istituto meme s.r.l. modenarolando benenzon, uno dei pioniere di questa disciplina. il metodo e il...

88
Istituto MEME s.r.l. Modena associato a Université Européenne Jean Monnet A.I.S.B.L. Bruxelles “IL SUONO DELLA VITA” Interventi di musicoterapia nelle diverse abilità: epilessia parziale sintomatica con tetraparesi ipotonica-distonica ipoacusia bilaterale profonda congenita Modena 17- 06 -2006 Anno accademico 2005-2006 Scuola di Specializzazione: Musicoterapia Relatore: Elena Gallazzi Correlatore: Dott.ssa Roberta Frison Contesto di Project Work: Scuola primaria Tesista specializzando: Morena Rodolfi Anno di corso: Primo

Upload: others

Post on 15-Feb-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Istituto MEME s.r.l. Modena associato a

    Université Européenne Jean Monnet A.I.S.B.L. Bruxelles

    “IL SUONO DELLA VITA”

    Interventi di musicoterapia nelle diverse abilità:

    epilessia parziale sintomatica con tetraparesi ipotonica-distonica

    ipoacusia bilaterale profonda congenita

    Modena 17- 06 -2006

    Anno accademico 2005-2006

    Scuola di Specializzazione: Musicoterapia

    Relatore: Elena Gallazzi

    Correlatore: Dott.ssa Roberta Frison

    Contesto di Project Work: Scuola primaria

    Tesista specializzando: Morena Rodolfi

    Anno di corso: Primo

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    2

    INDICE Pag.

    1. Premessa…………………………………….………………………..... 5

    2. Rolando Benenzon: definizioni di musicoterapia …………………….. 7

    2.1 Il suono può essere musicale o non ………………………..... 8

    2.2 Il concetto di “processo” nel contesto non verbale……….…. 8

    3. Principi della musicoterapia…………………………………………....10

    3.1 Il principio dell’ISO………………………………………....10

    3.2 L’oggetto intermediario……………………………………...13

    3.3 L’oggetto integratore………………………………………...14

    4. Modello Benenzon: metodologia generale…………………………....15

    5. La seduta di musicoterapia secondo Benenzon…………………….....16

    5.1 Il ruolo della coppia terapeutica: musicoterapeuta e coterapeuta….….19

    6. Il transfert e il controtranfert………………………………………....…21

    7. Aspetti terapeutici del suono e della musica………………………...…22

    8. Il percorso musicoterapeutico con Valeria e Linda………………....….28

    9. Musicoterapia attiva e ricettiva: le tecniche d’intervento utilizzate…....29

    10. Le varie fasi di una seduta di musicoterapia…………………….……..29

    11. La stanza di musicoterapia………………………………………...…...31

    12. La seduta di musicoterapia………………………………………….….33

    PRIMO CASO

    1. Come cambia il cervello: il punto di vista del neurologo…..…….…….34

    1.1 Le tappe dello sviluppo e le tappe della patologia……....……37

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    3

    2. Epilessia: inquadramento della malattia………………………..……...40

    3. Classificazione internazionale sindromi epilettiche……..…….……….41

    3.1 Criterio eziologico…………………………………………...41

    3.2 Criterio sintomatologico…………………………….…….....42

    3.3 Altri gruppi…………………………………………………..42

    4. Manifestazioni cliniche…………………………………………..……..43

    5. L’epilessia e la musicoterapia nella storia…………………….……......44

    6. Musica di Mozart contro l’epilessia………………………………..…...46

    7. Obiettivi della terapia proposta a Valeria…………………………..…...47

    8. La diagnosi e la situazione famigliare di Valeria…………….…………48

    8.1 Diagnosi…………………………………………………....….48

    8.2 Situazione famigliare…………………………………….……50

    8.3 Scheda musicoterapia……………………………………........50

    9. Come si svolge la seduta di Valeria…………………………….………53

    10. Le risposte di Valeria……………………………………………….…54

    10.1 Atteggiamento corporeo……………………………………...55

    10.2 Comportamento………………………………………………55

    SECONDO CASO

    1. L’orecchio: struttura anatomica ………………………………..………56

    2. Capacità e percezione uditiva…………………………………..………61

    3. Patologia dell’apparato uditivo……………………………..……….…62

    4. Classificazione audiometrica tonale……………………………………63

    5. Sordità: definizione, generalità ed eziologia……………………..….…64

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    4

    5.1 Classificazione in base alla curva audiometrica……….………....65

    5.2 Classificazione in base all’anatomofisiologia………………...…65

    5.3 Classificazione in base all’eziologia……………………….…......66

    6. L’impianto cocleare……………………………………………..….…67

    6.1 Presupposti – base per una riabilitazione efficace……………...…71

    7. Sordità da Citomegalovirus………………………………………..…. 72

    8. Obiettivi della terapia proposta a Linda…………………………….....75

    9. La diagnosi e la situazione famigliare di Linda………………….….....76

    9.1 Diagnosi………………………………………………………..…76

    9.2 Situazione famigliare……………………………………………..77

    9.3 Scheda musicoterapia………………………………………….....77

    10. Come si svolge la seduta di Linda……………………………….…..80

    11. Le risposte di Linda……………………………………….………....83

    11.1 Atteggiamento corporeo…………………………………….….83

    11.2 Comportamento………………………………………….……..83

    12. Riflessioni conclusive…………………………………………..…… 84

    13. Bibliografia ……………………………………………………….…88

    14. Sitografia ………………………………………………………….…88

    Luoghi e persone sono stati modificati per la tutela della privacy.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    5

    1. Premessa

    Il project work è stato effettuato in un centro di musicoterapia di Parma. Il

    mio ruolo è stato quello di coterapista alla musicoterapista tutor del tirocinio.

    L’esperienza descrive il percorso di due interventi di musicoterapica in due

    bambine con patologie molto differenti l’una dall’altra: l’epilessia e

    l’ipoacusia.

    La tesi si apre con la definizione e i principi della musicoterapia secondo

    Rolando Benenzon, uno dei pioniere di questa disciplina.

    Il metodo e il modello usati durante il percorso, sono appunto quelli di

    Benenzon, adattati secondo i diversi casi.

    Nella tesi si parla della metodologia generale e della seduta di musicoterapia

    secondo Benenzon e del ruolo della coppia terapeutica.

    Per seguire un inquadramento generale sul percorso terapeutico effettuato

    con le due bambine, le varie fasi di una seduta e la stanza dove si è svolto

    questo percorso.

    Il primo caso trattato è quello di Valeria e della sua malattia: l’epilessia.

    Vi è un inquadramento della malattia, le manifestazioni cliniche che si

    possono avere e l’uso della musica, dall’antichità fino ai giorni nostri con

    l’efficacia della musica di Mozart.

    La mia entrata nel percorso di Valeria è avvenuta a percorso iniziato

    (tredicesima seduta), abbiamo posto i diversi obiettivi da raggiungere.

    E’ stato effettuato un lavoro di osservazione molto accurato, prestando molta

    attenzione ad ogni piccolo gesto e movimento, ogni espressione e ogni suono

    emesso, al suo comportamento e al suo atteggiamento corporeo.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    6

    Il secondo caso trattato è quello di Linda, con ipoacusia bilaterale dalla

    nascita.

    Anche in questo caso è stato effettuato un inquadramento generale

    sull’importanza dell’udito e della funzione dell’orecchio.

    Si parla della sordità, la definizione, la generalità e l’eziologia e in

    particolare della sordità da citomegalovirus, che la madre ha trasmesso alla

    bambina durante la gravidanza.

    Un capitolo è dedicato all’impianto cocleare e alla sua funzione. La mia

    entrata nel percorso di musicoterapia con Linda è avvenuto alla tredicesima

    seduta.

    Anche con Linda è stata prestata molta attenzione al suo comportamento e ai

    suoi atteggiamenti dopo avere posto degli obiettivi iniziali da raggiungere.

    Le riflessioni conclusive parlano dei raggiungimenti dei vari obiettivi

    proposti, vi è una parte personale sulla mia esperienza, sulle mie emozioni e

    sull’importanza della musica per la vita delle persone.“Il suono della vita” mi

    sembrava il titolo più adatto alla mia tesi, simboleggia il mio percorso, e

    l’importanza della musica e dei suoni per la vita di ognuno di noi, iniziando

    da prima della nascita fino alla fine dei nostri giorni, sia in salute che in

    presenza di patologie.

    Questa esperienza mi ha convinto ancora di più su una cosa: La musica è

    Vita!

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    7

    2. Rolando Benenzon: Definizioni di musicoterapia

    Benenzon afferma: “La musicoterapia può essere definita in due modi: l’uno

    considera l’aspetto scientifico, ritengo la musicoterapia una disciplina

    scientifica che si occupa dello studio e della ricerca del complesso suono-

    essere umano (suono musicale o non) con l’obiettivo di ricercare elementi di

    diagnosi e metodi terapeutici”.

