indicatori descrittori rubriche di …...2016/02/17  · indicatori gli iniatori sono strumenti per...

21
INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI VALUTAZIONE Carmela Maria Lipari Dirigente Scolastico I.I.S.»Caminiti-Trimarchi» Santa Teresa di Riva (ME)

Upload: others

Post on 11-Jun-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

INDICATORI

DESCRITTORI

RUBRICHE DI VALUTAZIONE

Carmela Maria Lipari Dirigente Scolastico

I.I.S.»Caminiti-Trimarchi» Santa Teresa di Riva (ME)

Page 2: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

INDICATORI

sono gli strumenti attraverso i quali si analizzano gli ASPETTI portanti dell’AREA:

CONTESTO ESITI PROCESSI

da esaminare, facendo uso di

documenti, evidenze, dati

(le cosiddette FONTI).

Page 3: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

Scomposizione gerarchica degli INDICATORI

PROCESSI Area

Curriculo e offerta formativa Aspetto dell’Area

Curricolo

Indicatore

Politiche scolastiche d’Istituto

Indicatore

Page 4: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

Implicazioni di significato per gli INDICATORI

Gli INDICATORI sono strumenti per analizzare e “misurare”

nella logica di una cultura della valutazione trasparente e oggettiva .

E’ l’analisi della realtà e dei problemi ad essa connessi, non le visioni impressionistiche, che può portare al miglioramento continuo.

Nel RAV

il sistema degli INDICATORI è in logica TOP-DOWN.

Si incoraggia, però, la logica BOTTOM-UP:

in piena autonomia “riflessiva” e valutativa le istituzioni scolastiche possono elaborare propri INDICATORI, per evidenziare aspetti di realtà contestuali, aspetti relativi agli esiti ed aspetti processuali rivelatori della propria identità.

Page 5: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

Gli INDICATORI previsti dal RAV non forniti e da costruire

1. 2.3 Competenze chiave e di cittadinanza ( Area ESITI)

2. 3.5 Orientamento strategico e organizzativo della scuola (Area PROCESSI – Pratiche gestionali e organizzative)

a. Missione e obiettivi prioritari

b. Controllo dei processi

c. Valorizzazione delle competenze delle risorse umane

Page 6: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

DESCRITTORE

Strumento di scomposizione dell’ INDICATORE ,

ne descrive possibili componenti ed aspetti, per agevolare l’analisi e comprendere quali dati e informazioni utilizzare e come reperirli.

Esprime una misura, sotto forma di cifra , percentuale, evidenza SI/NO

Page 7: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

Dagli INDICATORI ai DESCRITTORI

Area: ESITI

Aspetto:

Risultati nelle prove standardizzate nazionali

Descrittore:

Punteggio scuola in Italiano e

Matematica

Descrittore:

Punteggio delle classi in Italiano e Matematica

Descrittore:

Differenze nel punteggio rispetto a

scuole con stesso ESCS

Indicatore:

Risultati nelle prove di Italiano e Matematica

Page 8: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

Strumenti di OSSERVAZIONE Protocolli di osservazione Registrazioni audio-video

Utili per la rilevazione dei comportamenti

Strumenti di ANALISI DEI DOCUMENTI Materiale documentale istituzionalmente richiesto (verbali, registri, POF, Regolamenti, documenti amministrativi, programma annuale)

Materiale creato dagli stessi operatori per fare «storia» (progetti, mostre, archivi didattici)

Per esigenze organizzative (orari, organigrammi)

Fonti orali uso di colloqui, interviste, simulazioni

Strumenti di RILEVAZIONE INDIRETTAQ

Questionari, test che permettono :

-la raccolta di opinioni o punti di vista di un campione della popolazione scolastica;

-di agire sul sistema scuola la cui complessità va ridotta ad alcune variabili essenziali

Repertorio degli strumenti di Autovalutazione

Utili per condurre analisi relative a situazioni di Interazione di gruppi o di organismi collegiali

Page 9: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

LETTURA INTEGRATA DEI DATI

PROVE INVALSI: • Risultati degli

studenti nelle prove di italiano e matematica

• Apprendimento degli studenti per livelli

• Variabilità dei risultati

SCUOLA IN CHIARO • Dati identificativi • Dati di contesto • Offerta Formativa • Personale • Esiti formativi • Risorse finanziarie

