italian-weekly ukrainian news analysis

6
Sommario settimanale (10.03-16.03.2015) Questo «Sommario settimanale» registra gli aggiornamenti riguardo la situazione in Ucraina Orientale , evidenziandone l’implicazione sull’economia ucraina , l’implementazione delle reforme in Ucraina, analizzando inoltre le dichiarazioni internazionali ed ucraine e le tendenze del sostegno internazionale all’Ucraina. Nell’area dell’operazione antiterrorismo il nemico continua a violare le disposizioni degli accordi di Minsk. Le formazioni terroristiche continuano ad aprire il fuoco contro le posizioni delle truppe ucraine, utilizzando obici da 122 mm e mortai da 120 mm, i quali avrebbero dovuto essere ritirati dalla linea di contatto all’inizio di marzo. Inoltre, durante gli scontri a fuoco e' stata usata l’artiglieria pesante (i carri armati vicino a Shyrokino). Dal canto suo, l'Ucraina continua a rispettare la tregua e ha consegnato alla missione dell’OSCE la lista delle armi ritirate dalla linea di contatto nel Donbass (rapporto dell’OSCE). Nell’arco della settimana scorsa le linee delle forze dell’operazione antiterrorismo sono state bombardate 208 volte; a conseguenza di cio' 3 militari ucraini sono morti e 16 sono rimasti feriti. Si può constatare una diminuzione del numero e dell’intensità dei bombardamenti ma si registra tuttavia un'intensa attività dei gruppi di esplorazione e diversione e di ricognizione aerea (42 droni in una settimana). All'interno del “convoglio umanitario” russo, che ha illegalmente attraversato il confine ucraino il 13 marzo, sono arrivate 24 macchine, tra cui 11 autobotti per benzina e 11 camion con contenuto ignoto (rapporto dell’OSCE). Secondo quanto riferiscono i servizi investigativi, alla stazione di Krasnodon, arrivano ogni giorno dalla Russia treni con munizioni. Nel Donbass, tra le forze della “DNR” e della “LNR”, combattono più di 43 mila terroristi, di cui circa 9 mila sono militari russi (la dichiarazione del quartiere generale dell’ATO). Contemporaneamente, la parte russa si serve attivamente dei servizi speciali al fine di rafforzare gli umori dei separatisti nel sud-est dell’Ucraina e agisce come lobby a favore di essi per mezzo di alti funzionari finanziati dal Cremlino. I terroristi minacciano di mettere a rischio la realizzazione degli accordi di Minsk, nel caso in cui la parte

Upload: iac

Post on 03-Oct-2015

3 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Italian-Weekly Ukrainian News Analysis

