il segnalocale

23

Upload: il-segnalocale

Post on 30-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

N. 24 dell' 08/07/2013 La rivista gratuita dei locali del Salento

TRANSCRIPT

Anno 4 - numero 2408.07.2013

RegistrazioneTribunale di Lecce

n° 1057 del 15.04.2010

Direttore ResponsabileGiuseppe Pascali

Direttore EditorialeIleana Alemanno

Progetto graficoFabio Squitieri

CommercialeIleana Alemanno

StampaMartano Editrice srl - Lecce

Il Segnalocale è un periodico gratuito distribuito nelle

provincie di Lecce e Brindisi

CommercialePer la pubblicità su

questo giornale 349.2146311Il Segnalocale

Via Archimede, 30 - [email protected]

Diritti e proprietà riservati.E’ vietata qualsiasi tipo di

riproduzione anche parzialesenza l’autorizzazione

preventiva del giornale.

IN QUESTO NUMERO

pag. 5

pag. 6

pag. 7

pag. 8

pag. 9

pag. 10

pag. 11

p a g . 1 2

PIZZA & CORE Lecce

MOOD Lecce

TRÉSOR Gallipoli

BAR BLUE CAFE’ Gallipoli

LI CUMPARI Lecce

BLINK Maglie

DAL BAFFO Otranto

LA VECCHIA CURTE San Cesario

BISTROT Lecce

VEDI SE TI VEDI

PAROLA AL DJ- Intervista a Dj Borrelli

RUBRICHE- Gruppi emergenti (The Rawhide BB Band)

- Pillole d’Eventi Compagnia TaliAnxa (“La Signora è servita”) I ragazzi di via Malinconico (“Cabbarè”) ScazzacaTarante in concerto

L’IMPERTINENTE

ROAD 66 Lecce

L’ARTE DEI SAPORI Lecce

O’SCUGNIZZ Lecce

COFFEANDCIGARETTES Lecce

PIZZERIA CAMASSA San Foca

IL GRANDE RISTOBOX

IL RISTOBOX

pag. 13

pag. 14

pag. 16

pag. 18

pag. 19

pag. 20

pag. 20

pag. 21

pag. 21

pag. 22

p a g . 2 3

pag. 17

5

Nata nel 2003 dall’esperienza maturata ne-gli anni dal suo titolare, Giuseppe Politi, che alla passione per la ristorazione ha unito lo studio dell’arte di fare la pizza, al fine di po-ter dare ai propri clienti quanto c’è di meglio sul mercato, Pizza & Core, che ha visto la sua creazione nel Take Away sito nei pressi del castello Carlo V a pochi metri dal centro sto-rico, oggi è anche pizza al metro. Sito in via Lupiae, 22, è un locale accogliente e reso cal-do dal colore rosso vermiglio delle sue pareti. D’estate dona la possibilità di cenare all’aper-to nel gazebo in legno esterno co-struito per l’oc-casione. E se vi chiedete perché le sue pizze, sia al metro, che la clas-sica tonda, siano così buone è facile spiegarlo. Intanto

per le materie prime, prodotti bio, scelte ad hoc da Giuseppe, a cominciare dalla mozza-rella campana fiordilatte, alle farine, tra cui quella di kamut o ai cinque cereali, per gli in-tolleranti, ai condimenti. Poi l’uso del forno a legna, che ne dona un sapore caratteristico ineguagliabile. E, infine, ma non meno im-portante la passione, “lu core”, come direb-bero i leccesi, che da al tutto quel tocco in più di gusto. Inoltre, la cortesia e professio-

nalità dello staff, vi farà sempre sentire in un luogo familiare e amichevole, dove non si può non avere la voglia di ritornare.Pizza & Core, offre servizio da asporto, accesso in sala per disabili, organizza catering e piccoli eventi, e pagamento anche con carta di credito. Aperto tutti i giorni.

