il bolettone - maggio 2012

6
Informatore parrocchiale di Albavilla e Carcano Informatore parrocchiale di Albavilla e Carcano Informatore parrocchiale di Albavilla e Carcano Informatore parrocchiale di Albavilla e Carcano il Bolettone - maggio 2012 “Camminare insieme” In queste ultime sere u incontro tra alcuni membri dei Consigli Pastorali delle par- rocchie di Albavilla, Carcano e Albese. Scopo della serata: vivere alcune situa- zioni pastorali insie- me, alla luce di un futuro che dovrebbe vedere nascere la ‘Comunità Pastorale’ (così è stata la decisine dopo la visita pastorale del cardinale emerito Dionigi Tettamanzi). Come tutti sanno già la pastorale giovanile cammina con percorsi comuni: è forse il campo più immediato per condividere insie- me qualche proposta. Ma si vorrebbe anche vivere qualche mo- mento comune: pen- siamo ai gruppi di A. Cattolica, ai catechi- sti battesimali, ai gruppi Familiari.. Condividere anche qualche momento di spiritualità per i membri dei consigli pastorali.. EDITORIALE a pagina 3: Appuntamenti Parrocchiali Il Bolettone è anche in internet all’indirizzo web: www.parrocchiadialbavilla.it [email protected] a questo indirizzo inviaci un tuo suggerimento Mentre con gioia la Chie- sa di Milano si prepara ad accogliere cristiani da tutto il piane- ta per l’ormai prossima ce- lebrazione del VII Incontro Mondiale delle famiglie giunge, anco- ra una volta, la dolorosa notizia di stragi di cristiani in Nigeria e in Kenya. Si ripetono gli assassinii di massa, il martirio di fedeli che pacifica- mente celebrano il centro della propria fede: l’Eucaristia domeni- cale. Simili gravissimi atti di vio- lenza e di morte si stanno ripeten- do da tempo non solo in Africa ma anche in Asia, dal Pakistan all’India. I fedeli ambrosiani partecipano alla sofferenza delle Chiese per- seguitate in tutto Mondo, con la preghiera, l’affetto e la partecipa- zione al dolore delle famiglie e della comunità così duramente colpite. L’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, e tutta la Diocesi intendono esse- re vicini a que- ste sorelle e fratelli: questi cristiani non siano oltraggia- ti, oltre che dalla barbara uccisione, an- che con il silen- zio e l’indifferenza. Consola – a questo proposito - la cordiale solidarietà che Rav. Giuseppe Laras, Presidente emerito dell'Assemblea Rabbi- nica Italiana e presidente del Tribunale Rabbinico del centro -nord Italia, ha espresso oggi al cardinale Scola. In ogni comunità della Diocesi e nella preghiera personale dei cristiani non manchi il ricordo delle vittime e di chi è così duramente provato. La persecuzione ai danni dei cristiani e ogni persecuzione religiosa sono intollerabili non solo da un punto di vista con- fessionale, ma soprattutto in Dolore e preghiera per il massacro di cristiani in Nigeria e Kenya Il cardinale Angelo Scola e tutta la Diocesi intendono essere vici- ni al dolore delle famiglie e della comunità così duramente colpi- te segue pag. 2

Upload: roberto-roda

Post on 31-Mar-2016

220 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Bollettino parrocchiale delle parrocchie di San Vittore in Albavilla e San Dionigi in Carcano (CO)

TRANSCRIPT

Page 1: Il Bolettone - maggio 2012

Info

rmat

ore

par

rocc

hia

le d

i A

lbav

illa

e C

arca

no

Info

rmat

ore

par

rocc

hia

le d

i A

lbav

illa

e C

arca

no

Info

rmat

ore

par

rocc

hia

le d

i A

lbav

illa

e C

arca

no

Info

rmat

ore

par

rocc

hia

le d

i A

lbav

illa

e C

arca

no

il Bolettone - maggio 2012

“Camminare insieme”

