indice [email protected] 1-7-2008 progetto di continuità tra primo e secondo ciclo...

27
[email protected] 1-7-2008 indice Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

Upload: crocifissa-lupi

Post on 02-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo

Istituto Comprensivo di Casalserugo

ANNO SCOLASTICO 2006-07

Page 2: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Questo è un progetto avviato nel corso dell’anno scolastico 2004-05.

Lo scopo è quello di ottenere informazioni dagli alunni licenziati dal nostro Istituto sui risultati che riportano nel corso del primo anno di scuola superiore.

Dopo aver richiesto l’assenso da parte delle famiglie a collaborare assicurandole che sarebbero state rispettate le norme sulla privacy sono state raccolte tutte le informazioni utili

Page 3: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Percorso

Raccolta assenso famiglie/alunni Informazioni sui consigli orientativi Esito esame di licenza Raccolta esito I° anno scuola superiore Elaborazione dati

Page 4: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

1. Gli alunni che hanno sostenuto l’esame di licenza nel nostro istituto a giugno 2007 sono stati 79; 2 non sono stati licenziati

2. Quelli che hanno acconsentito a fornire le informazioni sui risultati ottenuti nel corso dell’anno scolastico seguente sono stati 69, pari al 87%.

Page 5: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Indice Esame di licenza 2007 (per genere) Esame di licenza (per Comune) Esito licenza/scelta scuola (riga) Esito licenza/scelta scuola (colonna) Scelta per genere Scelta per Comune Conferma iscrizioni Concordanza cospes/scuola scelta Scelgo scuole di livello superiore a CF

P Scelgo scuole di livello superiore a IP Risultati generali Risultati per Comune**

Raffronti comune/provincia/regione Risultati per tipo di scuola scelta Quali debiti? Risultati per tipo di scuola scelta

(Bovolenta) Risultati per tipo di scuola scelta

(Casalserugo) Risultati per tipo di giudizio Medie voti per tipo di scuola superiore Medie voti per giudizio esame di licenz

a Osservazioni Conclusioni

Page 6: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

  maschi femmine

sufficiente 62% 36%

buono 20% 36%

distinto 13% 17%

ottimo 5% 11%

Esame di licenza alunni 2006-07

Risultati scuola superiore

Page 7: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Risultato esame di licenza per Comune

sufficiente buono distinto ottimo totale

Bovolenta 43% 27% 15% 15% 33

Casalserugo 55% 29% 13% 3% 45

totale 39 22 11 6 78

Page 8: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Tipo di scuolasuperiore

Ammessi: giudizio finale Totale

sufficiente buono distinto ottimo

CFP 100% 6

Istituto professionale

56% 37% 7% 16

Istituto tecnico 45% 29% 13% 13% 31

Liceo tradizionale 20% 40% 40% 5

Altri licei 14% 43% 43% 7

totale 30 19 10 6 65

Relazione tra il giudizio all’esame di licenza e la scuola superiore scelta (a partire dalle scelte)

Page 9: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

SCUOLA CFP IP IT Licei tradizionali

Altri licei

totale

giudizio Sufficiente 20% 30% 43% 7% 30

Buono - 32% 47% 5% 16% 19

Distinto - 10% 40% 20% 30% 10

Ottimo - - 67% 33% - 6

totale 6 16 31 5 7 65

Relazione tra il giudizio all’esame di licenza e la scuola superiore scelta (a partire dai risultati)

Page 10: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Tipo di scuolasuperiore

alunni totale

maschi femmine

CFP 11% 7% 6

Istituto professionale 11% 40% 16

Istituto tecnico 66% 27% 31

Liceo tradizionale 6% 10% 5

Altri licei 6% 16% 7

totale 35 30 65

Scelta della scuola superiore per genere

Page 11: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

CFP IP IT Liceo Totale

Bovolenta 16% 25% 44% 15% 32

Casalserugo 3% 24% 51% 22% 33

Scelta della scuola superiore per Comune

Page 12: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Conferma iscrizioni

Iscrizione gennaio 2005

Iscrizione settembre 2005

CFP 6 5

IP 15 14

IT 31 31

Licei 13 12

Page 13: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Scuole Scuola scelta Consiglio CospesCFP IP IT Liceo

CFP 5 3 1 - 9

Istituto prof. 1 12 8 - 21

Istituto tecnico

- 1 17 1 19

Liceo - - 5 11 16

Totale 6 16 31 12 65

Confronto consiglio cospes/scuola scelta

La tendenza a non seguire il consiglio orientativo si è ridotta rispetto ai due anni precedenti

Page 14: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Per i 4 alunni che consigliati di andare a un CFP hanno fatto scelte diverse e più impegnative i risultati sono stati i seguenti:

• 1 promossi

• 3 ammessi con debito

Page 15: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Per gli 8 alunni consigliati di frequentare un Istituto professionale e che hanno optato per scuole di livello superiore i risultati sono stati i seguenti:

• 3 promossi

• 3 ammessi con debito

• 2 respinto

Page 16: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Risultati promossi sospesi respinti Totale

generali 55% 32% 13% 65

MASCHI 43% 37% 20% 35

FEMMINE 70% 27% 3% 30

Risultati generali alunni Istituto comprensivo di Casalserugo

In Italia respinti 22% (dopo la riparazione dei debiti) Esami di licenza

Page 17: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Risultati per Comune alunni Istituto Comprensivo di Casalserugo

Comune promossi Ammessi con debito

respinti totale

Bovolenta 69% 22% 9% 32

Casalserugo 42% 42% 16% 33

Page 18: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Istituto Provincia di Padova

Regione Veneto

Italia (tutte le classi)

Ammessi 56% 56% 56% 53%

Sospesi 32% 29% 27% 25%

respinti 12% 15% 17% 22%(dopo la riparazione dei debiti)

Confronto Istituto/provincia/Regione/Stato

Page 19: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Risultati per tipo di scuola scelta

Risultati

scuola

promosso Ammesso con debito

respinto totale

CFP 33% 50% 17% 6

IP 62% 31% 7% 16

IT 52% 39% 9% 31

Liceo 67% 8% 25% 12

Totale 36 (55%) 21 (32%) 8 (13%) 65

Page 20: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Quanti e quali debiti?

Tra gli alunni (21) ammessi con debito:

11 hanno 1 debito 6 hanno 2 debiti 3 hanno 3 debiti 1 ha 4 debiti

il 45% dei debiti è così composto:

8 alunni hanno il debito in matematica 4 alunni hanno il debito in inglese 4 alunni hanno il debito in italiano

Page 21: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Promosso Ammesso con debito

respinto totale

CFP 40% 40% 20% 5

IP 75% 25% - 8

IT 71% 22% 7% 14

Liceo 80% - 20% 5

Totale 22 7 3 32

Risultati per tipo di scuola scelta

Bovolenta

Page 22: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Promosso Ammesso con debito

respinto totale

CFP 100% 1

IP 50% 37% 13% 8

IT 35% 53% 12% 17

Liceo 57% 14% 29% 7

Totale 14 14 5 33

Risultati per tipo di scuola scelta

Casalserugo

Page 23: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Risultati per tipo di giudizio

Risultati

giudizio

promosso Ammesso con debito

respinto totale

Sufficiente 27% 53% 20% 30

Buono 68% 27% 5% 19

Distinto 90% - 10% 10

ottimo 100% - - 6

totale 36 21 8 65

Page 24: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Medie dei voti per tipo di scuola frequentata

italiano matematica inglese storia scienze

IP 6.56 6.53 7.20 6.71 6.73

IT 6.46 6.67 6.81 6.53 6.18

Licei 6.63 7 7.10 7 7.33

generale 6.51 6.74 6.96 6.67 6.41

Page 25: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Medie dei voti per tipo di giudizio alla licenza media

  italiano matematica inglese storia scienze generale

Sufficiente 6.08 5.58 5.92 5.40 5.95 5.78

Buono 6.68 7.11 7.16 5.94 6.58 6.64

Distinto 6.75 7.87 8 7.25 7.28 7.49

ottimo 7.66 8 7.83 8 8 7.89

Page 26: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Osservazioni

Nei tre anni scolastici considerati il risultato dell’esame di licenza è stato significativamente migliore per le femmine rispetto ai maschi

C’è ancora una volta una significativa concordanza tra i consigli espressi da Synthesìs e quelli espressi dal nostro Istituto

Soprattutto chi è stato consigliato di iscriversi a CFP e IP ha scelto scuole di grado più elevato con risultati significativamente negativi

Nella scuola superiore i risultati delle ragazze sono stati nettamente migliori di quelli dei ragazzi

I risultati per tipo di scuola sono migliori negli IT e nei licei, leggermente meno buoni negli IP

I debiti sono stati nuovamente riportati soprattutto in matematica e in inglese, ma in misura più limitata

Gli alunni licenziati con D/O hanno ottenuto ottimi risultati, chi ha riportato sufficiente all’esame di licenza ha incontrato notevoli difficoltà

I risultati sono migliori di quelli degli anni passati

Orientamento Scuola superiore

Page 27: Indice stefano.carli@istruzione.it 1-7-2008 Progetto di continuità tra primo e secondo ciclo Istituto Comprensivo di Casalserugo ANNO SCOLASTICO 2006-07

[email protected]

indice

Conclusioni

E’ importante lavorare su attitudini e competenze e far raggiungere agli alunni e alle loro famiglie una maggior consapevolezza: ancora una volta è evidente che spesso gli alunni si iscrivono ad una scuola di livello superiore alle loro possibilità oppure non affrontano con impegno e preparazione adeguati la scuola scelta

Si conferma che è opportuno (auspicabile, necessario) sviluppare progetti di recupero soprattutto negli ambiti disciplinari di matematica e lingua straniera

E’ auspicabile organizzare incontri di continuità soprattutto con docenti di matematica delle scuole superiori (in particolare IP e IT, licei non tradizionali)