    Dal punto di vista terapeutico, invece la musicoterapia è “una disciplina

    paramedica che utilizza il suono, la musica e il movimento per provocare

    effetti regressivi e aprire canali di comunicazione, con l’obiettivo di attivare,

    per loro tramite, il processo di socializzazione e di inserimento sociale.”

    Oggi per Benenzon una definizione di musicoterapia secondo la propria

    esperienza potrebbe essere: “La musicoterapia è una tecnica psicoterapica,

    che utilizza il suono, la musica, il movimento e gli strumenti corporei, sonori

    e musicali per determinare un processo storico di vincolo, tra il terapeuta e

    il suo paziente o gruppi di pazienti, con l’obiettivo di migliorare la qualità

    della vita e di riabilitare e recuperare i pazienti per la società.”

    La musica si occupa dello studio e della ricerca del complesso suono-essere

    umano, questo complesso è formato da:

    - gli elementi capaci di produrre stimoli sonori quali: la natura, il corpo

    umano, gli strumenti musicali, gli apparecchi elettronici, ecc.;

    - gli stimolali quali il silenzio, i suoni interni del corpo (battito del

    cuore, articolazioni, rumori intestinali, ecc.), i suoni musicali, ritmici,

    melodici e armonici, i movimenti, i rumori, gli ultrasuoni, gli

    infrasuoni, le parole;

    - le vie di propagazione delle vibrazioni con le loro leggi fisiche;

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    8

    - gli organi ricettori di questi stimoli, quali il sistema uditivo, la

    percezione interna, il tatto, la vista;

    - l’impressione e la ricezione da parte del sistema nervoso e la sua

    relazione col sistema endocrino, parasimpatico, ecc.;

    - la reazione psicobiologica e l’elaborazione della risposta;

    - la risposta che può essere comportamentale, motoria, sensoriale,

    organica, di comunicazione attraverso il grido, le lacrime, il canto, la

    danza, la musica.

    2.1 Il suono può essere musicale o non

    “Musicoterapia”, o terapia musicale, è un termine poco felice per definire

    questa disciplina, poiché questa definizione ne limita la vera dimensione.

    Non è solo la musica a essere utilizzata nel processo terapeutico, ma anche il

    suono, nella sua più larga accezione, e il movimento. Il movimento, la

    musica e il suono sono praticamente una stessa entità: si identificano l’uno

    con l’altro, sino a diventare una stessa cosa.

    2.2 Il concetto di “processo” e del contesto non verbale

    Per quanto riguarda la definizione “…con l’obiettivo di attivare per loro

    tramite il processo di apertura e di reinserimento”, è importante chiarire il

    concetto di “processo” (dal latino processus) = progresso, atto

    dell’avanzamento, scorrere del tempo. È quest’ultimo concetto a

    caratterizzare la musicoterapia. Una sola seduta di musicoterapia non

    costituisce di per sé un’azione terapeutica, né un legame terapeutico. La

    musicoterapia richiede uno spazio temporale che racchiude una serie di cicli,

    di incontri ripetuti, nei quali si possa individuare un inizio, una traiettoria e

    una fine, in sostanza un percorso terapeutico.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    9

    Questo processo, quindi, darà vita ad una relazione che ha a che fare con il

    rapporto stabilito fra il terapeuta e il paziente.

    Altro concetto importante è quello del contesto non-verbale. “Verbale”

    proviene dal latino verbalis = che appartiene alla parola, che si riferisce ad

    essa. Si potrebbe pensare che non-verbale significhi assenza di parole, ma

    non è questo il concetto.

    Nel non-verbale si trovano tutti i fenomeni che costituiscono il movimento, il

    suono, il rumore e la musica, ma anche le parole che saranno che saranno

    comprese non per il loro simbolismo, ma per il timbro, l’intensità, il volume,

    il ritmo, la densità che le caratterizzano.

    È quello che chiameremo linguaggio corporeo, sonoro, musicale con tutte le

    sue associazioni espressive non verbali. Questo linguaggio è talmente

    importante da costituire un elemento fondamentale anche nelle psicoterapie

    verbali.

    La stragrande maggioranza delle sensazioni controtransferali sperimentate

    dal terapeuta sono prodotte dal linguaggio corporeo, sonoro e musicale nel

    contesto non-verbale.

    La comprensione del legame terapeutico nel contesto non-verbale da parte

    del paziente e la liberazione del linguaggio corporeo, sonoro, musicale

    rimosso accelerando l’obiettivo terapeutico1.

    1 R. O. Benenzon, “Manuale di musicoterapia” pp. 13-22

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    10

    3. Principi della musicoterapia

    La musicoterapia in quanto metodologia e tecnica d’applicazione clinica si

    basa sui due seguenti principi:

    - il principio dell’ISO

    - l’oggetto intermediario.

    Questi due principi non sono appannaggio esclusivo della musicoterapia,

    poiché possono essere alla base di altre tecniche cliniche non-verbali.

    Tuttavia essi assumono, in musicoterapia, caratteristiche particolari che li

    distinguono.

    3.1 Principio dell’ISO

    Altshuler, nelle sue osservazioni cliniche sull’applicazione della

    musicoterapia, ha osservato che i depressi rispondono meglio alla

    stimolazione prodotta per mezzo di musica triste, piuttosto che di musica

    allegra. I maniaci, il cui tempo mentale è più rapido, rispondono meglio a un

    allegro che un andante.

    Sulla base di queste osservazioni, il concetto di ISO fu elaborato poco a poco

    come principio fondamentale della musicoterapia, sia sul piano teorico che

    pratico. ISO vuol dire uguale e sintetizza la nozione di esistenza d’un suono

    o di un insieme di suoni o di fenomeni sonori interni che ci caratterizzano e

    ci individualizzano. Si tratta di un fenomeno sonoro e di movimento interno

    che riassume i nostri archetipi sonori, il nostro vissuto sonoro intra-uterino e

    il nostro vissuto sonoro della nascita, dell’infanzia fino alla nostra età attuale.

    È un suono strutturato all’interno di un mosaico sonoro il quale a sua volta si

    struttura col tempo e che fondamentalmente è in perpetuo movimento.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    11

    Spieghiamo in termini molto semplici il principio dell’ISO: per generare un

    canale di comunicazione tra terapeuta e paziente, il tempo mentale del

    paziente deve coincidere col tempo sonoro musicale eseguito dal terapeuta:

    ma ciò potrebbe suggerire un ISO troppo intellettuale e rigido, misurato coi

    parametri di intensità, di timbro, di altezza, ecc.

    Di fatto l’ISO è un elemento dinamico, che, potenzialmente, ha in sé tutta la

    forza di percezione presente e passata. Per questo nel contesto terapeutico, il

    canale di comunicazione è veramente aperto quando si riesce a scoprire l’ISO

    del paziente attraverso la coincidenza di quello del terapeuta. Possiamo

    distinguere un ISO gestaltico, un ISO complementare, un ISO gruppale e ISO

    universale.

    L’ISO gestaltico è il mosaico dinamico che ho descritto per primo e che

    caratterizza l’individuo; è l’ISO che ci consente di scoprire quello che è il

    canale di comunicazione per eccellenza del soggetto, col quale cerchiamo di

    instaurare una relazione terapeutica. Il sussurro della voce della madre, il

    fruscio delle pareti uterine, il flusso sanguigno, le variazioni delle pulsazioni,

    che saranno vitali per la vita dell’embrione, fanno parte integrante dell’ISO

    gestaltico. L’ISO gestaltico riceve, durante i mesi della gestazione, stimoli

    provenienti da tre grandi fonti che ne favoriranno la strutturazione.

    - Dall’esterno, attraverso il liquido amniotico: voce del padre e altre

    voci, rumori dell’ambiente sociale, suoni musicali-culturali, fenomeni

    acustici di vario tipo.

    - Dall’interno della madre: voce della madre, ritmo di inspirazione ed

    espirazione, battito cardiaco, scricchiolio delle pareti uterine…

    - Dallo stesso corpo del feto: il flusso sanguigno con tutte le sue

    caratteristiche di nutrizione, respirazione, termoregolazione, funzioni

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    12

    vitali, il battito cardiaco, i fenomeni sonori del funzionamento del suo

    organismo.

    Tutti i fenomeni che si producono durante il passaggio attraverso il canale

    del parto e durante la nascita saranno anch’essi inscritti nell’ISO gestaltico.

    L’ISO complementare è l’insieme di piccole modifiche che si attenuano ogni

    giorno o in ogni seduta di musicoterapia sotto l’effetto di circostanze

    ambientali e dinamiche. Cioè l’ISO complementare rappresenta la

    fluttuazione momentanea dell’ISO gestaltico sotto l’effetto di circostanze

    ambientali specifiche.

    L’ISO gruppale è intimamente connesso allo schema sociale all’interno del

    quale l’individuo evolve. Occorre un certo lasso di tempo perché l’ISO

    gruppale si instauri e si strutturi: dipenderà spesso dalla buona composizione

    del gruppo e della conoscenza dell’ISO individuale di ciascun paziente da

    parte del musicoterapeuta. L’ISO di gruppo è fondamentale allo scopo di

    raggiungere una unità di integrazione in un gruppo terapeutico in un contesto

    non-verbale. L’ISO gruppale è una dinamica che pervade il gruppo come

    sintesi stessa di tutte le identità sonore.

