo ed impatti inquinanti.

3. Meccanica dei materiali e delleStrutture: sperimentazione e modellazione del com-portamento della muratura; vulnerabilitàsismicadelle costruzioni in muratura e in ce-mento armato; valutazione della sicurezza di struttureesistentiin muratura e in ce-mento armato; modelli di continuo standard e con struttura per la meccanicadelle-murature; applicazione di metodo probabilistici alla valutazione della sicurezza sismi-ca dellestrutture e delle “Life-Line”; stabilità dei pendii; costruzioni in sotterraneo.

Obiettivi formativiIngegneria Informatica e Automazione - L’obiettivo della sezione di Ingegneria Informa-tica e Automazione è la formazione di dottori di ricerca che:1) possiedono una conoscenza delle scienze di base dell’Ingegneria Informatica e del-

l’Automazione coprendone gli aspetti teorico-scientifici e sono in grado di utilizzaretale conoscenza allo scopo di interpretare e descrivere lo stato dell’arte della ricercain tali settori;

2) per la tematica di ricerca scelta possiedono una conoscenza approfondita degliaspetti teorico-scientifici e sono in grado di utilizzare tale conoscenza per individua-re, formulare e affrontare problemi aperti contribuendo, in ogni caso, all’avanzamen-to dello stato dell’arte.

123

Page 125: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Ingegneria dell’Elettronica Biomedica, dell’Elettromagnetismo e delle Telecomunicazioni- L’obiettivo della sezione di Ingegneria dell’Elettronica biomedica, dell’Elettromagneti-smo e delle Telecomunicazioni è quello di fornire una formazione di alto livello per attivi-tà di ricerca scientifica che coinvolgono personale altamente qualificato. Il Dottore di Ri-cerca formato nell’ambito di questa sezione può operare sia come Ricercatore in Univer-sità italiane o straniere, sia come Ricercatore presso istituzioni di ricerca pubbliche o pri-vate, sia in strutture produttive facenti uso di tecnologie proprie del settore dell’Informa-zione o in aziende ospedaliere e sanitarie operanti nel settore pubblico e privato. La for-mazione fornita gli consente di proporsi per compiti sia di alto livello tecnico/progettualesia di tipo tecnico/manageriale, così come per lo studio e l’identificazione di prodotti eservizi per il settore dell’informazione e biomedico-sanitario.

Ingegneria Meccanica e Industriale - L’obiettivo della sezione di Ingegneria Meccanicae Industriale è la formazione di dottori di ricerca con competenze diversificate, ciascu-na di elevato valore nel suo specifico settore tecnicoscientifico. Tali competenze saran-no orientate allo sviluppo di metodologie che integrino, le problematiche termo-mecca-niche, fluidodinamiche, elettromeccaniche, costruttive, tecnologiche, misuristiche, eco-nomiche e gestionali, anche con riferimento agli aspetti dell’inquinamento acustico echimico dell’ambiente, della sicurezza e salubrità del lavoro e della salute umana, tutteproblematiche relative a sistemi complessi rappresentativi a livello industriale, con va-lutazione dei benefici ottenibili anche in termini economici e rapporto costo-prestazio-ni. Invero, i sistemi industriali per la produzione di beni e servizi sono interessati da unprocesso di evoluzione verso forme di crescente diversificazione funzionale e specializ-zazione. A ciò si aggiunge una sempre maggiore attenzione verso gli aspetti dell’inte-razione con l’ambiente (inquinamento acustico e chimico, come anche sicurezza e sa-lubrità dell’ambiente di lavoro e salute dell’uomo in generale), aspetti che impongonol’adozione di metodologie di indagine e valutazione dei rischi improntate alla formaliz-zazione ed alla trasparenza delle misure tecniche ed organizzative da adottare. Lamaggior complessità che ne deriva richiede risposte progettuali e gestionali semprepiù articolate e immancabilmente complicate, per la scarsa diffusione di una culturatecnico-scientifica ad elevato grado di interdisciplinarità. La mancanza di personale contale caratteristiche produce un forte abbassamento dell’efficienza, dell’efficacia e del-l’affidabilità dei sistemi in uso, rispetto a quanto potenzialmente ottenibile, con conse-guenze economiche e di impatto ambientale. Ciò è dovuto spesso al ricorso ad approc-ci che non rimuovono le cause intrinseche delle inefficienze dei sistemi complessi, chetraggono origine da un inadeguato livello di integrazione dei singoli moduli tecnologiciche compongono il sistema stesso. La necessità di creare una competenza culturaleadeguata per la progettazione e gestione dei sistemi complessi è particolarmente rece-pita nel mondo industrializzato, in cui si stanno consolidando le attività in merito. An-che nel nostro Paese questa problematica è da qualche tempo oggetto d’interessescientifico e tecnico, sia in ambito industriale che accademico. Notevole impulso è pe-raltro offerto dalle nuove potenzialità di simulazione numerica e calcolo oltre che dallaprogettazione a partire dal materiale fin dalla scala nanometrica, che rendono possibile

124

Page 126: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

un approccio metodologico non solo più ampio, ma anche più rigoroso e scientifica-mente approfondito.

Scienze dell’Ingegneria Civile - L’obiettivo della sezione è di fornire un servizio forma-tivo di livello avanzato per l’avviamento alla ricerca nei settoridi sciplinari che abbia-no consolidate applicazioni nel campo dell’ingegneria civile e siano coerenti con lecompetenze effettivamente presenti nei dipartimenti afferenti (DSIC e DIS). La for-mazione copre gli aspetti teorico-scientifici del settore per potere utilizzare tale cono-scenza allo scopo di interpretare e descrivere lo stato dell’arte della ricerca in talisettori e contribuire al suo avanzamento. Si mira quindi alla formazione di figure pro-fessionali specializzate per compiti di elevata qualificazione nell’ambito di strutturepubbliche e private e di Enti di ricerca (nazionali ed internazionali), nonchè alla for-mazione di nuovi docenti universitari in relazione alle esigenze degli insegnamentidell’Ingegneria Civile.

Scuola dottorale in Pedagogia e servizio sociale

Tematiche di ricercaGli ambiti scientifici coordinati dalla Scuola dottorale fanno riferimento ad apparati me-todologici e a risorse documentarie (la ricerca-azione; la storia orale e le storie di vita; ilrecupero delle fonti documentali; l’analisi qualitativa e quantitativa; la ricerca-intervento;l’osservazione partecipante, ecc.) che richiedono un forte collegamento ed intreccio al fi-ne di pervenire ad esiti conoscitivi adeguati alla complessità dei problemi affrontati. Letematiche scientifiche trattate possono così sintetizzarsi:a) Metodologia della ricerca pedagogica e socialeb) Pedagogia generale, sociale e interculturalec) Didattica, pedagogia speciale, teorie dell’apprendimento, procedure valutative e tec-

nologie dell’istruzioned) Storia e teoria delle scienze umane e pedagogichee) Psicologia generale, dell’educazione e di comunitàf) Sociologia generale e dei processi culturalig) Sociologia delle politiche socialih) Sociologia del Terzo Settore.In particolare la sezione di PEDAGOGIA si articola in 4 tematiche principali:a) I problemi dell’educazione in età moderna e contemporanea;b) L’individualizzazione didattica;c) I media e la comunicazione;d) L’intercultura.

125

Presidente prof. Carmela Covato

Page 127: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

La Sezione di SERVIZIO SOCIALE in alcune tematiche generali:a) Politiche per la riduzione delle disuguaglianze sociali e dell’empowerment umano;b) Società civile e volontariato sociale;c) Il Servizio sociale come aiuto alla persona.

