imba italia trailbuilding school

3
IMBA Italia International Mountain Bicycling Association Italia COMUNICATO STAMPA IMBA ITALIA TRAILBUILDING SCHOOL 16 Aprile 2015 Si è svolto il week-end scorso a Porretta Terme (BO) il primo corso IMBA per costruttori di sentieri per mountain bike. La località termale dell’Alta Valle del Reno è stata la location ideale con i sentieri a pochi minuti dall’Hotel Santoli, sede del corso. IMBA Italia, rappresentante italiana dell’associazione non-profit IMBA, ha organizzato due giorni con gli istruttori di Trail Solutions (la divisione di IMBA che si occupa di progetti sulla sentieristica e di impianti per la mtb) per formare un gruppo di appassionati e professionisti proveniente da tutta Italia e anche dall’estero. Oltre 40 i partecipanti, ha detta di Shane Wilson, di IMBA Trail Solutions è stato ad oggi il corso più numeroso che IMBA abbia organizzato in Europa. Il programma prevedeva mezza giornata di teoria con delle utilissime slide che spiegavano tecniche e “trucchi” del mestiere ed un giorno e mezzo di pratica per la creazione di una traccia da zero e per la manutenzione di un sentiero esistente CAI mirata a risolvere problemi di erosione e di cattiva fruibilità per l’utenza in mtb. Al corso si è insistito molto su un concetto: l’importanza del progetto (sustainable singletrack design) nel creare un “sentiero sostenibile”. Il sentiero sostenibile è un sentiero che richiederà poche ore di manutenzione perché creato con le giuste tecniche, che salvaguarderà il più possibile l’ambiente naturale inserendosi in maniera organica nel contesto, e permetterà un esperienza positiva per i mountainbikers limitando i conflitti tra gruppi di utilizzatori. Al corso, ha detta dei molti partecipanti, si respirava un’aria positiva e molto appassionata. Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, Mcleod alla mano (la zappa “must” del trailbuilder), tutti hanno collaborato scambiandosi anche idee e proposte di collaborazione. Beppe Salerno, presidente di IMBA Italia, ha aperto i lavori dicendo che il corso era il primo obiettivo importante di IMBA da noi ed una pietra miliare per il movimento della mountain bike in Italia. IMBA Italia www.imba-italia.org [email protected]

Upload: imba-italia

Post on 21-Jul-2016

215 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: IMBA Italia trailbuilding school

IMBA Italia International Mountain Bicycling Association Italia

COMUNICATO STAMPA IMBA ITALIA TRAILBUILDING SCHOOL

16 Aprile 2015

Si è svolto il week-end scorso a Porretta Terme (BO) il primo corso IMBA per costruttori di sentieri per mountain bike. La località termale dell’Alta Valle del Reno è stata la location ideale con i sentieri a pochi minuti dall’Hotel Santoli, sede del corso.

IMBA Italia, rappresentante italiana dell’associazione non-profit IMBA, ha organizzato due giorni con gli istruttori di Trail Solutions (la divisione di IMBA che si occupa di progetti sulla sentieristica e di impianti per la mtb) per formare un gruppo di appassionati e professionisti proveniente da tutta Italia e anche dall’estero. Oltre 40 i partecipanti, ha detta di Shane Wilson, di IMBA Trail Solutions è stato ad oggi il corso più numeroso che IMBA abbia organizzato in Europa.

Il programma prevedeva mezza giornata di teoria con delle utilissime slide che spiegavano tecniche e “trucchi” del mestiere ed un giorno e mezzo di pratica per la creazione di una traccia da zero e per la manutenzione di un sentiero esistente CAI mirata a risolvere problemi di erosione e di cattiva fruibilità per l’utenza in mtb.

