i pronomi

Upload: portrete-cadouri-speciale

Post on 28-Feb-2018

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/25/2019 i pronomi

    1/4

    I pronomi diretti in italianoI pronomi diretti, come dice il nome stesso, vengono usati per sostituire un complemento

    diretto (chi/che cosa?).

    Adoro il cappuccino! Lobevo tutte le mattine al bar(Cosa bevo? Il cappuccino)Hai visto Michela? S, lho incontrata ieri in palestra(chi ho incontrato? Michela)

    Ecco una tabella che presenta i pronomi personali e i corrispettivi pronomi diretti:

    PRONOMI PERSONALI PRONOMI DIRETTI

    IO MI

    TU TI

    LUI LO

    LEI LA

    NOI CI

    VOI VI

    LORO (MASCHILE) LI

    LORO (FEMMINILE) LE

    A volte necessario sostituire unintera frase. In !uesto caso si usa il pronome

    diretto di ter"a persona singolare maschile: lo.

    Che ore sono? Non loso(Cosa non so? Che ore sono)

    Come gi# sappiamo, la forma di cortesiain italiano si rende con la ter"a persona

    singolare $emminile. Anche con i pronomi diretti $aremo lo stesso:

    stata molto gentile Signora, Laringrazio!(Chi ringra"io? Io ringra"io %ei)I pronomi diretti si usano generalmente prima del verbo

    Mi ami amore? S, tiamo!

    Hai comprato gli spaghetti? S, liho comprati ieri

    ECCE&I'E A%%A E*'%A+ uando abbiamo un verbo

    modale(volere/potere/dovere/sapere) o un verbo fraseoloico seuito da un

    verbo allin!nito(-are, -ere, -ire) possiamo scegliere noi se posi"ionare il pronome prima

    del verbo o attaccarlo allinnito togliendo lultima lettera

    Ho aggiustato la macchina uoi ritirarla

    "uando vuoiHo aggiustato la macchina Lapuoi ritirare "uando vuoi

    Hai visto il #lm $%ultimo bacio? No, ho solo iniziato a vederlo

    Hai visto il #lm $%ultimo bacio? No, lho solo iniziato a vedere

    I pronomi indiretti in italianoI pronomi indiretti, invece, sostituiscono un oetto indiretto preceduto dalla

    preposi"ione A

    A te piace il vino rosso? S, mipiace(a chi piace il vino rosso? A me)

    I pronomi indiretti sono:

    PRONOMI PERSONALI PRONOMI INDIRETTI

  • 7/25/2019 i pronomi

    2/4

    IO MI (a me)

    TU TI (a te)

    LUI GLI (a lui)

    LEI LE (a lei)

    NOI CI (a noi)

    VOI VI (a voi)LORO GLI (a loro)

    LORO LORO (a loro)

    %unica piccola di$colt# dei pronomi indiretti la troviamo alla ter"a persona plurale.

    Abbiamo unadoppia possibilit#:

    0) usiamo *%I e lo mettiamo prima del verbo

    Glispiego come &unziona il gioco

    1) usiamo %'' ma dobbiamo ricordarci di spostarlo dopo il verbo

    Spiegoloro

    come &unziona il giocooi vi consigliamo di scegliere una delle due possibilit# e di usare sempre !uella, almeno

    allini"io+

    Come gi# detto, la forma di cortesiain italiano si rende con la ter"a persona singolare

    $emminile. Anche con i pronomi indiretti $acciamo lo stesso:

    Le' piaciuto "uesto libro Signor (ossi? S, moltissimo ) piaciuto a $ei "uesto

    libro?*

    I pronomi indiretti si usano generalmente prima del verbo

    Midetti il numero per &avore? ++-./

    Tiho disturbato ieri al tele&ono? Nessun disturbo, ero a casa

    ECCE&I'E A%%A E*'%A+ uando abbiamo un verbo

    modale(volere/potere/dovere/sapere) o unverbo fraseoloico seuito da un

    verbo allin!nito(-are, -ere, -ire) possiamo scegliere noi se posi"ionare il pronome prima

    del verbo o attaccarlo allinnito togliendo lultima lettera

    Leho dovuto cambiare il regalo

    Ho dovuto cambiarleil regalo

    0ado di &retta 1inisco di raccontartidopo

    0ado di &retta Ti#nisco di raccontare dopo

    I pronomi combinati in italianoCosa sono i pronomi combinati? on sono altro che lunione di un pronome

    indiretto con un pronome diretto. 2i seguito vi elenchiamo una serie di

    semplici reoleper comporli autonomamente e con $acilit#+

    I pronomi MI TI CI e VI !am"iano la vo!ale# la I $iventa E

    %uan$o il pronome in$iretto $i ter&a per'ona 'inolare e plurale GLI 'i

    !om"ina !on un pronome $iretto $i ter&a per'ona 'inolare o plurale $o""iamo

    ri!or$ar!i $i#

  • 7/25/2019 i pronomi

    3/4

    aiunere una E tra il pronome in$iretto e uello $iretto

    unire i $ue pronomi in una 'ola parola

    'sserviamo la tabella per capire il semplice meccanismo:

    LO LA LI LE

    MI ME LO ME LA ME LI ME LE

    TI TE LO TE LA TE LI TE LE

    GLI*LE GLIELO GLIELA GLIELI GLIELE

    CI CE LO CE LA CE LI CE LE

    VI VE LO VE LA VE LI VE LE

    GLI*LORO GLIELO GLIELA GLIELI GLIELE

    3er il resto, per i pronomi combinati valgono le stesse identiche regole che abbiamo visto per

    i pronomi diretti e indiretti.

    Pronomi personali atoni e toniciI pronomi diretti e indirettiche abbiamo nora illustrato, sono chiamati pronomiatonie cio pronomi che non hanno un loro accento tonico. I pronomi personali

    complemento, sia complemento oggetto che complemento indiretto, possono essere, per4,

    anche tonici, vale a dire, dotati di un loro accento.

    5ediamo !uali sono:

    +ronomi

    +er'onali

    +ronomiper'onali

    !omplementotoni!i

    io me

    tu te

    lui lui

    lei lei

    noi noi

    voi voi

    loro (m) loro

    loro (,) loro

    I pronomi personali tonici, come gi# detto, possono essere adoperati come:

    COM+LEMENTO OGGETTO*-IRETTO 'euono normalmente il ver"o 'en&a

    prepo'i&ione (per en,ati&&are la per'ona in$i!ata $al pronome po''ono

    pre!e$erlo)

    Mamma ieri ha chiamato me

    $a maestra interrogher2 tedomani

    COM+LEMENTI IN-IRETTI 'euono o pre!e$ono il ver"o e 'ono intro$otti $allevarie prepo'i&ioni

    Di menon parli mai bene!

  • 7/25/2019 i pronomi

    4/4

    $avoro con teda cos tanti anni che neanche ricordo!

    http://www.learnitaliandaily.com/esercizi-italiano/esercizi-sui-pronomi-in-italiano/

    http://www.learnitaliandaily.com/esercizi-italiano/esercizi-sui-pronomi-in-italiano/http://www.learnitaliandaily.com/esercizi-italiano/esercizi-sui-pronomi-in-italiano/