Obiettivi formativiAlta formazione e avviamento all’attività di ricerca, anche in vista dell’inserimento nelmondo del lavoro. La Scuola Dottorale si ripromette di coordinare e valorizzare le poten-zialità esistenti per la formazione alla ricerca e alle professioni educative e sociali ad es-sa collegate relativamente ad un gruppo di settori scientifico-disciplinari dell’area peda-gogica e del servizio sociale. Le professioni pertinenti alla natura delle Sezioni che com-pongono la Scuola Dottorale presentano una base omogenea comune, rivolgendosi agliampi settori della formazione e dei “servizi di cura” (educativi, pedagogici, socio-assi-stenziali). Consentire l’interfaccia delle due professionalità di riferimento (formativo e as-sistenziale) significa ricercare i comuni fattori epistemologici da cui poter sviluppare spe-cifici e specialistici percorsi professionali anche personali. In tal senso la richiesta diesperienze significative presenti nel territorio regionale ed europeo, dovrà caratterizzarel’attività formativa, di ricerca e sperimentale dei Dottorandi.

Scuola dottorale in Scienze matematiche e fisiche

Tematiche di ricercaSEZIONE DI FISICA - Le tematiche di ricerca principali sono:1. Fisica teorica delle alte energie. Fenomenologia delle interazioni fondamentali nel mo-

dello standard e oltre con particolare riferimento agli esperimenti in corso o in prepa-razione. In dettaglio le aree dove è più attiva la ricerca nel nostro Dipartimento sono:la QCD perturbativa e non perturbativa (simulazioni su reticolo), la teoria elettrodebo-le e il settore di Higgs, l’applicazione della teoria dei campi ai calcoli importanti per itests sperimentali della teoria (per esempio al Large Hadron Collider (LHC)), la fisicadel sapore (con particolare riguardo all’analisi delle implicazioni degli esperimenti alle“fabbriche” di mesoni B e K e ai dati sulle oscillazioni dei neutrini), i modelli per lemasse e i mixings dei quarks e dei leptoni, le teorie di grande unificazione e i modelliper la nuova fisica oltre il modello standard (in particolare quelli verificabili al LHC).

2. Metodi e modelli matematici della fisica. Equazioni di evoluzione non lineari continuee discrete: derivazione, classificazione e tecniche di soluzione. Sistemi integrabiliclassici e quantistici a N gradi di libertà: proprietà algebriche e geometriche. Metodimatematici della fisica dei mezzi continui: modellazione multiscala in fisica dei mate-riali e in biofisica, ibridazione di modelli continui e atomistici”.

126

Presidente prof. Guido Altarelli

Page 128: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

3. Fisica della materia. Le ricerche in Fisica della materia sono sia di carattere speri-mentale che teorico, e di simulazione numerica. Esse riguardano in particolare:– le proprietà di trasporto in sistemi elettronici fortemente correlati a bassa dimen-

sionalità e lo sviluppo di dispositivi nanometrici a semiconduttore;– le proprietà dell’acqua e delle sue soluzioni in condizioni termodinamiche estreme

(per temperatura o confinamento) o in prossimità della transizione vetrosa;– l’interazione acqua-proteina;– le proprietà di alcuni materiali biologici;– l’analisi della propagazione di campi vettoriali in condizioni fortemente non paras-

siali;– la fisica delle superfici e delle interfacce;– le proprietà magnetiche della materia e i fenomeni di superconduttività ad alta

temperatura;– lo sviluppo di strumentazione per l’analisi fine della materia con tecniche di spet-

troscopia di neutroni o raggi X;– indagini archeometriche su materiali di interesse per i Beni Culturali.

4. Fisica nucleare e subnucleare sperimentale. La maggior parte dell’attività di ricerca èinquadrata in collaborazioni internazionali, gli esperimenti si svolgono presso labora-tori nazionali o internazionali.

I campi di attività sono:i) studio delle simmetrie delle interazioni fondamentali e di decadimenti rari di mesoni

“strani” presso l’anello di collisione elettrone-positrone dei Laboratori Nazionali diFrascati;

ii) studio delle interazioni tra particelle elementari alla nuova frontiera di energia pressoil Large Hadron Collider (al laboratorio del CERN, Ginevra), ricerca del bosone diHiggs, di particelle super-simmetriche, verifiche del Modello Standard e studio di suepossibili estensioni;

iii) studio di oscillazioni di neutrini, e sviluppo dei metodi per realizzare intensi fasci di muo-ni (al Rutherford-Appleton Laboratory, UK) come sorgenti di una “neutrino factory”;

iv) studio di sciami atmosferici estesi prodotti da fotoni di altissima energia in un labora-torio ad alta quota (Yan-ba-jing Cosmic Ray Laboratory in Tibet) per lo studio dellesorgenti gamma cosmiche. Le attività si svolgono nel Dipartimento per la preparazio-ne degli esperimenti e per l’analisi dei dati, e nei laboratori esterni per la raccolta deidati sperimentali.

5. Astrofisica e Fisica dello Spazio.Le attività di ricerca riguardano principalmente:I) la Cosmologia (studio del fondo di radiazione cosmico, della struttura su larga scala

e del mezzo intergalattico);II) la fisica, l’evoluzione e l’interazione con l’ambiente circostante degli oggetti com-

patti, sia galattici (binarie X, novae) sia extragalattici (Nuclei Galattici Attivi);III) lo studio dei raggi cosmici e delle interazioni terra-sole.Queste attività sono sia di tipo sperimentale (progettazione e costruzione di strumenta-zione nella banda infrarossa, gestione ed uso di una stazione di rivelazione di raggi co-

127

Page 129: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

smici) sia osservativo (analisi di dati astronomici da terra e dallo spazio) sia teorico (svi-luppo di modelli analitici e/o numerici di trasporto radiativo e di struttura su larga scala).6. Fisica Terrestre e dell’Ambiente. Le attività di ricerca riguardano le tematiche di Fisi-

ca della Terra Solida e Fluida. In particolare: Fisica del Vulcanismo, Fisica del Terre-moto, Fisica dell’Atmosfera, Oceanografia e Radioattività ambientale. I principaliobiettivi sono la comprensione dei processi fondamentali relativi alla dinamica delleeruzioni vulcaniche e dei terremoti, l’interazione tra processi atmosferici ed oceanicie la loro influenza sulle variazioni climatiche, i rischi ambientali.

Si mette anche a concorso 1 borsa del FONDO GIOVANI 2010 per la tematica MATERIA-LI AVANZATI (IN PARTICOLARE CERAMICI) PER APPLICAZIONI STRUTTURALI. Tale tesiè da scegliere tra1. Modelli matematici multi-scala in fisica dei materiali.2. Studio dei meccanismi di diffusione dell’acqua e di soluzioni ioniche in nanotubi di

carbonio.3. Studio delle proprietà strutturali e dinamiche dell’acqua confinata in materiali ceramici.

SEZIONE DI MATEMATICA - Le tematiche di ricerca principali sono:1. Algebra: Anelli di funzioni di Kronecker, anelli di Nagata, sistemi moltiplicativi di ideali

in anelli commutativi, sistemi localizzanti di Gabriel-Popescu ed operazioni (semi)starassociate.

2. Geometria Algebrica e Geometria Differenziale: moduli di curve e di varietà algebri-che, teoria delle deformazioni, geometria algebrica in dimensione alta, problemi nel-la classificazione delle varietà algebriche.

3. Analisi Matematica: Equazioni differenziali con struttura Hamiltoniana e problemi dipiccoli divisori, più precisamente sistemi Hamiltoniani classici e meccanica celeste,equazioni alle derivate parziali con struttura Hamiltoniana, estensioni della teoria diAubry-Mather. Esistenza, unicità e compattezza per problemi agli autovalori nonli-neari con nonlinearità singolari; analisi asintotica e costruzione di soluzioni di blow-up per equazioni ellittiche in due dimensioni connesse a problemi in varie teorie diGauge;analisi asintotica per problemi di perturbazione singolare o a crescita critica diSobolev.