TRANSCRIPT

Sommario settimanale (10.03-16.03.2015)Questo Sommario settimanale registra gli aggiornamenti riguardo la situazione in Ucraina Orientale, evidenziandone limplicazione sulleconomia ucraina, limplementazione delle reforme in Ucraina, analizzando inoltre le dichiarazioni internazionali ed ucraine e le tendenze del sostegno internazionale allUcraina. Nellarea delloperazione antiterrorismo il nemico continua a violare le disposizioni degli accordi di Minsk. Le formazioni terroristiche continuano ad aprire il fuoco contro le posizioni delle truppe ucraine, utilizzando obici da 122 mm e mortai da 120 mm, i quali avrebbero dovuto essere ritirati dalla linea di contatto allinizio di marzo. Inoltre, durante gli scontri a fuoco e' stata usata lartiglieria pesante (i carri armati vicino a Shyrokino). Dal canto suo, l'Ucraina continua a rispettare la tregua e ha consegnato alla missione dellOSCE la lista delle armi ritirate dalla linea di contatto nel Donbass (rapporto dellOSCE).Nellarco della settimana scorsa le linee delle forze delloperazione antiterrorismo sono state bombardate 208 volte; a conseguenza di cio' 3 militari ucraini sono morti e 16 sono rimasti feriti. Si pu constatare una diminuzione del numero e dellintensit dei bombardamenti ma si registra tuttavia un'intensa attivit dei gruppi di esplorazione e diversione e di ricognizione aerea (42 droni in una settimana).All'interno del convoglio umanitario russo, che ha illegalmente attraversato il confine ucraino il 13 marzo, sono arrivate 24 macchine, tra cui 11 autobotti per benzina e 11 camion con contenuto ignoto (rapporto dellOSCE). Secondo quanto riferiscono i servizi investigativi, alla stazione di Krasnodon, arrivano ogni giorno dalla Russia treni con munizioni. Nel Donbass, tra le forze della DNR e della LNR, combattono pi di 43 mila terroristi, di cui circa 9 mila sono militari russi (la dichiarazione del quartiere generale dellATO). Contemporaneamente, la parte russa si serve attivamente dei servizi speciali al fine di rafforzare gli umori dei separatisti nel sud-est dellUcraina e agisce come lobby a favore di essi per mezzo di alti funzionari finanziati dal Cremlino. I terroristi minacciano di mettere a rischio la realizzazione degli accordi di Minsk, nel caso in cui la parte ucraina non definisse entro tre giorni le regioni del Donbass a cui sara' conferito lo statuto speciale. Il rischio di un fallimento degli accordi e di un rinnovo delle operazioni militari aumenta ancora di pi a causa della richiesta preliminare di Kiev, confermata dal segretario dellONU il 13 marzo, riguardo la spedizione di forze di pace nellest dellUcraina.Petro Poroshenko ha dichiarato che gli accordi di Minsk si sono rivelati un fiasco (nonostante alcuni segnali di de-escalation): dal 15 febbraio (l`inizio del cessate il fuoco assoluto) la modalit "silenzio" e stata violata 1.100 volte. Contemporaneamente, il Presidente ucraino ha informato rispetto al fatto che l'Ucraina aumenta attivamente il suo potenziale di combattimento delle forze armate per colpire in risposta all'aggressione, in caso di neccesita. Poroshenko ha ribadito inoltre che Unione europea e Stati Uniti sono disposti a fornire armi letali e ad introdurre nuove sanzioni nel caso diventasse realta' una nuova aggressione. Il Ministero degli Affari Esteri ucraino profondamente preoccupato rispetto alla mancata partecipazione della Russia alla riunione del Gruppo consultivo congiunto del Trattato sulle Forze Armate Convenzionali in Europa (CFE). Inoltre, la diplomazia europea ha ricevuto una lettera ufficiale dall'Ucraina, volta a conoscere la reazione di Bruxelles in merito alla confessione del presidente russo, Vladimir Putin, sull'annessione pre-pianificata della Crimea.L'Ucraina invita l'UE ad inviare una missione per la sicurezza e la difesa nel Donbass, la quale deve essere la pi numerosa nella storia dell'Unione europea. Kostiantyn Yelisieiev, Ambasciatore ucraino presso l'Unione europea, ha osservato che la sicurezza garantita da un'eventuale missione dell'Unione europea avrebbe diversi vantaggi rispetto alla missione dellOSCE, le cui azioni sono limitate.I paesi occidentali sono preoccupati per le azioni provocatorie della Russia in Ucraina e ai confini dei paesi membri della NATO. In particolare, il Segretario Generale dellaNATO, Jens Stoltenberg, ha espresso la propria delusione rispetto alla minacciosa decisione della Russia di ritirarsi dal Trattato sulle forze armate convenzionali in Europa (CFE). Egli ha inoltre espresso preoccupazione per il "numero crescente di improvvise manovre" delle forze armate russe, cos come per la "presenza militare rinforzata" ai confini tra la Russia e i paesi della NATO. David Cameron, Primo ministro del Regno Unito, convinto che la Russia possa non limitarsi all`aggressione contro l'Ucraina, attaccando oltre gli Stati baltici. Egli ha inoltre aggiunto che, se la Russia vuole essere parte del mondo del XXI secolo, deve rispettare i confini degli altri Stati.Philip Hammon ha affermato che le azioni del presidente Putin (annessione illegale della Crimea e uso di forze russe nella destabilizzazione dell'Ucraina orientale) minano in modo significativo la sicurezza delle nazioni sovrane in Europa orientale. Secondo il rappresentante americano, Vladimir Putin non ha intenzione di seguire le regole accettate dalla comunit internazionale e volte al mantenimento della pace ma piuttosto cerca la loro distruzione. D'accordo con lui e Donald Tusk, il quale ha dichiarato che "credere nella buona volont di Vladimir Putin ingenuo o ipocrita. La politica del Cremlino molto pi semplice dei dibattiti complicati in Europa e negli Stati Uniti. Il presidente russo un degno discepolo di Karl Schmidt: in primo luogo - deve avere nemici, in secondo luogo - essere pi forte di loro, e in terzo luogo - essere con loro in conflitto e alla fine distruggerli".Donald Tusk ha sostenuto che la Russia mette in atto ripetuti tentativi al fine di dividere i paesi dellUE e, in ultimo, lUE dagli Stati Uniti. Egli ha invitato a mantenere le sanzioni vigenti fino alla fine dellanno, dichiarando inoltre che esse potranno essere riviste solo qualora lUcraina otterr il controllo delle proprie frontiere.Senzaltro, levento pi clamoroso in Russia statoluscita del documentario propagandistico Crimea. La strada verso la patria, in cui il presidente russo, Vladimir Putin, ha pubblicamente ammesso la regia russa dietro l'anessione della Crimea e la partecipazione dei militari e dei servizi speciali russi nell'ostacolare l'esercito ucraino nella penisola. In particolare, il capo del Cremlino ha dichiarato come, dopo le vicende a Maidan dellinverno del 2014, le forze armate della Federazione Russa fossero pronte a qualsiasi sviluppo degli eventi. Egli ha chiarito come Mosca fosse perfino pronta a mettere in assetto da guerra le sue forze nucleari. In relazione a cio', il Ministero degli Esteri russo, ha dichiarato che Mosca ha il diritto di dislocare larma nucleare in Crimea. Nelleconomia dellUcraina si osservano le seguenti tendenze: 1) il deterioramento dei parametri macroeconomici (un deficit del 5,1% del bilancio annuale dello Stato rispetto al PIL, l'aumento dellinflazione fino al 33,2%, una diminuzione del commercio al dettaglio del 21%); 2) la stabilizazzione del corso della grivnia (a 21,5 per il dollaro sul mercato interbancario) in seguito alle misure amministrative della Banca Nazionale ucraina, la quale ha contribuito ad un significativo abbassamento dei prezzi per la benzina; 3) la continua diminuzione di dipendenza dal gas russo (la quota di importazione di gas dalla Russia costituir non pi del 40%, esso verra' sostituito da un aumento della fornitura dallUngheria) e la diminuzione del transito di gas dalla Russia allEuropa; 4) laumento del volume dellassistenza finanziaria internazionale allUcraina (la decisione di assegnare un credito di 17,5 miliardi di dollari dal FMI; 1,8 miliardi di dollari dallUE, 2 milliardi di dollari dal governo degli Stati Uniti e ulteriore assistenza finanziaria dalla Svezia, dal Giappone, dal Canada) e laumento delle obbligazioni cambiarie fino a 15 miliardi di dollari, oltre alla possibilit della loro ristrutturazione (dal fondo Franklin Templeton).