In queste ultime sere u incontro tra alcuni membri dei Consigli Pastorali delle par-rocchie di Albavilla, Carcano e Albese. Scopo della serata: vivere alcune situa-zioni pastorali insie-me, alla luce di un futuro che dovrebbe vedere nascere la ‘ C o m u n i t à Pastorale’ (così è stata la decisine dopo la visita pastorale del cardinale emerito Dionigi Tettamanzi). Come tutti sanno già la pastorale giovanile cammina con percorsi comuni: è forse il campo più immediato per condividere insie-me qualche proposta. Ma si vorrebbe anche vivere qualche mo-mento comune: pen-siamo ai gruppi di A. Cattolica, ai catechi-sti battesimali, ai gruppi Familiari.. Condividere anche qualche momento di spiritualità per i membri dei consigli pastorali..

E D I T O R I A L E

a pagina 3: Appuntamenti Parrocchiali

Il Bolettone è anche in internet all’indirizzo web:

www.parrocchiadialbavilla.it

[email protected]

a questo indirizzo

inviaci un tuo suggerimento

Mentre con gioia la Chie-sa di Milano si prepara ad accogliere cristiani da tutto il piane-ta per l’ormai prossima ce-lebrazione del VII Incontro Mondiale delle famiglie giunge, anco-ra una volta, la dolorosa notizia di stragi di cristiani in Nigeria e in Kenya. Si ripetono gli assassinii di massa, il martirio di fedeli che pacifica-mente celebrano il centro della propria fede: l’Eucaristia domeni-cale. Simili gravissimi atti di vio-lenza e di morte si stanno ripeten-do da tempo non solo in Africa ma anche in Asia, dal Pakistan all’India. I fedeli ambrosiani partecipano alla sofferenza delle Chiese per-seguitate in tutto Mondo, con la preghiera, l’affetto e la partecipa-zione al dolore delle famiglie e della comunità così duramente colpite. L’Arcivescovo di Milano,

il cardinale Angelo Scola, e tutta la Diocesi intendono esse-re vicini a que-ste sorelle e fratelli: questi cristiani non siano oltraggia-ti, oltre che dalla barbara uccisione, an-che con il silen-zio e l’indifferenza.

Consola – a questo proposito - la cordiale solidarietà che Rav. Giuseppe Laras, Presidente emerito dell'Assemblea Rabbi-nica Italiana e presidente del Tribunale Rabbinico del centro-nord Italia, ha espresso oggi al cardinale Scola. In ogni comunità della Diocesi e nella preghiera personale dei cristiani non manchi il ricordo delle vittime e di chi è così duramente provato. La persecuzione ai danni dei cristiani e ogni persecuzione religiosa sono intollerabili non solo da un punto di vista con-fessionale, ma soprattutto in

Dolore e preghiera per il massacro di cristiani in Nigeria e Kenya Il cardinale Angelo Scola e tutta la Diocesi intendono essere vici-ni al dolore delle famiglie e della comunità così duramente colpi-te

segue pag. 2

Page 2: Il Bolettone - maggio 2012

2 il Bolettone - maggio 2012

RECAPITI TELEFONICI PARROCCHIALI

DON ALESSANDRO MAGNI 031.627.471 OPERA PIA ROSCIO 031.627.333 CELL. 335.822.9444 SCUOLA MATERNA GIOBBIA 031.627.209 DON PAOLO VIGNOLA 031.335.3051 ORATORIO (FRANCESCO) 031.627.088 DON PIERANTONIO (ALBESE) 031.426.023 CELL. 331.841.2922 SEMINARIO BETHARRAMITA 031.627.203

Calendario Mese Mariano- S. Rosario (ore 20.45)

Martedì 1 maggio- Apertura mese mariano a Loreto e a Carcano Giovedì 3 maggio - S. Rosario presso chiesetta di Corogna Mercoledì 9 maggio S. Rosario nella chiesa di Saruggia Venerdì 11 maggio - S. Rosario nella Curt de sott (Corogna) Lunedì 14 maggio - S. Rosario presso la “Cappelletta” Mercoledì 16 maggio S. Rosario presso grotta di Resenterio Venerdì 18 maggio - S. Rosario presso via Aldo Moro Lunedì 21 maggio - S. Rosario chiesa parrocchiale Albavilla con la presenza della statua della Vergine di Betharram Mercoledì 23 maggio S. Rosario presso Asilo Giobbia