    L’ISO universale è un’identità sonora che caratterizza o identifica tutti gli

    esseri umani, indipendentemente dal particolare contesto sociale, culturale,

    storico e psico-fisiologico. Farebbero parte dell’ISO universale le

    caratteristiche particolari del battito del cuore, dei suoni di inspirazione ed

    espirazione, nonché la voce della madre al momento della nascita e nei primi

    giorni di vita.

    L’ISO culturale si forma nel preconscio. Tutti i fenomeni sonori percepiti

    dalla coscienza e che provengono dal mondo circostante, avranno una

    prevalenza selettiva nel diventare parte dell’ISO culturale. Questi stimoli si

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    13

    incorporano nell’ISO, in forma più strutturata, stereotipata e complessa

    insieme ad altri ripetuti in circostanze simili e in tempi definiti.

    Le voci dei medici e delle infermiere in sala chirurgica, i pianti degli altri

    bambini, le diverse tonalità delle voci rivolte al neonato, i fenomeni sonori

    onomatopeici che si ripetono da un parente all’altro, i suoni strumentali, il

    telefono, il campanello, il calpestio, il sonaglio, la radio, le risate, il tossire, il

    nome proprio, struttureranno velocemente l’ISO culturale.

    3.2 L’oggetto intermediario

    Un oggetto intermediario è uno strumento di comunicazione in grado di agire

    terapeuticamente sul paziente in seno alla relazione, senza dar vita a stati di

    allarme intensi. Secondo me gli strumenti musicali e il suono, o i suoni che

    essi emettono, possono essere considerati oggetti intermediari. Vi è una

    differenza tra una marionetta, in quanto oggetto intermediario, e gli strumenti

    musicali. Per quanto riguarda la marionetta, l’emissione sonora partirà

    direttamente dallo psicodrammista: sarà dunque un rapporto molto stretto con

    la sorgente umana. Lo strumento invece ha in sé la fonte di emissione sonora

    che lo caratterizza, che gli è propria e particolare, indipendentemente dal

    musicoterapeuta. La marionetta, considerata in sé e posta tra paziente e

    terapeuta, è un oggetto senza vita, che può solo essere oggetto delle

    proiezioni del paziente. Lo strumento, suonato da uno dei due, esprimerà

    immediatamente la propria identità sonora, ma anche se non lo si tocca esso è

    in vibrazione, o può facilmente entrare in vibrazione alla prima emissione

    sonora. La distanza che esiste tra oggetto intermediario (strumento musicale)

    e il musicoterapeuta consente di accostarsi molto intimamente all’ISO del

    paziente e del musicoterapeuta.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    14

    L’oggetto intermediario è legato soprattutto all’ISO gestaltico e in misura

    minore all’ISO universale e complementare. L’oggetto intermediario è uno

    strumento di relazione, in grado di creare canali di comunicazione

    extrapsichici e/o fluidificare quelli rigidi e stereotipati.

    La scelta dell’oggetto intermediario sarà in funzione degli ISO della madre.

    Il primo oggetto intermediario che appare nella comunicazione fra madre e

    neonato è il corpo stesso della madre, per questo lo chiamerò “oggetto

    intermediario corporale”.

    Nella seconda fase, il neonato diventa un lattante, l’oggetto intermediario si

    svincola dal corpo materno e comincia a entrare in relazione con l’ISO

    gestaltico, universale e culturale del lattante. È in questo momento che

    l’oggetto intermediario assume le caratteristiche proprie di ciascun individuo.

    In una terza fase, l’oggetto intermediario perde le caratteristiche individuali e

    assume le caratteristiche del fenomeno culturale connesso con la crescita e

    l’integrazione dell’individuo nell’ambiente sociale.

    3.3 L’oggetto integratore

    Nella mia esperienza clinica in musicoterapia, ho spesso osservato come i

    pazienti, leader del gruppo, tendano a scegliere strumenti che divengono

    facilmente strumenti leader. Essi sono di facile uso, di grande volume, di

    grandi dimensioni, ritmici e potenti. Appartengono spesso alla classe dei

    membranofoni, cioè degli strumenti a percussione. Tali strumenti, utilizzati

    nei gruppi di musicoterapia diventano rapidamente guida degli altri strumenti

    e per altro verso ci si concentra attorno ad essi. Per queste ragioni sono

    chiamati oggetti integratori.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    15

    L’oggetto integratore è dunque lo strumento musicale che in un gruppo di

    musicoterapia prevale sugli altri strumenti e assorbe in sé la dinamica del

    legame tra i pazienti del gruppo e il terapeuta.

    L’oggetto integratore è connesso innanzitutto all’ISO gruppale e

    secondariamente all’ISO culturale 2.

    4. Modello Benenzon: metodologia generale

    La metodologia si compone di due parti essenziali: la prima di carattere

    diagnostico e la seconda di carattere terapeutico. Nella parte diagnostica

    l’obiettivo è di scoprire il principio dell’ISO del paziente o del gruppo col

    quale si lavorerà, l’oggetto intermediario e l’oggetto integratore che

    faciliteranno la terapia. Per fare ciò, si compila la scheda di musicoterapia e

    si pratica l’esame di inquadramento non verbale. La scheda di musicoterapia

    viene redatta sulla base di domande fatte al paziente e/o ai genitori, sulla

    storia sonora e musicale del paziente. Su questa scheda si riporteranno i

    fenomeni folkloristici ereditati dai genitori e dai nonni, per scoprire gli

    archetipi sonori, i fatti sociali sopraggiunti durante la gestazione, tutti i

    ricordi dell’infanzia e i ricordi attuali.

    L’esame di inquadramento non-verbale consiste nel mettere il paziente di

    fronte a una serie di strumenti a percussione semplice e a qualche strumento

    melodico, nell’osservare come raggiunge la comunicazione tramite essi. Per

    mezzo di questo esame, ci si può fare un’idea dello strumento che servirà da

    oggetto intermediario e formulare un’ipotesi circa l’ISO del paziente.

    2 R. O. Benenzon, “Manuale di musicoterapia” pp. 46-62

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    16

    La seconda parte è costituita da sedute di musicoterapia in cui paziente e

    musicoterapeuta lavorano attivamente. Si tratta di istituire canali di

    comunicazione di livello regressivo, per mezzo dell’identità sonora del

    paziente e di aprirne di nuovi, in vista di una sua futura integrazione in un

    gruppo, o in funzione di altre terapie3.

    5. La seduta di musicoterapia secondo Benenzon

    Le sedute di musicoterapia costituiscono la parte attiva e terapeutica del

    trattamento. A questo punto il musicoterapeuta dispiegherà tutta la propria

    capacità d’elaborazione dei pensieri non-verbali, i suoi progetti d’apertura di

    canali di comunicazione, la propria comprensione dei livelli del paziente,

    l’esecuzione di molteplici forme d’espressione sonora, musicale e di

    movimenti che servano da stimolo, di risposte, di echi, di risonanze, di

    vibrazioni, la propria capacità di scoperta dell’ISO del paziente e la sua

    abilità nell’impiego degli oggetti intermediari e integratori.

    Una seduta di musicoterapia comporta implicitamente tre fasi, anche se non

    sempre specificamente codificate.

    • Prima fase: riscaldamento e catarsi; in musicoterapia, in questa fase

    iniziale, si ottiene una scarica di tensione simultanea al riscaldamento:

    per questo si parla di catarsi, che è molto agevolata dalla presenza

    dello strumento, in quanto questo consente la canalizzazione di energie

    fisiche e psichiche trattenute.

    3 R. O. Benenzon, “Manuale di musicoterapia” p. 87

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    17

    In questa prima fase della seduta, il musicoterapeuta ha disposto

    qualche strumento utile per la scarica, ha messo a punto qualche ritmo

    in grado di rendere più facile il riscaldamento e, anche, ha potuto

    offrire alcune consegne verbali.

    • Seconda fase: percezione e osservazione dell’esame non-verbale.

    Questa fase prende il via nel preciso momento in cui il

    musicoterapeuta scopre ed elabora un’ipotesi sull’ISO complementare

    del paziente. Nel corso di questa fase il musicoterapeuta percepisce

    l’identità sonora circostanziale del paziente e tenta una sua

    integrazione con l’ISO dello stesso. A partire da ciò, elaborerà

    intuitivamente, aiutato dalla propria formazione ed esperienza, il

    miglior progetto per aprire un canale di comunicazione in questo

    senso. E’ a questo punto che rientra in gioco l’ISO del

    musicoterapeuta, poiché non esiste dubbio alcuno sul fatto che

    l’elaborazione sorgerà dall’impatto e dalla dissociazione dei messaggi

    non-verbali del paziente verso il musicoterapeuta. In altri termini, il

    musicoterapeuta riceverà e sarà toccato nel proprio ISO, come ogni

    essere umano, ma la sua conoscenza del proprio ISO farà sì che una

    risposta obiettiva venga diretta verso l’ISO del paziente e in modo da

    avere come obiettivo tale ISO. Si comprende che questa risposta

    porterà in sé anche caratteristiche proprie al musicoterapeuta, poiché in

    ogni terapia, luogo in cui si svolge un processo temporale, non si può

    cancellare la persona stessa del musicoterapeuta, che è parte integrante

    e sine qua non della tecnica utilizzata.

