ita shjr c1 book 03 en · «holmes», chiede watson a bassa voce, «questo è un caso in cui ne...

3
h I h PRIMA SERIE 1. Chi ha ucciso Guy Clarendon? 2. Perché è stato ucciso? 3. Perché Frances Nolan si è recata all’Halliday Hotel? 4. Chi era il “Ladro Gentiluomo”? 5. Chi è Calvin Leach? SECONDA SERIE 6. Chi ha ucciso Klaus Wallinden, e come è stato ucciso? 7. In che quartiere lavorava Kenward Olick? 8. Come riesce Kilgore a sfuggire alla vigilanza della polizia? DOMANDE

Upload: others

Post on 17-Aug-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ITA SHJR C1 Book 03 EN · «Holmes», chiede Watson a bassa voce, «questo è un caso in cui ne abbiamo viste di tu˜ i i colori. Potreste aiutarci?» Holmes si irrigidisce, poi,

h I h

PRIMA SERIE

1. Chi ha ucciso Guy Clarendon?

2. Perché è stato ucciso?

3. Perché Frances Nolan si è recata all’Halliday Hotel?

4. Chi era il “Ladro Gentiluomo”?

5. Chi è Calvin Leach?

SECONDA SERIE

6. Chi ha ucciso Klaus Wallinden, e come è stato ucciso?

7. In che quartiere lavorava Kenward Olick?

8. Come riesce Kilgore a sfuggire alla vigilanza della polizia?

DOMANDE

ITA SHJR_C1_Book_03_EN.indd 2012/04/19 16:19

Page 2: ITA SHJR C1 Book 03 EN · «Holmes», chiede Watson a bassa voce, «questo è un caso in cui ne abbiamo viste di tu˜ i i colori. Potreste aiutarci?» Holmes si irrigidisce, poi,

h II h

S iamo riuniti al 221 b di Baker Street per trovare una soluzione quando Holmes entra. È in condizioni spaventose. Non ha più il suo cappello, i suoi pantaloni sono sporchi di fango e la sua giacca è strappata. Ma ancora più sconfortante è la profonda espressione di disfa� a che si legge nei suoi occhi. Senza una parola, si porta � no al lavandino trascinando i piedi per bagnarsi

d’acqua il volto e la barba incolta.«Holmes», chiede Watson a bassa voce, «questo è un caso in cui ne abbiamo viste di tu� i i colori. Potreste aiutarci?» Holmes si irrigidisce, poi, dopo qualche istante, eme� e un profondo sospiro. Quando si volta verso di noi, la sua espressione si addolcisce � no a dipingere un debole sorriso ai lati delle sue labbra.«Ma certo, Watson» risponde imitando la voce vellutata di quest’ultimo. «Come posso esservi utile?»Nei venti minuti che seguono, Watson spiega a Holmes i fa� i riguardanti l’omicidio di Guy Clarendon, facendogli rivivere parola per parola le nostre peregrinazioni a� raverso la ci� à. Quando Watson termina, Holmes prende la parola.«Eccellente, Watson, siete riusciti a risolvere due casi per Scotland Yard, anche se dubito che Lestrade si sentirà in debito con voi per questo.»«Ah davvero?»«Ma sì, certamente. Clarendon ha un debito di 7.000 sterline con Kilgore. Purtroppo, è senza soldi e in ca� ivi rapporti con suo padre. Lo scagnozzo di Kilgore, il pericoloso Gus Bullock, viene visto nei paraggi della dimora dei Clarendon, e il giovane Clarendon viene malmenato. Per risolvere i suoi problemi, Clarendon diventa un ladro. Le sue vi� ime sono persone del suo stesso rango sociale, di cui conosce bene le abitudini, e da cui si è recato. Si procura un maglione nero, dei pantaloni neri, un paio di scarpe di tela e decide che ha bisogno di una base operativa. Forse è la presenza occulta di Bullock che lo spinge a cercare di dissimularsi. In ogni caso, sceglie l’Halliday.»«Clarendon arriva all’Halliday, e ha bisogno di una giornata per studiare l’ambiente. Fa� o signi� cativo, cambia camera e si stabilisce in una suite posizionata sul retro dell’hotel, dove un traliccio ricoperto di edera gli perme� e facilmente di raggiungere la � nestra della camera. Poi, all’inizio di giugno, Bullock, che ha scoperto l’eccellente nascondiglio di Clarendon, lo segue � no all’Halliday Hotel e lo a� ronta all'ingresso. Le 5.000 sterline che rimanevano a Clarendon passano nelle tasche di Kilgore, come pagamento del debito. Quella sera, il “Ladro Gentiluomo” colpisce per la prima volta. Clarendon, Kilgore e Calvin Leach, noto tra� cante di “refurtiva”, vengono visti assieme. Forse avrete notato che la metà del valore degli ogge� i dei primi furti equivale a 2.000 sterline. La metà del valore è proprio il prezzo che Leach paga normalmente, e che è su� ciente a saldare il debito di Clarendon nei confronti di Kilgore. Una volta saldati i suoi debiti, Clarendon può ora pensare ad ammassare una nuova fortuna, come dimostrano le sue operazioni bancarie. All’indomani di ognuno dei furti successivi, Clarendon deposita la metà del valore di ogni ogge� o rubato.Il rituale dei furti è evidente. Clarendon sceglieva la vi� ima, sceglieva la serata e conta� ava Leach. Quella sera rientrava all’Halliday ben prima delle 22 per avere un alibi, si cambiava, indossava i suoi abiti da lavoro e usciva