4. Analisi Numerica: Metodi level set: schemi per equazioni del moto per curvatura me-dia, convergenza, implementazione ‘’fast marching’’ (non iterativa); schemi a grandipassi nel tempo, schemi semi-lagrangiani e schemi di Lagrange-Galerkin, problemi didiffusione-trasporto lineare (eventualmente con diffusione degenere) e leggi di con-servazione con termini viscosi.

5. Matematica Applicata e Calcolo Scientifico: Metodi probabilistici, anche di decompo-sizione di dominio probabilistica, per la risoluzione numerica di problemi al contornoper equazioni ellittiche e iniziali-al contorno per equazioni paraboliche, nonché percerte classi di equazioni alle derivate parziali non lineari (come KPP, Navier-Stokes,Vlasov-Poisson).

6. Fisica Matematica. Passeggiate casuali in mezzi aleatori fluttuanti nel tempo; model-lo parabolico di Anderson per mezzi quasi stazionari.

128

Page 130: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

7. Probabilità: Problemi di evoluzione stocastica per sistemi di particelle interagenti, inparticolare, tempi di rilassamento all’equilibrio, problemi di ottimizzazione in ambien-te aleatorio, algoritmi di Markov Chain Monte Carlo per problemi computazionalicomplessi, stime di grandi deviazioni e metastabilità, passeggiate aleatorie su grafialeatori

Obiettivi formativiIl dottorato di ricerca in Fisica dell’Università degli Studi Roma TRE si propone di formarericercatori in fisica di alto livello, che trovino il loro sbocco lavorativo naturale sia nelleUniversità e/o negli Enti Pubblici o Privati di Ricerca Nazionali e Internazionali, sia nelleIndustrie, italiane o straniere, impegnate in programmi di ricerca applicata e innovazionetecnologica. La figura del dottore di ricerca in fisica è caratterizzata anzitutto da un ap-proccio metodologico critico e flessibile ai problemi, e, a seconda del tipo di attività pre-scelto, si concretizza in forme diverse e in diverse abilità particolari, quali ad esempio:1. La capacità di svolgere lavoro sperimentale e di elaborazione dati all’interno di gran-

di equipes e su grandi facilities, coniugando disponibilità al lavoro di gruppo e creati-vità individuale.

2. L’attitudine ad elaborare nuovi modelli teorici per la spiegazione e la predizione dei fe-nomeni, integrando senso fisico e preparazione matematica, che si richiede essere raf-finata, profonda e persino innovativa. Sempre più spesso poi l’indagine teorica è ac-compagnata da un lavoro di simulazione computazionale, che raramente può servirsidi packages standard, e spesso richiede l’elaborazione di procedure dedicate originali.

3. In alternativa e a complemento del punto 1, che riguarda la cosiddetta “Big Science”,si vogliono altresì formare ricercatori in grado di lavorare sullo strumento in piccoligruppi, allo scopo di progettare e costruire apparati e dispositivi. Pensiamo a tantaparte delle attività di fisica della materia e in particolare a tutto il settore delle nano-tecnologie. Il nostro dottorato persegue il raggiungimento dei predetti obiettivi for-mativi, sia mediante l’organizzazione e la finalizzazione dell’attività di studio dei dot-torandi, sia, spesso già a partire dal primo anno, mediante il loro inserimento ingruppi di ricerca attivi nel nostro dipartimento e in quello di Strutture e impegnati incollaborazioni nazionali e internazionali.

Il Dottorato di Ricerca in Matematica dell’Università degli Studi ‘’Roma TRE’’ si proponedi formare ricercatori in Matematica Pura e/o Applicata di alto livello, che trovino il lorosbocco occupazionale naturale sia nell’ambito delle Università e/o negli Enti Pubblici oPrivati di Ricerca Nazionali e Internazionali, sia nelle Industrie o presso Enti Finanziariitaliani o stranieri, impegnate in programmi di ricerca applicata e innovazione tecnologi-ca. La figura del Dottore di Ricerca in Matematica è caratterizzata innanzitutto dalla pre-disposizione ad affrontare i vari problemi posti dalle Scienze di base o applicate, comepure dall’Industria, mediante un approccio metodologico critico e flessibile. A secondadel tipo specifico di attività prescelto questo atteggiamento si concretizza in forme diver-se e in diverse abilità particolari, quali ad esempio:1. Dedicarsi alla ricerca matematica, pura o applicata, mettendo a punto Corsi avanzati

destinati a formare nuovi allievi nell’ambito di istituzioni Universitarie o Enti di Ricer-

129

Page 131: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

ca di Eccellenza. Avere cquisito le qualità professionali di un matematico che lavori inuna qualsiasi istituzione universitaria Europea. Essere in grado di svolgere ricerca inmatematica pura e applicata su problematiche e su standard internazionali.

2. Sfruttare la capacità acquisite per elaborare nuovi modelli teorici per descrivere fe-nomeni fisici, chimici, biologici, ambientali, ingegneristici o economici e metterne apunto metodi di approssimazione e di risoluzione numerica, anche collaborando inun lavoro di gruppo con esperti in campi scientifici o tecnologici diversi, mettendo adisposizione una notevole dose di creatività individuale.

3. Dedicarsi ad un lavoro di simulazione numerica nell’ambito del moderno CalcoloScientifico, sia operando in un contesto di ricerca che di supporto alle esigenze del-l’Industria tecnologicamente più sofisticata, collaborando altresì alla comprensioneallo sviluppo dei modelli matematici da trattare poi numericamente al computer.

Scuola dottorale in Scienze politiche

Tematiche di ricercaLa Scuola dottorale in Scienze Politiche è strutturata in tre sezioni, Governo e istituzioni,Questione femminile e politiche paritarie, Studi europei e internazionali. Essa coordina leesigenze di formazione alla ricerca avanzata in una vasta area di discipline che studianola politica dalle diverse prospettive del diritto, dell’economia, della scienza politica, dellasociologia, della storia, della statistica, degli studi culturali.

Obiettivi formativiLa specificità della formazione offerta risiede essenzialmente nella multi e interdiscipli-narietà della Scuola che si collega, oltre che agli sbocchi tradizionali della ricerca univer-sitaria nella vasta gamma degli studi politici, a un ampia gamma di figure professionalidi alta specializzazione, quali la dirigenza e il management pubblici, la diplomazia, le isti-tuzioni e le organizzazioni europee e internazionali, il giornalismo e il mondo dei media,dell’editoria, della documentazione, dei servizi culturali, delle istituzioni paritarie.

1. Sezione di “Governo e istituzioni”Obiettivo formativo del corso di dottorato è offrire una profilo di alta formazione e di av-viamento alla attività di ricerca relativa alle istituzioni pubbliche, all’economia e alla so-cietà nelle dimensioni nazionale, europea, internazionale e sopranazionale. Il corso sipropone di sviluppare la conoscenza avanzata della metodologia e degli strumenti dianalisi economica,del diritto e di scienza politica e la capacità di ricerca scientifica in re-lazione alle problematiche studiate. Tra le attività sviluppate dalla Sezione, rivestono unaparticolare importanza i progetti di ricerca, spesso in collaborazione con altre università

130

Presidente prof. Renato Moro

Page 132: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

ed enti di ricerca, i corsi avanzati, i cicli seminariali di alta formazione, conferenze e con-vegni,nonché la pubblicazione di working papers, volumi monografici e altri documentidi ricerca.

2. Sezione di “Questione Femminile e Politiche Paritarie”Obiettivo formativo del corso di dottorato della sezione è offrire un profilo di alta forma-zione e di avviamento all’attività di ricerca, in chiave interdisciplinare, relativa all’analisidel rapporto tra politica e questione femminile. Il programma di dottorato della Sezionesviluppa, nell’ambito della ricerca scientifica tradizionale, le problematiche relative alle“pari opportunità”. Nel dottorato si inseriscono le tematiche relative ai ruoli sociali e poli-tici della parte femminile della società, la storia del suo accesso ai diritti civili e politici,della definizione dei nuovi diritti umani, della cultura di “genere”.