Metri di Pizza fatti col Cuore

6

Intenditori di stileL’unicità del Mood di Lecce, aperti anche a pranzo con il loro menù completo, ormai è diventata colonna portante di questo Lounge Restaurant, che offre tra i tanti suoi servizi, la ristorazione, con piatti della cucina tipica salentina, rivisitati in chiave moderna e resi unici nello stile e nella presentazione, ma sempre ricchi di gusto con prodotti di prima qualità. Gli aperitivi, ricchi e fantasiosi stuzzichini che possono essere una diverten-te alternativa ai pasti principali, da provare in qualsiasi momento della propria giornata. I cocktails, fatti con maestria da veri intendi-tori del settore, da gustare la sera con amici in compagnia dell’ottima musica, quando il Mood si trasforma in Lounge Bar e quello

della caffetteria, per chi ama rilassarsi da-vanti ad un buon caffè, o fare colazione la mattina in totale relax. E ora che l’estate sta facendo finalmente capolino nel nostro splendido Salento, non si può non accoglier-la nel particolare giardinetto, godendosela nella frescura della sera o coccolati dal caldo sole all’ombra di grandi ombrelloni, magari sorseggiando un fresco cocktail accompa-gnato da un ricco aperitivo con i propri ami-ci.

7

O i buonissimi aperitivi, gli ottimi cocktail e i freschi spiedini di frutta di stagione, ideali nella calda estate salentina. Ed eccellenza anche nell’Intrattenimento, tra serate relax, dove alla cucina viene abbinata musica soft, concerti e live music dei gruppi più in voga del momento o divertenti eventi con i mi-gliori djs che mixeranno le più belle hit alla consolle del locale. Trèsor..classe, eleganza, stile!

L’eccellenza…TrèsorE quando si parla di Trèsor non si può non pensare all’eccellenza: del Luogo, così raffi-nato immerso nel verde, tra piante che sem-brano siano cresciute armoniose intorno ai privè a baldacchino in stile indiano dal de-sign bianco candido realizzati ad hoc e le at-mosfere romantiche e suggestive create dai giochi di luce sparse. L’eccellenza nella Cu-cina che propone buonissime pizze, dall’im-pasto sottile e croccante e dagli svariati con-dimenti. Dalle classiche e rinomate a quelle della casa come la pizza “Trèsor” con pomo-doro, mozzarella fiordilatte, prosciutto cotto e pezzetti di ananas. Vi consigliamo di prova-re anche i deliziosi e delicati carpacci di mare e le ricche e fragranti fritture di pesce.

Blu Cafè è un grazioso ed elegante Ameri-can Bar, arredato con gusto ed originalità nel suo design in stile moderno e valorizza-to ulteriormente da un gioco di luci e colori davvero suggestivo, che non intacca mini-mamente il senso di calore e accoglienza che si percepisce nel momento stesso in cui vi si accede. A farne da indimenticabile cornice, il bellissimo e suggestivo mare di Gallipoli, che può essere ammirato dalla zona esterna, an-che questa finemente arredata da partico-lari divanetti e da un gazebo attrezzato. Un locale ideale in ogni fase della giornata, co-minciando al mattino con le golose colazioni a base di croissant caldi, le mega-conchiglie farcite, pasticciotti e crostatine: tutti pro-dotti rigorosamente artigianali. Particolari e ricchi gli aperitivi che vengono serviti la do-menica, caratterizzati da stuzzicanti buffet di specialità tipiche salentine, come nodini di mozzarella, focaccine e friselline farcite. La notte si trasforma in cornetteria, per chi ama cedere alle tentazioni della gola prima di andare a letto. Ma Blu Cafè è anche sala da the e cioccolateria, che vanta un cospicuo numero di essenze di the e infusi e tipologie di cioccolato, così da poter soddisfare an-che i palati più esigenti. Nel menù, inoltre, è presente una ricca lista di cocktail e long drink internazionali, realizzati con prodotti di primissima qualità e riserve degli “spirits” personalmente curate e sempre rifornite dai

nostri esperti Bartenders, che spesso ama-no proporre nuove ricette di tendenza agli ospiti più intraprendenti. Ma Blu Cafè è an-che eventi. Ogni settimana si alterneranno una serie di party che vedranno protagonisti dei bravissimi artisti e djs locali e non solo, mentre la domenica è interamente dedicata all’aperitivo, accompagnato comunque da ottima musica.

