italia aspetto fisico - l’ italia ha una superficie di 301.230 km2, la penisola italiana è...

12
ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. - Confina con: la Francia, la Svizzera, l'Austria e la Slovenia e anche con San Marino e Città del Vaticano. - Le catene montuose si estendono per buona parte della nazione Cervino(4 478 m), il Monte Rosa (4 634 m) e il Monte Bianco (4 810 m), la montagna più alta d'Europa. La catena degli Appennini percorre tutta la penisola, dalla Liguria alla Sicilia, fino alle Madonìe ; il Gran Sasso (2 912 m), situato in Abruzzo, è la sua vetta più alta. Solo un quarto del territorio italiano è costituito da pianure tra cui c’è quella Padana. L’Italia in oltre ha 5 mari che la circondano, ed ha anche molti laghi e fiumi alcuni sono navigabili e altri no. - Il clima dell’Italia è di tre tipi: temperato, temperato freddo e freddo e in alcune zone alpino.

Upload: luigia-olivieri

Post on 02-May-2015

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

ITALIA Aspetto fisico

- L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2,

La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare.

- Confina con: la Francia, la Svizzera, l'Austria e la Slovenia e anche con San Marino e Città del Vaticano.

- Le catene montuose si estendono per buona parte della nazione Cervino(4 478 m), il Monte Rosa (4 634 m) e il Monte Bianco (4 810 m), la

montagna più alta d'Europa. La catena degli Appennini percorre tutta la penisola, dalla Liguria alla Sicilia, fino alle Madonìe; il Gran Sasso (2 912 m), situato

in Abruzzo, è la sua vetta più alta.

Solo un quarto del territorio italiano è costituito da pianure tra cui c’è quella Padana.

L’Italia in oltre ha 5 mari che la circondano, ed ha anche molti laghi e fiumi alcuni sono navigabili e altri no.

- Il clima dell’Italia è di tre tipi: temperato, temperato freddo e freddo e in alcune zone alpino.

Page 2: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

POPOLAZIONE

- In Italia ci sono 60,92 milioni di

abitanti.

- E per kilometro quadrato ci

sono 198,01 persone.

- La popolazione Italiana è

concentrata soprattutto sulle zone costiere e

pianeggianti.

Page 3: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

CITTÀ- La capitale dell’Italia è ROMA che

si trova nella regione del Lazio.Però prima le capitali dell’italia sono state: .• 572-774: Pavia (Regno longobardo).

– 595-626: Monza – 1802-1805: Milano (Repubblica Italiana napoleonica).

• 1805-1814: Milano (Regno d'Italia napoleonico).• 1860: Salemi (capitale per un giorno).• 1861-1865: Torino (Regno d'Italia sabaudo).• 1865-1871: Firenze.• 1871-1943: Roma.• 1943-1945: Roma (Repubblica Sociale Italiana).• 1943: Brindisi (Regno del Sud).• 1943-1944: Salerno ( nel 1944 )• 1944-1946: Roma (Regno d'Italia).• 1946-oggi: Roma (Repubblica Italiana).

- Altre città importanti dell’Italia sono: TORINO, VENEZIA, GENOVA, MILANO, PISA, NAPOLI, CAGLIARI E ANCONA.

Page 4: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

Forma di governo

- L’Italia è ufficialmente una REPUBBLICA parlamentare fondata sulla separazione dei poteri e su un sistema spesso complesso di pesi a tutela delle libertà democratiche.

Prima l’Italia era una monarchia che riguardò molta parte dell’Italia.

- La Repubblica ha tre forme:

-FEDERALE che vuol dire che è fondata sul lavoro La sovranita' appartiene al popolo,che la esercita nei limiti della costruzione.

-PARLAMENTARE è una forma di governo appartenente alla democrazia, e il parlamento sceglie il suo presidente e il governo con delle elezioni politiche.

