il brivido sportivo n. 1 del 14 gennaio 2012

40
SETTIMANALE DI CRITICA E ATTUALITÀ SPORTIVA FONDATO NEL 1927 ANNO 86 - N. 01 - SABATO 14 GENNAIO 2011 COPIA OMAGGIO Via Dante Alighieri 19 Sesto Fiorentino (Fi) tel. 055 3850220 [email protected] Ristorante Pizzeria Ferrara P.zza G.B. Benvenuti, 15 - 44122 (FE) Via Bentivoglio, 103 - 44122 (FE) Bologna Via Ferrarese, 3 - 40128 (BO) Forli Via Scaletta, 9 - 47122 (FC) Firenze Via Federico Grifeo, 4/R 50141 (FI) Roma Viale Luca Gaurico, 9/11 00143 - Roma per informazioni 800 423999 - 347 2532945 NUMERO VERDE GRATUITO anche dai cellulari www.eurotetti.biz [email protected] Riparazioni chiusure lampo in capo e sugli oggetti senza scucire e togliere,chiusure lampo su misura Su nuovo e usato - Soluzioni per ogni esigenza Prezzi modici - Ritiro dell’usato Interventi per digitale terrestre Via Galilei 7 50019 Sesto Fiorentino Tel.055/79.64.701 fax 055/44.89.516 cell.333/89.83.234 email [email protected] 11 DA PAG. DIARIO DEL CAMPIONATO 7 A PAG. ESCLUSIVA BRIVIDO Gilardino: Io e Alice con Firenze nel cuore UN GIORNO TORNEREMO 3 DA PAG. BRIVIDO STADIO FIORENTINA - LECCE 8-9 A PAG. MERCATO VIOLA

Upload: brivido-sportivo

Post on 15-Mar-2016

232 views

Category:

Documents


8 download

DESCRIPTION

Il brivido sportivo n. 1 del 14 gennaio 2012

TRANSCRIPT

SETTIMANALE DI CRITICA E ATTUALITÀ SPORTIVA FONDATO NEL 1927

ANNO 86 - N. 01 - SABATO 14 GENNAIO 2011 COPIAOMAGGIO

Via Dante Alighieri 19Sesto Fiorentino (Fi)

tel. 055 [email protected]

Ristorante Pizzeria

Ferrara P.zza G.B. Benvenuti, 15 - 44122 (FE)Via Bentivoglio, 103 - 44122 (FE)

Bologna Via Ferrarese, 3 - 40128 (BO)

Forli Via Scaletta, 9 - 47122 (FC)

FirenzeVia Federico Grifeo, 4/R 50141 (FI)

RomaViale Luca Gaurico, 9/11

00143 - Roma

per informazioni 800 423999 - 347 2532945

NUMERO VERDE GRATUITO anche dai cellulari

www.eurotetti.biz [email protected]

Riparazioni chiusure lampo in capo e sugli oggetti senza scucire e togliere,chiusure lampo su misura

Su nuovo e usato - Soluzioni per ogni esigenzaPrezzi modici - Ritiro dell’usatoInterventi per digitale terrestre

Via Galilei 7 50019 Sesto FiorentinoTel.055/79.64.701 fax 055/44.89.516 cell.333/89.83.234

email [email protected]

11DAPAG.DIARIO DEL

CAMPIONATO

7APAG. ESCLUSIVA

BRIVIDOGilardino: Io e Alice con Firenze nel cuore

UN GIORNO TORNEREMO

3DAPAG. BRIVIDO

STADIOFIORENTINA - LECCE

8-9APAG.MERCATO

VIOLA

SVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITAIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diSVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITA

Il Giardino diIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diSVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITAIl Giardino diIl Giardino diIl Giardino diSVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITA

Il Giardino diSVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITASVITAVVITASVITAVVITAIl Giardino diSVITAVVITA

TENDE A SCORRIMENTO VERTICALE, struttura in Alluminio, colori a scelta e telo “CRISTAL” tra-

sparente o PVC colorato. Possibilità di comando motorizzato

ESEMPIO: 250x200 cm, comando manuale€ 830

SOLUZIONI PER CHIUDERE D’INVERNO ED APRIRE D’ESTATE

GAZEBO, 300x300 cm. Struttura resistente in me-tallo con crociera interna

di rinforzo. Colore bianco. Borsa di trasporto con

ruote. Possibili pareti basse predisposte per bancone

GAZEBO, 200x200 cm. Struttura resistente in metallo colore bianco. Colore bianco.

Possibili pareti laterali, anche fi nestrateESEMPIO: PORTICATO IN LEGNO LAMELLARE, 500x300 cm, con Perlinato spessore 20 mm, Tegole Canadesi e Lattoneria € 1.950

MOBILI DA ESTERNO SCONTI E PROMOZIONI

PISCINE CON STRUTTURA IN ACCIAIO complete di impianto di depurazione e purifi cazione

minerale dellʼacqua e kit manutenzione (made in Italy)

RETTANGOLARE 946x542 cm, h150 cm€ 10.990Altre misure disponibili

RETTANGOLARE 824x438 cm, h150 cm€ 3.700Trasporto incluso nella provincia di Firenze

GAZEBO PIEGHEVOLE per ambulanti, con tettoia anteriore

PORTICATI IN LEGNO, con coperture a scelta:

Canadesi, Polipropilene, Telo PVC, Laterizio, Cannicci

PORTICATI E PERGOLE • CASE E CASETTE • MOBILI DA GIARDINO • GAZEBO • TENDE • LAMPADE • PISCINE, ACCESSORI E PRODOTTI CHIMICI

FORNITURE PER BAR E RISTORANTIi prezzi sono IVA inclusa

Tel./Fax: 055 8456648

[email protected]

PISCINA MORBIDA CON STRUTTURA IN ACCIAIO complete di impianto di fi ltrazione

a sabbia e kit manutenzione (made in Italy)

STRUTTUREIN LEGNO E

ALLUMINIO CON TENDE MOBILI MOTORIZZATE

ESEMPIO: STRUTTURA IN ALLUMINIO400x300 cm, colore a scelta con tenda mobile motorizzata. Copertura garantita alla pioggia e al vento. Possibilità di chiudere lateralmente. Completa di grondaia integrata nelle colonne € 4.490

SALOTTINO IN RATTAN SINTETICO2 Poltrone, 1 Divano,1 Tavolino

TRASPORTO GRATIS nelle provincie di

Firenze, Prato e Pistoia

RATTAN SINTETICO2 Poltrone,

€ 650

SALOTTO IN RATTAN SINTETICO

2 Poltrone, 1 Divano, 1 Tavolino

€ 2.350€ 1.450

UN OMAGGIO per le

SIGNORE “VIOLA”

le NOSTRE OFFERTE per realizzare i VOSTRI SOGNI

Copertura garantita alla pioggia e al vento. Possibilità di chiudere lateralmente. Anticipo: € 490 + 36 Rate da € 127,50 (1° rata a 6 mesi) Tutte le misure

predisposte per bancone

€ 350GAZEBO

Struttura resistente in metallo colore bianco. Colore bianco. € 145

Anticipo:€ 30 + 12 Rate da € 71,50

(1° rata a 6 mesi) Tutte le misureAnticipo: € 200

+ 24 Rate da € 161,50

(1° rata a 6 mesi)

Anticipo: € 450 + 12 Rate da € 134

(1° rata a 6 mesi) Tutte le misure

Anticipo: € 990

+ 60 Rate da € 204

(1° rata a 6 mesi)

Via Gattinella 37 - Campi Bisenzio (Fi) Tel. 055.8985631 SOCCORSO STRADALE 24H Cell. : 3397477919

per tutti i nuovi clientiLUCIDATURA COMPLETA E LAVAGGIO AUTO 350€ 50€ offerta limitata alle prime 100 auto

3397477919Via Gattinella 37 - Campi Bisenzio (Fi) Tel. 055.8985631 SOCCORSO STRADALE 24H Cell. : 33974779193397477919

CARROZZERIA DRAGONIUS

Via Gattinella 37 - Campi Bisenzio (Fi) Tel. 055.8985631 SOCCORSO STRADALE 24H Cell. :

LUCIDATURA COMPLETA E LAVAGGIO AUTO SUPER

OFFERTA

!15 gennaio 2012

www.brividosportivo.it

3

Due partite, due storie diverse. Da una parte la Fiorentina che con i giovani è riuscita a vincere per 3-0 a Novara, dall’altra ancora una Fiorentina dei ragazzi che invece a Roma 3-0 ha perduto. Eppure in due gare dall’esito così differente la squadra viola ha potuto apprendere la stessa lezione: ovvero che Firenze - quando si tratta di applau-dire i frutti del proprio vivaio, comunque ragazzi diverten-ti che hanno voglia di correre e fare calcio - è sempre prodiga. E’ l’ipotesi di una via che questa Fiorentina, che difficilmente potrà giocare un ruolo europeo nella stagio-ne attuale, può disegnarsi. Cioè guardare avanti e offrire a Delio Rossi l’opportunità di valutare bene, di guardare negli occhi questo gruppo di pianticelle verdi per poi de-cidere su quali puntare per la prossima stagione.

Neto, Salifu, Camporese, Nastasic, Ljajic e forse altri ancora, ovviamente con la re-gia del più forte tra i giovani, ovvero il talentuoso Stevan Jovetic, possono davvero di-ventare le fondamenta del prossimo futuro viola. Certo, bisogna avere pazienza. E bisogna che la società faccia due cose: 1) che dia a questi ragazzi la solidità di un grup-po di giocatori di maggiore esperienza che permetta loro di crescere senza pressioni; 2) che queste ipotesi di cam-pioni futuri non siano poi mes-si immediatamente in vendita laddove dovessero dimostra-re qualità e potenzialità impor-tanti. Ma la madre di tutte le

scelte è non cedere assolutamente Jovetic: perchè è lui l’emblema di questa nuova scommessa, il leader della Fiorentina yè-yè, il capo di una banda di ragazzini che hanno una gran voglia di fare e che per questo piace-ranno alla città.Niente è detto, niente è stato fatto. Però dopo mesi e mesi plumbei, fatti di negatività e di assenza di speranze, qualcosa di rosa si è intravisto. E’ l’unica cosa a cui per adesso ci si può aggrappare con l’auspicio che i Della Valle facciano poi le scelte migliori. Intanto verifichiamo questo gruppo già contro il Lecce, un match delicato che prima di tutto deve dare i tre punti alla Fiorentina e quindi la conferma che questi ragazzi hanno davvero un futuro,

anzi che sono di per se stessi il presente e il futuro della squadra viola.Tuttavia adesso ci aspettiamo qualcosa anche dai quei giocatori di esperienza che fin qui hanno in gran parte fallito la stagione: sono loro che devono prendersi il peso più grande di questo lungo inverno viola per poi porta-re la Fiorentina verso la primavera. Vargas, Montolivo, Gamberini, Pasqual, Cassani, Lazzari e gli altri devono guadagnarsi i loro ingaggi e possono farlo soltanto di-mostrando sul campo di avere la stessa grinta, la stes-sa voglia, lo stesso desiderio di vincere che, seppur in modo discontinuo però vero, hanno comunque sempre dimostrato i ragazzi viola.

richiedi oggi la tua gamelife cardpiù giochi, più risparmientra a far parte della nostra famiglia e scopri i vantaggi

WWW.GAM E L I F E . I T

Tutt

i i m

arch

i rip

orta

ti so

no d

i pro

prie

tà d

ei le

gitt

imi e

risp

ettiv

i pro

prie

tari.

Offe

rta

valid

a fin

o ad

esa

urim

ento

sco

rte.

SCARICA L’APPLICAZIONE DI GAMELIFE SU APP STORE

SCANSIONA QUESTO QR CODE E COLLEGATI DIRETTAMENTE AL APP STORE PER SCARICARE L’APPLICAZIONE UFFICIALE DI GAMELIFE

ASSASSIN’S CREEDREVELATIONS

49,99€disponibile perxbox360 / PS3

Via F. Baracca, 47 – FirenzeTel 0331 [email protected]

Viale Giannotti, 46/48R – FirenzeTel 0331 [email protected]

Via de Sanctis, 39 – FirenzeTel 0331 [email protected]

brividosportivo_112011_7.indd 1 29/12/11 08:36

EditorialEdi Alessandro RialtiFiRenZe e’ SeMPRe PRoDiga

Con CHi RegaLa iL FUTURo

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

4

La Fiorentina ha colto a Novara un importantissimo successo per la classifica ma soprattutto per il morale del gruppo che si è clamorosa-

mente impennato. Basterebbe rivedere le due frazioni di gioco dei viola domenica a Novara: la prima parte impacciata fino al gol poi in crescendo

fino al raddoppio con il gioco che però stentava ancora un po’, specialmente sulle fasce. Musica decisamente diversa nella ripresa con i viola che hanno

tenuto a bada i piemontesi ma hanno anche mostrato, per la prima volta in questo campionato, una fluidità di gioco, padronanza del campo e sovrapposizioni quasi perfetti.

Potenza della tranquillità e ovviamente del lavoro di Rossi che piano piano sta venendo a galla. È da questa tranquillità che si dovrà ripartire domenica pomeriggio con il Lecce del ‘gladiatore’ Cosmi che ha dato filo da torcere alla capolista Juventus.Ma quali sono i rischi per i viola? In primis quello di sottovalutare l’avversario destinato molto pro-babilmente al ritorno in serie B. In seconda ipotesi, forse qualcuno potrebbe pensare di essere già usciti dal tunnel. Niente di più sbagliato perché solo una serie importante di belle partite potrebbe dare questo risultato, non certo la pur bella vittoria di Novara.Modulo e formazione dovrebbero essere confermati con un solo giocatore completamente avulso dal nuovo progetto: Alessio Cerci, che nel 3-5-2 ha veramente poco spazio; spazio che si riduce molto anche per Pasqual fino a ieri titolare inattaccabile della fascia difensiva sinistra e adesso retrocesso a sostituto di Vargas.La domanda che ci poniamo e giriamo ai lettori è questa: ma come può essere possibile che un modulo a cui nessuno aveva mai lontanamente pensato sia il migliore per una rosa costruita da Corvino e Mihajlovic per giocare in altro modo? Forse qualcuno ha commesso a suo tempo qualche piccolo errore di valutazione.

Quel modulo che funziona in Una RoSa PenSaTa Da aLTRio’ ProfEssorEdi Saverio Pestuggia

E’ stato Luca Toni a firmare l’ul-

timo successo della Fiorentina con il Lecce,

al Franchi, quasi sei anni fa. Il suo gol nel match del 5

febbraio 2006 al 37’ del primo tempo permi-se ai viola di battere i giallorossi pugliesi per 1-0. Da allora anche in riva all’Arno non ci sono più state vittorie: un pareggio nella pas-sata stagione per 1-1 in rimonta con rete di Al-berto Gilardino, e addirittura una sconfitta nel

2008/09 per 2-1 con Castillo, autore del gol partita, sugli scudi dopo il primo vantaggio giallorosso con Giacomazzi e il momentaneo 1-1 firmato da Felipe Melo.C’è anche un match da ricor-dare con affetto ed è quello del 31 ottobre 2004. La Fio-rentina, al suo ritorno in se-rie A, si impose per 4-0 con reti di Martin Jorgensen e Giorgio Chiellini e dop-pietta di Obodo: quello fu il primo successo conquistato da Segio Buso (scomparso prematuramente qualche set-timana fa), subentrato allora a Emiliano Mondonico sulla panchina gigliata. Ma soprattutto la sfida tra Fiorentina e Lecce che più

delle altre è rimasta nel cuore dei tifosi vio-la è quella del 9 novembre 1997, valida per l’ottava giornata di campionato. La squadra gigliata si presenta alla gara in un momento di autentica crisi di risultati. Non vince, infatti, da ben cinque turni. Ha subito nel frattempo tre sconfitte consecutive con Inter, Empoli e Juventus (con i nerazzurri e i bianconeri in tra-sferta) ed ha ottenuto due pareggi nelle ultime due partite disputate, con la Roma a Firenze e a Piacenza (due zero a zero). L’ultimo suc-cesso lo ha conquistato addirittura il 14 set-tembre in casa con il Bari, un’altra formazione pugliese, per 3-1 (doppietta di Batistuta e gol di Kanchelskis). La panchina di Alberto Malesani, il tecnico arrivato in estate dal Chievo, non è più tan-to stabile. Le critiche si sprecano. Occorre un’inversione di tendenza. La Fiorentina, in-somma, deve tornare a vincere. Alla guida del Lecce c’è Cesare Prandelli che a Firenze vi-vrà in seguito quattro stagioni e mezzo davve-ro esaltanti. E nelle file dei giallorossi ci sono anche tre futuri giocatori viola: William Viali, Luigi Piangerelli (entrambi in campo dall’i-nizio) e Giuseppe Baronchelli (subentrato a gara in corso). Tutti e tre saranno protagonisti della promozione in serie A nel 2003/04 (i pri-

mi due arriveranno a gennaio del 2004, il terzo partirà proprio in quella sessione di mercato). C’è anche un ex, il terzino Stefano Rossini, rimasto alla Fiorentina solo qualche mese nell’estate del 1990. Per la partita con il Lec-ce, Malesani manda in campo la seguente for-mazione, schierata con il 3-4-3: Toldo; Taroz-zi, Firicano, Padalino (Mirri dall’85’); Serena, Cois (Piacentini dal 52’), Rui Costa (Bettarini dall’81’), Schwarz; Oliveira, Batistuta, Morfeo. L’incontro, come detto, è difficile per i gigliati sotto il profilo psicologico. Gabriel Batistuta, però, riesce a sbloccarlo dopo diciotto minuti con una rete che trafigge il portiere giallorosso Lorieri. Le cose si semplificano per la Fioren-tina poco dopo la mezzora: al 32’ Viali viene espulso per un fallo da ultimo uomo su Bati-stuta. In undici contro dieci la squadra viola prende in mano le redini della partita e al terzo minuto di recupero arriva il gol del raddoppio grazie a “Lulù” Oliveira. Nella ripresa la gara è in discesa. Al 5’ un autogol di Rossi porta la Fiorentina sul 3-0. Poi c’è spazio al 16’ per la seconda rete di Oliveira e al 47’ per la dop-pietta di Batistuta. L’incontro finisce così con il successo dei viola per 5-0. Alberto Malesani può tirare un sospiro di sollievo. Per Cesare Prandelli si annunciano invece giorni difficili.

Mi sembra che sia passato un secolo da quando gli attuali editori e l’allora direttore Paolo Melani si incontrarono per riaccendere l’interruttore di questa storica testata. Ripartirono praticamen-te da zero, avevano in mano un foglietto con il logo… ed in testa tante ambizioni. Sono trascor-si solo tre anni e qualche mese ma mi sembra che sia passato un secolo, appunto, se sfoglio adesso le pagine di questo giornale o del sito “brividosportivo.it”. Perché mi accorgo di quante penne illustri e collaboratori brillanti partecipino ed abbiano partecipato alla crescita di questo progetto, corroborata dal grande impegno del-la redazione, dei grafici, del marketing e di tutti gli altri settori che hanno dato il loro importan-te contributo. Contributo che non è certo man-cato, ovviamente, da parte di voi lettori, sempre crescenti nel numero e sempre disponibili a for-nirci i vostri preziosi complimenti e rimproveri. Sono Luca Capanni, sono il nuovo direttore e sono auto celebrativo e un po’ ammiccante, lo so. Ma solo per questa volta concedetemelo, è il mio primo giorno…Luca Capanni

amarcorddi Ruben Lopes Pegna ecco come Malesani MiSe in DiFFiCoLTa’ PRanDeLLi

DIRETTORE RESPONSABILELuca [email protected]@brividosportivo.itCONSULENTE EDITORIALEAlessandro Rialti

EDITORE E PUBBLICITàSalvini Editore srlVia S. Quirico 16750013 Campi Bisenzio (Fi)tel. 055.9334666 Fax [email protected] E IMPAGINAZIONEChiara Reggiani - [email protected]

STAMPACentro Stampa Editoriale srlGrisignano di Zocco (Vi)

[email protected]

COLLABORATORIAlessandro Rialti, Saverio Pestuggia, Michela Lanza, Ruben Lopes Pegna, Luca Capanni, Alfredi Verni,Chiara Baglioni, Federico Pettini, Alessandro LatiniGiampieroTosi, Cristina Mattioli,

FOTO La Presse

Via Chiantigiana, 92 - 50126 FirenzeTel. 055 64 02 93 - Fax 055 64 43 75

www.interno92.it [email protected]

U.S.P.A.IMMATRICOLAZIONITRASFERIMENTIVARIAZIONI

•Pratiche auto e moto•Assicurazioni •Rinnovo patenti•Bollo auto e moto

APERTI dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30

U.S.P.A. Studio Consulenza Automobilistica

Via Toselli 122/a - Firenzetel. 055 365691

SaLUTo DeL DiReTToRe

I NOSTRI SERVIZI:• Riparazioni certifi cate.• Servizio climatizzazione.• Tutela legale.• Gestione sinistri.

• Auto sostitutive.• Consulenza

assicurativa.• Lavaggio interni

e tappezzeria

AUTO RIPARATA SENZA ALCUN ANTICIPO

DA PAGARE. ASSISTENZA LEGALE,

QUANDO OCCORRE, E’ UN TUO DIRITTO.