3. Sezione di “Studi politici europei e internazionali”Obiettivo formativo del corso di dottorato è offrire una profilo di alta formazione e di av-viamento alla attività di ricerca in chiave interdisciplinare relativa alla dimensione euro-pea internazionale e sopranazionale dei fenomeni politici, sia dal punto di vista giuridico-istituzionale, che politologico, sociale, economico, storico, culturale. In particolare, il cor-so si propone di sviluppare capacità di ricerca scientifica in relazione alla conoscenzadelle problematiche storico-politiche, giuridico-istituzionali e sociali riguardanti i fenome-ni di globalizzazione e di trasformazione degli assetti internazionali, i processi relativi al-l’integrazione europea, l’analisi comparata in chiave di teoria e di storia dei sistemi e deifenomeni politici, delle culture e delle istituzioni, dei problemi della pace e della guerra,delle relazioni diplomatiche.

131

Page 133: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni
Page 134: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Sistema bibliotecario di Ateneo (SBA)

Presidente del Consiglio SBAProf. Emanuele Conte

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) è preposto a garantire adeguato supporto alladidattica e alla ricerca, assicurando la fruizione e l’incremento e del patrimonio bibliogra-fico e di documentazione su tutti i supporti e attraverso tutti gli strumenti disponibili,tradizionali e di nuova tecnologia. Assolve le sue finalità utilizzando in modo armonico lerisorse umane e finanziarie che ha a sua disposizione.Lo SBA ha il dovere di garantire un livello dei servizi adeguato alle esigenze dell’utenza,di progettare piani di sviluppo, di garantire la comunicazione al suo interno e con lestrutture dell’Ateneo, di creare e mantenere il contatto con i Sistemi Bibliotecari naziona-li e internazionali, nonché con altri Enti e Associazioni professionali di ambito affine. Haquindi il compito di assicurare la formazione e l’aggiornamento del personale biblioteca-rio e di organizzarne il lavoro per il raggiungimento degli obiettivi.Lo SBA è articolato in 4 Biblioteche di area:• Area delle arti• Area giuridico-economico-politica• Area scientifico-tecnologica• Area umanistica• Centro servizi di Ateneo per le BibliotecheÈ affiliata allo SBA la Biblioteca del Centro studi italo-francesi.

Centro servizi di Ateneo per le biblioteche (CAB)Direttore Maria PalozziVia Ostiense, 139 - 00154 Romatel. 06 57334380/381; fax 06 [email protected]

Il Centro servizi di Ateneo per le Biblioteche (CAB) è una struttura centrale dello SBAche ha il compito di garantire lo sviluppo armonico del Sistema assicurandone il coordi-namento tra le strutture e il supporto alle loro attività; di gestirne centralmente i serviziinformatici (catalogo collettivo, risorse elettroniche, consorzi, ecc.); di coordinarsi con gliorgani e le strutture dell’Ateneo, e di collegarsi con gli enti affini in campo cittadino enazionale.

133

Page 135: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

È articolato negli uffici di Direzione, Segreteria, Ufficio automazione servizi biblioteche,Ufficio per la gestione delle risorse elettroniche SBA, Ufficio sistemi informatici SBA, Uffi-cio web-SBA.

Biblioteca di area delle artiVia Madonna dei Monti, 40 - 00184 Romatel. 06 57339601 fax 06 [email protected]

La Biblioteca di area delle arti è nata nel 1998 in seguito all’accorpamento della Bi-blioteca di area di Architettura e delle biblioteche dei dipartimenti di Comunicazio-ne letteraria e dello spettacolo e di Studi storico-artistici, archeologici e sulla con-servazione. La sua istituzione rientra nell’ambito del progetto che prevede la crea-zione di un “Polo delle arti”, che sarà anche un centro di iniziative culturali e di atti-vità formative. Questo progetto è stato fatto proprio dal Comune di Roma, che haassegnato all’Ateneo ampi spazi presso l’ex Mattatoio, in cui si trasferiranno i dipar-timenti e i corsi di laurea interessati al Polo delle arti, nonché la biblioteca che nesarà centro vitale.Attualmente la Biblioteca si articola in tre sezioni, distinte anche logisticamente:

• Sezione architettura “Enrico Mattiello”sede Madonna dei MontiVia Madonna dei Monti, 40 - 00184 Romatel. 06 57339612; fax 06 [email protected] di apertura: lunedì-venerdì: 9.00-19.30

sede ex MattatoioVia Aldo Manuzio, 72 - 00153 Romatel. 06 57339701; fax 06 [email protected] di apertura: lunedì-venerdì: 9.00-17.00

• Sezione spettacolo “Lino Miccichè”Via Ostiense, 139 - 00154 Romatel. 06 57334042/333; fax 06 [email protected] di apertura: lunedì-venerdì 9.00-18.00

• Sezione storia dell’arte “Luigi Grassi”Piazza della Repubblica, 10 - 00185 Romatel. 06 57332980/982/983; fax 06 [email protected] di apertura: lunedì-venerdì 9.00-18.00

134

Page 136: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Biblioteca di area giuridico-economico-politicaVia Ostiense, 161 - 00154 Romatel. 06 57332242 fax 06 [email protected]

La Biblioteca di area giuridico-economico-politica, istituita alla fine del 1997, vanta unpatrimonio librario di pregio per consistenza e valore. Le numerose e cospicue donazionida parte di studiosi e degli stessi docenti hanno contribuito a creare fondi particolari ead arricchire settori specifici o, ancora, a formare collezioni specializzate.La Biblioteca ha sistemato circa il 70% del suo patrimonio a scaffale aperto, con accessodiretto da parte del pubblico, ordinato per classificazione Dewey e classificazione JEL.Attualmente la biblioteca si articola in tre sezioni, distinte anche logisticamente:

• Sezione economiaVia Silvio D’Amico, 77tel. 06 57335783; fax 06 [email protected] di apertura al pubblico: lunedì-venerdì 9.00-19.30

• Sezione giuridicaVia Ostiense, 161tel. 06 57332242; fax 06 [email protected] di apertura al pubblico: lunedì-venerdì 9.00-19.30

• Sezione storico-politico-socialeVia Chiabrera, 199tel. 06 57335378; fax 06 [email protected] di apertura al pubblico: lunedì-venerdì 9.00-19.15

Biblioteca di area scientifico tecnologicaVia della Vasca Navale, 79/81 - 00146 Romatel. 06 57333366; fax 06 [email protected]

La Biblioteca di area scientifico-tecnologica (BAST) soddisfa le esigenze scientifiche e di-dattiche dei docenti e degli studenti delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze matemati-che, fisiche e naturali e le esigenze di ricerca dei Dipartimenti: Biologia, Elettronica ap-plicata, Fisica, Informatica e automazione, Ingegneria elettronica, Ingegneria meccanicae industriale, Matematica, Scienze dell’ingegneria civile, Scienze geologiche e Strutture.La biblioteca gestisce il patrimonio librario acquistato con i fondi del Sistema biblioteca-rio di Ateneo assegnati e gestiti dai Dipartimenti. La BAST è articolata in due sedi:

135

Page 137: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

• Sede centraleVia della Vasca Navale 79/81 - 00146 Romatel. 06 57333361/362; fax 06 [email protected]@uniroma3.it (solo per richieste di articoli e prestito interbibliotecario)orario di apertura: lunedì-venerdì 9.00-19.30

• Sede delle Torri (TOR)Matematica e Scienze geologicheLargo S. Leonardo Murialdo, 1 - 00146 Romatel. 06 57338213/245; fax 06 [email protected] di apertura: lunedì- venerdì 9.00-18.00

