interni 654 contract&office

1
Gli uffici dei Senior Private Banker del Gruppo Allianz sono tutti personali, ma il progetto di Paolo Frello restituisce un’unica immagine di valore, coordinata e riconoscibile Che la casa stia entrando sempre di più a caratterizzare con i suoi arredi, colori, materiali, “atmosfere” e vissuto, gli spazi del lavoro è fenomeno in atto da tempo. A maggior ragione in quegli uffici dove il rapporto tra le persone è fortemente impostato sulla fiducia e sulla professionalità, che deve poter essere percepita e letta anche attraverso la scelta degli arredi e le soluzioni architettoniche adottate. “Il progetto Personal Design varato lo scorso anno dal Gruppo Allianz è stato certamente un progetto unico nel suo genere e quando siamo stati scelti come progettisti ne eravamo orgogliosi ma anche un poco impauriti”. A descrivere l’intervento, anzi gli oltre cento interventi, è l’architetto Paolo Frello, con studio a Milano, incaricato da Allianz: “Ne parlo al passato non perché il progetto sia concluso, tutt’altro, ma perché dopo oltre un anno che i lavori procedono senza intoppi (abbiamo realizzato circa il 40% del progetto complessivo) possiamo affermare che ha funzionato. Il briefing era molto semplice: progettare gli uffici di tutti i Senior Private Banker del gruppo distribuiti in tutta Italia, oltre cento, ma con una differenza: ogni ufficio doveva essere personalizzato secondo le preferenza di ogni singolo Private Banker”. Nella prima fase sono state raccolte le informazioni di ogni operatore; successivamente, è stato realizzato il progetto secondo le singole esigenze e desiderata, per poi trasferirlo alla casa madre per la necessaria approvazione. Per ogni intervento l’organizzazione dei lavori, la logistica, la ristrutturazione, i montaggi e gli allestimenti non dovevano interferire sulla attività quotidiana del Private Banker. “Un normale progetto insomma - precisa il progettista -, ma se lo moltiplichiamo per cento uffici, la cosa diventa un poco più complessa”. Per gli arredi sono state selezionate aziende presenti soprattutto nell’universo domestico, come Rimadesio, Zanotta, Minotti, Flos, Artemide, Kundalini. Per l’allestimento dei diversi uffici il problema è stato risolto con una “task force” appositamente creata dallo studio Frello e composta da edili, elettricisti, montatori in grado di ristrutturare completamente un ufficio nell’arco di 24 ore, in qualsiasi parte del territorio..Danilo Premoli 100 DIVERSI, MA UGUALI 1. GLI ARREDI SELEZIONATI PER I DIVERSI UFFICI DEI SENIOR PRIVATE BANKER DEL GRUPPO ALLIANZ METTONO IN EVIDENZA LA DIMENSIONE DOMESTICA DEGLI INTERNI. NELLA FOTO GLI UFFICI DI MILANO MISSAGLIA. 2.3. SENIOR PRIVATE BANKER DI BOLOGNA E REGGIO EMILIA. 1 2 3 4 settembre 2015 INTERNI LookINg AROUND office & contract

Upload: danilopremoli

Post on 09-Apr-2016

382 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Il mio articolo pubblicato su Interni 654 settembre 2015 nella rubrica Office&Contract: il progetto dell'architetto Paolo Frello degli uffici dei Senior Private Banker del Gruppo Allianz

TRANSCRIPT

Page 1: INTERNI 654 Contract&Office

Gli uffici dei Senior Private Banker del Gruppo Allianz sono tutti personali, ma il progetto di Paolo Frello restituisce un’unica immagine di valore, coordinata e riconoscibile

Che la casa stia entrando sempre di più a caratterizzare con i suoi arredi, colori, materiali, “atmosfere” e vissuto, gli spazi del lavoro è fenomeno in atto da tempo. A maggior ragione in quegli uffici dove il rapporto tra le persone è fortemente impostato sulla fiducia e sulla professionalità, che deve poter essere percepita e letta anche attraverso la scelta degli arredi e le soluzioni architettoniche adottate.“Il progetto Personal Design varato lo scorso anno dal Gruppo Allianz è stato certamente un progetto unico nel suo genere e quando siamo stati scelti come progettisti ne eravamo orgogliosi ma anche un poco impauriti”. A descrivere l’intervento, anzi gli oltre cento interventi, è l’architetto Paolo Frello, con studio a Milano, incaricato da Allianz: “Ne parlo al passato non perché il progetto sia concluso, tutt’altro, ma perché dopo oltre un anno che i lavori procedono senza intoppi (abbiamo realizzato circa il 40% del progetto complessivo) possiamo affermare che ha funzionato. Il briefing era molto semplice: progettare gli uffici di tutti i Senior Private Banker del gruppo distribuiti in tutta Italia, oltre

cento, ma con una differenza: ogni ufficio doveva essere personalizzato secondo le preferenza di ogni singolo Private Banker”. Nella prima fase sono state raccolte le informazioni di ogni operatore; successivamente, è stato realizzato il progetto secondo le singole esigenze e desiderata, per poi trasferirlo alla casa madre per la necessaria approvazione. Per ogni intervento l’organizzazione dei lavori, la logistica, la ristrutturazione, i montaggi e gli allestimenti non dovevano interferire sulla attività quotidiana del Private Banker. “Un normale progetto insomma

- precisa il progettista -, ma se lo moltiplichiamo per cento uffici, la cosa diventa un poco più complessa”. Per gli arredi sono state selezionate aziende presenti soprattutto nell’universo domestico, come Rimadesio, Zanotta, Minotti, Flos, Artemide, Kundalini. Per l’allestimento dei diversi uffici il problema è stato risolto con una “task force” appositamente creata dallo studio Frello e composta da edili, elettricisti, montatori in grado di ristrutturare completamente un ufficio nell’arco di 24 ore, in qualsiasi parte del territorio..■ Danilo Premoli

100 diversi, ma uguali

1. GlI ARReDI SeleZIoNAtI PeR I DIveRSI UFFIcI DeI SeNIoR PRIvAte BANKeR Del GRUPPo AllIANZ MettoNo IN evIDeNZA lA DIMeNSIoNe DoMeStIcA DeGlI INteRNI. NellA Foto GlI UFFIcI DI MIlANo MISSAGlIA.2.3. SeNIoR PRIvAte BANKeR DI BoloGNA e ReGGIo eMIlIA.

1

2

3

4 settembre 2015 INTERNI

LookINgARoUND

office & contract

In654_R_00_allianza_contract.indd 4 03/07/15 12.57