L’American Bar vista mare

9

punto da essere richiesti dal Gruppo Norba per il servizio catering per Battiti Live 2013, che si svolgerà il 21 luglio in piazza Sant’Oronzo, Li Cum-pari si avvale dei mezzi appro-priati affinchè feste, comple-anni, anniversari o ricorrenze, diventino non solo un punto di incontro tra parenti o ami-ci, ma il rinnovamento delle stesse emozioni provate a suo tempo.

AppuntamentiOgni Giovedì: Canta con il “CrazyKaraoke”, una serata durante la quale mettere alla prova le proprie doti canore e divertirsi insieme all’ani-mazione del dj Borrelli Bom-beros, tra le più belle hit del comprensorio musicale italia-no e internazionale. Speciale Menù: Margherita + bevanda (4,00€). Pizza farcita + bevan-da (6,00€).

Esperti ristoratoriAccogliente, divertente, professionale e familiare, queste le caratteristiche che oggi rendono Li Cum-pari, una delle trattorie e pizzerie più frequentate del comprensorio salenti-no. Il tutto grazie all’espe-rienza maturata dal suo ti-tolare, Ennio Danese, e alla passione per il suo lavoro di ristoratore che ha tra-smesso al suo stesso staff e che oggi accoglie la pro-pria clientela conoscendo il reale concetto di soddi-sfazione delle esigenze dei propri ospiti. Buonissime le pizze, cucinate con fantasia e maestria. Ottimi i piatti di carne e di pesce, da sce-gliere su un ricco menù, e da abbinare alle migliori etichette di vino delle can-tine del Salento. Un ampio spazio all’aperto, lo rende luogo ideale anche d’esta-te. Bravi nell’organizzazio-ne di eventi e catering, al

10

Una nuova realtà è nata nel centro storico di Maglie, un innovativo locale mai visto prima, con un design dalle caratteristiche cosmopolitane, accogliente e moderno, messo ancora più in evidenza da luci sof-fuse e ben organizzate che ne esaltano arredamento e stile. Un luogo accogliente votato ad offrire a tutti i suoi ospiti, del-le realtà mai vissute altrove. Una cucina d’eccezione che gli chef amano definire “Soul Kitchen”, caratterizzato da piatti del mondo, come il buonissimo cous cous aromatizzato con spezie arabe. Pregiati i fritti misti, come pittule, crocchette di pa-tate e polpette di carne, preparati in gior-nata per offrire quanto di meglio si ha del-la cultura salentina. E ancora ricchi arrosti di carne, da abbinare a ottime etichette di vino, sfizioni “apetizer” da accompagnare a pregiate birre o cocktail miscelati con maestria, o le originalissime verdure pa-stellate, servite con particolari salsine di contorno e ancora pizze e focacce.Inoltre, il Blink è eventi, che vede pro-tagonisti della consolle una serie di dj a rotazione, tra i migliori del comprensorio salentino, che si alterneranno nei loro di-

versi stili musicali, per soddisfare le diver-se esigenze dei presenti. Inoltre saranno organizzati concerti live. Noi vi invitiamo a seguire il tutto sulla pagina ufficiale di facebook.

Cosmopolitan Bar

11

Il solo segreto è Nonna TinaIl ristorante Dal Baffo, noto locale sito sul lungomare di Otranto, si avvale della professionalità e bravura della maestra indiscussa della cucina: nonna Tina. Sco-perte fin da giovane le sue doti di brava cuoca, le ha affinate nel tempo fino a fare della sua passione il suo lavoro. Na-sce così l’idea di dar vita ad un ristorante a conduzione familiare.Nonna Tina ricorda perfettamente quan-do, da piccola si muoveva tra pentole e stoviglie osservando con occhi attendi

quello che preparavano sua nonna e sua madre.Ciò le permette oggi di creare dei piatti singolari che accostano passato e pre-sente per un tripudio di sapori e profu-mi.E, per chi lo desiderasse, la si può vede-re all’opera mentre crea un piatto unico e dal sapore inimitabile, seguendo ricet-te antiche che le sono state tramandate e che non rivela a nessuno, incise tra le pagine della sua storia.