Biblioteca di area umanistica “Giorgio Petrocchi”Via Ostiense, 236 - 00144 Romatel. 06 57338315; fax 06 [email protected]

Intorno al nucleo originario della Biblioteca centrale della Facoltà di Magistero dell’Uni-versità degli studi La Sapienza di Roma del 1882, si sono fusi nel 1992, con la nascitadell’Ateneo di Roma Tre, i patrimoni librari di otto Dipartimenti (Filosofia, Italianistica,Letterature comparate, Linguistica, Scienze dell’Educazione, Studi Americani, Studi sulmondo antico, Studi storici geografici e antropologici), realizzando, con le acquisizionicorrenti e l’accoglienza di fondi prestigiosi (per esempio la biblioteca di Palmiro Togliat-ti), quella che a oggi è tra le Biblioteche umanistiche universitarie più grandi d’Italia. LaBiblioteca di Area è stata intitolata al Prof. Giorgio Petrocchi (1921-1989) accademicodei Lincei e docente di Letteratura italiana.Nel 2001 tutte le sezioni, a eccezione di quella di Scienze dell’Educazione, sono confluitenell’attuale sede della Facoltà di Lettere e Filosofia. Il patrimonio, consistente in quattro-centomila monografie e novecento periodici correnti, è alimentato dai diversi settori di-sciplinari: antropologico, letterario, linguistico, storico-geografico, filosofico, antichistico,che garantiscono un’attiva opera di ricerca, orientata alla didattica. Rilevanti per raritàed eccellenza sono le numerose edizioni antiche dal XV al XIX secolo, che testimonianoil compito anche conservativo delle biblioteche.Ogni giorno vengono esposte in sala consultazione cinque testate giornalistiche tra lepiù rilevanti in Italia (Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, Il Manifesto, Il Mes-saggero).La biblioteca mette a disposizione 20 postazioni telematiche e 260 posti, distribuiti indue sale: la Sala Consultazione e la Sala dipartimentale. Quest’ultima, nel novembre del2006, è stata intitolata a Joris Coppetti, in ricordo del bibliotecario, termine del qualeamava fregiarsi, che ha lavorato nella biblioteca e che, con passione e dedizione, l’ha di-

136

Page 138: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

retta dal 2003 al 2005; il suo amore per i libri e la sua personalità lo hanno reso indi-menticabile per i colleghi, i docenti e gli studenti con i quali ha lavorato.Presso la Facoltà di Scienze della Formazione è ubicata la sezione intitolata al Prof.Angelo Broccoli. Nasce nel 1936 per impulso di Giuseppe Lombardo Radice, quando laCattedra di Pedagogia dell’Istituto superiore di Magistero divenne Istituto di pedago-gia dell’omonima facoltà. Il primo nucleo fu costituito proprio dalla donazione della bi-blioteca del Prof. Lombardo Radice, incrementato poi dai fondi Ferretti, Cafaro e delMovimento di Collaborazione Civica (donato dal Prof. M. Laeng). L’evoluzione deglistudi pedagogici verso le scienze dell’educazione è visibile nel costante incremento delpatrimonio librario, ora di 50.000 volumi e oltre 230 periodici correnti. La bibliotecaoffre 86 posti di lettura e 11 postazioni telematiche. Sono disponibili in lettura quoti-dianamente quattro testate giornalistiche (Corriere della Sera, International HeraldTribune, El Pais, Le Monde).Dal 2001, come già detto, fa parte della Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi”.

• Sede centraleVia Ostiense, 236 - 00144 Romatel. 06 57338360 fax 06 57338333amministrazione tel. 06 57338361orario di aperturaSala di Consultazione: lunedì-venerdì 9.00-19.30Sala J. Coppetti: lunedì-venerdì 9.30-18.00

• Sede “Angelo Broccoli”Via del Castro Pretorio, 20tel. 06 57339295/226/[email protected] di apertura: lunedì-venerdì 9.00-19.30

Biblioteca “Guillaume Apollinaire”Piazza di Campitelli, 3 - 00186 Romatel. 06 6789291 / 06 6797104; fax 06 [email protected] di apertura: lunedì-venerdì 9.30-19.00

La Biblioteca del Centro di studi italo-francesi è originariamente costituita come bibliote-ca dell’Ambasciata di Francia in Roma, con il nome di Bibliothèque française de Rome,con sede a Palazzo Farnese (1922). Nell’immediato secondo dopoguerra viene trasferitanel cinquecentesco Palazzo Capizucchi dove trova la sua sistemazione definitiva. Daglianni Cinquanta ai nostri giorni l’accrescimento delle raccolte e l’affermazione nell’ambitocittadino segue lo sviluppo e la storia del Centre culturel français di piazza Campitelli: inbreve tempo la biblioteca diviene riferimento per gli studiosi della letteratura e della cul-tura francese a Roma e in Italia.

137

Page 139: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

In seguito ad accordi con l’Ambasciata di Francia la biblioteca nel 1995 viene donata al-l’Università degli Studi Roma Tre. L’atto è perfezionato nel giugno 1999. Dal 1999 la bi-blioteca prende il nome di Biblioteca “Guillaume Apollinaire”, in omaggio all’unico scritto-re francese nato a Roma.

Il Senato Accademico del 24 marzo 2009 ha approvato le linee guida per la riforma delSistema Bibliotecario di Ateneo, che ne prevedono un riassetto organizzativo. La riformasarà resa attiva nei prossimi mesi. Gli indirizzi delle sedi delle biblioteche e i relativi reca-piti resteranno comunque invariati.

138

Page 140: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Servizi di Ateneo

L’Università Roma Tre attribuisce grande importanza alla qualità del rapporto con glistudenti e per questo motivo ha scelto di mettere a disposizione dei propri iscrittiuna vasta gamma di servizi volti ad agevolare il percorso di formazione e di matura-zione personale e a promuovere la partecipazione attiva alla vita universitaria in tuttii suoi aspetti.Lo studente che si iscrive a Roma Tre avrà la possibilità di usufruire di benefici così co-me previsto dalla normativa vigente, di richiedere informazioni sui Corsi di Laurea attiva-ti, di ricevere supporto per questioni di carattere burocratico-amministrativo, di riceveresostegno per ciò che riguarda la scelta del percorso didattico.Inoltre lo studente potrà avvalersi di tutti quei servizi che favoriscono il percorso univer-sitario inteso non solo come momento strettamente formativo ma come esperienza divita nel senso più ampio.

Associazione laureati• promozione immagine laureati Roma Tre;• iniziative culturali e artistiche per i soci.

http://www.associazionelaureatiroma3.it/

Biglietteria teatrale Agis• informazioni e biglietti per oltre 40 teatri associati all’Agis Lazio• riduzioni agli studenti fino al 50% e senza commissioni di agenzia

Sono previste inoltre agevolazioni per i docenti e il personale tecnico-amministrativoorario: da martedì a giovedì, dalle 13.00 alle 16.00Via Ostiense 169 - piano [email protected]. 06 57332243, fax 06 57332700

C.L.A. - Centro Linguistico di AteneoIl C.L.A. è la struttura di riferimento dell’Ateneo per la formazione linguistica. Le lingueinsegnate sono francese, inglese, portoghese, spagnolo, tedesco. Con esperti di madre-lingua e personale tecnico-informatico il C.L.A offre all’Ateneo competenze linguistiche esupporto organizzativo nella gestione di procedure valutative e testing, fornendo corsifrontali di lingua e attività di apprendimento autonomo, con lezioni di orientamento e re-

139

Page 141: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

lativo servizio di assistenza e tutorato. Alla fine di ciascun percorso, sia in classe, sia online, il C.L.A. somministra in sede un test di verifica finale.

