i~n~~ l~~~~ a~i~a · revisore contabile nell'anno 2004 • iscritto nel registro dei revisori...

35
----------------- CURRICULUM VITAE , .. F ... R .. O .... MATO EUROPEO PE.R IL - , •: INFORMAZIONI PERSONALI il , .. _-----==========----- Nome Raffaele De Gaetano Indirizzo '1 Via Kennedy - 030 -CESA (CE) . :.::::.::=======:.:..:: Telefono·13401702478 --- l' __ --In-d-ir-iz-z-O-d-i I .•- ..- ••••- --.-----.------ Data di nascita 1974 Date (dal giugno 2012 al15 novembre 2013) ..... .."- Incarico di Assessore alle Attività Produttive - Affari Generali - Servizi al Cittadino - Informatizzazione dell'Ente - Protezione Civile indirizzo del datore di lavoro Comune di Aversa Tipo di azienda o settore [Ente Locale Princi pali ma nsion i e . rl A-tt-iv-i-tà-A-m-m-i-n-is-tr-a-tiv-a-- .•.--.•..•...-.-...- .•.---.•---.------.- responsabilità' I Date (gennaio 2012 a tutt'oggi) rIA-tt-iv-it-à-d-i-R-e-v-is-or-e-c-o-n-ta-b-i-le-- Nome e indirizzo del datore di I Betshop Italia S.r.l. in liquidazione lavoro --------------. ,_. __._----_.__._--_._._.._--_._--------_._- -----------_._-_._---_.__.. _--_..-. ! Tipo di azienda o settore I Società scommesse telematiche Principali mansioni e _I Presidente del Collegio Sindacale responsabilità' i ...... ___________________________ ____ _ ----, ._.- -'-'''--''''--''-- Date (gennaio 2011); I AttivM di Dottore Commercialista e Revisore Contabile Nome e indirizzo del datore di' l'Stud-i;;- De Gaetano ------------------------- lavoro! Tipo di azienda o settor;'1 Commerciale ,------------------------------------------------- Principali mansioni e i I Attività Fiscale - Contabile - Tributaria - Lavoro responsabilità i I l... ...Date ( dicembre 2011) • 'I D-o-c-e-n-te-d-i F-o-r-m-a-z-io-n-e------------------------------------- Nome e indirizzo del datore di - Ente di formazione CO.ri lavoro •• ______•• _"_'u_" ••,, Tipo di azienda o settore _ Attività di docenza per Requisito Professionale per la somministrazione di alimenti e bevande ------- -_._--_._._-_.._- ----------·-------··-···-·---·------·--···-··- Principali mansioni e Docente responsabilità __.mm F. I

Upload: others

Post on 03-Jul-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

-----------------

CURRICULUM VITAE F RO MATO EUROPEO PER IL I~ I~l-

r-----------------------------------------~------

bull INFORMAZIONI PERSONALI il

~-~========~~------_ _-----==========----shyNome Raffaele De Gaetano

Indirizzo 1 Via Kennedy - Pco(3ior~ia__81 030 -CESA (CE) ======= Telefonomiddot13401702478 --shy

l__--In-d-ir-iz-z-O-d-ip-o-s-ta-e-Ie-tt-ro-n-ica-lcon-suls~~i~~saversaalice_it

I middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddot-middotmiddot---~i~~~ Iltaj~ltlna__ bull- - bullbullbullbullshy

------------- Data di nascita 1~6Agosto 1974 --~

[~~~I~N~~_L~~~~_A~I~A Date (dal giugno 2012 al15

novembre 2013)

-~---__-----~_~------~_shyIncarico di Assessore alle Attivitagrave Produttive - Affari Generali - Servizi al Cittadino - Informatizzazione dellEnte - Protezione Civile

indirizzo del datore di lavoro

Comune di Aversa

Tipo di azienda o settore [Ente Locale

Princi pali mansion i e rlA-tt-iv-i-tagrave-A-m-m-i-n-is-tr-a-tiv-a-- bull--bullbull---bull---bull--------- shy

responsabilitagrave I

Date (gennaio 2012 a tuttoggi) rIA-tt-iv-it-agrave-d-i-R-e-v-is-or-e-c-o-n-ta-b-i-le-shy

Nome e indirizzo del datore di IBetshop Italia Srl in liquidazione lavoro

-------------- ____----____--____--__--------__- -----------__-__---____--_- Tipo di azienda o settore I Societagrave scommesse telematiche

Principali mansioni e _I Presidente del Collegio Sindacale responsabilitagrave i ___________________________ ____ _

---- _- -------shyDate (gennaio 2011) IAttivM di Dottore Commercialista e Revisore Contabile

Nome e indirizzo del datore di lStud-i- De Gaetano ------------------------shy

lavoro

Tipo di azienda o settor1 s~di~Commerciale ------------------------------------------------shy

Principali mansioni e iIAttivitagrave Fiscale - Contabile - Tributaria - Lavoro responsabilitagrave iI

l Date ( dicembre 2011) bull ID-o-c-e-n-te-d-iF-o-r-m-a-z-io-n-e------------------------------------ shy

Nome e indirizzo del datore di - Ente di formazione COri lavoro

~~~__ bullbull______bullbull__u_ bullbull

Tipo di azienda o settore _ Attivitagrave di docenza per Requisito Professionale per la somministrazione di alimenti e bevande

--------__--___-__shy----------middot-------middotmiddot-middotmiddotmiddot-middot---middot------middot--middotmiddotmiddot-middotmiddotshyPrincipali mansioni e Docente

responsabilitagrave _~_mmm_~_ ~~__ __mmF

I

Date ( ottobre 2011) iDocente di F~-~i~middot~----~middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddot----middot

Nome e indirizzo del datore di Ente di formazione COri lavoro

Tipo di azienda o settore Attivitagrave di docenza per Requisito Professionale per la somministrazione di alimenti e bevande

Principali mansioni e responsabilitagrave

-----------~~--~~~~---------------shyDate (maggio 2011) [DocentediFormazione _

Nome e indirizzo del datore di Charisma Srl lavoro

r ~~---~~~~~~~bullbullbull~bullbull~~~~~~~~~~~~~~~-~

1_Tipo di azienda o settore Attivitagrave di docenza per Addetto Ufficio Amministrativo

Principali mansioni e responsabilitagrave i

[)~igrave~middot(f~bbra-io-2-011) ~~~~d~~~~~~~rm~a~Z1~middoto~n~e~====~ ~~= Nome e indirizzo del datone di iCharisma Srl

lavoro i

Tipo di azienda o settore IAttivitagrave di docenza per Addetto Ufficio Caf

Principali mansioni e IlDocente responsabilitagrave

~ ~~ - --shy

Date ( dicembre 2010) ro~n~e-d-i-F-o-rm-a-z-io-n-e-middot ----- shy

Nome e indirizzo del datone di di fomnazione COri lavoro i

r~~~~-~----_middotmiddot-------------~-- ____ ~~__w ----bullbullbullbull------------bullbull-----------bull------- ~~--~~- ------

TipO di azienda o settore 1Attivitagrave di docenza per Requisito Professionale per la somministrazione dimiddot alimenti e bevande

-----__-______---------~-------shyPrincipali mansioni e 1 D~nte

responsabilitagrave L Dat~(~~~2009) rD~E~prt~Pii~tiv-z~-ettrmiddotmiddotmiddot----middotmiddot-middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot_---__bull

Nome e indirizzo del datore di i Charisma Srl lavoro

middot1 Tipo di azienda o ~~ imiddotsocietagrave di Formazione

1 Principali mansioni e [lD-o-c-e-n-temiddot---------------------------- shy

responsabilitagrave ----__--------_bull___--------------------_

Date ( ottobre 2008) Docente di Esperto Applicativo lucchetti

Nome e indirizzo del datore di rCharisma Srl lavoro

~c=~~~c===~ ~=~~c~~~___ Tipo di azienda o settore Societagrave di Formazione

Principali mansioni e rD--~~t~-middotmiddotmiddot responsabilitagrave

bull _~~ ___ _bull ____bullbull___bull -_bullbullbullbullbull bullbull1bullbullbullbull_-_ bullbullbull -bullbullbullbullbullbull __ _ bullbullbullbull bullbull

Date ( febbraio 2008) Docente di Formazione

Nome e indirizzo del datore di I Charisma Srl lavoro f

Tipo di azienda o settore i I Au digrave docenza per Addetto Ufficio Amministrativo __~ _~~ i ~ ~~ ~

Principali mansioni e Deltente responsabilitagrave

--~----~~~-~~~-~~ ~~ ~

Date ( dicembre 2007) di Esperto Applicativo Zucchetti

---~~~~~--

Nome e indirizzo del datore di ICharisma S rl

~~

I ~ lavoro I ~----------------------------~~-----------------

Tipo di azienda o settore ISocietagrave di Formazione _~~_~_~~~~~~~~_~c~~~~ ~______~~__ ~~__

Principali mansioni e responsabilitagrave

_~~__- ~~bull~-~~~ ~~~-~-~~~~---_ bull___ Date ( marzo 2007) Docente di Esperto Applicativo Zucchetti

indirizzo del datore di Srl lavoro

Tipo di azienda o settore rs~iiegraveddiilFFor~m~al~zione---~---_~_

rshy Principali mansioni responsabilitagraveI

Date ( novembre 2006) 1 Docente di Operatore Caf --------------~

Nome e indirizzo del datore di I Charisma Srl lavoro

----_ ----------~~r------------------~---middoto-

Tipo di azienda o settore S~OC~ie~t~agravediForm_azione-~~~______~______ ~_______1

Principali mansioni e Il responsabilitagrave

( ottobre 2006) [~~~~~d~i~f~~~~~~~~~f~~~~~~~~~~t~rraiore--n1Campo delia

t Nome e indirizzo del datore di rsjfr(Con~suilllt~in~g~Sf-rII---middot---middotmiddotmiddot----middotmiddot------- shy

lavoromiddot

di azienda o settore [S~cietagrave di Formazione --

Principali mansioni responsabilitagrave

Date ( giugno 2006) IConsulente Commerciale e Didattico __----_~--_--~~-

NO~-~d~i~~dldi~di fCESD Srl - Gruppo CEPU Editore

lavoro ----_ Tipo di azienda o settore di Formazione e Preparazione Universitaria

Principali mansioni e IConUlente Marketing --bull

responsabilitagravemiddot l

Date (-2006 rn~~~~middotrldii ~Sii~cu~re~zzmiddot~a~s-u-i-Ilu~o~g~igravehhii-diIl-avoro-_-rProgetto-PPro~~fes~s~igraveigraveo-nale FormaTemp

indliri220del datore di Charisma Srl lavoro

~===~~_ _~ ---~=====~~=~==~~~ Tipo di azienda o settore Societagrave di Formazione

Principali mansioni e responsabilitagrave

i

Dale ( febbraio 2006) bull Pubbliche legi~lazione sociale contrattualistica r~------- --~~------------------ ---~-----~---------~--

Nome e indirizzo del datore di ISelform Consulting Srl lavoro

Tipo di azienda o settore ISoc-ie-t-agravecli-Fo-r~-a-z-i~~-- r-----P-r-in-c-ip-a-I-jm-a-n-si-o-n-ie~ rn--

responsabilitagrave

l-O Date (ottobre 2005) Docente di Creazione dImpresa - POR 33 Tecnico della Progettazione Aeronautica

bull_----___~ --__---_bullbull__----__-- shyNome e indirizzo del datore di i Associazione Logos Formazione

lavoro I ~~_-__- -___-_

Tipo di azienda o settore IEntediFo~~k~-- middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot shy~~ bullbullbullbull _~__ ___________ _ ________________ _ _________bull____________bull________e ____

mansioni e Dceante responsabilitagrave ---~~--___

Date (marzo 2005) i digrave Economia Applicata alla Progettazione - POR 33 Tecnico della Progettazione Aeronautica

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

~~~~___~--____ Tipo di azienda o settore Formazione

Principali mansioni e IDocente responsabilitagrave

Date (febbraio 2005) Do-c-e-nt-e-d-i-O-r-g-an-i-zz-az-io-n-e-Agraveziendale - POR 33 Tecnico della Progettazione I

Aeronautica-middot-- --- ~~__--_ ~

Nome e indirizzo del datore di IAssociazione Logos Formazione lavoroF- -middot__middot____middot_~__~__w_ - - - - shy

Tipo di azienda o settore Ente di Formazione r- shy

Principali mansioni e IDceante responsabilitagrave

--- ---------- r----~-Date (gennaio 2005) IDceante di Educazione Imprenditoriale - Progetto di Formazione Integrata per

Iadulti r-~middotmiddotltmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot_middotrmiddotmiddot- shy

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

Tipo di azienda o settore i di Formazione

Principali mansioni e ro~~~tmiddot------middot_-middot-middot------------------ responsabilitagrave

rmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddotmiddotmiddot-middotmiddotmiddot middotbullmiddot middot----cr------~--middotmiddotmiddot-middot--ltmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot_middotmiddotmiddot--~middot_~ middot middot Date (giugno 2004) Docente di Testimonianze Aziendale - Progetto di Formazione Integrata per

addetto alla media e grande distribuzione r------------- ---- --------~------- --

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

Tipo di azienda o settore [ErmiddotdimiddotF~azione~-~

Principali mansioni e IDocente responsabi litagrave

r~middotmiddot~~~~middot__middot middotmiddotmiddotmiddot~~c==~~middotmiddotmiddotmiddotmiddot~c~~c~~~cc~ bull~ ~_~__ Date (ottobre 2003) modulo di Organizzazione dImpresa - POR Campania 2000f6 misura

________~~_~~~ ___e bullbull_____________ __________________________~_bullbull_____________ __________bull_______o bull bull bullbullbullbullbullbullbull

-----

33 Operatore Tecnico Museale e di siti Archeologici

Nome e indirizzo del datore di [middots~etagrave Sviluppo Nord S~~-middotmiddotmiddotshylavoro

L -~~~~= rmiddot--middotmiddotmiddot-middotmiddot---middot-middot---middot--middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddot -- Tipo di azienda o settore I Societagrave di Formazione

-~~~------------~~~~-------------shyPrincipali mansioni e ITutoraggio

responsabilitagrave I r---------~~~----------------------~--~----~

Date (2001 al 2004) middot1 Pratica di consulenza Fiscale - Lavoro - Finanziaria - Attivitagrave di revisione contabile

cccc~

Nome e indirizzo del datore di igraveStudmiddotimiddoto Commerciale Dott Crist~-l~~ian~-~ Aversa - Via Michelangelomiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotshylavoro iSegretario Provinciale Ordine dei Dottori Commercialisti di Caserta

Tipo di aziend~~~tt~-rel[StudiO Commerciale --- ---- shy

Principali mansioni e IAttivitagrave di studio commerciale ----

responsabilitagrave ~~~n~nn

[~UZN O-R-M-AZ--IO-N-E~middot lmmmm[)at~(2001)middot rIL-a-u-re-ashy-ln-E-~~~~~middot~iendale

Nome e tipo di istituto o ISeconda Universitagrave degli Studi di Napoli - Sede di Capua formazione

Qualifica conseguita IDottore in Economia

Date (1992) rID=I=p=lo=m=a==di=R=a=g=i-o-ni-e-re-e-p-e-n-to--c-o-n-ta-b=il-e-==------------ shy

==-==-==-==-==-==-==-== bullbullbull__-------- shyNome e tipo di istituto o IIstituto Tecnico Commerciale A Gallo di Aversa

formazione 1~~~~~~~~~~==== bullbull___-shy

I Qualifica conseguita IDiploma

Abilitato allesercizio della professione ragioniere nellanno 1997 r- shyAbilitazione allesercizio della professione di Dottore Commercialista e

CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI

Revisore Contabile nellanno 2004 bull Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e

Giustizia bull Corso di Formazione ed Informazione ai sensi del Dlgs 62694 in

attuazione della direttiva 89391CEE rilasciato dalla societagrave Selform Consulting SrL

bull Esaminatore esperto Applicativo Zucchetti presso lo skill center Charisma human resources Srl

bull Iscritto allOrdine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Caserta

PATENTE O PATENTI Ipatente A e B

INTER ESSmiddot~ [INFORMATICA (ottime c~~~scenze di p~g~middot~i-gestio~~imiddotOfficemiddotmiddotinternet e Outlook Express)

PRIMA LINGUA Iltaliano ~~~~~~~~--~~--~--~~~~-shy

LINGUE STRANIERE llnglese - Francese (Buone conoscenze)

Servizio militar~middot 1P0i~i~middot~~~g~d-middotassoluto illimitato iI15052001--middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-_middotmiddotmiddot