12

Di recente inaugurazione, La Vecchia Cur-te, è un elegante ristorantino creato tra le antiche mura in pietra leccese di una casa settecentesca, nel cuore della graziosa citta-dina di San Cesario, al quale si accede attra-verso una suggestiva corte con ingresso ad arco, e resa ancora più caratteristica da una splendida pila lasciata accuratamente al suo stato originale. All’interno si viene accolti da un ambiente raffinato e dalle calde tonalità, dislocato in due sale, e dalle rifiniture e dai dettagli ricercati, ma allo stesso tempo pia-cevole da vivere con gli amici, in famiglia o col proprio partner. Si offre servizio tratto-

ria, con piatti tipicamente salentini e ottime pizze in svariate tipologie. Inoltre, la Vecchia Curte, offre la possibilità di cenare all’aper-to nel proprio spazioso giardino e per chi lo volesse, vi si possono organizzare piccole cerimonie e ricorrenze. AppuntamentiOgni Mercoledì e ogni Venerdì: “serate ka-raoke” in compagnia del simpaticissimo e spumeggiante “Paolone il Faraone” il mer-coledì e della splendida voce di Damiana Mancarella il venerdì. Lasciatevi deliziare dalla più belle hit della musica nazionale e internazionale nella splendida cornice del giardino del locale. Non mancate!

Arte culinaria e non solo

13

quasi un ventennio accoglie i suoi ospiti sia nell’atmosfera unica del suo interno, che nel-la delicata cornice del suo “jardin” esterno.Il menù del Bistrot è in grado di soddisfare ogni tipo di palato con le sue fantasiose insa-late, i piatti di salumi e formaggi, le fragranti piadine, i ricchi panini, i sandwiches e molto altro! È bene ricordare, inoltre, che il Bistrot è caffetteria il pomeriggio e cocktail bar la sera.A noi non rimane ora che consigliarvelo!

Luogo raffinato ed esclusivo

C’è un luogo a Lecce, dove il tempo non esi-ste, eclissato da un ambiente raffinato, ele-gante e romantico. Dove una cena a lume di candela, che sia con la persona amata o con i propri amici, diventa un’esperienza da vi-vere appieno. Un posto unico, reso tale sia dall’accoglienza dei titolari che dallo staff. Un luogo caldo e confortevole, dove l’amore per il dettaglio e la cura del particolare sono evidenti non solo nell’arredo o nella scelta musicale, ma anche nella varietà del menù. Questo luogo è il Bistrot Flambeaux, che da

Bar Blu Cafè (Gallipoli)

Divina Club (Torre Chianca)

Coffeeandcigarettes (Lecce)

Li Cumpari (Lecce)

La Vecchia Curte (San Cesario)

Racar Village (Frigole)

La Piazzetta (San Cataldo)

parola al DJ

Quando e come hai cominciato a fare il dj?All’età di 16 anni in una nota radio locale e nei club privati. Ai miei tempi andavano molto di moda.Da piccolo sognavi di diventare cosa da grande?Non avevo un’idea molto chiara della vita volevo fare tante cose. Poi con l’andar del tempo, lo stare con la gente e la musica han-no preso il sopravento.Qual’è il momento della serata che ti piace di più?Il momento che mi piace di più è quando la pista è piena e tutti sono assorti dalla musica e i loro corpi danzano.Il tuo lavoro ti ha dato qualche lezione di vita? Quale?Si. Quello di essere sempre e comunque me stesso. Il tempo e la vita ti ripagheranno di tutti i sacrifici fatti.Che genere di musica preferisci e perché?La musica che preferisco e 70/80, latino e divertentismo. Gli anni 70/80 perché ce l’ho nel sangue. Latino perché a me piace ballare e la musica latina mi travolge e mi trasporta in un altro posto del mondo (Spiagge, mare, palme e tanto sole). Divertentismo perché vedere ballare tutti dai 20 ai 100 anni è una sensazione indescrivibile per uno che fa questo mestiere. Cosa rimpiangi dei tuoi primi anni da dj?La spensieratezza dell’essere giovane e la musica, musica e ancora musica. Inoltre non c’era concorrenza in quei tempi: o avevi le qualità o non potevi fare questo mestiere. Ma soprattutto tra noi tutti i dj c’era rispetto non invidia e lavorare insieme era sempre un divertimento.

