i costi della prevenzione: una prima valutazione dell’impatto economico del progetto giano

10
I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO “GIANO: una proposta per cambiare prospettiva nella sanità”. Torino 18 febbraio 2004 Nerina Dirindin, Eva Pagano

Upload: caryn-acosta

Post on 02-Jan-2016

34 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO. Nerina Dirindin, Eva Pagano. “GIANO: una proposta per cambiare prospettiva nella sanità”. Torino 18 febbraio 2004. Obiettivo della valutazione economica del progetto GIANO. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO

I COSTI DELLA PREVENZIONE:

UNA PRIMA VALUTAZIONE

DELL’IMPATTO ECONOMICO

DEL PROGETTO GIANO

“GIANO: una proposta per cambiare prospettiva nella sanità”.

Torino 18 febbraio 2004

Nerina Dirindin, Eva Pagano

Page 2: I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO

Obiettivo della valutazione economica del progetto GIANO

Valutare l’impatto sui costi del Servizio Sanitario Regionale nel breve periodo…

….e relazionare il costo al guadagno in termini di salute dei cittadini

Page 3: I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO

Metodo di analisi

Confronto del costo del programma versus i costi assistenziali in assenza di programma

Valutazione della costo-efficacia in relazione al numero di pazienti compensati e al numero di eventi acuti evitati

Utilizzo di un albero decisionale a partire dai dati clinici di GIANO 1 e GIANO 2

Page 4: I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO

Schema dell’albero decisionale

PROGRAMMA GIANO

ASSENZA PROGRAMMA

NON IPERTESI

IPERTESI

NOTI

NON NOTI

TRATTATI

NON TRATTATI

COMPENSATI

NON COMPENSATI

TRATTATI

NON TRATTATI

COMPENSATI

NON COMPENSATI

IDEM

Page 5: I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO

Assunzioni

Analisi di breve periodo (anno di programma)

Dati di costo da fonti secondarie (es. DRG, protoclli farmacologici standard)

Costo del trattamento uguale per pazienti compensati e non compensati e nelle due alternative a confronto

Utilizzo del dato di letteratura (Clinical Evidence) per la quantificazione degli eventi evitabili

Valorizzazione monetaria degli eventi acuti tramite una media dei DRG per ictus e IMA

Page 6: I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO

Risultati analisi GIANO 2 (64,5% compensati) per 1000 assistiti/anno

Pazienti compensati

Costi (€) Episodi acuti evitati

Costi (€)

Assenza di programma

93 37.204 1,11 33.107

Programma GIANO

281 65.648 3,37 53.255

Differenze 188188 28.443 2,262,26 20.147

ICER 151,23151,23 8.9268.926

Page 7: I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO

Risultati

Il costo del programma per ciascun assistito è pari a circa 20€ all’anno…

… compensando in più il 40% dei pazienti ipertesi….

… ed evitando episodi acuti nel breve periodo pari al X% degli eventi cardiovascolari

Page 8: I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO

Conclusioni

Costo relativamente contenuto del programma di prevenzione

Grande rilevanza, anche sotto l’aspetto economico, dell’aumento della capacità di compensazione dei pazienti trattati

Necessità di migliorare la conoscenza circa i reali consumi di assistenza da parte dei pazienti ipertesi

Page 9: I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO

Osservazioni

Parziale significato della valutazione di un programma di prevenzione nel breve

periodo

Proposta di analisi con modello previsionale di lungo termine che tenga

conto di tutti gli eventi evitabili nel corso della vita futura

Page 10: I COSTI DELLA PREVENZIONE: UNA PRIMA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO ECONOMICO DEL PROGETTO GIANO

0

1000

2000

3000

4000

t0 t1 t2 t3 t4 tn- 1 tn

Programma Senza programma