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vltae sono esatte e veritiere

Autorizzo Il trattamento dei dati penonall Ivi compresi quelli sensibili al sensi e per gli effetti del Dlgs 30062003 ndeg 196 per le finalitagrave di cui al presente avviso di candidatura

Data 19112013 irma

I

CERTIFICAZIONE DI CUI ALLART 4 COMM16middottere 6middotquater DEL DPR 22 LUGLIO 1998 n 322 RELATIVA ALLANNO 2012

CUD 2013

DATI RELATM lti~i~~lt~gtltigt0 ilaquolaquo- 3+t ~~gtt~MiiIiIiI~~ c- ltc ltf~~~r~ 6 )iii 20)33SS33laquo flt

Al DATORE DI lAVORO iii~ 80078750587 iii ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE ~=~ l~(fMiliii~l S3 iCS i iZmi-i~i ii raquorjIiiiIigraveiiiigrave22

()lMIOSTA f~d n RM F 00144 lQVIA CIRO IL GRANDE 21

PARTE A DAlI GENERAU

lIflRMAl_

oAJnO 1ICFl1QIIf

PARlE B DAll FISCAU DAJ1 PfR LA fMJtftlJAJE ccedilQMPllAlIONE DEUA DKHIARAZIONE DElllEDOm

AIl1IIDAII

twfltWfli1r A1CONGUAGU

tr~~-ci m~ieacutei~iLltj~lt

eoo L~ ltkl _ ISCRRTIS2E53A512S

ANNOTAZIONI I (AI) -INFORMAZIONI ~ElATIV~ AI ReDOITO~ cERTIFIClIgraveTon TIPQlOOIA (LAVORO DIPENDENTE) RAPPoRTO A TEMPO (INDETERMINATO) DATA INlII5 E OATAFNE PltR CIASCUN PERIODO DI LAVORO lt) PENsrONE (101Q412012middot 3OIl1Il012) IMpORrO (3$7600)

(ALlmiddot CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ce AllOIZIONALI REGIDIAE E COMUNALeSQNO STATE INTERAMENTe TRATTENUTE

(AN) LA OITRAZlaNE MIIlt1MJ1E STATA RAGGUAGLIATA AL PERiOOO DI AVaRO IL PERCIPIENTE PUO FRUIR DELLA DeTRAZIONE PSRigravefE~Q J(INO IN SEOE 01 orCHtARAlJONE DEI REDDITI SEMPREcHe NON $IA STATA (l1A ATTRlllVrrA DA uN AL-mOOATORIll DI LAVORO E RISuLTI EfFETTIVAMENTE SPETTANTE

(SO) - INFOFIMAZIONIRElATlvEAI FAMIt1AR1 FISCALMENTE A CARICO DEt SOSTrTuITO

() bull PARENTeLA (C) Cl 0 MESI A CARICO to) MINORE onRE ANNI (O) DETRA2IONE SPETTANTE (O) DETRAZIONE SPETTANTE 1eR)AMIGLIENUMERO$euro (OOO~

(22)-1 RQOIn eSPOSTLNIIIgraveA PRESENTE CERTIFICAZIONE NON $ONO STATI ASSOGGETTAn o lO SONO STATI 8010 PARZIALMliNTEAllEOFERA2lONI 01 CONGUAGLIO FISCALE PERTANTO LA SV DEVE VERIICARE SE SllSSlSTE LOBBLIGO DI PRESEtrtARELAlIGWJARAZIONE DEl Ri100lIgravel (00 UfoIIC0I20f$O 7~02013~

(2) PTIgraveAgraveEST AgraveZloNl A SOSTEI3gtltO DEL REDDITO EROGATE bull DS NON AltgtRICOlA

(22) - NONIFFEITUAgraveTO CONGUAGIO SOSPESO DAL 0111=1~

~__~~~~~~_~ ~~~~~~~~~~~m~m~~_~~_~~~~_~~~~~~~_ ~~~

melDdisJe e valdesi ltliNI ~ lutmIna n IltdioChiMo Valdea tmione delle filMa

shy

F1IMA

GOOUlOlludoldai ~rarra1~1 I I I I I I I I I I I

FIlMA

I I I I I JLLLLU

ARMA

~=llili Il I I I I I I

ARMA

bull ~a1ioni ~pol1ive clilettanti~f o normo dI legge che svolgono una

RRMA

-

Scheda per la scelta della destinazione PERIODO DIMPOSTA 2012CUD dellB per mille dellIRPEF e del 5 per mille dellIRPEF

Da utilizzare esclusivamenle nei emi di esonero dolio presenmione della dichiarazione2013

~_~~~~~~~~~~~-~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~------- ~~-~~~

lA SCELTA DELIA DESTINAZIONE DELLOTTO PER MILLE DELLIRPEF EQUELlA DEL CINQUE PER MILLE DELLIRPEF NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRAMBE LE SCELTE

- 2

AGElfZIA DELLE ENTRATE UNICO 2013 PBRSon FISICHB

SERVIZIO TELEMATICO DI PRBSBNTAZIQNB DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 CommA lO DPR 3221998

MOJ)ELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 13092719574059796 - 000001 presentata il ~7092013

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nowe DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B96JB Partita IVA 03466800616

EREDE CURATORE Cognowe e nome FALLIXENtARE O Codice fiscale - shyDELLEREDITAI ETC Codice carica - - shy Data carica

Data inizigraveo procedura Data fine procedura Procedura non ancora terminata Codice fiscale societa o ente dichiarante

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RI1 RHl RPl RVl RJ1

FAl LM~l Numero di moduli IVA - shyInvio avviso telematico allinLermediario~ NO Invio comunicazione teletMltica anomalie dati studi ltLi settore allintermediario NO Situazioni particolari~ - shy

IXPEGNO ALLA PRESENTAZIONI Codice fiscale dellintermediario DGTRFL74M06R963B TELEMATICA Data dell 1 impegno 03092013

Dichiarazione predisposta dal contribuente Ricezione avviso telentatico NO Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di gettore~ NO

VISTO DI CONFQRMITA Codice fiscale responsabile CA il Codice fiscale CAF -- shyCodice fiscale professionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Cudice fincale del professionista -- shyCodice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal ceytificatore che ha predisposto la dichiarazIone e tenuto le sccigravetture contablli

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi l IVA NO Modulo RW NO Quadro VO NO Ouadro AC~ NO Studt di settore NO Parametri NO Indicatori NO Dichiarlttzione correttlva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integr3tiva NO Dichilttrazione integrativa 1irt2 cO8-ter DPR 32298 NO Eventi eccezionlttli NO

LAgenzia delle Entyate provvedera ad eseguire aul dDcumento presentato controlli pregravevisti dalla normativa vigente

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 27092013

i

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 2: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

Date ( ottobre 2011) iDocente di F~-~i~middot~----~middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddot----middot

Nome e indirizzo del datore di Ente di formazione COri lavoro

Tipo di azienda o settore Attivitagrave di docenza per Requisito Professionale per la somministrazione di alimenti e bevande

Principali mansioni e responsabilitagrave

-----------~~--~~~~---------------shyDate (maggio 2011) [DocentediFormazione _

Nome e indirizzo del datore di Charisma Srl lavoro

r ~~---~~~~~~~bullbullbull~bullbull~~~~~~~~~~~~~~~-~

1_Tipo di azienda o settore Attivitagrave di docenza per Addetto Ufficio Amministrativo

Principali mansioni e responsabilitagrave i

[)~igrave~middot(f~bbra-io-2-011) ~~~~d~~~~~~~rm~a~Z1~middoto~n~e~====~ ~~= Nome e indirizzo del datone di iCharisma Srl

lavoro i

Tipo di azienda o settore IAttivitagrave di docenza per Addetto Ufficio Caf

Principali mansioni e IlDocente responsabilitagrave

~ ~~ - --shy

Date ( dicembre 2010) ro~n~e-d-i-F-o-rm-a-z-io-n-e-middot ----- shy

Nome e indirizzo del datone di di fomnazione COri lavoro i

r~~~~-~----_middotmiddot-------------~-- ____ ~~__w ----bullbullbullbull------------bullbull-----------bull------- ~~--~~- ------

TipO di azienda o settore 1Attivitagrave di docenza per Requisito Professionale per la somministrazione dimiddot alimenti e bevande

-----__-______---------~-------shyPrincipali mansioni e 1 D~nte

responsabilitagrave L Dat~(~~~2009) rD~E~prt~Pii~tiv-z~-ettrmiddotmiddotmiddot----middotmiddot-middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot_---__bull

Nome e indirizzo del datore di i Charisma Srl lavoro

middot1 Tipo di azienda o ~~ imiddotsocietagrave di Formazione

1 Principali mansioni e [lD-o-c-e-n-temiddot---------------------------- shy

responsabilitagrave ----__--------_bull___--------------------_

Date ( ottobre 2008) Docente di Esperto Applicativo lucchetti

Nome e indirizzo del datore di rCharisma Srl lavoro

~c=~~~c===~ ~=~~c~~~___ Tipo di azienda o settore Societagrave di Formazione

Principali mansioni e rD--~~t~-middotmiddotmiddot responsabilitagrave

bull _~~ ___ _bull ____bullbull___bull -_bullbullbullbullbull bullbull1bullbullbullbull_-_ bullbullbull -bullbullbullbullbullbull __ _ bullbullbullbull bullbull

Date ( febbraio 2008) Docente di Formazione

Nome e indirizzo del datore di I Charisma Srl lavoro f

Tipo di azienda o settore i I Au digrave docenza per Addetto Ufficio Amministrativo __~ _~~ i ~ ~~ ~

Principali mansioni e Deltente responsabilitagrave

--~----~~~-~~~-~~ ~~ ~

Date ( dicembre 2007) di Esperto Applicativo Zucchetti

---~~~~~--

Nome e indirizzo del datore di ICharisma S rl

~~

I ~ lavoro I ~----------------------------~~-----------------

Tipo di azienda o settore ISocietagrave di Formazione _~~_~_~~~~~~~~_~c~~~~ ~______~~__ ~~__

Principali mansioni e responsabilitagrave

_~~__- ~~bull~-~~~ ~~~-~-~~~~---_ bull___ Date ( marzo 2007) Docente di Esperto Applicativo Zucchetti

indirizzo del datore di Srl lavoro

Tipo di azienda o settore rs~iiegraveddiilFFor~m~al~zione---~---_~_

rshy Principali mansioni responsabilitagraveI

Date ( novembre 2006) 1 Docente di Operatore Caf --------------~

Nome e indirizzo del datore di I Charisma Srl lavoro

----_ ----------~~r------------------~---middoto-

Tipo di azienda o settore S~OC~ie~t~agravediForm_azione-~~~______~______ ~_______1

Principali mansioni e Il responsabilitagrave

( ottobre 2006) [~~~~~d~i~f~~~~~~~~~f~~~~~~~~~~t~rraiore--n1Campo delia

t Nome e indirizzo del datore di rsjfr(Con~suilllt~in~g~Sf-rII---middot---middotmiddotmiddot----middotmiddot------- shy

lavoromiddot

di azienda o settore [S~cietagrave di Formazione --

Principali mansioni responsabilitagrave

Date ( giugno 2006) IConsulente Commerciale e Didattico __----_~--_--~~-

NO~-~d~i~~dldi~di fCESD Srl - Gruppo CEPU Editore

lavoro ----_ Tipo di azienda o settore di Formazione e Preparazione Universitaria

Principali mansioni e IConUlente Marketing --bull

responsabilitagravemiddot l

Date (-2006 rn~~~~middotrldii ~Sii~cu~re~zzmiddot~a~s-u-i-Ilu~o~g~igravehhii-diIl-avoro-_-rProgetto-PPro~~fes~s~igraveigraveo-nale FormaTemp

indliri220del datore di Charisma Srl lavoro

~===~~_ _~ ---~=====~~=~==~~~ Tipo di azienda o settore Societagrave di Formazione

Principali mansioni e responsabilitagrave

i

Dale ( febbraio 2006) bull Pubbliche legi~lazione sociale contrattualistica r~------- --~~------------------ ---~-----~---------~--

Nome e indirizzo del datore di ISelform Consulting Srl lavoro

Tipo di azienda o settore ISoc-ie-t-agravecli-Fo-r~-a-z-i~~-- r-----P-r-in-c-ip-a-I-jm-a-n-si-o-n-ie~ rn--

responsabilitagrave

l-O Date (ottobre 2005) Docente di Creazione dImpresa - POR 33 Tecnico della Progettazione Aeronautica

bull_----___~ --__---_bullbull__----__-- shyNome e indirizzo del datore di i Associazione Logos Formazione

lavoro I ~~_-__- -___-_

Tipo di azienda o settore IEntediFo~~k~-- middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot shy~~ bullbullbullbull _~__ ___________ _ ________________ _ _________bull____________bull________e ____

mansioni e Dceante responsabilitagrave ---~~--___

Date (marzo 2005) i digrave Economia Applicata alla Progettazione - POR 33 Tecnico della Progettazione Aeronautica