Giovedì 24 maggio Festa di S. Dionigi Festa di S. Dionigi Festa di S. Dionigi Festa di S. Dionigi ---- patrono di Carcanopatrono di Carcanopatrono di Carcanopatrono di Carcano

ore 20.30 - Celebrazione Eucaristica a Carcano presieduta dal Card. Dionigi Tettamanzi Venerdì 25 maggio -Veglia Mariana in preparazione alla S. Cresima, chiesa parrocchiale di Albavilla Sabato 26 maggio - Fiaccolata alla Grotta del Cepp con partenza dalla chiesa parrocchiale di Albese alle ore 20.30. Lunedì 28 maggio - S. Rosario presso Oratorio.. Giovedì 31 maggio Chiusura-Mese Mariano a Loreto.. preghiera mariana presso la chiesetta e momento musicale..

nella Diocesi di Milano

Un fenomeno sottotraccia, eppure di straordinario valore. Sono 267 i do-poscuola parrocchiali presenti nella Diocesi di Milano. Li frequentano circa 7 mila ragazzi, più del 40% dei quali stranieri Il doposcuola è sempre stato un servizio di “confine”. Tra il soste-gno scolastico e quello economico, tra l’aiuto a non far sentire i ra-gazzi “in difficoltà” e l’offerta di un’opportunità . Sono solo alcuni dei motivi che giustificano il coin-volgimento di Caritas Ambrosia-na nel variegato mondo dei dopo-scuola presenti nelle nostre par-rocchie ed oratori. .. Ragazzi che nei nostri dopo-scuola trovano un sostegno o un facilitatore linguistico: una comu-nità che - gratuitamente - mette a loro disposizione competenze e attenzioni educative per dire che a loro noi adulti teniamo, che il loro futuro ci interessa. E per finire, una parola di gratitudine per i volontari che permettono questo servizio tanto anonimo quanto decisivo. Il nostro desiderio è quello di proporre anche per il prossimo anno scolastico questa opportu-nità.. Sperando in una presenza di volontari più numerosi!!

Diamo gli estremi per la scelta dell’ 5 x mille, a favore dell’Opera Pia Roscio, i cui dati trovate riportati qui sotto. Invi-tiamo a questa scelta, anche per coloro che non sono tenuti alla dichiarazione dei redditi.

ragione della garanzia e della tutela della giustizia e della libertà. Simili fatti di violenza costituisco-no un’emergenza e come tale devo-no essere affrontati: confidiamo nella presa di posizione ferma delle autorità civili nazionali e interna-zionali. La fede della nostra Chiesa sia rav-vivata dalla testimonianza di tanti cristiani che pagano con la vita l’amore per Cristo Gesù.

Invito le famiglie, co i propri figli, a ritrovarsi qualche sera per pregare i Santo Rosario.. o in casa.. oppure in qualche occasione

proposta dalla comunità parrocchiale, come da calendario.

Page 3: Il Bolettone - maggio 2012

3 il Bolettone - maggio 2012

I n i z i a t i v e e p r o p o s t e p e r l e p a r r o c c h i e d i A l b a v i l l a e C a r c a n o

Giovedì 24 maggio Festa patronale

di S. Dionigi Il Card. Tettamanzi

a Carcano per La Celebrazione

Eucaristica - ore 20.30

GIORNATE INTERNAZIONALI delle FAMIGLIE

Il Programma della nostra partecipazione Sabato 5 maggio - ore 21.00 - Serata musicale per le famiglie.. “Coro Sheki-nah” - Coro giovanile del Duomo di Milano - ore 21.00 Domenica 6 maggio - Giornata di “Festa” delle Famiglie Mercoledì 30 maggio - Cena a buffet in oratorio e incontro con le famiglie ospitate.. (tra queste quella di Betlemme..) Venerdì 1 giugno - ore 17.30 - Arrivo del Papa in Piazza Duomo ore 20.45 - Veglia di preghiera per tutte le famiglie con le famiglie ospiti Sabato 2 giugno - ore 10.00- Incontro dei Sacerdoti con il Papa in Duomo ore 11.00 - Incontro con il Papa per i Cresimandi/Genitori (presso stadio S. Siro..dare le adesioni il più presto possibile.. ) ore 20.00 - “Veglia ” con il Santo Padre .. (in video dall’oratorio.. .) Domenica 3 giugno ore 10.00 - Celebrazione S. Messa, presieduta dal Papa (in pulman verso l’area “Aeroporto “ di Bresso)