Via Cavalcanti 8/10/10 r, Firenze - Tel./Fax 055571389 www.carrozzeriagipierre.it [email protected]

C’era una volta Pantaleo, quello che tra un ulivo e l’altro sbalordiva il calcio italiano dalla sua Puglia. Calciatore lo fu per poco, il ruolo di direttore sportivo lo affascinò fin da subito. Era un Pantaleo sornione e sorridente, che talvolta riusciva a mettere le mani su giocatori incredibili per la categoria in cui operava. La gente si domandava come facesse. Intanto a Vernole, Scorrano, Casarano e Lecce pende-vano tutti dalle sue intuizioni e dai suoi colpi di mercato.Acquisti incredibili già a Casarano, quando porta alla ribalta attac-canti come Miccoli e Francioso (destinati a carriere importanti nel corso degli anni, specie il primo). Ma è a Lecce che il grande calcio si accorge di lui. La piazza (almeno all’inizio) gli consente di lavorare nell’ombra e nel corso delle stagioni riesce a portare in Puglia dei fuoriclasse che nessun altro direttore sportivo avreb-be potuto ingaggiare. Gli spettatori del ‘Via del Mare’ ammirano calciatori del calibro di Bojinov, Chevantón, Vučinić, Lede-sma e Konan, ma anche Sesa, Lima e Lucarelli. Giocatori che fanno la fortuna della società, basti pensare alla cessione di Va-leri Bojinov alla Fiorentina per 13 milioni di euro. Dell’esperienza al Lecce gli rimane un solo (ma grandissimo) rimpianto: Dimităr Berbatov. Il centravanti bulgaro era praticamente un giocatore giallorosso (aveva già sostenuto le visite mediche) ma all’ulti-

mo istante la trattativa saltò in aria per un cavillo. Le cronache dell’epoca raccontano che il giocatore voleva a tutti i costi un’au-tomobile che Corvino non concesse. Inutile dire il perché di tanto rimpianto. E’ però quantomeno curioso il fatto che oggi Berba-tov giochi nel Manchester United e sia compagno di squadra di quel Vidic, anche lui capitato sotto le grinfie di Corvino e liberatosi mentre stava per firmare per la Fiorentina.DA PANTALEO A CORVINO. L’estate del 2005 gli cambia la vita. Arriva la chiamata dei Della Valle per riportare in alto la Fioren-tina. Il grande calcio lo affascina, non può resistere al richiamo dell’Europa. Saluta Lecce con le lacrime agli occhi e con la sua Cinquecento arancione (ci piace immaginarlo così, anche se avrà usato un mezzo certamente più comodo) raggiunge Firen-ze. Arriva preceduto da una fama incredibile. I tifosi si aspettano le famose ‘corvinate’ in qualunque momento. Con un budget più ampio rispetto ai tempi di Lecce riesce a portare a Firenze gioca-tori come Toni, Frey, Fiore, Brocchi, oltre a giovani interessanti come Gamberini, Montolivo e Pasqual. Diventa un beniamino

dei tifosi, il duo Prandelli-Cor-vino viene portato su un palmo di mano dall’intera Firenze. Nel corso delle stagioni il legame con la città si rafforza sempre di più, complici le competi-zioni europee e gli acquisti di Mutu, Vargas, Gilardi-no, Jovetic e la grande ope-razione Felipe Melo. La ces-sione del brasiliano alla Juve dopo appena un anno solleva polemiche ma a distanza di mesi Corvino si prende le sue

rivincite e l’apprezzamento della gente, dopo aver realizzato una plusvalenza incredibile. Felipe Melo a parte, le prime critiche arrivano per la cessione avventata di Giampaolo Pazzini alla Sampdoria (alla luce comunque delle indicazioni di Prandelli che punta decisamente su Gila e dell’insofferenza dello stesso Pazzini alla panchina) anche se i maggiori segnali di insofferen-za piovono l’inverno successivo, quando a Firenze sbarcano i vari Bolatti e Felipe. Il campo dirà che non sono stati dei buoni investimenti, al pari di altre alternative che Corvino ha portato a Firenze con la speranza di vederle concretizzate e che poi ha do-vuto cedere in fretta. Da quel momento in poi per il Corvo sono cominciati i problemi e le difficoltà. La critica dei tifosi è andata in crescendo e l’unico colpo delle ultime sessioni di mercato che ha convinto davvero tutti è stato quello di Valon Behrami (anche

se poi vano aggiunti pure gli acquisti di Salifu – preso nel gennaio scorso – e Nastasic, prelevato nel dicembre del 2010 ma lascia-to a giocare nel campionato serbo fino a fine stagione e quindi presentato alla stampa fiorentina solamente nel mese nell’estate 2011 durante il ritiro di Cortina). Poca spesa e parecchia ripresa, la famosa ‘corvinata’ di cui parlavamo poco fa.SEMPRE FACCIA AL VENTO. Ed eccoci ad oggi. Negli oltre trent’anni di carriera da direttore sportivo è forse il momento più delicato. Il Pantaleo sorridente e sornione di Lecce non c’è più o perlomeno c’è di rado, è rimasto un Corvino spesso corrucciato sempre faccia al vento. La società, talvolta, lo ha lasciato solo per spiegare le sue battaglie ad una città che non sempre ha voglia di capire cosa significhi avere a che fare con budget, tetto ingaggi, fair play finanziario e autofinanziamento. Corvino ha il contratto in scadenza a giugno, qualcuno vorrebbe che facesse le valige, in realtà lui sta lavorando con vigore per dare a Rossi una squa-dra che il tecnico possa plasmare secondo il suo credo tattico. E poi c’è quel settore giovanile a cui tanto tiene e che finora ha portato quattro successi nazionali alla Fiorentina. E’ il suo fiore all’occhiello e ne va fiero così come veder salire in prima squadra tanti giovani. La sua più autentica ‘corvinata’.

22 DiCeMbRe 2011www.brividosportivo.it

5

L’UoMo in PiUE’ uno dei giocatori più forti che militano in Italia in questo mo-mento. Tra i giovani è sicuramente il numero uno. Stevan Jove-tic ha iniziato il 2012 alla grande. E’ stato il migliore domenica a Novara ed è stato il migliore anche mercoledì a Roma, dove con Gamberini in panchina, ha indossato la fascia di capitano. Al Sil-vio Piola, oltre che per le sue splendide giocate applaudite anche dai tifosi piemontesi, si era messo in evidenza come goleador, re-alizzando due reti ed arrivando così a quota nove nella classifica dei cannonieri in campionato, dove non aveva mai segnato più di sei reti (nella stagione 2009/10). All’Olimpico, invece, si è rita-gliato un altro ruolo, quello di assist-man. Con due sue prodezze balistiche, frutto della sua classe straordinaria ed immensa, in appena sessanta secondi nel primo tempo ha offerto a Ljajic la possibilità di battere Stekelenburg. Ma purtroppo le sue giocate non sono state sfruttate a dovere dal suo compagno.Per la Fiorentina così è sfumata la possibilità di portarsi in vantag-gio e magari di andare avanti in Coppa Italia. Jovetic, comunque, si è ripetuto anche nel secondo tempo: un minuto dopo il gol del vantaggio di Lamela ha fornito un pallone stupendo a Pasqual. Il bel tiro del laterale viola è stato deviato con un po’ di fortuna in angolo da Perrotta. Peccato. Quello avrebbe potuto essere il gol del pareggio. Jo-Jo comunque ha avuto anche l’opportunità, poco prima del 20’ del primo tempo, di mettere il suo primo sigillo in questa manifestazione (nelle cinque gare compresa quella di Roma disputate da quando è arrivato a Firenze nell’estate del 2008 non è mai andato a bersaglio). Non vi è riuscito e peraltro l’occasione non era delle più facili e delle più limpide.Anche a Roma, per più di un’ora, Jo-Jo ha dato comunque spet-tacolo. Sta dimostrando una personalità straordinaria per un gio-catore giovane come lui (non dimentichiamo che ha compiuto ventidue anni da poco più di due mesi). L’infortunio che lo ha costretto a saltare tutta la passata stagione lo ha reso più for-te anche sotto il profilo caratteriale. E certamente nel ruolo che gli ha ritagliato Delio Rossi sta esprimendosi al massimo dele sue possibilità. Da prima punta, ma a nostro avviso anche da seconda, e non più relegato sulla fascia, dà il meglio di se stesso. E’ sempre nel vivo del gioco offensivo ed è più vicino alla porta avversaria. I difensori giallorossi per sessanta minuti (quelli del Novara per l’intera partita) se lo ritrovavano da tutte le parti e non riuscivano a fermarlo. Come a Firenze poco più di un mese fa,

quando i viola si imposero sulla Roma per tre a zero, Jovetic ha fatto divertire i suoi tifosi. Purtroppo, però, all’Olimpico il risultato ha condannato la Fiorentina. La Coppa Italia ora se ne è andata. Non resta che il campionato a cominciare dalla partita col fana-lino di coda Lecce nella quale Jovetic cercherà di segnare il suo decimo gol stagionale. L’UoMo in MenoNon è certo per colpa sua se la Fiorentina ha perso per 3-0 all’O-limpico contro la Roma. Ma sicuramente i due errori clamorosi sotto porta, di Adem Ljajic nel giro di un minuto, tra l’11’ e il 12’ del primo tempo, hanno pesato enormemente sul risultato e dunque sull’esito di questa sfida. Stevan Jovetic gli ha messo sui

piedi due palloni d’oro per portare in vantaggio i viola. Ma in entrambe le occasioni il giocatore serbo non è riu-scito a battere Stekelenburg. Gli è man-cata la freddezza necessaria per battere il portiere olandese. Nella prima circostanza ha tirato alto da buona posizione. Nella seconda, a tu per tu con il numero uno giallorosso, gli ha calciato il pallone addosso. E qui l’errore è stato ancora più evidente. Ljajic, infatti, ha aspettato troppo a tirare, portandosi la palla in avanti e consentendo a Stekelunburg di chiudergli lo specchio della porta. Se avesse calciato prima, magari con un pallonetto, probabilmente avrebbe potuto portare avanti la Fiorentina. E qui la partita avrebbe preso un’altra piega. Certo Ljajic è giovane e non è stato l’unico l’altra sera a Roma a commettere degli errori. Nel secondo tempo i tre gol dei giallorossi sono scaturiti da disat-tenzioni dei suoi compagni (in particolare giovani Nastasic, Salifu e Neto) in fase difensiva. Peccato davvero, però, che il giocatore serbo non sia riuscito a sfruttare le due ghiotte occasioni avute. Oltre a cambiare l’esito del match gli avrebbero permesso di fare il salto di qualità che finora gli è mancato. Ma avrà tempo per crescere. Poi sull’1-0 giallorosso, al 17’ del secondo tempo, con la gara ancora in bilico, è stato sostituito da Alessio Cerci.Tuttavia, come aveva detto Rossi riferendosi al serbo alla vigilia della partita di Novara, quando un giocatore ha l’occasione di partire titolare deve farsi trovare pronto e sfruttare le opportunità che gli si presentano. Domenica in Piemonte Ljajic effettivamen-te ci era riuscito ed aveva giocato molto bene, liberando Jovetic nell’occasione che ha fruttato il rigore e fornendo un preciso as-sist al montenegrino per il 3-0 definitivo a inizio ripresa. A parti invertite, rispetto al match del Silvio Piola, all’Olimpico il gioca-tore serbo non ha avuto la freddezza e la classe del compagno. La Fiorentina, però, ha bisogno di lui e dei suoi gol, vista anche l’attuale carenza di attaccanti. E tale, e non un trequartista, lo considera Delio Rossi. Per lui, intanto, la Coppa Italia comincia ad essere una sorta di maledizione. Nelle sei partite disputate dal suo arrivo a Firenze, comprese le tre di questa stagione nelle quali ha giocato però appena 95 minuti, non è mai riuscito ad andare a bersaglio. Ora per rifarsi deve trovare il primo gol di questa stagione, magari proprio contro il Lecce.

il Più E il mEnodi Ruben Lopes PegnaDa novara a Roma: STeVan iLLUMina, aDeM inTeRMiTTenTe

Da Lecce a Firenze, La LUnga MaRCia Di PanTaLeo CoRVinoiL PeRSonaggiodi Alessandro Latini

GRASSINA Via Costa al Rosso 28/32 - tel. 055 640480 FIOR PANE

di

Biscotti di Prato - Pasticceria produzione propria Guanciale lievitazione naturale - Bozza pratese

Pane integrale - Prime macine

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

6

Ha giocato sia nel Lecce, di cui è stato anche capitano, che nella Fio-rentina a cavallo tra la serie B e il ritorno in A. Per il doppio ex Luigi Piangerelli la sfida in programma al Franchi appunto tra Fiorentina e Lecce non sarà una gara dall’esito scontato, anche se, secondo l’ex centrocampista, la squadra di Delio Rossi ha ancora tutte le carte in regola per poter arrivare all’Europa. Spazio ai giovani e in chiave mercato l’attuale direttore sportivo del settore giovanile del Cesena non ha dubbi: «Amauri può essere il rinforzo ideale per la Fioren-tina di oggi». La Fiorentina sta ritrovando la strada giusta. Tutto merito di Rossi? «Tra Rossi e la piazza viola è nato subito un fee-ling particolare. Lavorare in un ambiente che ti dà fiducia è

fondamentale. Penso che la Fiorentina con lui potrà tornare a calcare palcoscenici importanti». Il tecnico romagnolo può ripetere il cammino tracciato da Prandelli a Firenze? «E’ un tecnico di valore ma l’allenatore da solo non basta per arrivare a certe competizioni come la Champions League, c’è bisogno anche di un parco giocatori

di alto livello». In una piazza come quella viola non mancano le contestazioni. Ci sono colpe da attribuire alla di-rigenza per una stagione fin qui al di sotto delle aspettative? «Per la Fiorentina è diventato difficile competere con squadre che dispongono di budget alti. Per dare inizio a un nuovo progetto bisogna ripar-tire dai giovani. Occorre tempo, condivido la politica della Fiorentina ma capisco anche quei tifosi che al di là del risultato vogliono vedere una squadra motivata». Secondo lei la famiglia Della Valle è un po’ stanca della Fiorentina? «Penso che in giro non sia facile tro-vare una dirigenza così forte. La famiglia Della Valle ha fatto molto e continuerà a investire sulla Fiorentina». La Fiorentina in pochi mesi ha ceduto giocatori impor-tanti che hanno contribuito ai recenti successi viola: Frey, Mutu e Gilardino… «Quando termina un ciclo biso-gna ripartire da zero. Arriveranno altri giocatori dello stes-

so livello, siamo nella fase di costruzione della nuova squadra: con i giovani giusti e qualche campione la Fiorentina tornerà a lottare ai vertici della classifica».Sta diventando sempre più la Fiorentina dei giovani: Na-stasic, Salifu, Ljajic. Oltre a Jovetic che ha solo 22 anni.«La Fiorentina sta facendo un ottimo lavoro con i suoi giovani e col suo vivaio. E’ la politica della società a essere premiata e a parlare è il campo. Da queste basi solide si formerà la squadra del futuro». Sono ore calde per il mercato: per rimpiazzare Gilardino

sembra essere volata a due tra Amauri e El Hamdaoui. Lei su chi punterebbe? «Premesso che conosco poco la punta marocchina dell’Ajax, penso che Amauri risponda di più alle esigenze viola: il bra-siliano potrebbe tornare a gio-care in una grande piazza e la Fiorentina acquisterebbe un ottimo centravanti». La scorsa domenica Mon-tolivo è stato autore di una prodezza: quanto mancherà in prospettiva l’ex capita-no viola? «E’ un giocatore difficile da sostituire, la Fiorentina perde molto, ma la strada da seguire, ripeto, sarà quella dei giovani di qualità. Solo così la squadra viola potrà trovare il nuovo Montolivo. Bisogna prendere esempio dall’Udinese an-che se Udine è una piazza dove le pressioni sono minori e di conseguenza è più semplice lavorare a un progetto». A Firenze arriva un Lecce che ha un assoluto bisogno di punti per tenere vive le speranze salvezza. Che partita si aspetta? «Potrebbe sembrare una partita scontata ma il Lec-ce sta giocando molto bene nonostante non stia raccogliendo punti. La Fiorentina, dal canto suo, deve trovare continuità. Di certo mi aspetto una sfida intensa, ricca di emozioni». Che voto dà al girone d’andata della squadra viola? «Un 6,5 anche perché è stata sfortunata: a inizio campionato ha perso Gilardino e per qualche match importante Jovetic». Alla fine la Fiorentina riuscirà a centrare l’obiettivo pre-fissato dalla società, ovvero l’Europa League? «Penso di si, il campionato è ancora lungo e la Fiorentina può tornare in corsa. Lavorando bene riuscirà a conseguire buoni risultati».

Piangerelli il doppio ex: iL LeCCe Ha FaMe Ma La FioRenTina PUo’ anCoRa anDaRe in eURoPa

l’Esclusivadi Alfredo Verni

Diciamo la verità: chi di noi, dopo mezz’ora della partita di Roma, non ha pensato che quella “signora in giallo” fosse la squadra che, finalmen-

te, i tifosi sognavano? Una partita e mezzo, giocate appunto in maglia gialla, tra Novara e l’Olimpico avevano riacceso una luce che pareva spenta

irrimediabilmente, ed a Delio Rossi veniva voglia dire che le sue notti in bianco erano finite, e che la quadratura del cerchio era stata finalmente trovata. Basta

quello che è successo dopo per capovolgere questa situazione? Al di là della delusione comprensibile del tifoso, direi proprio di no. E’ vero che il 3-0 subito dai giallorossi è pesante, ma è altrettanto vero che è frutto di errori individuali e, soprattutto, di peccati di gioventù non solo perdonabili, ma addirittura ovvi.Siccome è giusto puntare sui giovani di talento che la Fiorentina ha, è altrettanto comprensibile che poi in qualche caso si paghi dazio all’inesperienza, come è successo a Roma a Nastasic, Salifu e Neto. Errori, tra l’altro, che meritano valutazioni diverse perché Nastasic è stato coinvol-to in un raro momento di confusione dello schieramento difensivo e, soprattutto, sfortunato nel rimpallo, Salifu è stato ingenuo ma anche messo in difficoltà da un passaggio non propriamente preciso e opportuno di Natali mentre più grave è l’errore di Neto che è un portiere sul cui valore ancora non ci si può esprimere ma è certo che queste prime mosse, con la tendenza pericolosa a farsi passare il pallone sotto le gambe oltre alle leggerezze nei rinvii, non depongono a suo favore. Il beneficio più grande di questo nuovo schieramento tattico ce l’ha indubbiamente Jove-tic, tutt’altro che intimorito dal ruolo di attaccante di riferimento e capace, tra Novara e Roma, di regalare gol e assist in quantità industriale. E’ chiaro, però, che al suo fianco ha bisogno di un compagno di reparto di peso perché altrimenti, come successo all’Olimpico, hanno gioco facile gli avversari a stringere su di lui, e nel secondo tempo i giallorossi di Luis Enrique lo hanno fatto in quattro. Ljiajc da questo punto di vista non ha convinto fino in fondo, soprattutto perché non abbastanza convinto sotto porta, ed è questo il nodo di mercato da sciogliere insieme a quello del sostituto di Montolivo per il futuro, e questo è certo, ma anche per l’immediato in certe partite nelle quali la sua motivazione non è al massimo livello. La strada intrapresa è comunque quella giusta, e finalmente si può guardare al futuro se non con ottimismo quanto meno con un po’ di curiosità e di interesse.

la 25a oradi Luca Caneschi Quella signora in giallo CHe Un Po’ Ci Ha FaTTo SognaRe

(dietro la Renault, vicino alla nuova misericordia, zona Piazza San Francesco linee ataf 2-96-97-64)dal martedi al sabato 10.00- 12.30 / 15.30 - 19.30

Domenica 15.30 - 19.30 - Lunedi’ chiuso

SESTO FIORENTINO via di Querceto, 89 - tel. 055 4494054

di Mario Grillo

Tel. 331.8690962

Acquista PAGAMENTO PER CONTANTI!!!