Riguardo allimplementazione delle riforme in Ucraina bisogna evidenziare: 1) la riforma giudiziaria (uninvestigazione dei crimini commessi durante la Rivoluzione di Dignit, che favorisce la crescita della fiducia negli istituti giudiziari; durante questa settimana sono stati arrestati 4 ex collaboratori di alto grado del Servizio di Sicurezza dellUcraina; stato inoltre annunciato il sospetto e la ricerca degli ex deputati a causa della votazione del 16 Gennaio 2014 per le leggi criminali); 2) la riforma anti-corruzione (lo sradicamento della corruzione si complica a causa delle azioni illegittime degli ufficiali; il primo Vice Ministro della Giustizia ha illegalmente pubblicato la cosiddetta indulgenza di lustrazione, la quale in generale favorisce la formazione di impressioni negative sullattuazione delle riforme; 3) la decentralizzazione del potere e la riforma amministrativa (l'analisi da parte del gruppo autorizzato di esperti di progetti legislativi in merito alla decentralizzazione delle autorit e alla riforma dei governi locali); 4) la riforma del sistema di ordine legale (la riforma della polizia municipale, in particolare la pianificazione dellattivazione del nuovo servizio di pattuglia a Kyiv; la firma dellaccordo con i partner americani riguardo allassistenza tecnica per creare un nuovo modello di polizia stradale in Ucraina e per fare la riforma del Ministero degli Affari Interni; la fine della riforma del Ministero della Difesa e del Comando Generale; la riforma della nomina dei procuratori locali, i quali devono essere nominati tramite una trasparente competizione). Possiamo essere sicuri che, qualora ci venissero forniti i fondi per le riforme, il FMI forzer i nostri politici ad attuare queste riforme, salvo posticipare l'assegnazione di nuove tranche di finanziamento; l'Ucraina si trova infatti oggi priva di altre fonti di simile finanziamento esterno.Il vettore principale nel conferimento di aiuti internazionali rimangono gli Stati Uniti (fornitura di vetture blindate Humvee, di aerei da ricognizione non pilotati Raven e di altre armi non letali; assistenza nella riforma di polizia in merito alla giustizia criminale e alla lotta contro la corruzione; la compagnia Westinghouse pronta inoltre ad edificare in Ucraina un impianto per la produzione di combustibile nucleare), la Svezia (il sostegno ad una missione di pace, linvio di convogli umanitari nel Donbas), la Germania, lAustralia, la Polonia, lInghilterra, la Norvegia, la Francia, i Paesi Bassi e la Svizzera (laiuto umanitario), la Romania (lassistenza con limplicazione delle riforme) e lUE (approvazione di un nuovo ordine del giorno, il quale favorir il processo di riforma dell'economia ucraina; invio della missione civile dellUE).Per questa analisi sono state utilizzate le seguenti fonti: i siti ufficiali del governo dell'Ucraina (il sito della Presidenza, del Consiglio di Sicurezza Nazionale, del Ministero degli Affari Esteri, del Governo), il sito di notizie "Ukrainska Pravda", il blog di Dmytro Tymchuk Informatsiinyi sprotyv, lagenzia di stampa ucraina "Unian", il telegiornale ucraino "TSN", la rivista politica settimanale "Korespondent", il quotidiano digitale "Novyny Krymu", la rivista settimanale Ukrainskyi Tyzhdene altri.