Il C.L.A. svolge inoltre attività di aggiornamento nella didattica delle lingue, pro-muovendo seminari, workshop e attività di ricerca nel settore dell’insegnamentolinguistico, con materiali fruibili dal sito. Nell’ambito della convenzione ANSAS ilCLA è infine sede della Certificazione linguistica di inglese per gli insegnanti dellascuola primaria.

In particolare il C.L.A., a seguito del test valutativo - le cui scadenze sono indicate sul si-to e comunicate alle Facoltà - organizza per gli studenti:• corsi in classe di lingua straniera per principianti;• percorsi Clacson di e-learning, fruibili on line e corsi blended, con apprendimento in-

dividuale e ore di tutorato, articolati su diversi livelli fino al livello B1 del Quadro co-mune europeo di riferimento;

• corsi in classe intensivi di lingua inglese, a livello avanzato, destinati agli studenti del-le lauree magistrali (B1 - B2);

• corsi di italiano gratuiti per gli studenti Erasmus e gli studenti stranieri regolar-mente iscritti all’Ateneo, sia in modalità frontale, sia in percorsi guidati di autoap-prendimento;

• corsi di formazione linguistica per gli studenti di Roma Tre vincitori di borse di studioSocrates/Erasmus o inseriti in accordi bilaterali sottoscritti dall’Ateneo;

• percorsi di lingua avanzata con moduli settoriali specifici per la lingua inglese.

Il C.L.A. offre inoltre:• materiali linguistici sia tradizionali che multimediali nei laboratori self access, dotati di

postazioni audio, video e computer;• un forum a disposizione degli studenti per informazioni e opinioni sulla didattica;• due sessioni di scambi linguistici con conversazione face to face tra studenti italiani e

studenti stranieri ed Eramus all’interno del programma Tandem (http://www.cla.uni-roma3.it/Tandem/TandemItaliano.htm);

• un sito con risorse on line per l’apprendimento autonomo delle lingue.

Per ulteriori informazioni sui servizi offerti:Via Ostiense, 131/ L - scala C - 7° pianotel. 06 57332081; fax 06 [email protected] di apertura: lunedì-venerdì, 9.00-19.00

Segreteria didatticaorari: martedì 15.00-16.00; mercoledì 14.30-16.30; giovedì 15.00-16.30; venerdì 11.00-13.00

www.cla.uniroma3.it

140

Page 142: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Coro polifonico Roma TreCoro costituito da studenti, docenti e personale di Roma Tre aperto a tutti coloro chedesiderano:• cimentarsi nella pratica della musica corale;• imparare ad usare al meglio la propria voce;• venire a contatto con i capolavori della musica sacra e profana di tutti i tempi.

Piazza della Repubblica, 10Aula della Musicaorario prove: lunedì e mercoledì 20.00-22.00tel. 333 8256187 - 335 [email protected]; [email protected]

http://host.uniroma3.it/associazioni/coro_romatre

Divisione politiche per gli studentihttp://host.uniroma3.it/uffici/divisionepolitichestudenti/

Centro di ascolto psicologicoUn team di esperti in counselling psicologico è a disposizione di tutti gli studenti di RomaTre. I colloqui sono gratuiti e si svolgono in un ambito di totale riservatezza e privacy.È possibile chiedere un appuntamento per telefono o via e-mail. È possibile ancheeffettuare consultazioni on line (host.uniroma3.it/uffici/ascolto).Ogni richiesta viene normalmente presa in carico nel più breve arco di tempo (inmedia una settimana) e l’unica condizione per l’accesso consiste nell’essere regolar-mente iscritti a Roma Tre.

• difficoltà nello studio• ritardo nel percorso esami• difficoltà di socializzazione• dubbi sulla scelta universitaria• panico da esame• difficoltà di inserimento• momenti di crisi personale

Responsabile: dr. Bianca Iaccarino IdelsonVia Ostiense 169orario: su appuntamentotel. 06 57332705/[email protected]

host.uniroma3.it/uffici/ascolto

141

Page 143: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Ufficio job placementAttività di intermediazione per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro;incontri e presentazioni di enti/aziende.A partire dal mese di luglio 2008 è attiva la nuova piattaforma SOUL (ServizioOrientamento Università Lavoro), nata dall’accordo delle quattro Università pubbli-che di Roma (La Sapienza, Roma Tre, Tor Vergata e IUSM) per offrire a studenti elaureati una concreta possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. È possibileiscriversi al nuovo portale www.jobsoul.it e visitare la sezione dei servizi offerti daRoma Tre.

Via Ostiense, 169piano terra - stanza 2tel. 06 57332676; fax 06 [email protected]

www.jobsoul.it

Ufficio orientamento• elaborazione delle politiche e delle iniziative di orientamento in entrata e in itinere

dell’Ateneo;• servizi di orientamento e rapporti con le scuole medie superiori;• redazione del periodico di Ateneo, Roma Tre News;• notizie e informazioni generali su corsi attivati e sulle modalità di accesso ai corsi

di studio.

Via Ostiense, 169

[email protected] (attività di orientamento rivolte alle scuole medie supe-riori)[email protected] (redazione periodico di Ateneo)fax 06 57332480

http://host.uniroma3.it/progetti/orientamento

Ufficio stage e tirocini• contatti con aziende per la sottoscrizione di nuove convenzioni per l’avvio di nuovi

stage;• informazioni sulle possibilità per studenti e laureati di Roma Tre di effettuare sta-

ge e tirocini;• attivazione di seminari tematici e incontri tra Facoltà e mondo del lavoro.

142

Page 144: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Via Ostiense 169tel. 06 57332315/353/338; fax 06 [email protected] di ricevimento: martedì, 10.30-12.00 e giovedì, 14.30-15.30

http://host.uniroma3.it/progetti/romatreorienta/defaultwww.jobsoul.it

Ufficio studenti• elaborazione delle proposte per le politiche e le iniziative culturali rivolte agli stu-

denti;• promozione delle iniziative di Ateneo di particolare interesse per gli studenti;• rapporti con il Consiglio degli studenti e le rappresentanze studentesche;• supporto organizzativo alle campagne di informazione sanitaria promosse dai con-

sulenti ASL nell’ambito del protocollo d’intesa con la ASL RMC.

Via Ostiense, 169tel. 06 57332657/129; fax 06 [email protected]

Ufficio studenti con disabilitàInformazioni; orientamento in ingresso, in itinere e post lauream; erogazione diservizi specifici quali: interpretariato della lingua dei segni, stenotipia, supportoalla comunicazione, materiali didattici accessibili, trasporto, accompagnamento eassistenza alla persona durante la frequenza delle lezioni o qualsiasi attività di-dattica.

Via Ostiense, 169orario: martedì 9.30-13.00 e giovedì 14.00-16.00tel. 06 57332703/754/625; fax 06 [email protected]

http://host.uniroma3.it/uffici/accoglienzadisabili

LaziodisuAgenzia regionale per il diritto agli studi universitari nel LazioSede territoriale Roma TreServizi a concorso: borse di studio, residenze, contributo per l’alloggio, contributo pertrasporti, contributo per esperienze U.E.Servizi generali: servizio di ristorazione e bar, servizio trasporto Unibus (circolare e dicollegamento con la residenza), agenzia per gli affitti, servizi per diversamente abili,borse di collaborazione, contributi iniziative culturali.