-PRESIDENZIALE è una forma di governo appartenente alla democrazia in cui il suo potere esecutivo si concentra sul presidente che è anche il capo dello stato e capo del governo. Il Capo dello stato deve avere un voto di fiducia parlamentare oltre a quello dei cittadini.

Page 5: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

RELIGIONI

- La religioni più diffusa in Italia è il Cristianesimo, ortodossi protestanti e cattolici.

poi ci sono atre religioni:

-BAHAI 3000 più o meno

-BUDDISTHI 0,17%

-CRISTIANI 91,6%

-EBREI 0,06%

-INDUISTI 0,18%

-MUSULMANI 2,17%

-SIKH 0,04%

-ALTRE RELIGIONI 0,75%

-NON RELIGIOSI 6,72%

Questa sono le religioni Italiane in ordine di praticanti.

L’Islam in Italia

Page 6: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

LINGUA

- Le lingue più parlate in Italia oltre all’Italiano sono:

- Lingue Romanze- Lingue Germaniche- Lingue Salve- Greco- Albanese

In Italia la lingue che si parla è l’italiano che però i alcuni paesi non si usa proprio l’italiano ma si usa il dialetto di quei posti. La lingua italiana è basata sul Fiorentino nel Trecento.

Page 7: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

ECONOMIA

- In Italia ci sono tre settori:

-primario occupa l’8% .

-secondario occupa il 32%.

-terziario occupata 60% sul totale.

Page 8: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

SETTORE PRIMARIO

- Il settore primario si basa:- Agricoltura- Allevamento- Pesca- Caccia- Colture ( tradizionali e

biologiche )

Oltre all’allevamento svolge delle trasformazioni non industriali di alcuni prodotti come formaggi, salami e pesce.

Page 9: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

SETTORE SECONDARIO

- Il settore Secondario si basa invece sulle industrie che producono tutti i beni ad eccezione di quella alimentare. È una cosa caratteristica nei paesi più sviluppati cioè con più macchinari e più tecnologia che chiedono una bassa quantità di manodopera.

Page 10: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

SETTORE TERZIARIO

- Il settore Terziario è il settore in cui si producono servizi e comprende tutte le attività d’ausilio del settore primario e secondario che vanno sotto il nome di servizi.

Il settore Terziario poi comprende anche la cultura, il turismo, i trasporti, le tecnologie e le scoperte.

Page 11: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

ENERGIE

- Le risorse energetiche che si possono trovare in Italia sono:

- Nucleare 6,5%- Idroelettrica 2,2%- Legna da ardere 10,6%- Gas naturale 20,9%- Petrolio 34,3%- Geotermico/solare/eolico 0,4%- Carbone 25,1%

- I consumi energetici con la crisi hanno avuto un calo molto alto. Adesso l’energia più utilizzata da tutti è l’energia elettrica.

Page 12: ITALIA Aspetto fisico - L’ Italia ha una superficie di 301.230 Km2, La penisola italiana è suddivisa in Italia continentale, peninsulare ed insulare. -

INDICE IN VIA DI SVILUPPO UMANO

-

L’Italia è situata al 4° posto a livello mondiale per la speranza di vita dalla nascita che adesso si sta alzando ancora di più uomini 79-84 e invece le donne 84-85 anni.

- L’Italia ha un livello di istruzione buono dove tutti i ragazzi da 6 ai 16 anni devono andare scuola e invece il tasso di analfabetismo in alcune regione è ancora molto alto come in Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Abruzzo, Sardegna e Umbria.

- L’Italia per il PIL si trova al 30° posto con quasi 30 mila euro l’anno per persona.

- Ci sono ancora anche in Italia zone dove la povertà colpisce, prima si chiamavano povere le famiglie che prendevano 1000 euro al mese e con 2 figli a carico era di 1630 euro al mese. Poi la parola povertà assume dei diversi significati a cambiare del paese se povertà normale o povertà assoluta.

- Il livello di disoccupazione in Italia è molto alto 4 giovani su 10 non trovano un posto di lavoro.