    Nella situazione terapeutica, ecco ciò che avviene: nel paziente le

    energie si liberano nello stesso modo, ma quando giungono al

    musicoterapeuta entrano direttamente toccando l’ISO complementare e

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    18

    l’ISO gestaltico; c’è emissione della risposta energetica, ma

    pervenendo alla coscienza il messaggio si elabora in funzione della

    discriminazione tra il principio ISO riconosciuto e quello del paziente.

    Questa discriminazione può essere fatta poiché, unicamente nel

    contesto non-verbale, il processo ripetitivo dei messaggi ne consente il

    riconoscimento.

    • Terza fase: dialogo sonoro; ora il canale di comunicazione è stabilito e

    costituisce il punto centrale della seduta. Siamo nel pieno del processo

    terapeutico nel corso del quale si restituisce al paziente la

    rielaborazione di modelli dinamici del suo psichismo, della sua

    interrelazione e, per altro verso, si offrono sensazioni gratificanti.

    È il momento in cui si giunge a far rivivere situazioni inconsce che

    porteranno ricchezza di informazioni sul paziente.

    Nella parte seguente del trattamento, la fase del dialogo sonoro può

    verificarsi quasi all’inizio della seduta, e ha luogo soprattutto quando il

    musicoterapeuta ha una conoscenza chiara dell’ISO del paziente.

    Altre volte può capitare che non ci sia affatto dialogo sonoro.

    Un sentimento di insoddisfazione da parte del musicoterapeuta è una

    chiara dimostrazione del fatto che la seduta è terminata senza dialogo

    sonoro, in opposizione al sentimento gratificante e pieno della seduta

    che ha comportato le fasi descritte. Una seduta nella quale si sia

    ottenuto il dialogo sonoro è facile a terminarsi, quando, non vi si

    giunge, invece, il musicoterapeuta trova difficoltà4.

    4 R. O. Benenzon, “Manuale di musicoterapia” pp. 100-103

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    19

    5.1 Il ruolo della coppia terapeutica: musicoterapeuta e

    coterapeuta

    È consigliato il lavoro in coppia terapeutica ogni volta che si debba

    affrontare un gruppo di pazienti o pazienti individuali con problemi molto

    gravi, come le persone affette da psicosi, o da autismo, o i malati terminali e

    quelli in coma.

    In definitiva, il lavoro in coppia terapeutica:

    - evita il verificarsi dell’acting-out (termine inglese che significa

    “mettere fuori”, “portare sul piano dell’azione”. Si usa in psicoanalisi

    per descrivere una condotta impulsiva, quando si riattivano nella

    persona conflitti infantili, ripetendo esperienze passate nella realtà

    presente o a interpretare erroneamente la realtà attuale come se fosse

    una ripetizione del passato. Il musicoterapeuta deve stare attento a non

    commettere un acting-out nella seduta perché il transfert nell’ambito

    non verbale è quasi la ripetizione esatta dei conflitti infantili);

    - permette un incontro di riflessione fra i due dopo le sedute;

    - consente lo scambio d’informazione per compilare i protocolli;

    - costituisce una cornice di contenimento forte e più sicura per il

    paziente;

    La coppia rappresenta uno schermo proiettivo per i diversi aspetti del

    transfert del paziente, soprattutto se è composta da individui di sesso diverso.

    Il musicoterapeuta è colui che sa gestire l’ascolto e l’espressione dei codici

    della comunicazione non-verbale. E’ colui che ha sperimentato e sviluppato

    al massimo le proprie possibilità nella comunicazione analogica.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    20

    Il musicoterapeuta sviluppa, autorizza e delimita uno spazio che permetterà

    al paziente di scaricare le sue energie di comunicazione e ricreare un sistema

    di relazione.

    Il musicoterapeuta ascolta, osserva e percepisce lo svilupparsi del transfert

    del paziente. A partire da qui darà forma a un sistema espressivo di risposta

    secondo il controtransfert che gli provoca il paziente. Per mettere in funzione

    questo sistema espressivo utilizzerà in tutto il suo insieme il complesso

    corporeo-sonoro-musicale.

    Se il musicoterapeuta è un buon osservatore, se sa realizzare anamnesi

    profonde e dettagliate della storia sonora del paziente, se sa riconoscere la

    propria storia sonora e redige protocolli accurati e definitivi, il cammino gli

    sarà più facile.

    Il musicoterapeuta è colui che conduce la seduta, che da le consegne e che si

    relaziona direttamente con il paziente.

    Il coterapeuta può essere un altro musicoterapeuta o un altro terapeuta della

    salute con capacità clinica terapeutica. Il suo ruolo è quello di appoggiare

    ciascuna delle scelte del musicoterapeuta e favorirne il compito:

    - può dare inizio all’esecuzione di una consegna data dal

    musicoterapeuta, offrendo così al paziente un esempio da imitare;

    - può aiutare ad aprire o rafforzare un canale di comunicazione in

    pazienti che mostrano una certa difficoltà a farlo;

    - può contenere l’acting-out di un paziente per consentire al

    musicoterapeuta di mantenere il normale controllo della situazione. Se

    un paziente fugge dal settino è il coterapeuta che lo accompagna;

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    21

    - può facilitare l’impiego di uno strumento a un paziente che abbia

    difficoltà ad usarlo5.

    6. Il transfert e il controtransfert

    Il transfert è uno stato definito da Freud come il processo in cui il paziente,

    nella situazione terapeutica, ripropone una versione contemporanea di ricordi

    persi dell’infanzia o di fantasie regressive inconsce. Il terapeuta diventa

    l’oggetto del transfert e può essere identificato dal paziente con gli stessi

    tratti e reazioni come una persona significativa del proprio passato. Per

    questa ragione il terapeuta si presenta spesso in modo neutrale per fare in

    modo che la propria personalità resti nascosta o poco presente.

    Il controtransfert è stato definito da Freud come il processo mediante il quale

    i conflitti inconsci e i desideri del terapeuta sono attivati dal contatto

    sperimentato con il paziente e sono, poi, trasferiti al paziente stesso. Egli

    considera il controtransfert come un elemento di disturbo e negativo per la

    terapia. Nella psicoanalisi più recente il controtransfert è definito su di una

    base più ampia che comprende la sua accezione di strumento positivo

    mediante il quale il terapeuta può avere delle intuizioni profonde sulla

    personalità e i conflitti inconsci del paziente6.

    5 R. O. Benenzon, “La nuova musicoterapia” pp. 95-99

    6 T.Wingram “Guida generale alla musicoterapia” pp. 290-298

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    22

    7. Aspetti terapeutici del suono e della musica

    Fisicamente il suono è da intendersi come vibrazione di un mezzo elastico a

    questo trasmessa dalle vibrazioni di un corpo eccitato oppure,

    equivalentemente, come piccola perturbazione del mezzo elastico in cui si

    propaga, le cui molecole sono messe in vibrazione con frequenze dell’ordine

    di poche migliaia di Hz. Nel linguaggio comune si intende invece la

    sensazione uditiva acustica prodotta da tali vibrazioni.

    L’orecchio umano è in grado di percepire vibrazioni che spaziano in un

    campo di frequenze da circa 16 Hz fino a circa 16 KHz. Il concetto di suono

    è quindi collegato all’organo di senso in grado di percepirlo.

    Se consideriamo tutto lo spettro di frequenze possibili, compresi gli

    infrasuoni e gli ultrasuoni, possiamo affermare che ogni corpo in vibrazione

    emette un suono; questo fenomeno avviene con una facilità ed una frequenza

    notevolissima nell’ambiente che ci circonda: basta infatti che i due corpi si

    sfiorino o il corpo si muova in un fluido che subito ne scaturisce un suono.

    Ogni oggetto possiede una propria peculiare caratteristica sonora derivante

    dalla unicità della sua struttura fisica. In base a questo principio l’intero

    nostro pianeta e tutto il cosmo, ove vi sia un mezzo che ne consenta la

    propagazione, è suono.

    Facciamo ora un passo avanti nella comprensione di come agisca la

    musicoterapica. Fin dalla nostra infanzia abbiamo vissuto, sperimentato e

    immagazzinato diversi modelli sonori, associando a ciascuno di essi una

    particolare entità definita (una sensazione, un significato, una reazione

    biochimica, una circostanza o, più in generale, un concetto): tutti questi suoni

    possono essere definiti modelli sonori condizionati, in quanto derivanti da

    una associazione mentale. Esistono però anche dei modelli sonori

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    23

    incondizionati, a cui appartiene tutta una gamma di “suoni primitivi”, puro

    riflesso delle emozioni e comprensibili da tutti senza bisogno di precedenti

    condizionamenti cognitivi.