Dj BorrelliCosa non rimpiangi invece?Nulla tutto ciò che ho fatto, nel bene ho nel male, ha contribuito a forgiare la mia vita ar-tistica e privata.Perché per te quella che hai scelto è la can-zone top della tua hit list?È la canzone che mi ha aperto la strada nel mondo della musica e dei dj. Qual’è il più grande successo ottenuto nella tua vita?Il mio più grande successo è la famiglia , so-prattutto mia moglie che mi sostiene, nella vita e nel lavoro, oltre i miei figli e i miei ni-poti. Al mondo, se non hai qualcuno che ti appoggia, non hai nulla. E poi il lavoro mi da tante soddisfazioni.

Ileana Alemanno

HITlist dj

Dj B

orre

lli

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

17

Pillole d eventi

The Rawhide BB Band

Nata a Bari nell’ottobre del 2005, la Band è ormai un realtà di rilevanza nazionale. Decine di concerti e successi che hanno visto la Band protagonista in grandi spazi e sui palchi più prestigiosi di tutta Italia. Dalle maggiori piazze locali al celeberrimo Blue Note di Milano, dal Palatour Perla di Bitritto, alla Stazione Leopolda di Firenze. Undici elementi: esattamente come nel-la formazione originale, resa celebre dal film di John Landis, “The Blues Brothers”. Ciascuno dei componenti (che vantano un background artistico di tutto rispetto, fat-to di anni di esperienza e di palco anche al seguito di prestigiosi acts nazionali) si pro-pone immedesimandosi musicalmente nei favolosi musicisti della band originale (Joliet Jake e Elwood Blues, ma anche Tom “Bones” Malone, Alan “Mr. Fabulous” Ru-bin, Matt “Guitar” Murphy…), ma con una chiave di lettura in bilico tra rivisitazione e reinterpretazione personale. Il tutto con-dito dalla travolgente, vulcanica verve dei due frontmen in abito ed occhiali scuri, Vanni Variato e Michele Venezia.Il repertorio spazia dai brani più celebri dei Blues Brothers (Everybody Needs So-mebody o Soul Man), ai pezzi più classi-ci del blues e del rythm & blues (Sweet Home Chicago, Hold on I’m Coming); ma

Compagnia TaliAnxa: “La signora è servita” di Paolo Starvaggi Una distinta signora parte per la villeggiatura e lascia la casa a Emily, un’amica giallista. La nuova inquilina è affidata alle cure della servitù. Ma la go-vernante, travisando un soliloquio di Emily, crede che la scrittrice sia una squilibrata assassina...

gruppi emergentiSabato 13 LuglioChiostro S. Domenico, Gallipoli

potrete anche gustare gemme meno cono-sciute (ma non meno preziose) del reperto-rio della band di Jake & Elwood (“B” Movie Box Car Blues, I Ain’t got You, ect).La Band è composta da: Voci: Vanni Variato & Michele Venezia; Chitarre: Gennaro Pie-poli & Marco Pragliola; Basso: Giampy Fu-marola; Batteria: Danilo Bragazzi; Tromba: Alberto Di Leone; Trombone: Davide Mazza-cane; Sax alto/armonica: Nicola Armenise; Sax tenore/armonica: Claudio De Paola; Ta-stiere: Luca Coppola.Info: 338.3216213 (Giampaolo); 349.3457149 (Danilo)

I ragazzi di via Malinconico: “Cabbaré”Una batteria di sketch in vernacolo e non, dove tra lustrini e pailettes, ballerine e cambi scena ad hoc, si ripropone quello che era il varietà italiano degli anni passati. Con la partecipazione del cantastorie salentino P40.

Martedì 30 LuglioChiostro S. Domenico, Gallipoli

“ScazzacaTarante” in Concerto.Per tutti gli amanti della pizzica, delle feste tipiche salentine nelle piazze, per chi ama vivere la tra-dizione leccese, vi proponiamo gli appuntamenti con gli ScazzacaTarante.