• mobili vecchi • bambole • giocattoli vecchi • soldatini • scatole latta • quadri • stampe • libri • cornici e specchiere • vecchia pubblicità in carta e lamiera •

• cartoline vecchie e santini • lampadari antichi • radio • posate • serviti di piatti • • piatti da muro • teiere • caffettiere • vassoi • bottiglie • bicchieri • oggetti sacri •

• macchine fotografiche • soprammobili • conche • vasi e oggetti da giardini •• terrecotte in genere • utensili in rame • materiale militare 1a e 2a guerra mondiale •

• tappeti • arazzi • penne stilografiche • oggetti in bronzo • modellismo •

SU ORDINAZIONE svuotiamo SOFFITTE e CANTINEVALUTAZIONI SENZA IMPEGNO

ACQUISTO IN CONTANTI ORO USATO

PIAZZA DELLA CHIESA, 4 Sesto Fiorentino (Fi)

Tel. 055 444153 cell. 338 4483467

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

7

gilardino: io e alice con Firenze nel cuore, Un gioRno ToRneReMo

Oltre alle vittorie mi porto con me Santa Croce e la ribollita. Amauri? In viola può tornare a grandi livelli

Sei mesi fa il terrore della gente di perdere Alberto Gilardino era evidente, si respirava, si toccava con mano. Ma Gila è rimasto in viola augurandosi di poter rimanere a lungo a Firenze, di poter addirittura chiudere la carriera con questa maglia addosso: «Sa-pevo dell’interessamento del Genoa di Preziosi che mi voleva già in estate – ha ricordato il bomber di Biella – ma la scelta mia e del-la Fiorentina è stata quella di rimanere ancora a Firenze». È rima-sto per continuare ad essere il leader silenzioso di una squadra che di leader, negli ultimi anni, ne ha persi fin troppi. Un inizio di stagione col botto, con due reti in due partite (1 in coppa Italia col Cittadella e 1 in campionato all’esordio col Bologna), poi l’infortu-nio maledetto di Udine (“microfrattura al piatto tibiale associato ad una sollecitazione della capsula articolare e del legamento colla-terale mediale del ginocchio sinistro”, come da comunicato dello staff medico viola). Morale della favola? Fuori due mesi. In quel momento non ha fatto crack solamente il suo ginocchio. In quel preciso istante, senza che nessuno se ne accorgesse, ha avuto inizio il distacco con la Fiorentina. E se lui non si fosse fatto male a avesse continuato a segnare come nelle prime due gare? E se lui non avesse dovuto superare un infortunio così fastidioso? E se… Purtroppo il calcio non è fatto di “se” e di “ma”, ma solo di nu-meri e risultati. Gila è stato impeccabile nella sua professionalità come sempre: ha affrettato i tempi di recupero facendo un mezzo miracolo e dopo poco più di un mese dall’infortunio capitatogli il 18 settembre 2011, è sceso in campo per cercare di dare una mano ai compagni in difficoltà.DATO TUTTO. Nella gara casalinga contro il Catania del 22 otto-bre, Mihajlovic lo porta in panchina dichiarando di gettarlo nella mischia solo in caso di necessità. E purtroppo così è stato: sul risultato di 2-2, il tecnico serbo prova la carta Gilardino. Si vede che il bomber non è lui, non potrebbe essere altrimenti. Si vede

che nei movimenti ha bisogno di tempo per tornare quello di pri-ma, ma non si tira indietro dando tutto per la maglia. Poi arriva il cambio di allenatore e per lui inizia davvero la fine dell’avventura in viola: con Delio Rossi le sue caratteristiche di rapace dell’area di rigore non servono più. Rossi vuole un attaccante moderno (toh, come Prandelli in Nazionale…). E allora Gila – finito perfino in panchina a Siena – invece di rinnovare il contratto con la Fio-rentina come avrebbe desiderato, si trova costretto a lasciare Fi-renze per approdare a Genova dove firma un longevo contratto e sicuramente ritroverà le giuste motivazioni: «Il Genoa si è fatto di nuovo sotto nei primi giorni del mese di dicembre per poi chiudere la trattativa alla fine dell’anno. Se siamo riusciti a fare questa ope-razione è merito del presidente Preziosi e del direttore Capozuc-ca che ci hanno creduto fino alla fine. Mi sento di ringraziare en-trambi per avermi dato fiducia e per avermi proposto un contratto importante, ma un ringraziamento sentito va anche alla famiglia Della Valle che mi ha dato la possibilità di passare tre anni bel-lissimi a Firenze, anni in cui ho vissuto tante emozioni e segnato tanti gol. E poi un grazie ai tifosi della Fiorentina che mi sono sempre stati vicino». Ma che nessuno dica che aveva spento la luce… questo no: «La luce a Firenze non si è mai spenta. Ho dimostrato di dare tutto con quella maglia, testimoni i miei compagni. Se avessi tirato i remi in barca o spento la luce non avrei affrettato i tempi di recu-pero per rientrare dopo l’infortunio, me la sarei presa con calma. Invece volevo dare una mano alla squadra».ADDIO CORRETTO. Nonostante quella luce… il rapporto con la Fiorentina si è inter-rotto, ma con dignità e onestà: «Dopo aver firmato col Genoa ho sentito il presidente Della Valle. Ci siamo lasciati in maniera cordiale e leale, con la correttezza e la stima che ci sono sempre state tra noi. Nei tre anni e mezzo che sono stato a Firenze i Della Valle mi hanno dato tanto». Un addio da signore, senza veleni né polemiche. Un addio arrivato a pochi mesi di distanza da quello di Frey e Mutu e al quale seguirà a breve quello di Montolivo. Si-tuazioni che hanno portato un malcontento generale nella piazza, forse impaurita di un ridimensionamento eccessivo: «Dico ai tifosi di stare tranquilli – ha detto il bomber – fino a quando a Firenze ci saranno i Della Valle la Fiorentina sarà sempre competitiva». Nel frattempo via Gila, il sostituto sembra essere Amauri: «E’ un giocatore importante, sono 6 mesi che non gioca ma credo che a Firenze potrà tornare a grandi livelli. La differenza tra Rossi e Mihajlovic? Sicuramente due allenatori diversi ma non me la sen-to di dire altro». È giusto così, ora Gila deve pensare al Genoa, non può rimuginare sul passato con la Fiorentina ma lasciarlo in un angolo della sua mente come un ricordo bellissimo in cui è stato protagonista assoluto. Perché un giorno possa riaprire il suo scrigno personale e ritirar fuori il primo gol contro la Juven-tus, le reti in Champions e in particolare quella di Liverpool, le gioie, le vittorie, ma non solo. Perché Gila si è portato via con sé non solo memorie di campo, bensì cimeli di vita fiorentina. Angoli di una città che ama e che ha imparato a sentire sua nel pieno delle tradizioni: «Porterò con me gli scorci più belli della città. Mi viene in mente piazza Santa Croce e non solo perché l’ho respirata quando mi hanno fatto Magnifico Messere ma perché è

stupenda. E ancora i mercatini di Firenze che hanno qualcosa di magico. E poi la veduta mozzafiato e romantica del piazzale Mi-chelangelo. Questa è la Firenze che ricorderò sempre, così come i suoi sapori – ha detto Gilardino – che non sono solo legati alla bistecca, ma alla ribollita e alla pappa al pomodoro per esempio». Angoli e sapori di Firenze, di una tradizionale Toscana che Gila ha lasciato per approdare nella città della Lanterna, così diversa dalla Culla del Rinascimento. E la moglie Alice, come ha preso il trasferimento? «Per lei non ci sono problemi. È contenta se io sono contento. Mi ha sempre seguito con serenità ogni volta che ho cambiato squadra e città. Certo, Firenze ci è rimasta sicura-mente nel cuore e non è detto che un giorno non vi torneremo a vivere. È una città stupenda nella quale abbiamo acquistato casa, quindi…». Se Firenze è rimasta nel cuore di Alberto e Alice, Gila è rimasto nel cuore dei piccoli campioncini della Lodus 90, socie-tà dilettantistica di Compiobbi alla quale il bomber ha legato il suo nome che apparirà sulle maglie come sponsor. I baby calciatori, dopo l’addio di Gilardino, hanno scritto una lettera aperta a La Nazione per salutarlo: «So della lettera dei bambini e mi ha fatto

un enorme piacere. Il loro affetto nei miei confronti mi regala gioia e io ricambio. Li abbraccio tutti calorosamente». È arrivato il momento di salutarci. In bocca al lupo bomber: «Crepi il lupo e in bocca al lupo e un abbraccio da par-te mia ai miei ex compagni di squadra. Ho di tutti un bellissimo ricordo». Ciao Gila, perché in fondo questo è solo un arrivederci.

ristorante pizzeria NOVITÀ

2012ogni lunedi

CORSO DI DEGUSTAZIONE

ENOGASTRONOMICA

offertissimma per i tifosi viola

€ 160 € 145

ogni mercoledì

MUSICA LIVE

APERTO TUTTE LE SERE - a PRANZO solo sabato e domenica Piazza del Mercato 5 - Sesto Fiorentino (Fi) - Tel. 055 4480247

eSCLUSiVa

bRiViDo

ACQUISTO IN CONTANTI ORO USATO

PIAZZA DELLA CHIESA, 4 Sesto Fiorentino (Fi)

Tel. 055 444153 cell. 338 4483467

l’addiodi Michela Lanza

L’addio di Alberto Gilardino (seguito da quello di Santiago Silva) ha lasciato un vuoto

da colmare nel parco attaccanti viola. Nonostante l’otti-ma prova della Fiorentina a Novara e l’eccelso primo tempo all’Olimpico di Roma in Coppa Italia, in cui là davanti Delio Rossi non ha dato punti di riferimento mettendo in campo due attaccanti che prediligono il gioco palla a terra e la velocità, è da rilevare l’importanza di un goleador che, tolto Stevan Jovetic, manca a questa Fiorentina orfana di un bomber che – nolente o dolente – ha lasciato Firenze con 59 reti segnate in 143 gare. Di fatto, anche se a molti piace l’idea di un attacco diverso, agile e fantasioso, manca una punta, il sostituto di Gila. E la Fiorentina, su indicazione di Rossi, non può fare altro che cercarlo. Tra i papabili, da tempo, c’è anche Amauri Carvalho de Oliveira.POLE POSITION. Lo juventino Amauri è un giocatore che a Corvino piace da anni, lo aveva già individuato come sosti-tuto di Luca Toni quando il campione del mondo manifestò nell’estate del 2006 la volontà di andare via, salvo poi resta-re dopo un colloquio con Diego Della Valle che gli chiese di aiutare la Fiorentina colpita dalla pesante penalizzazione di Calciopoli. Amauri all’epoca giocava nel Chievo Verona, il ds gigliato arrivò su di lui prima di tutti, prima anche di Maurizio Zamparini che poi se lo accaparrò in seguito alla permanenza di Toni a Firenze. Ed è proprio a Palermo che il centravanti italo-brasiliano ha messo in evidenza tutte le sue qualità di goleador: 23 reti in 52 presenze di campionato. Poi è passa-to alla Juventus e la sua media si è ridotta di conseguenza al suo utilizzo col contagocce a dimostrazione, forse, che il blasone Juve ha bisogno di giocatori diversi. Dal 2008 al gen-naio del 2011, comunque, Amauri ha segnato in bianconero 17 reti in 71 presenze, per poi tornare devastante e determi-nante a Parma dove in pochi mesi ha messo a segno 7 gol in 11 partite salvando quasi da solo la squadra emiliana dalla retrocessione.Oggi l’italo-brasiliano è ai margini della Juventus, in ‘punizio-ne’ per non aver accettato la cessione in estate. Non gioca da 6 mesi, limitandosi ad allenarsi con serietà e costanza per-ché ha voglia di rientrare. Firenze è da sempre una piazza gradita, non lo ha mai nascosto, e adesso che non c’è più

Gilardino Amauri potrebbe riprendersi di prepotenza la gloria e tornare alla ribalta del calcio italiano.VOGLIA MATTA. E perché proprio Firenze? Perché è la piaz-za che sembra averlo cercato di più (l’altra società italiana che ha messo gli occhi su di lui pare essere la Roma costretta a tornare sul mercato dopo l’infortunio di Osvaldo e la ces-sione di Borriello alla Juve: non solo: si è parlato anche di un interessamento del Milan che però sa più di disturbo che di al-tro) nonché la squadra che ha maggiormente bisogno di una punta. Per Amauri, oggi come oggi, non conta l’ingaggio né la durata del contratto. Lui ha solo un obiettivo: giocare. È con queste parole che ha manifestato tutta la sua voglia di ve-stire la maglia viola: «Firenze è una grande piazza. Lasciamo stare il momento che sta attraversando, ma resta una piazza

da me gradita. Do la mia massima disponibilità e verrei con grande entusiasmo. So che Juventus e Fiorentina si stanno

parlando per trovare un accordo – ha detto il gio-catore – Una volta che le due società si saranno accordate, non esisterà il ‘problema Amauri’, nel senso che io mi mette-rò al tavolo con la Fio-rentina senza pensare all’ingaggio o alla durata del contratto: 6 mesi, un anno, due anni, per me non sarà un problema. Io voglio giocare, per le altre cose ci metteremo d’accordo di sicuro». Parole che sono musica per le orecchie di Corvi-no che portando Amauri a Firenze offrirebbe a Delio Rossi un giocatore pronto e già esperto del nostro campionato. Cer-

to, forse non sarà proprio la punta mo-derna che vorrebbe il tecnico viola ma le sue caratteristiche sono comunque diverse (molto diverse) da quelle di Gi-lardino, re dell’area di rigore che predili-ge un certo tipo di gioco. Le alternative, come è noto, sono al momento Mounir El Hamdaoui dell’Ajax, e Marouane Chamakh, attaccante francese natura-lizzato marocchino dell’Arsenal. I due sicuramente non conoscono il campio-nato italiano e avrebbero bisogno di più tempo per integrarsi, anche se si parla di ottimi giocatori che hanno dalla pro-pria anche la carta d’identità: entrambi classe 1984, al contrario di Amauri che

è un classe 1980.IN COPPIA CON JO-JO. Amauri però sembra essere l’acqui-sto più plausibile e in coppia con Jovetic potrebbe tornare a scardinare le difese avversarie con continuità. L’idea di due giocatori tecnicamente validi (Amauri è potente, ma nelle sue corde ci sono anche qualità e tecnica) e fisicamente potenti, difficili da buttare giù, che svariano sul fronte d’attacco crean-dosi spazi a vicenda è sfiziosa. Per gli addetti ai lavori, ma an-che per il giocatore stesso: «Io e Jovetic insieme? Non sareb-be male – ha commentato compiaciuto il brasiliano – Lui ha dimostrato di essere un grande giocatore. Se la trattativa va in porto come dovrebbe andare, sarà bello giocare insieme. Il numero di maglia? Prenderò quello che mi è sempre piaciuto di più, l’11. E poi – ha concluso – Firenze, città nella quale sono già stato, è una città bellissima che ha uno stadio molto stimolante». Dichiarazioni d’amore che hanno fatto il giro del web ma che non hanno ancora le sembianze dell’ufficialità. Per quella ci sarà da aspettare che Corvino e la Juve trovino un accordo. Una volta trovato l’italo-brasiliano sarà pronto a iniziare la sua nuova avventura. Sembra tutto semplice, vista la volontà del calciatore di approdare in un club che gli dia la possibilità di tornare protagonista e la voglia della Juventus di scollarsi un ‘peso’. Ma come insegna da sempre il buon Trapattoni: “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”. E allora, restiamo in attesa.

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

8 ...e inoltre: Bomba for Tone, Turbo Dances, Difesa Personale, Training Boxe, Step Power...

aMaURi SCaLPiTa e PUnTa DeCiSo aLLa MagLia Di giLaRDino

mErcato... di Puntadi Michela Lanza

Mura in pietra, fi niture di pregio, soffi tti affrescati, porte e fi nestre che conservano antiche caratteristiche, come ad esempio le porte dei bagni, con tracce di disegni e messaggi dei detenuti. Una cornice intri-gante e accogliente con il piacevole spazio esterno che si affaccia su una delle piazze rinate nell’ex complesso carcerario e dove si può gustare sia carne che pesce oltre a un’ottima pizza, alcuni nomi: Regina Coeli, Poggioreale, Ucciardone, Pianosa...Tra le specialità tortelli di radicchio, scri-gno di pollo, polpo al radicchio, fi lettodi orata ... e dulcis in fondo, il tortino al cioccolato. Valida scelta di vini, oltre che di birre artigianali.

L E C A R C E R IL E C A R C E R IL E C A R C E R IRISTORANTE

WINE BAR PIZZERIA

Piazza Madonna delle Nevi, 3 (ex carcere Le Murate) ingresso da via Ghibellina o via dell’Agnolo tel. 055 2479327 aperto pranzo e cena fi no alle 23,45 - wwww.ristorantelecarceri.itPrezzi dai 10 euro per pizza con bevanda ai 35/40 euro per carne o pesce

UN CARCERE che non ti aspetti Per mangiare in libertà Piazza Madonna delle Nevi, 3 (ex carcere Le Murate) ingresso da via Ghibellina o via dell’Agnolo tel. 055 2479327 aperto pranzo e cena fi no alle 23,45 - wwww.ristorantelecarceri.it

Ogni mercoledì

PIZZA E

BOLLICINE

in collaborazione

con Ambrogio

e Giovanni

Folonari Tenute

S E C E R C H I U N P Ò D I E VA S I O N E

Il mercato della Fiorentina sta decollando. E’ questa la notizia che volevano sentirsi comunicare i tifosi e, pur con un po’ di ritardo, qualcosa sembra muoversi per davvero. Partiamo da quelle che sono già le certezze. Pantaleo Corvino ha ceduto Alberto Gilar-dino al Genoa e ha portato alle casse viola 8 milioni di euro. Al di là di interruttori spenti e sguardi senza luce, la partenza del centravanti di Biella è stata digerita abbastanza bene dalla piaz-za, aiutata dalla scarsa prolificità del Gila nell’ultimo anno e mez-zo in maglia viola. Pochi rimpianti anche per Santiago Silva. Il ‘Tanque’, arrivato fra l’euforia generale, è ad un passo dal Boca Juniors, che pur di tesserarlo sta smuovendo avvocati e tribunali. Silva ha già giocato con due club in questa stagione ma c’è un precedente legato a Mascherano che lascia ben sperare i dirigenti degli Xeneizes. Con la sua cessione la Fiorentina punta a ripren-dersi almeno quei 2 milioni di euro sborsati in estate per portare l’attaccante uruguaiano a Firenze. Que-sto il ‘tesoretto’ di Corvino dopo un addio certo e uno ormai considerato immi-nente: circa 10 milioni di euro che dovrebbero es-sere usati per acquistare un attaccante e un centro-campista.TRA SOGNO E REALTA’. La Fiorentina è alla ricerca di un centravanti che fin da subito possa essere schie-rato al centro dell’attacco. Delio Rossi ha dichiarato di volere un giocatore pronto e abituato al calcio italiano, oltre che di tipo moderno. Un centravanti di movimento insomma, che non sta-zioni novanta minuti nell’area di rigore avversaria ma sia capace di partecipare alla manovra e possa cercare anche la conclusio-ne da fuori area. All’identikit del tecnico viola, diciamolo subito, non corrisponde nessuno dei candidati che in questo momento appaio-no i più vicini a vestire la maglia viola. Partiamo da Amauri: Corvino e Marotta stanno trattando da giorni. Il giocatore spinge per venire a Firenze, ma il nodo dell’ingaggio non è ancora stato sciolto. L’in-ghippo è qui, la Fiorentina non si muove dalla sua posizione. Delio Rossi aspetta. Amauri non risponderebbe in toto all’identikit però fra i papabili sostituti di Gilardino è uno di quelli che al momento non dispiace all’allenatore. E’ vero che non gioca da sei mesi però il brasiliano ha fatto capire a più riprese di avere una grande voglia

e tanto entusiasmo, oltretutto il calcio italiano lo conosce da tempo e nello scorso girone di ritorno ha contribuito con i suoi gol alla salvezza del Parma.Il mercato viola in questo momento è una sorta di domino. El Hamdaoui e Chamakh sono due tessere in attesa degli eventi. L’attaccante olandese naturalizzato marocchino dell’Ajax è in cima alla lista del ds viola. In que-sto caso, oltre all’accordo con il gio-catore, ci sarebbe da limare qualcosa anche alla richiesta dell’Ajax. Si parla di un’offerta viola intorno ai 2,5 milio-

ni di euro, i Lancieri ne chiedono poco meno del doppio. Mounir El Hamdaoui è fuori rosa da inizio stagione a causa di aspri dis-sapori con il tecnico Frank de Boer e la società olandese ha già fatto sapere che in questa sessione di mercato lascerà il club. Un giocatore che nel 2008/2009 ha vinto la classifica dei cannonieri ed è stato nominato giocatore dell’anno del campionato olandese potrebbe rappresentare una buona scommessa per la Fiorenti-na. E poi c’è Marouane Chamakh. Arrivare a lui però appare più complicato. Su di lui pende anche la partecipazione alla Coppa d’Africa con il Marocco che non lo renderebbe disponibile prima di febbraio. Non è però una pista tramontata del tutto, soprattutto perché nell’Arsenal non trova spazio e spesso viene relegato fra panchina e tribuna. E a proposito di sogni c’è anche Luuk de Jong, attaccante classe ’90 del Twente che sta segnando valanghe di gol in Eredivisie e ha letteralmente stregato Corvino. La prima offerta

viola è stata rispedita al mittente, ma chissà che in vista di giugno le cose non possano cam-biare.PORTE GIREVOLI A CENTROCAMPO. La Fiorentina sta cercando anche un centrocampista di primo livello in vista della partenza di Riccardo Montolivo. Il nome su cui sta da tempo lavo-rando Corvino è quello di Lucas Biglia, centrocampista argentino dell’Anderlecht classe ’86, di origini fiorentine, che conta già sei presenze con la Nazionale albiceleste (ma il club belga al mo-mento spara grosso, non meno di 8 milioni). L’alternativa è il vice Xavi nella nazionale spagnola, Borja Valero, mediano del Villareal. Anche in questo caso ci sarebbe da scardinare l’opposizione del club spagnolo, che non vorrebbe cedere uno dei leader e smantel-lare la squadra nonostante una stagione assolutamente disastrosa sia in Champions League che nella Liga. Altre piste? In queste ore sono stati accostati nuovamente alla Fiorentina ‘vecchi’ nomi come quelli di Marco Parolo, già seguito a suo tempo, e di Antonio Can-dreva. Sul primo c’è tanta concorrenza ma se Corvino decidesse davvero di puntare su di lui per sostituire Montolivo non dovrebbe incontrare troppe difficoltà a convincere il Cesena e lo stesso gioca-tore. Diversa la questione Candreva. L’ex giocatore della Juventus rientra nelle cosiddette occasioni create dal mercato e si è ventilato di un prestito di sei mesi peraltro avallato dall’Udinese (proprietaria del cartellino). Tuttavia la gerarchia a centrocampo appare molto chiara: Biglia e Borja Valero sono le prime scelte, in particolare l’ar-gentino.PILLOLE VARIE. In casa Fiorentina c’è da registrare anche qual-che altro piccolo movimento. Cesare Natali non sembra voler ac-cettare la proposta di rinnovo fatta dalla società viola e a fine sta-gione potrebbe lasciare Firenze a parametro zero. Stesso discorso per Kroldrup, fermo da inizio campionato per problemi fisici. Si cer-ca una sistemazione a Felipe (Cesena?) che non si è mai integrato a Firenze e si punta a sciogliere il nodo Marchionni anche se non è facile: l’ex bianconero e’ stato accostato al Torino, ma lui non accet-ta un declassamento in B e mira ad arrivare alla naturale scadenza del contratto con la Fiorentina che avverrà il prossimo giugno. No-vità anche per Marco Augusto Romizi: sembrava potesse finire a Cagliari, ma il Bari avrebbe bruciato la concorrenza offrendo di fatto un posto da titolare al giocatore, al contrario del club sardo. Per chiudere una riflessione sulla difesa. Delio Rossi (dopo aver adot-tato una linea arretrata con tre centrali) ha bloccato la partenza di Camporese (che era diretto a Sassuolo) ma ha fatto capire che un nuovo centrale potrebbe servire viste le precarie condizioni di Kroldrup. Se il mercato lo consentirà, Corvino potrebbe quindi mettere a segno un colpo anche nel reparto difensivo.