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

~~~~___~--____ Tipo di azienda o settore Formazione

Principali mansioni e IDocente responsabilitagrave

Date (febbraio 2005) Do-c-e-nt-e-d-i-O-r-g-an-i-zz-az-io-n-e-Agraveziendale - POR 33 Tecnico della Progettazione I

Aeronautica-middot-- --- ~~__--_ ~

Nome e indirizzo del datore di IAssociazione Logos Formazione lavoroF- -middot__middot____middot_~__~__w_ - - - - shy

Tipo di azienda o settore Ente di Formazione r- shy

Principali mansioni e IDceante responsabilitagrave

--- ---------- r----~-Date (gennaio 2005) IDceante di Educazione Imprenditoriale - Progetto di Formazione Integrata per

Iadulti r-~middotmiddotltmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot_middotrmiddotmiddot- shy

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

Tipo di azienda o settore i di Formazione

Principali mansioni e ro~~~tmiddot------middot_-middot-middot------------------ responsabilitagrave

rmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddotmiddotmiddot-middotmiddotmiddot middotbullmiddot middot----cr------~--middotmiddotmiddot-middot--ltmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot_middotmiddotmiddot--~middot_~ middot middot Date (giugno 2004) Docente di Testimonianze Aziendale - Progetto di Formazione Integrata per

addetto alla media e grande distribuzione r------------- ---- --------~------- --

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

Tipo di azienda o settore [ErmiddotdimiddotF~azione~-~

Principali mansioni e IDocente responsabi litagrave

r~middotmiddot~~~~middot__middot middotmiddotmiddotmiddot~~c==~~middotmiddotmiddotmiddotmiddot~c~~c~~~cc~ bull~ ~_~__ Date (ottobre 2003) modulo di Organizzazione dImpresa - POR Campania 2000f6 misura

________~~_~~~ ___e bullbull_____________ __________________________~_bullbull_____________ __________bull_______o bull bull bullbullbullbullbullbullbull

-----

33 Operatore Tecnico Museale e di siti Archeologici

Nome e indirizzo del datore di [middots~etagrave Sviluppo Nord S~~-middotmiddotmiddotshylavoro

L -~~~~= rmiddot--middotmiddotmiddot-middotmiddot---middot-middot---middot--middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddot -- Tipo di azienda o settore I Societagrave di Formazione

-~~~------------~~~~-------------shyPrincipali mansioni e ITutoraggio

responsabilitagrave I r---------~~~----------------------~--~----~

Date (2001 al 2004) middot1 Pratica di consulenza Fiscale - Lavoro - Finanziaria - Attivitagrave di revisione contabile

cccc~

Nome e indirizzo del datore di igraveStudmiddotimiddoto Commerciale Dott Crist~-l~~ian~-~ Aversa - Via Michelangelomiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotshylavoro iSegretario Provinciale Ordine dei Dottori Commercialisti di Caserta

Tipo di aziend~~~tt~-rel[StudiO Commerciale --- ---- shy

Principali mansioni e IAttivitagrave di studio commerciale ----

responsabilitagrave ~~~n~nn

[~UZN O-R-M-AZ--IO-N-E~middot lmmmm[)at~(2001)middot rIL-a-u-re-ashy-ln-E-~~~~~middot~iendale

Nome e tipo di istituto o ISeconda Universitagrave degli Studi di Napoli - Sede di Capua formazione

Qualifica conseguita IDottore in Economia

Date (1992) rID=I=p=lo=m=a==di=R=a=g=i-o-ni-e-re-e-p-e-n-to--c-o-n-ta-b=il-e-==------------ shy

==-==-==-==-==-==-==-== bullbullbull__-------- shyNome e tipo di istituto o IIstituto Tecnico Commerciale A Gallo di Aversa

formazione 1~~~~~~~~~~==== bullbull___-shy

I Qualifica conseguita IDiploma

Abilitato allesercizio della professione ragioniere nellanno 1997 r- shyAbilitazione allesercizio della professione di Dottore Commercialista e

CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI

Revisore Contabile nellanno 2004 bull Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e

Giustizia bull Corso di Formazione ed Informazione ai sensi del Dlgs 62694 in

attuazione della direttiva 89391CEE rilasciato dalla societagrave Selform Consulting SrL

bull Esaminatore esperto Applicativo Zucchetti presso lo skill center Charisma human resources Srl

bull Iscritto allOrdine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Caserta

PATENTE O PATENTI Ipatente A e B

INTER ESSmiddot~ [INFORMATICA (ottime c~~~scenze di p~g~middot~i-gestio~~imiddotOfficemiddotmiddotinternet e Outlook Express)

PRIMA LINGUA Iltaliano ~~~~~~~~--~~--~--~~~~-shy

LINGUE STRANIERE llnglese - Francese (Buone conoscenze)

Servizio militar~middot 1P0i~i~middot~~~g~d-middotassoluto illimitato iI15052001--middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-_middotmiddotmiddot

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vltae sono esatte e veritiere

Autorizzo Il trattamento dei dati penonall Ivi compresi quelli sensibili al sensi e per gli effetti del Dlgs 30062003 ndeg 196 per le finalitagrave di cui al presente avviso di candidatura

Data 19112013 irma

I

CERTIFICAZIONE DI CUI ALLART 4 COMM16middottere 6middotquater DEL DPR 22 LUGLIO 1998 n 322 RELATIVA ALLANNO 2012

CUD 2013

DATI RELATM lti~i~~lt~gtltigt0 ilaquolaquo- 3+t ~~gtt~MiiIiIiI~~ c- ltc ltf~~~r~ 6 )iii 20)33SS33laquo flt

Al DATORE DI lAVORO iii~ 80078750587 iii ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE ~=~ l~(fMiliii~l S3 iCS i iZmi-i~i ii raquorjIiiiIigraveiiiigrave22

()lMIOSTA f~d n RM F 00144 lQVIA CIRO IL GRANDE 21

PARTE A DAlI GENERAU

lIflRMAl_

oAJnO 1ICFl1QIIf

PARlE B DAll FISCAU DAJ1 PfR LA fMJtftlJAJE ccedilQMPllAlIONE DEUA DKHIARAZIONE DElllEDOm

AIl1IIDAII

twfltWfli1r A1CONGUAGU

tr~~-ci m~ieacutei~iLltj~lt

eoo L~ ltkl _ ISCRRTIS2E53A512S

ANNOTAZIONI I (AI) -INFORMAZIONI ~ElATIV~ AI ReDOITO~ cERTIFIClIgraveTon TIPQlOOIA (LAVORO DIPENDENTE) RAPPoRTO A TEMPO (INDETERMINATO) DATA INlII5 E OATAFNE PltR CIASCUN PERIODO DI LAVORO lt) PENsrONE (101Q412012middot 3OIl1Il012) IMpORrO (3$7600)

(ALlmiddot CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ce AllOIZIONALI REGIDIAE E COMUNALeSQNO STATE INTERAMENTe TRATTENUTE

(AN) LA OITRAZlaNE MIIlt1MJ1E STATA RAGGUAGLIATA AL PERiOOO DI AVaRO IL PERCIPIENTE PUO FRUIR DELLA DeTRAZIONE PSRigravefE~Q J(INO IN SEOE 01 orCHtARAlJONE DEI REDDITI SEMPREcHe NON $IA STATA (l1A ATTRlllVrrA DA uN AL-mOOATORIll DI LAVORO E RISuLTI EfFETTIVAMENTE SPETTANTE

(SO) - INFOFIMAZIONIRElATlvEAI FAMIt1AR1 FISCALMENTE A CARICO DEt SOSTrTuITO

() bull PARENTeLA (C) Cl 0 MESI A CARICO to) MINORE onRE ANNI (O) DETRA2IONE SPETTANTE (O) DETRAZIONE SPETTANTE 1eR)AMIGLIENUMERO$euro (OOO~

(22)-1 RQOIn eSPOSTLNIIIgraveA PRESENTE CERTIFICAZIONE NON $ONO STATI ASSOGGETTAn o lO SONO STATI 8010 PARZIALMliNTEAllEOFERA2lONI 01 CONGUAGLIO FISCALE PERTANTO LA SV DEVE VERIICARE SE SllSSlSTE LOBBLIGO DI PRESEtrtARELAlIGWJARAZIONE DEl Ri100lIgravel (00 UfoIIC0I20f$O 7~02013~

(2) PTIgraveAgraveEST AgraveZloNl A SOSTEI3gtltO DEL REDDITO EROGATE bull DS NON AltgtRICOlA

(22) - NONIFFEITUAgraveTO CONGUAGIO SOSPESO DAL 0111=1~

~__~~~~~~_~ ~~~~~~~~~~~m~m~~_~~_~~~~_~~~~~~~_ ~~~

melDdisJe e valdesi ltliNI ~ lutmIna n IltdioChiMo Valdea tmione delle filMa

shy

F1IMA

GOOUlOlludoldai ~rarra1~1 I I I I I I I I I I I

FIlMA

I I I I I JLLLLU

ARMA

~=llili Il I I I I I I

ARMA

bull ~a1ioni ~pol1ive clilettanti~f o normo dI legge che svolgono una

RRMA

-

Scheda per la scelta della destinazione PERIODO DIMPOSTA 2012CUD dellB per mille dellIRPEF e del 5 per mille dellIRPEF

Da utilizzare esclusivamenle nei emi di esonero dolio presenmione della dichiarazione2013

~_~~~~~~~~~~~-~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~------- ~~-~~~

lA SCELTA DELIA DESTINAZIONE DELLOTTO PER MILLE DELLIRPEF EQUELlA DEL CINQUE PER MILLE DELLIRPEF NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRAMBE LE SCELTE

- 2

AGElfZIA DELLE ENTRATE UNICO 2013 PBRSon FISICHB

SERVIZIO TELEMATICO DI PRBSBNTAZIQNB DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 CommA lO DPR 3221998

MOJ)ELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 13092719574059796 - 000001 presentata il ~7092013

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nowe DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B96JB Partita IVA 03466800616

EREDE CURATORE Cognowe e nome FALLIXENtARE O Codice fiscale - shyDELLEREDITAI ETC Codice carica - - shy Data carica

Data inizigraveo procedura Data fine procedura Procedura non ancora terminata Codice fiscale societa o ente dichiarante

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RI1 RHl RPl RVl RJ1

FAl LM~l Numero di moduli IVA - shyInvio avviso telematico allinLermediario~ NO Invio comunicazione teletMltica anomalie dati studi ltLi settore allintermediario NO Situazioni particolari~ - shy

IXPEGNO ALLA PRESENTAZIONI Codice fiscale dellintermediario DGTRFL74M06R963B TELEMATICA Data dell 1 impegno 03092013

Dichiarazione predisposta dal contribuente Ricezione avviso telentatico NO Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di gettore~ NO

VISTO DI CONFQRMITA Codice fiscale responsabile CA il Codice fiscale CAF -- shyCodice fiscale professionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Cudice fincale del professionista -- shyCodice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal ceytificatore che ha predisposto la dichiarazIone e tenuto le sccigravetture contablli

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi l IVA NO Modulo RW NO Quadro VO NO Ouadro AC~ NO Studt di settore NO Parametri NO Indicatori NO Dichiarlttzione correttlva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integr3tiva NO Dichilttrazione integrativa 1irt2 cO8-ter DPR 32298 NO Eventi eccezionlttli NO

LAgenzia delle Entyate provvedera ad eseguire aul dDcumento presentato controlli pregravevisti dalla normativa vigente

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 27092013

i

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 3: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

Tipo di azienda o settore i I Au digrave docenza per Addetto Ufficio Amministrativo __~ _~~ i ~ ~~ ~

Principali mansioni e Deltente responsabilitagrave

--~----~~~-~~~-~~ ~~ ~

Date ( dicembre 2007) di Esperto Applicativo Zucchetti

---~~~~~--

Nome e indirizzo del datore di ICharisma S rl

~~

I ~ lavoro I ~----------------------------~~-----------------

Tipo di azienda o settore ISocietagrave di Formazione _~~_~_~~~~~~~~_~c~~~~ ~______~~__ ~~__

Principali mansioni e responsabilitagrave

_~~__- ~~bull~-~~~ ~~~-~-~~~~---_ bull___ Date ( marzo 2007) Docente di Esperto Applicativo Zucchetti

indirizzo del datore di Srl lavoro

Tipo di azienda o settore rs~iiegraveddiilFFor~m~al~zione---~---_~_

rshy Principali mansioni responsabilitagraveI

Date ( novembre 2006) 1 Docente di Operatore Caf --------------~

Nome e indirizzo del datore di I Charisma Srl lavoro

----_ ----------~~r------------------~---middoto-

Tipo di azienda o settore S~OC~ie~t~agravediForm_azione-~~~______~______ ~_______1

Principali mansioni e Il responsabilitagrave

( ottobre 2006) [~~~~~d~i~f~~~~~~~~~f~~~~~~~~~~t~rraiore--n1Campo delia

t Nome e indirizzo del datore di rsjfr(Con~suilllt~in~g~Sf-rII---middot---middotmiddotmiddot----middotmiddot------- shy

lavoromiddot

di azienda o settore [S~cietagrave di Formazione --

Principali mansioni responsabilitagrave

Date ( giugno 2006) IConsulente Commerciale e Didattico __----_~--_--~~-

NO~-~d~i~~dldi~di fCESD Srl - Gruppo CEPU Editore

lavoro ----_ Tipo di azienda o settore di Formazione e Preparazione Universitaria

Principali mansioni e IConUlente Marketing --bull

responsabilitagravemiddot l

Date (-2006 rn~~~~middotrldii ~Sii~cu~re~zzmiddot~a~s-u-i-Ilu~o~g~igravehhii-diIl-avoro-_-rProgetto-PPro~~fes~s~igraveigraveo-nale FormaTemp

indliri220del datore di Charisma Srl lavoro

~===~~_ _~ ---~=====~~=~==~~~ Tipo di azienda o settore Societagrave di Formazione

Principali mansioni e responsabilitagrave

i

Dale ( febbraio 2006) bull Pubbliche legi~lazione sociale contrattualistica r~------- --~~------------------ ---~-----~---------~--

Nome e indirizzo del datore di ISelform Consulting Srl lavoro

Tipo di azienda o settore ISoc-ie-t-agravecli-Fo-r~-a-z-i~~-- r-----P-r-in-c-ip-a-I-jm-a-n-si-o-n-ie~ rn--

responsabilitagrave

l-O Date (ottobre 2005) Docente di Creazione dImpresa - POR 33 Tecnico della Progettazione Aeronautica

bull_----___~ --__---_bullbull__----__-- shyNome e indirizzo del datore di i Associazione Logos Formazione

lavoro I ~~_-__- -___-_

Tipo di azienda o settore IEntediFo~~k~-- middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot shy~~ bullbullbullbull _~__ ___________ _ ________________ _ _________bull____________bull________e ____

mansioni e Dceante responsabilitagrave ---~~--___

Date (marzo 2005) i digrave Economia Applicata alla Progettazione - POR 33 Tecnico della Progettazione Aeronautica

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

~~~~___~--____ Tipo di azienda o settore Formazione

Principali mansioni e IDocente responsabilitagrave

Date (febbraio 2005) Do-c-e-nt-e-d-i-O-r-g-an-i-zz-az-io-n-e-Agraveziendale - POR 33 Tecnico della Progettazione I

Aeronautica-middot-- --- ~~__--_ ~

Nome e indirizzo del datore di IAssociazione Logos Formazione lavoroF- -middot__middot____middot_~__~__w_ - - - - shy

Tipo di azienda o settore Ente di Formazione r- shy

Principali mansioni e IDceante responsabilitagrave

--- ---------- r----~-Date (gennaio 2005) IDceante di Educazione Imprenditoriale - Progetto di Formazione Integrata per

Iadulti r-~middotmiddotltmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot_middotrmiddotmiddot- shy

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

Tipo di azienda o settore i di Formazione

Principali mansioni e ro~~~tmiddot------middot_-middot-middot------------------ responsabilitagrave

rmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddotmiddotmiddot-middotmiddotmiddot middotbullmiddot middot----cr------~--middotmiddotmiddot-middot--ltmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot_middotmiddotmiddot--~middot_~ middot middot Date (giugno 2004) Docente di Testimonianze Aziendale - Progetto di Formazione Integrata per

addetto alla media e grande distribuzione r------------- ---- --------~------- --

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

Tipo di azienda o settore [ErmiddotdimiddotF~azione~-~

Principali mansioni e IDocente responsabi litagrave

r~middotmiddot~~~~middot__middot middotmiddotmiddotmiddot~~c==~~middotmiddotmiddotmiddotmiddot~c~~c~~~cc~ bull~ ~_~__ Date (ottobre 2003) modulo di Organizzazione dImpresa - POR Campania 2000f6 misura

________~~_~~~ ___e bullbull_____________ __________________________~_bullbull_____________ __________bull_______o bull bull bullbullbullbullbullbullbull

-----

33 Operatore Tecnico Museale e di siti Archeologici

Nome e indirizzo del datore di [middots~etagrave Sviluppo Nord S~~-middotmiddotmiddotshylavoro

L -~~~~= rmiddot--middotmiddotmiddot-middotmiddot---middot-middot---middot--middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddot -- Tipo di azienda o settore I Societagrave di Formazione

-~~~------------~~~~-------------shyPrincipali mansioni e ITutoraggio

responsabilitagrave I r---------~~~----------------------~--~----~

Date (2001 al 2004) middot1 Pratica di consulenza Fiscale - Lavoro - Finanziaria - Attivitagrave di revisione contabile

cccc~

Nome e indirizzo del datore di igraveStudmiddotimiddoto Commerciale Dott Crist~-l~~ian~-~ Aversa - Via Michelangelomiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotshylavoro iSegretario Provinciale Ordine dei Dottori Commercialisti di Caserta

Tipo di aziend~~~tt~-rel[StudiO Commerciale --- ---- shy

Principali mansioni e IAttivitagrave di studio commerciale ----

responsabilitagrave ~~~n~nn

[~UZN O-R-M-AZ--IO-N-E~middot lmmmm[)at~(2001)middot rIL-a-u-re-ashy-ln-E-~~~~~middot~iendale

Nome e tipo di istituto o ISeconda Universitagrave degli Studi di Napoli - Sede di Capua formazione

Qualifica conseguita IDottore in Economia

Date (1992) rID=I=p=lo=m=a==di=R=a=g=i-o-ni-e-re-e-p-e-n-to--c-o-n-ta-b=il-e-==------------ shy

==-==-==-==-==-==-==-== bullbullbull__-------- shyNome e tipo di istituto o IIstituto Tecnico Commerciale A Gallo di Aversa

formazione 1~~~~~~~~~~==== bullbull___-shy

I Qualifica conseguita IDiploma

Abilitato allesercizio della professione ragioniere nellanno 1997 r- shyAbilitazione allesercizio della professione di Dottore Commercialista e

CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI

Revisore Contabile nellanno 2004 bull Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e

Giustizia bull Corso di Formazione ed Informazione ai sensi del Dlgs 62694 in

attuazione della direttiva 89391CEE rilasciato dalla societagrave Selform Consulting SrL

bull Esaminatore esperto Applicativo Zucchetti presso lo skill center Charisma human resources Srl

bull Iscritto allOrdine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Caserta

PATENTE O PATENTI Ipatente A e B

INTER ESSmiddot~ [INFORMATICA (ottime c~~~scenze di p~g~middot~i-gestio~~imiddotOfficemiddotmiddotinternet e Outlook Express)

PRIMA LINGUA Iltaliano ~~~~~~~~--~~--~--~~~~-shy

LINGUE STRANIERE llnglese - Francese (Buone conoscenze)

Servizio militar~middot 1P0i~i~middot~~~g~d-middotassoluto illimitato iI15052001--middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-_middotmiddotmiddot

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vltae sono esatte e veritiere

Autorizzo Il trattamento dei dati penonall Ivi compresi quelli sensibili al sensi e per gli effetti del Dlgs 30062003 ndeg 196 per le finalitagrave di cui al presente avviso di candidatura

Data 19112013 irma

I

CERTIFICAZIONE DI CUI ALLART 4 COMM16middottere 6middotquater DEL DPR 22 LUGLIO 1998 n 322 RELATIVA ALLANNO 2012

