invito ita1

1

Click here to load reader

Upload: franca-acquaviva

Post on 21-Jan-2018

67 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: invito ita1

FORMA ILLUMINA L’ARTE

Forma Lighting azienda leader nel settore dell’illuminazione è lieta di ospitare nel proprio

showroom di Pogliano Milanese , dal prossimo 14 aprile sino al 05 di Maggio 2015 la mostra

LUCI del fotografo Carlo Mari.

“Ospitare nel nostro showroom alcune opere di un fotografo di fama internazionale“ ha

commentato Antonio Nova - General Manager di Forma Lighting Italia “ dimostra il

commitment dell’azienda nell’illuminare l’arte in tutte le sue forme dove luci e cultura si

incontrano avviando un dialogo in assoluta sintonia. L’azienda, proprio in questo periodo, si è

occupata dell’illuminazione di alcune mostre tra cui” Arts & Food. Rituali dal 1851” alla

Triennale di Milano,”TerrAntica” che si terrà a Roma Colosseo dal 23 aprile al 11 Ottobre e

“Pompei e l’Europa. 1748–1943” Napoli, Museo Archeologico Nazionale Scavi di Pompei

Anfiteatro dal 27 maggio – al 02 novembre 2015. “

Il fotografo:

Carlo Mari, ritrattista, fotografo internazionale di reportage, natura selvaggia, pubblicità,

fotografia editoriale e Fine Art.

Ha pubblicato servizi e copertine sulle più prestigiose riviste italiane ed estere e molti libri

fotografici in tutto il mondo riguardanti la vita dei fondali marini, la vita selvaggia dell’Est

Africa, tra Kenya, Tanzania, Uganda e Rwanda, i ritratti tribali nella Rift Valley, il nudo artistico

e il glamour pubblicitario: nel 2000, con «La Grande Migrazione», si è aggiudicato il premio

per il miglior libro fotografico dell’anno e «My Africa», una delle sue più importanti creazioni, è

entrato a far parte della lista dei best sellers fotografici nel 2004 in Germania.

E’ stato un inviato della «The Harvill Press» di Londra e da questa collaborazione sono nati due

importanti volumi: «The Great Migration» e «Pink Africa».

Da anni è conosciuto anche per le sue fotografie Fine Art a tiratura limitatissima, presenti in

moltissime collezioni private di tutto il mondo.

Il suo lavoro è visibile sul sito web: www.carlomaristudio.com