in farmacia per i bambini - ordine dei farmacisti della ... · in italia la fondazione è in prima...

41
In farmacia per i bambini 6 a edizione, 20 novembre 2018 - I risultati 7 a edizione, 20 novembre 2019 - Partnership

Upload: others

Post on 05-Aug-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

In farmacia per i bambini

6a edizione, 20 novembre 2018 - I risultati

7a edizione, 20 novembre 2019 - Partnership

In Italia la Fondazione è in prima linea nelle emergenze e per i bambini in difficoltà. Aiutiamo i bambini che vivono una condizione di povertà sanitaria con “In Farmacia per i Bambini”; i nostri volontari medici e personale sanitario sono stati presenti sulle navi della Marina Militare per il soccorso sanitario ai bambini migranti nel Canale di Sicilia; lottiamo contro l’abbandono neonatale con ”Ninna Ho”; collaboriamo con case famiglia su tutto il territorio italiano; sviluppiamo progetti in ambito scolastico e sanitario; nel Centro Italia colpito dal terremoto abbiamo ricostruito 8 scuole, partecipato alla ricostruzione dell’ Ospedale della Valnerina e lanciato l’Ambulatorio Ginecologico ad Arquata del Tronto. La Fondazione Francesca Rava rappresenta in Italia N.P.H. - Nuestros Pequeños Hermanos, una delle più importanti organizzazioni internazionali per l’infanzia che dal 1954 salva e accoglie nelle proprie case ed ospedali dell’America Latina i bambini orfani e abbandonati o in disperato bisogno nelle sue case orfanotrofio ed ospedali in 9 paesi dell’America Latina: Guatemala, Honduras, Nicaragua, El Salvador, Perù, Bolivia, Messico, Repubblica Domenicana e Haiti.

FONDAZIONE FRANCESCA RAVA – N.P.H. ITALIA ONLUS: CHI SIAMO

MISSION: Aiuto all’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.

2

In riconoscimento delle sue azioni a favore dell’ infanzia in condizioni di disagio, in Italia e nel mondo, la Fondazione Francesca Rava ha ricevuto molti premi e riconoscimenti. Tra i più prestigiosi:

La Medaglia d’Oro del Presidente della Repubblica L’ Infant Charity Award Il Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta Il Premio per la Pace assegnato dalla Regione Lombardia L’Ambrogino d’oro, assegnato dal Comune di Milano Il Premio Isimbardi assegnato dalla Provincia di Milano L’ Hollywood Humanitarian Award Il Premio Ambrogio Lorenzetti Il Premio Antonio Feltrinelli

FONDAZIONE FRANCESCA RAVA – N.P.H. ITALIA ONLUS: CHI SIAMO

Il bilancio della Fondazione Francesca Rava è revisionato dalla società di revisione KPMG. La sua contabilità è analitica e la raccolta fondi è dedicata per più del 95% agli specifici progetti. I costi di struttura sono inferiori al 5%.

3

In Farmacia per i Bambini si svolge tutti gli anni il 20 Novembre

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA

UNA DATA ISTITUZIONALE

4

IN FARMACIA PER I BAMBINI: PERCHÉ

Secondo i dati Istat, nel 2016 in Italia la povertà assoluta (reddito inferiore a 10€ al giorno) ha coinvolto il 6,3 % delle famiglie, la percentuale più alta dal 2005 ad oggi.