143

Page 145: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Via della Vasca Navale 79tel. 06 55340733/40; fax 06 [email protected], [email protected]

mense: Via della Vasca Navale 79 - Via Libetta 19pensionato: Via T. de Cristoforis 5/dagenzia degli affitti: Via Ostilia 38, tel. 06 49707657/7658

www.laziodisu.it o www.adisu.uniroma3.it

Piazza telematicaÈ il principale centro informatico dell’Ateneo. È a disposizione di studenti, docenti e per-sonale tecnico amministrativo e bibliotecario. La Piazza telematica è composta da auleclimatizzate e attrezzate con 198 postazioni ergonomiche multimediali. Ogni singola po-stazione dispone di: lettore CD, due porte USB, Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint, Access), accesso a internet (con monitoraggio, nel rispetto della normativa sullaprivacy, sulla navigazione effettuata), Skype, Microsoft Messenger, microfono e cuffie,previa richiesta al personale.La Piazza telematica offre inoltre i seguenti servizi agli studenti:

• assistenza compilazione modello ISEEU (indice situazione economica equivalente uni-versitaria)

• assistenza immatricolazione corsi di laurea• reset password• navigazione in rete• utilizzo programmi Microsoft Office• stampa su carta di documenti (bisogna essere muniti dei fogli bianchi)• accesso al corso ECDL on line. Inserendo le proprie credenziali di accesso, è possibile

seguire il corso on line sia dalle postazioni della Piazza, che da qualsiasi altro PC col-legato a internet

Per accedere alle postazioni della Piazza telematica è necessario utilizzare un accountpersonale che per gli studenti coincide con nome utente e password utilizzati per acce-dere al Portale dello studente (fornito all’atto della preiscrizione all’Ateneo).

Via Ostiense, 133 Btel. 06 57332841orario: lunedì-giovedì 9.00-18.00; venerdì 9.00-16.00

host.uniroma3.it/laboratori/piazzatelematica

144

Page 146: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Prevenzione sanitariaIn collaborazione con la ASL RMC consulenza e informazioni sulla prevenzione e diagno-si dell’infezione da HIV e AIDS. Ulteriore consulenza viene fornita sulla prevenzione dellealtre malattie sessualmente trasmesse. Si forniscono, inoltre, informazioni sull’accessoagli altri servizi della ASL di interesse degli studenti.

Per informazioni e consulenze:Via Ostiense, 169orario: lunedì 10.30-12.30tel. 06 57332129; fax 06 [email protected]

Per accesso al test anti-HIV in maniera segreta, riservata e gratuita:Piazza Attilio Pecile, 20orario: da lunedì a sabato 8.00-12.30tel. 06 [email protected]

Roma Tre OrchestraRoma Tre Orchestra è la prima orchestra universitaria nata a Roma e nel Lazio. Si trattadi un’orchestra giovanile, nata dal piacere di far musica insieme, orientata all’impegno eall’eccellenza.È una associazione di amici della musica che promuove la diffusione della cultura musi-cale all’interno dell’università e sul territorio.Roma Tre Orchestra organizza concerti di musica da camera e sinfonici e promuove corsidi strumento tenuti da musicisti di chiara fama, aperti a studenti, docenti, personale del-l’università e a giovani anche se non iscritti a Roma Tre. L’orchestra si esibisce regolar-mente al Teatro Palladium.Per informazioni sulle attività dell’associazione e su come iscriversi ai corsi di strumentoè possibile visitare il sito www.r3o.org.

Presidente: prof. Roberto PujiaDirettore artistico: dott. Valerio Vicaritel. 06 57338522; fax 06 [email protected]

www.r3o.org

145

Page 147: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Segreteria Studenti

Portale dello Studentehttp://portalestudente.uniroma3.it/

Adempimenti amministrativi relativi a:

• preiscrizioni e test di ammissione ai corsi di laurea;• immatricolazioni, iscrizioni, trasferimenti e passaggi;• tasse;• iscrizioni ai corsi post lauream (master, corsi di perfezionamento, scuola di specializ-

zazione per le professioni legali);• iscrizioni agli esami di Stato (ingegnere, assistente sociale, geologo);• iscrizioni ai corsi singoli;• iscrizioni ad anni successivi al primo;• regolarizzazioni;• decadenza, rinuncia, sospensione, interruzione;• conseguimento del titolo;• diplomi;• studenti con titolo di studio conseguito all’estero;• riconoscimento titolo accademico conseguito all’estero;• rimborsi;• certificazione esami studenti in mobilità internazionale

Via Ostiense, 175front office: lunedì 9.00-14.00; da martedì a venerdì 9.00-15.30tel. 06 57332100; fax 06 57332724

Segreteria Facoltà di Architettura: [email protected] Facoltà di Economia: [email protected] Facoltà di Giurisprudenza: [email protected] Facoltà di Ingegneria: [email protected] Facoltà di Lettere e Filosofia: [email protected] Facoltà di Scienze della Formazione: [email protected] Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali: [email protected] Facoltà di Scienze Politiche: [email protected]

Via Ostiense, 139 - secondo pianoUfficio esami di stato: [email protected] post lauream, Scuola forense: [email protected] studenti con titolo estero e corsi singoli: [email protected]

146

Page 148: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Servizio di bicicletteSessanta biciclette a prelievo automatizzato a disposizione degli studenti per gli sposta-menti tra le sedi dell’Ateneo.È possibile ritirare l’apposita chiave presso la stanza 7.17 - 7° piano, Via Ostiense 131/L

tel. 06 [email protected]; [email protected] di ufficio (meglio se previo appuntamento)

host.uniroma3.it/uffici/mobilitymanager/romaTreBici.php

Servizi informatici• immatricolazioni e iscrizioni on line;• pagamento tasse on line;• prenotazioni esami on line;• accesso on line alla propria carriera (iscrizioni, tasse ed esami);• accesso wireless alla rete di Ateneo;• laboratori informatici in diverse strutture;• postazioni di accesso alla rete di Ateneo;• accesso al catalogo on line del Sistema bibliotecario di Ateneo;• convenzioni per l’acquisto di software e attrezzature informatiche;• piazza telematica di Ateneo;• apprendimento, traduzione e valutazione delle lingue (a cura del C.L.A.);• corso e-learning su argomenti ECDL (patente informatica).

it.uniroma3.it

Teatro Palladium• laboratorio culturale di Ateneo;• stagioni teatro, cinema, musica, danza;• iniziative sperimentali docenti e studenti;• biglietti ridotti per gli studenti di Roma Tre.

centralino: tel. 06 57332761botteghino: tel. 06 57332768 (dopo le 16:00)

Fondazione RomaeuropaPromozione: tel. 06 45553050fax 06 [email protected]

Piazza Bartolomeo Romano 8

http://www.teatro-palladium.it

147

Page 149: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Ufficio iniziative sportiveCura e valorizza lo sport in Ateneo e presso le singole Facoltà. Promuove inoltre l’attivitàagonistica nell’ambito del territorio tramite una politica di accordi con strutture esterne.In particolare organizza:

• tornei di calcio, calcio a 5, tennis, tennis tavolo, scacchi, pallacanestro, pallavolo,beach volley, calciobalilla e altri

• corsi di patente nautica, vela, atletica leggera, tiro con l’arco, calcio a 5, mountain-bi-ke, fitness.

Svolge inoltre attività di comunicazione degli eventi sportivi di Ateneo e di monitoraggiodella customer satisfaction da parte dei fruitori delle strutture.

Via Ostiense, 131/Ltel. 06 57332117/8, fax 06 [email protected]

ImpiantiStadio “Alfredo Berra” (ex stadio degli Eucalipti), via G. Veratti snctel. 06 57333702; fax 06 59600568.Pista di atletica leggera e campo di calcio in erba

Centro sportivo “Le Torri”, Lungotevere Dante snctel. e fax 06 57338038.Due campi di calcio a 5 in erba sintetica di terza generazione, un campo polivalente, uncampo di calcio a 8 in terra.