CELEBRAZIONI EUCARISTICHE per Domenica 3 giugno

Per decisione del Cardinale Angelo Scola verranno sospese tutte le celebrazioni eucaristiche della mattina del 3 giugno

Queste le celebrazioni Eucaristiche:

Sabato 2 giugno * ore 18.00 - S. Messa vigiliare ad Albavilla e a Carcano * ore 20.00 - S. Messa vigiliare a Saruggia Domenica 3 giugno * ore 8.00 - S. Messa a Corogna * ore 8.30 - S. Messa ad Albavilla * ore 18.00 - S. Messa ad Albavilla

Page 4: Il Bolettone - maggio 2012

4 il Bolettone - maggio 2012

PAGINA MENSILE di INFORMAZIONE PASTORALE GIOVANILE

AAAAlbavilla

Albese

Carcano

Al via Cammino Animatori per il Campeggio 2012

Sabato 12 maggio l’incontro del Car-dinale con i 14enni (3^ media) al sacro Monte di Varese, appuntamen-to tradizionale. Giunti al Sacro Monte di Varese i ragazzi avranno con loro il foulard colorato e il libretto della celebrazio-n e . Ci si suddividerà in piccoli gruppi,

accompagnati ciascuno da uno o più educatori che spiegheranno il significato della salita e inviteranno i ragazzi a vivere il momento c o n i n t e n s i t à e p a r t e c i p a z i o n e . La prima sosta sarà subito alla II Cappella dove si avvierà la pre-ghiera a gruppi. Gli educatori inviteranno a intraprendere la salita al Sacro Monte nel silenzio e nella preghiera comune attraverso la reci-ta del Santo Rosario. Il cammino sarà percorso con calma e in auto-nomia sino alla XIV Cappella dove i gruppi saranno invitati a riunir-si per accogliere insieme l’arcivescovo Angelo Scola. Alle ore 16.30 circa inizierà un momento di animazione che si concluderà all’arrivo del Cardinale , quando i quattordicenni saranno ancora invitati a mettersi in ascolto e a pregare questa volta tutti insieme. Il momento di preghiera culminerà con il dialogo fra alcuni ragazzi e il Vescovo che risponderà alle loro domande.

Cresimandi a S. Siro per

l’incontro con Benedetto XVI

Prima di in-contrare le famiglie del mondo, Papa Benedetto XVI incontre-rà tutti i Cresi-mandi della nostra Diocesi in un appunta-mento ecce-

zionale che entrerà certamente nella storia e re-sterà fisso nella memoria dei ragazzi – e di tutta la Chiesa ambrosiana – per lunghissimo tempo. Il successore dell’apostolo Pietro sarà a San Siro per invitare i Cresimandi 2012 a prendere il largo con lui nell’avventura bellissima dell’annuncio del Vangelo. Proprio così ha definito l’Incontro speciale di San Siro l’Arcivescovo Angelo Scola: «Un'apertura di speranza affidabile per la nostra società milanese». È Lui il Maestro che ci chiama a far parte della Chiesa per compiere tutti insieme la volontà del Padre

Appuntamento dei 14enni al Sacro Monte di Varese con il Cardinale

«DI' SOLTANTO UNA PARO-LA» Il Signore Gesù è il riferimento co-stante della proposta «PassParTù», perché ciò che possiamo imparare per essere persone nuove lo possia-mo imparare dalla sua Parola. Gesù ha saputo usare le parole nel modo giusto perché le ha fatte sempre cor-rispondere a un lieto annuncio di bene per noi e per tutta l’umanità. Ecco un altro segreto svelato da «PassParTù»! Quello che Gesù ha detto lo ha anche fatto: per questo diventa, per noi e per i ragazzi a noi affidati, un modello credibile da imi-tare nell’uso delle parole, perché siano sempre vere, e delle azioni pronunciate, perché siano sempre efficaci e coerenti.