In farmacia per i bambini è un’iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, giunta nel 2019 alla settima edizione, che ha come obiettivo di:

sensibilizzare sui diritti dell’infanzia

raccogliere farmaci e prodotti baby care per i bambini in povertà sanitaria in Italia (aiutiamo 554 realtà che si occupano di infanzia in difficoltà) e in Haiti (attraverso l’Ospedale Saint-Damien)

creare una rete di solidarietà capillare sul territorio, che unisce i farmacisti e i loro clienti, volontari, enti beneficiari, istituzioni patrocinanti, aziende e scuole

Volontari della Confraternita Misericordia di Lizzano nella Farmacia Bellocchi di Lizzano (TA)

Volontarie della Fondazione Francesca Rava e dell’Arcidiocesi Caritas Diocesana

Lanciano-Ortona nella Farmacia Savelli di Castel Frentano (CH)

5

2018 – I NUMERI DELLA SESTA EDIZIONE

1.748

FARMACIE

14 istituzioni Patrocinanti

e Medaglia d’Oro del

Presidente della Repubblica

Una rete di solidarietà e aiuto concreto, in continua crescita negli anni

16 aziende partecipanti

con donazioni di prodotti o

volontariato d’impresa

204.000

RACCOLTA

555 ENTI BENEFICIARI (Comunità Minori, Comunità

Mamma-Bambino, Empori Solidali, Centri Accoglienza Migranti, Centri

di Aiuto alla Vita, Ospedale St Damien ad Haiti)

2.700 VOLONTARI

6

+21%

+44%

UN’INIZIATIVA IN CONTINUA CRESCITA

Dati d

efinitiv

i, febbra

io 2

019

7

20 NOVEMBRE 2013-2018 – UN’INIZIATIVA SEMPRE PIÙ IN CRESCITA

PARTNER Al fianco della Fondazione Francesca Rava sono stati presenti Cosmofarma e Federfarma come partner istituzionali. FOFI che ha dato il Patrocinio, le aziende amiche KPMG, Chiesi, Mellin, Lierac, Silc-Trudi Baby Care, EcoEridania, Thea, Zambon. Presenti all’iniziativa anche le Farmacie Comunali, rappresentate da Assofarm e Lloyds Farmacia Comunale. Inoltre hanno dato il loro sostegno Fondazione CR Firenze e DB Rowa.

IN FARMACIA PER I BAMBINI 2016 ISTITUZIONI E AZIENDE PARTECIPANTI

PATROCINI Per l’edizione 2018, l’iniziativa ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica (per il quarto anno), delle Regioni Liguria, Lombardia, Veneto e dei Comuni di Genova, La Spezia, Livorno, Milano, Perugia, Taranto, Verona, Bari, Torino e Reggio Emilia. Patrocinio anche da RAI Responsabilità Sociale.

VOLONTARIATO D’IMPRESA Tra i volontari nelle farmacie: i collaboratori e dipendenti di Cosmofarma, KPMG, Chiesi, Clear Channel, Costa Crociere, Gruppo EcoEridania, Edwards Lifesciences Italia, Ipsen, Lierac, Mellin, Mirata, Pfizer, Q8, Sales Force, Silc Trudi Baby Care, State Street, Thea, Willis Towers Watson, come espressione di volontariato aziendale. Presenti anche volontari da Marina Militare e Aeronautica Militare.

Un volontario di KPMG

DONAZIONI IN NATURA Hanno partecipato donando prodotti per contribuire alla raccolta, Chiesi, GIMA, Mellin, Piam, Pierre Fabre Pharma, Silc-Trudi Baby Care, o servizi, come Bracco che ha dato la disponibilità di un magazzino per lo stoccaggio dei farmaci e dei materiali per la Giornata o Zenith Optimedia Media che ha collaborato nella richiesta di spazi pubblicitari gratuiti.

8

ISTITUZIONI E AZIENDE PARTECIPANTI

* <0.5%

*

*

*

9

LA DISTRIBUZIONE DELLE FARMACIE ADERENTI SUL TERRITORIO ITALIANO 20 NOVEMBRE 2013-2018 – UN’INIZIATIVA SEMPRE PIÙ IN CRESCITA

Oltre 204.000 confezioni complessive da: donazioni in natura da parte di aziende amiche oltre 148.000 confezioni raccolte nelle 1.748 farmacie aderenti in tutta

Italia, in dettaglio:

10

DETTAGLIO DELLA RACCOLTA DETTAGLIO DELLA RACCOLTA

DETTAGLIO DELLA RACCOLTA – 2016, 2017 E 2018 A CONFRONTO

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

35%

2,57% 2,78% 4,50%

15,66%

30,08%

2,44%

29,71%

6,74%

5,51%

7,67% 2,51%

3,95%

16,98%

26,83%

2,71%

26,32%

7,19%

5,84%

9,10%

2,99% 4,04%

16,91%

25,23%

2,72%

25,79%

6,47%

6,75%

Distribuzione dei prodotti raccolti

2016

2017

2018

Piemonte: 52 enti

Liguria: 24 enti

Lombardia: 116 enti

Trentino: 6 enti Valle d’Aosta: 1 ente

Veneto: 53 enti

Emilia Romagna: 50 enti

Marche: 13 enti

Umbria: 12 enti

Abruzzo: 10 enti

Molise: 5 enti

Puglia: 44 enti

Basilicata: 6 enti

Calabria: 13 enti

Sicilia: 23 enti

Campania: 26 enti

Lazio: 40 enti

Toscana: 32 enti

Sardegna: 10 enti

Friuli: 16 enti

2018

DISTRIBUZIONE DEGLI ENTI E CASE FAMIGLIA BENEFICIARI DISTRIBUZIONE DEGLI ENTI E CASE FAMIGLIA BENEFICIARI

12

10% dei volontari sono espressione del

volontariato aziendale

Oltre 2.700 volontari al fianco dei farmacisti in 1.748 farmacie in tutta Italia hanno distribuito la carta dei diritti dei bambini e invitato i clienti ad acquistare un prodotto da lasciare in donazione.

Volontari il 20 Novembre 2018 nella Farmacia Bani di Bergamo

LA TIPOLOGIA DI VOLONTARI ADERENTI

LE TIPOLOGIE DI VOLONTARI ADERENTI

13

COME PUOI PARTECIPARE AL SUCCESSO DELL’EDIZIONE 2019

14

CONTRIBUTO ECONOMICO DI ADESIONE: con 100€ ci aiuti a sostenere i costi, con 150€ possiamo donare ancora più prodotti ai bambini

SENSIBILIZZAZIONE dei proprio clienti, prima e durante la giornata, utilizzando il materiale fornito

DONAZIONE IN NATURA di farmaci e di prodotti per l’infanzia raccolti durante la giornata

IN FARMACIA PER I BAMBINI 2019 – PROPOSTA DI PARTNERSHIP

Come aiutarci? In tanti modi!

15

SVILUPPO: aiutaci con la ricerca e il coinvolgimento di farmacie amiche

PROPOSTE DI COINVOLGIMENTO DI ENTI BENEFICI DEL TERRITORIO: coinvolgimento di enti che aiutano l’infanzia in condizione di disagio così da aiutarci a renderli beneficiari della raccolta del 20 novembre

LEGAME CON IL TERRITORIO: interventi di comunicazione ad hoc, geolocalizzati, per coinvolgere il pubblico e creare una rete di solidarietà locale che vede coinvolta l’azienda, il pubblico, le istituzioni, gli enti beneficiari e le farmacie

IN FARMACIA PER I BAMBINI 2019 – PROPOSTA DI PARTNERSHIP

Come aiutarci? In tanti modi!

16

LA COMUNICAZIONE NELLE FARMACIE

17

ALLEGATI

18

TESTIMONIANZE

Sono entusiasta di essere stata volontaria per un giorno! Mi sono sentita utile e realizzata nel partecipare e nel poter fare del bene per i bambini in Italia e ad Haiti. La giornata è stata positiva, sia per la maggiore consapevolezza, sia per l'avvicinamento delle persone alle tematiche sociali ed importanti come quelle delle mamme che non possono permettersi le cure sanitarie e assicurare una copertura medica ai propri bambini. Ho visto che la Fondazione Rava fa molto in Italia per assistere i migranti che arrivano nel Mediterraneo, per i bambini del Centro Italia terremotati, per le mamme bisognose d'aiuto in ospedale per contrastare gli abbandoni partorendo nell'anonimato. Forse qualcosa cambierà! Marlene