Giovedì 11 LuglioAgriturismo Lu Casale, San Cesario

Sabato 13 LuglioVilla Comunale di Aradeo

Domenica 14 LuglioVilla Stazione, Galatina

l impertinente

Forse, finalmente, dopo freddi inverna-li e piogge autunnali che hanno continuato a invadere la nostra calda terra salentina ad oltranza, l’estate ha deciso di fare capolino per regalarci solari gior-nate che invitano tutti ad andare al mare. E come ogni anno e, pro-babilmente, con un in-cremento direttamente proporzionale alla crisi che aumenta, ecco spuntare giovani e leggia-dre fanciulle come lucertoline nel deserto, pronte a prendere ogni minimo raggio di sole su quanta più pelle possibile, facendo sì che la crisi colpisca volontariamente anche la quan-tità di tessuto che compone il loro costume da bagno. Ed eccoli spuntare, quei tondi fon-doschiena sodi; due colline di morbida carne, alcune contornate dalle bellissime e sensuali fossette di Venere. Ma non è tutto oro quel che luccica, perché come ogni anno, purtroppo, insieme a chi il tan-ga può permetterselo avendo un fisico da Dea del mare, ecco spuntare impetuosi davanti ai no-stri occhi, forme “infor-mi” di chiappe flaccide, il cui contorno del peri-zoma si perde davanti

alla mole eccessiva di cellulite e grasso. Taglie che dalla 46 in poi escono totalmente allo scoperto, pensan-do che sia sexy mo-strarlo, e infliggendo a tutti gli occhi presenti sulla spiaggia un col-po di frusta del cattivo gusto. Allora, il mio appello di quest’anno è: “Signore, signorine e donne di una certa età, la cui abbondan-

za fa sì che il vostro fondoschiena non sia una leccornia da guardare, ma qualcosa che deve essere celato da un costume a “tutto tondo”, vi prego evitateci di avere un senso di nausea co-stretti dall’osservare le vostre chiappe al sole. Lasciate che le nostre menti si crogiolino so-gnando lidi paradisiaci e non piccoli porcellini in tanga. Oppure, se proprio amate mettere in

mostra le vostre abbon-danti rotondità, fate come Vanity Wonder, che ha utilizzato delle protesi mastodontiche per avere il primato del “sedere più grande del mondo”. Almeno il suo è talmente tirato che le auguriamo di non cade-re mai su un “cactus”, o potrebbe diventare un groviera.

Queste bellechiappe al sole

18

SE VOLETE DIRE LA VOSTRA SCRIVETE A:

l impertinente 19

Un grande successo si ri-vela ogni serata trascorsa al Road 66; un locale, un pub e una pizzeria che non conosce rivali; uno staff d’eccezione che par-te dall’esperienza, accre-sciutasi nel tempo, dei suoi tre gestori, Danilo, Simona e Vanessa, che hanno saputo con pas-sione e completa dedizio-ne dare il massimo di se stessi per far si che oggi il Road 66 sia il luogo primo dove la movida salentina si riversa quando decide di vivere la notte.Ottima la cucina in stile americano, che spazia dai classici hamburger a piatti messicani a insa-latone ricche e molto fantasiose, oltre che gustose. Possibilità di vedere tutti gli eventi più importanti su Sky e tanti ricchi appunta-menti di musica Live, fanno da coronamento a un quadro che si completa da solo. Si può scegliere se stare seduti all’aperto d’estate

o nelle fresche serate pri-maverili o in uno dei tanti posti della sala interna. Un grande bancone per-mette di essere sempre a disposizione delle esigen-ze dei clienti, e dal quale godersi l’esclusiva birra semi-artigianale di prege-vole fattura, Eggenberg, non pastorizzata, naturale e a sorgente d’acqua viva. Il Road 66, annuncia con orgoglio la prossima aper-tura di “Casa Maialotti”, locale votato alla cucina salentina, ma condotto con l’esperienza che li contraddistingue.