CUD 2013

DATI RELATM lti~i~~lt~gtltigt0 ilaquolaquo- 3+t ~~gtt~MiiIiIiI~~ c- ltc ltf~~~r~ 6 )iii 20)33SS33laquo flt

Al DATORE DI lAVORO iii~ 80078750587 iii ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE ~=~ l~(fMiliii~l S3 iCS i iZmi-i~i ii raquorjIiiiIigraveiiiigrave22

()lMIOSTA f~d n RM F 00144 lQVIA CIRO IL GRANDE 21

PARTE A DAlI GENERAU

lIflRMAl_

oAJnO 1ICFl1QIIf

PARlE B DAll FISCAU DAJ1 PfR LA fMJtftlJAJE ccedilQMPllAlIONE DEUA DKHIARAZIONE DElllEDOm

AIl1IIDAII

twfltWfli1r A1CONGUAGU

tr~~-ci m~ieacutei~iLltj~lt

eoo L~ ltkl _ ISCRRTIS2E53A512S

ANNOTAZIONI I (AI) -INFORMAZIONI ~ElATIV~ AI ReDOITO~ cERTIFIClIgraveTon TIPQlOOIA (LAVORO DIPENDENTE) RAPPoRTO A TEMPO (INDETERMINATO) DATA INlII5 E OATAFNE PltR CIASCUN PERIODO DI LAVORO lt) PENsrONE (101Q412012middot 3OIl1Il012) IMpORrO (3$7600)

(ALlmiddot CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ce AllOIZIONALI REGIDIAE E COMUNALeSQNO STATE INTERAMENTe TRATTENUTE

(AN) LA OITRAZlaNE MIIlt1MJ1E STATA RAGGUAGLIATA AL PERiOOO DI AVaRO IL PERCIPIENTE PUO FRUIR DELLA DeTRAZIONE PSRigravefE~Q J(INO IN SEOE 01 orCHtARAlJONE DEI REDDITI SEMPREcHe NON $IA STATA (l1A ATTRlllVrrA DA uN AL-mOOATORIll DI LAVORO E RISuLTI EfFETTIVAMENTE SPETTANTE

(SO) - INFOFIMAZIONIRElATlvEAI FAMIt1AR1 FISCALMENTE A CARICO DEt SOSTrTuITO

() bull PARENTeLA (C) Cl 0 MESI A CARICO to) MINORE onRE ANNI (O) DETRA2IONE SPETTANTE (O) DETRAZIONE SPETTANTE 1eR)AMIGLIENUMERO$euro (OOO~

(22)-1 RQOIn eSPOSTLNIIIgraveA PRESENTE CERTIFICAZIONE NON $ONO STATI ASSOGGETTAn o lO SONO STATI 8010 PARZIALMliNTEAllEOFERA2lONI 01 CONGUAGLIO FISCALE PERTANTO LA SV DEVE VERIICARE SE SllSSlSTE LOBBLIGO DI PRESEtrtARELAlIGWJARAZIONE DEl Ri100lIgravel (00 UfoIIC0I20f$O 7~02013~

(2) PTIgraveAgraveEST AgraveZloNl A SOSTEI3gtltO DEL REDDITO EROGATE bull DS NON AltgtRICOlA

(22) - NONIFFEITUAgraveTO CONGUAGIO SOSPESO DAL 0111=1~

~__~~~~~~_~ ~~~~~~~~~~~m~m~~_~~_~~~~_~~~~~~~_ ~~~

melDdisJe e valdesi ltliNI ~ lutmIna n IltdioChiMo Valdea tmione delle filMa

shy

F1IMA

GOOUlOlludoldai ~rarra1~1 I I I I I I I I I I I

FIlMA

I I I I I JLLLLU

ARMA

~=llili Il I I I I I I

ARMA

bull ~a1ioni ~pol1ive clilettanti~f o normo dI legge che svolgono una

RRMA

-

Scheda per la scelta della destinazione PERIODO DIMPOSTA 2012CUD dellB per mille dellIRPEF e del 5 per mille dellIRPEF

Da utilizzare esclusivamenle nei emi di esonero dolio presenmione della dichiarazione2013

~_~~~~~~~~~~~-~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~------- ~~-~~~

lA SCELTA DELIA DESTINAZIONE DELLOTTO PER MILLE DELLIRPEF EQUELlA DEL CINQUE PER MILLE DELLIRPEF NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRAMBE LE SCELTE

- 2

AGElfZIA DELLE ENTRATE UNICO 2013 PBRSon FISICHB

SERVIZIO TELEMATICO DI PRBSBNTAZIQNB DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 CommA lO DPR 3221998

MOJ)ELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 13092719574059796 - 000001 presentata il ~7092013

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nowe DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B96JB Partita IVA 03466800616

EREDE CURATORE Cognowe e nome FALLIXENtARE O Codice fiscale - shyDELLEREDITAI ETC Codice carica - - shy Data carica

Data inizigraveo procedura Data fine procedura Procedura non ancora terminata Codice fiscale societa o ente dichiarante

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RI1 RHl RPl RVl RJ1

FAl LM~l Numero di moduli IVA - shyInvio avviso telematico allinLermediario~ NO Invio comunicazione teletMltica anomalie dati studi ltLi settore allintermediario NO Situazioni particolari~ - shy

IXPEGNO ALLA PRESENTAZIONI Codice fiscale dellintermediario DGTRFL74M06R963B TELEMATICA Data dell 1 impegno 03092013

Dichiarazione predisposta dal contribuente Ricezione avviso telentatico NO Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di gettore~ NO

VISTO DI CONFQRMITA Codice fiscale responsabile CA il Codice fiscale CAF -- shyCodice fiscale professionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Cudice fincale del professionista -- shyCodice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal ceytificatore che ha predisposto la dichiarazIone e tenuto le sccigravetture contablli

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi l IVA NO Modulo RW NO Quadro VO NO Ouadro AC~ NO Studt di settore NO Parametri NO Indicatori NO Dichiarlttzione correttlva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integr3tiva NO Dichilttrazione integrativa 1irt2 cO8-ter DPR 32298 NO Eventi eccezionlttli NO

LAgenzia delle Entyate provvedera ad eseguire aul dDcumento presentato controlli pregravevisti dalla normativa vigente

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 27092013

i

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 4: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

i

Dale ( febbraio 2006) bull Pubbliche legi~lazione sociale contrattualistica r~------- --~~------------------ ---~-----~---------~--

Nome e indirizzo del datore di ISelform Consulting Srl lavoro

Tipo di azienda o settore ISoc-ie-t-agravecli-Fo-r~-a-z-i~~-- r-----P-r-in-c-ip-a-I-jm-a-n-si-o-n-ie~ rn--

responsabilitagrave

l-O Date (ottobre 2005) Docente di Creazione dImpresa - POR 33 Tecnico della Progettazione Aeronautica

bull_----___~ --__---_bullbull__----__-- shyNome e indirizzo del datore di i Associazione Logos Formazione

lavoro I ~~_-__- -___-_

Tipo di azienda o settore IEntediFo~~k~-- middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot shy~~ bullbullbullbull _~__ ___________ _ ________________ _ _________bull____________bull________e ____

mansioni e Dceante responsabilitagrave ---~~--___

Date (marzo 2005) i digrave Economia Applicata alla Progettazione - POR 33 Tecnico della Progettazione Aeronautica

