il laboratorio gruppi sanguigni, un supporto agli allevatori

19
Andrea Rosati, LGS - Crem a 15.09.2003 Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori Andrea Rosati

Upload: robert-burns

Post on 31-Dec-2015

34 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori. Andrea Rosati. Il Laboratorio Gruppi Sanguigni. Fondato nel 1980 da A.I.A. ed alcune Associazioni Nazionali di razza e/o specie Obiettivo: verifica delle ascendenze - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli

Allevatori

Andrea Rosati

Page 2: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Il Laboratorio GruppiSanguigni

Fondato nel 1980 da A.I.A. ed alcune Associazioni Nazionali di razza e/o specie

Obiettivo: verifica delle ascendenze Inizialmente tramite i gruppi sanguigni,

oggi tramite analisi del DNA 22 dipendenti, tra i primi quattro laboratori

in Europa per numero di analisi fatte

Page 3: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Il Laboratorio GruppiSanguigni

Due sedi: Cremona e Potenza Certificazione SINAL 17025 Membro dell’International Society for

Animal Genetics Fornitore degli standard internazionali per

le specie caprina ed ovina dal 2000 e per gli equini a partire dal 2004

Page 4: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

La Genetica Molecolare per la Zootecnia: Oggi

Identificazione degli animali in modo univoco

Supporto dei libri genealogici attraverso la verifica certa della parentela (materna e paterna)

Determinazione del sesso per embrioni e seme

Page 5: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

La Genetica Molecolare per la Zootecnia: Oggi

Tipizzazione di loci di interesse produttivo (QTL)

Screening nel DNA degli animali per la presenza di malattie genetiche

Studio sulla distanza genetica e sulla biodiversità entro razza e tra razze

Page 6: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

La Genetica Molecolare per la Zootecnia: Prospettive

Animali transgenici Clonazione Maggiore uso della conoscenza collettiva

dei loci analizzati Tecnica degli SNPs Proteomica

Page 7: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Attività del Laboratorio Gruppi Sanguigni

Circa 55.000 analisi del DNA per la verifica dell’ascendenza

Oltre 20.000 analisi del DNA per il settore bovino

Tipizzazione genetica di loci d'interesse produttivo

Analisi per la presenza di malattie ereditarie

Page 8: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Attività Prevista 2003

41%

34%

17%

3%3%2%

BOVINI EQUINI OVINI SUINI BUFALI PROG POTENZA

Page 9: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Analisi Scrapie Ovina

Resistenza Genetica al TSE Piano di Analisi a Campione del Mi.P.A. Piano UE di Analisi Genetica per TSE

Risultati a campione (Luglio 2003) Piano nazionale di eradicazione genetica

(Dicembre 2003?)

Page 10: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Analisi del Mangime

Importanza qualità dell’alimentazione del bestiame BSE, analisi DNA OGM, analisi DNA Biologico

Attività per centri genetici Attività per mangimifici (privati e consorzi)

Page 11: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Tracciabilità della Carne

Analisi di tracciabilità tramite DNA LGS già attivo per Chianina Contatti con altri Consorzi Cooperazione AIA Progetti UE per tracciabilità, 6° PQ

Page 12: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Riunioni Tecniche LGS Organizzazioni di 6/7 riunioni tecniche

annuali Relatori tecnici, ricercatori e docenti

universitari, anche da altre aree Invito a partecipare per tutti coloro che

lavorano o utilizzano la ricerca in genetica molecolare, soci e clienti LGS

Page 13: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Attività per Clienti non Soci

Attività per U.N.I.R.E. (Sezione Sella e Sezione Trotto)

Attività per mangimifici (analisi OGM, farine animali e composizioni miscele vegetali)

Progetti con tecnici stranieri

Page 14: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Attività Prevista 2003 per i Bovini

54%

19%

4%

8%

1%6%

4%1%1%2%

ANAFI + JERSEY ANARB ANAPRI

ANABIC RENDENA PIEMONTESE

VALDOSTANA GRIGIO ALPINA REGGIANA

CHAROLAISE E LIMOUSINE

Page 15: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Attività per gli Allevatori di Bovini

20548 analisi per la verifica dell’ascendenza (17.963 con DNA e 2585 con i gruppi sanguigni)

Tipizzazione genetica di loci d'interesse produttivo (k-caseina, -caseina, -lattoglobulina, ...)

Analisi per la presenza di malattie ereditarie

Page 16: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Attività per gli Allevatori di Bovini

Identificazione e tracciabilità della carne tramite DNA

Individuazione di alcuni marcatori del DNA per caratteristiche produttive (progetto UE)

Page 17: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Attività per gli Allevatori di Bovini

Individuazione del gene della miostatina Individuazione delle farine animali negli

alimenti zootecnici tramite DNA Individuazione degli OGM negli alimenti

zootecnici tramite DNA

Page 18: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Nuove Attività

Analisi delle ascendenze per 15.000 soggetti della specie bufalina in monta naturale (Campania)

Analisi del DNA degli Embrioni (determinazione sesso, varianti proteiche, difetti Genetici, QTL, …)

Page 19: Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori

Andrea Rosati, LGS - Crema 15.09.2003

Nuove Attività

Banca dati del DNA ed analisi per la specie canina

Banca dati del DNA animale per Associazioni, Consorzi, Privati, ecc.