VioLa SHoPPing: e’ PaRTiTa La CaCCia PeR SoDDiSFaRe RoSSi

intrecci di MeRCaTodi Alessandro Latini

di Mario GrilloTel. 331.8690962

Acquista PAGAMENTO PER CONTANTI!!!• mobili vecchi • quadri • lampadari antichi • vasi e oggetti da giardino •

• tappeti • arazzi • modellismo • oggetti in bronzo • utensili in rame •SU ORDINAZIONE SVUOTIAMO SOFFITTE E CANTINE

922 DiCeMbRe 2011

www.brividosportivo.it

Dal 1969 a Firenze per il vostro benessere

P a v i m e n t i • R i v e s t i m e n t i S a n i t a r i • A r r e d o B a g n o

P a r q u e t • M i n i P i s c i n e • V a s c h e B o x I d r o m a s s a g g i o

facciamo i l bagno insieme.. .

Concessionario

50131 FIRENZE - V.le dei Mille, 22 (di fronte alla chiesa di Sette Santi)Tel. 055 576195 - Fax 055 577662 - www.reme.it - [email protected]

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

11Diario del campionato

risultati 2a gioRnaTa

2a gioRnaTa 11-9-2011

Fiorentina - bologna 2-0Catania-Siena 0 0

Cesena-Napoli 1 3

Chievo-Novara 2 2

Fiorentina-Bologna 2 0

Genoa-Atalanta 2 2

Juventus-Parma 4 1

Lecce-Udinese 0 2

Milan-Lazio 2 2

Palermo-Inter 4 3

Roma-Cagliari 1 2

La CLaSSiFiCa

Parafarmacia aderente

all’Associazione Nazionale

Parafarmacie Italiane ANPINET.COM

SANIFARMA Via A.F. Doni, 4 E/r - Firenze

Tel. 055.3200941 - Fax 055.3216639www.sanifarma.eu - [email protected]

offerta specialeCALZE ELASTICHE

1 paio sconto 20%2 paia sconto 25%3 paia sconto 30%

Juventus 3Napoli 3Udinese 3Fiorentina 3Cagliari 3

Palermo 3Lazio 1Genoa 1Novara 1Chievo 1

Milan 1Catania 1Siena 1Roma 0Cesena 0

Bologna 0Lecce 0 Parma 0 Palermo 0Atalanta -5

FioRenTina (4-3-3): Boruc 6; Cassani 6, Gamberini 6 (21’ st Nastasic 6), Natali 6, Pasqual 7; Behrami 6 (29’ st Kharja ng), Montolivo 6.5, Lazzari 6.5; Cerci 6.5, Gilardino 6.5 (35’ st Silva sv), Jovetic 6. A disp.: Neto, De Silvestri, Munari, Romulo. All. Mihajlovic 7

boLogna (4-3-2-1): Gillet 6; Pulzetti 5.5, Portanova 5, Loria 5, Raggi 5; Perez 5.5 (22’ st Morleo 5.5), Mudingayi 6, Krhin 6; Diamanti 6.5, Kone 5.5 (1’ st Paponi 5.5); Di Vaio 5 (29’ st Acquafresca sv). A disp.: Agliardi, Antonsson, Casarini, Gimenez. All. Bisoli 5

ARBITRO: Guida RETI: pt 20’ Gilardino; st 2’ CerciAMMONITI: Lazzari (F), Portanova (B)

Voleva cominciare bene anche per riconquistare i tifosi: la Fiorentina ci riesce mal-grado il gran caldo e batte il Bologna con Gilardino su assist di Pasqual e Cerci su suggerimento di Jovetic al rientro in campionato dopo un anno e mezzo. Per l’ex romanista, contando anche le ultime gare del campionato scorso, è la sesta rete in sette partite. Il punteggio potrebbe essere più rotondo ma i viola, facendo ar-rabbiare Milajlovic, non sanno sfruttare quanto creato ancora con Gilardino, Cerci, Jovetic. Il Bologna impreca con la sfortuna (pali di Krhin e Diamanti, il più pericolo-so dei rossoblu) ma pure con se stesso: troppo disattento in difesa, Di Vaio troppo isolato e spuntato e l’ingresso di Acquafresca appare tardivo. Tra i viola spazio per gli esordi del 18enne Nastasic e nel finale di Santiago Silva per Gila uscito fra gli applausi come tutta la Fiorentina. Un buon inizio che fa ben sperare.

Apicoltura Dottor Pescia

Via di Serragrande 124Rosignano Marittimo,

Livornotel. e fax 0586/793060

www.dottorpescia.com [email protected]

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

12Diario del campionato

gastronomiapasticceriapizzeriasalumiformaggi

Calenzano - P.zza del Ghirlandaio, 4 - Tel. 055.8826862 Firenze - P.zza Tanucci, 7/r - Tel. 055.481247 (nuovo punto vendita)

VIENI A TROVARCI AL NUOVO PUNTO VENDITA... da noi SERVIZIO CATERING e tutto per FESTE e RINFRESCHI

la nostra specialità

IL PANACCIO

Cagliari 6Juventus 6Udinese 6Napoli 6Genoa 4

Catania 4Fiorentina 3Parma 3Palermo 3Lecce 3

Milan 1Chievo 1Lazio 1Novara 1Siena 1

Inter 1Roma 1Bologna 0Cesena 0Atalanta -2

La CLaSSiFiCa

Inizia male, anzi peggio la nuova avventura in trasferta di Mihajlovic e della Fiorenti-na. Peggior avversario i viola non potevano trovare, l’Udinese che poi strada facendo si dimostrerà la grande rivelazione dell’intero girone di andata al punto di contrastare faccia a faccia niente meno che Milan e Juve e tenendo lontane Napoli, Inter e Roma. I viola a Udine naufragano immediatamente, segna all’8’ Di Natale (su rigore comun-que discutibile), altro immenso protagonista della nuova stagione così come lo era stato in quelle precedenti. Dopo il gol di Totò i viola vengono messi sotto anche dal gol di Isla e alla mezz’ora hanno già perso la partita. Inizia malissimo Montolivo che alla vigilia riceve una battuta al vetriolo da parte del presidente esecutivo Cognigni: «La farsa è finita>> riferendosi alla trattativa in extremis per verificare se era ancora possibile trovare un tavolo di trattativa per il futuro. Un viatico al vetriolo per un de-butto in salita. I viola che speravano in una partenza sparata si avviano invece con il freno a mano tirato. In più Gilardino si infortuna seriamente al ginocchio.

UDineSe (3-5-1-1):Handanovic 6; Benatia 6,5, Danilo 6,5, Domizzi 6,5; Basta 6, Isla 7, Pinzi 6,5, Asamoah 6 (16’ st Badu 6), Pasquale 6 (42’ pt Armero 5,5); Torje 6,5 (29’ st Abdi sv); Di Natale 7,5. A disp.: Padelli, Ekstrand, Doubai, Barreto. All.: Guidolin 7.

FioRenTina (4-3-3): Boruc 5,5; Cassani 5, Gamberini 5, Natali 5,5, Pasqual 5,5; Behrami 6, Montolivo 4 (17’ st Vargas 5,5), Kharja 4,5; Cerci 5,5 (23’ st Silva 5,5), Gilardino 5 (24’ st Munari SV), Jovetic 5. A disp.: Neto, Nastasic, De Silvestri, Romulo. All.: Mihajlovic 5

ARBITRO: Romeo RETI: pt 8’ Di Natale (rigore); 29’ Isla

3a gioRnaTa 18-9-2011

Udinese - Fiorentina 2-0 risultati 3a gioRnaTa

Atalanta - Palermo 1 0

Bologna - Lecce 0 2

Cagliari - Novara 2 1

Catania - Cesena 1 0

Inter - Roma 0 0

Lazio - Genoa 1 2

Napoli - Milan 3 1

Parma - Chievo 2 1

Siena - Juventus 0 1

Udinese - Fiorentina 2 0

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

13Diario del campionato

La CLaSSiFiCa

Via Rucellai, 40 Campi Bisenzio (Fi) Tel. 055 8952719

Juventus 7Udinese 7Genoa 7Napoli 6Cagliari 6

Fiorentina 6Palermo 6Catania 4Chievo 4Lazio 4

Novara 4Parma 3Lecce 3Milan 2Roma 2

Siena 2 Inter 1Bologna 1Atalanta 1Cesena 0

Seconda vittoria di fila in casa per la Fiorentina che resta anche con la porta in-violata: 2-0 al Bologna all’esordio in campionato, 3-0 al Parma che risente troppo dell’assenza dello squalificato Giovinco. Assente Gilardino per l’infortunio a Udine, Jovetic torna al gol dopo oltre un anno mezzo: l’ultimo in viola risaliva al 28 marzo 2010 contro l’Udinese. Ma il talento montenegrino, reduce da un anno di stop per il gravissimo infortunio al ginocchio, non s’accontenta e ne segna due, in mezzo il sigillo di Cerci croce e delizia per Mihajlovic visto che l’ex romanista contesterà platealmente il cambio al 29’ della ripresa quando il tecnico fa esordire Romulo. <Questa doppietta cancella l’infortunio – commenta a fine gara Jovetic acclamato dai tifosi – Sono felice di essere tornato protagonista e utile alla Fiorentina con cui sto trattando il rinnovo>. E’ la prima doppietta per lui in campionato dopo quelle in Champions al Liverpool e al Bayern Monaco. Da segnalare i fischi dei tifosi a Mon-tolivo già alla lettura delle formazioni.

Fiorentina - Parma 3-04a gioRnaTa 21-9-2011

risultati 4a gioRnaTa

Cesena-Lazio 1 2

Chievo-Napoli 1 0

Fiorentina-Parma 3 0

Genoa-Catania 3 0

Juventus-Bologna 1 1

Lecce-Atalanta 1 2

Milan-Udinese 1 1

Novara-Inter 3 1

Palermo-Cagliari 3 2

Roma-Siena 1 1

FioRenTina (4-3-3): Boruc 6; De Silvestri 6, Gamberini 6 (40’ st Nastasic sv), Natali 6.5, Pasqual 6.5; Behrami 6.5, Montolivo 6, Vargas 7 (25’ st Kharja 6); Cerci 7 (29’ st Romulo 6), Silva 6, Jovetic 7.5. A disp.: Neto, Cassani, Munari, Ljajic. All. Mihajlovic 6.5

PaRMa (4-4-2): Mirante 6; Zaccardo 5, Paletta 5, Lucarelli 5.5, Gobbi 5; Zè Eduardo 5, Morrone 5.5 (30’ st Blasi sv), Jadid 5 (37’ st Galloppa ng), Modesto 5.5 (21’ st Crespo 5); Babiany 5.5, Floccari 6. A disp.: Pavarini, Santacroce, Feltscher, Rubin. All. Colomba 5

ARBITRO: Rizzoli RETI: st 1’ e 36’ Jovetic, 16’ CerciAMMONITI: Zaccardo (P), Paletta (P), Jadid (P), Biabiany (P)

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

14Diario del campionato

Agriturismo Poggio di MontepescoliVia di Campicuccioli 27 50060 Pelago (FI)Tel. 055 8301000/328 7673267Email [email protected] Web www.montepescoli.it

Produzione e vendita diretta di olio extravergine di oliva biologico e vino igt, Chianti imbottigliati o sfusi

griturismo

in tutta la toscana eseguiamo anche su disegno del cliente lavori di altà qualità e precisione

IMPRESA EDILIE CRISTIAN

nel rispetto dei tempi stabiliti da preventivo siamo specializzati in ristrutturazione per rustici con mezzane, pietra, muratura a facciavista, costruzione tetti, lastricati, pavimentazioni interne ed esterne, stucco veneziano, marmorino, rivestimenti piscine in cemento armato

Cristian 380 4719072 www.impresaedilecristian.com

€ 500/mq

Ristrutturazionia partire veramente da

contattateci vi faremo sicuramente un prezzo più conveniente della concorrenza

Juventus 8Udinese 8Genoa 7Napoli 7Fiorentina 7

Chievo 7Cagliari 7Palermo 7Milan 5Siena 5

Lazio 5Catania 5Roma 5Novara 4Inter 4

Atalanta 4Parma 3Lecce 3Bologna 1Cesena 0

La CLaSSiFiCa

Atalanta-Novara 2 1

Bologna-Inter 1 3

Cagliari-Udinese 0 0

Catania-Juve 1 1

Chievo-Genoa 2 1

Lazio-Palermo 0 0

Milan-Cesena 1 0

Napoli-Fiorentina 0 0

Parma-Roma 0 1

Siena-Lecce 3 0

risultati 5a gioRnaTa

I tifosi viola prendono una boccata di speranza, pare che qualcosa si stia muovendo. A Napoli, contro un’avversaria autenticamente scomoda, i viola disputano un’ottima gara. E’ il giorno di Montolivo, ritrovato, del guerriero Behrami e di un Cerci che lette-ralmente vola. Il romano fa venire sudori freddi ai partenopei, ribatte colpo su colpo e lo stesso Mazzarri a un certo punto della gara è costretto a cambiargli marcatura man-dando negli spogliatoi Fideleff e inserendo un più grintoso Aronica. Ai viola manca però il colpo da ko e alla fine devono ricorrere all’esperienza di Natali e Gamberini quando il Napoli inizia a far girare la palla. Comunque sarà questa, a lungo, la migliore gara dei viola in trasferta, anche per la buona dose di convinzione mostrata in campo. Si parla di una Fiorentina in grado di confermare quanto di discreto aveva fatto vedere nella seconda parte del campionato scorso. Ma è solo un’illusione e nelle partite a segui-re, specie in casa ma non solo, torneranno i limiti già fatti vedere a più riprese.

naPoLi (3-5-2): De Sanctis 6,5; Campagnaro 6,5, Cannavaro 6, Fideleff 4,5 (9’ st Aronica 6); Zuniga 7, Inler 5, Gargano 6,5, Dossena 5,5 (27’ st Pandev sv); Hamsik 5, Lavezzi (41’ Santana sv); Cavani 5,5.A disp.: Rosati, Mascara, Fernandez, Chavez. All. Mazzarri 5,5.

FioRenTina (4-3-3): Boruc 6,5; Cassani 6, Gamberini 6,5, Natali 6,5, Pasqual 6; Munari 6 (34’ st Kharja SV), Behrami 7, Montolivo 7 (41’ st Lazzari sv); Cerci 7,5, Jovetic 6,5, Vargas 6 (24’ st Romulo 6). A disp.: Neto, Silva, Nastasic, De Silvestri. All. Mihajlovic 7

ARBITRO: ValeriAMMONITI: Hamsik (N), Behrami (F), Montolivo (F), Vargas (F)

napoli - Fiorentina 0-05a gioRnaTa 24-9-2011

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

15Diario del campionato

La CLaSSiFiCa

La BirrotecaDa noi c'è tutte le birre che tu' voi!

La BirrotecaDa noi c'è tutte le birre che tu' voi!dei tifosi viola!

Questa settimana Fede consiglia:

Punk IPAbottiglia da 33 ml a soli € 4,50!

via Pacini, 45 Firenze - tel. 055 359704 - www.biobistrot.it

Passa atrovarci alla

Da Sabato 1 4 Gennaioa Domenica 8 AprileTUTTI I SABATI E LE DOMENICHE

SMS San Donato in CollinaVia Provinciale Aretina, 30b

tel. 055 699.250

SAGRADELLE

FRITTELLE

ABC

TIPO

GRAF

IA- S

esto

Fior

entin

o (F

irenz

e)

Juventus 11Udinese 11 Napoli 10Palermo 10Cagliari 10

Roma 8Lazio 8 Chievo 8Fiorentina 7 Genoa 7

Parma 6Catania 6Novara 5Siena 5Milan 5

Atalanta 4Inter 4Lecce 3Cesena 1Bologna 1

Reja si conferma la ‘bestia nera’ di Mihajlovic (4 confronti, un pari e tre ko di fila) e Klose il castigatore della Fiorentina: dopo il sigillo in fuorigioco che contribuì nel 2010 a far usci-re i viola dalla Champions, il tedesco regala alla Lazio a 7’ dalla fine il secondo successo esterno di fila con un colpo di testa su assist di Sculli in sospetta posizione irregolare. La Fiorentina deve recitare il mea culpa per le tante occasioni sprecate (bravo comunque Marchetti), per non aver saputo gestire il vantaggio acquisito dopo soli 8’ col solito Cerci, al 10° gol nelle ultime 11 partite e ancora fra i migliori insieme a Montolivo e a Behrami bec-cato dai suoi ex tifosi con cori razzisti e per alcune ingenuità difensive costate care come nel caso del pari di Hernanes e dell’affondo di Klose. Jovetic si mette in luce con l’assist per Cerci, Silva (entrato nella ripresa) non riesce a sostituire Gilardino. Alla fine verdetto pesante che finisce per condizionare, come si vedrà, il prosieguo della stagione viola.

FioRenTina (4-3-3): Boruc 5.5; De Silvestri 5, Gamberini 6, Natali 5.5, Pasqual 6; Lazzari 5.5 (36’ st Kharja sv), Behrami 6.5, Montolivo 7; Cerci 7, Jovetic 5.5, Vargas 5.5 (10’ st Silva 5.5). A disp.: Neto, Cassani, Nastasic, Munari, Romulo.All. Mihajlovic 5.5

LaZio (4-3-1-2): Marchetti 7; Konko 6, Stankevicius, 6, Dias 5, Radu 5 (20’ st Sculli 6); Gonzalez 6 (14’ st Lulic 5.5), Ledesma 6, Brocchi 6; Hernanes 7; Cissè 5.5 (30’ st Matuzalem sv), Klose 7.5. A disp.: Bizzarri, Rocchi, Diakite, Cana.All.Reja 6.5

ARBITRO: Bergonzi RETI: pt 8’ Cerci, 28’ Hernanes; st 38’ KloseAMMONITI: Natali (F), Lazzari (F), Dias (L).

Cesena-Chievo 0 0

Fiorentina-Lazio 1 2

Inter-Napoli 0 3

Juventus-Milan 2 0

Lecce-Cagliari 0 2

Novara-Catania 3 3

Palermo-Siena 2 0

Parma-Genoa 3 1

Roma-Atalanta 3 1

Udinese-Bologna 2 0

risultati 6a gioRnaTaFiorentina - Lazio 1-26a gioRnaTa 02-10-2011

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

16Diario del campionato

Juventus 12Udinese 12Cagliari 11Lazio 11 Napoli 10

Palermo 10Chievo 9Catania 9Parma 9Roma 8

Fiorentina 8Genoa 8Milan 8Siena 6Novara 5

Atalanta 5Inter 4Lecce 4Bologna 4Cesena 2

La CLaSSiFiCa

risultati 7a gioRnaTa

Brutta gara, un mezzogiorno e mezzo di noia. Il Cesena è a pezzi e per altro al 29’ del secondo tempo perde pure Mutu, alla prima da ex, che dopo un primo tempo da assente totale si ritrova, ma poi per un fallo di reazione si fa buttare fuori. I viola invece di stringere il nodo al collo dei romagnoli paiono accontentarsi e di colpo si assopiscono. Nessuno riesce ad elevarsi se non a livello di una sufficienza risicata; brutta gara anche per Jovetic che di solito è il migliore, il più vivo. E’ come se la squadra si fosse di colpo liquefatta. Regge il confronto solo la linea difensiva mentre a centrocampo manca il guizzo, l’idea vincente. Sarà questo il motivo principale di una gran parte delle gare che verranno: una squadra con poca personalità e che fatica maledettamente a trovare la via del gol, addirittura la via per arrivare a una conclusione verso la porta avversaria. La rabbia della gente inizia a crescere con la convinzione che i vecchi non abbiano più le motivazioni giuste e che i giovani siano ancora troppo acerbi. Si incrina sempre di più il rapporto con Mihajlovic.

CeSena (4-3-3): Antonioli 6; Ceccarelli 7 (46’ st Ricci sv), Von Bergen 6,5, Rodriguez 6, Lauro 5,5; Candreva 6, Guana 6, Parolo 6; Eder 6, Mutu 4, Ghezzal 5,5 (39 st Ljvaja sv). A disp.: Ravaglia, M.Rossi, Djokovic, Malonga, Meza Colli. All. Giampaolo 6

FioRenTina (4-3-3): Boruc 6,5; Cassani 6,5, Gamberini 6,5, Natali 6, Pasqual 6; Montolivo 5,5 (31’ st Ljajic sv), Behrami 6, Lazzari 6 (20’ st Munari 6); Cerci 6, Silva 6, Jovetic 5,5. A disp.: Neto, Nastasic, De Silvestri, Romulo, Kharja. All. Mihajlovic 5,5

ARBITRO: RussoAMMONITI: Ceccarelli (C), Ghezzal (C), Cassani (F), Montolivo (F), Ljajic (F), Munari (F). ESPULSI: Mutu (C)

Atalanta-Udinese 0 0

Cagliari-Siena 0 0

Catania-Inter 2 1

Cesena-Fiorentina 0 0

Chievo-Juventus 0 0

Genoa-Lecce 0 0

Lazio-Roma 2 1

Milan-Palermo 3 0

Napoli-Parma 1 2

Novara-Bologna 0 2

Cesena - Fiorentina 0-07a gioRnaTa 16-10-2011

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

17Diario del campionato

La CLaSSiFiCa

Via San Martino 103 - Campi Bisenzio - FirenzeTel: 055 8979110

IL BUTOBar, Tabacchi, Ricevitoria

Biglietti Stadio

WWW.FLORENZODIFATOSSUFA.COM

- FLORENZO di Fatos Sufa - Via del Guarlone, 38/A Firenze Tel. 339.5080146 Fax. 055.0517701

[email protected] del Guarlone, 38/A Firenze Tel. 339.5080146 Fax. 055.0517701

L’ARTE NELL’EDILIZIAL’attivita’ ha esperienza pluriennale nella gestione del cantiere.Realizza personalmente tutte le fasi del lavoro, dalla demolizione alla ri-costruzione, seguendo con la mas-sima attenzione la sicurezza in can-tiere ed i materiali di costruzione.

Offre un ventaglio ampio di servizi in grado di rispondere a tutte le richieste, dai piccoli interventi di manutenzione alla ristrutturazione, il restauro civile e la nuova edifi cazione. Lavoriamo con l’obiettivo di fornire al cliente un pro-dotto fi nito di qualita’ eccellente.