AppuntamentiOgni Martedì: “Live Music”. Sul palco si al-terneranno gruppi musicali sia salentini che nazionali, che suoneranno in acustica. Segui-te tutti gli appuntamenti su Facebook.Ogni Giovedì: “Beer Festival”: Eggenberg Media a 2.90€ - Litro 6.50€

Un successo maturato negli anni

20

Ristorante d’eccellenzaNominato Ristorante d’eccellenza 2012 dal noto sito TripAdvisor e situato nel cuore più profondo di Lecce, in un vicolo parallelo alla strada che porta al Duomo, L’Arte dei Sapori è un bellissimo ristorantino a conduzione fa-miliare che ha puntato tutto su qualità cor-tesia, e cucina locale prettamente marinara, ma anche nazionale e internazionale. Possi-bilità di degustare i piatti proposti nella cor-te antistante che ospita tavolini sparsi posti sotto alberelli sparsi che ne fanno un’incan-tevole cornice. Consigliamo di provare i ric-chissimi antipasti. Oppure i tipici “Triddhri” rivisitati dallo chef ai frutti di mare, finoc-chietto selvatico e pomodorini, una vera no-vità. O ancora il pesce cotto in crosta d’argil-la, dal gusto delicato e la cottura omogenea.

Pizza Napoletana DOC

Trasferitisi a Lecce dalla patria della pizza, Na-poli, i fratelli Borghese hanno voluto riportare da noi la tradizione di questo piatto tipicamen-te napoletano. Aperto tutti i giorni, anche a pranzo, il ristorante pizzeria O’ Scugnizz, è un locale delizioso, con la possibilità di cenare an-che all’aperto con vista su un bellissimo giardi-no adiacente e che ospita fino a 60 posti a se-dere. Ricchi antipasti anche questi di tradizione napoletana come: fiori di zucca ripieni con prosciutto cotto e ricotta; marinati di salmone e alici; mozzarella di bufala caserta; frittini misti “O’ Scugnizz”. Per i veri amanti della pizza, vi consigliamo di provare la “Salsiccia e Friarielli”, concludendo in dolcezza la vostra cena con le sfogliatelle napoletane e i babà. Una vera de-lizia!

21

Nuovo menù di pesceDa Luglio grande novità e innovazione nella cu-cina del coffeeandcigarettes di Lecce, con un menù a base di pesce tutto nuovo e da gustare, preparato dall’ormai celebre chef Enzo Piceci; tanti piatti che vi faranno assaporare fino a fon-do il gusto pieno dell’estate. Esperienza nell’or-ganizzazione unitamente a uno staff cortese e preparato sono da sempre la chiave vincente di un locale di classe, ma che non perde mai il sen-so dell’ospitalità. Arte della cucina e del cocktail, arte della musica e arte nella sua più profonda essenza si fondono qui dentro, creando colori e sfaccettature da scoprire ogni giorno grazie agli eventi musicali o agli spettacoli di teatro e caba-ret, alle presentazione di libri, quadri o mostre fotografiche di artisti emergenti. Ottime le birre artigianali belghe e inglesi, i vini nazionali e i fan-tasiosi drink personalizzati con spezie ed essenze provenienti da molte parti del mondo.Dalle 19.30 alle 22, acquista l’offerta “Degustazio-ne pre-cena coppia”, con soli 10€, saranno serviti due piatti di pesce a coppia, entro le ore 22. Per prenotazione inviare una mail o chiamare.

Una pizzeria col concetto del take away, ma con la possibilità per chi lo desidera di resta-re a cenare nella veranda che ricorda uno stile tra il country e il messicano. Questa è la Pizzeria Camassa, sito a San Foca, sulla costa adriatica, dove ad accogliervi troverete il friz-zante proprietario, Walter, che affiancato dal provetto pizzaiolo Mimino, sanno prendersi cura dei propri clienti con maestria e profes-sionalità, ma sempre con quel senso di ami-cizia e sapore di casa che non guastano mai. Ottime le pizze cotte nel forno a legna e cre-ate con prodotti di prima scelta e mozzarella fior di latte. Si sciolgono in bocca e sono leg-gerissime, qualsiasi condimento decidiate di farvi mettere sopra. Inoltre, vi consigliamo di provare le “Schiaccine”, inventate da Mimino: pasta di pizza fatta a saccottino e riempite a seconda dei gusti, come “La Camassa” ripie-na di mozzarella, funghi porcini, pomodorini e rucola. Anche Pizzeria al Metro.