Abbiamo ricevuto dalla farmacia latti in polvere, omogeneizzati, liofilizzati, creme riso, pannolini, farmaci da banco e tantissimo altro! Ben 5 scatoloni! Il nostro Istituto è a Piacenza da quasi cent’anni ma anche in tanti paesi del mondo. Questi beni li portiamo ai bambini che curiamo. Ogni aiuto che ci viene dato è gradito, anzi ci è proprio necessario perché le necessità sono sempre tante mentre i mezzi ...scarseggiano! Quel bene che diamo ai bambini e alle loro mamme ritorna a coloro che ci aiutano. Suor Elvira

Sono stata in una farmacia in una zona abbastanza popolare ma molto frequentata. Ho raccolto circa 140 prodotti. Che dire, esperienza entusiasmante. E’ bellissimo vedere la generosità della gente, una giornata così vale più di una settimana di ferie, dal punto di vista dell’energia ricevuta dalla generosità delle persone! Grazie dell’esperienza! Silvia (KPMG)

ENTE BENEFICIARIO

VOLONTARIATO AZIENDALE

VOLONTARIO PER UN GIORNO

19

VOLONTARIATO

2.700 volontari nelle farmacie aderenti in tutta Italia

Novità 2018 Tutorial per la formazione sulla Giornata

Oltre 2500 visualizzazioni 20

Volontari al lavoro nel magazzino Bracco per la preparazione dei kit da inviare alle farmacie (locandine, pettorine, carte dei diritti, etc) e in ufficio.

VOLONTARI: IN UFFICIO E IN MAGAZZINO…

2 21

VOLONTARI: IN UFFICIO E IN MAGAZZINO…

…VOLONTARIATO D’IMPRESA E VOLONTARI ISTITUZIONALI…

22

…VOLONTARIATO D’IMPRESA E VOLONTARI ISTITUZIONALI…

23

…VOLONTARI FONDAZIONE, ENTI, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI

La presidente della Fondazione Francesca Rava, Mariavittoria Rava, nella Farmacia De Angeli di

Milano con farmacista e clienti

Martina Colombari, madrina della Fondazione

Francesca Rava, con la dottoressa Racca,

titolare della Farmacia Rombon di

Milano

24

ENTI BENEFICIARI

554 ENTI E L’OSPEDALE NPH SAINT DAMIEN DI HAITI

+150 RISPETTO AL 2017

25

554 enti in tutta Italia che accolgono o aiutano i bambini in povertà sanitaria -Case Famiglia, Centri aiuto alla vita, etc - sono stati beneficiari e hanno partecipato con loro volontari alla raccolta.

26

ENTI BENEFICIARI

Anche l’ospedale NPH St Damien, unico pediatrico in Haiti, è stato beneficiario di parte della raccolta (alcune farmacie di Milano). In Haiti, ogni ora, 2 bambini muoiono per malnutrizione e malattie curabili; il St. Damien assiste 80.000 bambini l’anno. Il container con i prodotti è in viaggio ora per Haiti.

Il magazzino in Haiti all’arrivo dei farmaci dell’edizione 2017 27

ENTI BENEFICIARI

Immagine coordinata della campagna con Martina Colombari, testimonial ed Emanuela Ambreck, farmacista; scatto fotografico donato dal fotografo Settimio Benedusi, presso il magazzino messo a disposizione, per lo stoccaggio dei farmaci in partenza per Haiti, in comodato gratuito da Bracco; spot 30’’ tv e radio con Martina e attori volontari, girato presso un’abitazione messa a disposizione gratuitamente.

