il linguaggio giornalistico. le caratteristiche 1. lessico stereotipi (aggettivo + sostantivo /...

10
IL LINGUAGGIO IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO GIORNALISTICO

Upload: udalrico-gasparini

Post on 02-May-2015

226 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Le caratteristiche 1. Lessico Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodo Stereotipi (aggettivo

IL LINGUAGGIO IL LINGUAGGIO GIORNALISTICOGIORNALISTICO

Page 2: IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Le caratteristiche 1. Lessico Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodo Stereotipi (aggettivo

Le caratteristicheLe caratteristiche1. Lessico1. Lessico

Stereotipi (Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodosostantivo): controesodo

Parole marcate: tragiche o grottescheParole marcate: tragiche o grottesche Parole usate in senso figurato: Parole usate in senso figurato: il volano il volano

dell’economiadell’economia / / il Quirinaleil Quirinale / / via Nazionalevia Nazionale Neologismi (es. Neologismi (es. francobollare, calciopoli, vallettopolifrancobollare, calciopoli, vallettopoli)) Calchi (con pelonasmi)Calchi (con pelonasmi): politicamente corretto / : politicamente corretto /

gioane ragazza (young girl)gioane ragazza (young girl) Prestiti dal linguaggio comune: Prestiti dal linguaggio comune: I tempi sono maturi I tempi sono maturi da da

un pezzoun pezzo anche in Italia anche in Italia

Page 3: IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Le caratteristiche 1. Lessico Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodo Stereotipi (aggettivo

Abbreviazioni / sigle: CGL-CISL-UIL / Abbreviazioni / sigle: CGL-CISL-UIL / RPN, RAI- SET / RPN, RAI- SET / MibtelMibtel / / PilPil

Nominalizzazione: Nominalizzazione: stando alle stando alle affermazioni dell’allenatore (= stando a affermazioni dell’allenatore (= stando a quanto ha affermato l’allenatore)quanto ha affermato l’allenatore)

1. Lessico1. Lessico

Page 4: IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Le caratteristiche 1. Lessico Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodo Stereotipi (aggettivo

2. Sintassi2. Sintassi

Frasi brevi: Frasi brevi: Buio, per il momento, sul movente. I Buio, per il momento, sul movente. I detective della squadra mobile non si sbilanciano.detective della squadra mobile non si sbilanciano.

Stile nominale: Stile nominale: Campioni del mondoCampioni del mondo! / ! / Berlusconi: Berlusconi: Nessun progetto di abbandono / Nessun progetto di abbandono / Berlusconi: mai più Berlusconi: mai più premier, né al Quirinalepremier, né al Quirinale ( (Non ho nessuna intenzione di Non ho nessuna intenzione di venire meno alle responsabilità che mi hanno affidato venire meno alle responsabilità che mi hanno affidato gli elettori: nessun progetto di abbandonogli elettori: nessun progetto di abbandono ) )

Frasi nominali in cui la punteggiatura isola Frasi nominali in cui la punteggiatura isola l’elemento da rilevare: l’elemento da rilevare: È andato via. Da soloÈ andato via. Da solo / / Attraversa sulle strisce. FalciatoAttraversa sulle strisce. Falciato..

Periodi monoproposizionali: Periodi monoproposizionali: È scontroÈ scontro!!

Page 5: IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Le caratteristiche 1. Lessico Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodo Stereotipi (aggettivo

2. Sintassi2. Sintassi

Uso dei participi passati: Uso dei participi passati: ritengo superate le ritengo superate le affermazioni del presidenteaffermazioni del presidente (= (= ritengo che le ritengo che le affermazioni del presidente siano superateaffermazioni del presidente siano superate))

Uso di apposizioni: Uso di apposizioni: Berlusconi ha presentato Berlusconi ha presentato una richiesta di ricusazione nei confronti del una richiesta di ricusazione nei confronti del giudice Edoardo D’Avossa, giudice Edoardo D’Avossa, presidentepresidente del del collegio del processo sui diritti Tv di Mediaset, collegio del processo sui diritti Tv di Mediaset, nel primo giorno del dibattimentonel primo giorno del dibattimento

Ripresa dei terminiRipresa dei termini

Page 6: IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Le caratteristiche 1. Lessico Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodo Stereotipi (aggettivo

2. Sintassi2. Sintassi

Ripresa dei termini: Ripresa dei termini: I test hanno messo in I test hanno messo in evidenza che nel suo intestino vi sono tre evidenza che nel suo intestino vi sono tre strani strani oggettioggetti di materiale denso che l'uomo di materiale denso che l'uomo avrebbe ingerito, secondo quanto riportato dal avrebbe ingerito, secondo quanto riportato dal sito della Bbc. L'ospedale non ha chiarito se i sito della Bbc. L'ospedale non ha chiarito se i tre tre corpicorpi estranei siano direttamente legati alla estranei siano direttamente legati alla malattia. I raggi X hanno mostrato un malattia. I raggi X hanno mostrato un oggettooggetto rotondo, probabilmente un involucro, nella rotondo, probabilmente un involucro, nella parte sinistra dell'addomeparte sinistra dell'addome

