il blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna cristina cappellano docente...

11
Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di Concorso C300 Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) – Anno accademico 2013/2014 1 UNIVERSITÀ DI PISA

Upload: rossella-guglielmi

Post on 02-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna

Cristina CappellanoDocente di Laboratorio di Informatica Gestionale

Classe di Concorso C300

Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) – Anno accademico 2013/20141

UNIVERSITÀ DI PISA

Page 2: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

2

Premesse

Chi sono

In che Scuola lavoro

Riflessioni

Page 3: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

3

Didattica COSTRUTTIVISTA

Processi di apprendimento

“L’apprendimento sta nel lavoro produttivo del soggetto, sul quale l’insegnamento interviene indirettamente,

agendo sull’ambiente in cui si compie l’attività (sulle strutture mentali, semantiche e percettive di chi si pone in condizione di apprendimento)”

Percorso Abilitante Speciale

Page 4: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

4

Il Blog didattico

Cos’è il Blog

Perché si è scelto il Blog

Caratteristiche del Blog

Costruzione attiva della conoscenza

Apprendimento situato

Collaborazione reciproca tra pari

Page 5: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

5

Il Blog didattico: utilità pratiche

Fornire lezioni, compiti, approfondimenti e comunicazioni agli allievi

Insegnare agli studenti ad analizzare informazioni rilevanti, ad individuare fonti per studi e ricerche, a raccogliere e vagliare criticamente materiali e siti

Potenziare l’interazione della classe attraverso discussioni

Mantenere i contatti con gli studenti assenti e coinvolgere i genitori nelle attività dei figli

Prevenire il disagio giovanile nel contesto scolastico

Facilitare l’integrazione scolastica degli studenti disabili

Page 6: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

6

Il Blog didattico: la Scuola in un click

Sperimentazione del progetto

Piattaforma utilizzata

Modalità di realizzazione

Contenuti oggetto di pubblicazione

- Approfondimento lezioni (clicca per vedere il collegamento)

- Materiali extra (clicca per vedere il collegamento)

- Avvisi vari (clicca per vedere il collegamento)

Page 7: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

7

Il Blog didattico: criticità

Punti di debolezza riscontrati inizialmente

Distrazione negli studenti

Blog come un gioco

Come si sono risolti questi ostacoli?

Page 8: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

8

Il Blog didattico: punti di forza

Punti di forza riscontrati negli studenti

Sviluppo capacità riflessiva, pensiero critico e azione

Sviluppo capacità argomentativa, di confronto

Miglioramento profitto in Informatica

Andamento valutazioni 1° A Grafico

Andamento valutazioni 1° B Grafico

Page 9: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

9

Il Blog didattico: uno strumento di sensibilizzazione sociale

Prevenire il disagio giovanile nella Scuola

Comunicazioni o news nazionali e internazionali (clicca per vedere il collegamento)

Divisione in gruppi, discussione

Informare e sensibilizzare

Interagire con altre scuole, città o paesi

Captare informazioni dai post pubblicati

Page 10: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

10

Il Blog didattico: caso specifico incontrato

Favorire l’integrazione degli studenti disabili

Scopo del progetto

Gestione del progetto

1° fase: sviluppo capacità di lettura ed espressione

2° fase: sviluppo capacità di logica e di riflessione

3° fase: sviluppo capacità di scrittura e di uso del computer

- Risultati ottenuti

Page 11: Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di

11

Conclusioni

Prospettive future del progetto

Considerazioni personali

Grazie dell’attenzione