il deserto. ppt

7
INTRODUZIONE INTRODUZIONE Il DESERTO Il DESERTO : : vasta regione caratterizzata da vasta regione caratterizzata da suolo arido suolo arido non coltivabile, non coltivabile, scarse scarse precipitazioni precipitazioni e forte e forte evaporazione evaporazione . . L’ampia escursione termica (differenza tra L’ampia escursione termica (differenza tra temperatura diurna e notturna) provoca una temperatura diurna e notturna) provoca una intensa disgregazione delle rocce in ciottoli intensa disgregazione delle rocce in ciottoli e sabbie. e sabbie. Esistono deserti rocciosi Esistono deserti rocciosi (hammada), (hammada), sabbiosi sabbiosi (serir) (serir) e ghiaiosi e ghiaiosi (erg). (erg). Etimologia Etimologia : “deserto” deriva dal latino : “deserto” deriva dal latino “deserere”, abbandonare, ma quelli che noi “deserere”, abbandonare, ma quelli che noi chiamiamo deserti non sono del tutto chiamiamo deserti non sono del tutto spopolati. spopolati.

Upload: kakino25

Post on 21-Aug-2015

1.466 views

Category:

Education


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Il deserto. Ppt

INTRODUZIONEINTRODUZIONEIl DESERTOIl DESERTO: : vasta regione caratterizzata da vasta regione caratterizzata da suolo suolo aridoarido non coltivabile, non coltivabile, scarse precipitazioniscarse precipitazioni e forte e forte evaporazioneevaporazione. . L’ampia escursione termica (differenza tra L’ampia escursione termica (differenza tra temperatura diurna e notturna) provoca una intensa temperatura diurna e notturna) provoca una intensa disgregazione delle rocce in ciottoli e sabbie.disgregazione delle rocce in ciottoli e sabbie. Esistono deserti rocciosi Esistono deserti rocciosi (hammada),(hammada), sabbiosi sabbiosi (serir)(serir) e e ghiaiosi ghiaiosi (erg).(erg). EtimologiaEtimologia: “deserto” deriva dal latino “deserere”, : “deserto” deriva dal latino “deserere”, abbandonare, ma quelli che noi chiamiamo deserti non abbandonare, ma quelli che noi chiamiamo deserti non sono del tutto spopolati.sono del tutto spopolati.

Page 2: Il deserto. Ppt

Dove si trovano i Dove si trovano i deserti?deserti?

Page 3: Il deserto. Ppt

Gli animali del desertoGli animali del desertoGli animali dipendono necessariamente dai vegetali per quanto Gli animali dipendono necessariamente dai vegetali per quanto

riguarda la propria nutrizione e, nel ciclo delle catene alimentari, riguarda la propria nutrizione e, nel ciclo delle catene alimentari, occupano il ruolo di consumatori. Gli erbivori mangiano occupano il ruolo di consumatori. Gli erbivori mangiano

direttamente ciò che producono le piante nel processo della direttamente ciò che producono le piante nel processo della fotosintesi, i carnivori si cibano di altri animali.fotosintesi, i carnivori si cibano di altri animali.

Page 4: Il deserto. Ppt

Le popolazioni del deserto: Le popolazioni del deserto: i Beduinii Beduini

I I BeduiniBeduini: semiti nomadi, di religione : semiti nomadi, di religione islamicaislamica, che abitano i deserti del Medio , che abitano i deserti del Medio Oriente e dell’Africa settentrionale (il Oriente e dell’Africa settentrionale (il nome nome badawibadawi, in arabo, dal quale deriva , in arabo, dal quale deriva ‘beduini’, significa ‘‘beduini’, significa ‘abitanti del desertoabitanti del deserto’). ’).

Attualmente molti stati del Medio Oriente Attualmente molti stati del Medio Oriente

e dell’Africa settentrionale hanno e dell’Africa settentrionale hanno adottato una politica adottato una politica

di contenimento delle migrazioni dei di contenimento delle migrazioni dei beduini.beduini.

Page 5: Il deserto. Ppt

Le popolazioni del Le popolazioni del deserto: i Beduinideserto: i Beduini

I I beduinibeduini, tuttora nomadi e dediti alla , tuttora nomadi e dediti alla pastoriziapastorizia, , vivono dei prodotti delle loro greggi. vivono dei prodotti delle loro greggi. La società beduina è organizzata in La società beduina è organizzata in famigliefamiglie patriarcalipatriarcali estese e ogni unità è retta da uno estese e ogni unità è retta da uno sceicco. sceicco. La separazione in quattro classi si fonda sulla La separazione in quattro classi si fonda sulla nascita e sulla ricchezza; gli allevatori di nascita e sulla ricchezza; gli allevatori di cammelli, ad esempio, ai vertici della scala cammelli, ad esempio, ai vertici della scala sociale, sociale, tendono a sposarsi all’interno del loro gruppo e tendono a sposarsi all’interno del loro gruppo e considerano gli altri di status inferiore.considerano gli altri di status inferiore.

Page 6: Il deserto. Ppt

Le popolazioni del Le popolazioni del deserto: i Tuaregdeserto: i Tuareg

I TuaregI Tuareg: popolazione di ceppo berbero che vive in : popolazione di ceppo berbero che vive in Africa settentrionaleAfrica settentrionale (regioni del Sahara e Sahel) (regioni del Sahara e Sahel) I Tuareg, originariamente pastori nomadi, I Tuareg, originariamente pastori nomadi, nell’antichità vivevano del controllo delle rotte delle nell’antichità vivevano del controllo delle rotte delle carovane che attraversavano il carovane che attraversavano il SaharaSahara, razziando i , razziando i villaggi dei popoli confinanti. villaggi dei popoli confinanti. La colonizzazione francese del Nord Africa, ha reso La colonizzazione francese del Nord Africa, ha reso difficile per i tuareg conservare le proprie tradizioni. difficile per i tuareg conservare le proprie tradizioni. Costretti a emigrare verso le città, più di 600.000 Costretti a emigrare verso le città, più di 600.000 tuareg vivono oggi fra tuareg vivono oggi fra Algeria, Tunisia, Mali, Libia, Algeria, Tunisia, Mali, Libia, Niger e Burkina. Niger e Burkina.

Page 7: Il deserto. Ppt

Le popolazioni del Le popolazioni del deserto: gli Aborigenideserto: gli Aborigeni

Il tIl termine ermine AborigeniAborigeni deriva dal latino ( deriva dal latino (ab origineab origine, 'sin , 'sin dalle origini') e venne poi utilizzato per definire dalle origini') e venne poi utilizzato per definire

popolazioni autoctone. popolazioni autoctone. Oggi viene attribuito alle etnie, prive di altra Oggi viene attribuito alle etnie, prive di altra

denominazione, che abitano l'denominazione, che abitano l'AustraliaAustralia..