Il mercoledì, gli adolescenti hanno iniziato a ritrovarsi per programmare la proposta estiva del campeggio. Tema dell’anno: PassParTù”. Diamo il calendario di questi momenti: * Mercoledì 2/9/16/23/30 maggio * Sabato 26 e domenica 27: “DueGiorni” Animatori e mandato educativo

Campi estivi a Cervinia 2012

Turno PREADOLESCENTI e ADOLESCENTI (1/2/3^ media e superiori) 29 luglio / 4 agosto

■ Quota: €. 330,00 ■ Iscrizioni con caparra entro maggio

Page 5: Il Bolettone - maggio 2012

5 il Bolettone - maggio 2012

Pellegrinaggio - ROMANIA 17 / 24 agosto 2012

Sollecitiamo eventuali ritardatari per l’iscrizione al tour in Romania: termine ultimo per le adesioni ... domenica 20 maggio. In chiesa parrocchiale trovate ancora qualche depliant con il programma dettagliato del viag-gio…

Celebrazione BATTESIMI Prossime date e appuntamenti per la celebra-zione del battesimo. Ad Albavilla : Domenica 27 maggio- ore 15.30 Domenica 8 luglio - ore 16.00 Domenica 15 luglio - ore 11.00 A Carcano Domenica 20 maggio - ore 9.45 Domenica 24 giugno - ore 9.45

Stiamo procedendo rapidamente verso il completamento del-la Sala-Comunità. Ricordiamo sempre l’impegno a sostenere i lavori di ristrutturazione in corso nella nostra comunità par-rocchiale. E grazie a coloro che sostengono le necessità della propria parrocchia!

Si può dare il proprio contributo anche ...

■ Bonifico Bancario- Banca BCC filiale di Albavilla CODICE IBAN: IT85D083295083 0000000012505 ■ Bonifico Bancario- Banca Intesa-SanPaolo, filiale di Albavilla. CODICE IBAN: IT30D030695083 0000002223118

Anagrafe Parrocchiale di Albavilla e Carcano - aprile 2012

Battesimi nel Signore: Meroni Lara Perla, Pellizzoni Adele. Terraneo Federico, Castiglione Sofia, Ciaramella Elisa, Gumiero Daniele, Parravicini Matilda Rosa Marieje Defunti nel Signore: Lavizzari Carlo, Mautone Aurelia, Pugliese fedele, Curri Vito, Casalino An-drea, Ostinelli Palmira.

♣ Visita guidata a Pavia.. MERCOLEDI’ 16 maggio con par-tenza alle ore 13.30. Visiteremo.. alcune chiese di Pavia.. Con la pre-senza di una guida.. Adesioni in par-rocchia quanto prima..

♣ Pellegrinaggio mariano al SANTUARIO della B.Vergine del Sasso.. - Martedì 22 maggio con la parrocchia di Albese. Par-tenza ore 13.15 al piazzale Despar per Leggiuno r poi all’Eremo di S. Caterina del Sasso. Sarà celebrata la S. Messa. Iscrizioni €. 15.00, in parrocchia

Offerta alla Parrocchia • In memoria della Sig. MAUTONE AURELIA la classe

1931 offre €. 100,00 per le povertà familiari della no-stra parrocchia

La Caritas Diocesana propone una RACCOLTA

INDUMENTI

Sabato 12 maggio 2012

Sono in distribuzione i sacchi per la raccolta di Indumenti, proposta come

ogni anno dalla Caritas diocesana. I sacchi vanno portati in oratorio di Albavilla entro le ore 15.30.. Perché dovranno essere portati e caricati a Monguzzo..