Pizzeria con forno a legna

2222

Take

Aw

ayA

mer

ican

Bar

CHECCO PIZZAVia T. Tasso, 5LECCE cell. 339.5993069

“Checco”, proprietario del ristorante e piz-zeria situata nei pressi di piazza L. Ariosto a Lecce, ha Napoli nel cuore al punto da farla rivivere in molte sue particolarità all’interno del suo locale. Parliamo principalmente del-

PRENDI E VAIVia Leuca, 23LECCEInfo: 327.5848334

Bar

- Caff

etter

ia

Giorno di Chiusura: Lunedì

PrendieVai Di Mauro Molendini

Tratt

oria

- Pi

zzer

ia

il grande ristobox

Prendi e Vai Self Service è un negozio automatico che si trova a pochi passi dall’ingresso del centro storico di Lecce. Il punto vendita con distributori automatici è aperto 24 ore su 24 durante tutto l’anno. Prendi e Vai Self Service: tutto quello che ti serve a prezzi davvero imbattibili! Il negozio dispone di cinque differenti distributori automa-tici con bevande fredde, bevande calde, snack, prodotti di prima necessità e prodotti sanitari.

Pizz

eria

- Ro

sticc

eria

ZIO GIGLIOVia S.D. Savio, 74/cLECCEINFO 0832.399814www.pizzeriaziogiglio.it

Pizzeria zio Giglio

Campioni mondiali 2011-2012 della pizza senza glutine, il gruppo di abili prepara-tori è condotto da Zio Giglio, che li segue sfornando per tutti focacce, pizze e rostic-ceria locale, con prodotti di prima qualità combinati con arte e giusto abbinamento di sapori. Quando la qualità è premiata i risultati si vedono.

la cucina, con le buonissime e fantasiose pizze, molte delle quali inventate da lui stesso e rigo-rosamente cucinate in perfetto stile campano, che gli ha fatto ottenere l’importante riconosci-mento, l’unico in tutta la Puglia, dall’Associazione Verace Pizza Napoletana. Vincitore del 3° premio al “Campionato Mondiale del Pizzaiuolo – X Tro-feo Caputo” disputato al centro servizi “Vulcano Buono” di Nola, si rivela essere sempre un luogo accogliente e ideale per serate piacevoli e diver-tenti.

CAFE’ RANI’Via Leuca, 2/dLECCEInfo: 327.1003253

caffè ranì

Continuano gli appuntamenti al Caffè Ranì, sito a Lecce nei pressi di Porta San Biagio a pochi passi dal centro storico, con “Anto The Voice”, la regina indiscussa del karaoke, che con la sua grinta, la sua simpatia e la sua splendida voce, sta facendo impazzire e divertire tutti gli amanti della musica e della canzone italiana e interna-zionale. Caffè Ranì vi invita anche a provare i suoi deliziosi aperitivi e servizio caffetteria.Ba

r - C

affett

eria

Loun

ge B

ar

OVERGROUNDVia XXIV Maggio - GALATONEcell. 320.6948837 - 338.7429566

OverGround Bar

Bellissimo locale con ampia sala ideale per feste di compleanno, lauree e piccoli avvenimenti, con cate-ring preparato dalla cucina in giornata. Il luogo ideale per trascorrere ogni ora del giorno e della notte. Il locale è fornito anche di una sala slot interna per chi ama sfidare la fortuna.

Giorno di Chiusura: Lunedì

NENE’Gallipoli - Via Lecce, 85Info: 388.9444082www.trattoriapizzeriadanene.it

Nenè Pizzeria-trattoria

Inaugurato a Maggio, il Nenè, trattoria e pizzeria, sito all’ingresso di Gallipoli, su Via Lecce, è un locale molto accogliente e dallo stile classico, dove potrete gustare i più buoni piatti della cucina salentina preparata sul momento, arrosti di carne e tante pizze, come quella della casa, la “Nenè” con pomodoro, mozzarella, speck, cacio ricotta e rucola. Servizio da asporto e consegna a domicilio.

23il ristobox