Udinese 15Lazio 14Juventus 13Cagliari 12 Napoli 11

Roma 11Milan 11Palermo 10Catania 10Chievo 9

Fiorentina 9Genoa 9Siena 9Parma 9Atalanta 8

Inter 7Novara 5Lecce 4Bologna 4Cesena 2

risultati 8a gioRnaTa

Più che Jovetic, comunque autore di una strepitosa doppietta (la seconda per lui in campio-nato), il gol più bello per Mihajlovic lo segna alla fine il suo presidente. Mentre sulla Fiorentina e in particolare sull’allenatore, fra l’altro espulso al 3’ dalla fine per aver scagliato il pallone per terra per proteste con l’arbitro, piovono fischi dopo il 2-2 casalingo col Catania e anche cori pro esonero e qualche offesa razzista (‘Sei uno zingaro’), Andrea Della Valle ribadisce: “Mihajlovic non è in discussione. Capisco l’amarezza dei tifosi ma non certi cori. Stavolta Si-nisa non ha colpe. Questa Fiorentina non diverte? A me interessano solo i tre punti”.In casa viola si impreca alla sfortuna ma anche si ammettono i limiti di una squadra che nonostante i suoi talenti non riesce a chiudere i match (neppure l’ingresso nel finale di Gilardino dopo il lungo stop dà i frutti sperati) e soffre la pressione. Montella dal canto suo si tiene stretto l’im-portante pari che arriva dopo la vittoria sull’Inter e dopo una doppia rimonta ottenuta grazie alle reti di Delvecchio e Maxi Lopez. Criticato l’arbitraggio per i gol viziati da ambo le parti. Ma riflettori soprattutto su quei tifosi che prima della gara srotolano uno striscione pro Delio Rossi.

FioRenTina (4-3-3): Boruc 6; De Silvestri 5, Gamberini 5.5, Natali 6.5, Pasqual 5.5; Behrami 6, Montolivo 5, Munari 5.5 (16’ st Vargas 5.5); Cerci 5.5 (28’ st Romulo sv), Silva 5 (39’ st Gilardino sv), Jovetic 7. A disp.: Neto, Nastasic, Kharja, Lazzari. All. Mihajlovic 5

CaTania (3-5-2): Andujar 6; Bellusci 5, Legrottaglie 6, Spolli 6; Izco 5.5, Delvecchio 6.5, Lodi 5.5, Almiron 5.5 (35’ st Barrientos sv), Marchese 6 (28’ st Lanzafame sv); Catellani 5.5 (19’ st Bergessio 6), Maxi Lopez 6. A disp.: Campagnolo, Paglialunga, Sciacca, Ricchiuti. All. Montella 6.5

ARBITRO: Giannoccaro RETI: pt 20’ Jovetic, 43’ Delvecchio; st 17’ Jovetic, 37’ st Maxi LopezAMMONITI: Montolivo (F), Spolli (C) ESPULSI: Mihajlovic

Bologna-Lazio 0 2

Cagliari-Napoli 0 0

Fiorentina-Catania 2 2

Inter-Chievo 1 0

Juventus-Genoa 2 2

Lecce-Milan 3 4

Parma-Atalanta 1 2

Roma-Palermo 1 0

Siena-Cesena 2 0

Udinese-Novara 3 0

Fiorentina - Catania 2-28a gioRnaTa 22-10-2011

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

18Diario del campionato

con le maglie uffi ciali dei tuoi campioni

NON SOLO FIORENTINA...

ma anche Juve, Inter, Roma, Napoli ecc...

Palloni

Gadgets

Maglie

Sciarpe

METTITI IN MOSTRA

Juventus 16Udinese 15Lazio 15Napoli 14Milan 14

Cagliari 13Palermo 13Genoa 12Roma 11 Catania 11

Siena 10Chievo 9Fiorentina 9Atalanta 9Parma 9

Inter 8Bologna 7Novara 6Lecce 4Cesena 3

La CLaSSiFiCa

risultati 9a gioRnaTa

Delusione fortissima, chi sperava in una rinascita si trova davanti a una paurosa caduta verso il basso. I viola a Torino vengono letteralmente surclassati. Per tutto il primo tempo, lo confermerà lo stesso tecnico viola, verranno «presi a pallate». Neppure una ripartenza, neppure un guizzo. Il secondo tempo porta un solo ac-cenno di speranza, Mihajlovic rimette in campo Gilardino appena uscito dall’infor-tunio. Alberto almeno riesce a dare un po’ di collaborazione a uno Jovetic assolu-tamente lasciato solo soletto. Così che al 20’ della ripresa Jo-Jo riesce a mettere in porta l’unica vera occasione della gara e pareggia il vantaggio segnato al 13’ da Bonucci. Per un attimo i viola sperano di poter rompere la terribile serie nera contro le grandi del campionato, ma l’illusione dura poco: infatti sette minuti dopo, un incontenibile Matri sigla il definitivo 2-1 e la Fiorentina sprofonda nelle zone basse della classifica. La crisi si fa sempre più nera. Oltre al risultato c’è l’amarez-za di essere stati letteralmente dominati dall’avversaria più odiata.

JUVenTUS (4-3-3): Storari 6,5; Lichtsteiner 6,5, Barzagli 6, Bonucci 6,5, Chiellini 6 Vidal 6,5 (43’ st Pazienza), Pirlo 6,5, Marchisio 7; Pepe 6,5 (41’ st De Ceglie), Matri 7,5, Vucinic 6,5 (32’ st Estigarribia). A disp.: Manninger, Elia, Del Piero, Quagliarella. All. Conte 7

FioRenTina (4-3-3): Boruc 5,5; De Silvestri 4, Gamberini 5, Natali 5,5, Pasqual 5; Munari 5, Behrami 5,5, Kharja 4,5 (38’ st Silva sv); Cerci 4 (1’ st Gilardino 6), Jovetic 6,5, Vargas 4,5 (25’ st Ljajic 5). A disp.: Neto, Nastasic, Lazzari, Romulo. All. Mihajlovic 4,5

ARBITRO: Orsato RETI: pt 13’ Bonucci; st 13’ Jovetic, 20’ MatriAMMONITI: Marchisio (J), Natali (F), Munari (F), Behrami (F)

Juventus - Fiorentina 2-1 Atalanta-Inter 1 1

Cesena-Cagliari 1 1

Chievo-Bologna 0 1

Genoa-Roma 2 1

Juve-Fiorentina 2 1

Lazio-Catania 1 1

Milan-Parma 4 1

Napoli-Udinese 2 0

Novara-Siena 1 1

Palermo-Lecce 2 0

9a gioRnaTa 25-10-2011

BEYFINCONVIENE ANCORA DI PIU’

NUOVO SERVIZIOCONSEGNA BOMBOLE GPLa domicilio anche in CENTRO CITTA’

www.beyfin.it

Prenotazioni e info Tel. 366 3054165

PREZZI STRAORDINARI

NOVITA’Rivendita bombole Beyfin

presso stazione di servizioVia Rocca Tedalda 451

FIRENZETel. 055.690036

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

19Diario del campionato

La CLaSSiFiCa

VIDEOdi Daniele Carrus

Manutenzione Assistenza Installazione Riparazione impianti con antenne per il digitale terrestre e parabole per il satellite. Impianti centralizzati, impianti condominiali, impianti singoli e impianti industriali. Impianti telefonici, impianti elettrici e impianti trasmissione dati lan. Impianti di allarme e antifurto. Orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.

VIDEO 2V. MAROMME 51 - SIGNA (FI) Cel. 338 7978407 - Cel. 335 5243190 video2.sat@infi nito.it

2L’AZIENDALa Ditta Angelastro Vito realizza pareti e soffitti in cartongesso.

Specializzata in rifiniture d’interni per abitazioni, negozi, centri commerciali, la ditta si rivolge indifferentemente ad imprese e privati.

Consolidata da una notevole esperienza nel mondo del cartongesso, la ditta Angelastro fa della precisione e della correttezza il suo punto di forza.

I NOSTRI SERVIZILa ditta Angelastro realizza:

colonne controsoffitti di cartongesso pareti divisorie tagliafuoco contropareti pannelli di cartongesso

pareti divisorie termoisolanti controsoffitti pareti divisorie cartongesso fibre minerali

DOVE SIAMO e CONTATTI

via Cherubini, 8 Scandicci (FI) tel 328 2315626 e-mail [email protected]

VITO ANGELASTRO CARTONGESSO

Juventus 19Lazio 18Udinese 18Milan 17 Napoli 14

Catania 14Siena 13Cagliari 13 Palermo 13Fiorentina 12

Parma 12Genoa 12Roma 11Bologna 10Atalanta 9

Chievo 9Inter 8Novara 7Lecce 5Cesena 3

Con un gol di Lazzari, il primo per lui in maglia viola, la Fiorentina batte il Genoa di Frey, alla sua prima da ex, e torna alla vittoria dopo 5 turni: l’ultima risaliva al 21 settembre, 3-0 sul Parma. Ma neppure i tre punti placano la piazza che non solo a inizio gara, ma anche al fischio finale, contesta Mihajlovic attorno al quale il clima si fa sempre più teso. Non è piaciuta ai tifosi la prova dei viola specie nel secondo tempo anche se il successo è meri-tato per quanto costruito nei primi 45’ e per demeriti di un Genoa pasticcione e pericoloso solo in due occasioni. Nella Fiorentina continuano a latitare i big, entrambe le squadre in-vocano senza successo un rigore (contatto Kharja-Granqvist e nel finale presunto tocco di mano di Cassani in mischia), per i viola anche una traversa colpita da Gamberini: stando alle immagini la palla avrebbe oltrepassato la linea. Ma non è questo a far notizia bensì i cori dei tifosi che invitano Mihajlovic a ‘saltare’. Insomma, se non siamo alla resa dei conti, poco ci manca. Anche se i Della Valle nel tempo hanno dimostrato che non si fanno condizionare dalla piazza quando si tratta di prendere certe decisioni.

risultati 10a gioRnaTaFiorentina - genoa 1-0Bologna-Atalanta 3 1

Cagliari-Lazio 0 3

Catania-Napoli 2 1

Fiorentina-Genoa 1 0

Inter-Juventus 1 2

Lecce-Novara 1 1

Parma-Cesena 2 0

Roma-Milan 2 3

Siena-Chievo 4 1

Udinese-Palermo 1 0

10a gioRnaTa 30-10-2011

FioRenTina (4-3-3): Boruc 6; Cassani 6, Gamberini 6.5, Natali 6.5, Pasqual 6.5; Kharja 6, Montolivo 5, Lazzari 6.5; Romulo 6 (40’ st Munari ng), Gilardino 5.5 (25’ st Vargas 5), Jovetic 5.5 (45’ st Silva sv). A disp.: Neto, De Silvestri, Cerci, Nastasic. All. Mihajlovic 5.5

genoa (4-1-4-1): Frey 6; Mesto 5.5, Dainelli 6, Granqvist 6, Antonelli 5.5; Veloso 6; Rossi 5 (34’ st Costant sv), Kucka 5 (1’ st Jorquera 6), Merkel 6, Jankovic 5.5 (13’ Pratto 5.5); Palacio 4.5. A disp.: Lupatelli, Birsa, Bovo, Moretti. All. Malesani 5

ARBITRO: Peruzzo RETI: pt 41’ LazzariAMMONITI: Natali (F), Kucka (G)

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

20Diario del campionato

dal 1962 i fiorai

dei fiorentini e dei tifosi viola

Consegna a domiCilio per FirenzeServizio interflora per l'Italia

via della Robbia, 9250132 Firenze

Tel e fax 055 [email protected]

addobbi floreali per ogni occasione

bouquetpiante da interno ed esterno

Lazio 21Udinese 21Milan 20Juventus 20Palermo 16

Napoli 15Catania 14 Roma 14Siena 13Cagliari 13

Atalanta 12Fiorentina 12Chievo 12Parma 12Genoa 12

Inter 11Bologna 10Lecce 8Novara 7 Cesena 3

La CLaSSiFiCa

E’ la partita che a Mihajlovic può costare, come poi succederà, la panchina. La po-sizione del tecnico viola era già in buona parte pregiudicata. Già gira con insistenza il nome di Delio Rossi, lo stesso tecnico che lo avrebbe sostituito qualora Sinisa in estate fosse partito per Milano sponda neroazzurra. I viola perdono ancora, con gol di Rigoni al minuto 21’: ma la cosa che più impressiona è la mancanza di un’au-tentica reazione. La squadra naufraga senza avere la forza di lottare, come fosse già avviluppata dalla predestinazione. Fra i viola si salva il solo Romulo mentre Cassani e Behrami devono pure uscire per un infortunio. E la classifica si fa sempre più difficile, oramai si fa sempre più strada l’ipotesi di un campionato al coltello per non retrocedere. A fine gara, al rientro a Firenze, la squadra viene attesa al Centro Sportivo dalla protesta dei tifosi. E’ Mihajlovic che affronta la gente, si scusa, di fat-to capisce che le cose si sono fatte sempre più difficili. Ed è l’addio: il giorno dopo Corvino contatta Rossi e ricevendo disponibilità avverte lo stesso Mihajlovic che la sua avventura viola si è conclusa.

CHieVo (4-3-1-2): Sorrentino 6,5; Frey 6, Mandelli 7, Andreolli 6,5, Dramé 6; Luciano 6,5 (27’ st Hetemaj 6), Rigoni 6,5, Bradley 5,5; Sammarco 5,5; Pellissier 6 (40’ st Vacek sv), Moscardelli 6,5 (30’ st Thereau 6). A disp.: Puggioni, Jokic, Acerbi, Paloschi. All. Di Carlo 6,5

FioRenTina (4-3-3): Boruc 5,5; Cassani sv (23’ pt De Silvestri 5), Gamberini 5,5, Natali 6 (15’ st Nastasic 5,5), Pasqual 5,5; Montolivo 4,5, Behrami sv (25’ pt Munari 5), Lazzari 5; Romulo 6, Gilardino 5, Jovetic 5,5. A disp.: Neto, Vargas, Cerci, Silva. All. Mihajlovic 5

ARBITRO: Gava RETI: st 21’ RigoniAMMONITI: Dramè (C), Natali (F), Lazzari (F), Jovetic (F)

risultati 11a gioRnaTaChievo - Fiorentina 1-011a gioRnaTa 06-11-2011

Atalanta-Cagliari 1 0

Cesena-Lecce 0 1

Chievo-Fiorentina 1 0

Genoa-Inter 0 1

Lazio-Parma 1 0

Milan-Catania 4 0

Napoli-Juventus 3 3

Novara-Roma 0 2

Palermo-Bologna 3 1

Udinese-Siena 2 1

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

21Diario del campionato

La CLaSSiFiCaJuventus 23Lazio 22Udinese 21Milan 21Roma 17

Palermo 16Napoli 16Genoa 15Parma 15Chievo 15

Inter 14Catania 14Siena 14Cagliari 13Atalanta 13

Fiorentina 13Bologna 10Lecce 8Novara 7Cesena 6

E’ la gara che segna l’esordio sulla panchina viola di Delio Rossi, l’attesa è tanta e la gente, che ha accolto con grande festa il tecnico romagnolo chiamato a sostituire Mihajlovic, riempie il Franchi come ai tempi belli. Contro un avversario indiscutibilmente più forte e blasonato, la Fiorentina – fra l’altro priva di Jovetic - cerca di giocare in modo ordinato, concentrato e battagliero: il neo allenatore viola è consapevole che il lavoro da fare è davvero tanto e non ci si possono aspettare miracoli immediati. Meglio quindi seguire la strada della semplicità e i tifosi apprezzano una squadra che almeno corre e lotta. Un plauso per Nastasic confermato titolare (il segnale che Rossi, che ha portato in panchina pure il diciottenne Salifu, ai giovani guarda e guarderà) al cospetto dei vari Ibrahimovic e Robinho e quindi dello spauracchio Pato che subentra al 25’ della ripresa e subito si rende pericoloso. In ogni caso la Fiorentina riesce a chiudere imbattuto contro un avversario che negli ultimi anni l’ha sempre battuta. Oltretutto deve ringraziare sta-volta l’arbitraggio che chiude un occhio, anzi entrambi, danneggiando i rossoneri a cui viene annullato un gol regolare e non assegnato un rigore.

FioRenTina (4-3-1-2):Boruc 7, De Silvestri 5.5, Gamberini 6, Nastasic 6.5, Pasqual 6, Montolivo 6.5, Behrami 6.5, Munari 5.5 (18’ st Kharja 6), Lazzari 6, Cerci 5 (1’ st Silva 6), Gilardino 6. A disp.: Neto, Romulo, Camporese, Salifu, Babacar. All. Rossi 6

MiLan (4-3-1-2): Abbiati 6, Abate 6, Thiago Silva 6.5, Nesta 6, Antonini 6, Aquilani 6, Ambrosini 6, Nocerino 6,Seedorf 6 (28’ st Emanuelson 6), Ibrahimovic 6, Robinho 6 (25’ st Pato 6.5). A disp.: Roma, Van Bommel, Inzaghi, Bonera, Yepes). All. Allegri 6

aRbiTRo: Mazzoleni AMMONITI: Behrami (F), Aquilani (M)

Fiorentina - Milan 0-0 risultati 12a gioRnaTa

Bologna-Cesena 0 1

Catania-Chievo 1 2

Fiorentina-Milan 0 0

Genoa-Novara 1 0

Inter-Cagliari 2 1

Juventus-Palermo 3 0

Napoli-Lazio 0 0

Parma-Udinese 2 0

Roma-Lecce 2 1

Siena-Atalanta 2 2

12a gioRnaTa 19-11-2011

PIAZZA DELLA CHIESA, 4 Sesto Fiorentino (Fi)

VIA BOCCHERINI, 5 Firenze

Telefono055 444153cellulare

338 4483467

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

22Diario del campionato

TORRE AL SASSO RR ASASA Ristorante Pizzeria

VIA MONTETRINI 51 SP 84 MOLIN DEL PIANO (FI)TEL. 055 8300086

eventi e ricevimentiIMMERSO NEI COLLI FIORENTINI sulla strada sp 84 “Via Montetrini 51”

tra Molino del piano e l ’Olmo di Fiesole, a 15 minuti da Firenze Sud. è visibile dalla strada.

VI ASPETTIAMO.

FAMIGLIA CAVINIVILLA MEDIEVALE XII SEC

Via Dante Alighieri, 21 Calenzano (Fi) Tel./Fax 055 882327

I NOSTRI SERVIZI:• Ritiro materiali con mezzi propri• Fornitura container gratuita• Raccolta e stoccaggio rottami metallici e ferrosi• Commercio rottami• Servizio container

s.r.l.

www.traversiromano.com [email protected]

Juventus 26Milan 24Udinese 24Lazio 22Palermo 19

Roma 17Catania 17Inter 17 Napoli 17Genoa 15

Parma 15Chievo 15Siena 14Cagliari 14Atalanta 14

Fiorentina 13Bologna 11Novara 10Cesena 9Lecce 8

La CLaSSiFiCa

risultati 13a gioRnaTa

Atalanta-Napoli 1 1

Cagliari-Bologna 1 1

Cesena-Genoa 2 0

Lazio-Juventus 0 1

Lecce-Catania 0 1

Milan-Chievo 4 0

Novara-Parma 2 1

Palermo-Fiorentina 2 0

Siena-Inter 0 1

Udinese-Roma 2 0

Niente da fare e non poteva essere diversamente, la Fiorentina nonostante il cam-bio tecnico esce con le ossa rotte dalla Favorita. E’ l’ex Miccoli che segna il primo gol, poi il piccolo attaccante sbaglia il raddoppio, infine esce per infortunio. La Fio-rentina prova a reagire, si rivede un buon Montolivo ma in attacco la squadra viola è letteralmente bloccata. Valanga di quattro a tutti, da Gilardino a Silva e per Rossi la consapevolezza che il lavoro da fare sarà tanto, tantissimo. Nella ripresa il Palermo trova anche il gol che uccide la gara, lo segna Ilicic, indiscutibilmente il migliore in campo. Per la Fiorentina una delle peggiori gare in trasferta della stagione. Il dubbio più grosso inizia a sfiorare Gilardino ma anche Cerci, quelli che erano stati i migliori uno nel passato e l’altro della stagione precedente, che di colpo iniziano a crollare. Soprattutto Alberto: il bomber inizia a veder spegnersi la luce. Mentre Rossi comin-cia a pensare a una rivoluzione tattica ma ha bisogno di tempo e di pazienza, due cose che a Firenze scarseggiano.

13a gioRnaTa 27-11-2011

Palermo - Fiorentina 2-0PaLeRMo (4-3-2-1): Benussi 6; Pisano 6, Silvestre 6,5, Migliaccio 6, Mantovani 6,5;Acquah 6, Bacinovic 6, Barreto 6,5; Ilicic 8 (37’ st Bertolo sv), Zahavi 5 (18’ st Pinilla 5,5); Miccoli 7 (42’ pt Lores 5,5). A disp.: Tzorvas, Cetto, Munoz, Aguirregaray. All. Mangia 7

FioRenTina (4-3-1-2): Boruc 5,5; De Silvestri 5, Gamberini 5, Natali 6, Pasqual 5,5 (28’ st Nastasc sv); Behrami 6, Montolivo 6,5, Vargas 6; Lazzari 4,5 (26’ st Ljajic sv); Cerci 5, Gilardino 4 (14’ st Silva 4). A disp.: Neto, Romulo, Salifu, Munari.All. Rossi 5,5

ARBITRO: Russo RETI: pt 22’ Miccoli, st 28’ IlicicAMMONITI: Zahavi (P) Miccoli (P). ESPULSI: Natali (F)

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

23Diario del campionato

La CLaSSiFiCa

• Autosostitutive gratuite.• Riparazioni eseguite su vetture di tutte le marche.• Utilizzo di ricambi originali.• Restauro auto d’epoca.• Sostituzione vetri.

• Tagliandi e revisioni.• Lavaggio igienizzante per interni.• Convenzioni particolari per aziende pubbliche e private.• Convenzionata Gruppo Allianz, Genialloyd e Fondiaria sai.