    Oggigiorno esistono solo due suoni incondizionati (primitivi): il pianto e il

    riso; tutti gli altri suoni primitivi sono ormai scomparsi insieme ad una parte

    della spontaneità comportamentale. È proprio in questo contesto che entra in

    gioco il potere della musica e del suono in senso lato. Non e’ difficile infatti

    rendersi conto che il principale effetto che tutti i suoni, ed in particolare la

    musica, producono su di noi è rappresentato proprio da emozioni.

    La musica ha il grande potere di suscitare forti sensazioni emotive, sia in chi

    la produce che in chi l’ascolta, in funzione del tipo di esperienza personale se

    si tratta di suoni condizionati o comuni a tutti gli individui se si tratta di

    suoni primitivi.

    Tenendo conto che l’enorme bagaglio di accumuli emotivi che risiedono nel

    nostro essere sono spesso causati dal blocco delle emozioni e sono la

    principale causa dei fenomeni patologici a sfondo psicosomatico, non è

    difficile rendersi conto del potenziale benefico della musica: essa suscita

    emozioni positive che correttamente sfruttate possono rimuovere o

    trasformare le energie negative accumulate che causano un errato

    funzionamento della struttura psicofisica.

    Un effetto più diretto, ma meno riconoscibile, è rappresentato dalla

    vibrazione indotta sul nostro corpo dalla sorgente che produce il suono. Ogni

    strumento musicale produce infatti vibrazioni particolari, rappresentate dalle

    onde acustiche generate dal mezzo eccitante (le corde di una chitarra o di un

    pianoforte, le superfici di un tamburo o di uno xilofono,…), che giungono

    fino a noi e ci trasmettono il loro potere inducendo il nostro corpo a vibrare

    anch’esso. In termini fisici si potrebbe interpretare l’onda sonora come

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    24

    forzante esterna agente su di un sistema meccanico inerte rappresentato dal

    nostro corpo; in funzione dell’energia trasmessa (molto debole nel caso della

    musica) e del peso delle singole armoniche elementari dello spettro di

    frequenze rispetto alle frequenze proprie delle parti del corpo, si può

    teoricamente giungere localmente al fenomeno di risonanza.

    Il timpano del nostro orecchio ad esempio, sollecitato dalle onde acustiche

    esterne, vibra alla stessa frequenza dell’onda incidente e trasmette questo

    segnale, opportunamente tradotto dal sistema nervoso, fino al cervello

    producendo la sensazione acustica. Attraverso la cassa armonica degli

    strumenti musicali, il fenomeno della risonanza può essere utilizzato in

    musicoterapia per indurre la persona a sentirsi accolta e compresa, senza

    l’ausilio delle parole.

    Questa atmosfera può riportare ciascuno di noi alle esperienze originarie

    vissute nella nostra storia personale fin dall’istante del concepimento. Sono

    infatti ormai a tutti noti i risultati delle ricerche condotte al fine di valutare

    l’influenza dell’ambiente sonoro in cui si sviluppa il feto.

    La vita all’interno del grembo materno è un susseguirsi di fenomeni sonori

    che presentano aspetti costanti come il pulsare del cuore, il circolare

    vorticoso del sangue, l’immissione ed emissione dell’aria e variabili come la

    voce e tutti i suoni provenienti dall’esterno.

    Per tutti i mesi della gestazione la nuova vita, all’interno del corpo materno,

    si nutre di alimenti attraverso la placenta e di esperienze acustico – sonore

    che impregnano di esperienza il bambino che sta crescendo ed

    influenzeranno la sua vita futura. Tutti questi suoni rappresentano la prima

    orchestra conosciuta da ogni essere umano.

    In sintesi, possiamo affermare che il suono viene raccolto dal nostro orecchio

    ed elaborato dal nostro cervello in una collezione di emozioni che producono

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    25

    in noi modificazioni a livello psichico (rilassamento, paura, ansia, ecc.) e

    fisico a livello delle funzioni vitali dell’organismo (una musica brillante, ad

    esempio, produce un aumento della frequenza del battito cardiaco, mentre gli

    strumenti a corda favoriscono la peristalsi intestinale).

    Tutto ciò naturalmente è vero se si assume un atteggiamento attivo nei

    confronti della musica: ascoltarla passivamente è come guardare un quadro

    d’autore senza vederlo.

    Il musicoterapeuta conosce gli effetti positivi della musica e deve stare

    attento a non mettere in atto quelli negativi. Come per tutto quanto riguarda

    l’uomo, ciò che può fare bene se somministrato oculatamente, in dosi

    eccessive può essere nocivo. Questo vale anche per la musica, in modo a

    volte palese e a volte così sottile da diventare perfino subdolo. Questo non

    significa che non ci si possa accostare alla musica con energia e vigore.

    Possiamo infatti lasciarci cullare dalla melodia, dall’armonia, dal ritmo e dal

    timbro (elementi distintivi della musica) in un abbraccio che ricorda quello

    del grembo materno, oppure possiamo partecipare attivamente all’atmosfera

    musicale creando musica o lasciandoci trasportare e liberando le nostre

    emozioni anche con un’esplosione incontrollata di gesti e suoni. Entrambi gli

    approcci possono essere presi in considerazione, purché sussista l’elemento

    fondamentale che caratterizza il modo di accostarsi alla persona da parte del

    musicoterapeuta rispetto ad altre forme d’intervento (rieducazione,

    riabilitazione, psicoterapia) e cioè l’ascolto empatico.

    L’ascolto empatico si basa sul ricalco della postura della persona della quale

    il musicoterapeuta si vuole prendere cura. Il ricalco posturale consiste nel

    rimarcare il tono energetico della persona facendola avvertire di essere

    accolta ed apprezzata.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    26

    Attraverso questo artificio, specifico della musicoterapia, si ottiene una

    comunicazione diretta, immediata, imprevedibile, modificabile in ogni attimo

    ed adeguabile ad ogni circostanza senza dover ricorrere a parole, richieste,

    spiegazioni.

    L’ascolto empatico si attua attraverso l’euritmia ed il dialogo sonoro.

    L’euritmia è un termine antico, in uso presso la civiltà greca, e sta ad indicare

    la coordinazione fra suoni, ritmi e movimenti. La madre che allatta il proprio

    bambino compie un gesto euritmico, cullandolo e dondolandolo mentre gli

    sussurra parole affettuose o gli canta una melodia, adeguando ogni gesto ed

    ogni suono a quanto il piccolo sembra gradire di più, infondendogli

    sicurezza, fiducia e gioia.

    Il musicoterapeuta può cercare di riprodurre, o meglio imitare questa

    situazione, servendosi ad esempio della grande cassa armonica di un

    pianoforte a coda vicino al quale o sul quale adagia il bambino nella

    posizione che questo preferisce e adeguando ogni gesto ed ogni suono alle

    reazioni del bambino e valorizzandole nel gioco musicale. In questo modo si

    possono richiamare le emozioni positive e le vibrazioni che il canto della

    madre induceva sul corpo del figlio. Il musicoterapeuta in questo modo

    interagisce con la persona che presenti una patologia per condurla verso il

    superamento delle sue difficoltà.

    Gli aspetti teorici più evidenti dell’attività musicoterapica possono essere

    individuati dunque nel fenomeno della risonanza, nel dialogo sonoro e

    nell’improvvisazione musicale, nell’ascolto empatico, vissuti magari con la

    presenza contemporanea di due terapisti con formazione differente e

    complementare e, qualora si tratti di bambini o ragazzi, alla presenza dei

    genitori.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    27

    Una corretta applicazione del metodo musicoterapico prevede inoltre il

    confronto costante con l’equipe di medici specialistici che hanno in cura la

    persona e con le persone che eventualmente si prendono cura dell’educazione

    o dell’inserimento sociale dell’individuo.

    La figura del musicoterapeuta viene così a trovarsi nella difficile posizione di

    dover mediare ed amalgamare produttivamente gli aspetti del mondo medico,

    sociale, educativo e personale della persona in cura.

    La musicoterapia non ha come fine l’apprendimento musicale, ma si prefigge

    di portare il corpo alla parola attraverso la relazione suono - corpo - affetti.

    Si riscontrano notevoli differenze nell’accostamento a questo tipo di

    trattamento tra i soggetti adulti e i bambini.

    Da parte di un adulto, fare o ascoltare musica può essere immediatamente

    valutata dall’adulto come una perdita di tempo, mancando una risposta

    immediata e precisa di tipo produttivo, senza lasciare alcun margine

    all’imprevedibilità; un bambino è più disposto a vivere questa esperienza

    come un gioco con un atteggiamento più spontaneo, gioioso, imprevedibile e

    pronto a compiere nuove esperienze.