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

~~~~___~--____ Tipo di azienda o settore Formazione

Principali mansioni e IDocente responsabilitagrave

Date (febbraio 2005) Do-c-e-nt-e-d-i-O-r-g-an-i-zz-az-io-n-e-Agraveziendale - POR 33 Tecnico della Progettazione I

Aeronautica-middot-- --- ~~__--_ ~

Nome e indirizzo del datore di IAssociazione Logos Formazione lavoroF- -middot__middot____middot_~__~__w_ - - - - shy

Tipo di azienda o settore Ente di Formazione r- shy

Principali mansioni e IDceante responsabilitagrave

--- ---------- r----~-Date (gennaio 2005) IDceante di Educazione Imprenditoriale - Progetto di Formazione Integrata per

Iadulti r-~middotmiddotltmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot_middotrmiddotmiddot- shy

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

Tipo di azienda o settore i di Formazione

Principali mansioni e ro~~~tmiddot------middot_-middot-middot------------------ responsabilitagrave

rmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddotmiddotmiddot-middotmiddotmiddot middotbullmiddot middot----cr------~--middotmiddotmiddot-middot--ltmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot_middotmiddotmiddot--~middot_~ middot middot Date (giugno 2004) Docente di Testimonianze Aziendale - Progetto di Formazione Integrata per

addetto alla media e grande distribuzione r------------- ---- --------~------- --

Nome e indirizzo del datore di Logos Formazione lavoro

Tipo di azienda o settore [ErmiddotdimiddotF~azione~-~

Principali mansioni e IDocente responsabi litagrave

r~middotmiddot~~~~middot__middot middotmiddotmiddotmiddot~~c==~~middotmiddotmiddotmiddotmiddot~c~~c~~~cc~ bull~ ~_~__ Date (ottobre 2003) modulo di Organizzazione dImpresa - POR Campania 2000f6 misura

________~~_~~~ ___e bullbull_____________ __________________________~_bullbull_____________ __________bull_______o bull bull bullbullbullbullbullbullbull

-----

33 Operatore Tecnico Museale e di siti Archeologici

Nome e indirizzo del datore di [middots~etagrave Sviluppo Nord S~~-middotmiddotmiddotshylavoro

L -~~~~= rmiddot--middotmiddotmiddot-middotmiddot---middot-middot---middot--middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddot -- Tipo di azienda o settore I Societagrave di Formazione

-~~~------------~~~~-------------shyPrincipali mansioni e ITutoraggio

responsabilitagrave I r---------~~~----------------------~--~----~

Date (2001 al 2004) middot1 Pratica di consulenza Fiscale - Lavoro - Finanziaria - Attivitagrave di revisione contabile

cccc~

Nome e indirizzo del datore di igraveStudmiddotimiddoto Commerciale Dott Crist~-l~~ian~-~ Aversa - Via Michelangelomiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotshylavoro iSegretario Provinciale Ordine dei Dottori Commercialisti di Caserta

Tipo di aziend~~~tt~-rel[StudiO Commerciale --- ---- shy

Principali mansioni e IAttivitagrave di studio commerciale ----

responsabilitagrave ~~~n~nn

[~UZN O-R-M-AZ--IO-N-E~middot lmmmm[)at~(2001)middot rIL-a-u-re-ashy-ln-E-~~~~~middot~iendale

Nome e tipo di istituto o ISeconda Universitagrave degli Studi di Napoli - Sede di Capua formazione

Qualifica conseguita IDottore in Economia

Date (1992) rID=I=p=lo=m=a==di=R=a=g=i-o-ni-e-re-e-p-e-n-to--c-o-n-ta-b=il-e-==------------ shy

==-==-==-==-==-==-==-== bullbullbull__-------- shyNome e tipo di istituto o IIstituto Tecnico Commerciale A Gallo di Aversa

formazione 1~~~~~~~~~~==== bullbull___-shy

I Qualifica conseguita IDiploma

Abilitato allesercizio della professione ragioniere nellanno 1997 r- shyAbilitazione allesercizio della professione di Dottore Commercialista e

CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI

Revisore Contabile nellanno 2004 bull Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e

Giustizia bull Corso di Formazione ed Informazione ai sensi del Dlgs 62694 in

attuazione della direttiva 89391CEE rilasciato dalla societagrave Selform Consulting SrL

bull Esaminatore esperto Applicativo Zucchetti presso lo skill center Charisma human resources Srl

bull Iscritto allOrdine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Caserta

PATENTE O PATENTI Ipatente A e B

INTER ESSmiddot~ [INFORMATICA (ottime c~~~scenze di p~g~middot~i-gestio~~imiddotOfficemiddotmiddotinternet e Outlook Express)

PRIMA LINGUA Iltaliano ~~~~~~~~--~~--~--~~~~-shy

LINGUE STRANIERE llnglese - Francese (Buone conoscenze)

Servizio militar~middot 1P0i~i~middot~~~g~d-middotassoluto illimitato iI15052001--middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-_middotmiddotmiddot

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vltae sono esatte e veritiere

Autorizzo Il trattamento dei dati penonall Ivi compresi quelli sensibili al sensi e per gli effetti del Dlgs 30062003 ndeg 196 per le finalitagrave di cui al presente avviso di candidatura

Data 19112013 irma

I

CERTIFICAZIONE DI CUI ALLART 4 COMM16middottere 6middotquater DEL DPR 22 LUGLIO 1998 n 322 RELATIVA ALLANNO 2012

CUD 2013

DATI RELATM lti~i~~lt~gtltigt0 ilaquolaquo- 3+t ~~gtt~MiiIiIiI~~ c- ltc ltf~~~r~ 6 )iii 20)33SS33laquo flt

Al DATORE DI lAVORO iii~ 80078750587 iii ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE ~=~ l~(fMiliii~l S3 iCS i iZmi-i~i ii raquorjIiiiIigraveiiiigrave22

()lMIOSTA f~d n RM F 00144 lQVIA CIRO IL GRANDE 21

PARTE A DAlI GENERAU

lIflRMAl_

oAJnO 1ICFl1QIIf

PARlE B DAll FISCAU DAJ1 PfR LA fMJtftlJAJE ccedilQMPllAlIONE DEUA DKHIARAZIONE DElllEDOm

AIl1IIDAII

twfltWfli1r A1CONGUAGU

tr~~-ci m~ieacutei~iLltj~lt

eoo L~ ltkl _ ISCRRTIS2E53A512S

ANNOTAZIONI I (AI) -INFORMAZIONI ~ElATIV~ AI ReDOITO~ cERTIFIClIgraveTon TIPQlOOIA (LAVORO DIPENDENTE) RAPPoRTO A TEMPO (INDETERMINATO) DATA INlII5 E OATAFNE PltR CIASCUN PERIODO DI LAVORO lt) PENsrONE (101Q412012middot 3OIl1Il012) IMpORrO (3$7600)

(ALlmiddot CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ce AllOIZIONALI REGIDIAE E COMUNALeSQNO STATE INTERAMENTe TRATTENUTE

(AN) LA OITRAZlaNE MIIlt1MJ1E STATA RAGGUAGLIATA AL PERiOOO DI AVaRO IL PERCIPIENTE PUO FRUIR DELLA DeTRAZIONE PSRigravefE~Q J(INO IN SEOE 01 orCHtARAlJONE DEI REDDITI SEMPREcHe NON $IA STATA (l1A ATTRlllVrrA DA uN AL-mOOATORIll DI LAVORO E RISuLTI EfFETTIVAMENTE SPETTANTE

(SO) - INFOFIMAZIONIRElATlvEAI FAMIt1AR1 FISCALMENTE A CARICO DEt SOSTrTuITO

() bull PARENTeLA (C) Cl 0 MESI A CARICO to) MINORE onRE ANNI (O) DETRA2IONE SPETTANTE (O) DETRAZIONE SPETTANTE 1eR)AMIGLIENUMERO$euro (OOO~

(22)-1 RQOIn eSPOSTLNIIIgraveA PRESENTE CERTIFICAZIONE NON $ONO STATI ASSOGGETTAn o lO SONO STATI 8010 PARZIALMliNTEAllEOFERA2lONI 01 CONGUAGLIO FISCALE PERTANTO LA SV DEVE VERIICARE SE SllSSlSTE LOBBLIGO DI PRESEtrtARELAlIGWJARAZIONE DEl Ri100lIgravel (00 UfoIIC0I20f$O 7~02013~

(2) PTIgraveAgraveEST AgraveZloNl A SOSTEI3gtltO DEL REDDITO EROGATE bull DS NON AltgtRICOlA

(22) - NONIFFEITUAgraveTO CONGUAGIO SOSPESO DAL 0111=1~

~__~~~~~~_~ ~~~~~~~~~~~m~m~~_~~_~~~~_~~~~~~~_ ~~~

melDdisJe e valdesi ltliNI ~ lutmIna n IltdioChiMo Valdea tmione delle filMa

shy

F1IMA

GOOUlOlludoldai ~rarra1~1 I I I I I I I I I I I

FIlMA

I I I I I JLLLLU

ARMA

~=llili Il I I I I I I

ARMA

bull ~a1ioni ~pol1ive clilettanti~f o normo dI legge che svolgono una

RRMA

-

Scheda per la scelta della destinazione PERIODO DIMPOSTA 2012CUD dellB per mille dellIRPEF e del 5 per mille dellIRPEF

Da utilizzare esclusivamenle nei emi di esonero dolio presenmione della dichiarazione2013

~_~~~~~~~~~~~-~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~------- ~~-~~~

lA SCELTA DELIA DESTINAZIONE DELLOTTO PER MILLE DELLIRPEF EQUELlA DEL CINQUE PER MILLE DELLIRPEF NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRAMBE LE SCELTE

- 2

AGElfZIA DELLE ENTRATE UNICO 2013 PBRSon FISICHB

SERVIZIO TELEMATICO DI PRBSBNTAZIQNB DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 CommA lO DPR 3221998

MOJ)ELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 13092719574059796 - 000001 presentata il ~7092013

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nowe DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B96JB Partita IVA 03466800616

EREDE CURATORE Cognowe e nome FALLIXENtARE O Codice fiscale - shyDELLEREDITAI ETC Codice carica - - shy Data carica

Data inizigraveo procedura Data fine procedura Procedura non ancora terminata Codice fiscale societa o ente dichiarante

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RI1 RHl RPl RVl RJ1

FAl LM~l Numero di moduli IVA - shyInvio avviso telematico allinLermediario~ NO Invio comunicazione teletMltica anomalie dati studi ltLi settore allintermediario NO Situazioni particolari~ - shy

IXPEGNO ALLA PRESENTAZIONI Codice fiscale dellintermediario DGTRFL74M06R963B TELEMATICA Data dell 1 impegno 03092013

Dichiarazione predisposta dal contribuente Ricezione avviso telentatico NO Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di gettore~ NO

VISTO DI CONFQRMITA Codice fiscale responsabile CA il Codice fiscale CAF -- shyCodice fiscale professionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Cudice fincale del professionista -- shyCodice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal ceytificatore che ha predisposto la dichiarazIone e tenuto le sccigravetture contablli

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi l IVA NO Modulo RW NO Quadro VO NO Ouadro AC~ NO Studt di settore NO Parametri NO Indicatori NO Dichiarlttzione correttlva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integr3tiva NO Dichilttrazione integrativa 1irt2 cO8-ter DPR 32298 NO Eventi eccezionlttli NO

LAgenzia delle Entyate provvedera ad eseguire aul dDcumento presentato controlli pregravevisti dalla normativa vigente

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 27092013

i

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 5: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

-----

33 Operatore Tecnico Museale e di siti Archeologici

Nome e indirizzo del datore di [middots~etagrave Sviluppo Nord S~~-middotmiddotmiddotshylavoro

L -~~~~= rmiddot--middotmiddotmiddot-middotmiddot---middot-middot---middot--middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-middotmiddot -- Tipo di azienda o settore I Societagrave di Formazione

-~~~------------~~~~-------------shyPrincipali mansioni e ITutoraggio

responsabilitagrave I r---------~~~----------------------~--~----~

Date (2001 al 2004) middot1 Pratica di consulenza Fiscale - Lavoro - Finanziaria - Attivitagrave di revisione contabile

cccc~

Nome e indirizzo del datore di igraveStudmiddotimiddoto Commerciale Dott Crist~-l~~ian~-~ Aversa - Via Michelangelomiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotshylavoro iSegretario Provinciale Ordine dei Dottori Commercialisti di Caserta

Tipo di aziend~~~tt~-rel[StudiO Commerciale --- ---- shy

Principali mansioni e IAttivitagrave di studio commerciale ----

responsabilitagrave ~~~n~nn

[~UZN O-R-M-AZ--IO-N-E~middot lmmmm[)at~(2001)middot rIL-a-u-re-ashy-ln-E-~~~~~middot~iendale

Nome e tipo di istituto o ISeconda Universitagrave degli Studi di Napoli - Sede di Capua formazione

Qualifica conseguita IDottore in Economia

Date (1992) rID=I=p=lo=m=a==di=R=a=g=i-o-ni-e-re-e-p-e-n-to--c-o-n-ta-b=il-e-==------------ shy

==-==-==-==-==-==-==-== bullbullbull__-------- shyNome e tipo di istituto o IIstituto Tecnico Commerciale A Gallo di Aversa

formazione 1~~~~~~~~~~==== bullbull___-shy

I Qualifica conseguita IDiploma

Abilitato allesercizio della professione ragioniere nellanno 1997 r- shyAbilitazione allesercizio della professione di Dottore Commercialista e

CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI

Revisore Contabile nellanno 2004 bull Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e

Giustizia bull Corso di Formazione ed Informazione ai sensi del Dlgs 62694 in

attuazione della direttiva 89391CEE rilasciato dalla societagrave Selform Consulting SrL

bull Esaminatore esperto Applicativo Zucchetti presso lo skill center Charisma human resources Srl

bull Iscritto allOrdine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Caserta

PATENTE O PATENTI Ipatente A e B

INTER ESSmiddot~ [INFORMATICA (ottime c~~~scenze di p~g~middot~i-gestio~~imiddotOfficemiddotmiddotinternet e Outlook Express)

PRIMA LINGUA Iltaliano ~~~~~~~~--~~--~--~~~~-shy

LINGUE STRANIERE llnglese - Francese (Buone conoscenze)

Servizio militar~middot 1P0i~i~middot~~~g~d-middotassoluto illimitato iI15052001--middotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddotmiddot-_middotmiddotmiddot

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vltae sono esatte e veritiere

Autorizzo Il trattamento dei dati penonall Ivi compresi quelli sensibili al sensi e per gli effetti del Dlgs 30062003 ndeg 196 per le finalitagrave di cui al presente avviso di candidatura

Data 19112013 irma

I

CERTIFICAZIONE DI CUI ALLART 4 COMM16middottere 6middotquater DEL DPR 22 LUGLIO 1998 n 322 RELATIVA ALLANNO 2012

CUD 2013

DATI RELATM lti~i~~lt~gtltigt0 ilaquolaquo- 3+t ~~gtt~MiiIiIiI~~ c- ltc ltf~~~r~ 6 )iii 20)33SS33laquo flt

Al DATORE DI lAVORO iii~ 80078750587 iii ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE ~=~ l~(fMiliii~l S3 iCS i iZmi-i~i ii raquorjIiiiIigraveiiiigrave22

()lMIOSTA f~d n RM F 00144 lQVIA CIRO IL GRANDE 21

PARTE A DAlI GENERAU

lIflRMAl_

oAJnO 1ICFl1QIIf

PARlE B DAll FISCAU DAJ1 PfR LA fMJtftlJAJE ccedilQMPllAlIONE DEUA DKHIARAZIONE DElllEDOm

AIl1IIDAII

twfltWfli1r A1CONGUAGU

tr~~-ci m~ieacutei~iLltj~lt

eoo L~ ltkl _ ISCRRTIS2E53A512S

ANNOTAZIONI I (AI) -INFORMAZIONI ~ElATIV~ AI ReDOITO~ cERTIFIClIgraveTon TIPQlOOIA (LAVORO DIPENDENTE) RAPPoRTO A TEMPO (INDETERMINATO) DATA INlII5 E OATAFNE PltR CIASCUN PERIODO DI LAVORO lt) PENsrONE (101Q412012middot 3OIl1Il012) IMpORrO (3$7600)

(ALlmiddot CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ce AllOIZIONALI REGIDIAE E COMUNALeSQNO STATE INTERAMENTe TRATTENUTE

(AN) LA OITRAZlaNE MIIlt1MJ1E STATA RAGGUAGLIATA AL PERiOOO DI AVaRO IL PERCIPIENTE PUO FRUIR DELLA DeTRAZIONE PSRigravefE~Q J(INO IN SEOE 01 orCHtARAlJONE DEI REDDITI SEMPREcHe NON $IA STATA (l1A ATTRlllVrrA DA uN AL-mOOATORIll DI LAVORO E RISuLTI EfFETTIVAMENTE SPETTANTE

(SO) - INFOFIMAZIONIRElATlvEAI FAMIt1AR1 FISCALMENTE A CARICO DEt SOSTrTuITO

() bull PARENTeLA (C) Cl 0 MESI A CARICO to) MINORE onRE ANNI (O) DETRA2IONE SPETTANTE (O) DETRAZIONE SPETTANTE 1eR)AMIGLIENUMERO$euro (OOO~

(22)-1 RQOIn eSPOSTLNIIIgraveA PRESENTE CERTIFICAZIONE NON $ONO STATI ASSOGGETTAn o lO SONO STATI 8010 PARZIALMliNTEAllEOFERA2lONI 01 CONGUAGLIO FISCALE PERTANTO LA SV DEVE VERIICARE SE SllSSlSTE LOBBLIGO DI PRESEtrtARELAlIGWJARAZIONE DEl Ri100lIgravel (00 UfoIIC0I20f$O 7~02013~

(2) PTIgraveAgraveEST AgraveZloNl A SOSTEI3gtltO DEL REDDITO EROGATE bull DS NON AltgtRICOlA

(22) - NONIFFEITUAgraveTO CONGUAGIO SOSPESO DAL 0111=1~

~__~~~~~~_~ ~~~~~~~~~~~m~m~~_~~_~~~~_~~~~~~~_ ~~~

melDdisJe e valdesi ltliNI ~ lutmIna n IltdioChiMo Valdea tmione delle filMa

shy

F1IMA

GOOUlOlludoldai ~rarra1~1 I I I I I I I I I I I

FIlMA

I I I I I JLLLLU

ARMA

~=llili Il I I I I I I

ARMA

bull ~a1ioni ~pol1ive clilettanti~f o normo dI legge che svolgono una

RRMA

-

Scheda per la scelta della destinazione PERIODO DIMPOSTA 2012CUD dellB per mille dellIRPEF e del 5 per mille dellIRPEF

Da utilizzare esclusivamenle nei emi di esonero dolio presenmione della dichiarazione2013

~_~~~~~~~~~~~-~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~------- ~~-~~~

lA SCELTA DELIA DESTINAZIONE DELLOTTO PER MILLE DELLIRPEF EQUELlA DEL CINQUE PER MILLE DELLIRPEF NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRAMBE LE SCELTE

- 2

AGElfZIA DELLE ENTRATE UNICO 2013 PBRSon FISICHB

SERVIZIO TELEMATICO DI PRBSBNTAZIQNB DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 CommA lO DPR 3221998

MOJ)ELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 13092719574059796 - 000001 presentata il ~7092013

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nowe DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B96JB Partita IVA 03466800616

EREDE CURATORE Cognowe e nome FALLIXENtARE O Codice fiscale - shyDELLEREDITAI ETC Codice carica - - shy Data carica

Data inizigraveo procedura Data fine procedura Procedura non ancora terminata Codice fiscale societa o ente dichiarante

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RI1 RHl RPl RVl RJ1

FAl LM~l Numero di moduli IVA - shyInvio avviso telematico allinLermediario~ NO Invio comunicazione teletMltica anomalie dati studi ltLi settore allintermediario NO Situazioni particolari~ - shy

IXPEGNO ALLA PRESENTAZIONI Codice fiscale dellintermediario DGTRFL74M06R963B TELEMATICA Data dell 1 impegno 03092013

Dichiarazione predisposta dal contribuente Ricezione avviso telentatico NO Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di gettore~ NO

VISTO DI CONFQRMITA Codice fiscale responsabile CA il Codice fiscale CAF -- shyCodice fiscale professionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Cudice fincale del professionista -- shyCodice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal ceytificatore che ha predisposto la dichiarazIone e tenuto le sccigravetture contablli

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi l IVA NO Modulo RW NO Quadro VO NO Ouadro AC~ NO Studt di settore NO Parametri NO Indicatori NO Dichiarlttzione correttlva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integr3tiva NO Dichilttrazione integrativa 1irt2 cO8-ter DPR 32298 NO Eventi eccezionlttli NO

LAgenzia delle Entyate provvedera ad eseguire aul dDcumento presentato controlli pregravevisti dalla normativa vigente

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 27092013

i

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 6: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vltae sono esatte e veritiere

Autorizzo Il trattamento dei dati penonall Ivi compresi quelli sensibili al sensi e per gli effetti del Dlgs 30062003 ndeg 196 per le finalitagrave di cui al presente avviso di candidatura

Data 19112013 irma

I

CERTIFICAZIONE DI CUI ALLART 4 COMM16middottere 6middotquater DEL DPR 22 LUGLIO 1998 n 322 RELATIVA ALLANNO 2012

CUD 2013

DATI RELATM lti~i~~lt~gtltigt0 ilaquolaquo- 3+t ~~gtt~MiiIiIiI~~ c- ltc ltf~~~r~ 6 )iii 20)33SS33laquo flt

Al DATORE DI lAVORO iii~ 80078750587 iii ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE ~=~ l~(fMiliii~l S3 iCS i iZmi-i~i ii raquorjIiiiIigraveiiiigrave22

()lMIOSTA f~d n RM F 00144 lQVIA CIRO IL GRANDE 21

PARTE A DAlI GENERAU

lIflRMAl_

oAJnO 1ICFl1QIIf

PARlE B DAll FISCAU DAJ1 PfR LA fMJtftlJAJE ccedilQMPllAlIONE DEUA DKHIARAZIONE DElllEDOm

AIl1IIDAII

twfltWfli1r A1CONGUAGU

tr~~-ci m~ieacutei~iLltj~lt

eoo L~ ltkl _ ISCRRTIS2E53A512S

ANNOTAZIONI I (AI) -INFORMAZIONI ~ElATIV~ AI ReDOITO~ cERTIFIClIgraveTon TIPQlOOIA (LAVORO DIPENDENTE) RAPPoRTO A TEMPO (INDETERMINATO) DATA INlII5 E OATAFNE PltR CIASCUN PERIODO DI LAVORO lt) PENsrONE (101Q412012middot 3OIl1Il012) IMpORrO (3$7600)

(ALlmiddot CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ce AllOIZIONALI REGIDIAE E COMUNALeSQNO STATE INTERAMENTe TRATTENUTE

(AN) LA OITRAZlaNE MIIlt1MJ1E STATA RAGGUAGLIATA AL PERiOOO DI AVaRO IL PERCIPIENTE PUO FRUIR DELLA DeTRAZIONE PSRigravefE~Q J(INO IN SEOE 01 orCHtARAlJONE DEI REDDITI SEMPREcHe NON $IA STATA (l1A ATTRlllVrrA DA uN AL-mOOATORIll DI LAVORO E RISuLTI EfFETTIVAMENTE SPETTANTE

(SO) - INFOFIMAZIONIRElATlvEAI FAMIt1AR1 FISCALMENTE A CARICO DEt SOSTrTuITO

() bull PARENTeLA (C) Cl 0 MESI A CARICO to) MINORE onRE ANNI (O) DETRA2IONE SPETTANTE (O) DETRAZIONE SPETTANTE 1eR)AMIGLIENUMERO$euro (OOO~

(22)-1 RQOIn eSPOSTLNIIIgraveA PRESENTE CERTIFICAZIONE NON $ONO STATI ASSOGGETTAn o lO SONO STATI 8010 PARZIALMliNTEAllEOFERA2lONI 01 CONGUAGLIO FISCALE PERTANTO LA SV DEVE VERIICARE SE SllSSlSTE LOBBLIGO DI PRESEtrtARELAlIGWJARAZIONE DEl Ri100lIgravel (00 UfoIIC0I20f$O 7~02013~

(2) PTIgraveAgraveEST AgraveZloNl A SOSTEI3gtltO DEL REDDITO EROGATE bull DS NON AltgtRICOlA

(22) - NONIFFEITUAgraveTO CONGUAGIO SOSPESO DAL 0111=1~

~__~~~~~~_~ ~~~~~~~~~~~m~m~~_~~_~~~~_~~~~~~~_ ~~~

melDdisJe e valdesi ltliNI ~ lutmIna n IltdioChiMo Valdea tmione delle filMa

shy

F1IMA

GOOUlOlludoldai ~rarra1~1 I I I I I I I I I I I

FIlMA

I I I I I JLLLLU

ARMA

~=llili Il I I I I I I

ARMA

bull ~a1ioni ~pol1ive clilettanti~f o normo dI legge che svolgono una

RRMA

-

Scheda per la scelta della destinazione PERIODO DIMPOSTA 2012CUD dellB per mille dellIRPEF e del 5 per mille dellIRPEF

Da utilizzare esclusivamenle nei emi di esonero dolio presenmione della dichiarazione2013

~_~~~~~~~~~~~-~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~------- ~~-~~~

lA SCELTA DELIA DESTINAZIONE DELLOTTO PER MILLE DELLIRPEF EQUELlA DEL CINQUE PER MILLE DELLIRPEF NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRAMBE LE SCELTE

- 2

AGElfZIA DELLE ENTRATE UNICO 2013 PBRSon FISICHB

SERVIZIO TELEMATICO DI PRBSBNTAZIQNB DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 CommA lO DPR 3221998

MOJ)ELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 13092719574059796 - 000001 presentata il ~7092013

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nowe DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B96JB Partita IVA 03466800616

EREDE CURATORE Cognowe e nome FALLIXENtARE O Codice fiscale - shyDELLEREDITAI ETC Codice carica - - shy Data carica

Data inizigraveo procedura Data fine procedura Procedura non ancora terminata Codice fiscale societa o ente dichiarante

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RI1 RHl RPl RVl RJ1