Via del Pratignone, 80 - Calenzano (FI) Tel/Fax 055 8874083

AUTOCARROZZERIA

Mon

tesi

Servizi OffertiSServizi OOfferti

www.carrozzeriamontesi.it [email protected]

orario: dal lunedì al venerdì 7.30-12.30 - 14.00-19.30

Juventus 29Milan 27Udinese 27Lazio 25Napoli 20

Palermo 20Cagliari 17Roma 17Catania 17Inter 17

Fiorentina 16Chievo 16Parma 16Genoa 15Atalanta 15

Siena 14Bologna 14Novara 10Cesena 9Lecce 8

La Fiorentina dà la risposta che i Della Valle e i tifosi si aspettavano dopo una settimana contrassegnata da tensioni, ennesimi casi di nottate allegre e il ritiro anticipato: la squadra viola travolge per 3-0 una Roma che chiude in 8 per le espulsioni di Juan nel primo tempo e di Gago e Bojan nella ripresa, riscoprendo dopo un mese il piacere della vittoria e soprattutto la gioia di battere una grande a più di due anni dall’ultima volta (25 aprile 2009, 4-1 ancora coi i giallorossi). Certo la Roma che arriva al Franchi sembra tutto fuorché una grande tanto che alla fine, per la prima volta da inizio stagione, esplode il malcontento dei tifosi che inneggiano cori contro Luis Enrique e a favore di Totti rimasto sempre in panchina malgrado le assenze di Osvaldo, rimasto a casa per motivi disciplinari, e Borriello escluso per guai fisici. La vittoria della Fiorentina arriva grazie ai rigori di Jovetic (che se lo è conquistato) e Silva, al primo gol nel calcio italiano (Jovetic su suggerimento di Montolivo in una scena da libro Cuore gli lascia il dischetto) e il colpo di testa di Gamberini al terzo sigillo personale alla Roma. Il successo fa respirare un po’ la classifica mentre Andrea Della Valle torna a parlare di obiettivo-Europa.

risultati 14a gioRnaTa

Bologna-Siena 1 0

Catania-Cagliari 0 1

Chievo-Atalanta 0 0

Fiorentina-Roma 3 0

Genoa-Milan 0 2

Inter-Udinese 0 1

Juventus-Cesena 2 0

Lazio-Novara 3 0

Napoli-Lecce 4 2

Parma-Palermo 0 0

14a gioRnaTa 04-12-2011

Fiorentina - Roma 3-0FioRenTina (4-3-1-2): Boruc 6, De Silvestri 6, Gamberini 7, Nastasic 6.5, Pasqual 7, Behrami 7, Montolivo 6, Vargas 6, Lazzari 6 (36’ st Salifu sv), Gilardino 6 (18’ st Silva 6), Jovetic 7.5. A disp.: Neto, Romulo, Camporese, Munari, Ljajic.All. Rossi 7

RoMa (4-3-1-2): Stekelenburg 4.5, Cicinho 4.5 (29’ st Greco ng), Juan 5, Heinze 5, Taddei 5, Perrotta 5.5 (14’ st Josè Angel 5), De Rossi 6, Gago 5.5, Pjanic 5 (25’ st Simplicio sv), Lamela 5, Bojan 5. A disp.: Lobont, Cassetti, Caprari, Totti). All. Luis Enrique 4.5

ARBITRO: Damato RETI: pt 17’ Jovetic (rigore), 44’ Gamberini, st 41’ Silva (rigore) ESPULSI: Juan (R), Bojan (R), Gago (R) quest’ultimo per doppia ammonizione.

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

24Diario del campionato

LA PIANA ImmobiliareVia S. Stefano 108 Campi BisenzioTel./Fax. 055.892135Cell. 329.6169433 - 338.7221218

CAMPI Villa libera su 4 lati di mq. 300 con 800mq di giardino di-visa in 2 ap-partamenti di 4/5 vani con doppi servizi e lavanderia - € 860.000 – Rif. V 034

CAMPI – S.LORENZO composto da grande sala, cucina abitabile, 3 matrimoniali, doppi servizi, 2 ripo-stigli, 2 balconi, 3 posti auto - € 280.000 – Rif.5038

SIGNA – LECORE Colonica angolare con soggior-no, cucina, matrimoniale, singola, ripostiglio, doppi servizi, posti auto, 200 mq. di giardino, annesso un monolocale con bagno - € 355.000 – Rif.T087

CAMPI - LA VILLA Trilocale composto da Soggior-no, cucinotto, matrimoniale, singola, ripostiglio, ba-gno fi nestrato, ampio garage e 210 mq.di giardino. - € 255.000 - Rif.3142

CAMPI – Ap-par tamento al quinto ed ultimo piano c o m p o s t o da soggior-no, cucina abitabile, 2 matrimoniali, 2 balconi, po-sto auto, ba-gno fi nestra-to € 250.000 Rif. 4093

CAMPI – S.PIERO Colonica libera su tre lati con 75mq. di loggiato e 660 mq.di giardino con piscina: salone con camino, sala pranzo, studio, cucina abita-bile, 2 matrimoniali, 2 singole, tripli servizi lavanderia, ripostiglio e grandi soppalchi - € 650.000 Rif.V033

Udinese 30Juventus 30Lazio 28Milan 28Napoli 21

Inter 20 Palermo 20Cagliari 18Genoa 18Roma 18

Catania 18Parma 17Atalanta 16Fiorentina 16Chievo 16

Bologna 15Siena 14Cesena 12Novara 11Lecce 8

La CLaSSiFiCa

Altra batosta, l’Inter non sta volando e Pazzini è a digiuno da tempo ma i viola sono troppo morbidi per la squadra di Ranieri. La difesa viola apre la strada al suo ex attaccante e Giampaolo segna al 41’ dopo che per oltre mezz’ora i viola, pur privi di Jovetic in extremis, avevano fatto vedere qualcosa di dignitoso. Ma subìto il pri-mo gol la squadra di Rossi letteralmente sparisce ed è un altro tracollo. Gilardino conferma il suo momento no, Ljajic è addirittura snervante e il povero Silva che lo sostituisce può solo cercare di salvare la propria faccia. Nel disastro generale si salva ancora una volta il solito Behrami che almeno ci mette la gamba, corre, mol-tiplica le energie fino a quando totalmente spossato è costretto ad alzare bandiera bianca. A questo punto la classifica si sta facendo sempre più complicata e si inizia a parlare senza alcun dubbio di rischio retrocessione. Di positivo c’è che la serie terribile con la quale è arrivato il nuovo tecnico sta, in trasferta, per finire e dal quel momento si potrà iniziare a tentare qualcosa in più.

inTeR (4-4-2): Julio Cesar 6; Maicon 6,5, Lucio 6, Samuel 6, Nagatomo 7; Faraoni 6,5, Cambiasso 6, Thiago Motta 6, Coutinho 7 (17’st. Muntari 5,5); Milito 5,5 (19’st Zarate 5,5), Pazzini. A disp.: Castellazzi, Cordoba, Poli, Alvarez, Castaignos. All. Ranieri 6,5

FioRenTina (4-4-2): Boruc 6; De Silvestri 5, Gamberini 5, Natali 4,5, Pasqual 4,5; Munari 4,5 (7’ st Salifu 6), Behrami 6, Lazzari 4,5 (30’ Kharja sv), Vargas 5,5; Ljajic 4,5 (20’ st Silva 5,5), Gilardino 4,5. A disp.: Neto, Nastasic, Romulo, Romizi. All. Rossi 4,5

ARBITRO: Tagliavento RETI: pt 41’ Pazzini, st 3’ NagatomoAMMONITI: Maicon (I), Gamberini (F)

inter - Fiorentina 2-0 Atalanta-Catania 1 1

Bologna-Milan 2 2

Cagliari-Parma 0 0

Inter-Fiorentina 2 0

Lecce-Lazio 2 3

Novara-Napoli 1 1

Palermo-Cesena 0 1

Roma-Juventus 1 1

Siena-Genoa 0 2

Udinese-Chievo 2 1

risultati 15a gioRnaTa

15a gioRnaTa 10-12-2011

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

25Diario del campionato

La CLaSSiFiCa

Via G.B. Fagiuoli, 37 Firenze - cell. 339 5909518 - 389 5178878E-mail: [email protected]

MASSIMILIANO SOMIGLI IMPIANTI

Via G.B. Fagiuoli, 37 Firenze - cell. 339 5909518 - 389 5178878E-mail: [email protected]

MASSIMILIANO SOMIGLI IMPIANTI

Via G.B. Fagiuoli, 37 Firenze - cell. 339 5909518 - 389 [email protected]

Installazione e contratti SKY

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE impianti elettrici civili e industrialiInstallazione digitale terrestreAntenne tv e satImpianti antifurto

IL DIGITALE è ARRIVATO

Juventus 33Milan 31Udinese 31Lazio 29Inter 23

Napoli 21Genoa 21Catania 21Roma 21Palermo 20

Cagliari 18 Parma 18 Chievo 19Fiorentina 17Atalanta 17

Bologna 15Siena 14Cesena 12Novara 11Lecce 9

Il gol di Jovetic all’88’ (superato il primato personale in A) evita alla Fiorentina la seconda scon-fitta di fila dopo aver condotto per un’ora il match con l’Atalanta preceduto dalla lettura di un messaggio di Babacar contro il razzismo dopo l’assurda morte di due suoi connazionali per le strade di Firenze. I viola avevano iniziato bene grazie alla prodezza dopo soli 9’ di Gilardino, tornato al gol dopo ben tre mesi e 647’ (il bomber di Biella supera Toni tra i goleador viola storici nella massima serie). Ma alla fine, davanti a Prandelli e a Spalletti seduti in tribuna, esplode lo stesso la contestazione della gente: un centinaio di tifosi della curva Fiesole, a fine partita, in-veisce contro Andrea Della Valle sollecitato a spendere e contro i giocatori. E un paio di loro chiede e ottiene un faccia a faccia dentro il Franchi con l’ad viola Mencucci raggiunto poco dopo anche da Gamberini e Natali. Il tutto mentre il tecnico dell’Atalanta Colantuono contesta forte-mente il gol del 2-2 viola per un presunto fallo di mano e un sospetto fuorigioco di De Silvestri. Tra i viola finisce sotto processo soprattutto Boruc che ha molto responsabilità. Per Rossi (le cui scelte stavolta non hanno troppo convinto) la strada si conferma in salita mentre la classifica, come il gioco, resta brutta.

risultati 16a gioRnaTa

FioRenTina (4-3-2-1): Boruc 4; De Silvestri 6, Gamberini 5, Nastasic 6, Pasqual 4.5; Behrami 6, Salifu 6 (20’ st Kharja 5.5), Lazzari 4.5; Jovetic 6.5, Vargas 6 (6’ st Romulo 5.5); Gilardino 6.5 (32’ st Babacar sv). A disp.: Neto, Natali, Cerci, Munari. All. Rossi 5

aTaLanTa (4-4-1-1): Consigli 6; Masiello 6.5, Lucchini 5, Manfredini 6, Peluso 5.5; Schelotto 7, Cigarini 6.5, Carmona 5.5, Padoin 5.5 (11’ st Marilungo 6); Moralez 6 (22’ st Bonaventura 6); Denis 6.5. A disp.: Frezzolini, Bellini, Gabbiadini, Ferri, Minotti. All. Colantuono 6

ARBITRO: Peruzzo RETI: pt 9’ Gilardino; st 36’ Masiello, 41’ Denis, 43’ JoveticAMMONITI: Masiello (A), Cigarini (A), Behrami (F)

16a gioRnaTa 17-12-2011

Catania-Palermo 2 0

Cesena-Inter 0 1

Chievo-Cagliari 2 0

Fiorentina-Atalanta 2 2

Genoa-Bologna 2 1

Juventus-Novara 2 0

Lazio-Udinese 2 2

Milan-Siena 2 0

Napoli-Roma 1 3

Parma-Lecce 3 3

Fiorentina - atalanta 2-2

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

26Diario del campionato

Via della Casaccia, 17 Firenze - tel. fax 055 6502089fi [email protected]

Milan 34Juventus 34Udinese 32Lazio 30Inter 26

Napoli 24Roma 24Catania 22Palermo 21Genoa 21

Atalanta 20 Chievo 20Parma 19Fiorentina 18Cagliari 18

Siena 15Bologna 15Novara 12Cesena 12Lecce 9

La CLaSSiFiCa

E’ solo un punto, poco, quasi niente e la classifica resta difficilissima però un picco-lo spazio positivo si inizia a intravedere. Rossi chiude prima delle vacanze invernali lanciando il suo programma: una nuova idea di squadra per il rilancio. Ma già al Franchi senese il tecnico viola inaugura quella che diventerà poi la soluzione tatti-ca, almeno la prima vera soluzione di tipo strategico: il 3-5-1-1. Nel secondo tempo la vara e il risultato appare interessante. La partita fila senza grandi emozioni, come se tutti aspettassero solo di potersi sedere a tavola per il cenone con pa-nettoni e panforte. Niente di niente, con Gilardino che finisce pure fuori squadra: nonostante il ritorno al gol nel turno precedente l’attaccante viene fatto inizialmente accomodare in panchina. Per Alberto un’umiliazione e un segnale e non è un caso che un attimo dopo il suo procuratore Bozzo inizi a sondare il mercato tornando a contattare Preziosi e il Genoa.

risultati recupero 1a gioRnaTa

Atalanta-Cesena 4 1

Bologna-Roma 0 2

Cagliari-Milan 0 2

Inter-Lecce 4 1

Lazio-Chievo 0 0

Napoli-Genoa 6 1

Novara-Palermo 2 2

Parma-Catania 3 3

Siena-Fiorentina 0 0

Udinese-Juventus 0 0

Siena - Fiorentina 0-01a gioRnaTa 20-12-2011

Siena (4-4-2): Brkic 7; Vitiello 6, Rossettini 6,5, Terzi 6, Del Grosso 5,5; Grossi 5 (27’ st Bolzoni 6), D’Agostino 6,5 (47’ st Pesoli sv), Gazzi 5,5, Brienza 6; Calaiò 6,5, Destro 6 (22’ st Larrondo 5). A disp.: Pegolo, Gonzalez, A. Rossi, Reginaldo. All. Sannino 6

FioRenTina (4-3-2-1): Boruc 7; De Silvestri 5,5 (3’ st Romulo 6), Gamberini 6,5, Natali 6, Nastasic 6;Behrami 5,5, Montolivo 5,5, Lazzari 4,5; Cerci 4,5 (18’ st Gilardino 5,5), Vargas 6; Jovetic 6. A disp.: Neto, Pasqual, Munari, Romizi, Silva. All. Rossi 5

ARBITRO: BantiAMMONITI: De Silvestri (F), Gamberini (F), Behrami (F), Montolivo (F), Gilardino (F), Vitiello (S), Rossettini (S), D’Agostino (S), Gazzi (S), Larrondo (S).

Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni Barni RomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoRomanoNOLEGGIO PIATTAFORME

E SOLLEVATORI

Via di Calenzano 17- Sesto F.no (Fi)Tel. 055 4251048 cell. 337 673139

SERVIZIO AUTOGRU portata da 200 a 1000 kg

altezza fi no a 30 mt

WWW.BARNIEDILIZIA.COM

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

27Diario del campionato

La CLaSSiFiCa

VIA A. DEL POLLAIOLO 89/BC FIRENZE

TEL: 055 702745VIA G. MARCONI, 24/R FIRENZE

TEL: 055 578292

Periodo Offerta

BIANCHERIA per la CASA!Da noi troverete una fornita Cantina,

un’accogliente saletta Wine Bar,una saletta grande con cioccolate,

liquori, biscotti e tante golosità!

ENOTECA ALESSIvia delle Oche 27/29/31 - 50122 Firenze - tel/fax 055 214966

www.enotecaalessi.it - [email protected]

Favolosa offerta nell’orario del

Wine Bar11.00 - 19.00

Milan 37Juventus 37Udinese 35Lazio 30Inter 29

Roma 27Napoli 27Catania 22Palermo 21Genoa 21

Fiorentina 21Cagliari 21Atalanta 20 Chievo 20Parma 19

Siena 18Bologna 18Novara 12Cesena 12Lecce 9

Qualcosa davvero pare essere cambiato. Rossi conferma i segnali mostrati a Siena e torna a varare il 3-5-1-1 ma con una soluzione tattica diversa, ovvero con Ljajic a fare il tre-quarti alle spalle di Jovetic, una sorta di filo magico del Partizan. E la cosa funziona, bene. Jo-Jo con i capelli tagliati e dentro una vera forza esplosiva non solo segna una doppiet-ta ma fa letteralmente impazzire il Novara. I tifosi locali al termine del match si alzeranno in piedi in una lunga standing ovation per un avversario che mostra di avere davvero le stimmate del campione. Applausi meritatissimi pure per Montolivo autore di un grande gol innescato da un altro giocatore che pare essere entrato su un binario finalmente giu-sto, Vargas. Una gara non può che dare indizi positivi, certo ci sarà bisogno ovviamente di riprove ma è indiscutibile che si sia fatto un passo avanti. Merito anche dell’incontro con i leader degli ultrà della Fiesole al termine dell’amichevole con l’Audace Legnaia? La con-testazione fa bene alla squadra viola? Ci sarà bisogno di altre conferme ma senza dubbio la nuova formula ha fatto crescere un pizzico di ottimismo dopo mesi di paura. E anche la classifica si è fatta ora meno preoccupante.

risultati 17a gioRnaTaAtalanta-Milan 0 2

Bologna-Catania 2 0Cagliari-Genoa 3 0

Inter-Parma 5 0Lecce-Juventus 0 1

Novara-Fiorentina 0 3Palermo-Napoli 1 3Roma-Chievo 2 0Siena-Lazio 4 0

Udinese-Cesena 4 1

17a gioRnaTa 08-01-2012

novara - Fiorentina 0-3noVaRa (4-3-1-2): Ujkani 4,5; Morganella 5 Paci 5 Centurioni 5 Gemiti 5; Marianini 5 Porcari 4,5 M. Rigoni 6; Mazzarani 4,5 (5’ st Pinardi 5,5); Meggiorini 4,5 (5’ st Rubino 5,5) Caracciolo 5 (22’ st Granoche 5,5). A disp.: Fontana, Dellafiore, Jensen, Garcia.All. Tesser 5

FioRenTina (3-5-1-1): Boruc 6; Gamberini 6,5, Natali 6,5, Nastasic 6,5; Cassani 6,5 (40’ st De Silvestri sv), Behrami 6,5, Salifu 6,5 (34’ st Kharja sv) Montolivo 7, Vargas 6,5; Ljajic 7 (22’st Lazzari 6); Jovetic 8. A disp.: Neto, Camporese, Pasqual, Cerci.All. Rossi 7

ARBITRO: Damato RETI: pt 20’ Jovetic (rigore), 42’ Montolivo; st 4’ JoveticAMMONITI: Nastasic (F), Salifu (F), Centurioni (N).

Promozione ADDIO NUCLEAREImpianto fotovoltaico 3kwp

“chiavi in mano” con moduli SANYO ed inverter SMA

€8.990,00

V.le Pratese, 66 Sesto F.no - Firenzetel. 055 4217732 - 055/4200446

Fax 055 [email protected]

WWW.FERRAMENTAGIOVANNI.IT

Squadra che vince non si cambia ... o quasi! Delio Rossi per la gara contro i salentini dovrebbe ripro-porre gli stessi uomini di Novara ad eccezion fatta per la spalla di Jovetic. Il giovane serbo Ljajic non ha convinto del tutto il tecnico che dal ragazzo si aspetta maggior continuità anche nei 90 minuti. Infatti sia a Novara che a Roma in coppa Italia dal-la panchina lo ha ripreso ripetutamente. È possi-

bile quindi che al suo posto sia impiegato Cerci, giocatore che tra l’altro potrebbe anche suscitare l’interesse di qualche club (per esempio la Juve) nella finestra di mercato di gennaio. Avanti col 3-5-2 col probabile rientro tra i pali di Boruc dopo l’impiego da titolare in coppa di Neto, la conferma dei tre di difesa Nastasic, Natali e Gamberini (anche lui assente all’Olimpico), e un

folto centrocampo con la presenza dei 5 uomini essenziali nello scacchiere di Rossi: Vargas, Sali-fu, Montolivo, Behrami, Cassani. In avanti, detto del probabile impiego di Cerci, im-prescindibile la presenza di Jovetic, l’unico vero bomber che attualmente vanta la squadra viola. Cosmi dal canto suo viene a Firenze alla ricerca di punti salvezza, puntando molto sui giocatori di

PRobabiLi FoRMaZioni FioRenTina-LeCCe

esperienza: sulle geometrie di Giacomazzi, sul-la velocità e sulla tecnica di Olivera, sul fiuto del gol del veterano Di Michele. Ma non solo, anche sull’entusiasmo e sulle qualità dei giovani Cua-drado e Muriel, che in questo inizio di stagione hanno fatto vedere buone cose.

FioRenTina (3-5-2):boruc; gamberini, natali, nastasic;Cassani, behrami, Montolivo, Salifu, Vargas; Cerci, Jovetic.aLL.: Delio Rossi

LeCCe (4-4-2):bensassi; Tomovic, esposito, Ferrario, brivio; Cuadrado, giacomazzi, grossmuller, olibera; Muriel, Di Michele.aLL.: Serse Cosmi.

aRbiTRo: CaLVaReSe

aSS.: aLToMaRe – CaRioLaTo iV UoMo: RiZZoLi

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

29

FORNITURE PER PARRUCCHIERI ED ESTETICA - VASTO ASSORTIMENTO DI ATTREZZATURE ED ABBIGLIAMENTO

www.paginegialle.it/amorosifiNUOVA SEDE - PUNTO VENDITA E MAGAZZINOFirenze - via di Scandicci, 40/1/2/3 - tel. 055 710014 - fax 055 7191359 Firenze - via Guelfa, 80/r - tel. 055 283367

BORUC 1

GAMBERINI 5

NATALI14 NASTASIC

15

VARGAS 6

SALIFU17

CERCI7

MONTOLIVO 18

CASSANI16

JOVETIC 8

BEHRAMI85

BENASSI81

TOMOVIC40

FERRARIO 13

ESPOSITO5

BRIVIO

28

MURIEL24

OLIVERA10

DI MICHELE17

GIACOMAZZI18

CUADRADO7

GROSSMULLER21

Vuoi risparmiare senza rinunciare alla qualità?ti diamo la nostra IDEA...