Page 6: Il Bolettone - maggio 2012

6 il Bolettone - Calendario di maggio 2012 - Albavilla e Carcano

SAB 12/5 Raccolta Indumenti usati proposta dalla Caritas Diocesana.. Sono in distribuzione i sacchi (gialli e blu) da portare in oratorio entro le ore 15.00

DOM 13/5 VI DOMENICA di PASQUA - Celebrazione Battesimi a Carcano, ore 9.45

LUN 14/5 Ore 20.45 - S. Rosario presso la “Cappelletta”

MER 16/5 Ore 13.30 - Partenza per visita a Pavia, per la terza età.. (Dare adesioni quanto prima) Ore 20.45 - S. Rosario presso la grotta di Resenterio

VEN 18/5 Ore 20.45 - S. Rosario presso via Aldo Moro

DOM 20/5 VII DOMENICA di PASQUA

LUN 21/5 Ore 20.45 - S. Rosario nella chiesa parrocchiale di Albavilla con la presenza della statua della Vergine del Santuario di Betharram (Santuario in Francia dei Padri Betharamiti)

MER 23/5 Ore 20.45 - S. Rosario presso la Scuola Materna “Giobbia”

GIO 24/5 Giornata conclusiva del cammino catechistico dei ragazzi Ore 17.00 - Ritrovo a Carcano dei ragazzi Iniziazione cristiana e momento di gioco Ore 19.00 - Momento di cena per i ragazzi.. Ore 20.30 - Celebriamo l’Eucaristia con la presenza del Card. Dionigi Tettamanzi..

VEN 25/5 Ore 20.45 - Veglia Mariana in preparazione alla Festa di Pentecoste.. Chiesa parr. di Albavilla Tutti invitati, in particolare i Cresimandi.. I loro genitori e i loro padrini/madrine

SAB 26/5 Ore 15.30/18.00 - Confessioni in modo particolare per i genitori, padrini per la Cresima Ore 20.30 - Fiaccolata mariana con la Parrocchia di Albese.. Alla Grotta del Cepp Partenza ore 20.30 dal piazzale della chiesa di Albese

DOM 27/5 FESTA di PENTECOSTE - Nelle celebrazioni eucaristiche (9.45 e 11.00) consegna del comandamento della carità ai ragazzi/ di 5^ elementare Ore 15.30 - Celebrazioni Battesimi nella parrocchia di Albavilla Ore 18.00 - Conferimento S. Cresima presieduta da Mons. Luigi Manganini

LUN 28/5 Ore 20.45 - s. Rosario presso l’Oratorio di Albavilla

MAR 29/5 Apertura delle GIORNATE INTERNAZINALI della FAMIGLIA - Arrivo delle Famiglie ospitate nelle nostre parrocchie - 28 MAGGIO - 3 GIUGNO 2012 (vedi programma)

SAB 02/6 Ore 10.00 - Il Santo PADRE incontra i sacerdoti nel duomo di Milano Ore 11.00 - Incontro del Santo PADRE e del cardinale di Milano con i Cresimandi a S. Siro Ore 20.00 - Veglia del PAPA a Bresso (aeroporto) con i fedeli

DOM 03/6 Ore 10.00 - S. Messa conclusiva del PAPA presso aeroporto di Bresso.

MAR 22/5 Pellegrinaggio al Santuario della B. Vergine del Sasso con la parrocchia di Albese.. (pomeriggio)

• Ascolto ai bisogni della gente e Pressione arteriosa • Glicemia, colesterolo, trigliceridi ed emoglobina glicosilata (prelievo capillare) • Medicazioni, Iniezioni e Aerosol ed acqua di tabiano dando anche a noleggio l’apparecchiatura • Consigli dietetici per le malattie metaboliche (colesterolo glicemia e trigliceridi) • Noleggio carrozzina e stampelle - Elettrocardiogramma su prenotazione (ogni sabato) • Ogni primo martedì del mese prove audiometriche senza obbligo di acquisto apparecchi (prove dell’udito) • Visita psicologica fatta dalla Dott. Anna Berna.. Consigli e cura del piede diabetico

Tutto questo è erogato gratuitamente alla gente di Albavilla C’è la possibilità di fare una tessera annua di eur o 10 che serve

per autofinanziare l’ambulatorio (non obbligatoria)