SOLUZIONE

ITA SHJR_C1_Book_03_EN.indd 1912/04/19 16:19

Page 3: ITA SHJR C1 Book 03 EN · «Holmes», chiede Watson a bassa voce, «questo è un caso in cui ne abbiamo viste di tu˜ i i colori. Potreste aiutarci?» Holmes si irrigidisce, poi,

scendendo dal traliccio. Portato a termine il furto tornava, si cambiava di nuovo e andava a trovare Leach. Il giorno dopo depositava il denaro fru� atogli dal furto. Il rituale fu interro� o la no� e del 1° luglio, la no� e in cui fu rubato il diadema di Cleopatra.Lore� a Nolan, da tempo complice di Clarendon in vari colpi � niti male, era al corrente dei furti ed è verosimile che vi prendesse parte. La sua risata inconfondibile rivela la sua presenza all’Halliday. Poco tempo dopo il quinto furto, due colpi furono messi a segno. Uno, ideato da Clarendon, riguardava il furto del diadema di Cleopatra, mentre l’altro fu ideato dal Do� or Trevelyan.Infa� i, il buon do� ore che cura Lore� a da qualche anno grazie all’ipnosi, ha appreso a sua volta delle losche manovre di Clarendon nel corso di una seduta con la sua paziente. Intravede l’opportunità di sbarazzarsi di quell’importuno giovano� o che minaccia di fare man bassa della fortuna di Frances, su cui anche lui ha delle mire.La no� e del 1° luglio entra nella camera di Clarendon a� raverso il traliccio, armato di una Derringer, e a� ende il suo ritorno. Clarendon torna in camera una volta completato il suo colpo no� urno, e mentre si versa un bicchiere di vino per celebrare la riuscita, Trevelyan lo uccide e ne appro� � a per impadronirsi dell’ultimo gioiello rubato, il diadema di Cleopatra. Nel corso di quella no� e, si reca poi da Frances. Conoscendo perfe� amente la tecnica, e grazie alle droghe che le ha somministrato con il pretesto di prescriverle dei calmanti, l’ipnotizza. Le ordina di recarsi nella camera di Clarendon portando la Derringer e di sparare verso il so� � o.Una volta eliminato Clarendon e condannata a morte Frances, la fortuna di quest’ultima passa naturalmente a Lore� a. Sarebbe stato un gioco da ragazzi per Trevelyan appro� � are della debolezza mentale della ragazza per so� rarle tu� o il denaro, tanto più ora che Clarendon non è più presente per trascinarla nelle sue dispendiose bizzarrie. Se volete avvertire Lestrade, sono sicuro che troverete il Do� or Trevelyan ancora in possesso del diadema di Cleopatra.»Holmes trae un profondo sospiro e sembra improvvisamente stremato. La scintilla di energia e di interesse accesa dalla richiesta di aiuto di Watson si è ormai spenta. Resta seduto per qualche istante, in silenzio, a contemplare i suoi vestiti strappati. Senza dubbio, la sua incapacità a risolvere il caso dell’omicidio del cocchiere lo tormenta. Alla � ne, si dirige verso la sua camera mormorando: «Credo che andrò a darmi una ripulita.» Si ferma sulla soglia e mormora: «Watson, la siringa.»

Holmes ha risolto questo caso seguendo 5 piste: l’Halliday Hotel (15 SO), il Tribunale Criminale dell’Old Bailey (36 CE), il Do� or Trevelyan (19 SO), l’u� cio di Hiram Davenport (13 CO) e Porky Shinwell (52 CE).Si è inoltre servito del seguente articolo di giornale: Il bo� ino del “Ladro Gentiluomo” sale a 14.000 sterline (4 luglio 1888).Il suo punteggio è di 100 punti.

h III h

ITA SHJR_C1_Book_03_EN.indd 1812/04/19 16:19