... e molto altro

via Vittorio Emanuele, 41Calenzano - FIcel. 328 2862222 - tel. 055 8869537

BORSE

COSMETICI

GIOCATTOLI

BIGIOTTERIA

CASALINGHI

ABBIGLIEMENTO

ARREDAMENTO

SCARPE

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

31

Si scrive linea verde, Si Legge FUTURo VioLa

mattinata fiorEntinadi Cristina Mattioli

PANIFICIO • PASTICCERIA • FOCACCERIA

I nostri punti vendita: Via Agostino di Duccio, 36 -Tel. 055 700141Via di Scandicci (Torregalli) - Tel. 055 255998

Pane, dolci e schiacciata calda anche il pomeriggio!

E’ inciampata, poi è caduta e adesso sembra che la Fiorentina stia iniziando a rialzarsi. Una squadra in forte difficoltà che ha invece aper-to il 2012 nel migliore dei modi anche se dopo l’addio di Alberto Gilardino, che resta uno degli attaccanti migliori in circolazione, chi fra i tifosi non ha pensato: e adesso che succederà? Inve-ce i viola hanno saputo reagire e bene. Certo il Novara non è la Juventus ma questa Fiorentina ha finalmente fatto vedere un po’ di quel gio-co che per anni l’aveva caratterizzata. Che la ‘mano’ di Delio Rossi inizi a farsi vedere? Quel-lo che è certo è che il tecnico viola ha voluto anche puntare sui giovani e questi hanno colto la palla al balzo per dimostrare il loro valore, ri-uscendoci. Difficile immaginare di poter andare a giocare una partita contro una big con undici ragazzini in campo, ma quel che può essere fatto, e Rossi ci sta provando, è dare di volta in volta fiducia a queste ‘promesse’ viola che hanno mostrato finora di avere voglia e spirito giusto per aiutare la Fiorentina a tornare quella di un tempo. ULTIMA OCCASIONE. Non può essere consi-derato un primavera visto che non è stato ac-quistato da Corvino per infoltire il settore giova-nile, bensì un talento da far sbocciare in prima squadra a cui, tra qualche presenza da titolare, panchine e molte tribune, è stato aggregato fin dal suo arrivo a Firenze, cioè nel mercato di gennaio 2010. Adem Ljajic era stato presenta-to alla stampa come il ‘Kakà dell’Est’ ma finora tutto ha dimostrato tranne di essere già un ‘pic-colo fenomeno’. Le qualità e la tecnica non gli mancano e lo ha dimostrato anche nella partita con il Novara, ma ad Adem – è opinione diffu-sa - deve ancora scattare qualcosa. Purtroppo Ljajic ha fatto parlare di sé anche per qualche intemperanza extracalcistica (certo quando si

hanno 20 anni capita…), comunque la partita disputata a Novara è la conferma che ha sa-puto sfruttare quella che aveva tutta l’aria di un’ultima occasione. Accanto all’amico Stevan Jovetic il serbo è riuscito a mettersi in mostra (suoi i passaggi che hanno smarcato il monte-

negrino nell’azione del rigore e quindi in quella del 3-0 definitivo, più varie giocate assortite) e a riacquistare fiducia. Così, se fino a pochi giorni fa si parlava di una sua possibile e imminente partenza nel mercato di gennaio, adesso tutto pare essere rientrato: Rossi sembra aver tro-vato al momento la coppia più convincente e non crediamo abbia voglia di dividerla. Adem è giovane e quindi ha ancora tanti margini di cre-scita. Adesso, però, deve dimostrare di avere continuità, questo gli chiede l’allenatore, que-sto gli chiede la Fiorentina. Che intanto però si tiene stretti questi giovani che rappresentano il futuro. PREDESTINATO. Acquistato nel dicembre 2010 ma arrivato a Firenze nel giugno succes-sivo dopo aver concluso il campionato serbo, Matija Nastasic è già riuscito a ‘conquistare’ il cuore di tutti. Nastasic è già stato paragonato ad un grande difensore come il connazionale Vidic del quale il diciotten-ne centrale viola ha più volte dichiarato di essere un grande estimatore. Il serbo, classe ’93, ha dimo-strato di essere già pronto per il palcoscenico della A e anche di esserne all’altez-za: nella sua prima gara da titolare, contro il Milan, ha saputo ‘tenere buono’ uno come Zlatan Ibrahimovic. E comunque già con Mihajlo-vic, che credeva tantissimo in lui, Nastasic aveva esor-dito in A, precisamente nel match inaugurale del cam-pionato contro il Bologna. In tanti assicurano che

Nastasic riuscirà a diventare un titolare ina-movibile di questa Fiorentina (se ci pensiamo bene, lo è già) che ora più che mai ha bisogno di energie fresche e talento allo stato puro. Gli sono bastate poche apparizioni per mettersi in competizione con compagni di reparto molto

più navigati di lui e per conquistare Delio Rossi. Il tecnico viola ci avrà messo del suo ma Matjia ha tutte le carte in regole per diventare davvero il nuovo Vidic. Per essere un predestinato. CHE TRIO. Amidu Salifu insieme allo stesso Nastasic è stato sicuramente una delle poche note liete del 2011 viola. Mediano grintoso, classe ‘92, ha saputo ‘impressionare’ un po’ tutti: prima grazie alle ottime partite disputate con la Primavera, con cui ha conquistato ben due trofei (Coppa Italia e Supercoppa), poi con la prima squadra meritando addirittura ‘il titolo’ di migliore in campo nella gara contro l’Atalan-ta finita 2-2. Il giovane ghanese è apparso da subito molto sicuro di sé, capace e preparato tanto da riuscire nelle ultime partite a vesti-re una maglia da titolare. Ha convinto prima Mihajlovic e ora Rossi. Il tecnico romagnolo sa lavorare molto bene con i giovani e la sensa-zione è che in questa seconda parte di campio-

nato darà sempre più spazio a questo ragazzo. Entrato già nel cuore dei tifosi, Salifu è ritenuto un giocatore di indiscussa prospettiva, anche già può essere considerato una piacevole real-tà. La Primavera viola è piena di talenti e Delio Rossi se n’è accorto: insieme a Salifu un altro ragazzo che ha colpito per le sue ottime pre-stazioni è Boadu Acosty Maxwell, classe ‘91. A questo giovane attaccante, numeri ala mano, sembra non mancare nulla: corsa, tecnica, sen-so del gol, potenza fanno di lui un giocatore già completo. Leader indiscusso nella Primavera viola, Acosty si è già allenato più volte con la prima squadra come ha chiesto e ottenuto lo stesso tecnico romagnolo con l’auspicio che possa diventare uno dei tra i trascinatori della Fiorentina che verrà. E poi non va scordato Nii Nortey Ashong, classe ‘94, giunto in viola nello scorso mercato estivo. Il suo acquisto è pas-sato quasi inosservato anche se l’operazione è stata tutt’altro che facile visto che la Triestina l’aveva promesso all’Inter. Ma una delle prover-biali ‘magie’, chiamiamole così, di Corvino ha fatto sì che il diciassettenne difensore esterno

venisse preso in prestito con diritto di riscatto dalla società viola, soffiandolo quindi ai nerazzurri. Aggregato subito alla Pri-mavera, Ashong ha da subito messo in mostra le sue doti riuscendo ad attirare l’attenzione anche di Rossi che lo ha fatto addirittura debut-tare nella partita di Coppa Italia contro l’Empoli, diventando così il quarto più giovane esordien-te della squadra viola. In molti, dal campionato cadetto, hanno già cominciato a bussare alla porta di Corvino ma il ragazzo ha manifestato più di una volta la sua voglia di rimanere a Fi-renze a giocarsi le sue chance. E come dargli torto? PROMOSSI O BOCCIATI. Promossi, poi boc-ciati, poi promossi nuovamente. E ora? La car-riera dell’attaccante Khouma El Babacar e del difensore centrale Michele Camporese sem-bra andare di pari passo ma allo stesso tempo appare diversa. Andiamo con ordine partendo dal primo. Portato in prima squadra dalla Prima-vera viola da Cesare Prandelli, nella stagione 2009-2010, Babacar viene nominato vice-Gilar-dino, gioca una manciata di gare in campionato e Coppa Italia e segna due gol, al Genoa in A e al Chievo in coppa. L’anno successivo, con l’ar-rivo di Mihajlovic, non riesce però a convincere e così viene rispedito in Primavera, e lo stesso allenatore serbo non manca di bacchettarlo an-che pubblicamente per certi atteggiamenti. In estate rifiuta il trasferimento in un club di B per provare a giocarsi una nuova chance, con l’ar-rivo di Rossi oggi ha la possibilità di sfruttarla. Ci riuscirà? La Fiorentina ci conta molto. Anche per Camporese, toscano di nascita, è stato fi-nora un vero tira e molla: diventato uno dei di-fensori più forti nel campionato Primavera, rie-sce in poco tempo a conquistare Mihajlovic che lo fa debuttare in A, a soli 18 anni, nello scorso campionato, nientemeno a San Siro col Mi-lan contro cui si fa apprezzare per personalità e sicurezza. Avendo convinto sia il tecnico che tutta la tifoseria viene schierato titolare anche nel successivo match contro la Juve offrendo un’altra buona prestazione. L’allenatore serbo proverà a dargli ancora fiducia (alla fine si con-teranno 9 presenze e un gol a Palermo), ma il ragazzo col passare del tempo non riuscirà più a rispondere alle aspettative. Così viene rispedito in Primavera. Da quel momento il suo cammino si fa in salita anche per un intervento alla spalla che lo costringerà a stare fuori dal campo per molto tempo. Tornato a disposizio-ne, non viene richiamato da Mihajlovic nell’at-tuale stagione. Rischia di far perdere le sue tracce nonostante gli estimatori non manchino, specie in serie B, a partire dal Sassuolo. Ma, notizia fresca, Delio Rossi avrebbe bloccato il suo trasferimento, intanto lo ha aggregato in prima squadra convocandolo negli ultimi match di campionato e facendolo addirittura giocare titolare in Coppa Italia all’Olimpico con-tro la Roma. Che sia arrivata per lui, come per Babacar, un’altra chance per dimostrare di che pasta è fatto? L’auspicio di tutti, nostro e dei tifosi, è che l’entusiasmo, la voglia, l’ambizione, il talento di questi giovani possano aiutare la Fiorentina a rilanciarsi e a tornare protagonista. Insomma, il futuro è già adesso.

(dietro la Renault, vicino alla nuova misericordia, zona Piazza San Francesco linee ataf 2-96-97-64)dal martedi al sabato 10.00- 12.30 / 15.30 - 19.30

Domenica 15.30 - 19.30 - Lunedi’ chiuso

SESTO FIORENTINO via di Querceto, 89 - tel. 055 4494054

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

32

Peccato. Uscire dalla Coppa Italia di-spiace. E non poco. Soprattutto per come

è andata la partita. Non torniamo di nuovo a parlare di tabellini, statistiche

e compagnia. Alla lunga, non servono a niente se non a riempire pagine e a fare la fortuna di chi i numeri se li ricor-da a memoria. Applaudiamo solo il buon Delio Rossi, che ha rivoluzionato una squadra intera dal suo arrivo, ha ripre-so chi doveva e poteva esser ripreso, ha allontanato chi invece non ci doveva o poteva più stare. E si è presentato a Roma, non a Novara, con una squadra che si potrebbe definire un under 22 con qualche fuori rosa. Una base per costru-ire il futuro c’è. Ma il futuro ora è il cam-pionato. Perché andare avanti in Coppa Italia voleva dire cercare un’altra porta per l’Europa League, l’obiettivo a lungo dichiarato, e ancora non smentito, dalla società viola.

Che poi vincere una Coppa Italia voleva dire, proprio come ha detto Rossi nel pre partita, alzare un trofeo e quindi entrare nella storia. In una storia, almeno. Con la sconfitta, invece, di

te non

si ricorda nessuno. Forse, per la partita di mercoledì, si ricorderanno sì i numeri di Jovetic ma soprattutto i gol di Lamela.Poi, parliamoci chiaro, dopo l’avvio di stagione deludente, la

classifica era tutt’altra e gli obiettivi anche ridimensionati. Se solo qualche stagione fa l’attuale presidente Cognigni soleva dire che vincere una Coppa Italia voleva dire andare in rosso di bilancio, fa pensare che spesso le parole non collimano con la realtà. Insomma, si porta a casa una sconfitta, un’eli-minazione e tutto quello che ne comporta. Perché c’è un altro punto da sottolineare ancora. Ovvero di quanti giovani in queste competizioni si possono lanciare con più facilità. Tra virgolette, ovviamente. Vedere tre quarti di difesa così giovane difficilmente si potrà riproporre in campionato. Non perché i giovani non abbiano delle potenzialità importanti, sia chiaro. Ma perché già dalla partita con il Lecce non si potrà più sbagliare. Ci sarà ancora una fase di studio, Delio Rossi avrà ancora da trovare la quadratura del cerchio, ma la strada è quella giusta. Il modulo comincia a far vedere qualcosa e chi si sente Messi per stare in panchina può andare altrove. Chi vale, sarà in campo. Sempre. Senza guardare la carta d’identità.L’obiettivo adesso è uno solo. Rialzarsi e continuare una corsa quasi impossibile e provare ad entrare, anche solo dalla porta di servizio, nell’Europa League. Che vuol dire palcoscenici europei, visibilità, confronti con al-tre realtà di calcio e di tifo, ma soprattutto introiti. Ecco cosa vale l’Europa League. Allora serve l’intento di tutti. Della società, che deve fornire all’allenatore i giusti ripieghi agli errori estivi entro il 31 gennaio. Della squadra, che metta da parte personalismi e dolce vita e si concentri sul campo. Della tifoseria, che non è stata negli ultimi tempi l’arma in più per raggiungere obiettivi insperati, come invece la sua storia racconta. Serve tutto questo, altrimenti sarà un’altra occasio-ne persa e un altro ricominciare da capo. Con pochi soldi, poca voglia, pochi stimoli, nuovi malumori e un’altra rincorsa. E se solo viene da pensare al primo tempo di Roma... Peccato.

RiMPianTi eURoPei PenSanDo aL 1° TeMPo Di RoMa

sEnza filtrodi Federico Pettini

Piccolo flash-back: è il 5 gennaio, vigilia dell’Epifania, nella calza della Fiorentina

c’è qualche caramella e molto carbone. In occasione dell’amichevole a Legnaia accorrono

diverse centinaia di spettatori, la classifica in campionato langue e l’aria è elettrica. Il cuore dei tifosi pulsa d’amore e di rabbia, una sensazione scomoda e purtroppo abituale ne-gli ultimi due anni. L’amore si estrinseca nell’incitamento per i giovani e per qualche guerriero come Valon e Jo-Jo, nell’ac-coglienza a Delio Rossi e nella speranza di un 2012 in asce-sa. La rabbia è per tutto il resto. “Ora basta, onorate la città”, recita uno degli striscioni, ed il concetto riecheggia nei cori di contestazione. Uno dei più bersagliati è Vargas, che reagisce voltandosi verso le recinzioni col dito indice davanti al naso. Alla fine del primo tempo un gruppetto di rappresentanti della curva Fiesole, tra cui alcuni dei ‘non tesserati’ e leader vecchi e nuovi, chiede e ottiene un confronto con la squadra. Quel giorno c’era anche Pietro Vuturo che ci racconta l’accaduto. «Vargas ha fatto quel gesto a me, io gli avevo semplicemente detto ‘Vargas fai per bene, pensa a far bene’. Lui si è messo il dito al naso per dirmi di stare zitto». E poco dopo avete ottenuto un colloquio negli spoglia-toi… «Sì, ma io non ci sono andato perché mi si era troppo ‘gonfiata la vena’. I ragazzi mi hanno consigliato di non andarci ed è stato meglio così. Ho preferito lasciar fare, in fondo c’era poco da aggiungere a quel gesto di maleducazione». Così tu non sei entrato. Ma gli altri ti avranno racconta-to tutto. «Sì, è stato un incontro molto franco, il concetto è stato espresso in modo fermo e semplice: fine degli alibi, vi abbiamo difeso anche troppo, ora tocca a voi rimboccarvi le maniche. Questo è stato il concetto esternato ai giocatori. Noi saremo sempre pronti ad appoggiarvi e a sostenervi se andrete in campo con la bava alla bocca e vi comporterete da professionisti». E Vargas? «Gli è stato detto di non azzardarsi mai più... Ha ascoltato in silenzio, senza reagire».

E gli altri calciatori come hanno reagito? Cassani ha par-lato di un confronto positivo. «I tifosi hanno parlato col

capitano, il ‘Gambero’, con Cassani e con coloro che erano scesi in campo nel primo tempo. E’ vero, è stato un colloquio positivo, proprio perché esplicito e chiaro». Servirà a migliorare le pre-stazioni sul campo? «Di-ciamo che nelle prossime tre gare i giocatori potranno dimostrare di aver recepito il messaggio». Insomma, la sfida interna con il Lecce, la trasferta di Ca-gliari e la partita casalinga con il Siena ci daranno delle risposte. Ma in generale questi faccia a faccia sono uti-li? «E’ chiaro che non li puoi fare tutte le settimane, sennò diventano delle ‘merolate’ inutili. Ma quando si arriva a certe situazioni, quando c’è il nulla oltre la siepe, certi dialoghi sono necessari. E’ necessario che i giocatori capiscano, anche se le responsabilità non sono tutte loro».Allarghiamo il concetto allora. C’è sufficiente dialogo, c’è sinergia fra la tifoseria e il resto del mondo-Fiorentina? «No. Se la società, la tifoseria, la questura, la stampa e l’am-ministrazione comunale vanno ognuna dritta per la propria strada, si va incontro a sconfitte come quelle recenti. Mi riferi-sco ad esempio ai ventimila spazi vuoti al Franchi, mi riferisco alle storture della tessera del tifoso evidenziate dal Consiglio di Stato, e mi riferisco al fatto che la repressione a oltranza non risolve il problema della violenza negli stadi. Ma forse non c’è la volontà di confrontarsi per salvare, anche a costo di am-mettere i propri errori, la passione ed il piacere di vivere lo stadio. Noi chiediamo da tempo di riunirci attorno a un tavolo. Più che dirlo e scriverlo non so cosa fare». Riscriverlo e ridirlo. Noi l’abbiamo fatto nelle settimane scorse e lo faremo ancora, rinnovando fiduciosi l’invito al “tavolo della passione”. Volontà, se ci sei batti un colpo…

angolo del tifosodi Luca Capanni QUanDo SeRVe iL ConFRonTo TiFoSi-SQUaDRa

Vuturo “zittito” da Vargas racconta il faccia a faccia

Per info O55-645255 dopo le ore 2O

oppure 388-1O67914

'GATTILE AMA' DI BAGNO A RIPOLI - FIRENZE

www.amagatti.it

AL GATTILE DI BAGNO A RIPOLI-FIRENZE CI SONO BELLISSIMI E DOLCISSIMI GATTINI CHE SONO STATI

ABBANDONATI SENZA PIETÀ, PER STRADA, NEL PERIODO ESTIVO. I MICINI CERCANO CON URGENZA

UNA CASA E UNA FAMIGLIA CHE LI AMI PER SEMPRE!

ADOZIONI FIRENZE E PROVINCIA, FIRMA MODULO ADOZIONE,

RICHIESTA STERILIZZAZIONE

Via di Mezzo, 24 (centro storico zona S. Ambrogio) 50121 Firenze - tel. 055 241808 - Email: [email protected] - www.lapentoladelloro.it

Ristorante tradizionale in Firenze

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

33

L’amore è un valore fondamentale... la libertà è un valore importantissimo,

quindi... l’amore libero è indiscutibilmente un valore

NOVITÀ ASSOLUTA IN TOSCANA. Il primo Privé che insieme all’eleganza ed alla raffinatezza unisce la libertà sessuale e la trasgressione in un ambiente unico ed accattivante. Per coppie, singoli e per tutti quelli che amano il sesso senza tabù.

THE GAMER CLUB Via Della Querce 8/a, Campi Bisenzio, (Fi) Tel. e Fax 055 - 8974631 Claudia 331 - 7489838 Luca 331 - 7508795

[email protected] www.thegamerclub.it www.margotclaudiadei.com

SONO ARRIVATI I SALDI!ACCORRETE!

DAL 30%

AL

80%

DA

FINO AD ESAURIMENTO

SCORTE

CONVERSE anzichè € 99,00

a soli € 45,00

CONVERSE anzichè € 89,00

a soli € 44,50

CAMICIA anzichè € 39,00

a soli € 15,00

JEANS anzichè € 69,00

a soli € 25,00

LUN-SAB 9.30 - 13.00 15.30 - 20.00

Direttamente da New York felpe ABERCROMBIE e FITCH

SCANDICCI - via Charta 77, N. 26-28 - tel. 055 7224344

PERSONALIZZIAMO T-SHIRT E MAGLIE

DA CALCIOPRINT EXPRESS

Via dei Tavolini, 6r - 50122 Firenze - tel. 055 289169 - cell. 340 9037267E-mail: [email protected]

RIVENDITORE AUTORIZZATOACF FIORENTINALOTTO - ADIDAS

giornaliriviste e

lot machine

EDICOLA MIZAR

di Riccardo e Lorenzo SartiV. Benedetto Dei 14/r - Firenze (FI)

Tel. 055 4221558

ARMANDINO

il Merciaioil Merciaioil MerciaioSpecializzato in PIGIAMERIA e INTIMO

uomo, donna TAGLIE CALIBRATE

Viale dei Mille 44 r Firenze Tel. 055 561063Viale dei Mille 44 r Firenze Tel. 055 561063Viale dei Mille 44 r Firenze Tel. 055 561063

CAMPI BISENZIO

Via Tosca Fiesoli, 58tel./fax 055 8979050

LE CURE FIRENZEVia Madonna

della Querce 87/r tel. 055 576073

SOFFIANO FIRENZE

Via G. Da Milano 6 (ang. Arcipressi)

tel. 055 713916

DA 25 ANNI QUALITÀ/PREZZO SENZA CONFRONTO

NOLEGGIO BIANCHERIA per piccole strutture (anche 2 camere) B&B

LAVASECCO RAPIDO

Campi Bisenzio (FI) - Via delle Corti, 23 - Tel. 055.890991

AUTOFFICINAAUTOFFICINABallerini LucaRiparazioni auto plurimarche

italiane ed estere, benzina e diesel

Servizio reviSioni

sono

diSponibili

cuccioli di

Jack

Russell

ALLEVAMENTO DEI PRATESIdi Umberto Pratesi

via Scalo Peino, 5 Firenze Tel. 055 7878080 fax 055 7830404

[email protected]

AZIENDA AGRICOLA SALOTTI SANDRORupecanina - Vicchio di Mugello Vicchio (FI)

tel/fax 055 8497007 cell 3478319819 - 3486091370www.agriturismostazionedimonta.com

AGRITURISMO Stazione di Monta

noi siamo... VIOLA!