FAl LM~l Numero di moduli IVA - shyInvio avviso telematico allinLermediario~ NO Invio comunicazione teletMltica anomalie dati studi ltLi settore allintermediario NO Situazioni particolari~ - shy

IXPEGNO ALLA PRESENTAZIONI Codice fiscale dellintermediario DGTRFL74M06R963B TELEMATICA Data dell 1 impegno 03092013

Dichiarazione predisposta dal contribuente Ricezione avviso telentatico NO Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di gettore~ NO

VISTO DI CONFQRMITA Codice fiscale responsabile CA il Codice fiscale CAF -- shyCodice fiscale professionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Cudice fincale del professionista -- shyCodice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal ceytificatore che ha predisposto la dichiarazIone e tenuto le sccigravetture contablli

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi l IVA NO Modulo RW NO Quadro VO NO Ouadro AC~ NO Studt di settore NO Parametri NO Indicatori NO Dichiarlttzione correttlva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integr3tiva NO Dichilttrazione integrativa 1irt2 cO8-ter DPR 32298 NO Eventi eccezionlttli NO

LAgenzia delle Entyate provvedera ad eseguire aul dDcumento presentato controlli pregravevisti dalla normativa vigente

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 27092013

i

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 7: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

CERTIFICAZIONE DI CUI ALLART 4 COMM16middottere 6middotquater DEL DPR 22 LUGLIO 1998 n 322 RELATIVA ALLANNO 2012

CUD 2013

DATI RELATM lti~i~~lt~gtltigt0 ilaquolaquo- 3+t ~~gtt~MiiIiIiI~~ c- ltc ltf~~~r~ 6 )iii 20)33SS33laquo flt

Al DATORE DI lAVORO iii~ 80078750587 iii ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE ~=~ l~(fMiliii~l S3 iCS i iZmi-i~i ii raquorjIiiiIigraveiiiigrave22

()lMIOSTA f~d n RM F 00144 lQVIA CIRO IL GRANDE 21

PARTE A DAlI GENERAU

lIflRMAl_

oAJnO 1ICFl1QIIf

PARlE B DAll FISCAU DAJ1 PfR LA fMJtftlJAJE ccedilQMPllAlIONE DEUA DKHIARAZIONE DElllEDOm

AIl1IIDAII

twfltWfli1r A1CONGUAGU

tr~~-ci m~ieacutei~iLltj~lt

eoo L~ ltkl _ ISCRRTIS2E53A512S

ANNOTAZIONI I (AI) -INFORMAZIONI ~ElATIV~ AI ReDOITO~ cERTIFIClIgraveTon TIPQlOOIA (LAVORO DIPENDENTE) RAPPoRTO A TEMPO (INDETERMINATO) DATA INlII5 E OATAFNE PltR CIASCUN PERIODO DI LAVORO lt) PENsrONE (101Q412012middot 3OIl1Il012) IMpORrO (3$7600)

(ALlmiddot CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ce AllOIZIONALI REGIDIAE E COMUNALeSQNO STATE INTERAMENTe TRATTENUTE

(AN) LA OITRAZlaNE MIIlt1MJ1E STATA RAGGUAGLIATA AL PERiOOO DI AVaRO IL PERCIPIENTE PUO FRUIR DELLA DeTRAZIONE PSRigravefE~Q J(INO IN SEOE 01 orCHtARAlJONE DEI REDDITI SEMPREcHe NON $IA STATA (l1A ATTRlllVrrA DA uN AL-mOOATORIll DI LAVORO E RISuLTI EfFETTIVAMENTE SPETTANTE

(SO) - INFOFIMAZIONIRElATlvEAI FAMIt1AR1 FISCALMENTE A CARICO DEt SOSTrTuITO

() bull PARENTeLA (C) Cl 0 MESI A CARICO to) MINORE onRE ANNI (O) DETRA2IONE SPETTANTE (O) DETRAZIONE SPETTANTE 1eR)AMIGLIENUMERO$euro (OOO~

(22)-1 RQOIn eSPOSTLNIIIgraveA PRESENTE CERTIFICAZIONE NON $ONO STATI ASSOGGETTAn o lO SONO STATI 8010 PARZIALMliNTEAllEOFERA2lONI 01 CONGUAGLIO FISCALE PERTANTO LA SV DEVE VERIICARE SE SllSSlSTE LOBBLIGO DI PRESEtrtARELAlIGWJARAZIONE DEl Ri100lIgravel (00 UfoIIC0I20f$O 7~02013~

(2) PTIgraveAgraveEST AgraveZloNl A SOSTEI3gtltO DEL REDDITO EROGATE bull DS NON AltgtRICOlA

(22) - NONIFFEITUAgraveTO CONGUAGIO SOSPESO DAL 0111=1~

~__~~~~~~_~ ~~~~~~~~~~~m~m~~_~~_~~~~_~~~~~~~_ ~~~

melDdisJe e valdesi ltliNI ~ lutmIna n IltdioChiMo Valdea tmione delle filMa

shy

F1IMA

GOOUlOlludoldai ~rarra1~1 I I I I I I I I I I I

FIlMA

I I I I I JLLLLU

ARMA

~=llili Il I I I I I I

ARMA

bull ~a1ioni ~pol1ive clilettanti~f o normo dI legge che svolgono una

RRMA

-

Scheda per la scelta della destinazione PERIODO DIMPOSTA 2012CUD dellB per mille dellIRPEF e del 5 per mille dellIRPEF

Da utilizzare esclusivamenle nei emi di esonero dolio presenmione della dichiarazione2013

~_~~~~~~~~~~~-~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~------- ~~-~~~

lA SCELTA DELIA DESTINAZIONE DELLOTTO PER MILLE DELLIRPEF EQUELlA DEL CINQUE PER MILLE DELLIRPEF NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRAMBE LE SCELTE

- 2

AGElfZIA DELLE ENTRATE UNICO 2013 PBRSon FISICHB

SERVIZIO TELEMATICO DI PRBSBNTAZIQNB DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 CommA lO DPR 3221998

MOJ)ELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 13092719574059796 - 000001 presentata il ~7092013

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nowe DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B96JB Partita IVA 03466800616

EREDE CURATORE Cognowe e nome FALLIXENtARE O Codice fiscale - shyDELLEREDITAI ETC Codice carica - - shy Data carica

Data inizigraveo procedura Data fine procedura Procedura non ancora terminata Codice fiscale societa o ente dichiarante

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RI1 RHl RPl RVl RJ1

FAl LM~l Numero di moduli IVA - shyInvio avviso telematico allinLermediario~ NO Invio comunicazione teletMltica anomalie dati studi ltLi settore allintermediario NO Situazioni particolari~ - shy

IXPEGNO ALLA PRESENTAZIONI Codice fiscale dellintermediario DGTRFL74M06R963B TELEMATICA Data dell 1 impegno 03092013

Dichiarazione predisposta dal contribuente Ricezione avviso telentatico NO Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di gettore~ NO

VISTO DI CONFQRMITA Codice fiscale responsabile CA il Codice fiscale CAF -- shyCodice fiscale professionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Cudice fincale del professionista -- shyCodice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal ceytificatore che ha predisposto la dichiarazIone e tenuto le sccigravetture contablli

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi l IVA NO Modulo RW NO Quadro VO NO Ouadro AC~ NO Studt di settore NO Parametri NO Indicatori NO Dichiarlttzione correttlva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integr3tiva NO Dichilttrazione integrativa 1irt2 cO8-ter DPR 32298 NO Eventi eccezionlttli NO

LAgenzia delle Entyate provvedera ad eseguire aul dDcumento presentato controlli pregravevisti dalla normativa vigente

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 27092013

i

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 8: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

eoo L~ ltkl _ ISCRRTIS2E53A512S

ANNOTAZIONI I (AI) -INFORMAZIONI ~ElATIV~ AI ReDOITO~ cERTIFIClIgraveTon TIPQlOOIA (LAVORO DIPENDENTE) RAPPoRTO A TEMPO (INDETERMINATO) DATA INlII5 E OATAFNE PltR CIASCUN PERIODO DI LAVORO lt) PENsrONE (101Q412012middot 3OIl1Il012) IMpORrO (3$7600)

(ALlmiddot CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ce AllOIZIONALI REGIDIAE E COMUNALeSQNO STATE INTERAMENTe TRATTENUTE

(AN) LA OITRAZlaNE MIIlt1MJ1E STATA RAGGUAGLIATA AL PERiOOO DI AVaRO IL PERCIPIENTE PUO FRUIR DELLA DeTRAZIONE PSRigravefE~Q J(INO IN SEOE 01 orCHtARAlJONE DEI REDDITI SEMPREcHe NON $IA STATA (l1A ATTRlllVrrA DA uN AL-mOOATORIll DI LAVORO E RISuLTI EfFETTIVAMENTE SPETTANTE

(SO) - INFOFIMAZIONIRElATlvEAI FAMIt1AR1 FISCALMENTE A CARICO DEt SOSTrTuITO

() bull PARENTeLA (C) Cl 0 MESI A CARICO to) MINORE onRE ANNI (O) DETRA2IONE SPETTANTE (O) DETRAZIONE SPETTANTE 1eR)AMIGLIENUMERO$euro (OOO~

(22)-1 RQOIn eSPOSTLNIIIgraveA PRESENTE CERTIFICAZIONE NON $ONO STATI ASSOGGETTAn o lO SONO STATI 8010 PARZIALMliNTEAllEOFERA2lONI 01 CONGUAGLIO FISCALE PERTANTO LA SV DEVE VERIICARE SE SllSSlSTE LOBBLIGO DI PRESEtrtARELAlIGWJARAZIONE DEl Ri100lIgravel (00 UfoIIC0I20f$O 7~02013~

(2) PTIgraveAgraveEST AgraveZloNl A SOSTEI3gtltO DEL REDDITO EROGATE bull DS NON AltgtRICOlA

(22) - NONIFFEITUAgraveTO CONGUAGIO SOSPESO DAL 0111=1~

~__~~~~~~_~ ~~~~~~~~~~~m~m~~_~~_~~~~_~~~~~~~_ ~~~

melDdisJe e valdesi ltliNI ~ lutmIna n IltdioChiMo Valdea tmione delle filMa

shy

F1IMA

GOOUlOlludoldai ~rarra1~1 I I I I I I I I I I I

FIlMA

I I I I I JLLLLU

ARMA

~=llili Il I I I I I I

ARMA

bull ~a1ioni ~pol1ive clilettanti~f o normo dI legge che svolgono una

RRMA

-

Scheda per la scelta della destinazione PERIODO DIMPOSTA 2012CUD dellB per mille dellIRPEF e del 5 per mille dellIRPEF

Da utilizzare esclusivamenle nei emi di esonero dolio presenmione della dichiarazione2013

~_~~~~~~~~~~~-~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~------- ~~-~~~

lA SCELTA DELIA DESTINAZIONE DELLOTTO PER MILLE DELLIRPEF EQUELlA DEL CINQUE PER MILLE DELLIRPEF NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRAMBE LE SCELTE

- 2

AGElfZIA DELLE ENTRATE UNICO 2013 PBRSon FISICHB

SERVIZIO TELEMATICO DI PRBSBNTAZIQNB DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 CommA lO DPR 3221998

MOJ)ELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 13092719574059796 - 000001 presentata il ~7092013

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nowe DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B96JB Partita IVA 03466800616

EREDE CURATORE Cognowe e nome FALLIXENtARE O Codice fiscale - shyDELLEREDITAI ETC Codice carica - - shy Data carica

Data inizigraveo procedura Data fine procedura Procedura non ancora terminata Codice fiscale societa o ente dichiarante

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RI1 RHl RPl RVl RJ1

FAl LM~l Numero di moduli IVA - shyInvio avviso telematico allinLermediario~ NO Invio comunicazione teletMltica anomalie dati studi ltLi settore allintermediario NO Situazioni particolari~ - shy

IXPEGNO ALLA PRESENTAZIONI Codice fiscale dellintermediario DGTRFL74M06R963B TELEMATICA Data dell 1 impegno 03092013

Dichiarazione predisposta dal contribuente Ricezione avviso telentatico NO Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di gettore~ NO

VISTO DI CONFQRMITA Codice fiscale responsabile CA il Codice fiscale CAF -- shyCodice fiscale professionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Cudice fincale del professionista -- shyCodice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal ceytificatore che ha predisposto la dichiarazIone e tenuto le sccigravetture contablli

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi l IVA NO Modulo RW NO Quadro VO NO Ouadro AC~ NO Studt di settore NO Parametri NO Indicatori NO Dichiarlttzione correttlva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integr3tiva NO Dichilttrazione integrativa 1irt2 cO8-ter DPR 32298 NO Eventi eccezionlttli NO

LAgenzia delle Entyate provvedera ad eseguire aul dDcumento presentato controlli pregravevisti dalla normativa vigente

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 27092013

i

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 9: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

~__~~~~~~_~ ~~~~~~~~~~~m~m~~_~~_~~~~_~~~~~~~_ ~~~

melDdisJe e valdesi ltliNI ~ lutmIna n IltdioChiMo Valdea tmione delle filMa

shy

F1IMA

GOOUlOlludoldai ~rarra1~1 I I I I I I I I I I I

FIlMA

I I I I I JLLLLU

ARMA

~=llili Il I I I I I I

ARMA

bull ~a1ioni ~pol1ive clilettanti~f o normo dI legge che svolgono una

RRMA

-

Scheda per la scelta della destinazione PERIODO DIMPOSTA 2012CUD dellB per mille dellIRPEF e del 5 per mille dellIRPEF

Da utilizzare esclusivamenle nei emi di esonero dolio presenmione della dichiarazione2013

~_~~~~~~~~~~~-~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~------- ~~-~~~

lA SCELTA DELIA DESTINAZIONE DELLOTTO PER MILLE DELLIRPEF EQUELlA DEL CINQUE PER MILLE DELLIRPEF NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRAMBE LE SCELTE

- 2

AGElfZIA DELLE ENTRATE UNICO 2013 PBRSon FISICHB

SERVIZIO TELEMATICO DI PRBSBNTAZIQNB DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 CommA lO DPR 3221998

MOJ)ELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 13092719574059796 - 000001 presentata il ~7092013

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nowe DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B96JB Partita IVA 03466800616

EREDE CURATORE Cognowe e nome FALLIXENtARE O Codice fiscale - shyDELLEREDITAI ETC Codice carica - - shy Data carica

Data inizigraveo procedura Data fine procedura Procedura non ancora terminata Codice fiscale societa o ente dichiarante

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RI1 RHl RPl RVl RJ1

FAl LM~l Numero di moduli IVA - shyInvio avviso telematico allinLermediario~ NO Invio comunicazione teletMltica anomalie dati studi ltLi settore allintermediario NO Situazioni particolari~ - shy

IXPEGNO ALLA PRESENTAZIONI Codice fiscale dellintermediario DGTRFL74M06R963B TELEMATICA Data dell 1 impegno 03092013

Dichiarazione predisposta dal contribuente Ricezione avviso telentatico NO Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di gettore~ NO

VISTO DI CONFQRMITA Codice fiscale responsabile CA il Codice fiscale CAF -- shyCodice fiscale professionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Cudice fincale del professionista -- shyCodice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal ceytificatore che ha predisposto la dichiarazIone e tenuto le sccigravetture contablli

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi l IVA NO Modulo RW NO Quadro VO NO Ouadro AC~ NO Studt di settore NO Parametri NO Indicatori NO Dichiarlttzione correttlva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integr3tiva NO Dichilttrazione integrativa 1irt2 cO8-ter DPR 32298 NO Eventi eccezionlttli NO

LAgenzia delle Entyate provvedera ad eseguire aul dDcumento presentato controlli pregravevisti dalla normativa vigente

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 27092013

i

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 10: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

- 2

AGElfZIA DELLE ENTRATE UNICO 2013 PBRSon FISICHB

SERVIZIO TELEMATICO DI PRBSBNTAZIQNB DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 CommA lO DPR 3221998

MOJ)ELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 13092719574059796 - 000001 presentata il ~7092013

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nowe DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B96JB Partita IVA 03466800616

EREDE CURATORE Cognowe e nome FALLIXENtARE O Codice fiscale - shyDELLEREDITAI ETC Codice carica - - shy Data carica

Data inizigraveo procedura Data fine procedura Procedura non ancora terminata Codice fiscale societa o ente dichiarante

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RI1 RHl RPl RVl RJ1

FAl LM~l Numero di moduli IVA - shyInvio avviso telematico allinLermediario~ NO Invio comunicazione teletMltica anomalie dati studi ltLi settore allintermediario NO Situazioni particolari~ - shy

IXPEGNO ALLA PRESENTAZIONI Codice fiscale dellintermediario DGTRFL74M06R963B TELEMATICA Data dell 1 impegno 03092013

Dichiarazione predisposta dal contribuente Ricezione avviso telentatico NO Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di gettore~ NO

VISTO DI CONFQRMITA Codice fiscale responsabile CA il Codice fiscale CAF -- shyCodice fiscale professionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Cudice fincale del professionista -- shyCodice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal ceytificatore che ha predisposto la dichiarazIone e tenuto le sccigravetture contablli

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi l IVA NO Modulo RW NO Quadro VO NO Ouadro AC~ NO Studt di settore NO Parametri NO Indicatori NO Dichiarlttzione correttlva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integr3tiva NO Dichilttrazione integrativa 1irt2 cO8-ter DPR 32298 NO Eventi eccezionlttli NO

LAgenzia delle Entyate provvedera ad eseguire aul dDcumento presentato controlli pregravevisti dalla normativa vigente

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 27092013

i

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 11: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

- 3

AGBNZIA DBLL BNTRAft WICO 2013 PERSONI FISICHE

SERVIZIO TELEMATICa DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO~ D~PR 3221998)

MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2013 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 1)092719514059796 - 000001 presentata il 27092013

DATI DBL CONTRIBUENTE Cognome e nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta 01012012 31122012

Scelta per la destinazione dellotto per mille dellIRPEF espressa

Seej te per la destinazione del cinque per mi Lle deli IRPEF ~ non espressa

Dati significativi

Redditi Quadri compilati RE Re RL RN RP RV RX F~ LM RNOOI005 REDDITO COMPLESSIVO 1119800 RN026001 IMPOSTA METTA 97B00 RN041DOl IMPOSTA A DEBITO RN042001 IMPOSTA A CREDITO 265600 RV0020Q2 ADDIZIONALE REGIONALE ALLTRPEF DOVUTA 22700 RV0100Q2 ADDIZIONALE COMUNALE ALL1RPEF DOVUTA Il00

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 270920l1

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 12: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

f-Ri~h~I~--piji~~-s-----------------------------------------------------------1

i N Pr11o i 1 i I i Dolo di preentazione UNI i

FISIaIE Jt______________________________________________________________________________________3 -genzia l NOME

COGNOME RAPlAELI~___~ lCIntrateW Periodo dimposto 2012

caliCE FISCALE

IDIGITIRI1ILI 7 141Hlol61BI916131BI Dlgbullbull JO gi_ 200J n 196 ~cdi~ri~-J-ptO--7_--CJej-middot-doti--middot-~--middotmiddot--p-- ~--sisllgtm- --aJ-ga-rarme---o----IuIeIo----Jej-middotInlannotWa 1

_todei doti _tite_no effoIfvoIi sui doti~_i (art 13 ~i sesuito si illuslto sinteticamenfeacute come verranno utigraveliuoti igrave doli tonlenutl nello presente dichiarazione e quali sono i diriffi riconosciuti al Dlgs n 196 200J) cittadino

FindiIagrave Il Ministero deirEconomio eacute delle Finanze e lAgenzia deUe Entrale dmderono informorla onccedilhe per conto degli altri sog~lti a ciograve tenutidelhull_ che nello dichiarazione sono pe$Cnti digrave~i doti ~naligrave ch$ verranno trattori dal Ministero dellE(Dnomia e delte Finanze dalJAgenzia delle Entrale e dai ~i ilile(modiori individuati dallo legge (centri di ossisfenm figrave$Cole $o$IiMi dimposlo agenzie poslo]igrave associazioni digrave categoria e prOfegravessionisti) peacuter le llnolita di liquidazione accerfomenl0 e riscossione deUe imjX)$te e die o fai fine alQlni dati po5iSOna essere pubblicai a i del bnutc dposlo deali orli 69 del DPR n 600 del 29 _br 1973 1 ccedilome difccedilmo dallo legge n~ 133 del 6 agosto 2008 bull 66~bi del DPR n 633 d1 26 oItob 1972 I doti in jX)~ del Ministero dellEoonatnio e delle Figravenanze e dellAgenzia delle Entrate possono essere comunicati od altri soggetti pubblici Iquali od erempio igrave Comuni lINPS) in presenza di una norma di legge o digrave regolamento ovvero quando tale comunicazione sia comunque necessario per lo svalgimenfo di funzioni iSfituzionall prefia comunicozione 01 Garante dello Privacy Gli sJessi don possono oltresi essere comunicati a privati oentigrave pubolici tilCOoomigravecigrave quoloro dograve sia previsto do uno norma di leggeo di regolamento

Dati noIi lo maggior porte dei dati richiesti nella dichiarazione (quali ad esempio quelli anagrafici quelli reddituali e quelli nece$sari per lo determinazione dellimponibile e dellimposto) devono essere indicati obbligatoriamente per non incorrere in 5Onzioni di carotiere amministrativo e in alcuni casi di carattere penale lindicazione del numero di telefono o ce1IUtarEl del fax e dellindirizzo di posto elettronico egrave invece facol101ivo e con$enle di ricevere groluitamente doli Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su sltodenle novitagrave adempimenti e $ervizi offerti Altri doti (ad esempio quelli robtivi agli oneri deducibili o per igrave quali spetto lo detrazione dimposto) possono invece e~ indiccediloti focoltotivamenle dal contribuente qualoro inklnda avvalersi dei benefici previsti

om semibai leffettuazione della scelta per lo destinazione dellotto per mille delllrpef eacute focoltotiva e viene ric~ie$ta oi $ensi dellart 47 dello legge 20 maggio 1985 n 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confenioni religiose leffettuazione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave focoltotjvo e viene ric~iesta ai sensi deliart2 comma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte comportano secondo il DLgs n 196 del 2003 il conferimento di dati di natura sensibile Linserimento Ira gli oneri deducibili o per i quali spetta lo delrozione aellimpO$Ia di spese sanitarie ho anchesm carattere focoltativo e comporla ugualmente il conferimento di dali sensibili

Modalitagrave Lo dichiarazione puograve essere con$egnato o un intermediario prevista dalla legge ICaf associazioni di categoria profesionistil il quale invio i del_mento doti 01 Ministero dellEconomia e delle Finanze El allAgenzia delle Entrate

I doti verranno Iratlan con modalitagrave prevalentemente informotizzofe e con logiche pienamente rispondenti alle finalitagrave da perseguire anche mediante verifiche dei doli presenti nelle dichigraveorazioni bull con allri dati in poSSEruO del Minislero dellEconomia e delfa Finanze e deWAgenzia delle Entrate anche forniti per obbligo digrave legge da altri

soggetti (od esempio dai iOstituti dimposto bull con doti in possesso di altri organismi Iquali ad esempio istituii previdenziali o5Sigravecurotivi camere di commercio PRA)

fololati Il Ministero dellEconomia e delle Finanze f~nzio delle Entrote e gli inlermediorl secondo quanto previsto dal DJQs n 196 del 2003 del_mento onumono lo qualifico di ilolore dellrattamento dei doti personali quando tali doti eotrano nello lOro disponigravebilifograve e ~Ho il loro diretta controllo