    In musicoterapia, l’imprevedibilità è la regola fondamentale: essa è ciò che

    attira la nostra attenzione, rompendo gli schemi consueti; i bambini sono

    spesso imprevedibili ed anche per questo motivo sono al centro della nostra

    attenzione. Quest’ultimo è il miglior modo di affrontare l’esperienza

    musicoterapica ed ottenere risultati.

    La regola dell’imprevedibilità è tipica dell’arte e trova il suo fondamento

    nell’originalità che caratterizza ogni essere umano, differenziandolo dal suo

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    28

    simile. In musicoterapia si agisce attraverso l’ascolto empatico a

    salvaguardia dell’originalità di ogni persona7.

    8. Il percorso musicoterapico con Valeria e Linda

    Il percorso musicoterapico si svolge in una scuola primaria, sede di un centro

    di musicoterapia, in una città dell’Emilia Romagna.

    Il percorso viene svolto in coppia (musicoterapista con l’aiuto del

    coterapeuta), si effettua un “lavoro d’equipe”, confrontandosi con medici e

    persone molto vicine alle bambine.

    I mezzi che il musicoterapista e il coterapeuta hanno a disposizione sono il

    suono, la voce, il corpo, il movimento, il silenzio e devono essere utilizzati

    per creare un ambiente sicuro.

    La bambina si deve sentire a proprio agio e non minacciato per potersi

    esprimere liberamente.

    L’allestimento della stanza non deve subire grandi cambiamenti che possono

    portare al paziente solo ansia e angoscia.

    Si parte dall’osservazione del bambino attenta e dettagliata; si analizza il

    proprio comportamento, gli atteggiamenti, le espressioni mimiche-gestuali,

    l’esplorazione dell’ambiente e dello spazio, il rapporto con gli strumenti e le

    reazioni agli stimoli proposti.

    Si cerca di instaurare una relazione interpersonale positiva con le bambine,

    recuperando le prime interazioni tra madre e feto attraverso le vibrazioni, i

    7 www.marcostefanelli.com

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    29

    suoni regressivi, la voce del musicoterapista, i linguaggi musicali e le

    espressioni semplici per stabilire un primo contatto con il paziente.

    9. Musicoterapia attiva e ricettiva: le tecniche d’intervento

    utilizzate

    Musicoterapia attiva: tecnica che si basa sull’”autoproduzione sonora” del

    paziente attraverso l’uso degli strumenti musicali, della voce, dei gesti, dei

    movimenti, favorendo la creatività e l’espressione spontanea.

    Musicoterapia ricettiva: tecnica che si basa sull’ascolto di suoni e di musiche

    scelte dal musicoterapeuta che permettano al paziente di rilassarsi, di provare

    emozioni, evocare ricordi positivi per osservare gli effetti psicofisiologici

    musicali del paziente.

    10. Le varie fasi di una seduta di musicoterapia

    • FASE 1: Anamnesi psicosonora, da riaggiornare ogni tanto, compilare

    la scheda musicoterapia dopo il colloquio con i genitori senza la

    presenza del figlio. Nel colloquio si affronteranno tematiche

    riguardanti il bambino, come il carattere e la propria personalità, il

    patrimonio sonoro e gli eventi trascorsi che lo riguardano ma anche i

    fatti relativi al nucleo famigliare.

    L’invio del bambino a musicoterapia dovrebbe avvenire da parte di

    medici, psichiatri o persone che seguono il bambino ma il più delle

    volte sono i genitori a rivolgersi al musicoterapista.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    30

    • FASE 2: Colloqui con figure di riferimento che non siano genitori o

    parenti. Possono essere dottori, psicologi, insegnanti, logopedisti,

    operatori ecc.

    Nasce un discorso d’equipe, dove il musicoterapista collabora con altre

    figure importanti che seguono il bambino.

    Questa fase 2 può essere spostata anche successivamente.

    • FASE 3: Inquadramento non verbale, di solito le prime tre o quattro

    sedute dove la musica e i suoni sono al centro dell’esperienza.

    Si parla di relazione partecipante, il musicoterapista non osserva il

    bambino in disparte ma si mette in relazione con lui, partecipa

    attivamente all’attività che il bambino in quel momento sta facendo.

    • FASE 4: Stesura di un progetto specifico relativo al soggetto con

    obiettivi da raggiungere, a volte anche molto piccoli, a secondo della

    patologia, del tempo e del percorso.

    Il paziente deve accettare l’ambiente e il terapeuta, questa è una fase

    d’accettazione, molto importante per la relazione che si instaurerà tra

    paziente e terapeuta.

    • FASE 5: Inizio del percorso del paziente in musicoterapia con le varie

    sedute a cadenza settimanale e la stesura di un protocollo dettagliato

    alla fine di ogni seduta.

    • FASE 6: Lavoro d’equipe e di supervisione, con degli incontri dove si

    verifica sia durante il progetto e sia alla conclusione, l’andamento

    delle varie sedute e il lavoro affrontato, controllando e correggendo il

    lavoro svolto.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    31

    11. La stanza di musicoterapia

    Fig.1 La stanza di musicoterapia

    La stanza di musicoterapia dove si svolgono le sedute si trova in una

    provincia dell’Emilia Romagna, la sede si trova all’interno di una scuola

    primaria.

    La stanza è isolata e lontana dalle altre aule. Non molto distante si trova

    un’altra aula molto grande che funge da “sala d’attesa” per i genitori o

    parenti che accompagnano e aspettano il bambino.

    La stanza di musicoterapia è molto accogliente. Sul pavimento sono disposti

    due grandi tappeti, da non calpestare con le scarpe. Sui tappeti i bambini

    possono sedersi, sdraiarsi, camminare e utilizzare gli strumentini musicali.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    32

    Di fronte alla porta d’ingresso troviamo le finestre con grandi tendoni

    azzurri, dove davanti sono posizionati gli strumenti più grandi come il

    timpano, il piatto, il bongos.

    Appena si entra nella stanza sulla parete destra troviamo un impianto stereo,

    li vicino un grande materasso blu, e in fondo il pianoforte.

    Gli altri strumenti, quelli più piccoli, sono riposti dentro ad un armadietto che

    si trova sulla parete sinistra della stanza, di fronte al pianoforte.

    Gli strumenti musicali necessari per ogni seduta vengono disposti nella

    stanza in modo diverso per ogni bambino, vengono poi rimessi

    nell’armadietto alla fine di ogni seduta. Gli strumenti musicali possono

    essere scelti dal bambino direttamente dall’armadietto.

    Vi sono altri strumenti anche vicino all’armadio, la chitarra, il tamburo

    grande, le campanelle.

    All’entrata della stanza, subito sulla sinistra si trova una cattedra con alcune

    sedie; all’inizio e alla fine delle sedute, il musicoterapista e il coterapista

    decidono come comportasi e come svolgere la seduta.

    Al termine di ogni incontro si compila la scheda della seduta di

    musicoterapia.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    33

    12. La seduta di musicoterapia

    Una seduta di musicoterapia ha la durata di 40 minuti a cadenza settimanale

    (sempre lo stesso giorno della settimana, stesso luogo e stessa ora).

    È molto importante ricordare al bambino l’appuntamento per la seduta

    successiva.

    Prima di iniziare ogni seduta il musicoterapeuta e il coterapista dispongono il

    setting, gli strumenti nella stanza e vi è un dialogo che riguarda le strategie

    da adottare durante la seduta.

    Alla fine di ogni seduta si prepara il setting per l’incontro successivo e si

    compila il protocollo della seduta di musicoterapia che riguarda gli aspetti

    più importanti che sono emersi .

    - Nome e cognome del bambino, data, ora, n° della seduta, la sintesi

    clinica, nome e cognome del musicoterapeuta

    - la disposizione del setting strumentale e motivazione

    - la strategia ideata per la seduta

    - la prima reazione del musicoterapeuta di fronte al paziente

    - le consegne (verbali o non verbali)

    - le attività proposte e le risposte del bambino

    - la strategia ideata per la seduta successiva

    - la prima reazione del paziente di fonte al setting

    - il primo e l’ultimo strumento usato

    - gli strumenti più usati e la modalità di utilizzo

    - oggetto intermediario / integratore

    - la produzione sonora che può essere melodica, ritmica, aleatoria,

    ritmico- melodica, vocale e la descrizione

    - Il repertorio, le varie canzoni usate

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    34

    - Il contatto fisico e visivo con il bambino

    - la comunicazione e interazione

    - il bambino accetta proposte e propone

    - come ha vissuto il silenzio

    - l’ascolto musicale e la motivazione della scelta

    - la modalità d’ascolto del bambino (posture, atteggiamenti, tipi di

    movimenti scelti, comportamento)

    - l’esplorazione dello spazio (posture, atteggiamenti, tipi di movimenti

    scelti, stereotipie)

    - la descrizione dell’aspetto corporeo

    - il rapporto con il terapeuta

    - la conclusione della seduta, con le osservazioni e conclusioni

    - disposizione finale del setting.

