incontro di coordinamento firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

13
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 • Dati registrazioni • Proposte USR per seminari o altre iniziative • Proposte USR per coinvolgimento locale degli ambasciatori • Varie ed eventuali

Upload: desiree-hahn

Post on 01-Jan-2016

32 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00. Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte USR per seminari o altre iniziative Proposte USR per coinvolgimento locale degli ambasciatori Varie ed eventuali. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

Incontro di coordinamentoFirenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

Ordine del Giorno• Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010• Dati registrazioni• Proposte USR per seminari o altre iniziative• Proposte USR per coinvolgimento locale degli ambasciatori• Varie ed eventuali

Page 2: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

Dal Piano di lavoro eTwinning 2010:

“The main priority for 2010 is to potentiate the regional infrastructure concerning information,

promotion, support and valorisation of eTwinning.”

Page 3: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

Priorità 2010:

1. Creazione/rafforzamento della rete locale eTwinning

2. Monitoraggio capillare dei progetti e valorizzazione delle buone pratiche

3. Promozione eTwinning a livello nazionale e regionale (scuole non attive)

4. Formazione ambasciatori

5. Celebrazione del 5° anniversario eTwinning

6. Collaborazione con gli altri NSS e il CSS e partecipazione alla Task Force degli ambasciatori europei

Page 4: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

1. Creazione/rafforzamento della rete locale eTwinning:

• Promozione del ruolo di ambasciatore (USR e Unità Nazionale)

• Strumenti online per la rete regionale degli ambasciatori (valutazione in corso degli strumenti)

• Definizione ruoli e rapporti Unità Nazionale –USR- ambasciatori L’ambasciatore eTwinning è un soggetto nominato dall’Unità Nazionale (che si assume la responsabilità della selezione), ma messo a disposizione dell’USR per realizzare gli obiettivi che l’Unità Nazionale si pone per il 2010, in particolar modo per il monitoraggio e la promozione.

Page 5: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

2. Monitoraggio e valutazione

• Indagini tematiche periodiche (l'Unità Nazionale proporrà periodicamente e che saranno eseguite dagli USR, coadiuvati dagli ambasciatori, attraverso ricognizioni sul territorio a partire dai dati quantitativi in loro possesso. Alcuni esempi: innovazione pedagogica e/o tecnologica dei progetti, coinvolgimento degli studenti, ecc.)

• Individuazione di buone pratiche per pubblicazione finale(circa 1 per regione tra i docenti eTwinning “veterani” – premio alla carriera 2010)

• Individuazione benchmark regionali per registrazioni e progetti(in base al numero di docenti eTwinning/progetti attivi per scuola in relazione alla popolazione scolastica, alla distribuzione su base geografica e di livello di scuola e altri eventuali criteri regionali)

Page 6: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

3. Promozione eTwinning

USR: • Seminari presso scuole non attive rivolti ai Dirigenti

scolastici (almeno 1 per regione con almeno 50 partecipanti)

• Altre iniziative regionali (piano di lavoro regionale)

Unità Nazionale:• Formazione “moltiplicatori” (ambasciatori)

• Campagna promozionale nazionale per nuovi potenziali utenti attraverso diversi canali(sito web nazionale - in ristrutturazione, banner mirati su siti dedicati, media diversi per raggiungere un target più ampio ed essere più incisivi)

Page 7: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

4. Formazione on-line per ambasciatori

• Seminario inizio aprile 2010: presentazione formazione online.

• Obiettivi principali per la formazione nel 2010:• Formare gli ambasciatori per poter svolgere in autonomia

helpdesk e formazione eTwinning

• Rafforzare le competenze nella documentazione e monitoraggio dei progetti

Il piano della formazione verrà discusso anche con gli USR (incontro online).

Page 8: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

5. Celebrazione del 5° anniversario eTwinning:

• Evento finale, novembre 2010: premio alla “carriera” e pubblicazione dei 20 studi di caso

• Iniziative ad hoc organizzate a livello nazionale e/o regionale in occasione delle settimane eTwinning – ottobre 2010

• Partecipazione a iniziative analoghe europee

Page 9: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

6. Coordinamento Unità Nazionale – NSS e CSS

• Rafforzare la collaborazione con gli altri NSS e il CSS (Unità

Nazionale)

• Partecipare attivamente alla Task Force degli ambasciatori europei (Unità Nazionale, USR e ambasciatori)- PDW Italia, eTwinning Ambassadors (maggio-giugno)

- PDW UK, eTwinning Ambassadors (data da definire)

Page 10: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

I prossimi appuntamenti per gli USR

• 2° incontro di coordinamento NSS-USR: a fine anno.

• Incontri intermedi di coordinamento online.

• Presentazione del piano di lavoro regionale entro il 15 marzo (segue dettaglio)

• 30 giugno: data ultima per comunicare variazioni

• Dopo il 30 giugno i fondi non impegnati verranno alle altre regioni per altri eventi

• Una sintesi discorsiva delle attività 2009 (entro 20 febbraio, ca. 1 pag.)

Page 11: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

Indicare nel piano di lavoro regionale:

– Tutte le iniziative eTwinning + le iniziative per cui si chiede un finanziamento(solo costi direttamente fatturabili a ANSAS + rimborso spese per i relatori comunicati nella richiesta)

Nella richiesta (da inviare almeno un mese prima):– Data e sede del/dei seminario/i– Elenco eventuali relatori per cui si richiede rimborso spese – Obiettivi, target e n. partecipanti previsto + bozza di

programma Attenzione alle procedure! (vedi documento):

• Ogni comunicazione in forma scritta

• Foglio firme

• N. partecipanti richiesto deve essere pari alle firme raccolte nel foglio firme

• Variazioni e integrazioni: preavviso minimo 30 giorni prima dell’evento

Page 12: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

Calendario annuale eventi

21 gennaio: 1° incontro di coordinamento 2010

5-7 febbraio: Conferenza Siviglia + lancio “5° Anniversary”

marzo-aprile: incontro presentazione formazione online

25-27 marzo: incontro trilaterale SK-PL-ITA

16-18 aprile: incontro bilaterale ITA- Germania

6-8 maggio: incontro bilaterale Spagna-Italia

fine maggio: PDW Italia, ambasciatori eTwinning

ottobre: campagna “Back to School 2010”

novembre-dicembre: 2° incontro coordinamento 2010

dicembre: Evento finale + premio alla carriera

Page 13: Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00

Dati eTwinning, gennaio 2010