fn porlicolare sono tilolon bull i MinisterodellEconamia e delle Finanze e lAgenzia deUe Entrate pre$sa iquali egrave tooservoto ed aibito o richiesto lelenco dei respanrobili bull gli intermediari quali ave sigrave avvolgono dellolocoltograve di nominare deacuteIgrave responsabili devono renderne noti f dati identificativi agli interemlti

Re5flOll$lgtbili t titolari del trottamenta posKlno avvoler$l digrave ~99elti nominati responsabili del_mento In porticokJre lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGe Spa quale responsabile aterna cW trattamenta dei in quanto porlner

Iecno1ogico cui egrave affidalo lo gestione del sf$temo informativo dellAnap TribUtaria

Diritti deIItimeressoto Presso illitalore o i responsabili del trattamento linteressato in ~ 011ort 7 del DLgs n 1962003 piJO acccediledere ai propri doti personali per verificorne lutilizzo o eventualmente per coneggerfigrave oggiomortigrave nei limiti previ$ti dallo legge owero per cancellorli od opporsi alloro trattamento se troHoli in violazione di legge Tali diritti possooo a$C(1J esettitati mediante richigraveesia rivolto o bull Migravenislero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre 97 - 00187 Roma bull Agenzia delle Enlrole- VIO Critoloro Colombo 426 cd - 00145 Romo

Consenso Il Ministero dellEconomia e delle Finanze e lAgenzia delle Entrate in quanto ~ pubblici non devono acquisire il consenso degli interessoti per poter trattore i loro doti personoli Gli intermediari non devono acquisire il consen$O per il traltomerdo del dori personoli comuni in quanto il loro conferimento egrave obbligatorio per legge mentre sono tenufi ad acquisire il con~so degli interessati per trattore i doti sensibili relativi alla scelto dell otto per milJe e del cinque Ileuro mille delllrpef eo a particolari oneri deducibili o per i quali spetti la detrazione dellimposto e per poterli inoltre comunicare 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e allAgenzia delle Enlrole Tale consenso viene manifestato medionte la soHoscrizione dello dichiarazione noncheacute lo firma ccedilan lo quale si effettua lo $celto delt otto per mill dellIRPEF e del cnque per mlI dIIIRPEF

la presente infotmativo viene dato in generale per tutti i titolari ciel trattamento tlOplO indjccedilati

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 13: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

Codilte h5(Xlie igrave DGTRfL74MQ6B963B

I~Da corrlPiloregtclo le

I~o bullbullIllll)12alla data di p~e dello dld1iorodOlte 11IIIII1IIIII1III1III1III1IlIiI1II1IIIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIII1IIIII1IIII1IIII1IIII_ _ 4kP

shy - ~O

TEIfONO ElNDtItZZO DI POSTA 1E1TItONICA

AL

AL

SCELTA PER LA DESTINAllONE DEUOTTO PER MILLE DEUIRPEF

numll1l

CESA

CESA

x

UNO SOLO dci r-rquadrigrave Chktm Va~ unione doIe chieB chiEvcngeliat luferana intIC Unione ComunitagraveEbi~he liIalicmc Sucm cmd~ ortockwodlIaIiar P gl ARMARE in I I I I

mebbsle e vakteti EsoroIIo per 1EmIpa ~Ic

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MIllE DEUIRPEF per scegliere FRMARE in UNO SOLO dei riquadri

Po ok~lelletI rOO~~- I jegrave po6$lblle lndltOm bernklMoj(fll)nldsj cmcM il rodile n5(Xle 111M di tm soggetto beneficigraveario m ~

Aidw ckHo riIaRa ACnllarkt

MA

FinctrtdCJPWIItItwlu riPIna llOgravellnlifllU_shyliGrnentG dhoilQ di lhIfIIIIo pi04 ~daibenlMtundie-pcl~lIIQggId

RMA

~attMlagravesodol $QIIhIgncI alle J ~ dilettantblidte dal_ilIMcI~CW~

~ai iJpCllliYt CONIa nonnacileolJe m~ uno rileva attMI6 cl inIarwoI IlOdcile

lIMA

DACOMfflARE SE RESIDENTE ALLESTERO NEL 2012

pi meccoXlglnllti a Jlriuia tOt1rinlJa

2 2 cii 10

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 14: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

I

Codice fiscale ) L~~_~RFL74M06B963B McdN 19LJ

EREDE CUIWQRE FAWMENTARE o DBlEREDlT~ ecc i_relstruzioni)

O CAN=OCNE-RAl-~ I IMPRESE

~ARMADELlA ~ DICHIARAZIONE

dcontribuente dQtiam di Olttl(

=~~~~~ i~

IMPEGNO ALlA PRESENTAZIONE TELEMATICA

VISTO DI bull CONFORMITA RifervQto al CAF o al ptofeuionillO

al prafoeuioni6to -

QUADRORA REOOm DEI TERRENI

EscMl i 1iImwIi ole~lero da irn1uampDre 001 Ovodro Rl

(h) Bcnllf8Io w~1o Igtegrave ti inltItI 00lIo Iesso terreno o dello mrao 0016 immobiliare dJ Ilgupiecedeo1f1t

3

3 di 10

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 15: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

QUADRORB REDOmDEI FABSRlCATI EALTRI DATI

SRionel ReddiH dei Iobbriroti ersdgttSi I febbrkoi QU~2 da indme nel 0t0dNgt R1

i

IltljXIW cedolore $ectO

Sezione Il Doti relativi ai conlroltIgrave di locazione

5Rione1 Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Rientro in ltatio

D

1 9 ampnzia I~i ~ntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE FISCALE

ID lah IRI FI Lh 141MIOL~LB I~J 6131 B I REDDm

QUADRO RB - Reddi6 dei fabbricali QUADRO Re - Reddi6 di laYOro dipendente

ModN

4

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 16: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

1 g enzia ~~ IlIntrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CQOICE FISCALE

GldRIFILh 141Mlol61a1916131al REDDm

QUADRO RP - Oneri e spese McdN liliJ

QUADRORP ONERI ESPESE

Sezione I Spese per le quali $petto la detrozione dimposto del 19

Spese e aneti per i qJ~i spetto lo dedUZIone dol reddito compleSiivo

o Sezion11A eacute~ s- de quali

spellO lo detraz~ne dimpmlow36 dal 41 odel 50

Or_di ~ de1 potrimooi~l

I 8

Doti catastali identificativi degli immobili e altri dQti per fruile dello detrazione del 36 O del 50

Altri doti_IV s-P ~qvali speHo lo detrozlOfle dimposto del 55 fin1eventi finalizzan 01 ripOtmio eoergetioo)

5 5 di 10

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 17: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

SEZIONE l-A Redditi di capitole

SEZIONE ~B Redd1Ii di cooitale imputati do trust

SEZIONE l-A

Redditi dmri

g

I Redditi domanti da attMtagrave occasionale o da obbIilgti di lare non fare e permelleie

SEZIONE II-B_portive dileltontiotiche bull collobotmioni con cori bande e 6Jadammatiche

SEZIONEIB

Aliri reddm di lavora autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141Mlol61BI916131BI REDDITI

QUADRORL1ltgenzia teH ntntrateW Altri redditi ModN

6 di 10

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 18: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

1 g enzia ~aantrate~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAlE

IDIGITIRIFILI7141HloioIBI916131BI REDDITI QUADROLM Reddito dei soggetti con regime denimprendiloltio 9inile e lavoratori in mobilitagrave (Art 27 DL 6 luglio 2011 n 98)

del 1m

D Autonomo

[iJ

Impre$Q fomiIiara

D Delerminozione dellimposto

Perdite non

7 dilO

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 19: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCALE

IDIGITIRIFILI7141Ml0161BI916131BI REDDITI

QUADRO RN - Delerminaziane delllRPEF-genzia t~ ~ntrate~~

g

i

QUADRORN IRPEF

6

8 di 10

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 20: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODiCE ASCAlE

IDlgldJd~h 141 MI QW~h16131B I REDDm QUADRO RV - Addizionale regionale e _naie allIRIEF~genz i a ~

JlLntrate~ QUADRO CR - Crediti dimposla ModN WJ

g

I i

Sezione l-A Doti relaI1 01 crEdilo dimpo$to per nddlll prodotti oWeMetQ

sograveono 1-11 DeterminouQIWI dal credilo d_ rnddil prodQlti 011 estero

sionell Prima CO$O e canoni non percepiti

7

9 dilO

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 21: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

1 9 snzia ~ lIntrate~~

PERIODO DIMPOSTA 2012 CODICE FISCAJE

lJGhl~jFhI714IKI OIslBI91s131BI REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsi QUADRO es - Contribuito di solidarietagrave

QUADRORX ltXlMPINSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Crediti ed cedenz

O risuhanli dalla5presente dichiarozione

~

~

Sezione Il Crediti ed eccedenze risultanti dallo precedente dichiarazione

Sezione III Determinazione deWIVA da are o del migt dimI

QUADROCS aJNlRIBUfO DI SClUDARlETAgrave

8

10 di 10

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 22: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

- 2 shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERsONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIQNZ DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 r comma 10 DPR 3221998)

)fODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 120n017S83721410 - 000001 presentata il ~0o92012

DATI DEL CONTRIBUENTE Crgnome c nome DE GAETANO RAFFAELE Codice fiscale DGTRFL74M06B963fi

Partita IVA 034668006] (

DEDJr CURATORE Cognome e nome FALLIMENTAU O Codice iiscale DELL EREDITA ETC Codice carica Vata carica

Data inizio procedura Data tlne procedura Procedurgtt non ancora LerffLlnata Cochce tj ccedilale Eocieta o enLe dichiilrante

FlRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati RBl RCl RLl RNl RV1 RXl CM1

Numero di modul i IV Invj t avvi so telcmatico allintermedi axio NO

Situazioni particolari

IMPEGNO ALLA pRESENTAZIONE Codice fiscale del intermediario OOTRFL74M06B963B

TELEMATICA Data dellimpegno 0808gt012 DJchiarazione predugrave~posta dal conLrjbucnte Ricezione avviso telcrlgttico No

VISTO DI CONFORMITA Codice fiscale responsabile CA shyCodice fiscale CAF Codice fiscale profetsionista

CERTIFICAZlONE TRIBUTARIA Codice tiscale del professionista Codice fiscale o partita IVA del soggetLo diverso dal certJficaLore che ha ptt1disposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili - shy

TIPO DI DICHIARAZIONE Redditl IVA NO Modnlo RW NO Quadro VO NO Quudro AC NO Stndj di settore NO FarameLrL~ NO Indi(atori NO Dichianlzione correttiva nei termini NO Dichiarazione integrativa a favore NO Dichiarazione integrativa NO Dichiegravelxazlone int~grativa art~ cos-ter DPR 32298 NO Fventi eccet [onali NO

LAgo11Zia delle Entrate pr-ovvedera aul esegutre sul documento pnsentato i controlli previstl dalla normUL1V1l vigent~

Conmnlcazicme d L avvenuto ricevimento prDdotta il 20092012

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 23: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

- l shy

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

SERVIZIO TELEMATICO DI P~ESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art 3 comma lO DPR 3221996)

NODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2012 PERSONE FISICHE

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N 12092017B3721410 ~ 000001 pr68entala il 200920J2

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nomE DE GAETANO RAFFAELE

Codice fiscide DGTRFL74M06B963B

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta OlOl2011 3J122011

Scelta per la destinazione delloeto per mille delllRPEF espres8a

SceHa per Lli destinazione del cinqufl pcr mi Le dcll IRPEf non espressti

Dati significativi

Redditi Quaograveri compllaci RH Re RL RN RV RX CM RNOOI00S REDDITO COMPLESSIVO 718100

RN026001 IMPOSTA NETTA 20500 RN041001 IMPOSTA A DEBITO amp~0420Cl IMPOSTA A CRRDITO 09900 RV002001 lDDIZIONALB REGIONALE ALLIRPEF DOVUTA 14000 RVOIOQ02 ADDl2igravelONALE COMUNALE ALL IRPbF DOVUfA 3400

Comunicazione d l avvenuto ricevimento prodotta igravel 20092012

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 24: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

r-Rj~~~i~-~-tigrave~p~~-il~~~~-Sp~-W_------_W_W_-----___ __________ ~______~ ______ ~w~____ w~

N Protocollo

LLLLLJJ_Ll~ I I I ~L_LLl I I I I 1 j

Dota di presentmione

CODICE FISCALE

2 LLLlJJLLI UNI

iagravemiddot middot f3 t h Jmiddotntra tell~

(QGNOME I DE GAETANO

NOME I RAFFAELE j

Periodo dimposto 20 I I

LD IGI TI R IF IL 17141 M lO i61 B ~~

Informativo su Il DJgs 30 giugno 2003 IL 196 DCodke in molerio cii proiezione dei ltloti personoli prevede un si51emo cligrave garanzie o lvleb dei trattamento dei d(lfi ImHamenti che vengono elfeHuati lui ltloti personoli personali Iorl 13 Digrave seguito si illustra sinteticamente come verronno utiliuati i dati contenuti nello presente dichiarazione e quali sono i diritti ficonasciuti 01 DIgbullbull n 1 20031 ciltadino

Fmolitograve Il Ministero dellEconomia c delle Finonze a lAgen7io ddle Fntrofe desiderano informorLo onche per conIo degl~ altri s09getti a dograve fenvti del tra11amen che nllo dichiorozione sono pregteuronti diversi dati peroonali che verronno Iraltari dol Mini5fero dellFconomia e delle Finanze dollAgenzio delle

Enirote e dai oggetti intermEtt1iuri individuali dallo legge [centri di ossisleozo fiscole ~stituti dimposto agenzie postoli Oi50ciazioni di categoria e professioni50tij per e finalltO di iquidazion occertamento e riscossione delle imposte e che a 101 fine alcuni doti possono essere pubblicati ai semi del combinalo disposto degli orlt 69 del D PR n 600 de 29 settembre 1973 cosi come modificato do1o legge n 133 del 6 agosro 2008 e 66middotb del DPR n 633 del 26 otlobre 1972 I doli in possesso del Ministero dellEconomia e delle Finanze e delAgenzia delle Entrate posrono essere comunicati ad altri soggelti pJbbici

od esempio i Comuni lINJ~Sigrave in presenza di uno norma di legge o di regolamento ovvero quondo iale comunicazione sia comunque necessorio ~r lo svolgimento di fvnzloni istituzionali previa comunicazione 01 Garonte dello PrilQcy Gli stessi doti possono ohregt e5sere comunicati o privati o enti pubblici economici quoloro ciograve ~igraveo previsto do uno normo di legge o di regolamento

Doli personali lo maggior porte del dati richiesti nello dichiarazione (quali od esempio quelli onogrofici quelli reddituall e qvelli necessari per b determinazione dellimponibile e deUimpostol devono euere indicali obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carotiere ommmistra~vo e igraven alcuni casi di coroltere penole Lindicazione del numero di telefono o cellulore del fux e dellindirizzo di posto eleltronica egrave invece focoltofivo e consente di ricevere gratuitamente daWAgenzia delle Entrate informozioni e oggiornamenti su $codCnze novitograve adempimenti a servigraveli offerti Altri doti ad esempio quelli relotivi ogli oneri deducibili o per quali 5p8Ito lo detrazione dimp05to) POS~O invece essere indimti fooollotivomenfe dol contribuente quolora mlenda avvolersi dei benefici previsti

Doti WIDsibili Leffettuazione dello ~celto per tu de~tino7ione dellolto per mille dellkpef e fucoltotivo e viene richiesto oi sensi dellort 47 dello legge 10 maggio 1985 n_ 222 e delle succe~sive leggi dllOtifico delle intese stipulate con le confessioni reigioe LeRettuozione dello scelto per lo destinazione del cinque per mille delllrpef egrave facollotiva e v_cne richie5ta ai sensI dellort2 camma 250 dello legge 23 dicembre 2009 n 191 Tali scelte camportano secondo il Dlgs n 196 del 2003 il conferimento di doti di floturo sensibile Linserimento tro gli oneri deducibili o per I quali sperlo lo detrOJlone dellimposto di spese $onitorie ho anch eS50 corattere fucoltonvo e comparto ugualmente il conferimenlO di doti sensibili

Modolilograve La dichiaraziane puograve e~$ere consegnata o un inlcrmediorio previsto dolio legge (CoF associazioni di rolegorio professionisli) il quale invia i del traIIcmento dali al Ministero dellEconomia e delle Finanze e 011 Agenzio delle Entrate

I doti verranno lrollan con modalitagrave prevalentemente nformolizzate e con logiche pienomente rispondenh olle Finalitograve da perseguire anlthe medianfe verigravefiche de doti preseon nelle dichiarazionimiddot bull con altri dati in possesso del MinigraveMero den-Economia e delle Finanze e dellAgenzia delle Entrare anche forniti per obbligo di legge da alfri

soggetti (od esempio dOI sostituti dImposto) bull con datl in possesso di ollti organimi (quali od e~mpio istituti previdemioli ossicurativi camere di cammercio PRA)

TIkdori Il Ministero deUEconomia e delle Finonze lAgenzia delle Enlrote e gli intermediarI secondo quonto previsto dol DlQs n 196 del 2003 deIttumemo assumono lo qualifico di titolare de trattamento dei doti personali quando oli dari entrano nello loro disponibilif6 e solto i11oro direltoconlrolh

In rarticolore sono titolari bull i Ministero dellEconomio e delle Finanze e lAQcnzio delle Entrare presso i quali egrave conservato ed esibito o ri~iesto elenco dei rcsponsobili bull gli intermcdiarL i quoli ove si avvolgono dello rocoltograve di nominare dei respon$obili devono nomdetne noti igrave doti igraveden~ficofivi ogli iotefeoti

R_sobili I titolari del tratlomenta possono ovvolersi di ro99clti nominoti responsobili del In pariicolare lAgenzia delle Entrate si avvale dello SoGeJ Spo quole responwbile eslerno del trottamenta dei don in quanto partner

tecnologico cui egrave affidoto lo ge~tionc del sistema informotivo dellAnagrafe Tributario

Diritti deDinterenoto Presso il titolore o i responsabili del trottamento linteressoto in bme ollort 7 del Dlg$ n 1962003 puograve occedere ai propri doli personoi per verificamc lutilizzo o eventudmen1e per correggerli I oggiornorli nei limiti previ5ti dolio legge ovvero per cancellarli od opponi alloro traltomcnro ~e trottati in violazione digrave legge fali dirilti possono essere esercitoti medionto richiesta rivolla a bull MJni$feto deliEconomio e delle finanze Vio XX SeHembre 97 00187 Romo bull Agenzia delle En1rore - Via Cristoforo Colomba 426 cd - 00145 Roma

Consenso Il Minfstero dellEconomio e delle finonze e lAgenzia delle Entrote in quanto soggetti pubblici non devono acquisire il consenso Interessati per poter troHora loro doti personoli Gli infermediari non devono acquisire il consen$O per il tratlomenlo dei dotr personoli comuni in quanto il loro conFerimento egrave obbligotorio per leggo mentre sono tenuli od acquisire it consenso degli interessati per trottare i doti sensibili relotiyj allo soolo defl oltO per mille e del cinque per mille delllrpef eo o particolari oneri deducibili o per i quoti spetti lo detrazione dellimposta e per poterli inoltre comunicore 01 Ministero dellEconomia e delle Finonze e ali Agenzia delle Enirate Tale consenso viene monifestoto mediante lo soltoscrizionc dello dichiarazione noncheacute lo Firmo con la quole si effeltua lo scelto dcW olto per mille dclllRPEF e dci cinque per milie dellIRPEF

Lo presente informativo viene dato in generale per tutti i tigravetolarl del trattamento sopra indicati

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 25: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

-- --

Codicefiscoe() L~DGTRFL74MQ6B963B ~~J

CI ~ESIDINlA------i ~ ANAGRAfICA

~ Da ompila wIa re Oriolo dol 111011ola dalo di pMltenlarion~dello dichiarazione VIA - P CO

~==-----j

SCElTA PER LA DESllNAZIONE DEUOTTO PER MlUE DEWIRPEF per Kegliere fIRMARE in UNO SOlO de riquadri

SCELTA PER LA DESTINAZIONE

~

DEL CINQUE PER MIlLE DEUIRPEF polIf sc~liere fiRMARE in UNO SOLO dei riquodri Poc Icune delle finalitagrave egrave pos~igraveb1e indiwre ~ Il rodke ficale di un ~lIo berMJCtCllIO

Flgn2ian1lBnto ritmm 5tifln~laquoIWIrt Q_mlOi di ~cioe e doIlelUMli e~~olduro ck(t Q1)eacutertlllQnel nrtqri dwl oDart II bull 1leH o deIDlQlO n 460 dall1J91 e-detmmnikigrave

flkMAHlMA

l

SostegltOolfe attMtograve di Mela ~e e vcJoriucuione dei ~i wIturoti e ~iJhti

rlnaUgraveGJlIel1O deIa rkMto IIICmitgrio

f1RoA flliA

L

~o delle oHMtD ~ lWlIte So~1I( aie 0lI~1IOn sportve i$iIlIgraveOllOdIllfidat comune di etidelUD del ~te rilonOJCiule Oii fini spclI1igravevi dol CONII o ~di~ dle svolggoo _ -nte ~ di ilntmeJse _iede

ARMAFIlMA

ALLESTERO DA COMPIlARE SE RESIDENTE AlL[STERO NEL 2011

pen

2

2 di 9

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 26: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

CocJee tilcore Oj [DGTRFL74M06B963B ModN loLJ CHI

PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURA10RE FAUJMFN1ARf o DEl1EREDITAgrave ecc vedere hlr1mei)

sect g

iCANONERAI (5 IMPRESE

2 FIRMA DELlA DICHIARAZIONE Il ccediloolribwfhJ didlom di INer cOMpilalo t1 ~ ifSUOfItl qucdri lbomveTe ctlsellegrave cile j~lercttsr101

V1STO DI bull CONFORMITA ~OII(AF 01 01 proremoniata

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA lIigterva1o al proMUionista

limARE lA CAlUlAmiddot

QUADRORA REDDm DEI TERRENI

bduj i lemmi cJfellllm do ~ludere nel Ql[lIirJ) il

3 3 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 27: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODIO fiSCALE

Il) 6lTk1L11M111 Blili G1J REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricali QUADRO Re - Redditi di lavoro dipendenle

Mod N W11 QUADRORB REDDITI DEI FABBRICATI_I Redditi del fobbricoll

I Tassazione ordinano e ccdoloc o Etdugt bbb(nir allcsiero da troL~1r( nel Ooodm Rl

~ i

Imposto cedolene leCCO

Sezione I Redditi di IoIfJra dipendente e assimilati

4

4 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 28: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODICE FISCAI E

WGhlR F IL 17141~~JJ iliJ REDDITI

QUADRO RL

Akri redditi ModN ~hJ SEZIONE ~A Redditi di capilale

SEZIONE Hl Redditi di ca taIe imputofi da lN

SEZIONE I~A

Redditi diversigrave

I I

Redditi diversi ~r l~ e FlMsttl la detrazione

11-11 AttiWograve sportive odettantitkhe e collabanuion con cori bande e liIodtkhe

SEZIONE ID

Altri ddifi di autonomo

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 29: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODiCE fiSCALE

lJG TIRIrhh14J MLOI~lj 9Jsect b REDDITI

QUADRO CM 2gn2~A () Reddito dei soggetti con regime dei minimi

_ntrate~p (ugge finanziaria 2008)

Impreo

O Autonomo

[]

Imple5oO familiare

O Determinazione dellimposro

6 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 30: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

PERIODO DIMPOSTA 2011 CODlCF FISCALE