QUESTIONARIO SCUOLA • Contesto e risorse • Partecipazione dei genitori • Risorse umane, strumentali ed

economiche • Studenti • Processi:

• relativi al territorio • a livello di scuola

QUESTIONARI INSEGNANTI • Clima scolastico • Organizzazione e funzionamento • Progettazione didattica e politiche

scolastiche • Attività e strategie didattiche

GENITORI • Percezione dell’ insegnamento • Benessere dell’alunno a scuola • Organizzazione e funzionamento

STUDENTI • Accettazione tra compagni • Comportamenti problematici • Autoefficacia scolastica • Percezione dell’insegnamento

DATI IN POSSESSO DELLA SCUOLA

Le Fonti dei dati per l’Autovalutazione

LETTURA INTEGRATA DEI

DATI

Page 10: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

La Rubrica di valutazione

Il RAV ha richiesto di “superare” la fase di analisi di dati ed informazioni con uno “sforzo” riflessivo ed una pratica valutativa.

Cosa ha richiesto? Valutare ESITI e PROCESSI

Come?

Per ogni aspetto dell’ AREA indagata, ogni scuola si è assegnato un giudizio “motivato”,

congruo rispetto all’analisi effettuata, parametrato a criteri di qualità predefiniti.

Page 11: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

La rubrica di valutazione Consente di formulare un giudizio complessivo sull’AREA specifica esaminata. Utilizza una scala da 1 a 7, in cui: • 4 livelli descrivono in maniera analitica la prestazione con

esempi specifici • 1. molto critica • 3. con qualche criticità • 5. positiva • 7. eccellente

• 3 livelli di valore pari, non descritti, indicano situazione intermedia, per una maggiore flessibilità della scuola.

Non è un voto, ma un posizionamento motivato

Page 12: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

Le Rubriche di Valutazione

• Sono strumenti per valutare prestazioni complesse (Es.: la soluzione di un problema, la conduzione di un’esposizione orale).

• Richiedono la scomposizione della prestazione in elementi portanti o dimensioni e una definizione dei livelli di prestazione attesi espressi in termini comportamentali e quindi osservabili e misurabili.

• Sono spesso accompagnate da esempi concreti che servono a precisare un indicatore e a illustrare il punteggio.

Tali esempi sono detti ancore.

Page 13: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

Aspetti costitutivi della Rubrica

Gli elementi che compongono una rubrica solitamente sono:

• Dimensioni o tratti

• Scala di valore

• Criteri

• Indicatori

• Descrittori

Page 14: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

Analitica o Olistica

Nella pratica didattica esistono due tipi di rubriche: • Le Rubriche analitiche sono più comuni nell’uso didattico

perché permettono di assegnare in modo analitico il livello di una prestazione e pesi diversi alle varie dimensioni.

Una Rubrica analitica è più adatta alla valutazione delle competenze chiave. • Le Rubriche olistiche vengono utilizzate soprattutto per

compiti in cui è difficile distinguere gli aspetti ed è preferibile esprimere un giudizio globale sulla prestazione complessiva.

Una Rubrica olistica si adatta meglio per la valutazione di competenze disciplinari di base.

Page 15: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

Vantaggi della Rubrica

• Migliora la qualità dell’apprendimento • Migliora la motivazione • Migliora l’autovalutazione • Riduce il tempo per la valutazione dell’insegnante • Favorisce la personalizzazione in quanto si può costruire in relazione

al singolo alunno • Coinvolge le famiglie che sanno così cosa i figli devono apprendere • Assicura un controllo efficace dei livelli di apprendimento.

Pertanto:

Favorisce la valutazione autentica Migliora la qualità della scuola

Page 16: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente
Page 17: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente
Page 18: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente
Page 19: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente
Page 20: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente
Page 21: INDICATORI DESCRITTORI RUBRICHE DI …...2016/02/17  · INDICATORI Gli INIATORI sono strumenti per analizzare e “misurare” nella logica di una cultura della valutazione trasparente

Grazie e Buon Lavoro a tutti

con l’augurio di condividere il

motto intramontabile di Don Milani:

I care!