COMUNICAZIONE

28

AVVISO PUBBLICATO SU CORRIERE DELLA SERA DEL 14 DICEMBRE CON DATI AGGIORNATI AL GIORNO PRECEDENTE

29

OFFLINE

• 240 spot 30’’ radio nazionali • 93 spot 30’’ tv nazionali • 11 interventi e passaggi su tg e tv nazionali, 3

su radio nazionali • 30 centri commerciali con digitotem • 27 uscite pubblicitarie su settimanali e

quotidiani nazionali e territoriali • 4 conferenze stampa • 130 + articoli

ONLINE

• 378.000 impressions locandina su Facebook • 27.651 views dello spot su Instagram • Decine di post, stories e dirette sui social di Martina

Colombari, Fiorello, aziende amiche, farmacie aderenti, enti, volontari

• 34.000 pagine viste su sito dedicato – 2063 utenti unici il 20 novembre

• 50.000 contatti per le dem della Fondazione Francesca Rava 30

VISIBILITÀ

Partnership ottobre intera

Airone novembre intera

Alphega Magazine novembre intera

Donna Moderna 14 novembre Intera

Grazia 14 novembre intera

Diva Donna 14 novembre intera

F 14 novembre intera

Gente 18 novembre intera

Credere 18 novembre intera

Elle 18 novembre intera

Famiglia Cristiana 18 novembre intera

Repubblica 19 novembre Mezza pagina

La Stampa 19 novembre Mezza pagina

Il Secolo XIX 18 e 19 novembre intera

QN 18 e 20 novembre mezza pagina

Leggo Milano 19 novembre intera

Il Messaggero 19 novembre Intera

L‘Arena 19 novembre Mezza pagina

Gazzettino Veneto 19 novembre intera

Corriere della Sera Lombardia 19 novembre

mezza

Corriere della Sera 20 novembre mezza

la Gazzetta del mezzogiorno 20 novembre

mezza

Leggo Roma 20 novembre intera

Corriere della Sera 14 dicembre Mezza pagina

Corriere della Sera 21 dicembre

Mezza pagina, In Far. + ninnaho

27 uscite su testate nazionali settimanali, quotidiani, specializzati

COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA STAMPA

31

COMUNICAZIONE

4 CONFERENZE STAMPA (Milano, Genova, Firenze, Verona)

RASSEGNA STAMPA 150+ articoli su stampa e web

Da sin, Repubblica, Grazia, Chi 32

COMUNICAZIONE

• 5.200 locandine 35x50 «Vieni in questa farmacia» distribuite con il materiale inviato alle farmacie aderenti

• 17.500 leaflet veicolati con Farma 7, f.to aperto A4, chiuso A5

• 340.000 promocard Vieni in farmacia (10x15, fronte e retro)

• 3.000 adesivi formato A4 per gli scatoloni destinati alla raccolta

• 3.500 pettorine stampate fronte e retro per i volontari che si sono avvicendati nelle farmacie (2.000 versione Federfarma e 500 versione Comunali)

• 340.000 pieghevoli formato A5 chiuso A3 aperto, con il fumetto dei diritti

• 1.700 locandine «Grazie» per l’esposizione expost

• 1.750 inventari

• 1.750 lettere di accompagnamento

Nei layout realizzati sono stati riportati i loghi dei partner e delle aziende partecipanti all’iniziativa. VISIBILITÀ NELLE FARMACIE

714.400 unità di materiali

promocard

33

COMUNICAZIONE

Fondazione Francesca Rava

Facebook - 24.500 fan 2 cover dedicate - 4 post – album con circa 450 foto della giornata inviate dai volontari, farmacisti ed enti

Twitter - 1000 followers - 1 tweet

Instagram – 5250 followers -7 post

Testimonial e amici

Martina Colombari - Instagram 2 Post e stories

SOCIAL NETWORKS

YouTube - spot 30’’, oltre 3000 visualizzazioni tutorial per volontari, 2000 visualizzazioni tutorial per farmacisti, oltre 500 visualizzazioni

Linkedin - 400 followers – 6 post

Rosario Fiorello – Instagram diretta il 20 novembre (1,1 milione di followers)