~~~I L 17141Ml 01JB1l6h1j REDDITI

~ ~~I QUADRO RN - Determinazione dellIRPEF a~~~~e~)

QUADRORN IRPEF

g

i g

I

6

7 di 9

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 31: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

PERIODO DIMPOSTA 2011 COblC[ flSCAJ f

lIllgJT h~J Fh bJ41M [()We I~W~ W REDDITI

1 lt QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale al1RPEF~~~~~~tetigrave QUADRO CR - Credifi dimposto ModN I~hj

g

I

Sezione lA Doti relotM dim~~1u per plxlofti oIllIi5ero

7 a di 9

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 32: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

QUADROR)( COMPENSAZIONI RIMBORSI

Sezione I Cmdili ed eaedenzeerisultanti dalla

~ presente dichiarazione

shy

PERIODO DIMPOSTA 20 Il CODICE HSCAtr

ID IG IT IR ili IL 17141 M IIgt 161 B 191613JJJ REDDITI

QUADRO RX - Compensazioni - Rimborsig~~~~tlJ

I ~

QUADRO es - Contributo di solidariotagrave

QUADRO es P~~~~Agrave

6

9 di 9

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 33: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

La sottoscritta Rita Scaringia nata ad Aversa il 13051982 e residente in Cesa (CE)

alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di coniuge del Dott Raffaele De

Gaetano

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Disoccupata

Aversa 19112013

In fede f)

(Gi~~_~ r

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013

Page 34: I~N~~ L~~~~ A~I~A · Revisore Contabile nell'anno 2004 • Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero di Grazia e Giustizia • Corso di Formazione ed Informazione

DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE

Il sottoscritto Raffaele De Gaetano nato a Caserta il 06081974 e residente in Cesa

(CE) alla Via Kennedy - Pco Giorgia snc in qualitagrave di Assessore del Comune di

Aversa

sotto la propria responsabilitagrave

DICHIARA

- Di essere proprietario al 50 dei seguenti immobili

1) Categoria A2 foglio 1 plla 5243 sub 48

2) Categoria C6 foglio 1 plla 5243 sub 93

Situazione Lavorativa

Professione Dottore Commercialista

Sede di Lavoro Aversa - Via Modigliani 47

Aversa 19112013