Page 7: IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Le caratteristiche 1. Lessico Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodo Stereotipi (aggettivo

2. Sintassi2. Sintassi

Uso di congiunzioni coordinanti (Uso di congiunzioni coordinanti (EE, , MaMa) dopo ) dopo punto fermo: punto fermo: Avrebbe legato alcuni bambini tra Avrebbe legato alcuni bambini tra i 3 e i 5 anni ai banchi o alle sedie con lo i 3 e i 5 anni ai banchi o alle sedie con lo scotch. E se si dimostravano troppo vivaci, lo scotch. E se si dimostravano troppo vivaci, lo scotch serviva anche per tappargli la boccascotch serviva anche per tappargli la bocca . .

Uso di strutture parallele (Uso di strutture parallele (non solo…ma anche; non solo…ma anche; in primo luogo… in secondo luogo…da ultimoin primo luogo… in secondo luogo…da ultimo): ): Della vicenda sono stati informati Della vicenda sono stati informati siasia la la Procura della Repubblica di Roma Procura della Repubblica di Roma siasia il il tribunaletribunale

Page 8: IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Le caratteristiche 1. Lessico Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodo Stereotipi (aggettivo

2. Sintassi2. Sintassi

1.1. Il calciatore e’ stato sottoposto a un … interventoIl calciatore e’ stato sottoposto a un … intervento2.2. L’amministratore della società ha espresso … soddisfazioneL’amministratore della società ha espresso … soddisfazione3.3. Gli inquirenti mantengono uno … riserbo al riguardoGli inquirenti mantengono uno … riserbo al riguardo4.4. Si è trattato dell’ennesimo colpo dei … ignotiSi è trattato dell’ennesimo colpo dei … ignoti5.5. Le forze di polizia hanno condotto ieri una … operazioneLe forze di polizia hanno condotto ieri una … operazione6.6. Sol il … intervento dei vigili del fuoco ha evitato una tragediaSol il … intervento dei vigili del fuoco ha evitato una tragedia7.7. Entrambe le parti in causa hanno opposto un … rifiutoEntrambe le parti in causa hanno opposto un … rifiuto8.8. Il cantante, colto da … malore mentre era in concerto, ha dovuto Il cantante, colto da … malore mentre era in concerto, ha dovuto

sospendere lo spettacolosospendere lo spettacolo9.9. I medici hanno espresso un … ottimismo sulle sue condizioni di I medici hanno espresso un … ottimismo sulle sue condizioni di

salutesalute10.10. Anche oggi la … di mercurio ha registrato un calo recordAnche oggi la … di mercurio ha registrato un calo record

Page 9: IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Le caratteristiche 1. Lessico Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodo Stereotipi (aggettivo

2. Sintassi2. Sintassi

1.1. Il calciatore e’ stato sottoposto a un DELICATO interventoIl calciatore e’ stato sottoposto a un DELICATO intervento2.2. L’amministratore della società ha espresso VIVA soddisfazioneL’amministratore della società ha espresso VIVA soddisfazione3.3. Gli inquirenti mantengono uno STRETTO riserbo al riguardoGli inquirenti mantengono uno STRETTO riserbo al riguardo4.4. Si è trattato dell’ennesimo colpo dei SOLITI ignotiSi è trattato dell’ennesimo colpo dei SOLITI ignoti5.5. Le forze di polizia hanno condotto ieri una BRILLANTE operazioneLe forze di polizia hanno condotto ieri una BRILLANTE operazione6.6. Solo il PRONTO intervento dei vigili del fuoco ha evitato una tragediaSolo il PRONTO intervento dei vigili del fuoco ha evitato una tragedia7.7. Entrambe le parti in causa hanno opposto un NETTO rifiutoEntrambe le parti in causa hanno opposto un NETTO rifiuto8.8. Il cantante, colto da IMPROVVISO malore mentre era in concerto, ha Il cantante, colto da IMPROVVISO malore mentre era in concerto, ha

dovuto sospendere lo spettacolodovuto sospendere lo spettacolo9.9. I medici hanno espresso un CAUTO ottimismo sulle sue condizioni di I medici hanno espresso un CAUTO ottimismo sulle sue condizioni di

salutesalute10.10. Anche oggi la COLONNINA di mercurio ha registrato un calo recordAnche oggi la COLONNINA di mercurio ha registrato un calo record

Page 10: IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Le caratteristiche 1. Lessico Stereotipi (aggettivo + sostantivo / sostantivo + sostantivo): controesodo Stereotipi (aggettivo

BibliografiaBibliografia

S. Brambilla, S. Brambilla, La professione della La professione della scritturascrittura, Milano, CUSL, 2001, Milano, CUSL, 2001

http://www.corriere.it/http://www.corriere.it/