il partito politico nella società dell'informazione?

12
Il Partito Politico nella Società dell’informazio ne? Centro Cristiano Democratico Congresso Provinciale Ragusa 11 dicembre 1999 Il partito politico Il partito politico nella Società nella Società dell’informazione? dell’informazione? Jesse B.T. Marsh Atelier Studio Associato [email protected] www.atelier.it

Upload: jexxon

Post on 06-Feb-2015

984 views

Category:

Business


0 download

DESCRIPTION

Presentazione sviluppata dietro invito provocatorio ma mai fatta, per il Congresso Provinciale del CCD di Ragusa nel dicembre 1999

TRANSCRIPT

Page 1: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

1

Il partito politicoIl partito politiconella Società nella Società dell’informazione?dell’informazione?

Jesse B.T. MarshAtelier Studio Associato

[email protected]

Page 2: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

2

PremessePremesse• Come sarà il mondo nel 2020?

Come vivremo, come lavoreremo, come passeremo il tempo libero?

• Quale sarà lo sviluppo delle nuove tecnologie e della globalizzazione?

Maggiori opportunità o maggiori ineguaglianze?

• Come si svolgeranno i nuovi processi di aggregazioni di interessi?

Logiche di potere, logiche di reti, nuove progettualità...

• Possiamo aspirare allo Sviluppo sostenibile?Le necessità di nuove logiche di partecipazione…

• Esisterà un ruolo per un partito politico?Se sì, quale sarà la differenza con gli altri?

Page 3: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

3

IdentitàIdentità

NAZIONE

COMUNITA’

GRUPPO

INDIVIDUO

INDIVIDUO

GRUPPO

COMUNITA’

NAZIONE

UN NUOVO EQUILIBRIO TRA...

… STRUTTURE TRADIZIONALI

DELL’IDENTITA’ E...

… LE IDENTITA’ MULTIPLE E FRATTALI

IN INTERNET

Page 4: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

4

VitaVita

LAVORO

SOLDI

IDENTITA’

SOGNI

SOGNI

IDENTITA’

SOLDI

LAVORO

UN NUOVO EQUILIBRIO TRA...

… LA VITA LINEARE SCUOLA LAVORO

PENSIONE E...

… L’IDEALE DELLA AUTO-REALIZZAZIONE CON IL TELELAVORO

Page 5: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

5

IstituzioniIstituzioni

ORGANIZZAZIONE

RISORSE

PIANI

AZIONI

AZIONI

PIANI

RISORSE

ORGANIZZAZIONE

UN NUOVO EQUILIBRIO TRA...

… LE STRUTTURE AZIENDALI E

PUBBLICHE E...

… LE ORGANIZZAZIONI VIRTUALI FATTE DA

RETI AUTO-REGOLANTI

Page 6: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

6

Vocazioni di un partitoVocazioni di un partito• Centro di smistamento di favori

Posti di lavoro per i cugini

Appalti miliardari da assegnare

• Rappresentazione di interessiLa voce di settori sociali specifici nella contrattazione decisionale

• Aggregazione di valoriLuogo di riconoscimento collettivo

Trasformazione di etiche condivise in progettualità

• Anticipazione dei bisogni“Antenna” per i segnali deboli

Ruolo propositivo di progettualità

Page 7: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

7

SocietàSocietà

MENTALITA’COLLETTIVO

USO DELLATECNOLOGIA

MOLECOLARE / IMPRENDITORIALE

MENTALITA’DI RETE

EMANCIPATIVO

CONTROLLO / REPRESSIVO

Scenari sviluppati dallo “Institute for Prospective Technological Studies”, Commissione Europea, Siviglia

LA NOIA

ECO-CYBER

CYBERPOLIS

LIBERAZIONE

Page 8: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

8

RappresentazioneRappresentazioneDECISIONI

INFORMAZIONI

ATTUAZIONE

FLUSSI DICONOSCENZA

SCAMBI DICONOSCENZA

RAPPRESENTAZIONEPER GERARCHIE

PARTECIPAZIONEA RETE

Page 9: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

9

EticaEtica

EQUITA’

ECOLOGIA

FUTURIBILITA’

PARTECIPAZIONE

UNA SOCIETA’ DELL’INFORMAZIONESOSTENIBILE?

Page 10: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

10

ProgettualitàProgettualità

ENVIRONMENT

DECISIONS EVENTS

IMAGEFORMULATE SHAPE

VERIFYREAD

BUY

ENVIRONMENT

DECISIONS ACTION

VERIFYREAD

SPHERE OF POLICY

INTERVENTION

DA UNA POLITICA “DELL’ACQUISTO” AD UNA POLITICA PER COSTRUZIONE DI IMMAGINI COLLETTIVE

Page 11: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

11

Domande ad un partitoDomande ad un partito• Come disfarsi del retaggio?

Le aspettative vanno rispettate ma anche trasformate

• Come differenziarsi dagli altri?La costruzione di un nuovo quadro di riferimento etico ed operativo

• Come gestire una politica “dematerializzata”?Far capire e condividere benifici sistemici a lungo termine

• Come ricostruire i meccanismi partecipativi?Riconfigurazione della democrazia come sistema a rete

• Come anticipare la domanda democratica?Meccanismi per leggere tendenze latenti

Page 12: Il Partito politico nella Società dell'Informazione?

Il Partito Politico nella Società dell’informazione?

Centro Cristiano Democratico

Congresso Provinciale

Ragusa

11 dicembre 1999

12

Tendenze chiaveTendenze chiave• INFORMAZIONE COMMUNICAZIONE

• PRODOTTO PROCESSO

• SETTORIALE INTEGRATO

• OMOGENEITA’ MOLTEPLICITA’

• LINEARE CICLICA

• COORDINAMENTO ANIMAZIONE

• EVOLUZIONE ROTTURA