    PRIMO CASO

    1. Come cambia il cervello: il punto di vista del neurologo

    Anni 80’: si pensava a una struttura cerebrale geneticamente determinata e

    già completa alla nascita, trascurando il ruolo dell’esperienza sulle strutture

    in via di sviluppo così come il ruolo attivo del bambino sullo stesso sviluppo

    cerebrale tramite l’interazione con l’ambiente.

    Ricerche sugli animali e nuove tecniche non – invasive hanno evidenziato

    che alla nascita sono presenti quasi tutti i neuroni, più di cento bilioni.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    35

    Durante lo sviluppo fetale, i neuroni formati migrano per dare vita alle varie

    regioni del cervello, creando così una struttura cerebrale di base.

    Ma lo sviluppo del cervello si completerà nel corso dei primi anni di vita. Si

    tratta di una fase tumultuosa.

    Negli anni successivi, fino alla morte, il cervello sarà in continua evoluzione

    ma i cambiamenti saranno di minore entità rispetto ai primi anni successivi

    alla nascita.

    Le prime aree a raggiungere il completo sviluppo sono il tronco encefalico ed

    il mesencefalo; queste regolano, infatti, le funzioni corporee essenziali alla

    sopravvivenza (respirazione, digestione, escrezione, termoregolazione), ossia

    le funzioni autonome.

    Per ultime si sviluppano le aree del sistema libico, in cui ha luogo la

    regolazione emozionale, e la corteccia cerebrale che permette il pensiero

    astratto.

    Alla nascita sono presenti quasi tutti i neuroni ma i collegamenti (connessioni

    sinaptiche) sono ridotti. Il numero ed il tipo di connessioni sinaptiche che si

    formeranno in seguito dipendono dall’esperienza.

    La circonferenza cranica alla fine del primo anno di vita ha un incremento

    medio di circa 10 cm. A tre anni di età: 90% delle dimensioni dell’età

    matura.

    La crescita di ogni regione del cervello dipende in lunga parte dalla

    stimolazione che riceve e quindi dalla possibilità di creare nuove sinapsi,

    connessioni tra neuroni che rappresentano il cardine dello sviluppo cerebrale.

    Dal sesto mese, la celere produzione dei neuroni rallenta notevolmente

    mentre accelera la creazione di sinapsi, che si moltiplicano rapidamente fino

    ai quattro anni d’età.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    36

    Raggiungono per prime la conformazione definitiva la corteccia visiva e

    quella sensoriale, solo in un secondo momento si sviluppano le aree

    associative, deputate all’integrazione degli stimoli e alla contestualizzazione

    della percezione.

    Le capacità cognitive di un individuo si sviluppano quindi presto mentre la

    possibilità di gestire ed integrare gli stimoli è solo successiva.

    Così, ad esempio, un bambino è in grado di capire il linguaggio già dai primi

    mesi di vita mentre riesce a sviluppare la capacità solo dopo 1 anno e

    raggiunge una certa proprietà di linguaggio tra i 2 e i 4 anni di età.

    Crescendo, si stabilizzano percorsi di integrazione delle varie aree cerebrali

    mentre calano le potenzialità plastiche del cervello.

    A questo processo va a corrispondere di pari passo il processo di

    mielinizzazione delle interconnessioni neuronali.

    Da un lato la plasticità del cervello del bambino offre la possibilità di

    adattarsi nel migliore dei modi all’ambiente in cui si sviluppa, dall’altro fa sì

    che condizioni svantaggiose nell’ambiente in cui il bambino trascorre i primi

    anni di vita possano avere conseguenze permanenti sul suo sviluppo

    cerebrale.

    Il modo in cui il cervello si svilupperà determinerà le capacità cognitive,

    affettive e sociali, nonché sulla predisposizione ad ammalarsi fisicamente o

    psichicamente, della persona.

    Brevi periodi di stress moderato, prevedibile, non sono negativi, ma bensì

    preparano il bambino a gestire le inevitabili frustrazioni della vita adulta.

    Stress cronico sensibilizza delle connessioni neuronali e fa sì che le regioni

    del cervello coinvolte nelle risposte di ansia e di paura siano iper-sviluppate

    portando spesso ad un ipo-sviluppo di altre connessioni neuronali ed altre

    regioni cerebrali.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    37

    Ad esempio, l’asse ipotalamo – ipofisi – corticosurrene può condurre ad un

    sottosviluppo di altre parti del cervello quali l’ippocampo, coinvolte nella

    congnizione e nella memoria.

    Bambini gravemente trascurati o maltrattati presentano:

    • alla TAC, un cervello significativamente più piccolo rispetto alla

    media e con sviluppo anomalo della neocorteccia conseguenti alla

    carenza di stimolazione.

    • ridotta crescita dell’emisfero sinistro, che può incrementare il

    rischio di depressione

    • la facile irritabilità del sistema libico può predisporre ad attacchi di

    panico o disturbo post- traumatico da stress.

    La crescita ridotta dell’ippocampo e anormalità a livello del sistema limbico

    possono aumentare i rischi di disturbi dissociativi e deficit della memoria.

    Un indebolimento delle connessioni tra i due emisferi cerebrali è risultato

    associato a sintomi del disturbo da deficit dell’attenzione/ iperattività.

    Bambini gravemente deprivati che sono stati privati di stimolazioni sensoriali

    comprendenti il contatto, il movimento e i suoni sono a rischio del disturbo

    dell’integrazione sensoriale.

    1.1 Le tappe dello sviluppo e le tappe della patologia

    Tre momenti fondamentali:

    • I primi tre anni di vita (in particolare i primi 12 mesi): periodo cruciale

    per l’insorgenza di alcune patologie neuropsichiche (ad esempio

    autismo, epilessia).

    • Fino alla preadolescenza: “fase sociale”: si definiscono meglio alcuni

    aspetti comportamentali (ADHD)

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    38

    • Fase adolescenziale: fase “più psichica”, psicosi e depressione.

    LE TAPPE DELLO SVILUPPO

    I primi anni di vita sono fondamentali nello sviluppo neuro-psico-motorio del

    bambino; in particolare nel primo anno di vita, le connessioni fra sviluppo

    motorio, psichico e affettivo sono le più strette.

    3° mese: capo eretto – sorriso direzionato – partecipazione emotiva

    all’ambiente.

    6° mese: controllo capo e tronco – esplorazione dell’ambiente vicino –

    richiesta affettiva.

    12° mese: primi passi – esplorazione del mondo – prime parole (massima

    relazionalità.

    LE TAPPE DELLA PATOLOGIA

    • La suscettibilità di un sistema nervoso centrale immaturo e in

    evoluzione predispone allo sviluppo di patologie neuropsichiche.

    • L’esordio di tali patologie viene a coincidere con momenti cruciali

    nella definizione della struttura psichica e dell’organizzazione

    neuronale.

    • Questo sincronismo tra “corpo e mente” permette di spiegare la

    necessità da parte del neurologo di una presa in carico non solo della

    patologia ma dell’individuo in toto.

    EPILETTOLOGIA

    Fattori predisponenti in età evolutiva:

    • Maggiore eccitabilità della corteccia cerebrale

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    39

    • Minore capacità di delimitazione focale dell’attività parossistica e una

    maggiore tendenza al suo mantenimento e reiterazione

    • Scarso sviluppo dei sistemi eccitatori ed inibitori neuronali e sinaptici.

    • Maggiori variazioni ioniche intra – ed extracellulari.

    ETÀ NEONATALE

    - Convulsioni neonatali benigne familiari e non

    - Convulsioni neonatali sintomatiche

    - Epilessie severe neonatali con pattern suppression-burst

    SINDROME EPILETTICHE DELLA PRIMA INFANZIA

    - Convulsioni febbrili

    - Epilessia mioclonica benigna

    - Convulsioni benigne familiari e non

    - Spasmi infantili e sindrome di West

    - Crisi parziali maligne migranti

    - Epilessia mioclonica severa

    - Epilessia mioclono-astatica

    - Sindrome di Lennox- Gastaut

    SINDROMI EPILETTICHE DELLA SECONDA E TERZA INFANZIA

    - Epilessia rolandica

    - Sindrome di Gastaut e Panayiotopoulos

    - Epilessie parziali non idiopatiche

    - Sindrome HHE

    - ESES

    - Assenze miocloniche

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    40

    PRE- ED ADOLESCENZA

    - Epilessie riflesse

    - Epilessie con assenze giovanile

    - Sindrome di Janz

    - Epilessia grande male al risveglio

    - Epilessie fotosensibili

    La relazione tra l’evoluzione del SNC e la neurologia clinica è evidenziabile

    non solo con la coincidenza tra età d’esordio delle patologie e fasi dello

    sviluppo neuropsichico, ma, anche con la remissione spontanea di alcune

    forme cliniche con l’età.

    Il cervello che cambia rappresenta le nostre tracce di vita che cambiano. Il

    neurologo infantile ha una posizione privilegiata nella osservazione dei

    cambiamenti. La patologia cerebrale sempre più nel tempo ha tenuto in

    considerazione quello che si può definire “l’orologio cerebrale”8.

