introduzione alla merceologia

5
Merceologia Introduzione Dott. Massimo Falsaci Tecnologo Alimentare

Upload: massimo-falsaci

Post on 25-Jun-2015

1.616 views

Category:

Documents


9 download

DESCRIPTION

Slide esplicative del corso di abilitazione alla somministrazione provincia VCO

TRANSCRIPT

Page 1: Introduzione alla Merceologia

Merceologia Introduzione

Dott. Massimo Falsaci Tecnologo Alimentare

Page 2: Introduzione alla Merceologia

Premessa

• Alimenti si intende:– Sostanze alimentari;– I prodotti alimentari;– Bevande.

• Merceologicamente vengono compresi:– Prodotti naturali (agricoltura, caccia, pesca…);– Prodotti manipolati e bevande.

Page 3: Introduzione alla Merceologia

Definizioni• Valore nutritivo di un alimento: attitudine che

esso ha per provvedere e soddisfare ai fabbisogni fisiologici dell’organismo;

• Principi nutritivi si intendono i componenti che soddisfano i fabbisogni:– Idrico;– Energetico;– Plastico o costruttivo;– Minerale e Vitaminico.

Page 4: Introduzione alla Merceologia

Classificazione degli alimenti• Origine:

– Vegetale (cereali e derivati, olio e grassi vegetali, frutta e verdura, vino e birra);

– Animale (pesci, carni, latte, formaggi, burro e uova);– Minerali (acqua e sale da cucina).

• Contenuto in principi nutritivi:– Glucidi o zuccheri;– Lipidi o grassi;– Protidi o Proteine;– Sali Minerali e Vitamine.

Page 5: Introduzione alla Merceologia

Classificazione degli alimenti• Alimenti Dietetici: per condizioni patologiche o

fisiologiche particolari:– Omogeneizzati;– Integratori;– Prodotti senza glutine.

• Alimenti funzionali: addizionati con ingredienti preventivi o protettivi;

• Alimenti alleggeriti: light;• Alimenti biologici.