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

35

Non c’è grande allegria nelle fila degli ex viola, nonostante il lusso e gli ingaggi da nababbi. Gilardino sembra aver trovato il suo humus ideale nel cuore del Grifone genoano, in una squadra senza attaccanti, con un presidente che costruisce giocattoli, e quindi certamente capace di accendere quella luce che qualcuno, qui a Firenze, pensava ormai spenta. Destino ideale per il centravanti di Biella, geloso della propria solitudine in mezzo all’area di rigore e ormai triste e malinconico spettatore non pa-gante del Franchi. Una squadra in cui il gioca-tore può pensare di concludere una gloriosa

carriera. Il problema è che il Gila non ha fatto i conti con la difesa dei rossoblù, capace di prendere nove gol in due partite e formata in gran parte da suoi ex compagni viola. Vatti a fidare dei colleghi.In terra romagnola, precisamente a Cesena, troviamo altri due ex della Fiorentina che pro-prio lì sembravano aver trovato la voglia di riscossa. Il presidente bianconero non aveva certo previsto che, con due pezzi da novan-ta come Comotto e (soprattutto) Mutu, la sua squadra si sarebbe ritrovata con un piede e mezzo in serie B (stiamo provando a imma-

ginarci la faccia del rumeno nella serie cadet-ta…). Ma dodici punti sono proprio pochi per promettersi un buon futuro. Scendendo a Sud arriviamo a Napoli dove i tre tenori spopolano, ma dove da tempo si sono perse le tracce di due ex viola che, almeno nominalmente, do-vrebbero far parte della rosa della squadra di Mazzarri: Santana e Donadel, giocatori che qualcuno ha rimpianto qui al Franchi. Vera-mente l’argentino qualche minuto l’ha giocato ed è anche incappato in un’espulsione che ha fatto imbestialire il suo allenatore. Di Donadel, invece, non si hanno notizie, a parte quelle sui

suoi problemi fisici e sul lauto ingaggio fornito da De Laurentiis. Scendendo ancora più a Sud troviamo un (per fortuna) mancato viola, tale Munoz, che sta facendo ‘disastri’ alla cor-te di Zamparini. Adesso non facciamo fatica a immaginare il sorriso beffardo dei tifosi viola che in questo modo si consolano del mercato estivo: ottime le vendite, come sempre… per quanto riguarda gli acquisti al prossimo artico-lo.

iL MagRo (SePPUR LUSSUoSo) DeSTino Dei noSTRi eX fuorigiocodi Duccio Magnelli

Per cominciare bene l’anno di puncicate se ne danno due, e tutte e due ad analisti TV ex giocatori. Il primo pungiglione affilato per quel telecronista Sky che, durante la cronaca della partita Novara-Fiorentina, giustamente entusiasmato da una giocata di Jovetic s’è

lasciato scappare un “Ma questo merita altre platee” Il concetto può an-che essere giusto ma se tu lo dici tu ci fai incattivire di brutto. Perché la Viola è il Castiglion Fibocchi FC? O chi l’ha fatto debuttare e applaudire in Champions? Chi l’ha aspettato per un anno dopo quel terribile infortunio creando tutte le condizioni perché potesse dimenticarselo prima possibile? Magari poi si meriterà davvero anche altro, dopo, ma adesso lasciacelo

godere in pace!Il secondo pungiglione si dirige su Angelo Di Livio, ex con qualche sassolino nelle scarpe che, in sala stampa, dirige una domandina velenosa a Delio Rossi: “A chi fai capo nella cam-pagna acquisti, direttamente a DV?” Vorrei chiedergli che risposta si aspettava. Pensava che, rincoglionito dall’emozione della vittoria, gli dicesse di sì scatenando così un putiferio in società? Delio Rossi ha ovviamente risposto che si riferisce al ds Corvino come da stranoto organigramma societario e non cadendo quindi in trappola. Ma perché la trappola? La sola domanda merita la puncicata.

il Pungiglione CaRo TeLeCRoniSTa SKY, La VioLa non e’ CaSTigLion FiboCCHi

Ovvia, e i’ 2012 e comincia co’ i’ botto: tre go’ ‘nsieme fori le mura gli era tempo che un si faceano, quest’anno e c’era vor-suo otto partie pe’ fanne 1! Ora quarcuno e mi dirà che i’Novara e un n’era ‘n serie A da’ tempi di Piola, che, poerini, e son an-che simpatici e sportivi (e gli hanno applaudio Nasello a scena aperta, e un n’è miha da tutti), però, e un son miha un gran che e ‘n B gli è probabile che e ci ritornino svertini, svertini. Tutto vero però prima e c’era riuscio a fa’ schifo anche a Cesena che un son miha tanto meglio, o che si dee sempre cercare i’pelo nell’ovo! E s’è vinto, e s’è giohato, e s’è visto una squadra di carcio ‘nvece che la solita banda di sparpagliati e spesso anche un po’ vagabondi, o diciamolo, no?Un artro portasculo in servizio permanente e dice: “Anche du’anni fa, di questi tempi e si fece un’indigestione di panforti, e poi… meglio non ricordasselo!” O icche c’entra? O sta a vedere che la prima partia di gennaio e bisogna perdila se no porta cicia! O l’artr’anno icche s’è fatto? E dopo? Vinciamo, vinciamo che tre punti e son belli. Ora e s’è ripreso Zampa e i’baloccaio (e ci ha preso i’centravanti e s’è fatto subito tre go’ e lui punti, o che sarà un caso?), e allora, o un n’eran tanto ganzi loro e tanto brodi noi? Tra poho e ci leggan la targa, avanti tutta. Un Nasello così e ce lo ‘nvidian tutti e ora anche quell’artro “icce” e gli è ri-tornao come la minestra di pane, quella bona. Caravaggio gli ha fatto un go’ da cineteha (ma che se’ sihuro di volecci lasciare? O perché un gni si dà Corvino a Galliani e ci si tiene i’Monto?), I’ modulo novo i’ 3-5-2 che i’nonno e prediha da una vita, e sem-bra olio ni’ lume, speriamo che seguiti a fa’ luce.Quando vu’ leggerete e sarà di già successo a Roma ma un date di rintronato a i’nonno perché, un n’essendo lo strologo di Brozzi, lui, oggi, e un lo sa icche succederà. E un lo sa ma e se lo’mmagina, però e un ve lo dice, perché e porterebbe uno scu-lo ‘ncontrollabile. Fede e speranza, ‘ncrollabili. Ni’ frattempo e sarebbe bene che i’mago di Vernole e ci trovasse un centrattac-co che vada bene a Delione. Lasci perdere e’ marocchini, e va bene che si dee mettere ‘n tasca alle strisciate, ma l’è ‘n senso metaforico o icche tu avei capito? I’nonno i’terrore di’Daino e lo vedrebbe bene e, se si contenta di’giusto, magari e si concrude.Avanti così i’2012 e m’è proprio simpatiho, e gli era l’ora! Forza Violaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

i’baLoCCaio Ci Ha PReSo i’ giLa e noi S’e’ FaTTo SUbiTo TRe go’

i’ nonno PiladEdal nostro

inviato in cantina

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

36

Si è concluso la scorsa settimana il ‘Tor-neo del Panettone’ di calcio a 5 del Calcio

Toscana: per la zona di Firenze la vittoria è an-data al Koori Sushi Poggibonsi, mentre lo Zan-zibar ha trionfato nella zona di Sesto Fiorentino. TORNEO DEL PANETTONE C5 FIRENZE Il Koori Sushi Poggibonsi succede al London Fulham nell’albo d’oro della manifestazione del Tor-neo del Panettone, zona Firenze. A questa compe-tizione hanno preso parte sei formazioni inserite in due gironi eliminatori (composti da tre squadre cia-scuno con gare di sola andata), al termine dei quali le prime due classificate di ciascun girone si sono garantite l’accesso alla fase ad eliminazione diret-ta (semifinali e finali). I triangolari dei due gironi si sono svolti giovedì 29 dicembre sul campo della Sancat: Progetto Machete (girone A) e Nuovo Q.Q. Tim (girone B) hanno dovuto dire addio ai sogni di gloria al termine della serata stessa. Nel raggrup-pamento A è stata determinante la differenza reti: Dante Alighieri e CS Sorgane C5 hanno conquista-to l’accesso allesemifinali, col Dante Alighieri che, grazie al maggior numero di reti segnate, si è aggiu-dicato il primo posto nel girone. Nel raggruppamen-to B il Koori Sushi Poggibonsi ha vinto tutte e due le gare, qualificandosi alle semifinali insieme alla Polis Multietnic C5 che ha avuto la meglio (3-1) nel-lo scontro diretto col Nuovo Q.Q. Tim. In semifinale però la Polis Multietnic C5 si è dovuta arrendere al Dante Alighieri che, imponendosi per 6-4 si è garan-tito l’accesso alla finalissima. Più elettrizzante l’altro match dove, dopo un iniziale 3-0, il Koori Sushi Pog-gibonsi si è fatto raggiungere e poi superare dal CS Sorgane C5, prima di riuscire a trovare la rete del 4-4 che ha mandato la sfida ai calci rigore: dal dischetto

il CS Sorgane C5 ha realizzato solo una rete, men-tre i tre tiri messi a segno dal Koori Sushi Poggibonsi hanno portato questi ultimi in finale. La gara valevo-le per la vittoria del torneo invece non ha riservato le stesse emozioni: nonostante il doppio vantaggio iniziale del Dante Alighieri, il Koori Sushi Poggibonsi non ha lasciato scampo ai propri avversari, portan-dosi avanti prima per 5-2 e chiudendo poi la partita sull’8-4 a proprio favore. E così, dopo la vittoria del Torneo Pre Campionato C5 di Firenze, è arrivato per il Koori Sushi Poggibonsi il secondo trofeo nel giro di pochi mesi. Al terzo posto si è classificata la Po-lis Multietnic C5 (che ha avuto la meglio per 7-4 sul CS Sorgane C5), mentre quinto classificato è giun-to il Nuovo Q.Q. Tim in virtù del successo (col pun-teggio di 7-5) sul Progetto Machete nella finale di consolazione.

TORNEO DEL PANETTONE C5 SESTO FIORENTINO E’ stato lo Zanzibar ad alzare la coppa del primo posto nel Torneo del Panettone di calcio a 5 per la zona di Sesto Fiorentino, succedendo così al Club Zio E Company C5 nell’albo d’oro del trofeo. La manifestazione si è svolta con gare di sola andata nel girone unico composto dalle quattro formazioni partecipanti. Nella giornata d’esordio (disputata-si mercoledì 28 dicembre) i vincitori del Torneo han-no dovuto faticare non poco per aver la meglio sui Los De La Nasa, sconfitti col punteggio di 4-3. Più largo il successo ottenuto nell’altra sfida da I Cugini Dello Zio che si sono imposti per 7-3 sul Pes United. La seconda giornata (in programma lunedì 2 gen-naio) è stata aperta dalla gara fra le due squadre sconfitte nelle partite del 28 dicembre: i Los De La Nasa hanno superato per 9-3 il Pes United, mante-nendo così accesa la speranza per la vittoria fina-le. Ed il pareggio (6-6) nell’incontro fra Zanzibar ed I Cugini Dello Zio ha dato maggiore convinzione all’auspicio dei Los De La Nasa: coppia di testa formata (con 4 punti) da Zanzibar ed I Cugini Del-lo Zio, mentre ad inseguire con un punto in meno proprio i Los De La Nasa. Ma il pareggio nell’ulti-ma giornata (che si è giocata mercoledì 4 genna-io) fra I Cugini Dello Zio e Los De La Nasa ha reso vane le speranze ed i sacrifici di entrambe. Infatti nel match seguente lo Zanzibar si è imposto per 5-2 sul Pes United ed ha così potuto alzare al cie-lo (grazie ai 7 punti in classifica) la coppa del pri-mo posto. Per I Cugini Dello Zio (che hanno chiu-so la manifestazione con 5 punti all’attivo) non è rimasto altro che il titolo di vice-campioni, mentre i Los De La Nasa hanno terminato terzi con 4 punti davanti al Pes United (quarto classificato) che ha chiuso il Torneo senza nessun punto conquistato. Steto

aLLo ZanZibaR iL ToRneo PaneTTone C5 Di SeSTo FioRenTino

POLIS MULTIETNIC

CaLCioToSCana

calciotoscana

ZANZIBAR

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

37

Dopo la pausa natalizia è ripartito il girone ITALIA del C7 - finora uno dei più combattuti e avvincenti del settore - ed il Castello Huel-va ha certamente iniziato questo 2012 nel migliore dei modi, scon-figgendo l’Atletico Lippi (primo in classifica) per 11 a 1! Il mercato di riparazione dei giallo-verdi è stato

all’altezza delle migliori società sportive di serie A, riuscen-do ad acquisire le prestazioni sportive di Francesco Flachi (349 presenze e 134 gol in carriera, in campionati profes-sionistici), dovendo sostituire per infortunio la loro punta di diamante Andrea Del Lungo. Proprio con Flachi l’altra sera hanno affrontato in trasferta l’Atletico Lippi (formazione che fino alla volta passata non aveva mai subito una sconfitta in campionato, inanellando ben 7 vittorie e 3 pareggi) e vinto senza mezze misure, un match sulla carta difficilissimo. A fine primo tempo l’Huelva aveva già messo in cassaforte i 3 punti con un parziale di 6 a 0 fino ad arrontondare nel finale un 11 a 1 fin troppo pesante per la capolista. Francesco Fla-chi, autore di un poker, ha deliziato il pubblico presente con giocate d’alta scuola e supportato tutto il reparto offensivo giallo-verde anche con assist di pregevole fattura. Il match è stato molto corretto anche grazie all’Atletico Lippi che ha accettato con sportività la sconfitta e anzi, ha voluto immortalarsi con foto-ricordo proprio assieme a bomber “ciccio”. Adesso il Castello Huelva darà sicuramente filo da torcere a tutte le pretendenti al titolo, salito a quota 20 punti in classifica e a sole 4 lunghezze dalla vetta! Gli avversari hanno già promesso battaglia sul campo per fermare il nuovo acquisto e per provare fino in fondo a vincere il titolo di “cam-pioni” del girone ITALIA del C7. Vi teniamo aggiornati..

Nicola Cecconi PARTENZA STREPITOSA DELLA TRALLALTRO NELLA PRIMA DEL 2012!Deve essere stato un panettone light quello mangiato dai galletti durante le vacanze di natale che si sono presentati al primo match dell’anno in forma smagliante. Il risultato finale (10-0) lascia spazio a pochi commenti, la Trallaltro si trova davanti degli avversari mo-desti ma molto equilibrati e dopo una manciata di minuti ci pensa

Bertini, che timbrerà un bel pokerissimo, a sbloccare il risultato con un gran bel destro che si insacca proprio li dove riposava il povero ragnetto padrone dell’intersezione tra il palo e la traversa.

Dopo la prima rete la partita si mantiene divertente: c’è spazio anche per un doppietta di Cafaro, un gol di rapina del ritardatario Chiap-parello, un gol di D’Angelo (che infila il portiere avversario con un destro di precisione chirurgica), una rete di Zagara e come citato sopra altre 4 reti dello scatenato Bertini. Degne di nota anche le bel-le parate di Capua bravo a mantenere alta la soglia dell’attenzione. Insomma la squadra sembra aver imboccato la strada giusta per un gran bel campionato! Un saluto particolare all’ex Bonaccorsi e alla mitica cameriera del calypso! Davide B.

(dietro la Renault, vicino alla nuova misericordia, zona Piazza San Francesco linee ataf 2-96-97-64)dal martedi al sabato 10.00- 12.30 / 15.30 - 19.30

Domenica 15.30 - 19.30 - Lunedi’ chiuso

SESTO FIORENTINO via di Querceto, 89 - tel. 055 4494054

midlandiL CaSTeLLo HUeLVa RiPaRTe Da FLaCHi!Via G. Pagnini 16 - Fi - Tel. 055 4630649 fax 055 4631816 - [email protected]

MIDLAND è LO SPORT A 360°Eventi di ogni tipo inerenti al calcio a 5, calcio 7, calcio a 11, femminile e bambini, tennis e altri sport,

ma anche vendita di materiale sportivo (forniture a società) e inoltre trasmissinone TV e redazione internet.

• Controllo computerizzato della centralina elettronica• Controllo sospensioni • Controllo cinghia servizi • Verifi ca livelli olio e freni • Controllo freni posteriori• Controllo freni anteriori • Controllo freno a mano • Controllo effi cienza luci e indicatori di direzione • Controllo effi cienza batteria • Controllo airbag• Controllo tergicristalli e lavavetro • Verifi ca usura e pressione pneumatici • Controllo impianto condizionamento• Controllo scadenze revisione

AUTOFFICINA

V. del Pollaiolo 4/r FIRENZE Tel. 055.700816www.autodue-firenze.com [email protected]

055.700816055.700816

14 controlli

a soli 29 euro!

• Controllo computerizzato della centralina elettronica

Sta arrivando l’autunno...è tempo di CHECH UP!

Per info O55-645255 dopo le ore 2O

oppure 388-1O67914

'GATTILE AMA' DI BAGNO A RIPOLI - FIRENZE

www.amagatti.it

AL GATTILE DI BAGNO A RIPOLI-FIRENZE CI SONO BELLISSIMI E DOLCISSIMI GATTINI CHE SONO STATI

ABBANDONATI SENZA PIETÀ, PER STRADA, NEL PERIODO ESTIVO. I MICINI CERCANO CON URGENZA

UNA CASA E UNA FAMIGLIA CHE LI AMI PER SEMPRE!

ADOZIONI FIRENZE E PROVINCIA, FIRMA MODULO ADOZIONE,

RICHIESTA STERILIZZAZIONE

CASTELLOHUELvAFLACHI

TRALLALTRO

15 gennaio 2012www.brividosportivo.it

38

Archiviate le vacanze natalizie, il Centro Ginnastica Firenze si appresta ad

entrare nel vivo dell’anno sportivo: già da questo gennaio sono in programma le prime gare del 2012, sia da calendario UISP – con le ginnaste dei gruppi di Ginnastica per Tutti impegnate nelle competizioni fino alla seconda categoria, e quelle della sezione agonistica dalla terza categoria in avanti – sia da calendario federale. Anzi, sarà proprio la società gigliata ad ospitare il primo appuntamento regionale del nuovo anno della Federazione Ginnastica d’Italia, il 4 febbraio prossimo, quando organizzerà la prima prova del Campionato di Categoria Allieve presso l’impianto di Sorgane. Le squadre di serie B, maschile e femminile, attenderanno invece il weekend del 18 e 19 febbraio per il debutto nel campionato regionale 2012.Anche

con tanti impegni alle porte, però, i riflettori restano puntati sul grande evento del prossimo 24 marzo 2012 al Nelson Mandela Forum di Firenze, la terza prova del Campionato nazionale di serie A1/A2 di ginnastica artistica maschile e femminile e del Campionato di Società di trampolino elastico. Terminata la promozione natalizia, i biglietti per assistere alla competizione restano in vendita al prezzo di 10 euro per l’intero e 5 euro per l’ingresso ridotto (bambini fino a 12 anni), presso le biglietterie del circuito Box Office (presenti anche in alcuni punti vendita Coop), e sono prenotabili

collegandosi al sito www.centroginnasticafirenze.it o inviando una mail a [email protected].

Poco più di due mesi al grande evento del nelson Mandela Forum

PeR iL C. g. F. Un 2012…Da SeRie a!ginnasticadi Maria Consiglia Grieco

Centro Ginnastica Firenze a.s.d. ORGANIZZATORI TERZA PROVA CAMPIONATO NAZIONALE 2012 SERIE A1/A2

DI GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE E FEMMINILE E TRAMPOLINO ELASTICO 24 MARZO 2012 AL NELSON MANDELA FORUM DI FIRENZE

[email protected]

CENTRO ASSISTENZA FUNERARIA

Le nostre Agenzie:VIA G. CAPONSACCHI 5/R Firenze (zona Gavinana)

VIA A. F. DONI 41/R Firenze (zona Redi)

CENTRO ASSISTENZA FUNERARIA

Le nostre Agenzie:VIA G. CAPONSACCHI 5/R Firenze (zona Gavinana)

VIA A. F. DONI 41/R Firenze (zona Redi)

CENTRO ASSISTENZA FUNERARIA

Le nostre Agenzie:VIA G. CAPONSACCHI 5/R Firenze (zona Gavinana)

VIA A. F. DONI 41/R Firenze (zona Redi)

tel. 055 6580040

Biscotti di Prato Pasticceria produzione propria Guanciale lievitazione naturale Bozza pratese - Pane integralePrime macine

GRASSINA Via Costa al Rosso 28/32tel. 055 640480

FIOR PANEdi

CD 1968

• CONDIZIONAMENTO •(Daikin, Hokkaido, Hitachi)

ANTINCENDIO-

RISTRUTTURAZIONI EDILICHIAVI IN MANO

ASSISTENZA E SOSTITUZIONE CALDAIE(Ravenheat, Idragas, A2srl)

TERMOIDRAULICA - TUBAZIONE GAS

(Ravenheat, Idragas, A2srl)(Ravenheat, Idragas, A2srl)