    2. Epilessia: inquadramento della malattia

    L’epilessia è una malattia neurologica che si manifesta con crisi ricorrenti,

    sostenute da un’improvvisa iperattività delle cellule nervose.

    Le crisi sono costituite da sensazioni o movimenti abnormi e si

    accompagnano spesso a sospensione della coscienza. Hanno breve durata,

    spesso meno di un minuto e tra una crisi e l’altra, il paziente non presenta

    alcun disturbo. Le crisi, anche se di breve durata, disturbano notevolmente

    8 www.ssisbologna.it Università degli studi di Bologna

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    41

    l’esistenza del paziente per la loro imprevedibilità e conseguente

    inopportunità.

    Per molti anni, a partire dal secolo scorso, si è ritenuto che le epilessie

    potessero essere classificate principalmente sulla base della presenza o meno

    di una lesione cerebrale. Inoltre si pensava che le forme sostenute da una

    lesione cerebrale fossero sempre parziali mentre le epilessie generalizzate

    erano considerate espressione di un diffuso disturbo funzionale del cervello.

    Con l’inizio degli anni sessanta tali concetti sono stati rivisti, per i contributi

    fondamentali della scuola francese, in particolare di quella marsigliese.

    Gli studiosi di queste scuole sono stati i primi ad utilizzare in maniera estesa

    l’elettroencefalogramma arricchendolo con l’utilizzo delle prime tecniche

    poligrafiche.

    3. Classificazione internazionale sindromi epilettiche

    La classificazione delle sindromi epilettiche risale a molti anni fa. È infatti

    stata pubblicata nel 1989 ed è basata su due criteri fondamentali, eziologico e

    sintomatologico.

    3.1 CRITERIO EZIOLOGICO, le epilessie vengono divise in forme

    sintomatiche, sostenute cioè da una lesione cerebrale documentata, e

    idiopatiche, nelle quali la causa delle crisi è una predisposizione

    costituzionale geneticamente determinata. Vi è poi un terzo gruppo, le

    epilessie criptogenetiche, nelle quali una lesione cerebrale non è

    documentata ma è supposta sulla base del quadro elettroclinico. In

    particolare, entrano in questo gruppo le forme sostenute da lesioni cerebrali

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    42

    che i nostri attuali mezzi diagnostici, soprattutto neuroradiologici, seppur

    affinati con l’avvento della risonanza magnetica nucleare, non riescono a

    documentare. Purtroppo, però, nella pratica clinica, vengono spesso

    diagnosticate come criptogenetiche anche le situazioni, comunque

    idiomatiche, che non corrispondono alle forme riconosciute nella

    classificazione internazionale. Tale fatto comporta conseguenze negative per

    il paziente in quanto viene fornita una indicazione prognostica meno

    favorevole ed a volte vengono iniziate terapie farmacologiche inutili.

    3.2 CRITERIO SINTOMATOLOGICO, il secondo criterio, quello

    sintomatologico, divide le epilessie in due grandi gruppi; il primo comprende

    le forme generalizzate, nelle quali le crisi sono principalmente, anche se non

    esclusivamente, di tipo generalizzato, ed il punto di partenza della scarica

    critica si ritiene si trovi nelle strutture sottocorticali; il secondo invece le

    forme parziali, nelle quali le crisi originano da una determinata regione

    della corteccia cerebrale, la zona epilettogena appunto.

    3.3 ALTRI GRUPPI Sempre nella classificazione internazionale del 1989

    vi è poi un gruppo di epilessie il cui carattere generalizzato o focale non è

    determinato. Un quarto gruppo è poi costituito dalle cosiddette “sindromi

    speciali”, situazioni di convulsività che non rientrano nei canoni classici di

    definizione delle epilessie9.

    9 www.epilessiaweb.it

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    43

    4. Manifestazioni cliniche

    Si distinguono:

    - Il grande male, caratterizzato da crisi convulsive generalizzate, che

    compaiono improvvisamente, senza alcun prodromo. Il malato emette

    talora un grido e casca a terra. La crisi si sviluppa in tre fasi: fase

    tonica (il corpo è rigido, gli occhi sono ruotati, le mascelle serrate);

    fase risolutiva (coma profondo che si risolve in un quarto d’ora o più)

    - Il piccolo male, che si manifesta in varie forme:

    a) l’assenza, o sospensione brusca della coscienza, per cinque, quindici

    secondi al massimo; questa forma, chiamata picnolessia, è

    caratteristica dell’infanzia; alla pubertà scompare per lasciar posto a

    crisi di grande male

    b) le mioclonie, scosse muscolari involontarie, senza perdita di coscienza,

    di solito bilaterali e simmetriche

    c) l’astasia, cioè una perdita improvvisa del controllo della postura, che

    provoca caduta a terra.

    - L’epilessia parziale, caratterizzata da manifestazioni connesse con

    l’attività di un determinato settore del cervello. La semeiotica delle

    crisi parziali è molto varia, poiché dipende dal punto di partenza della

    crisi. Così vi sono crisi sensitive, visuali, olfattive, uditive, ecc10.

    10 Rizzoli - Larousse “Nuova enciclopedia universale Medicina” pp. 299-300

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    44

    5. L’ epilessia e la musicoterapia nella storia

    Nella letteratura, sin dall’antichità, la musicoterapia per i “mali del fisico”

    non è quasi mai citata, o le volte che viene ricordata , viene fatto per

    screditarla.

    L’autore del trattato ippocratico ”Sul sacro disagio” (l’epilessia) vede i

    musicoterapisti come ciarlatani e non riesce a capire come il suono possa

    essere applicato per dare sollievo a tale disagio.

    D’altro canto c’era chi intanto elaborava teorie molto nuove per il tempo. Per

    esempio quella che leggeva la relazione fra sistole e diasistole in termini

    musicali e del ritmo poetico, cambiando nell’arco di un’esistenza di una

    persona dal trocaico al giambico allo spondeo e via dicendo.

    Oltretutto c’era altrove la convinzione che l’anima era “armonia”, il corpo

    era lo strumento musicale, esattamente come la lira, che andava accordata e

    “messa nell’ordine”.

    In molti scritti si parla di questo ma non si menziona la musicoterapica.

    Questo è assolutamente ininfluente perché è ovvio quanto una teoria che

    abbia un incipit simile possa abbracciare a pieno il fatto che ogni disordine

    nel tuning dell’anima possa ben rispondere alla musica di uno strumento ben

    intonato: “la lira ben temperata produce l’uomo ben temperato”.

    Chi rifiutava quanto detto sopra era Socrate. Platone d’altronde gli faceva da

    controcanto confermando ancora di più la sua convinzione che l’universo

    fosse permeato da formule matematiche e relazioni armoniche.

    L’influenza della teoria platonica è cospicua nei due maggiori scrittori greci

    che si occupavano di musica nel periodo romano Ptolemio e Aristide

    Quintiliano. Per il primo l’intero ordine della natura è caratterizzato da un

    arrangiamento proporzionale simile a quello dell’intonazione musicale.

  • ISTITUTO MEME S.R.L. - MODENA ASSOCIATO UNIVERSITÉ EUROPÉENNE JEAN MONNET A.I.S.B.L BRUXELLES

    MORENA RODOLFI – MUSICOTERAPIA - PRIMO ANNO A.A. 2005/06

    45

    Fornisce una dettagliata analisi dell’anima in tre parti che corrispondono agli

    intervalli musicali di ottava, quinta e quarta. Solo come questi intervalli,

    considerati come scale o segmenti di scale, hanno rispettivamente sette,

    cinque e quattro differenti possibili specie di strutture modali, così le tre parti

    dell’anima hanno rispettivamente sette, cinque e quattro facoltà o virtù.

    L’intonazione delle parti governa la condizione dell’anima.

    Aristide Quintiliano aveva invece una teoria dell’armonia cosmica più

    elaborata. Lui abbracciava l’opinione che gli effetti della musica sull’anima

    erano di tre tipi: depressivi, stimolanti e calmanti.

    I principali strumenti nella Grecia antica erano la lira e l’aulos. Quest’ultimo

    non era un flauto ma della famiglia degli oboe. Nei termini dei loro effetti

    psicologici e terapeutici sono molto differenziati. Il modo dorico è associato

    con la lira, il frigio con l’aulos.

    Nella tradizione pitagorica fu la lira a giocare il maggior ruolo, usata per

    purificare le anime da passioni irrazionali, per assistere nel viaggio verso il

    mondo dei morti.

    Tuttavia l’aulos aveva una natura più che negativa ambivalente: Aristosseno

    stesso lo usava per curare.

    Disordini psichici a parte, la musica si occupava anche del fisico; la sciatica,

    i morsi di serpente, l’epilessia, erano alcune delle occasioni dove l’“in-canto”

    era applicato (in questi casi era anche la posizione: cantare sul paziente)11.

    11 www.edumus.com