Al corso si è insistito molto su un concetto: l’importanza del progetto (sustainable singletrack design) nel creare un “sentiero sostenibile”. Il sentiero sostenibile è un sentiero che richiederà poche ore di manutenzione perché creato con le giuste tecniche, che salvaguarderà il più possibile l’ambiente naturale inserendosi in maniera organica nel contesto, e permetterà un esperienza positiva per i mountainbikers limitando i conflitti tra gruppi di utilizzatori.

Al corso, ha detta dei molti partecipanti, si respirava un’aria positiva e molto appassionata. Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, Mcleod alla mano (la zappa “must” del trailbuilder), tutti hanno collaborato scambiandosi anche idee e proposte di collaborazione.

Beppe Salerno, presidente di IMBA Italia, ha aperto i lavori dicendo che il corso era il primo obiettivo importante di IMBA da noi ed una pietra miliare per il movimento della mountain bike in Italia.

IMBA Italia www.imba-italia.org [email protected]

Page 2: IMBA Italia trailbuilding school

IMBA Italia International Mountain Bicycling Association Italia

All’entusiasmo del fine corso con consegna dei certificati a fatto poi seguito l’annuncio che grazie ad una collaborazione con gli organizzatori delle 24hr di Finale Ligure, ci sarà un follow-up al corso sul percorso della gara il 9 e 10 Maggio. I corsisti avranno occasione di fare pratica e di coinvolgere i loro amici per un altro bel weekend di sensibilizzazione, trailbuilding e pedalate. Sarà bello tornare dove IMBA aveva messo il seme ad inizio anni 90 grazie a personaggi appassionati e lungimiranti come Mauro Bertolotto ed Enrico Guala ed altri ancora.

Un grazie doveroso va ai due mitici istruttori, Shane Wilson dagli Stati Uniti e Mark McClure dall’Inghilterra, che oltre ad essere degli ottimi professionisti si sono molto ben calati nella cultura (anche eno-gastronomica) italiana. Hanno visto un gruppo coeso e molto appassionato con enormi potenzialità. Edoardo Melchiori, project manager del corso ha ammesso: “Speriamo di riuscire a riportarli presto in Italia per il prossimo corso o per qualche progetto da presentare come IMBA model trails”.

Per sostenere IMBA Italia, gli appassionati possono fare una donazione dal sito a partire da 10 Euro.

Le regole del sentiero:

• Percorri sentieri aperti

• Non lasciare tracce

• Guida con prudenza

• Dai la precedenza ai pedoni

• Non spaventare gli animali

• Pianifica le tue uscite

DIALOGAAttraverso il dialogo con le istituzioni, gli Ente Parco ed i proprietari terrieri IMBA è la voce dei mountain biker in tutto il mondo.

COSTRUISCIOgni anno i membri IMBA si occupano della manutenzione, della pulizia e della messa in sicurezza di centinaia di chilometri di sentieri in tutto il mondo grazi ad oltre un milione di ore di lavoro dei propri volontari.

IMBA Italia www.imba-italia.org [email protected]

Page 3: IMBA Italia trailbuilding school

IMBA Italia International Mountain Bicycling Association Italia

RISPETTAIMBA è impegnata nel proteggere il nostro territorio e nel goderne le bellezze in mountain bike. Preservare la natura e pedalare in modo rispettoso serve a garantire che i sentieri saranno aperti alla mtb anche negli anni futuri.

PEDALAIMBA raggruppa i biker per celebrare il nostro sport. La passione per le due ruote sostiene i nostri sforzi di patrocinio e trailbuilding. Facciamo tutto questo per una sola ragione: pedalare!

Beppe Salerno Presidente

[email protected]

Contatti

Edoardo Melchiori Vicepresidente

[email protected] cell +39/348-3600144

IMBA Italia www.imba-italia.org [email protected]

Social Media www.facebook.com/IMBA.Italia www.instagram.com/imbaitalia

www.twitter.com/IMBA_Italia www.linkedin.com/company/imba-italia

IMBA Europe www.imba-europe.org

IMBA - International Mountain Bicycling Association www.imba.com

IMBA Italia www.imba-italia.org [email protected]