Ufficio per l’attuazione dei programmi di mobilità di AteneoL’ufficio si occupa di:• attuare gli accordi (accordi quadro, protocolli esecutivi etc.) stipulati da Roma Tre con

enti terzi (atenei, enti di ricerca, etc.) attraverso il coordinamento e la gestione delleprocedure amministrative relative la mobilità studentesca e del personale docente siain entrata che in uscita;

• coordinare e gestire le procedure amministrative delle iniziative per l’assegnazione diborse di studio per la mobilità internazionale promosse da Roma Tre a seguito di pro-poste deliberate dagli organi collegiali di Ateneo;

• coordinare e gestire le procedure amministrative dell’iniziativa promossa da Roma Trerelativa all’assegnazione di borse di studio per le ricerche tesi all’estero e in Italia;

• coordinare e gestire le procedure amministrative relative il Programma Marco Polo;• divulgare e dare supporto amministrativo alle iniziative promosse da altri enti nazio-

nali e internazionali (MIUR - MAE - CRUI) a favore sia degli studenti che del persona-le docente di Roma Tre.

148

Page 150: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

tel. +39 06 57332325; fax +39 06 57332106tel/fax: +39 06 [email protected]

Via Ostiense, 131/L - scala C - 7° piano, stanza 26orario: lunedì 14:00-16:30; giovedì 9:30-12:30L’Ufficio riceve per appuntamento. La prenotazione si effettua on line:http://europa.uniroma3.it/progateneo/dotnet/ricevimento/default.aspx

http://europa.uniroma3.it/progateneo/

Ufficio programmi europei per la mobilità studentescaStudenti Erasmus, studenti nell’ambito di altri programmi europei:orario di ricevimento: lunedì 10.00-13.00; giovedì 14.00-16.30

tirocini Leonardo da Vinci, Erasmus Placement:orario di ricevimento: lunedì 10.00-12.00; mercoledì 15.00-16.30

Riceve per appuntamento con prenotazione on line all’indirizzo:http://europa.uniroma3.it/dotnet/ricevimento/default.aspx

[email protected]@[email protected]@[email protected]. 06 57332746/329/328fax 06 57332330

Via Ostiense, 131/L - scala C - 7° piano

http://europa.uniroma3.it/progeustud

U.R.P. - Ufficio relazioni con il pubblico• informazioni aggiornate sulle attività e i servizi dell’Università;• informazioni sullo stato dei procedimenti amministrativi e accesso agli atti;• autocertificazioni;• controllo ISEEU;• segnalazioni e reclami.

149

Page 151: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Via Ostiense, 131 L - scala C - 7° pianoorario: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 9.00-13.00 e 14.30-15.30;giovedì 9.00-13.00 e 14.30-17.00tel. 06 57332468/2486; fax 06 [email protected]

host.uniroma3.it/uffici/urp/

150

Page 152: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Come arrivare a Roma Tre

Elenco bus Atac

23 Lgo S. Leonardo Murialdo / S. Paolo Basilica / Via Ostiense / Piramide / Pza Em-porio / Lgt Tebaldi (rit. Lgt Farnesina) / Pte Vittorio Emanuele II (rit. Pza Rovere/ Pza Risorgimento / Lgo Trionfale / Ple Clodio

75 Piazza Indipendenza / Stazione Termini / Via Cavour / Via Fori imperiali / ViaCirco Massimo / Viale Aventino / Porta S. Paolo / Via Mormorata / Piazza Empo-rio / Via Porta Portese / Via Morosini / Via Dandolo / Via Fabrizi / Via Barrili /Via Poerio

128 Vle F. Baldelli / Vle G. Marconi / Pza A. Meucci / Via Magliana / Via Imbrecciato/ Via Magliana / Via Colonnello Masala

170 Stz Termini / Pza della Repubblica / Via Nazionale / Pza Venezia / Pza Boccadella Verità / Lgt Aventino / Lgt Testaccio / Via C. Pascarella (rit Via C. Porta) /Vle Trastevere / Stz Trastevere / Vle G. Marconi / Via C. Colombo / Vle Civiltàdel Lavoro / Ple Agricoltura

271 A. Di S. Giuliano / Lgt M.Llo Diaz / Min. Esteri /De Bosis / Stadio Tennis / LgtCadorna / Ostello Gioventù/ Ottaviano / Risorgimento / Porta Angelica / LgtFarnesina /Trilussa / Arenula / Min. G. Giustizia / Ara Coeli / Piazza Venezia /Fori Imperiali / Campidoglio / Colosseo / Circo Massimo / Staz. Ostiense /Ostiense / Mercati Generali / Garbatella/ Ostiense / Prefettura / Ostiense / LgtS. Paolo / V.Le S. Paolo

670 Via S. Pincherle (solo rit Via della Vasca Navale) / Vle G. Marconi / Vle F. Baldelli / VleGiustiniano Imperatore / Lgo sette Chiese / Via G. Pullino / Cne Ostiense / Via C. Co-lombo / Vle Tor Marancia / Vle Pico della Mirandola / Ple Caduti della Montagnola

673 Pza Zama / Pza Tuscolo / Pza Porta Metronia / Colosseo / Pza Porta Capena /Vle Aventino / Via Galvani / Via P. Matteucci / Via G. Rho

707 Ple Agricoltura / Vle dell’Arte / Vle dell’Umanesimo / Via Laurentina / Via Trigo-ria / Via Redattori (solo and.) / Pza V. Valgrisi

151

Page 153: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

715 Tiberio Imperatore / Leonardo Da Vinci / Antonino Pio / Costantino / Villa Luci-na / Rosa Raimondi / Regione Lazio / S. Nemesio / Villa Lucina / Largo DelleSette Chiese / Pullino / C.Ne Ostiense / Caffaro / Padre Giuliani / Colombo / Pa-dre Semeria / Marco Polo / Staz. Ostiense / Giotto / Palladio / S. Saba / Aventi-no / Terme Deciane / S. Prisca / Bocca Della Verita’ / Petroselli / Teatro Marcello

719 Ple Partigiani / Viale Cave Ardeatine / Via Mormorata / Via Galvani / Via Manu-zio / Largo Marzi / Via dgli Stradivari / Via Pascarella / Cne Gianicolense / ViaRamazzini / Via Portuense / Via del Trullo / Via Sarzana / Via Porzio / Via Sarza-na / Via del Trullo / Stazione. Magliana / Via della Magliana / Via Candoni / Ri-messa ATAC

761 Lgo Placido Riccardi / Via Ostiense / (solo rit. Viale G. Marconi) / Via Laurentina/ Lgo Cecchignola / Vle Esercito / Pza Carabinieri

766 Stz Trastevere / Viale G. Marconi / Vle F. Baldelli / Lgo Leonardo da Vinci / ViaA. Severo / Via A. Ambrosini / Via Grotta Perfetta / Via Ardeatina / Via Millevoi

770 Via Ostiense / inversione di marcia alt. C.ne Ostiense / Via Ostiense / Lungote-vere S. Paolo / Viale S. Paolo / Via Calzecchi Onesti / Viale G. Marconi / PiazzaleT. Edison / Via della Vasca Navale / Via S. Pincherle / Via Volterra / Via Melloni /Via di Valco S. Paolo / Via Ostiense

152

Page 154: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni
Page 155: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

154

Page 156: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

155

Page 157: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

156

Page 158: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

157

Page 159: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

158

Page 160: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

159

Page 161: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Coordinamento redazionaleDivisione Politiche per gli Studenti

Ufficio Job Placement

progetto graficoConmedia s.r.l.

Via Ippolito Nievo, 62 - Romawww.conmedia.it

impaginazione e stampaSTILGRAFICA s.r.l.

Via Ignazio Pettinengo, 31 - 00159 Roma

CopyrightUniversità degli Studi Roma Tre

Finito di stampare gennaio 2011

Page 162: Guida alla formazione Post Lauream Università degli Studi Roma …host.uniroma3.it/progetti/orientamento/download/r3_post... · 2011. 1. 24. · Project management 69 ... bisogni

Guida alla formazionePost Lauream

A.A. 2010-2011

ROMA

TREwww.uniroma3.it U

nive

rsit

à de

gli S

tudi

Rom

a Tr

eAn

no A

ccad

emic

o 20

10-2

011

Gui

da a

lla fo

rmaz

ione

Pos

t Lau

ream