34

COMUNICAZIONE

Visite settembre-dicembre 2018 12.700 utenti, 16.000 le sessioni 34.000 pagine viste Durata media sessione: min. 1.50

MINISITO INFARMACIAPERIBAMBINI.NPH-ITALIA.ORG CON GEOLOCALIZZAZIONE DELLE FARMACIE

Picco di visite il 20 novembre con 2.063 utenti collegati

35

COMUNICAZIONE

36

SENSIBILIZZAZIONE SUI DIRITTI DEI BAMBINI

340.000 pieghevoli sui diritti distribuiti nelle farmacie Incontri e laboratori nelle scuole

Inviati a 1700 farmacisti 190.000 leaflet ninna ho con espositore

36

340.000 PIEGHEVOLI DISTRIBUITI DAI VOLONTARI NELLE FARMACIE PER SENSIBILIZZARE SUI DIRITTI DEI BAMBINI Nella quarta di copertina illustrato il progetto ninna ho, che nel 2018 ha compiuto 10 anni, promosso da Fondazione Francesca Rava Rava e KPMG, per difendere il diritto dei bambini alla vita dopo la nascita. Formato A5 chiuso, A3 aperto.

LA CREATIVITÀ DEL «DOMINO DEI DIRITTI» È STATA DONATA DA TRUDI LA STAMPA È STATA DONATA DA ROTOLITO 37

SENSIBILIZZAZIONE E COMUNICAZIONE

PROIEZIONE NELLA SCUOLA PROFESSIONALE GALDUS DI MILANO DEL TUTORIAL VOLONTARI Per sensibilizzare sui diritti dei bambini e raccontare ai ragazzi volontari nelle farmacie come si sarebbe svolta la giornata.

38

SENSIBILIZZAZIONE E COMUNICAZIONE

20 – 22 aprile 2018 - Bologna, Cosmofarma

Ospiti di Cosmofarma, Roadshow per l’Italia

Il percorso di «In Farmacia per i Bambini» ed. 2018 è iniziato con il roadshow di Cosmofarma in varie città d’Italia: Lamezia Terme, Udine, Cagliari. Conferenza stampa Cosmofarma a Milano. Dal 20 al 22 aprile la Fondazione è stata ospite a Cosmofarma Exhibition con uno stand.

LANCIO AI FARMACISTI - FEDERFARMA

Vari mailing sono stati inviati da Cosmofarma per coinvolgere farmacie e aziende amiche in donazioni in natura.

Grazie alla disponibilità di Federfarma, partner istituzionale, 17.500 leaflet di In Farmacia per i bambini sono stati veicolati con la rivista Farma 7, inviata agli associati di Federfarma.

Cremona, 24 febbraio Puglia, inizio luglio

Torino, luglio 2018

Firenze, 20 settembre

Genova, marzo 2018

Eggi (MC) e Spoleto, maggio 2018

e ancora…

39

PARTECIPAZIONE A INIZIATIVE DI PARTNER E AZIENDE AMICHE

LIERAC BEAUTY RUN

Nel giugno 2018 una crew di In farmacia per i bambini ha partecipato per il terzo anno consecutivo alla Lierac Beauty Run all'Arena Civica di Milano, volontarie allo stand messo a disposizione da Lierac hanno informato il pubblico interessato sulle modalità di partecipazione all’iniziativa.

40

PARTECIPAZIONE A INIZIATIVE DI PARTNER E AZIENDE AMICHE

FONDAZIONE FRANCESCA RAVA – N.P.H. ITALIA ONLUS

GRAZIE A TUTTE LE ISTITUZIONI, PARTNER, ENTI

E VOLONTARI CHE HANNO RESO POSSIBILE IL SUCCESSO DI QUESTA MANIFESTAZIONE E ALLA

PROSSIMA EDIZIONE!

Mariavittoria Rava – Presidente e tutto il team della Fondazione

Per informazioni e contatti: [email protected]

2 41